Festival della Mente 2017 - Alessandro Barbero (1/3)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 21 сен 2017
  • Le reti clandestine. Una rete di spie: il dottor Sorge a Tokyo

Комментарии • 244

  • @MrAntimes
    @MrAntimes 6 лет назад +276

    grazie l'aspettavo che neanche l'aumento di stipendio

    • @wpvj
      @wpvj 6 лет назад +1

      uhahuauhauha :DD

    • @wpvj
      @wpvj 6 лет назад +5

      stessa cosa! ;D

    • @Dema990
      @Dema990 6 лет назад +16

      anche io mi sono visto tutto di Barbero qua su youtube e nonostante ci siano ore di racconti sono sempre pochi, non ci si stanca mai ad ascoltarlo, dovrebbe fare un canale..

    • @adogruzza
      @adogruzza 6 лет назад +1

      idem.

    • @bastablax91
      @bastablax91 4 года назад

      eroe!

  • @VCC1316
    @VCC1316 3 года назад +145

    " In tutta la mia vita non ho mai incontrato un uomo di tale levatura. "
    Un momento. Ma come faceva il Procuratore Yoshikawa a conoscere Barbero?

  • @andreasantamaria4129
    @andreasantamaria4129 6 лет назад +70

    Una lezione come questa è una sceneggiatura già bella e pronta per un film di Spielberg.

  • @andreabrunone294
    @andreabrunone294 4 года назад +47

    "il colonnello OOOTTTTHHH"... lo amo

  • @1ViP3
    @1ViP3 5 лет назад +52

    io adoro alla follia quest'uomo e il suo modo di raccontare le cose e aggiungo che questo video è una fottuta perla

  • @mattiamechtatel
    @mattiamechtatel 2 года назад +7

    Forse una delle più belle e ben riuscite tra tutte le conferenze e le lezioni del Maestro Barbero.

  • @dcomea
    @dcomea 4 года назад +22

    Il Prof. ha una tecnica molto raffinata nel raccontare: Crea suspense, come in una sceneggiatura cinematografica

    • @giovannipelissero1886
      @giovannipelissero1886 2 года назад +1

      Sì, è molto teatrale.

    • @lauragaleri5113
      @lauragaleri5113 2 года назад

      Sembra di ritornare indietro di decenni. Quando la nostra Prof di storia ci narrava la sua lezione

  • @greg2063
    @greg2063 3 года назад +82

    Dovrebbero farci un film! L'ho riascoltato per la seconda volta a distanza di anni, ed è una delle piu' belle e intriganti storie che Barbero abbia mai raccontato. Se ci facessero un film o una mini-serie con Barbero come consulente storico, scommetto che sarebbe un successone!

    • @ziomettiu8991
      @ziomettiu8991 2 года назад +2

      Lo amo

    • @mikepascarella2913
      @mikepascarella2913 2 года назад +8

      il film esiste...s intitola" la spia del secolo " del 1961

    • @giovannimanca8185
      @giovannimanca8185 Год назад

      Esiste una serie russa del 2019, si trova anche su youtube, in russo con sottotitoli in inglese ruclips.net/video/A8ugU2zEurg/видео.html e, credo, in spagnolo

    • @DioCanCan007
      @DioCanCan007 6 месяцев назад

      Pensato la stessa cosa

  • @psionic0
    @psionic0 4 года назад +14

    Quando la realtà supera (di gran lunga) qualsiasi finzione! Assolutamente stupefacente, anche grazie a un narratore eccezionale

  • @lucafilippi4512
    @lucafilippi4512 6 лет назад +29

    Spero prima di morire di avere l'opportunità di conoscere quest' uomo. Mai vista tanta passione e tanta capacità divulgativa. Quando lo vedo mi sento orgoglioso di questo italiano.

  • @mercedessoini8760
    @mercedessoini8760 Год назад +20

    Mi chiedo se quest'uomo sia un essere umano come noi..lo seguo da un paio di anni solamente ma sempre, sempre, rimango stupefatta dalla sua bravura, dalla sua modestia, dalla sua grandezza. Tutta la mia riconoscenza prof.!!

  • @TheWorldOfRap
    @TheWorldOfRap 4 года назад +11

    Sceneggiatura di barbero e regia di cristopher nolan
    20 oscar

  • @riccardoalbanese4261
    @riccardoalbanese4261 6 лет назад +50

    La aspettavo come la partenza per le vacanze estive dei genitori della mia ragazza quando avevo 17 anni.

