IL GRAVE problema delle RECENSIONI di Videogiochi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 22 май 2024
  • Le recensioni di videogiochi si stanno evolvendo, ma Hellblade 2 ha dimostrato che non si è ancora arrivati a un punto preciso. Dove dobbiamo andare a parare?
    Se vuoi sostenermi e avere dei vantaggi da vero chad, abbonati al canale:
    / @davidevixyt
    Entra sul Canale Discord: / discord
    Instagram: / davide_vix
    TikTok: / davide_vix
    Se vuoi sostenermi, acquista su Amazon dal mio link affiliato: amzn.to/3TYFD6q
    La mia attrezzatura
    Fotocamera: amzn.to/3RByBmL
    Microfono consigliato: amzn.to/3xb0Bpa
    Luce: amzn.to/3xd1ugC
    Scheda di Acquisizione: amzn.to/3RBiRQv
  • ИгрыИгры

Комментарии • 81

  • @gaisca3
    @gaisca3 24 дня назад +24

    Quando uscì starfield la situazione che affronti era tremenda. Alcuni recensori noti, invece di parlare di cosa era il gioco, si parlava solo delle sensazioni, del viaggio, ed altre robe molto personali. Non si affrontava il gameplay ed altri aspetti davvero importanti.

    • @ciri_ale__891
      @ciri_ale__891 23 дня назад +3

      Starfield si è beccato monnezza perché si è presentato come il capolavoro di Bethesda ed invece è stato un pigro lavoro di adattamento del gameplay di fallout 4 nello spazio

    • @Massimo-sn6sn
      @Massimo-sn6sn 23 дня назад +3

      @ciri_ale_891 Starfield si è beccato monnezza perché non gli hanno mai perdonato di essere esclusiva ms. Per quanto sia d'accordo con te riguardo i suoi difetti

    • @dannymartucci
      @dannymartucci 22 дня назад

      @@Massimo-sn6snche noia con questa storia dell’esclusiva. Sarebbe stato monnezza anche su PS5, no worries

    • @andreapinna4061
      @andreapinna4061 20 дней назад

      Costa 70 euro ed è tecnicamente un minimo superiore a Fallout 4 che ha quasi 10 anni

    • @deivmars3836
      @deivmars3836 12 дней назад

      ​@@andreapinna4061mmmh non sono d'accordo, tecnicamente Starfield è molto più bello di Fallout secondo me

  • @s_Raffy91
    @s_Raffy91 24 дня назад +13

    Le recensioni ormai servono solo a fare console war da parte dei giocatori

  • @geralt_di_rivia
    @geralt_di_rivia 20 дней назад +3

    Il problema è che l'aspettativa sui giochi è standardizzata, ovvero ci aspettiamo gameplay uniformi, mentre esperienze ludiche diverse hanno scale diverse. Il voto non deve essere la media degli aspetti singoli ma quanto è stata soddisfacente l'esperienza ludica. Quindi io darei voti non numerici ma di giudizio.

  • @FISKIOE
    @FISKIOE 24 дня назад +4

    ma magari e ci fossero piu' giochi come questo...
    io giocandolo mi sto appassionando a questo tipo di esperienza,bellissimooooo!
    a me piace il fatto che non sia cosi' frenetico e soprattutto che sia cosi poco espansivo nelle aree esplorabili,
    in un certo modo come quelli di un tempo ma in maniera moderna.
    sublime in tutto.
    110 con lode e applauso!

  • @WindPixel246
    @WindPixel246 24 дня назад +7

    Bel video, ma essendo uno studente di prima liceo, quando all’ inizio hai detto la frase in latino mi hai ricordato che dovrei andare a studiare invece di guardare video su Yt

  • @cristiano02
    @cristiano02 24 дня назад +11

    Io non so se leggerò più recensioni perché spesso ho notato non coincidono con quello che penso io di quel videogioco. Ad esempio c'è questo indie che ho giocato ed apprezzato, dopo averlo finito leggo per curiosità le recensioni e metà testate lo demoliscono letteralmente e l'altra metà è comunque molto critica. Ed io ero un po' così , mi sentivo stupido per non aver effettivamente notato dei palesi problemi, ma ho anche pensato menomale che non ho letto queste recensioni altrimenti non avrei usufruito di un'esperienza che comunque mi sono goduto.
    (Il gioco in questione è windfolk)
    Quindi forse il modo migliore per capire se un gioco è adeguato è quello di non sentire l'opinione di nessuno (oggettiva o soggettiva che sia), ti guardi un gameplay senza commentary di 20-30 minuti e poi vedi se fa al caso tuo. Qui sorge un altro problema ovvero un gioco può essere fighissimo per la prima ora e poi essere una ciofeca però vabbè speriamo di no

