Ciao Flavio sono Enrico..ho appena ricevuto in spedizione la mia Daiwa AMORPHOUS REGULAR la 6 metri che volevo assolutamente montata da voi da FISHERLANDIA..la Canna è una magia di bellezza e di bilanciatura di peso..ho seguito il tuo consiglio e il Tuo Luca ma lo ha montata in modo SUPERLATIVO 🔝🔝( COMPLIMENTI ).un complimenti anche al spedizioniere GLS molto puntuale e preciso nella consegna..un grazie di tutto e un grazie anche personale di quello che te sai che avrei avuto piacere😉..la Tua passione e professionalità anche dei tuoi collaboratori tutti , ora finalmente l’ho toccata con mano....un abbraccio Enrico
Salve, complimenti per il successo che sta ottenendo, con lavoro (intendo anche i video pubblicati) competenze e simpatia. Ora veniamo alla nota dolente… mi occupo di fibra di carbonio in campo aerospaziale da 20 anni. Laminazioni a tape con prepreg, formature a caldo, formature a freddo, preform a fibra secca per infusione etc etc… Le dico qual’è la mia opinione… innanzitutto le due sigle indicano semplicemente due processi produttivi diversi con diversi tenori di resina epossidica. In quanto la fibra di vetro non esiste in queste strutture, tranne nei casi dove è richiesta una finitura superficiale per la quale si utilizza un tape fiberglass. Ma non c’entra con la struttura. Poi tralasciando un attimo le questioni tecnico-progettuali, e industriali… altrimenti non ce ne usciamo più… per me, per fare una recensione così stratosferica ad una canna, ci sono solo due motivi: 1) la paga Daiwa. 2) non ha mai preso la canna in questione in mano e in pesca. Non pesa ma è sbilanciata, per bilanciare in base alle mie prove, bisogna impugnarla oltre la metà del pedone. È pesante davanti. È lenta, e accoppa al centro sulla ferrata. Risultato: poco maneggevole, non si lancia bene, e potrebbe rompersi. Ma questa è la mia opinione. Buon Lavoro.
grazie marco sicuramente la sapienza sul fatto tecnico scientifico del carbonio supera quello che ha noi pescatori serve . Di certo la Daiwa non mi paga e la canna non e' per nulla sbilanciata in pesca . Forse lei non pesca e forse e' lei che e' pagato da qualcuno per dire tutto ciò . grazie e buon lavoro a lei
@@fisherlandia Salve, non mi aspettavo una risposta del genere..! Siete professionisti del settore, potevate fare di meglio..!! Faccio un’attimo di chiarezza, non ho mai detto che lei non va a pesca, ci mancherebbe… ho soltanto ipotizzato che forse vendendo probabilmente centinaia di modelli non potevate aver provato in tutto e per tutto la canna in questione è che quindi vi sareste potuti affidare alle opinioni di qualcun’altro di cui vi fidate. (“La paga Daiwa”) era ironico .. era un assurdo… per concludere e a scanso di ogni equivoco, la canna in questione l’ho provata al debutto, con gli anelli legati col nastro di alluminio adesivo, datami da un rappresentante che si fida delle cazzate che dico. Gli avevo predetto che il pessimo progetto di queste Amorphous le persone l’avrebbero avvertito dopo diverse pescate. Neanche a farlo apposta i mercatini online di tutta Italia sono pieni di annunci di queste canne nuove!! Usate poche volte..! Si informi. In quanto alla pesca, se lei pescasse la metà di quello che pesco io non avrebbe il tempo di fare i video. Per la cronaca, posseggo solo bolognesi Daiwa. Tournament 9015 6e7 mt Amorphous whisker verde 6-7-8 mt (Verdona) tournament Super Italy 6-7-8 mt tournament Italy 6e7 mt etc. Ah dimenticavo.. il mio commento iniziale sull’Amorphous 2020 era riferito alla 7 mt. La 6 mt è migliore. Saluti.
@@marcoeligibile1628 ok ok capito nome del rappresentante e nome dei mercatini please così facciamo un incontro / scontro giusto … tu mi conosci perché mi puoi seguire ovunque io non so chi sei tu quindi dopo il tuo pungente commento credo che sia lecito chiedere … che la Daiwa dia un’ amorphous in prova con anelli legati con il nastro la vedo molto dura , ma ci può stare per carità … ma che io sia pagato o dire che la canna non sia come l’ho descritta scusa ma mi viene difficile digerirlo. Però rispetto il tuo parere e apprezzo , magari la prossima volta guardami come un pescatore e non come un negoziante magari ti fai un’idea diversa . Ciao caro !
