CRONOTERMOSTATO WIFI O TERMOSTATO : come si collega alla caldaia
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- CRONOTERMOSTATO WIFI O TERMOSTATO : come si collega alla caldaia
Ciao a tutti il questo video vi mostro e vi spiego punto per punto come collegare un termostato o un cronotermostato alla vostra caldaia .
in questo video come sempre vi lascio informazioni utili da ascoltare o cose che a volte non vi spiegano infatti partiamo dalle informazioni di collegamento del termostato fino ad arrivare alla caldaia ,aprire la scheda e andare a collegare i fili nella maniera piu corretta .
#cronotermostato #caldaia #termostato #idraulicofaidate
Ogni mio video è per mostrarvi tutto quello che sò con la mia esperienza negli anni ,potrebbe esservi utile per ciò che volete sistemare a casa . se tutto ciò vi piace e può esservi d aiuto vi basta iscrivervi al canale e lasciare un bel like questo mi aiuterebbe a mostrarvi piu contenuti ..
lascio il link : donazione libera per il canale __________
paypal.me/alex...
Oppure sotto la barra nel video cè il bottone con il cuore (super grazie )
▼ LINK AFFILIAZIONE AMAZON PER PRODOTTI UTILIZZATI NEL VIDEO : ▼
CRONOTERMOSTATO:amzn.to/3e9E05X
Set di pinze :amzn.to/3RFVuon
Set cacciaviti:amzn.to/3ecPK7J
Multimetro:amzn.to/3CjaVx8
Cacciavite cercafase :amzn.to/3CyMxc6
Forbice elettricista :amzn.to/3fEBxRf
Grazie di cuore di seguirmi
Cerco di essere sempre molto chiaro in modo che non fate danni e non vi fate male usate sempre le protezioni occhi e mani ,gli imprevisti sono all ordine del giorno ,se capitano imprevisti o difficolta ve li mostro nei video in modo da fare chiarezza e poterli risolvere con voi.se avete domande scrivetelo nei commenti .se avete richieste particolari farò il possibile per accontentarvi .
ISCRIVETEVI AL CANALE E ATTIVATE LA CAMPANELLA SIETE TUTTI BENVENUTI. SARETE AGGIORNATI CON MOLTI VIDEO UTILI . condividete se ritenete che possa essere utile a qualcuno ,grazie a tutti un saluto e al prossimo video .
Seguitemi anche su / alex__handyman per lasciare un bel like alle foto dei miei progetti.
♥La mia attrezzatura :♥
▲ Luce ad anello l@gmail.comed con trepiede:amzn.to/3wFC21m
▲Trepiedi con custodia da 41cm a 127 cm :amzn.to/35wRQat
▲Action Cam m90-pro 4k :amzn.to/3wDFtFM
▲Rhodesy RT-01 Treppiede Portatile Octopus :amzn.to/3vtVtZj
▲Videocamera ordro HAR-AC3 4K :amzn.to/3ihNslN
▲Faretto da lavoro : amzn.to/3mCPobR
▲Microfono iphon :amzn.to/3E3CgWz
▲Iphon 13:amzn.to/3E8UTri
È la prima volta che vedo un tuo video. Ho apprezzato molto il tuo modo calmo di spiegare le cose. Grazie
Grazie mille ☺️
Ottima spiegazione molto professionale. Complimenti!
Grazie mille ☺️
Sei il n.1 come ti ho già detto una volta...grazie!
Grazie mille 🤩 ☺️
Bravo,,
Grazie mille ☺️
Grazie del video specialmente per la questione dei ponti in caldaia dove collegare il termostato... Come sempre TOP👍👏👌
Grazie mille ☺️ 🔝🔝🔝
Finalmente un video chiaro e completo. Grazie !
Grazie mille ☺️
Grande Alex, orgoglio italiano bravo!!!
Grazie mille 🤩
Ciao Alex,era tanto che non venivo sul canale e è sempre un piacere ascoltati e...imparare!!
Grazie mille 🤩
Se potessi darei 100 like al video, molto buona la tua spiegazione!
Grazie mille 🤩
Grande ale grazie mille come sempre 🔝🔝🔝🔝🔝🔝
Grazie mille di cuore ❤️❤️❤️❤️
Bel video, complimenti. Una domanda. C'è un verso per i cavi NO e COM? i miei cavi hanno lo stesso colore. Faccio danno se li inverto?
Ciao grazie mille ☺️ no non preoccuparti è solo segnale al max verifica appunto che quando abbassi spegne e quando alzi accende ma difficilmente vanno girati
Bravo Alex. Complimenti
Grazie mille 🤩
Ciao alex, anzitutto complimenti per la spiegazione, veramente molto chiara.
Una domanda.. Vorrei sostituire il termostato sime della caldaia con uno smart di un altra marca. Ma mi è stato detto che non è possibile perché la caldaia sime vuole solo il suo termostato.
Ho provato.. E in effetti i termosifoni non si accendono. Mi devo rassegnare o posso provare qualcosa per risolvere?
Grazie in anticipo
Ciao grazie mille ☺️ allora dipende dalla caldaia perché se non ha i pulsanti su di essa per le regolazioni acqua e riscaldamento allora sì ma puoi cercarne uno Wi-Fi per la tua caldaia .con questo alcune funzioni non vanno
Ciao e grazie per il video. I cavi che vanno al termostato sono di sezione 2,5 mm o 1,5 mm? Grazie ciao.