    • @Giulia3044
      @Giulia3044 4 года назад +1

      riccardo albanese haahhahahahahahaahahh

  • @superbadile9524
    @superbadile9524 2 года назад +4

    Fino a ora, per me, uno dei suoi interventi più belli. Appassionante.

  • @aldoammendola5268
    @aldoammendola5268 4 года назад +7

    Una ricostruzione fluida, ricchissima, documentata, che fornisce autentiche sorprese a chi non è uno storico di professione, come l'insurrezione del 1935-36 nell'Esercito giapponese e la guerra fra l’Armata del Qwantung e l’URSS. Un ascolto che è un autentico arricchimento culturale.

  • @Germains8
    @Germains8 Год назад +4

    Ascolto e riascolto ❤️
    Mi fa piacere sentire questo Storico.
    Sarebbe un grande onore conoscere questo professore di persona. Chi vuole conoscere la Parigi, io vorrei conoscere Alessandro Barbero per le sue lezioni di storia . Ha il modo UNICO di raccontare.

  • @francescoberini
    @francescoberini 6 лет назад +6

    le conferenze diBarbero migliorano di anno in anno...non finisce mai di stupire quest'uomo qui...

  • @yijianmou1325
    @yijianmou1325 6 лет назад +77

    Credo sia un bene che Barbero non si "spenda troppo", ma centellini i suoi interventi, ché questi risultano piacevoli ed efficaci solo quando il relatore abbia avuto lungo tempo a disposizione per raccogliere le informazioni, filtrarle, limarle, e soppesare con continui tentativi il peso da dare a ciascuna informazione. Barbero ha lavorato mesi a ogni sua lezione tenuta a Sarzana, festival del quale è star assoluta. Sarebbe difficile per chiunque, anche per un grande comunicatore come lui, "sfornare" una conferenza dopo l'altra senza perder un po' di smalto. Quindi ahimè godiamoci queste chicche e rivediamocele più volte durante l'anno in attesa della "nuova collezione autunno" che esce a settembre.

    • @loogie75
      @loogie75 6 лет назад +4

      Secondo me invece fa una tale fatica "stringere" e far stare tutto quello che ha in mente nell'ora striinzita che gli viene concessa!! XD

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 4 года назад +4

      @@loogie75 siamo sempre soggetti e incastrati in quella faccendo che si chiama " tempo " 1 ora e non di più , pensandoci bene , è ridicolo , per certe cose nella vita , non ci dovrebbe esserci un limite di tempo , un tempo illusorio in realtà ………..

    • @paolobignardi2131
      @paolobignardi2131 Год назад

      ¹¹

  • @stefania3624
    @stefania3624 6 лет назад +80

    Si anche io ormai sono Barbero dipendente.

  • @scrocchia91able
    @scrocchia91able 6 лет назад +114

    Lo aspettavo manco fosse metadone per un tossico!

  • @luisitomenicolli
    @luisitomenicolli 6 лет назад +14

    A leggere tutti questi commenti si direbbe che l'italia abbia finalmente sviluppato una certa passione per la storia. Il dubbio però è che questa passione abbia la durata del video. Una specie di show, meraviglioso perché Barbero è realmente un grande divulgatore, ma che appunto inizia e finisce con questo intervento. Spero che la spasmodica attesa si traduca poi anche in approfondimento. E per quello non si può fare a meno dei libri. Credo che questo sia anche l'intento di Barbero

    • @pibe88iTa
      @pibe88iTa 4 года назад

      Bravo. Ho sempre paura che tutti quelli che scrivono commenti come "Barbero ti adoro finalmente un tuo video! Un'ora passata in un baleno" ecc.. poi spengono il video e fine, rinunciando a leggere libri che espandono ed approfondiscono le questioni da lui trattate. Perché in tal caso si tratta esclusivamente di un entusiasmo momentaneo dettato solo dalla capacità di Barbero di intrattenere, più che dal fascino e dall'interesse che dovrebbero trasmettere i suoi contenuti.