@@fisherlandia ho l’impressione che ormai risponde senza neanche leggere le mie parole. Mi spiace molto. Il nome del rappresentante?? Che c’entra?? Era un primo campionario di canne e le legammo alla meglio per provarle, punto..! Lei farebbe il nome di una persona ignara di questa discussione in questo momento?? Facciamo i nomi.. siamo in 5 elementare..? Poi di che scontro parla?? Lei ha dato delle informazioni tecniche costruttive errate, ed ha fatto una recensione alquanto generosa diciamo, e non ne accetta le critiche ..!! Riguardo ai mercatini, vada su Facebook- marketplace, scriva Daiwa amorphous e vedrà quante ne trova. Sono stato un pelino dura nel primo commento lo ammetto. Però cerchiamo di restare sempre nei limiti di un confronto istruttivo e costruttivo.
Salve, ho ascoltato qualche vostro video e devo dire che sono veramente ben fatto, e da personale molto professionale detto questo, sarei a chiedere secondo vostro parere quale potrebbe essere una Daiwa da 6 metri ottimale per barbi, da tenere presente che a volte utilizzo anche un 20 diretto, al momento utilizzo una vecchia monocarbon 910 che in originale è una canna fissa. Ringrazio per il tempo che mi dedicate
Guarda seguo bolognesari che hanno tutte le serie di queste canne A sentire loro su 5 canne di questa serie forse una è azzeccata le altre sono “scarse” A sentire loro che le utilizzano Volevo provarle ma ora non so hehe e i prezzi sono altissimi
Ho preso la 6 e 7 metri sono uno spettacolo... Tieni presente che ho anche la serie vecchia.. Nn ho redistito al fascino di queste canne che pur essendo di fascia media sono ottimi attrezzi... Certo in mare devi avere anche altri tipi di canne... Ma se le condizioni lo permettono le tiro fuori volentieri
Io credo che con regular e power tu sia coperto in tutte le condizioni. Io le ho a 6e7 e non uso altro. Devo solo decidere quale misura portare in base allo spot. Poi se usare una o L altra me lo diranno le condizioni marine
Io ho la power 7... Ho preso la light ma l ho venduta perché troppo morbida.. Ma la canna con cui pesco più volentieri è la mitchell 2..0 suprema che costa la metà delle daiwa ma cmq è una super canna... Le superlithium di maver sono delle gran canne ma a parità di prezzo scelgo sempre daiwa
Il contrario....l audio del filmato daiwa è diverso fisherlandia l ha sovrascritto.Non c è micca nulla di male immagino che la daiwa gli abbia dato volentieri il permesso...nel video il pescatore è Zelli uno dei collaboratori di daiwa che hanno creato le amorphous....
V-joint non rende la canna più morbida, rende l'azione continua nonostante la presenza degli innesti, che in quanto più stratificati e con modulo di carbonio diverso rispetto al resto del pezzo, introducono punti di discontinuità nella curva l'antistick-joint non è una lavorazione in rilievo, bensì una fresatura dell'innesto maschio, è presente sin dalla prima whisker kevlar 910 di metà anni '80.
Ciao Flavio, questa estate per la prima volta, uscirò con il gommone...giravo per il tuo negozio in cerca di attrezzatura ma mi servirebbe qualche piccolo consiglio. Sono intenzionato a fare pesca sottocosta, trainetta leggera con artificiali, striscia di calamaro ecc.. e magari un po di bolentino (tutto senza pretese) come mulinello mi piace molto il nomura hiro mar sw (5000 o 6000?) Il problema é la canna..non so su che lunghezza andare e che peso. Ho visto sempre sul vostro sito, che la nomura ha la kanji in varie lunghezze e peso, pensi che possa trovare un compromesso decente? Se si cosa mi consigli?
se fai anche spinning allora ci può stare ma se compri per fare trainetta metti un rotante con una canna fatta a posta ... anche un mulo tr 200 della shimano da 62.00 euro potrebbe andare bene ma se la usi a traina tutta un'altra cosa
@@fisherlandia Si faccio anche spinning, anzi soprattutto quello, infatti l'idea era di ""adattare"" questa attrezzatura per divertirmi con una trainetta leggera, un po di pesca sul fondo..ma senza andare a prendere attrezzatura specifica anche perché sarebbero poche uscite all'anno...grazie della risposta
Per la pesca da scogliera a spigole e orate con bigattino consigliate l’amorphous power o la tournament ags power? Inoltre, con l’amorphous extreme è possibile spingersi a pescare con finali dello 0,12?