Ciao grazie mille ☺️ allora corrente 1,5 mentre segnale termostato /caldaia puoi usare 1 o 1,5 ma
Anche 0,75
Ciao Alex, ottima spiegazione mi chiedevo se cambiassero i contatti per la regolazione anche dell'acqua sanitaria. Ho installato un termostato tado ma non riesco a capire se e come fare a regolare la temperatura dell'acqua. Grazie
Ciao Giuseppe adesso non ho presente né che caldaia hai ne il termostato però devi vedere se è compatibile per determinate funzioni purtroppo esistono una marea di termostati non posso conoscerli tutti dovresti guardare nel manuale se è compatibile se si guarda con le istruzioni
Ciao Alex, innanzitutto ottimo video! Volevo chiederti una piccola informazione. Ho acquistato un cronotermostato a due fili Wi-Fi a batteria trasferendo il dispositivo nel corridoio, installando una prolunga ai due fili fino alla nuova posizione. Purtroppo, però, non funziona. Ti chiedo se è necessario eliminare la congiunzione dei due fili con un cavetto diretto dalla caldaia al cronotermostato? Ti ringrazio anticipatamente. Ciao
Ciao praticamente sì puoi giuntare i fili per prolungarli che dal termostato arrivano in caldaia seguendo lo schema del termostato e deve funzionare
@alexHandyman ok grazie Alex, ma purtroppo non da l'impulso alla caldaia, anche collegandolo ai fili prima della giunzione. Mi sa che provo a rispedirlo se conviene altrimenti pazienza. Grazie comunque.
Buongiorno Alex. Dopo due anni dal video, come reputi questo termostato, affidabile o nel frattempo hai cambiato? Ci puoi aggiornare al riguardo? Ringrazio anticipatamente
Ciao tutto ottimo lo sto usando con piacere
@@alexHandyman Grazie per la tua risposta 🍻
Ciao Alex. Complimenti per la chiarezza.
Potresti indicarmi come posso sostituire il cronoprogramma caldaia Junkers cerastar con un normale Termostato. Devo modificare qualche collegamento nella caldaia? Grazie. Attendo
Ciao Remigio grazie mille ☺️ allora smontando il tuo bisogna vedere quanti fili ci sono ad esempio se 4 vuol dire che due sono corrente e due sono segnale e questi vanno collegati al termostatato come da schema mentre in caldaia non va toccato nulla
Grazie Alex.
La mia caldaia Junkers Cerastar ZE/ZWE24-3 MF A) mi ha fatto un brutto scherzetto. Mi si è rotto il selettore ( 136 dal libretto istruzioni) e gira a vuoto. A pag. 13 del manuale d'istruzioni, è chiamato "Selettore di impostazione temperatura di mandata riscaldamento. Non mi permette di regolare la temperatura dell'acqua di mandata. A questo punto non riesco a capire cosa posso fare. Posso gestire il tutto semplicemente con il termostato? o è necessario sostituire il 136? Si avvicina il freddo. Cosa potrei fare ?
Grazie del tuo pronto soccorso tecnico.@@alexHandyman
Ciao scusa il ritardo se non è complicato sostituisci il selettore
Sempre che non è collegato alla caldaia prova ad aprirlo e vedi
Buongiorno Alex. Complimenti per il video. Una domanda: si potrebbe fare il reset della caldaia quando va in blocco tramite questo termostato dall'app? Ti ringrazio anticipatamente
Ciao per il
Teste in caso di blocco devi intervenire dalla caldaia
@@alexHandyman
Grazie per la tua celere risposta e disponibilità. Ho un problema che non riesco a venirne fuori, perché la caldaia va in blocco quasi tutti i giorni. Praticamente dal termostato originale della caldaia riesco a fare il reset, ma non è un termostato smart e a me servirebbe uno smart per fare il reset da remoto in caso fossi fuori Casa per non trovarmi tutto l'impianto congelato. Non so se mi spiego. Per questo motivo ti ho chiesto se si poteva fare il reset dall'app. Rinnovo i ringraziamenti per la tua disponibilità.
Ciao, in casa ho 5 termostati che comandano delle elettrovalvole dell'impianto di riscaldamento. Andando a sostituire questi termostati (sono senza pile, quindi alimentati dalla corrente di rete) ho notato che c'è un ponte che preleva corrente dal morsetto di fase e la porta nella "comune". Sostanzialmente nel morsetto di fase del termostato ci sono inseriti 2 cavi, quello di fase vero e proprio ed il ponte. Ed ho notato che 2 cavi avvolti tra loro in quel morsetto di fase ci entrano a fatica, ho paura che il contatto non sia saldo...come consigli di gestire la situazione? Grazie mille e complimenti per il video!!!
Ciao Marco grazie mille ☺️ se tutto funziona vuol dire che il
Contatto c’è anche perché quei fili gestiscono sia elettrovalvola che caldaia dato che hai 5 termostati se poi vuoi acquistare questi Wi-Fi al
Suo interno c’è il
Manuale con il
Collegamento spiegato
Grazie mille
Non c’è di che 😌
Ciao,un video tanto utile complimenti!per questo termostato potresti dire marca o link dove acquistato?
Ciao grazie mille ☺️ è tutto scritto in descrizione c’è anche il link
Grazie del video, davvero ottima spiegazione.
Una domanda.. Mi è stato detto che dovrei installare anche un relè, perché se non lo facessi la corrente non sarebbe "pulita" e rischierebbe di danneggiare la caldaia.
Sapresti dirmi se è vero, e in quali casi è necessario installare un relè?
Grazie mille
Ciao grazie mille ☺️ no la vedo una cavolata perché il termostato ha già i contatti puliti lo stesso la caldaia quindi dove vorrebbe istallare il relè!
Grazie per la spiegazione ,se possibile che caldaia a condensazione è la tua grazie buon lavoro ,interessante sapere che le nuove caldaie possono gestire 2 zone tramite 2 termostati ,se ho capito bene per cui contemplano 2 valvole di zona .