    • @mr.charles3051
      @mr.charles3051 23 дня назад +2

      Sono d'accordo, io sono anni che ormai non leggo più le recensioni. Solitamente mi guardo i tag relativi al gioco per capire se in quel momento mi va quella tipologia e nel caso sia interessato mi vado a guardare prima i trailer, per vedere cinematicamente cosa potermi aspettare, poi se non sono ancora convinto mi guardo qualche spezzone di gameplay. Questo è il metodo più comprensivo che ho trovato per scegliere un gioco, non sarà giusto o perfetto per tutti ma per me funziona.

    • @deivmars3836
      @deivmars3836 12 дней назад +2

      Bravo, mai letto recensioni per decidere se acquistare o no un gioco, proprio perché ho notato che non mi trovo quasi mai d'accordo e quando gioco non sono lì a fare l'analisi critica di un gioco, se ci sono dei difetti che a me non danno fastidio è chiaro che non avranno peso sul giudizio nel mio caso, mentre in una recensione ci sta farli presenti.
      Come dici, ormai mi bastano 20 minuti di gameplay non tagliato per farmi un'idea, magari qualche parere online, ma non è mai quello che condiziona la mia scelta di acquisto.

  • @Paolo004
    @Paolo004 24 дня назад +5

    Ma se uno guarda una recensione convinto che il gioco sia un 10 significa che in base ai propri gusti é così e quindi che si diverta a giocarlo e non obblighi gli altri ad apprezzare allo stesso modo quel gioco

  • @breeze298
    @breeze298 23 дня назад +3

    La stampa videoludica dei grandi redattori ormai è carta straccia, con voti palesemente pilotati da interessi che non hanno nulla a che fare con il videogioco in sè.
    Le uniche opinioni che seguo ormai sono quelle degli utenti che hanno acquistato il gioco, come ad esempio quelle di Steam.

  • @massimocivita7288
    @massimocivita7288 23 дня назад +3

    Il problema è che i recensori spesso danno semplici opinioni dettate dal loro gusto soggettivo e non puoi fare una recensione cosi. Devi restare freddo e analitico oltre i gusti personali. Hellblade lasciamo perdere, recensioni agli antipodi. Ne ho lette alcune che ti fanno pensare questi non hanno capito niente di cosa è hellblade visto che tra i difetti si rimarcava una mancata svolta action e in sostanza la stessa struttura del primo.

  • @giovannidemicheli5375
    @giovannidemicheli5375 22 дня назад

    Grazie Davide.
    Il tuo ragionamento non vale solo per i videogiochi, anche su tutto. Apri una qualsiasi discussione, su un tema a caso e vedi solo persone che: o parlano senza neanche voler sapere e neppure interessati spesso, all'argomento in questione ma con il solo intento di dover per forza dire qualcosa, e prova a ribattere o ad affermare che non sei d'accordo che sei subito l'incapace di turno solo perchè l'hai contraddetto. O di gente che si sente in qualche modo obbligato a dire qualcosa, e che parla anche se non en capisce nulla e non si si è neppure un minimo informata sull'argomento. Tutto questo nell'era dei social che ha dato a tutti la possibilità di parlare (bellissima cosa), ma dato il basso livello culturale medio, se ne vedono di tutti i colori.