ciao , io preferisco a dire il vero la mitica amorphous ... con la extreme se usi terminali molto sottili devi stare molto attento ... direi che se la prendi per quei diametri meglio la regular
Bella è bella, ma di tecnologia nuova non ne vedo sinceramente. Non sono sicuro sulla amorphous vecchia serie, ma già le ags hanno sia svf, sia antistick, sia v-joint che il nanoplus. 🤔
La vecchia amorphous ha il carbonio svf senza nanoplus, secondo me l’ unica vera differenza (senza averla vista dal vivo chiaramente) è il diametro inferiore dei grezzi ed è quello che stanno cercando di fare su tutta la gamma da come sembra, inseguendo per la prima volta la concorrenza
Luca Musumeci sisi hai ragione nulla di particolarmente rivoluzionario, però del resto ormai le canne da pesca hanno raggiunto un livello talmente alto che èdifficile migliorarle sostanzialmente di modello in modello ormai la sfida è a chi costruisce la canna più fina e leggera mantenendo bilanciamento e prontezza, per noi che leggiamo il catalogo magari vediamo sempre le stesse sigle e ci domandiamo cosa sia realmente cambiato, magari per uno che se ne intende di carbonio quella semplice sigla nano plus vuol dire grande cambiamento
@@danieletorella7689 per la prima volta non è del tutto esatto, non so se ti ricordi che capolavoro fu fatto qualche anno fa sulla Tournament Super Slim!
@@motosputafuoco nessuna amico mio, ci sono altre top di gamma che si aggirano sugli stessi prezzi, ma nessuna è uguale all’Amorphous. Io le ho provate un po’ tutte, questa è inarrivabile ad oggi.
@@Abraxas_90 se posso, avendo in sacca tutte le amorphous, l'ags e le precedenti daiwa, vi dico che la colmic superior medium è superiore a tutte... andate in un negozio e prendete in mano la 7m. Poi mi direte. Saluti
@@studiogiustigregoraci7782 l’ho testata, ottima canna ma ancora da collaudare, vedremo tra 1-2 anni come si comporterà con le rotture. Colmic parlando di bolognesi, è riuscita moltissimo con la Fiume xxt180, ma per il resto oltre alla Superior, non ha grandi prodotti a mio parere. Casa Daiwa al contrario non ne sbaglia una.
una vario strong della tubertini senza ombra di dubbio :www.fisherlandia.it/canne-da-pesca/bolognesi/4142-3910-canna-tubertini-vario-strong.html#/26-modelli-1
bhe .... abbiamo utilizzato le immagine che ci hanno dato da Daiwa .... belle parole le sue ma che non c'entravano nulla con la recensione ... credo ...
A quando la recensione della nuova aspire...se la giocano come prossime mie canne ma prima aspetto un po' di pareri e vederne l affidabilità..visti i costi dovro decidere tra daiwa i shimano ma non sempre si trovano prima per poterle provare...
Buon giorno Caro Flavio sante parole sul montaggio Però io ho comprato la Amorphous pro power 70 nuda e poi fatta montare ma dopo Due mesi ho dovuto rifarla montare perché erano saltati almeno tre anelli e due si muovevano Lascio perdere i commenti di chi mi ha rifatto con arte il lavoro ... Dico questo a te perché L acquisto lo avevo fatto proprio da te Arrivederci
Ciao Salvatore , al momento del tuo acquisto 2018 non era con noi ancora Luca che si occupa oggi dei montaggi personalizzati , e' ritenuto , uno dei migliori in Europa ... detto questo , quando hai avuto il problema potevi contattarci e avremmo risolto subito , la persona che ha commentato il nostro montaggio ti avrà spiegato che se la vernice non catalizza bene puo' succedere , e una delle cause classiche e' la temperatura . Detto questo la prossima volta magari chiamaci che non ci tiriamo mai indietro . Un commento cosi' qua sul tubo ( che lascio assolutamente ) , senza avere avuto la possibilità di vedere la canna , lo trovo indelicato ...