    • @lorenamanzini548
      @lorenamanzini548 4 года назад

      Probabilmente anche chi ha scritto questo commento non ha mai letto un libro di storia, sicuramente non quelli del professor barbero. Se li avesse letti saprebbe che i libri corrispondono quasi per intero ai suoi interventi pubblici. Cioè, sui libri si ritroverebbero le stesse frasi e lo stesso percorso che segue nelle conferenze. Tant’è che quando gli capita di parlare dello stesso argomento, malgrado l’evento sia diverso, il suo intervento è quasi uguale a un altro. Certo, qualcosa toglie e qualcosa mette, si presenta in giacca e cravatta piuttosto che in maglietta e di conseguenza la forma e le parole possono cambiare un pochino. Ciò che dice ogni anno alla sede centrale dell’Istituto San Paolo non è la stessa cosa che dice a Sarzana, ma l’impianto è il medesimo e le parole uguali al 90%. Quindi, se volete approfondire, leggete almeno i suoi libri che in effetti sono un po’ più articolati.

    • @donremi76
      @donremi76 3 года назад

      A me è venuta voglia di iscrivermi nuovamente all'università.

  • @vanderboss1
    @vanderboss1 6 лет назад +12

    Grazie!! stupendo, controllavo i vostri aggiornamenti neanche l'esito di un esame.

  • @whirring91
    @whirring91 6 лет назад +24

    Il natale in anticipo di svariati mesi

  • @CarmineSperandeo
    @CarmineSperandeo 6 лет назад +30

    Finalmente, non aspettavo altro!

    • @ricardinhoc.5540
      @ricardinhoc.5540 6 лет назад +1

      Io gli stavo praticamente davanti...la mia faccia era quella di un tossico dall'estasi!E idem adesso:)

  • @andreabracco8798
    @andreabracco8798 6 лет назад +4

    Guardo e riguardo tutti i video con Barbero...lo facessero sentire nelle scuole

  • @fernandomatteo2460
    @fernandomatteo2460 6 лет назад

    Finalmente.Grazie.

  • @marcobacchio4973
    @marcobacchio4973 6 лет назад +4

    sempre bravissimo e chiarissimo. Grazie Professore.

  • @rachcliffe3182
    @rachcliffe3182 6 лет назад +6

    Alex thankyou, from Malta, with great passion for life and history! Hai un stilo unico! Troppo humano mentre racconti!

  • @markmilan8365
    @markmilan8365 6 лет назад +1

    Grazie Barbero! .... e Grazie Festival della Mente Sarzana!

  • @kalz55
    @kalz55 6 лет назад +7

    Grazie per la bellissima lezione. Pur conoscendo la guerra non dichiarata del 1939 tra URSS e Giappone e il suo svolgimento non ero a conoscenza del ruolo svolto da Sorge, questo getta una nuova luce sui decisivi successi di Zukov in oriente.
    In merito al mancato intervento giapponese in concomitanza o successivamente all'invasione tedesca penso che sia importante considerare alcuni elementi oggettivi: L'esercito giapponese da anni impegnato in una dura ed estenuante guerra in un paese esteso come la Cina difficilmente avrebbe potuto sostenere operazioni contro l'URSS; La sostanziale impenetrabilità della Siberia per il clima che esclude operazioni militari salvo per tre mesi all'anno; La mancanza totale di vie di comunicazioni stradali e ferroviarie; La scarsa logistica di un esercito quale quello giapponese gravemente carente di tutto ed in particolare di mezzi di trasporto in special modo qualora avessero dovuto operare in quei climi e a quelle condizioni.

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 Год назад

      Non credo che il Giappone abbia mai pensato di invadere la Siberia, anche per i motivi da te sopracitati. La vera posta in gioco erano la Manciuria, la Corea e la Mongolia, paesi ricchissimi di materie prime e di manodopera a basso costo, essenziali per il Sol Levante per controbilanciare lo strapotere economico americano.

  • @gilesmarconato1570
    @gilesmarconato1570 6 лет назад +2

    La chiarezza nell'esposizione è un fattore importante nella recita. E questo è un'altro punto in più a favore del Prof. Barbero.

  • @nicoloformaggia9198
    @nicoloformaggia9198 6 лет назад +10

    Non aspettavo altro! Grande professore

  • @valval6468
    @valval6468 3 года назад +7

    Questa storia è veramente avvincente. Ormai l'avrò ascoltata 4 volte. Vorrei incontrare il professore e chiedergli della vita di Sorge a Shangai di cui ha deciso di non dire nulla per motivi di tempo.

  • @caromiciomiao
    @caromiciomiao 5 лет назад +2

    io nn mi stanco mai di ascoltare il prof Barbero... bravo e simpatico ti affascina e nn ti molla più

  • @maisonmagritte
    @maisonmagritte 6 лет назад +4

    Eh si, anch'io aspettavo la pubblicazione delle lezioni del Prof. Barbero, che ascolto e riascolto, proprio come una droga. Dovrebbe aprire un corso per insegnare ad... insegnare. Con professori cosi l'Italia decollerebbe per un nuovo rinascimento. Grazie, grazie e grazie.

