Avrei da dire molto ,ho avuto intorno medici incompetenti, mio figlio ora ha 27 anni e ha avuto la diagnosi a 25 anni ,noi eravamo per loro genitori ansiosi, interventi precoci io sono andata da tutti e non lo hanno capito .
Leggo solo ora il tuo commento. Ti capisco benissimo. Ho un figlio di 21 anni, con comportamenti dello spettro autistico e per colpa di medici incompetenti non è stato ancora riconosciuto. Una vergogna
@@giovymaggio80 insistii,con tutti va comuque riconosciuto la diagnosi da n medico usl ,a Bologna molto competente c è la dottoressa Rita Disarro ,non è facile andarci ,forse se mandato dall ausl della vostra città, e dopo che la diagnosi giusta è stata fatta consiglio di farla avvalorare INPS, cioè la diagnosi dell invalidita giusta ,altrimenti non si rientra nelle giuste terapie e setting eccccc......auguro tante cose belle
Ma un medico di famiglia queste cose le deve sapere!!!! Veloci con ste modifiche!!!! Ma non solo per quanto riguarda i bambini anche per tutti quegli adulti che non sono stati diagnosticati in passato e che invece il medico di famiglia sentendo come questa persona parla deve saperlo indirizzare anche a questo tipo di diagnosi esistono moltissime persone non diagnosticate e anche queste devono avere la possibilità di capire come curarsi
Da una vita credevo che questa fosse una patologia psichica dalla quale potersene uscire o guarire ma non è cosi'! Anche perché se si leggessero i sintomi dell autismo ti farebbe pensare ad un bambino che ha subito un trauma episodico oppure che e' venuto a mancare dell affetto della madre...per carità è scioccante scoprire che ci nasci e non ci diventi ed è ostico comprendere il loro piccolo mondo e l'essere diversi anche se diversi ci siamo un po' tutti
Brava dottoressa dai genitori i genitori cercano perché sono spinti dal quote❤️🙏
Avrei da dire molto ,ho avuto intorno medici incompetenti, mio figlio ora ha 27 anni e ha avuto la diagnosi a 25 anni ,noi eravamo per loro genitori ansiosi, interventi precoci io sono andata da tutti e non lo hanno capito .
Leggo solo ora il tuo commento. Ti capisco benissimo. Ho un figlio di 21 anni, con comportamenti dello spettro autistico e per colpa di medici incompetenti non è stato ancora riconosciuto. Una vergogna
@@giovymaggio80 insistii,con tutti va comuque riconosciuto la diagnosi da n medico usl ,a Bologna molto competente c è la dottoressa Rita Disarro ,non è facile andarci ,forse se mandato dall ausl della vostra città, e dopo che la diagnosi giusta è stata fatta consiglio di farla avvalorare INPS, cioè la diagnosi dell invalidita giusta ,altrimenti non si rientra nelle giuste terapie e setting eccccc......auguro tante cose belle
@@missapricot2385 grazie ❤️
almeno tuo figlio è stato diagnosticato aiutato dai genitori. io ho dovuto fare tutto da solo da adulto dopo i 30 e passa!
@@autarchyan5426 non sarebbe stato in grado di fare tutto da solo ,purtroppo ha compromissioni
chi dice patologia...chi dice sindrome
Ma un medico di famiglia queste cose le deve sapere!!!! Veloci con ste modifiche!!!! Ma non solo per quanto riguarda i bambini anche per tutti quegli adulti che non sono stati diagnosticati in passato e che invece il medico di famiglia sentendo come questa persona parla deve saperlo indirizzare anche a questo tipo di diagnosi esistono moltissime persone non diagnosticate e anche queste devono avere la possibilità di capire come curarsi
Da una vita credevo che questa fosse una patologia psichica dalla quale potersene uscire o guarire ma non è cosi'! Anche perché se si leggessero i sintomi dell autismo ti farebbe pensare ad un bambino che ha subito un trauma episodico oppure che e' venuto a mancare dell affetto della madre...per carità è scioccante scoprire che ci nasci e non ci diventi ed è ostico comprendere il loro piccolo mondo e l'essere diversi anche se diversi ci siamo un po' tutti
ma le cause quali sono'? Non mi pare che lei lo sappia
Le cause sono sconosciute tutt' oggi
Credere in Dio e la unica cosa e tutto possibile in Cristo . Se può guarire
O non lo volevano capire, non so