Mi dispiace non volevo essere offensivo Ma io ho comprato tante cose da voi molte vi risulterà É avevo pure chiamato ma dovevo rispedire il tutto è in più senza avere garanzia di riuscita ... coma io a settembre vi rispedisco il tutto è voglio pagare sua ben chiaro capisco che dopo due anni non posso pretendere nulla ... ma visto che il signor Luca é considerato il migliore le manderò tutte le mie tre bolognese da rifare ... per me la pace è fatta .. il fatto che abbia lavato i panni sporchi in pubblico me ne scuso.. ma credo che chi vi segue non sarà minimamente condizionato da un commento di un pescatore sardo un po’ risentito .. a presto
hai fatto benissimo infatti ho lasciato il commento senza problema perchè puo' essere di aiuto per qualcun ' altro ... nessun problema Salvatore ... aspettiamo le canne a settembre e vedrai il risultato !
La maggior parte delle canne maver oggi più che mai fanno quasi cacare.non è e non sarà mai all altezza di Daiwa o colmic.Non sempre il made in italy vuol dire tutto.a parte che Daiwa,colmic,tubertini le canne le fanno in Cina.quando devi dare alito a quella fogna di bocca e non sai le cose meglio tacere
@@giulioulano3208 non voglio offenderti ma non capisci un cazzo fidati la maver lo dice se sono cinese oppure made in reglass italy .io sto parlando di bolognese e di roubasienne le altre cose non mi interessano .se devi rispondere rispondi educatamente se no ti denuncio
Se il montaggio deve essere all'altezza della canna, perché non le monta Daiwa? Solo per il prezzo. Anche gli anelli e la tecnologia daiwa sono eccezionali,per cui la bilo doveva uscire già montata!
Ciao Flavio sono Enrico..ho appena ricevuto in spedizione la mia Daiwa AMORPHOUS REGULAR la 6 metri che volevo assolutamente montata da voi da FISHERLANDIA..la Canna è una magia di bellezza e di bilanciatura di peso..ho seguito il tuo consiglio e il Tuo Luca ma lo ha montata in modo SUPERLATIVO 🔝🔝( COMPLIMENTI ).un complimenti anche al spedizioniere GLS molto puntuale e preciso nella consegna..un grazie di tutto e un grazie anche personale di quello che te sai che avrei avuto piacere😉..la Tua passione e professionalità anche dei tuoi collaboratori tutti , ora finalmente l’ho toccata con mano....un abbraccio Enrico
Grazie mille per questo tuo bel commento !!! e allora alla prossima .
Salve, complimenti per il successo che sta ottenendo, con lavoro (intendo anche i video pubblicati) competenze e simpatia. Ora veniamo alla nota dolente… mi occupo di fibra di carbonio in campo aerospaziale da 20 anni. Laminazioni a tape con prepreg, formature a caldo, formature a freddo, preform a fibra secca per infusione etc etc… Le dico qual’è la mia opinione… innanzitutto le due sigle indicano semplicemente due processi produttivi diversi con diversi tenori di resina epossidica. In quanto la fibra di vetro non esiste in queste strutture, tranne nei casi dove è richiesta una finitura superficiale per la quale si utilizza un tape fiberglass. Ma non c’entra con la struttura. Poi tralasciando un attimo le questioni tecnico-progettuali, e industriali… altrimenti non ce ne usciamo più… per me, per fare una recensione così stratosferica ad una canna, ci sono solo due motivi: 1) la paga Daiwa. 2) non ha mai preso la canna in questione in mano e in pesca. Non pesa ma è sbilanciata, per bilanciare in base alle mie prove, bisogna impugnarla oltre la metà del pedone. È pesante davanti. È lenta, e accoppa al centro sulla ferrata. Risultato: poco maneggevole, non si lancia bene, e potrebbe rompersi. Ma questa è la mia opinione. Buon Lavoro.