  • @ginocarone4902
    @ginocarone4902 5 лет назад

    era ora che smettono tutta questa publicita durante un buon film siamo arrivati all,impossibile grazie

  • @marinacrivello1316
    @marinacrivello1316 2 года назад +1

    Una lezione da pelle d'oca

  • @stellaceleste3697
    @stellaceleste3697 4 года назад

    Ascoltando con occhi chiusi tutta la conferenza , mi sembrava viaggiare sul posto ….non conoscevo questa storia , salve quella imparata a scuola e certi libri dell' alleanza Germania , Giappone con niente dettagli …..Un Grande Grazie ………..

  • @grazianacurigliano7238
    @grazianacurigliano7238 6 лет назад +1

    Meraviglioso. Straordinario. Barbero rende vivo il racconto storico. Barbero For President.

  • @millionvivy
    @millionvivy 6 лет назад +14

    Never clicked on a notification so fast.

  • @edoardo7570
    @edoardo7570 5 лет назад +1

    che storia incredibile. Grazie professore

  • @nicolarjan
    @nicolarjan 6 лет назад +40

    Professor Barbero senatore a vita

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 4 года назад +2

      a geko81t …. sarebbe l'unico a meritarselo , quando si vede quanti esseri con teste inutile sono senatori a vita

  • @lorenzogennari1778
    @lorenzogennari1778 6 лет назад +1

    Grazie! :)

  • @umbertoburro
    @umbertoburro 2 года назад +1

    Come sempre, immenso. Consiglio a tutti gli interessati di leggere "la Guerra segreta" di Max Hastings, sull'argomento.

  • @Elleppi2020
    @Elleppi2020 6 лет назад +343

    Immaginate un intero corpo docenti di tal fatta.

    • @faroke1710
      @faroke1710 6 лет назад +9

      Che spessore

    • @giuliogemino6407
      @giuliogemino6407 6 лет назад +16

      Immagina uno o più testi trasformati in videogiochi didattici e simulatori su di un server ministeriale accessibile a tutti in rete e realizzato magari a Cinecittà da gruppi di super specialisti che spiega la storia, ti fa vedere simulazioni 3D, reperti archeologici, animazioni con schemi di funzionamento e spiegazioni grafiche sulle statistiche, ti da i collegamenti ipertestuali alle fonti documentali primarie e secondarie direttamente nei musei o archivi o libri originali.
      Immagina che poi anche lo stesso videogioco ti faccia domande ed esercizi di verifica... e nel caso ti metta in contatto diretto con gli autori per confronto...
      Guardando superquark non si diventa ingegneri...
      Utilizzando la videoludica in remoto a scopo didattico analitico è solo questione di qualità nel codice, dell'investimento in contenuti e prodotto, della qualità professionale di chi edita e aggiorna i contenuti.
      Un corpo docenti ha una componente del 1% di fenomeni 10%~20% di elementi notevoli e la rimanenza di diversamente disoccupati posto fisso statale.
      i gruppi specialistici per fare programmi didattici di storia potrebbero essere più di uno pubblici e privati... e anche per altre discipline come primo soccorso ecc.

    • @1313parse
      @1313parse 5 лет назад +46

      Immaginate un'intera classe di alunni come quelli che in sala ascoltano in religioso silenzio.

    • @SL-uu5xf
      @SL-uu5xf 5 лет назад +16

      @@1313parse ci vuole qualcuno che sappia come rendere interessante l'argomento. Troppo spesso gli insegnanti conoscono la materia ma non sono altrettanto bravi a trasmetterla.

    • @ziomettiu8991
      @ziomettiu8991 5 лет назад +1

      Immagina puoi

  • @Luca_Martinengo
    @Luca_Martinengo 2 года назад +16

    58:55 "cose che succedono in tutti i paesi evidentemente"
    Il riferimento di Barbero in questo passaggio è una perla rara d'informazione, una sottigliezza critica così intelligente e raffinata da meritare un applauso scrosciante, spero che anche altri abbiano colto

    • @MultiMario12345678
      @MultiMario12345678 Год назад

      Direi che è abbastanza chiaro il riferimento a Pinelli.

