📣📣📣 Ciao a tutte e tutti! Stiamo per lanciare una newsletter piena di appunti, video, consigli e articoli su gestione del tempo, produttività, metodo di studio, e tante altre belle cose. 🚀 Inoltre, la useremo per raccogliere i vostri consigli e creare contenuti a partire dalle vostre richieste! Iscrivetevi a questo link: eepurl.com/hq8i8n
Excelente vídeo. Estoy practicando italiano y tu contenido es excelente para ello. Felicidades y sigan así, amigos, feliz día, saludos desde Venezuela!
Pensiero filosofico Rappresentante più illustre della prosa filosofica latino e maggiore esponente dello stoicismo della Roma imperiale, unico poeta tragico di cui ci sono state pervenute interamente le sue opere. Nasce in Spagna da una famiglia benestante, viene mandato a Roma dove viene educato in retorica e filosofia. Dopo un viaggio in Egitto si inserisce nella vita politica di Roma con la carica di questore e intraprende il cursus honorum. A Roma diventa stoicista. Caligola lo condanna a morte . 41 d.C. viene condannato alla relegation in Corsica da Claudio dove scrive la consolatio ad helviam matrem e la consolatio ad polybium Nella prima l’autore si rivolge alla madre dicendo che l’esilio non è un male e che non può privare l’uomo della virtù , la seconda è dedicata ad un liberto per l’imperatore Claudio (leccata di culo) nel 49 d.C. diventa precettore di Nerone. De brevitate vitae => fugacità del tempo 54 d.C. Nerone diventa imperatore 54-59 d.C. quinquennio felice Seneca ripone nel nuovo imperatore le speranze che egli possa essere un sovrano giusto e moderato. De clementia dedicata al nuovo imperatore Clementia => moderazione e indulgenza Con la clementia il sovrano ottiene il consenso dei sudditi Seneca a corte raccoglie una grande ricchezza e scrive il De vita beata per rispondere alle critiche dicendo che il bene sommo è la virtù. Nel 62 d.C. Seneca si ritira dalla politica per dedicarsi alla filosofia De otio tratta del problema della scelta del sapiente tra otium (vita appartata dedicata alla riflessione) e l’impegno politico De beneficis riguardano le forme degli atti di beneficenza, legame tra benefattore e beneficato Epistolare ad Lucilium 20 libri 124 lettere a luci l’olio funzione educativa strumento di crescita insegnamenti sul piano della morale scelta dell’otium e ricerca della sapienza Ricerca del vero bene distacco dalle passioni terrene vita morte autosufficienza spirituale (autarkeia)
Ma, le conoscenze biografiche che abbiamo su Seneca vengono tutte dagli Annales di Tacito?
4 года назад+4
Ciao! Molte notizie biografiche le ricaviamo dagli Annales di Tacito, ma lo stesso Seneca ce ne fornisce alcune nelle sue opere, soprattutto nelle Epistulae e nella Consolatio ad Helviam matrem. Inoltre, possiamo ricavare informazioni anche dalla Storia romana di Cassio Dione e dalle biografie di Caligola, Claudio e Nerone scritte da Svetonio.
📣📣📣 Ciao a tutte e tutti! Stiamo per lanciare una newsletter piena di appunti, video, consigli e articoli su gestione del tempo, produttività, metodo di studio, e tante altre belle cose. 🚀 Inoltre, la useremo per raccogliere i vostri consigli e creare contenuti a partire dalle vostre richieste! Iscrivetevi a questo link: eepurl.com/hq8i8n
Bravissimi come sempre!
Continuate così ragazzi, ci salvate anche quest'anno.
Excelente vídeo. Estoy practicando italiano y tu contenido es excelente para ello. Felicidades y sigan así, amigos, feliz día, saludos desde Venezuela!
molto bello questo video,anche per chi come me non è un amante della letteratura latina
Grazie, Sara! ❤️
La Amico Paulino che il il video di riferisce e il grande Apostolo di Cristo PAULO 😊😊😊😊😊
Raga credo che ci sia un errore, se non sbaglio è nato nel 4 a.C., non che cambi molto
vero
Ooooops! Sì, è corretto! Era l'a.C., ovviamente :)
Bravi! Mi è stata molto utile
Grazie Stefano! Ne siamo molto contenti 😊
Pensiero filosofico
Rappresentante più illustre della prosa filosofica latino e maggiore esponente dello stoicismo della Roma imperiale, unico poeta tragico di cui ci sono state pervenute interamente le sue opere.
Nasce in Spagna da una famiglia benestante, viene mandato a Roma dove viene educato in retorica e filosofia.
Dopo un viaggio in Egitto si inserisce nella vita politica di Roma con la carica di questore e intraprende il cursus honorum.
A Roma diventa stoicista.
Caligola lo condanna a morte .
41 d.C. viene condannato alla relegation in Corsica da Claudio dove scrive la consolatio ad helviam matrem e la consolatio ad polybium
Nella prima l’autore si rivolge alla madre dicendo che l’esilio non è un male e che non può privare l’uomo della virtù , la seconda è dedicata ad un liberto per l’imperatore Claudio (leccata di culo) nel 49 d.C. diventa precettore di Nerone.
De brevitate vitae => fugacità del tempo
54 d.C. Nerone diventa imperatore
54-59 d.C. quinquennio felice Seneca ripone nel nuovo imperatore le speranze che egli possa essere un sovrano giusto e moderato.
De clementia dedicata al nuovo imperatore
Clementia => moderazione e indulgenza
Con la clementia il sovrano ottiene il consenso dei sudditi
Seneca a corte raccoglie una grande ricchezza e scrive il De vita beata per rispondere alle critiche dicendo che il bene sommo è la virtù.
Nel 62 d.C. Seneca si ritira dalla politica per dedicarsi alla filosofia
De otio tratta del problema della scelta del sapiente tra otium (vita appartata dedicata alla riflessione) e l’impegno politico
De beneficis riguardano le forme degli atti di beneficenza, legame tra benefattore e beneficato
Epistolare ad Lucilium 20 libri 124 lettere a luci l’olio funzione educativa strumento di crescita insegnamenti sul piano della morale scelta dell’otium e ricerca della sapienza
Ricerca del vero bene distacco dalle passioni terrene vita morte autosufficienza spirituale (autarkeia)
GG siete bravissimi
GG ❤️
💚💚💚
Fatto benissimo
nice bro
Ma, le conoscenze biografiche che abbiamo su Seneca vengono tutte dagli Annales di Tacito?
Ciao! Molte notizie biografiche le ricaviamo dagli Annales di Tacito, ma lo stesso Seneca ce ne fornisce alcune nelle sue opere, soprattutto nelle Epistulae e nella Consolatio ad Helviam matrem. Inoltre, possiamo ricavare informazioni anche dalla Storia romana di Cassio Dione e dalle biografie di Caligola, Claudio e Nerone scritte da Svetonio.
Più Di Sei grazie mille!
Puoi fare un video sul fascismo?
Guerra fredda? Pleasee
Work in progress ;)
@ ok :)
Legittimato con una “ G”
Errore gravissimo!