  • @Paolo004
    @Paolo004 24 дня назад +7

    Il problema é il peso esagerato che si da al voto

  • @Oooh_Damiaaa
    @Oooh_Damiaaa 24 дня назад

    che intro meravigliosa

  • @masterzi9897
    @masterzi9897 24 дня назад +3

    Una recensione per me punta semplicemente a dare un parere interessante da parte di qualcuno che deve essere il più onesto e consapevole possibile rispetto ai propri punti di vista e agli elementi oggettivi su cui costruire un'opinione. Una recensione non deve essere oggettiva, ne' tantomeno essere un consiglio per gli acquisti.
    Se un recensore vuole mettere un 9 o più ad un gioco come Hellblade perchè è stato rapito dall'esperienza a 360 gradi (esattamente come è successo con me), ben venga. Allo stesso tempo ci sarà chi ne è rimasto meno colpito.
    Il problema della critica dei videogiochi è che si cerca sempre di parametrizzare in modo fintamente oggettivo i titoli, forzando dei paragoni diretti anche tra giochi che hanno obiettivi diversi. Si parla per semplici counter e booleani, e se ne fa la media, perdendosi tutte le possibili sfumature che ci stanno nel mezzo.
    Viene spacciata per oggettività, in realtà è solo acriticità.
    I videogiochi sono esperienze, e quando leggo una recensione, voglio leggere un parere competente sull'esperienza maturata sul gioco, considerando caso per caso.
    Troverei assurdo polemizzare su voti altisonanti dati a Stanley Parable, Immortality o The Outer Wilds, per parametri asettici infilati nella discussione in modo forzato, per svalutare un parere su di un'esperienza eccezionale. Allo stesso modo, trovo assurdo che oggi lo si faccia con Hellblade 2. Quando l'ho finito, ero sconvolto dalla magistrale narrazione e direzione del titolo, e se fossi un recensore, se mettessi meno di 9 non sarei obbiettivo, ma disonesto, perchè non rappresenterei il mio pensiero in modo sincero.

  • @MarcoAlessi
    @MarcoAlessi 24 дня назад +2

    In un certo senso manco lo guardo il voto. Leggo la recensione per capire se è il gioco per me. Anche sbirciare un po' di gameplay può aiutare. Tanto già lo so che al redattore può piacere qualcosa che a me non piace o viceversa. Così come un gioco può piacere ai più, e a me non prende. Ho perso il conto di quante volte questo sia accaduto...

  • @Nemo.Niemand
    @Nemo.Niemand 23 дня назад +2

    La Critica, non esiste più da svariati anni, e le recensioni, non solo in campo video ludico lasciano il tempo che trovano.
    Condivido in pieno quanto dici a riguardo, e mi hai fatto tornare in mente un sistema di voto, che se non erro era di TGM, dove si valutavano 5 aspetti del gioco: grafica, sonoro, gameplay, etc. Ad ogni campo si dava un valore e si tirava una media matematica. Ed era per gran parte inoppugnabile.
    Ora si cerca di dare il contentino alle aspettative dei player ed è la cosa più sbagliata che si possa fare.
    Il caso Hellblade ne è l’ennesima dimostrazione, un titolo che eccelle per grafica, sonoro, direzione artistica, e pecca in maniera pesante per gameplay, e level design. Ciò vuol dire che se tiri una media è un gioco da 7, 7,5 complessivo, poi subentra il gusto personale.
    Il pubblico deve cominciare a distinguere il valore reale di un gioco, film, libro, dal proprio gusto personale, cercando di intravedere alla fine del tunnel gli intenti di chi ha prodotto quella IP.
    Ovvero manca un bel po di pensiero critico, e viviamo nella società dell’ appagamento dell’ego!

    • @cloud99vii27
      @cloud99vii27 20 дней назад

      Anche io ho sempre cercato di fare una media quando cercavo di dare un voto all' esperienza che ho vissuto nel videogioco, ma come dice anche Davide è sbagliato perché ci sono titoli più story driven e altri più improntati sul gameplay. Quella media aritmetica deve essere solo una base, su cui poi andare a costruire il giudizio vero e proprio.

    • @Nemo.Niemand
      @Nemo.Niemand 20 дней назад

      @@cloud99vii27 esatto, è un punto di partenza, dato che un COD non lo giudichi dalla campagna e Hellblade2 non lo giudichi dal multiplayer 😅.

  • @francescocapassoooo
    @francescocapassoooo 23 дня назад

    complimenti vix, i tuoi video sono sempre intrattenenti ed interessanti

  • @Marco_Zanasi
    @Marco_Zanasi 20 дней назад

    La campagna marketing non è stata fatta poiché durando molto meno di altri videogiochi ci sarebbe stata una delusione immane del videogiocatore medio e, al tempo stesso non puoi fare una campagna marketing specificando che dura poco. Detto ciò concordo con i voti ad cazzum

  • @Marco_Zanasi
    @Marco_Zanasi 20 дней назад

    Purtroppo quando esce un gioco che non è ben etichettato come genere viene spesso criticato duramente.Possiamo definire hellblade come un EPA? experiential performance adventure? Laddove si caratterizza un gioco dalla durata breve, che pompa a palla la console o che la sponsorizza in un certo senso e che fa capire agli utenti cosa è in grado di fare

  • @PlasmaViolet
    @PlasmaViolet 23 дня назад +2

    Se esprimessi pubblicamente i miei gusti mi arre5sterebbero.