  • @CarmineBourelly
    @CarmineBourelly 6 лет назад +1

    Bellissimo, davvero bellissimo

  • @stefaniasaulle6249
    @stefaniasaulle6249 Год назад +1

    Quest'uomo è una PERLA RARISSIMA, UNICA E PREZIOSA.
    👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @tummolitensis
    @tummolitensis 6 лет назад +4

    grazie :)

  • @umberto2487
    @umberto2487 2 года назад +1

    La lezione più bella del prof Barbero

  • @MarcoWorld94
    @MarcoWorld94 6 лет назад +2

    Lo aspetto ogni anno

  • @claudiozampini8423
    @claudiozampini8423 Год назад

    congratulazioni, la seguo da anni con sincero apprezzamento.

  • @valentinastones
    @valentinastones 5 лет назад +1

    Resterei ad ascoltarlo per ore.

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 6 лет назад

    Una storia "incredibile".Grazie al prof.Barbero per averla divulgata

  • @TheSojoboUchiwa
    @TheSojoboUchiwa 4 года назад +1

    Questo racconto è meraviglioso

  • @mauriziogirometti2536
    @mauriziogirometti2536 6 лет назад +11

    Un grande!

  • @ivanbellei9386
    @ivanbellei9386 6 лет назад +8

    lezione stupenda

  • @stapp2221
    @stapp2221 2 года назад

    Una lezione di storia così, non si dimentica

  • @massimocotellessa1146
    @massimocotellessa1146 29 дней назад

    Barbero fa semplicemente la differenza.

  • @MarcoDAngelo
    @MarcoDAngelo 2 года назад

    È sempre un piacere ascoltarlo

  • @virginiaipazia6149
    @virginiaipazia6149 5 лет назад +1

    Interessantissimo.

  • @guglielmostefani1043
    @guglielmostefani1043 Год назад

    Devo dire...una delle mie preferite!!!

  • @pdorbrazov7658
    @pdorbrazov7658 2 года назад

    Stupenda conferenza. Mi ha incuriosito la figura di questo personaggio: approfondirò ancor di più la biografia appena possibile

    • @nadiabagnoli5798
      @nadiabagnoli5798 Год назад

      Con barbero è sempre così : viene sempre voglia di saperne di più per ogni argomento

  • @marsag3118
    @marsag3118 4 года назад +3

    Io amo quest’uomo.

  • @emanuela9765
    @emanuela9765 Год назад +1

    Io sono diventata dipendente dalle conferenze di Barbero

  • @Vecnaitalia
    @Vecnaitalia 4 года назад

    Splendido come sempre, sono capitato per caso e sono rimasto vittima delle doti da ipnotizzatore del prof. Barbero.

  • @giasoricci3751
    @giasoricci3751 6 лет назад +19

    ERA ORA! BARBERO FOR PRESIDENT!

  • @massdan4510
    @massdan4510 6 лет назад +9

    l'aspettavo più della campanella della ricreazione

  • @enkoddio5898
    @enkoddio5898 6 лет назад +1

    GRANDE Barbero!

  • @franarmidazainaab816
    @franarmidazainaab816 6 лет назад +1

    lo adoro!

  • @WolframGlock
    @WolframGlock 3 месяца назад

    Grazie al compagno Barbero.

  • @claudioolivari7661
    @claudioolivari7661 6 лет назад +1

    finalmenteeeeeee

  • @rinaldoalati5146
    @rinaldoalati5146 3 года назад

    L espressione divertita, a tratti, durante l esposizione degli eventi, la fortuna di Sorge sottesa, e' assolutamente irresistibile.

  • @Iolotan
    @Iolotan 6 лет назад +1

    Bravissimo! Spero tanto di poter un giorno ascoltare dal vivo a Sarzana anche io.

  • @pietropeli8977
    @pietropeli8977 3 года назад +1

    Una modesta proposta: che il prof. Barbero (in questo caso lui, ma lo direi anche se ci fosse un altro conferenziere) desse una bibliografia anche molto succinta in finale di intervento, come dopo le puntate di Passato e Presente. I temi che tratta sono così interessanti e così stimolanti che non sarebbe male, per far crescere una generazione di giovani interessati alla storia, far proseguire il lavoro anche spenti i riflettori.

  • @elisabettamastracci4101
    @elisabettamastracci4101 6 лет назад +6

    Evviva!