grazie marco sicuramente la sapienza sul fatto tecnico scientifico del carbonio supera quello che ha noi pescatori serve . Di certo la Daiwa non mi paga e la canna non e' per nulla sbilanciata in pesca . Forse lei non pesca e forse e' lei che e' pagato da qualcuno per dire tutto ciò . grazie e buon lavoro a lei
@@fisherlandia Salve, non mi aspettavo una risposta del genere..! Siete professionisti del settore, potevate fare di meglio..!! Faccio un’attimo di chiarezza, non ho mai detto che lei non va a pesca, ci mancherebbe… ho soltanto ipotizzato che forse vendendo probabilmente centinaia di modelli non potevate aver provato in tutto e per tutto la canna in questione è che quindi vi sareste potuti affidare alle opinioni di qualcun’altro di cui vi fidate. (“La paga Daiwa”) era ironico .. era un assurdo… per concludere e a scanso di ogni equivoco, la canna in questione l’ho provata al debutto, con gli anelli legati col nastro di alluminio adesivo, datami da un rappresentante che si fida delle cazzate che dico. Gli avevo predetto che il pessimo progetto di queste Amorphous le persone l’avrebbero avvertito dopo diverse pescate. Neanche a farlo apposta i mercatini online di tutta Italia sono pieni di annunci di queste canne nuove!! Usate poche volte..! Si informi. In quanto alla pesca, se lei pescasse la metà di quello che pesco io non avrebbe il tempo di fare i video. Per la cronaca, posseggo solo bolognesi Daiwa. Tournament 9015 6e7 mt Amorphous whisker verde 6-7-8 mt (Verdona) tournament Super Italy 6-7-8 mt tournament Italy 6e7 mt etc. Ah dimenticavo.. il mio commento iniziale sull’Amorphous 2020 era riferito alla 7 mt. La 6 mt è migliore. Saluti.
@@marcoeligibile1628 ok ok capito nome del rappresentante e nome dei mercatini please così facciamo un incontro / scontro giusto … tu mi conosci perché mi puoi seguire ovunque io non so chi sei tu quindi dopo il tuo pungente commento credo che sia lecito chiedere … che la Daiwa dia un’ amorphous in prova con anelli legati con il nastro la vedo molto dura , ma ci può stare per carità … ma che io sia pagato o dire che la canna non sia come l’ho descritta scusa ma mi viene difficile digerirlo. Però rispetto il tuo parere e apprezzo , magari la prossima volta guardami come un pescatore e non come un negoziante magari ti fai un’idea diversa . Ciao caro !
@@fisherlandia ho l’impressione che ormai risponde senza neanche leggere le mie parole. Mi spiace molto. Il nome del rappresentante?? Che c’entra?? Era un primo campionario di canne e le legammo alla meglio per provarle, punto..! Lei farebbe il nome di una persona ignara di questa discussione in questo momento?? Facciamo i nomi.. siamo in 5 elementare..? Poi di che scontro parla?? Lei ha dato delle informazioni tecniche costruttive errate, ed ha fatto una recensione alquanto generosa diciamo, e non ne accetta le critiche ..!! Riguardo ai mercatini, vada su Facebook- marketplace, scriva Daiwa amorphous e vedrà quante ne trova. Sono stato un pelino dura nel primo commento lo ammetto. Però cerchiamo di restare sempre nei limiti di un confronto istruttivo e costruttivo.
@@marcoeligibile1628 ok
Nella mia 7mt infinity R il 4" scorrevole l'ho messo nel "sotto sotto vetta" e va che è una meraviglia.
Ciao Flavio, bellissima canna. Io sono appassionato della bolognese, ci farò un pensierino. Come sempre video bellissimo.
Ai tecnici Daiwa che provano a spaccarle, devi consigliargli di utilizzare i cestelli dell'acqua... 😂😂😂 Ciao Flavio, buona serata!!
hahahahahah. meglio di no
Nelle bolo daiwa è una garanzia
Introduzione stratosferica, grande Flavio💪
Salve, ho ascoltato qualche vostro video e devo dire che sono veramente ben fatto, e da personale molto professionale detto questo, sarei a chiedere secondo vostro parere quale potrebbe essere una Daiwa da 6 metri ottimale per barbi, da tenere presente che a volte utilizzo anche un 20 diretto, al momento utilizzo una vecchia monocarbon 910 che in originale è una canna fissa. Ringrazio per il tempo che mi dedicate
Wow che intro.... E poi la Daiwa è la mia " Marca" Preferita semplicemente perché azzecca sempre tutto quello che fa uscire sul mercato
Guarda seguo bolognesari che hanno tutte le serie di queste canne
A sentire loro su 5 canne di questa serie forse una è azzeccata le altre sono “scarse”
A sentire loro che le utilizzano
Volevo provarle ma ora non so hehe e i prezzi sono altissimi
😍 Le mie preferite... Dopo la mitica suprema
Anche io ho amato le mitchell
Ho preso la 6 e 7 metri sono uno spettacolo... Tieni presente che ho anche la serie vecchia.. Nn ho redistito al fascino di queste canne che pur essendo di fascia media sono ottimi attrezzi... Certo in mare devi avere anche altri tipi di canne... Ma se le condizioni lo permettono le tiro fuori volentieri
Io credo che con regular e power tu sia coperto in tutte le condizioni. Io le ho a 6e7 e non uso altro. Devo solo decidere quale misura portare in base allo spot. Poi se usare una o L altra me lo diranno le condizioni marine
Io ho la power 7... Ho preso la light ma l ho venduta perché troppo morbida.. Ma la canna con cui pesco più volentieri è la mitchell 2..0 suprema che costa la metà delle daiwa ma cmq è una super canna... Le superlithium di maver sono delle gran canne ma a parità di prezzo scelgo sempre daiwa
@@lucapugliese7262 fascia media?sei sicuro?