  • @mattialabo
    @mattialabo 20 дней назад

    Se le stesse redazioni quando un gioco passa da PlayStation a Xbox nonostante sia nettamente migliore del predecessore gli viene dato un voto molto più basso e ovvio che le persone pensano male e si indignano e purtroppo sul web succede spesso questa cosa… forse alcune idee non sono corrette ma è evidente che la consolle di riferimento è PlayStation e la maggior parte dei lettori o iscritti ai canali possiede PlayStation quindi per tenersi buoni i lettori o la community si tende a fare informazione pro Sony quando si parla di videogiochi i dati lo confermano… la verità è che non dovremmo più leggerle le recensioni ma spendere 80 € senza informarsi prima e comunque sbagliato per fortuna col pass questo problema è limitato

  • @Giufa69
    @Giufa69 24 дня назад

    e poi ci sono le recensioni di steam

  • @theimmortalfenix7859
    @theimmortalfenix7859 24 дня назад

    Il problema è che ormai le recensioni non vengono date in base a quanto è buono il gioco ma se piace o no a chi lo gioca

  • @mattiaprprpr
    @mattiaprprpr 23 дня назад

    I voti delle testate sono influenzati da troppi fattori, riuscire ad uscire dalla soggettività dei propri gusti personali di chi la scrive è molto importante e non tutti ci riescono, neutralità (non mi espongo cosi metto bene o male d accordo tutti) e anche come dici te Davide dalle aspettative della community, tanti commenti fanno comodo secondo me. Ho visto negli anni troppe bocciature assurde (per me ovv) di giochi che ho adorato, dal primo Demon's Souls per ps3, a Drive Club per ps4, a Callisto per ps5. Ormai sono pochissimi i redattori con cui mi trovo d' accordo. Un gioco va prima di tutto valutato in base ai propri gusti. Le recensioni fatte bene per me servono a quello. A farmi capire se è quello il tipo di gioco che cerco. Hellblade II nel mio impianto HT deve essere spettacolare, se dovessi giocarlo su uno schermino con audio stereo sarebbe sprecato. Purtroppo pero ho solo Ps5 e Switch😔

  • @markus1522
    @markus1522 24 дня назад

    L'impronta del recensore in alcuni casi è farsi le seghe su termini complessi, per gonfiarsi di molto l'ego 🤷🏻‍♂️👌🏻😂
    Penso dipenda molto da chi quel videogioco lo recensisce...
    Dalla sua capacità d'analisi e dall'esperienza non solo con il genere, ma in generale all'interno del mondo videoludico (compreso il seguire un progetto e cosa c'è dietro)
    E non sono qui per fare "l'esperto" della ceppa, ma che ci sia un problema dietro al voto è evidente, per chi guarda solo/anche quello...
    Quale sia di certo non posso dirlo io che non ci lavoro🤷🏻‍♂️👌🏻👍🏻
    Troppo peso ad alcuni limiti/scelte/problemi? Oppure altro?
    Non saprei...
    Comunque io pur essendo str...o nella vita, in realtà riesco ad essere "empatico" nei limiti che mi pongo...
    E se il voto è alto "li hanno pagati"
    E se invece è basso "ingiustizia videoludica"
    Se è un esclusiva e gli danno un voto basso/alto sono di parte
    Ma insomma...
    Oggi per fare una recensione uno cosa deve fare?🤷🏻‍♂️😂😂
    Naturalmente parlo dell'utenza rumorosa (sempre più presente tra l'altro)
    Di certo devono DARE le motivazioni del voto ed essere il più limpidi possibile, evidenziando sia i pregi che naturalmente i difetti...
    Non deve essere una banale descrizione, ma un reale approfondimento!
    Situazione che accade ipotizzando per pigrizia, tempo oppure una "resa" fruibile da ogni tipo di lettore...Manca in alcuni punti👍🏻👌🏻
    E secondo me una fetta (non troppo grande, ma neanche piccolissima) di utenti è il reale problema...
    9/8.5= gioco da comprare
    7/7,5=me..a colata
    O almeno questa è la mia impressione
    Un saluto👋🏻
    P.S.
    Di Hellblade 2 se ne parla bene (voto a parte)
    Ed è impossibile non fare un paragone quasi diretto, con il primo...
    Da quello che sento di gameplay non è evoluto per niente, e risulta leggermente pesante da giocare...
    Questo fa abbassare il voto dalla loro parte

  • @matteobugli9728
    @matteobugli9728 23 дня назад

    Diciamo che hellbalde giocato e quasi alla fine ho la mia opinione e sono incline a dire che più verso il basso verso il 10 per problematiche effettive che ha. Per le recensioni è un mix tra tossicità del utenza e recensori dove devono accontentare chi li legge senza valutare oggettivamente un prodotto.