Grazie Max
Ciao max io ho istallato una chaffoteaux e mi sto trovando per ora bene ma ho sempre istallato Baxi che ritengo una delle migliori
ciao grazie per il video tutorial, ben fatto. Al riguardo non ho capito se il termostato funziona anche per l'acqua dei sanitari perchè non ho visto l'icona simbolo del rubinetto. Grazie per la risposta. Cordiali Saluti!
Ciao Ivano questo non regola L acqua dei sanitari per quella devi regolarla dalla caldaia ma diciamo che una volta impostata non hai bisogno di continuare ad alzarla o abbassarla la imposti a 45/50gradi e sei apposto
@@alexHandyman ciao Alex volevo chiederti, io ho una caldaia Ariston di vecchia generazione e volevo cambiare il termostato con uno più moderno ,come faccio a capire il termostato compatibile con la mia caldaia perché non ho più il libretto caldaia ciao grazie
@robertomoreschi4826 ciao se sulla tua caldaia puoi regolare le temperature acqua e riscaldamento puoi optare per questo termostato o simili senza problemi se invece non ha le regolazioni devi prendere un termostato che possa farle
@@alexHandyman si nella caldaia posso regolare acqua e riscaldamento ho capito ,grazie mille
Ciao ottimo tutorial scusami ma se non ce possibilità di montare il crono termostato vicino al salvavita, è possibile montarlo dove arriva la linea tipo es. Sotto una cassetta di derivazione? poi c'è bisogno obbligatoriamente della linea se ci sono le batterie?
Ciao giancarlo il salvavita non c’entra nulla io lo ho li nel corridoio perché è il
Centro della casa .il termostato va sempre messo in un punto più freddo della casa e se va a batterie non serve portare L alimentazione
@@alexHandyman ok alex ma eventualmente posso fare in questo modo con la fase è Netro?
@giancarlocometa8278 sì puoi prenderla in un punto vicino come una presa e portarla lì al
Termostato
@@alexHandyman ok presa vicino no, ho sopra una cassetta di derivazione o lampada corridoio
Complimenti video veramente fatto e spiegato bene, purtroppo nel mio caso ho capito che é un po troppo complicato e ha poca resa visto che ne ho gia uno vecchio funzionante, grazie
Grazie mille ☺️ in base alle tue esigenze puoi valutare da questo video se ti è utile rimanere con quello che hai oppure sostituirlo
Ciao maestro a me ho una caldaia unical e ho un regolatore di temperatura e un termostato adesso se bruciato il regolatore e nn mi parte piu la caldaia cosa posso fare cambiare metere un unico termostato ed eliminare il regolatore? Grazie
Salve, io ho acquistato un cronotermostato e nello schema al di sotto di esso trovo le seguenti sigle: C , NA , NF. La mia domanda è: come posso collegare i cavi? (Scusate l'ignoranza).
Ciao Davide se hai preso il termostato nuovo al suo interno c’è lo schema se vuoi provare colleghi i fili come da disegno e guardi se alzando la temperatura scatta e se fa lo stesso quando abbassi la temperatura allora funziona altrimenti giri i fili però dai un occhio allo schema un filo si C e L altro provi o su NA O NF
ciao Alex, ma l'wifi come si collega?..
e il video con le valvole termostatiche non lo hai fatto? Grazie
Ciao Marina il Wi-Fi si collega velocemente inserendo i dati della tua connessione scaricando L app poi fa tutto da solo per le valvole sì ho fatto il video spiegato come funzionano
@alexHandyman grazie alex👍
però non riesco a trovare il video delle valvole , hai un link? ti ringrazio e buone future feste 🌲💫
Ciao Ale una domanda : tu dunque hai acquistato un cronotermostato che funziona con la 220v.. nel caso di un cronotermostato a pile immagino devo isolare i 2 filo della corrente che ho nella scatoletta e collegare solo i 2 che vanno alla caldaia giusto ?
Grazie come di consueto
Ciao Alessandro esatto ciò che hai scritto se è a batterie la corrente non serve
Ciao ma i fili dal termostato alla caldaia come li hai passati ?cera già un predisposizione ho hai fatto le tracce sotto muro ?o in che altro modo ?inoltre in un impianto condominiale
Centralizzato dove non c’è la caldaia in casa il termostato a cosa lo si attacca ?grazie se rispondi
Ciao i fili normalmente c’è una predisposizione da caldaia a termostato e sono due fili .molti non mettono i fili della
Corrente che puoi far passare sempre da lì prendendo l alimentazione dalla caldaia oppure se non c’è nessun termostato esistente devi far passare i cavi dalle varie prese fino ad arrivare dove va posizionato il termostato .in un impianto condominiale bisogna vedere come è stato fatto L impianto e cosa c’è di istallato ci sono varie soluzioni
Ciao Alex. Ho installato il cronotermostato. Ho avuto difficoltà a inserire i fili nei morsetti perché molto piccoli i fori.
Ciao Vittorio purtroppo in tutti i termostati la morsettiera è piccola per via degli spazi
Buonesera , io ho una caldaia a pellet 24 red mcz e ho montato un termostato ,e vorrei sapere se questo tipo che illustri va bene ho solo due fili e devo passare fase e neutro . grazie
Ciao devi alimentare anche il termostato con fase e neutro per questo modello che trovi in descrizione oppure cercare qualcosa a batterie
Ciao, grazie per il video!
Una domanda: per sostituire un termostato Perry TITE301, hai qualche prodotto da consigliare? Devo stare attento a qualcosa prima di acquistarlo?
Ciao Andrea grazie mille ☺️ .tranquillo il tuo è un comune termostato puoi sostituirlo con quello che vuoi anche con quello del video se vuoi alcuni vanno a batterie quindi devi collegare solo i due fili che vanno in caldaia altri servono i due fili fase e neutro da una qualsiasi presa dipende da ciò che vuoi acquistare
Ciao buon lavoro.