Non posso comprare una top di gamma,ma ho ripiegato sulla frangente 700(trabucco)
Mamma che canna
Intro da paura! Sempre più professionali...figata
Mamma mia che intro......fisherlandia top
La intro è un filmato di daiwa italia.....
@@danielerighi80daiwa italia usa la musica di fisherlandia?????
Il contrario....l audio del filmato daiwa è diverso fisherlandia l ha sovrascritto.Non c è micca nulla di male immagino che la daiwa gli abbia dato volentieri il permesso...nel video il pescatore è Zelli uno dei collaboratori di daiwa che hanno creato le amorphous....
il video e' di daiwa che mi ha dato per la recensione la sigla sotto e' quella che usiamo di solito
Top,faccela vedere con il terzo scorrevole a presto....
Grande flavio!!! Una 💣 👍👍👍👍👍👍👍👍
Ciao Fra
Minchia Flavio solo per l’introduzione comprerei la canna !!! Complimenti video bellissimo senza dimenticare i tuoi preziosi consigli
La intro è un filmato di daiwa italia...c è l ing Zelli che ha aiutato a sviluppare le amorphous sia queste sia le vecchie che le prova in pesca ;)
certo le intro me le danno le ditte chiaramente
La intro è da Cinema Grandissimo Flavio anche su questo Bel video ti becchi l'Oscar💯🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇
Sempre un piacere sentirti Flavio, in negozio non trattate la trabucco?? Mi piacerebbe sentire un tuo parere sull energhia
al momento no caro
Bellissima introduzione. Grazie per la recensione.
Solito pirla che mette DISLIKE ma cambiare canale no ? Ma ascolta e guarda il video almeno per cultura personale. . .. ma.
Gente che prova le canne con bidoni di acqua lascia perdere....
ahahah di sicuro :))))))))
Sempre un grande Flavio 😊😊😊😊
grazie Davide !!!
V-joint non rende la canna più morbida, rende l'azione continua nonostante la presenza degli innesti, che in quanto più stratificati e con modulo di carbonio diverso rispetto al resto del pezzo, introducono punti di discontinuità nella curva
l'antistick-joint non è una lavorazione in rilievo, bensì una fresatura dell'innesto maschio, è presente sin dalla prima whisker kevlar 910 di metà anni '80.
Bellissima!👍
Introduzione e Recensione Spettacolare bellissima canna, grande Maestro come sempre...
grazie angelo
Ciao Flavio, questa estate per la prima volta, uscirò con il gommone...giravo per il tuo negozio in cerca di attrezzatura ma mi servirebbe qualche piccolo consiglio. Sono intenzionato a fare pesca sottocosta, trainetta leggera con artificiali, striscia di calamaro ecc.. e magari un po di bolentino (tutto senza pretese) come mulinello mi piace molto il nomura hiro mar sw (5000 o 6000?) Il problema é la canna..non so su che lunghezza andare e che peso. Ho visto sempre sul vostro sito, che la nomura ha la kanji in varie lunghezze e peso, pensi che possa trovare un compromesso decente? Se si cosa mi consigli?
se fai anche spinning allora ci può stare ma se compri per fare trainetta metti un rotante con una canna fatta a posta ... anche un mulo tr 200 della shimano da 62.00 euro potrebbe andare bene ma se la usi a traina tutta un'altra cosa
@@fisherlandia Si faccio anche spinning, anzi soprattutto quello, infatti l'idea era di ""adattare"" questa attrezzatura per divertirmi con una trainetta leggera, un po di pesca sul fondo..ma senza andare a prendere attrezzatura specifica anche perché sarebbero poche uscite all'anno...grazie della risposta
Ciao, sarei curioso di vedere la recensione delle nuove aspire di shimano.. La farete a breve? Un saluto!
si certo le abbiamo già in negzoio proprio per fare il video , a breve uscirà
A breve spero di riuscire a passarti a trovare
Che puntale prendere per la cima della regular, cioè da quanti millimetri? grazie
Molto bella Flavio, bella recensione
Ciao,260 grammi di peso per la regular 7 metri è quello da montata?