  • @emanuelemusaro9625
    @emanuelemusaro9625 20 дней назад

    Di quale testata eri redattore??

  • @trickshot579
    @trickshot579 23 дня назад

    A me se mi interessa un gioco prima lo gioco e lo finisco, poi casomai per curiosità mi vedo le recensioni di qualche youtuber che seguo, ma ciò che mi importa è giocare e non voglio farmi influenzare da qualsivoglia testata giornalistica!

  • @Angelo24ITA
    @Angelo24ITA 23 дня назад +1

    Parlare bene o male di un gioco basandosi sul fatto che si viene sponsorizzati o si ricevano le chiavi di gioco ed altri contenuti ?

    • @markus1522
      @markus1522 23 дня назад

      Sono due cose diverse...
      Non bisogna confondersi, che sia utenza oppure chi ci lavora!
      Di certo c'è il dubbio (è lecito sono il primo ad averlo) della possibile influenza, che se presente non è tollerabile🤷🏻‍♂️👍🏻(sia per le chiavi mandate, sia per "pressioni" o dall'azienda oppure da chi quella testata la gestisce)
      Hai mai sentito criticare un prodotto nella pubblicità?
      Che sia su RUclips oppure in televisione, la risposta è molto probabilmente NO...
      Perchè serve principalmente, per far conoscere il prodotto...
      E se ti viene "l'idea" di farlo oltre a giocarti la collaborazione(con possibili future "chiamate") potresti passare anche dei guai!
      Discorso diverso è per la recensione...In quel caso la libertà di critica è fondamentale e necessaria!(Quasi scontato no?)
      Parlare bene/male di un videogioco (per me) non è il compito della recensione...
      Deve rispondere alle domande dell'utenza (quelle sul videogioco chiaramente...Non è che se c'è una domanda come: "ci sono i piedini?" gli deve rispondere😂😂)
      Poi si devi vedere sia i pregi che difetti, ma sempre con "occhio critico" e facendo ben attenzione...
      Non puoi elogiare oppure sminuire totalmente un prodotto, almeno che non si parli di capolavori oppure disastri totali!
      Non fai fare la recensione alla stessa persona, che fa la sponsorizzazione (infatti molti lo fanno...Quasi😂👌🏻)
      Rimane comunque il dubbio, che non trova una risposta
      P.S.
      Prendi questo commento come "semplice chiacchiera" non lavoro in testate, non sono un esperto👍🏻👌🏻

    • @Angelo24ITA
      @Angelo24ITA 22 дня назад +1

      @@markus1522 Bro hai scritto un poema.. Hahahaha.. Comunque seguo su RUclips ormai da più di un decennio tutte le migliori pagine e i migliori youtuber italiani e nel tempo ne ho viste molte fare recensioni "sponsorizzate" che veramente è una cosa che trovo sbagliatissima, non sono recensioni delle quali poi mi vado a fidare.

    • @markus1522
      @markus1522 22 дня назад

      @@Angelo24ITA Giustamente aggiungerei, in effetti mi sono "lasciato trasportare" ahahahah
      Scusa😅🙏🏻

  • @Matteo-hb7zc
    @Matteo-hb7zc 24 дня назад

    che sia un avventura grafica è ovvio! tipo il primo. (migliorato) ma la grafica e il contesto spacca di brutto. oggi non c'è nessun gioco graficamente che arriva al lvl di questo. E lo sto giocando su pc. QUindi niente schifo di scatolame console.

  • @pierosaladino4323
    @pierosaladino4323 24 дня назад

    concordo al 100 sto adorando hellblade 2 cosi come il 1 lo gioco.su series x ed è graficamente fuori di testa... la soria idem... l.empatia che verso senua è assurda paragonabile a una ellie.. detta cosi è un 10 e lode e bacio accademico.ma poi uno si.ricorda che il gamplay beh insomma ... gli enigmi carini o nulla di.piu quindi diventa per me 8 o.un 8.5 ridicolo chi gli da 10 o 6 ...ps 8.5 è un sigor voto...mai visto nella mia medicre carriera liceale

  • @michaelfilie8213
    @michaelfilie8213 23 дня назад

    Mai guardate oppure guardate solo succedevamente al completamento del gioco in questione

  • @ciri_ale__891
    @ciri_ale__891 23 дня назад

    Bellissimo concetto, concordo in pieno... Ogni tanto penso che senza voti i videogiochi ne gioverebbero solo