Mio caso ho la pompa del coletore per riscaldamento a pavimento voglio collegare questa ultima con la caldaia e termostata digitale. Ho provato ma non sono riuscito 😅
Ciao tutto si può fare ma bisogna vedere come è fatto L impianto e come fare i collegamenti senza vedere non posso dirti cosa serve e cosa ti serve e in questo caso meglio sentire qualcuno vicino casa tua in modo da spiegarti sul posto cosa va fatto
@@alexHandyman grazie per la risposta
Ho una Baxi si possibile te giro foto e l installazione che ho effettuato
Complimenti per il video ma non capisco perché devi andare nella mia caldaia dopo averlo montato a parete……ti spiego in breve: io ho 2 termostati a casa quelli in cucina (il cosiddetto principale dove gestisco anche l’acqua calda) e quello nel corridoio (il secondario che gestisce solo i radiatori delle camere e del bagno) bene io devo solo cambiare questo termostato nel corridoio che lo trovo abbastanza datato e devo fare sempre in maniera manuale e quindi sto optando per un cromo termostato Wi-Fi. Ma dopo che lo monto devo per forza andare nella caldaia? Fammi sapere grazie
Ciao salvo grazie mille ☺️ allora nel tuo caso non hai bisogno di andare in caldaia perché devi solo togliere il vecchio e mettere il nuovo al max dovrai alimentarlo se non è a batterie .io sono andato in caldaia per spiegare dove va collegato
Ciao grazie mille. A suo avviso è possibile che dalla mia cassetta 503 escano fuori solo 2 fili? È una casa completamente nuova senza ancora nessun termostato installato, pensavo a farne installare uno di questa categoria per domotizzare il riscaldamento casalingo, ma non so come ovviare a questo problema. Presumo mi manchino i cavi alimentazione fase e neutro a questo punto? Oppure è possibile che l’idraulico non abbia ancora predisposto i cavi di connessione alla caldaia in attesa del collegamento del gas e quindi mi ritrovo nella cassetta fuoriuscire soltanto i cavi neutro e fase? Sono inesperto come noti :) I colori dei cavi che sono attualmente presenti sono rosso e nero
Posso prenderne uno a batterie penso? Mi piacerebbe un’alimentazione diretta :)
Ps: ho visto anche che hai lo scarico della caldaia collegato ad una vaschetta, orientativamente con un utilizzo medio ogni quanto va svuotata? Scusa la miriade di domande, ma sei l’unico che mi sta aprendo un mondo a me sconosciuto dove devo districarmi tra idraulici ed elettricisti che mi hanno fatto dei lavori talmente approssimativi da farmi rimettere migliaia di euro quindi mi sto rimboccando le maniche da solo con l’aiuto di gente come te.
Ciao se hai solo i due cavi questi non sono corrente ma segnale praticamente quei due fili vanno direttamente in caldaia detto ciò se hai un. Termostato a batterie questi due fili si collegano al termostato e danno segnale in caldaia se invece il termostatato ha bisogno del alimentazione allora devi portare anche fase e neutro per alimentare il termostato
Ciao ti volevo chiedere informazioni per quanto riguarda una saunier duval thematek ho comprato su Amazon lo stesso cronotermostato che hai tu grazie
Ciao Alfredo dimmi pure !
@@alexHandyman ciao innanzitutto grazie per il video tutorial... la mia caldaia Hermann saunier duval thematek condens porta nei morsetti 3 coppie di uscite :
- Bumer off
- 24v = RT
- BUS + -
CONSIDERANDO che ho comprato il medesimo cronotermostato questione ho collegato i 2 fili al crono su COM e NO
Non so a quali morsetti collegare i fili sotto la caldaia e nemmeno come settarla dopo il montaggio per far leggere alla scheda l'aggiunta di un cronotermostato
Grazie per l'aiuto
@@alexHandymandimmi tutto tanto non ti rispondo più 😂😂
Scusa Alfio mi sono arrivati troppi sms tutto insieme e sto rispondendo alcuni non mi sono apparsi nello studio ora lo riprendo
Alfio nella scheda della caldaia c’è per caso collegato dove c’è la morsettiera un cavallotto con un filo ?
Ciao una domanda , sulla mia caldaia ho tA1 e tO che differenza ce tra le due sigle ?
Ciao Marco e sempre meglio cercare il manuale del modello della caldaia per ispezionare la scheda elettronica per i collegamenti elettrici e capire le varie sigle per modello
Ciao Alex 2 domande. Che differenza c'è tra termostato e cronotermostato?
Poi io ho già un termostato o cronotermostato che sia montato vorrei cambiarlo con uno WiFi una volta tirata la linea da una presa il ponticello in caldaia non dovrebbe essere presente giusto? Una volta collegato in caldaia non devo fare niente. Grazie
Ciao Tommaso questo video che ho fatto spiega semplicemente tutte queste domande
Ciao Alex oh una caldaia hermann saunier duval ti domando ma la valvola jolly deve stare chiusa oh aperta grazie
Ciao Albert se intendi il jolly sulla pompa va tenuto leggermente aperto per sfiatarla
Ok ottima spiegazione , quindi se dietro il termostato non ci sono fili ,devo portarli io ad una presa più vicina , e no alla caldaia ,giusto?,mentre quelli del termostato già sono sotto la caldaia (vecchia) .