Grande Flavio voglio la recensione della Luvias bolo Evolution!
Per la pesca da scogliera a spigole e orate con bigattino consigliate l’amorphous power o la tournament ags power?
Inoltre, con l’amorphous extreme è possibile spingersi a pescare con finali dello 0,12?
ciao , io preferisco a dire il vero la mitica amorphous ... con la extreme se usi terminali molto sottili devi stare molto attento ... direi che se la prendi per quei diametri meglio la regular
@@fisherlandia Grazie mille! Gentilissimo
Ciao Flavio è più bilanciata la power o la regular?
tutte e due caro , non si nota differenza tra l'una e l'altra , la regular e' un pelo piu' leggera
Grazie sempre gentile.
Bella è bella, ma di tecnologia nuova non ne vedo sinceramente. Non sono sicuro sulla amorphous vecchia serie, ma già le ags hanno sia svf, sia antistick, sia v-joint che il nanoplus. 🤔
La vecchia amorphous ha il carbonio svf senza nanoplus, secondo me l’ unica vera differenza (senza averla vista dal vivo chiaramente) è il diametro inferiore dei grezzi ed è quello che stanno cercando di fare su tutta la gamma da come sembra, inseguendo per la prima volta la concorrenza
@@danieletorella7689 Capisco, io però intendevo dire che tecnologie nuove non ne vedo. Nel senso assoluto
Luca Musumeci sisi hai ragione nulla di particolarmente rivoluzionario, però del resto ormai le canne da pesca hanno raggiunto un livello talmente alto che èdifficile migliorarle sostanzialmente di modello in modello ormai la sfida è a chi costruisce la canna più fina e leggera mantenendo bilanciamento e prontezza, per noi che leggiamo il catalogo magari vediamo sempre le stesse sigle e ci domandiamo cosa sia realmente cambiato, magari per uno che se ne intende di carbonio quella semplice sigla nano plus vuol dire grande cambiamento
concordo
@@danieletorella7689 per la prima volta non è del tutto esatto, non so se ti ricordi che capolavoro fu fatto qualche anno fa sulla Tournament Super Slim!
Quali sono le possibili competitor secondo te della amorphous?
hummm ... difficile perchè la nuova shimano Aspire che abbiamo disponibile , sarebbe di alto livello uguale , ma ha un'azione diversa ...
@@fisherlandia e di altre case secondo te non ci sono rivali? Tubertini colmic maver ecc sono inferiori o troppo diverse?
@@motosputafuoco nessuna amico mio, ci sono altre top di gamma che si aggirano sugli stessi prezzi, ma nessuna è uguale all’Amorphous. Io le ho provate un po’ tutte, questa è inarrivabile ad oggi.
@@Abraxas_90 se posso, avendo in sacca tutte le amorphous, l'ags e le precedenti daiwa, vi dico che la colmic superior medium è superiore a tutte... andate in un negozio e prendete in mano la 7m. Poi mi direte. Saluti
@@studiogiustigregoraci7782 l’ho testata, ottima canna ma ancora da collaudare, vedremo tra 1-2 anni come si comporterà con le rotture. Colmic parlando di bolognesi, è riuscita moltissimo con la Fiume xxt180, ma per il resto oltre alla Superior, non ha grandi prodotti a mio parere. Casa Daiwa al contrario non ne sbaglia una.
Ciao Flavio sul tuo sito come prezzo hai messo 2.000,00 euro e giusto o hai sbagliato?
me lo hanno segnalato ma lo vedete ancora io ho guardato ma non lo vedo ora
Prezzo regolare sul sito ora
Ciao Flavio il prezzo è giusto adesso.
Con 200€ che bolognese potente (compreso montaggio) prenderesti?
una vario strong della tubertini senza ombra di dubbio :www.fisherlandia.it/canne-da-pesca/bolognesi/4142-3910-canna-tubertini-vario-strong.html#/26-modelli-1
La intro senza le parole di zell irende al 30%
bhe .... abbiamo utilizzato le immagine che ci hanno dato da Daiwa .... belle parole le sue ma che non c'entravano nulla con la recensione ... credo ...