  • @riccardomontanaro7166
    @riccardomontanaro7166 23 дня назад

    Ok....ma dare 7.5 ad un gioco come hellblade lo trovo assurdo..... cioè "progressione del personaggio assente"almeno prima di fare recensioni assicurati di aver capito di cosa parli...😅 Comunque si non le guardo più neanch'io se non per curiosità...mi guardo i gameplay e via... Poi va be' su hellblade andavo sul sicuro 🤣

  • @PaulusCalgar
    @PaulusCalgar 23 дня назад

    Questa stori di Hellblade 2 è così amplificata per il semplice fatto che di videogioco Hellblade 2 ha veramente poco, quindi un'analisi oggettiva sul "videogioco" è complicata. Per assurdo funzionerebbe molto meglio se fosse una serie TV da guardare in cuffia e basta e penso che sarà uno dei giochi più stremmati dell'anno perchè permette a tutti gli streamer di fare quelle solite facce assurde da mettere poi in nelle foto per attirare pubblico.
    Finito ieri e devo dire che a livello di storia mi ha preso molto la prima metà ovvero fino alla sconfitta del primo "boss", da li in poi è tutto un calando e tutte quelle parti in cui si cammina con i comprimari sono poco poco interessanti, poi il finale va bhe lasciamo perdere.
    Ho letto prima il paragone con Elly di TLoU e va bhe mi sembra che scadiamo nel ridicolo, Senua è un personaggio interessante, ma una volta finito il il film hem scusate il gioco ci si lascia tutto alle spalle a parte il ricordo della qualità audiovisiva. TLoU ti resta dentro ti si appiccica addosso i personaggi sono reali in una maniera terrificante.
    Detto tutto questo non capisco per quale motivo si sia tutti pronti ad accettare i compromessi di questo "gioco" quando a fine dell'anno scorso un certo Alan Wake 2 ha dimostrato cosa si possa fare a livello di interazione, coinvolgimento, follia e sperimentazione.

  • @Xema09_Official
    @Xema09_Official 23 дня назад

    Per me, le recensioni servono, ma... Non devono andare a "scegliere" al posto tuo se comprare il gioco. Dico che se a te piace Metal Gear Solid V (per esempio), ma vedi che ha 6, io direi che lo prendi e lo provi, perché se ti ha sempre appagato la saga di Metal Gear, perché una recensione non può (e non deve) influenzare più di tanto le nostre scelte. Per come la penso io.

  • @pakorizzuti81
    @pakorizzuti81 20 дней назад

    Se fosse stato recensito per quello che è realmente la gente non si sarebbe inalberata più di tanto. Presentarlo come "esperienza narrativa" e non videogioco, grafica pazzesca utile alla narrazione, gran bel flex delle capacità di UE5, gameplay non presente e non necessario, esperienza di 5-6 ore. Punto. Vale 50 euro? Assolutamente No. Ha di buono che si può recuperare su gamepass dove effettivamente assume il valore giusto, cioè quello di dare qualche ora di intrattenimento senza pretese, alla pari di un buon film. Ho letto recensioni che lo hanno dipinto come la seconda venuta di cristo, molti sono stati fuorviati spendendo 50 sberle aspettandosi tutt'altro, non serviva essere di parte o del tutto contro, bastava essere onesti.

  • @mattiag1846
    @mattiag1846 24 дня назад

    Con sto gioco prima veniva pubblicizzato, come doveva uscire era sparito dai radar e non fregava niente

  • @eliacaneppele
    @eliacaneppele 23 дня назад

    Ben detto 👍

  • @radius0262
    @radius0262 24 дня назад

    Frase un po' generalista e da bar ma a me sembra che ormai le recensioni vogliano mostrare il partito del redattore:
    10 a hogwarts legacy perché devo farmi simpatici i fan di Harry potter, 2 a hogwarts legacy perché devo mostrare che disapprovo la Rowling. Ripeto è ovviamente una frase così buttata sul nulla e ho preso hogwarts legacy come esempio a caso. Se posso dare un consiglio io ho sempre trovato le recensioni di everyeye molto complete, analizzando lo sviluppo del gioco, trama, grafica e gameplay elencando sempre anche il lato debole dell'opera, o almeno per quanto riguarda le opere più umili. Parere personale ovviamente, sono curioso anzi di sentire pareri contrastanti

  • @parcevalpino
    @parcevalpino 21 день назад

    Io ho giocato al primo, man mano che finivo le tappe, steam mi diceva sei nel 30% di quelli che sono arrivati fin qui.😶😶😶Un paio di giorni fa tra l'altro. 😅😅😅😅😅😅

  • @sirioilsommoluminoso4786
    @sirioilsommoluminoso4786 24 дня назад +3

    la intro da incorniciare🗿

  • @Massimo-sn6sn
    @Massimo-sn6sn 23 дня назад

    Ormai non esistono più recensori, ma marchettari. Faziosità, disonestà intellettuale e ignoranza videoludica sono i tre pilastri che contraddistinguono le testate odierne!