Ciao grazie mille ☺️ si da una presa porti corrente al termostato per alimentarlo e poi usi i due fili che dal termostato vanno in caldaia come segnale
Ciao Alex è possibile contattare perché devo montare un termostatico Wi-Fi
Ciao Claudio dimmi pure
Grazie
ciao volevo chiederti ho sostituito il cronotermostato come quello del video, si accende lo controllo con il telefono ma i termosifoni non vanno, sicuramente i collegamento non son giusti mi puoi dare delle indicazioni per i collegare bene i fili per completezza la caldaia è condominiale,grazie
Ciao così faccio fatica a spiegarti perché non vedo nulla comunque se hai collegato come da schema corrente e i due fili della caldaia dovrebbe dare il
Consenso
Ciao ho sostituire il vecchio termostato a batteria che era collegato con due fili uno fase e l’altro su normalmente aperto ora con il cronometrato ho disponibile in più un filo blu del neutro come faccio a collegare la porta com grazie
Salve ho un vecchio siemens rav11.1 alimentato a batteria ma poi noto due cavi collegati al termostato rispettivamente su L ed L1. Con cercafase noto che ai cavi arriva corrente. Non capisco se ho un termostato a 220 volt o quei due cavi sono il comune e il na. Puoi aiutarmi per favore?
Ciao dovresti provare con il tester per verificare la tensione così da capire se arriva la 220v
Grazie per il video vorrei chiedere una curiosità ma sul ponticello ta2 come si collegano le due zone con 2 termostati quindi arrivano 4 fili in caldaia si collegano tutti e 5 al ta2.e se la caldaia non a condensazione avesse solo un ponticello il ta1 potresti sempre collegare 2 zone ciao e complimenti
Ciao si ma bisogna vedere il manuale del termostato ce scritto tutto per il collegamento e anche sulla caldaia ma si può fare tranquillamente appena possibile anche li farò un video
un cronotermostato wifi a batteria? hai qualche consiglio? grazie
Ciao questo non è malvagio e non costa tanto amzn.to/3RyU2pQ
non male... ma non semvra essere wifi... che e' quello che mi serviva oltre all'alimentazione a batteria
Ciao ,vorrei chiederti un aiuto.
Ho acquistato un crono termostato wifi 220v usato ,(quindi NON certezza di funzionamento) ho collegato fase e neutro e gli altri due contatti sui fili di consenso accensione termosifoni.
Non appena collego i due fili caldaia mi brucia il fusibile ,ho provato con un tester la chiusura dei contatti puliti ,ma sembra non avvenire , si sente il rumore del relè quando alzo la temperatura ma niente.
Ho provato anche a collegare uno dei due fili al neutro e l'altro su uno dei contatti sul termostato ,(segnato come normalmente aperto) adesso con il tester posso vedere che il termostato chiude il circuito quando alzo la temperatura ,ma una volta collegato non mi dà neanche il tempo di provare che ha già bruciato il fusibile.
Non so dove sbaglio .
Non so se non è possibile il collegamento,perché è una vecchia caldaia.
Semprerebbe che il crono termostato mandi la 220 sui contatti puliti ,non ho ancora provato questo ma non vedo come potrebbe essere diversamente.
Non so se c'è una soluzione,ho letto che andrebbe un relè,ma un relè il dispositivo penso che già ce l'ha,(sento il clack quando dovrebbe fare accedere i termo)
Grazie
Ciao Remo dovresti innanzitutto in base al modello cercare il manuale su Internet poi i collegamenti del termostato sono fase e neutro e il contatto pulito sui due fili in caldaia .non va collegato né fase e ne neutro hai fili della caldaia rischi di bruciare la scheda sui contatti puliti non passa corrente e non deve passare io ora non so che termostato hai lì ma con il tester nella fase sonora puoi individuare i contatti che accendono e spengono la caldaia provando ad alzare il termostato e abbassarlo poi una volta individuati puoi collegarli alla caldaia
@@alexHandyman , grazie di tutto ,ho risolto ,ho risolto in quanto avevo collegato sul ponte che il relè chiude sul contatto,No-Nc , non capisco cosa serve , probabilmente potrebbe dare corrente a uno scaldabagno.
Mentre lateralmente,quello che pensavo essere due contatti per una sonda di temperatura esterna ,da portare su luogo di interesse,erano invece i contatti puliti.
Magari si questi contatti potrei collegare qualcosa che mi indichi i termosifoni accesi , perché da display non si capisce molto ,complice anche una illuminazione bassa .
Ottimo 👍🏻
La Fase e neutro che monti sul termostato, serve solo ad alimentarlo ?
Oppure fa da "interruttore" per la caldaia ?
Ciao Dario la fase e neutro è solo alimentazione se hai batterie non servono invece per interruttore alla caldaia sono gli altri due cavi che danno il consenso
@@alexHandyman Lo sospettavo fortemente, ma meglio chiedere 😀
Ciao! Devo comprarlo anche io! Ad oggi lo consigli ancora?
Ciao gio sì sì lo sto usando e funziona alla perfezione
Ciao! Grazie per il video! Ma ho una domanda. Nel caso io abbia già la caldaia funzionante devo comunque vedere il discorso del ponticello e toglierlo? Cioè, adesso il termostato vecchio funziona con la caldaia quindi non so se devo farlo comunque! Grazie!
Ciao no assolutamente quello serve per collegare il termostato se hai già il termostato che comanda la caldaia non devi fare nulla
@@alexHandyman grazie della risposta!! Quindi ricapitolando solo in caso di TOTALE nuova installazione.
Ciao!
Quando hai collegato i due cavi alla caldaia, più o meno al minuto 14, come si fa a capire quale dei due va a destra e quale dei due a sinistra?
Tra l'altro a me sono entrambi neri, mentre vedo che a te hanno due colori diversi.
