O semplicemente ha la mente musicale"chiusa".... Ci sono grandi canzoni in mondi sommersi (sparami e l'esercito delle forchette"),e nei successivi grande nazione e eutopia ci sono molte cose buone,basta non fare paragoni con epoche diverse,di 30 anni prima!
Io ho vissuto appieno i Litfiba,ho avuto l'onore di conoscerli anche e di passare mesi in tour con loro, cambiano molte cose in 40 anni,epoche, musiche, tendenze.....
È sempre un grande artista, anzi, vocalmente è migliorato tantissimo, da 20 anni a questa parte compone anche musiche.. Il problema è che si è evoluto anche a livello "aziendale"... Quando si arriva ad essere così famosi e richiesti, sfortunatamente è una "piaga" che tocca tutti gli artisti pop/rock... Consideriamo che, senza il successo, sí; non si sarebbe venduto, ma non avrebbe continuato a fare musica e tour a livello professionale...alla fine, se non piace più, basta ascoltare i suoi lavori degli anni d'oro.... Unica cosa che non gli perdono è la sua volontà di non incidere un'album di inediti con Maroccolo, Aiazzi e Ghigo (ovviamente)... Grande cazzata e smacco per i fans più accaniti e fedeli
@@thebluego Ineccepibile. Purtroppo non si considera il fatto che comporre musica è soprattutto una professione, quindi è necessario avere le capacità di adeguarsi ai tempi che inevitabilmente cambiano.Alcuni pensano che i litfiba siano "morti" alla fine degli anni 80,invece la scelta di dare una svolta alla loro carriera si rivelò azzeccata sotto tutti i punti di vista,sfornando album di tutto rispetto che hanno contribuito notevolmente alla crescita del gruppo. Se proprio di declino vogliamo parlare,credo abbia avuto inizio con infinito,per il resto w i litfiba
@@liamdave87 sono d'accordo.. Tutti i dischi anni 90 subito dopo l'uscita erano godibilissimi, oviamente non hanno retto tantissimo il passare del tempo essendo sonorità di tendenza (vedi mondi sommersi o terremoto) ma è più logico non fare paragoni con la produzione anni 80,altri tempi, atmosfere e formazione
@@liamdave87 esattamente, d'accordo con te,da infinito in poi il declino anche se trovo qualcosa di buono sia nell'era Cabo che in eutopia e grande nazione....
L'intervistatore, riguardo ai cambiamenti vari dei Litfiba, gli ha fatto una domanda profetica...
Grande Piero.... un concerto contro la mafia
Chi ha parole di elogio dei Litfiba e sopratutto su Piero dopo il 1995 semplicemente non ha vissuto i Litfiba
O semplicemente ha la mente musicale"chiusa"....
Ci sono grandi canzoni in mondi sommersi (sparami e l'esercito delle forchette"),e nei successivi grande nazione e eutopia ci sono molte cose buone,basta non fare paragoni con epoche diverse,di 30 anni prima!
Poi i gusti sono gusti,ci mancherebbe!
Io ho vissuto appieno i Litfiba,ho avuto l'onore di conoscerli anche e di passare mesi in tour con loro, cambiano molte cose in 40 anni,epoche, musiche, tendenze.....
quando Piero non si era ancora venduto ed era un vero Artista
È sempre un grande artista, anzi, vocalmente è migliorato tantissimo, da 20 anni a questa parte compone anche musiche.. Il problema è che si è evoluto anche a livello "aziendale"... Quando si arriva ad essere così famosi e richiesti, sfortunatamente è una "piaga" che tocca tutti gli artisti pop/rock... Consideriamo che, senza il successo, sí; non si sarebbe venduto, ma non avrebbe continuato a fare musica e tour a livello professionale...alla fine, se non piace più, basta ascoltare i suoi lavori degli anni d'oro.... Unica cosa che non gli perdono è la sua volontà di non incidere un'album di inediti con Maroccolo, Aiazzi e Ghigo (ovviamente)... Grande cazzata e smacco per i fans più accaniti e fedeli
@@thebluego Ineccepibile. Purtroppo non si considera il fatto che comporre musica è soprattutto una professione, quindi è necessario avere le capacità di adeguarsi ai tempi che inevitabilmente cambiano.Alcuni pensano che i litfiba siano "morti" alla fine degli anni 80,invece la scelta di dare una svolta alla loro carriera si rivelò azzeccata sotto tutti i punti di vista,sfornando album di tutto rispetto che hanno contribuito notevolmente alla crescita del gruppo. Se proprio di declino vogliamo parlare,credo abbia avuto inizio con infinito,per il resto w i litfiba
@@liamdave87 sono d'accordo.. Tutti i dischi anni 90 subito dopo l'uscita erano godibilissimi, oviamente non hanno retto tantissimo il passare del tempo essendo sonorità di tendenza (vedi mondi sommersi o terremoto) ma è più logico non fare paragoni con la produzione anni 80,altri tempi, atmosfere e formazione
@@thebluego finalmente qualcuno che ragiona!
@@liamdave87 esattamente, d'accordo con te,da infinito in poi il declino anche se trovo qualcosa di buono sia nell'era Cabo che in eutopia e grande nazione....