  • @enniosavi7064
    @enniosavi7064 5 лет назад +1

    Il patto anti-Comintern contro l'Unione Sovietica fu firmato il 25 novembre 1936 a Berlino tra Germania e Giappone. Il patto d'acciaio fu firmato il 22 maggio 1939 tra Germania e Italia, dai ministri degli Esteri Galeazzo Ciano e Joachim von Ribbentrop. Il patto tripartito fu firmato il 27 settembre 1940 a Berlino tra Germania, Giappone e Italia, formando l'Asse "RoBerTo".

  • @nicolamobilio4370
    @nicolamobilio4370 2 года назад

    Che stile

  • @nikoleskaj9346
    @nikoleskaj9346 2 года назад +2

    Bellissimo racconto Prof!Una piccola curiosità,esiste un libro per Sorge che fino anni 80 a era letto molto dai agenti e ispettori albanesi.

  • @STIFLER89aaa
    @STIFLER89aaa 4 года назад +10

    Ma chi sono quei 110 ignobili?? Che motivino il loro pollice verso!

  • @ziojessie2626
    @ziojessie2626 6 лет назад +1

    risentito per la terza volta in 24 ore

  • @francescotinelli7186
    @francescotinelli7186 2 года назад

    unico

  • @enricomarra8926
    @enricomarra8926 2 года назад

    Nel libro "Stalingrado" di Paul Carell (pseudonimo di un collaboratore di Ribbentrop) sta scritto che Stalin di Sorge diceva "La spia che vale un esercito" (si riferiva alla possibilità di smantellare le armate da Vladivostok e trasferirle davanti a Mosca nell'inverno del 1941)

  • @marcodantuono895
    @marcodantuono895 6 лет назад +4

    L'unica cosa buona che c'è a settembre

  • @tihocan83
    @tihocan83 Год назад +1

    credo sia la decima volta che ascolto questo intervento del Sommo. Un giorno sarà ministro dell'educazione.

  • @davidecapoferri9607
    @davidecapoferri9607 6 лет назад +5

    è comunque arrivato prima di Godot

  • @VCC1316
    @VCC1316 2 года назад +2

    For those of you who wish to follow this conference by Professor Barbero, here are the English subtitles:
    subscene.com/subtitles/alessandro-barbero-festival-della-mente/english/2705715
    Per tuti coloro che volessero introdurre il Professor Barbero ad un amico straniero, potrete trovare qui i sottotioli in Inglese per questa conferenza:
    subscene.com/subtitles/alessandro-barbero-festival-della-mente/english/2705715

  • @ReGinaDelCaoz
    @ReGinaDelCaoz 2 года назад

    ho appena visto un film!

  • @happyhope8585
    @happyhope8585 4 года назад

    Fantastico

  • @vouverseestounaesquina.3824
    @vouverseestounaesquina.3824 4 года назад

    🎬👍

  • @maddy7706
    @maddy7706 3 года назад

    Bisognerebbe mettere nel titolo l’argomento di cui si parla.

  • @JMG1317
    @JMG1317 6 лет назад

    Ma quest'anno il professore ci sarà a Sarzana? Non vedo il suo nome fra i partecipanti dell'edizione 2018..

  • @salvomanzo6450
    @salvomanzo6450 5 месяцев назад

    Se dovessero fare un altro film su zorge ci vedrei Benissimo Michael Fassbender

  • @massimilianociancaleoni3503
    @massimilianociancaleoni3503 4 года назад +15

    Solo dopo la terza o quarta volta ho forse capito il riferimento a Pinelli al minuto 58:52

  • @annacostantini952
    @annacostantini952 6 лет назад

    Ma in che periodo dell’anno si svolge di solito questo Festival della Mente di Sarzana? Qualcuno lo sa?

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 5 лет назад +2

      Anna Costantini sicuramente ora lo saprai già. Finalmente sono riuscito ad andare a Sarzana quest'anno (2018)le date del festival sono state 31ago e 1e2 sett. Di solito il primo week end tra ago e sett. Ti auguro di poterci andare perché è davvero una bella esperienza. ciao

  • @krlmng
    @krlmng 4 года назад

    si sente male!

  • @fabiobrandani7745
    @fabiobrandani7745 Год назад

    Barbero ....la mia droga

  • @matthewmatthew5123
    @matthewmatthew5123 2 года назад

    sentir dire "son scesi in campo" mi ricordano BERLUSCONI

  • @STIFLER89aaa
    @STIFLER89aaa 4 года назад

    Ma hoth non era stato inquadrano nel gruppo armate sud nella battaglia di Kursk nel 1943???

  • @antoniomariamacri7500
    @antoniomariamacri7500 3 года назад

    Riccardo Ansia?