  • @arivel-we1ex
    @arivel-we1ex 21 день назад

    helblade è da 7,5. grafica bene, ma non benissimo, atmosfera si, ma era meglio come wallking simulator

  • @nontelo6674
    @nontelo6674 24 дня назад

    Lile sulla foducia per la citazione di Giorgione 🗿🥂

  • @hyomaaiiroofficial
    @hyomaaiiroofficial 23 дня назад

    Semplicemente a certi redattori NON regalano mazzette 🗿🥂👌🏼

  • @theantgre
    @theantgre 24 дня назад

    FLAMBÈ

  • @manuelemarini7784
    @manuelemarini7784 22 дня назад

    le recensioni delle testate manco le leggo più, al massimo leggo quelle di steam. preferisco provare il gioco se non mi piace chiedo il rimborso

  • @freepartyisnotcrime1576
    @freepartyisnotcrime1576 23 дня назад

    Prima mi è capitato di leggere un titolo di un creatore di contenuti con scritto " hellblade 2 flop !! Poi aprendo il video questo tizio chiaramente si vantava di essere un sonaro e in più ha detto anche dii nom averlo giocato perché il primo che aveva comprato perché era una esclusiva ma non è.ha finito perché non gli piaceva , e questo secondo non l ha potuto e non l avrebbe preso perché ha una playstation .. però è stap un video solamente a criticare il.gioco nonostante abbia detto che non l.ha giocato .. l ho segnalato per disinformazione perché era una cosa da mani di capelli .!! -.- un gioco va recensito per quello che È QUELLO che vuole far provare all.utente , non Va recensito per quello che avreste voluto vedere, perché in questo caso su hellblade e stato chiaro fin da subito che tipo di prodotto ci si aspettava ma nonostante tutto alcuni si aspettavano un gioco alla god of war (( paragone sbagliatissimo ) e poi si son ritrovati la stessa esperienza del primo ma migliorata all inverosimile, ma non avendo trovato "il god of war " di xbox il giudizio finale è che è un gameplay datato e lineare , senza tenere in considerazione il contesto in cui si inserisce questo gioco .è mi sto rendendo conto che tutto cio che te stai dicendo e la sacrosanta realtà!! Menomale che c'è persone con un minimo di logica e trasparenza nel esporre certe tematiche con il.giusto contesto e sobrietà.

  • @notloriz67690t
    @notloriz67690t 23 дня назад

    Al giorno d'oggi qualsiasi recensione e recensore di qualsiasi categoria ha perso un importanza. Questo perché formati principalmente da incompetenti

  • @Xcom2035
    @Xcom2035 6 дней назад

    Infatti io non ho mai seguito le recensioni

  • @OnyxPlissken
    @OnyxPlissken 24 дня назад

    Il problema di fondo è che chi legge le recensioni dovrebbe tenere a mente che chi scrive di videogiochi non è alla pari di chi scrive di letteratura o cinematografia: non è una questione di medium quanto di formazione di chi scrive gli articoli. Da una parte abbiamo chi ha studiato o fatto recitazione, saggisti e laureati in lettere, dall’altra un gruppo di dilettanti che non ha quasi o nessuna arma oggettiva per argomentare quelli che alla fine sono sempre pareri personali: a mio avviso il senso del video è coerente con la morale di questo discorso ossia prendere sempre queste recensioni come suggerimenti per l’acquisto come se venissero da un amico e nulla di più. Forse ne riparleremo tra 50 anni quando ci sarà una critica videoludica degna di tal nome.