Ciao Flavio, potresti dirmi di preciso quanto pesano le 6 m. grazie.
A quando la recensione della nuova aspire...se la giocano come prossime mie canne ma prima aspetto un po' di pareri e vederne l affidabilità..visti i costi dovro decidere tra daiwa i shimano ma non sempre si trovano prima per poterle provare...
la prossima settimana faremo uscire la recensione della Aspire .
@@fisherlandia 😁
Nel vostro sito è prezzata 2000€ spero sia un errore!! Comunque grande recensione!!
controllo chiaramente un errore :))))))))
bhe non la vedo io quel prezzo ... lo vedi ancora ???
Io ho controllato ora, la vedo con prezzo corretto!
Nella intro è Silvio fattori quello del video ???
Era massimo zelli
Spiegazione esemplare!
grazie
Buon giorno
Caro Flavio sante parole sul montaggio
Però io ho comprato la Amorphous pro power 70 nuda e poi fatta montare ma dopo
Due mesi ho dovuto rifarla montare perché erano saltati almeno tre anelli e due si muovevano
Lascio perdere i commenti di chi mi ha rifatto con arte il lavoro ...
Dico questo a te perché L acquisto lo avevo fatto proprio da te
Arrivederci
Ciao Salvatore , al momento del tuo acquisto 2018 non era con noi ancora Luca che si occupa oggi dei montaggi personalizzati , e' ritenuto , uno dei migliori in Europa ... detto questo , quando hai avuto il problema potevi contattarci e avremmo risolto subito , la persona che ha commentato il nostro montaggio ti avrà spiegato che se la vernice non catalizza bene puo' succedere , e una delle cause classiche e' la temperatura . Detto questo la prossima volta magari chiamaci che non ci tiriamo mai indietro . Un commento cosi' qua sul tubo ( che lascio assolutamente ) , senza avere avuto la possibilità di vedere la canna , lo trovo indelicato ...
Mi dispiace non volevo essere offensivo
Ma io ho comprato tante cose da voi molte vi risulterà
É avevo pure chiamato ma dovevo rispedire il tutto è in più senza avere garanzia di riuscita ...
coma io a settembre vi rispedisco il tutto è voglio pagare sua ben chiaro capisco che dopo due anni non posso pretendere nulla ... ma visto che il signor Luca é considerato il migliore le manderò tutte le mie tre bolognese da rifare ... per me la pace è fatta .. il fatto che abbia lavato i panni sporchi in pubblico me ne scuso.. ma credo che chi vi segue non sarà minimamente condizionato da un commento di un pescatore sardo un po’ risentito ..
a presto
hai fatto benissimo infatti ho lasciato il commento senza problema perchè puo' essere di aiuto per qualcun ' altro ... nessun problema Salvatore ... aspettiamo le canne a settembre e vedrai il risultato !
😂😂😂
Possessore di daiwa amorphous bolo regular 6m, una piuma, sensibilissima e non si sente neanche in mano dopo ore di pesca
Flavio manca il link nella descrizione 🙃
grazie giovanni non le avevamo ancora ora sono arrivate e lo vedi dispoibile . grazie della tua segnalazione !!!
Di nulla 😁 ma ne avevamo parlato anche in live lunedì, non so se ti ricordi ,comunque per me è un onore darvi una mano 🤪😆😉
primo.....me la merito in regalo :)
La maver il nanolith lo usa da oltre 10anni e anche gli altri brevetti .canne made in Italy no japponesi
bella canna ...
La maggior parte delle canne maver oggi più che mai fanno quasi cacare.non è e non sarà mai all altezza di Daiwa o colmic.Non sempre il made in italy vuol dire tutto.a parte che Daiwa,colmic,tubertini le canne le fanno in Cina.quando devi dare alito a quella fogna di bocca e non sai le cose meglio tacere
@@giulioulano3208 non voglio offenderti ma non capisci un cazzo fidati la maver lo dice se sono cinese oppure made in reglass italy .io sto parlando di bolognese e di roubasienne le altre cose non mi interessano .se devi rispondere rispondi educatamente se no ti denuncio
Fibra di vetro?? 😂😂😂😂😂
Dai...voleva dire resine. Lapsus
Se il montaggio deve essere all'altezza della canna, perché non le monta Daiwa? Solo per il prezzo. Anche gli anelli e la tecnologia daiwa sono eccezionali,per cui la bilo doveva uscire già montata!
Non dire cazzate.le canne escono nude e puoi montarle come e con che cazzo ti pare