Grazie mille 😊
Ciao non preoccuparti è solo segnale non c’è polarità quindi quando li colleghi fai la prova con il termostato lo accendi se la caldaia si accende ok invece se si accende con termostato spento allora ti basta invertire i fili
ciao ho un problema con un termostato funzionava poi ha smesso non accende più la caldaia pensavo fosse rotto l'ho cambiato con lo stesso modello l'ho attaccato non funziona lo stesso.. i cavi che partono dalla caldaia sono giuntati a metà strada diciamo se unico insieme il primo pezzo la caldaia si accende se unico infondo non si accende i cavi però non sono stati toccati come possibile il diametro sbagliato può determinare se arriva bene il segnale o no? comunque sono disperato perché funzionava e ora non ci levo le gambe 😢
Ciao ti consiglio di iniziare a sostituire il cavo in modo che sia unico da termostato a caldaia poi si controlla il
Termostato
buongiorno per mettere un termostato wifi bisogna cambiare la caldaia?
Ciao Paolo no vuoi utilizzarlo per tutte le caldaie tranne quelle vecchie con fiamma pilota se ci sono ancora perché devi accendere la fiamma manualmente
Ciao. Ma tutti i ceonotermostati sono compatibili con qualsiasi caldaia?
Ciao si si vanno bene tutti
Ciao Alex, ho comprato da poco un termostato wifi ma mi sono accorto di avere 3 fili, dopo essere impazzito per capire come accenderlo, ora il termostato si accende e parte ma non è regolare nello spegnere e nell'accendere, manca quel quarto cavo, giusto?
Grazie mille
Ciao berto i tre fili arrivano alla scatoletta ? Controlla magari con un tester e se non hanno fatto giunte se arrivano tutti e tre in caldaia e poi hai un impianto a una zona o più zone ?
@@alexHandyman Ho risolto chiamando un elettricista, grazie per la disponibilità!
Ciao Alex, il mio impianto è costituito da 4 valvole di zona gestite da 4 termostati manuali a rotellina e lampadina di controllo (Honeywell) ai quali arrivano solo 3 fili (forse i comuni di tutti i termostati sono collegati assieme nel quadro degli interruttori che comanda valvole e caldaia?).
Cosa mi consigli?
Ciao giovanni cosa vuoi sapere così ti spiego !
Ciao Alex perché quando accendo i termosifoni non mi esce sempre la spia sul cellulare che i termosifoni sono accesi?
Ciao io quando è acceso dall app vedo tutto prova a verificare o cancellare e reinstallare l app
Ciao io ho un cronotermostato che voglio eliminare perche' ho eliminato i termosifoni per una stufa a pellet canalizzata, la mia domanda e' il mio temostato e' a batteria e ha solo i due fili , se lo elimino basta collegare questi due fili tra di loro come se li ponticellassi dinuovo e lasciarli morti in cassetta 503 ? oppure devo lasciarli staccati ? grazie mille.
Ciao allora se li lasci collegati dai il segnale alla caldaia di vuoi puoi accendere e spegnere da lì direttamente o appunto sfruttare la stufa a pellet .se li lasci scollegati la caldaia non partirà mai
Sei bravissimo perché non fai un tutorial come istallare uno scaldabagno a gas per chi non ha la caldaia
Ciao grazie mille ☺️ si appena possibile faccio il video nel frattempo nel canale trovi scaldabagno elettrico caldaia impianti comunque provvedo anche a quello 😀
Mi servirebbe un consiglio
Dimmi pure
E un ottimo cronotremosto
E si lo trovo un ottimo prodotto a modico prezzo 👍🏻
Ciao ma quando lo usi in modalità manuale (perché non si dispone di wifi) la temperatura di notte come si può settare?
Ciao luca io lo uso sempre in manuale non ho programmato nulla lo tengo a 19 e quando voglio da fuori casa lo alzo a 21 è sempre collegato al Wi-Fi di casa però se lo programmi come da manuale che hai trovato dentro e sei fuori casa dall app puoi fare tutto
Scusa Alex, mi è stato tagliato un pezzo.... volevo dirti che intendo sostituire i 4 termostati a rotellina con 4 cronotermostati simili a quelli usati nel tuo video.
Grazie. gianni
Giovanni puoi farlo come il mio devi portare alimentazione a ogni termostato e individuare i due fili che vanno in caldaia al contrario se prendi termostati con batteria allora devi collegare solo i due fili che vanno in caldaia .nel tuo termostato di adesso ci sono tre fili perché due accendono e spengono la caldaia è uno è quello che fa accendere solo la spia del termostato non c’è la 220v
Ciao io ho 2 valvole zona giorno e zona notte metterei 2 termostati ...hai fatto un video per questo tipo? Le 2 valvole al pettine distributore ai caloriferi hanno 5 fili ciascuna...
Ciao ancora non ho fatto il video calcola che ci sono 5 fili di cui termostato e corrente farò un video anche sul collegamento appena possibile
@@alexHandyman grazie ! Infatti ho 5 fili per ciascuna valvola! !
Ciao scusa ma se io volessi sostituire il mio vecchio termostato bticino, con uno come quello del video, dovrei comunque fare il ponte alla caldaia ? Non è già esistente ? Grazie
Ciao il ponte va tolto come prima istallazione nel tuo caso amo tanto il vecchio termostato devi solo collegare i due fili che dalla caldaia arrivano al termostato quindi in caldaia non tocchi nulla
Ciao volevo chiederti un info, ho comprato un cronotermostato digitale , e volevo cambiarlo con il cronotermostato che già avevo con la caldaia hermann , il cronotermostato vecchio ha solo due fili che vanno uno al positivo e uno al negativo che fanno anche da alimentazione 24v mentre quello nuovo ho portato in alimentazione 220v e ho collegato su contatto NO i fili che si collegavano al vecchio , quando imposto la temperatura il contatto si chiude ma la caldai non parte , mi sai dire il motivo ? O darmi un aiuto ? Grazie in anticipo
Ciao hai un impianto a 1 zona o due ? Se è a due zone devi guardare il collegamento sul disegno del crono .Controlla con tester che i due fili che vanno in caldaia non siano alimentati .devono essere puliti oppure se tutto è apposto prova a girare i due fili che vanno in caldaia
Ciao io ho preso lo stesso crono ma ho sl 2fili e uguale?