  • @francescosaeba5452
    @francescosaeba5452 24 дня назад

    Io ho provato sia il 1 e 2 e mi fanno cagare a spruzzo ma sono punti di vista 😅

  • @peripezie1600
    @peripezie1600 11 дней назад

    Hellblade 2 non è un gioco, punto.
    Un videogioco deve in primis darti la possibilità di metterti alla prova.
    Tra un gioco di pesca ed hellblade, sceglierei sempre il gioco di pesca, perchè giocando potrei pure scoprire che il gameplay si confà a determinate mie capacità e potrei quindi trovare divertente “sconfiggere” la i.a. che mi viene proposta.
    Hellblade invece verrà giocato da tutti nello stesso identico modo, quindi muovere il personaggio è un’azione che non restituisce nessun tipo di feedback e nessun tipo di sfida, tanto varrebbe guardarsi lo scorrere dell’esperienza su youtube, tanto ció che vedresti fare al tizio che gioca, sarebbe lo stesso che faresti tu.
    Esperimenti come questo sono del tutto futili all’industria, perchè la gente vuole GIOCARE!! vuole un livello di sfida!! Vuole battere il cpu o un avversario on line.
    Non raccontiamoci che i videogiochi devono essere arte, ma quale arte!! I videogiochi devono partire da un gameplay solido, variegato e possibilmente divertente, poi segue la grafica o comunque l’aspetto visivo, poi la longevità intesa anche come rigiocabilità e infine l’audio.
    Ma guardatevi le classifiche mondiali su vendite e accessi…. Nel mondo stravince fortnite e simili… poi i giochi per nintendo, , fifa e solo dopo anni luce, arrivano i giochi considerati di nicchia dove si gioca poco e si narra tanto, a dimostrazione che il videogiocatore vuole GIOCARE!!
    Se devo stare 7 ore a guardare un film interattivo, mi guardo una serie su netflix.
    Volete ricalibrare i voti? Fate pure, ma trovo che per giochi tipo hellblade il 7 sia pure troppo, perchè non è un videogioco.

  • @Irzzyou
    @Irzzyou 23 дня назад

    Cmq, hellblade2 e bello

  • @simociab3456
    @simociab3456 23 дня назад

    Ogni redattore, content creator, youtuber o chi altro ha una community dietro. Gente che si affida esclusivamente al parere di altri. Sara' giusto? Sara' sbagliato? Pero' chi ha una community numerosa deve tenerlo presente. Non e' più la rivista che compravi all' edicola, oggi ogni utente puo' commentare il " lavoro " che fai. Con il rischio di perdere parte della community. Ed allora si e' differenziato tutto, si e' modificato il metodo di parlare/recensire un videogioco. Anche perche', come tu accennavi, molti individui di queste community sono " tossici ", e basta poco per fare scattare il dissapore, critiche e minacce dovute alla console war.
    Non e' più come una volta. Basti anche pensare a quando usci the last of US parte 2. Quando diversi utenti minacciarono di morte la doppiatrice di Abby, solo perche' nel videogioco, il personaggio fa un determinato gesto che molti videogiocatori non hanno sopportato.

    • @markus1522
      @markus1522 23 дня назад

      Non sarà più come una volta, ma quando succedono situazioni RIDICOLE come quella citata...
      È solo da estirpare e non bisogna "cambiare" per utenti tossici, con poco cervello! (E sono stato gentile👌🏻👍🏻)

  • @MrStefanotattoo
    @MrStefanotattoo 24 дня назад

    Recensioni innocenti per bambini deficenti

  • @Lumos_veritas
    @Lumos_veritas 24 дня назад

    I gusti ok ma essere obiettivi è un'altra cosa ,e sto gioco l'ho sempre detto che faceva cagare e ho avuto ragione come sempre

    • @sebastianoromano8597
      @sebastianoromano8597 23 дня назад +1

      Fa cacare pure until dawn e detroit become human. Sonaro

    • @ALM_Relaxed
      @ALM_Relaxed 23 дня назад +1

      80€ per delle remaster ed e non usano manco la vaselina per infilartelo 😂😂

    • @Lumos_veritas
      @Lumos_veritas 23 дня назад

      @@sebastianoromano8597 ma quale sonaro cojone che io amo nintendo e il mondo PC

    • @Lumos_veritas
      @Lumos_veritas 23 дня назад

      @@sebastianoromano8597 cojone io amo nintendo e PC quindi sonaro de che

  • @duskriver85
    @duskriver85 23 дня назад

    Produzioni cone hellblade rappresentano solo la morte del videogioco. È lo stiamo constatando proprio perché il mercato tripla A occidentale vuole attirare i casual proprio con filmoni interattivi dal gameplay banalissimo.

    • @pippomanonbaudo
      @pippomanonbaudo 22 дня назад +2

      dillo che non ne capisci di videogiochi e basta

    • @duskriver85
      @duskriver85 22 дня назад

      @@pippomanonbaudo Ammettilo che a scuola ti hanno affiancato all'insegnante di sostegno.