Ciao Gino devi portare anche i due fili di 220v
@@alexHandyman Ok ma allora perché l'elettricista ne ha usciti solo 2 di fili?
ciao.
spieghi molto bene ma volevo chiederti una cosa..io ho una caldaia a metano riello residence montata credo nel 2015..controllo tutto con un cronotermostato ma che non è wifi.è possibile renderlo domotico oppure cambiarlo e montarne uno wi-fi?
Ciao Antonio esistono moduli che possono renderlo Wi-Fi ma il lavoro e più complicato conviene prenderlo già Wi-Fi
grazie per la risp
quindi basta comprarne uno già wi-fi?
la caldai è predisposta?
Figurati basta prenderne uno Wi-Fi e collegarlo per la scelta del termostato c’è ne sono a migliaia devi solo valutare per le tue esigenze io ad esempio il Wi-Fi lo uso solo per accender e spegnere la caldaia a distanza dopo vanno tutti bene
@@alexHandyman benissimo
eventualmente mi sta bene per accendere e spegnere a distanza
consigli?
Come questo che ho preso io mi sto trovando benissimo però va a corrente e non A batterie
Ciao, nei 2 fili tel termostato vecchio c'è 220 v nel com, posso collegare ugualmente nel com del cronotermostato nuovo come il tuo?
Ciao se nel vecchio ai 4 fili di cui due portano la 220v e due vanno alla caldaia non va messa la corrente 220v nei contatti puliti rischi di bruciare le schede .il tuo termostato ora quanti fili ha ? Hai un impianto a zone ?
@@alexHandyman arrivano solo 2 fili, sul com c'è tensione provato con cacciavite e poi con tester 220v. Si due zone, al piano superiore c è un altro termostato.
Arriva tensione perché i termostati che hai ora alimentano le ELETTROVALVOLe sui collettori devi prendere un termostato idoneo al collegamento
Esempio questo : amzn.to/3YgYo6p
@@alexHandymanMi è appena arrivato il cronotermostato come il tuo! Quindi non va bene... Grazie Alex
Ciao, ho una caldaia a gas della Vaillant di 13 anni, posso cambiare il cronotermostato classico a batteria con uno nuovo wifi di qualsiasi marca?
Ciao certamente che puoi 👍🏻
@@alexHandyman ho visto che ce ne sono anche a batteria, pensi che sia meglio prenderlo con alimentazione di rete?
No è indifferente va benissimo anche quello con le batterie senza problemi io ho montato questo perché ho tirato L alimentazione alla scatolina ma vai tranquillo
@@alexHandyman grazie, sei stato gentilissimo
Di nulla ☺️
Buonasera Alex, ti chiedo una cosa, io ho acquistato questo termostato, c’erano solo i 2 fili caldaia, ho portato anche i 2 fili corrente, collegandoli ad una presa, sicuramente ho sbagliato qualcosa, non ho guardato i fili alla caldaia come sono fissati. Il cronotermostato funziona bene, ma dopo un po’ il display comincia ad impazzire, si spegne accende, lampeggia tutto, se stacco corrente e riaccendo smette, il display torna normale, ma dopo un po’ ricomincia, mi sai dare qualche spiegazione? Grazie tante. Marco.
Ciao a me funziona perfettamente prova a verificare da schema se i fili sono giusti poi in altra cosa se dall app se collegato al Wi-Fi con app Smart life devi lasciarlo acceso dall app perché se premi off si spegne tutto se tuto è collegato giusto può essere un difetto del termostato verifica bene tutti i collegamenti
Grazie Alex per la tua disponibilità, sei veramente in gamba 🫶🏼
Di nulla ☺️
Ciao sui miei termostati hanno portato solo 3 fili fase/neutro/contatto caldaia e per il comune hanno fatto ponte con la fase. Se voglio sostituirlo con uno wifi posso fare lo stesso collegamento
Ciao si fai lo stesso il Wi-Fi ti serve per comandare dall app
Per favore mi spiegate meglio ho lo stesso problema
Io ho un termostato normale a batteria con 2 cavi dove però uno è fase e l altro neutro, uno collegato su COM l'altro su NA,volevo comprare il termostato smart della bticno che richiede fase neutro e due cavi per il consenso caldaia,però non capisco perché già con il vecchio termostato lavorava con un cavo di fase(perché tensione 220v) e uno neutro quindi non saprei come collegare il nuovo termostato
Ciao percaso hai più zone come più piani o un unico termostato per un piano ?
@@alexHandyman un unico termostato per tutta la casa l'impianto non è diviso
@@alexHandyman comunque la fase è su un rele' quando il comando del termostato scatta la bobina si eccita fa partire caldaia e pompa esterna
@@mirkom6178 allora se hai provato con un tester e quei due fili portano la 220v c’è qualcosa da verificare perché il termostato deve solo mandare segnale alla caldaia c’è qualcosa che non mi quadra se hai solo due fili
@@alexHandyman sul rele c'è 220v e quindi anche sul cavo del termostato, appena il termostato scatta la bobina si eccita il rele cambia posizione si attiva la caldaia e la pompa esterna e sui fili del termostato non hai più la 220v
Salve, io ho seguito tutti i passaggi spiegati, ho alzato la temperatura per vedere se funzionava il cronotermostato, dal display mi da la spunta di attacco dei termosifoni, sento anche il “tac” all’interno, ma la caldaia non parte, il pezzo ci riprova sempre ma senza successo, la caldaia non parte 😢
Ciao Antonella è facile che ci sia o aria nella pompa oppure è bloccata puoi farlo in tranquillità anche tu allora togli il mantello della caldaia normalmente ci sono due viti poi noterai la pompa di colore o nera o rossa o verde con davanti un tappo cromato li devi svitarlo con un cacciavite a taglio metti uno straccetto sotto perché anche se lo togli tutto esce L acqua a goccia 💧 e una volta tolto il tappo devi infilare il
Cacciavite e vedere se la pompa gira manualmente se gira chiudi tutto e riaccendi .se non parte c’è qualche altro problema
Ciao Alex e complimenti per i tuoi video. Ti spiego il mio problema.
Ho una caldaia esterna Baxi Luna in plus 30 alla quale e collegato il suo controllo remoto standard (RC 06.20) con due cavi in bassa tensione
a loro volta collegati alla morsettiera M2 della caldaia. Per motivi che ti risparmio, ho acquistato un cronotermostato radio della Seitron.
Ho guardato lo schema del ricevitore Seitron. Secondo te è corretto collegare i due cavi che arrivano dalla caldaia direttamente al ricevitore Seitron
che verrà poi alimentato con altri due cavi dalla 230v come da schema o bisogna comunque lasciare attivo anche il termostato in dotazione?
Grazie
Ciao Pietro dovresti vedere gli schemi dei due termostati comunque in caldaia i due fili non c’è corrente essendo un contatto pulito dovresti vedere lo schema del nuovo termostato e collegare i fili come da schema
Salve
Ho 3 valvole di zona della Caleffi serie 642/3 attualmente collegate a termostatasti manuali
Ad una delle 3 vorrei collegare un termostato Wi-Fi, attualmente collegato uno a rotellina Perry con contatto C NA NC (collegato su NA e C)
ho capito che se devo cambiare il termostato,per la caldaia a gas-metano a condensasione,devo prendere uno da 3A,per poterlo collegare alle valvole di zona
Su Amazon ci sono, quelli da 3A solo che invece che scritto NC NO C sta scritto dry contact che se non sbaglio significa contatto pulito Anche perché costano meno (per il lavoro che deve fare un termostato)
Il mio problema sta nei collegamenti del termostato wifi, anche se ho fatto prove con valvole di zona vecchie:
Il mio collegamento al termostato wifi ovviamente fase è neutro ai L e N mentre i due contatti con scritto dry contact alla valvola di zona contatti1 e 2, come collegamento se fosse un qualsiasi interruttore della luce, come il vecchio termostato sta collegato e collegando cosi la valvola si apre ovviamente aumentando i gradi dal termostato e di conseguenza la valvola dovrebbe far partire la caldaia (dico dovrebbe perché nella prova non ho collegato i fili alla caldaia ) il mio dubbio sta ,chiedo, con questo collegamento se abbasso la temperatura ovviamente la valvola si chiude e non venendo più alimentata non dovrebbe più dare il consenso alla caldaia o la caldaia continua ad far circolare acqua rischiando di rompersi-bruciarsi qualche scheda o si brucia la valvola
Ditemi se ho sbagliato se il termostato non va bene per le valvole di zona, penso che la scritta sulla valvola Max 0,8 A che parla da sola non centri con i termostati da 3A che se non sbaglio indicano il massimo amperaggio supportato
Ciao ho letto tutto ciò che hai scritto ci sarebbe da fare delle prove perché ogni termostato deve accendere e spegnere la caldaia ma allo stesso tempo aprire la valvola di zona ma se spegni un termostato e l’altro sta funzionando non deve spegnere la caldaia.qui ti consiglio di far visionare il tutto ad un elettricista questo perché verifica anche l impianto io così non so che impianto è stato fatto non vorrei dirti una cosa per un altra meglio essere sul posto .fatti fare un preventivo così chi è li puoi strappare informazioni .
Ciao io ho un filo azzurro, un filo nero e due marroni, come li collego?
Ciao prova a controllare con un tester dovrebbero essere blu e nero neutro e fase e i due marroni sono i fili che vanno in caldaia
@@alexHandyman grazie mille, e in che ordine vanno messi?
Controlla bene quali sono corrente e i due che vanno al termostato poi vanno collegato in base al tipo di termostato che acquisti se quello che prendi va a batterie allora isoli la corrente e collega solo i due fili non preoccuparti se li inverti quando provi il termostato al max giri i fili
Ciao Alex io mondai uno identico
E perfetto 👌🏻
Mi sono perso qualcosa perché ok che sono solo 2 fili ma non hai detto quale filo va collegato dove?!?!?
Ciao Tony certo che nel video ho spiegato e fatto vedere pure il montaggio .non capisco
Premetto che sono negatissimo con l'elettricità e il mio dubbio è nella disposizione dei fili......hanno un verso?
Tranquillo be questo video e spiegato proprio per il collegamento e come fare se hai difficoltà puoi sempre chiedermi
Sulla fase prendi corrente anche solo toccando un filo
Ciao mai presa a parte una volta perché c’era la lavatrice che andava ma era una cosa leggera
Ciao forse era meglio precisare che tutti i cronotermostati wifi sono a 220v no batterie.
Ciao non L ho specificato perché esistono modelli come questo che è a batterie amzn.to/3B5eszj e solo il modulo della caldaia che va a 220v
Non precisamente esistono termostati composti da 2 elementi ,ossia il cronotermostato che può essere spostato per cui a pile, la parte ricevente che no è altro che un relè ( lui alimentato dalla 220 il quale tramite relè interno chiude il ponticello alla caldaia ) il dialogo tra cronotermostato e relè messo a muro in casa o nei pressi della caldaia avviene tramite un canale wi fi proprietario .
Esatto 👍🏻
❗ Pᵣₒmₒˢᵐ
grazie
Grazie mille ☺️