perché mettiamo caso che in un game i punti sono così: 0 - 0 batto a destra 15 - 0 batto a sinistra 15 - 15 batto a destra 30 - 15 batto a sinistra 30 - 30 batto a destra 40 - 30 dovrei battere a sinstra perché si cambia ogni volta lato ma sommando i numeri è pari
Grazie del contributo, video molto didattico e chiaro; non sono però assolutamente d'accordo sul fatto che una palla corta in servizio sia da considerare poco etica o addirittura da proibire: il padel è prima di tutto uno sport di movimento e se l'avversario non è in grado di rispondere ad una palla corta con uno scatto e si lascia sorprendere non ci vedo nulla di strano a far punto così. Ognuno sul servizio utilizza le armi che ha a disposizione cercando di sfruttare le debolezze dell'avversario.
Sì ma mettici anche che sarebbe molto molto molto controproducente per chi serve, con un buono scatto arriveresti subito a rete e puoi mettere la palla dove vuoi tu, quindi è sconsigliabile anche dal punto di vista tattico
Ho capito bene al min 3:55 dici che se la palla in battuta rimbalza sul campo poi sulla grada nn è fallo? Si ripete la prima? Spero k abbia capito male io perché sempre reputato fallo sia io che tutti quelli con cui gioco
Ciao è vero che se in battuta smorzo e faccio una battuta corta facendo rimbalzare 2 volte nel campo avversario non è valida è da ribattere ? Ciao e Grazie per tutte le nozioni.
ciao fio ...in realtà ora no...nel senso che è valida la palla corta in battuta...non è proprio un gesto elegantissimo da fare ...ma non c è scritto su nessun regolamento che non si possa fare...ai tempi del video alcuni circuita l avevano proibita...ma ora è stata ''liberalizzata''hahahahahah
...cistai chiedendo della tanto discussa 'palla corta'...in realtà dipende dai circuiti e dai regolamenti del torneo ...a livello amatoriale no non è fallo ma punto solitamente...
assolutamente no, vai anche a vedere la finale del Cervezas Victoria Málaga Máster svoltasi nel 2015 Maxi Sánchez, ha tirato una palla corta ed era punto. E' un'info errata, il regolamento FIT non dice nulla a riguardo quindi non è fallo
@@PADELLOVERS pensavo che la palla nella rete non dovesse arrivare mai.. poi ho visto altre persone che la facevano sbattere sulla rete e continuavano a giocarla ugualmente allora sono andato in confusione sulle funzioni di rete e vetro
@@LESLEYow ok ho capito … la palla che colpisce il vetro o la griglia direttamente senza rimbalzare a terra e’ fallo … se invece rimbalza prima a terra si può giocare … ( questo durante il gioco ) NELLA BATTUTA ANCHE SE RIMBALZA A TERRA E POI COLPISCE LA RETE E’ FALLO … SE INVECE RIMBALZA A TERRA NEL QUADRATO E POI FINISCE SUL VETRO LA PALLA SI PUÒ GIOCARE 💪🏻
Ciao ! Volevo capire da cosa è determinato il Numero di battute per ogni persona . Se potente spiegarmelo semplicemente che sono alle prime armi grazie mille
Ciao Niccoló, il numero di battute, in parole semplicissime….hai due possibilità, dopo due “errori” il punto è per l avversario…poi c’è il discorso del “net” (la linea bianca sopra la rete) che se la colpisci e la pallina cade “nel posto giusto” del campo avversario, allora ti di la possibilità di riprovarla (hai una chance in più)…il posto giusto lo spieghiamo nel video, ma se non ti è chiaro qualcosa chiedi tranquillamente
@@PADELLOVERS ok questo mi è chiaro , grazie ! Quello che non mi è chiare è che ogni giocatore a turno batte , da cosa è determinato il numero di battute per ogni giocatore ?
Ciao Angelo come hai visto nei commenti precedenti, era una regola che volevano introdurre, poi diventata impraticabile, quindi puoi farlo anche dentro il secondo rimbalzo
Ciao ! Oggi mi hanno contestato il servizio perché giocato in topspin e non piatto o comunque col taglio opposto come viene fatto di solito. Contate che colpisco la palla di proposito molto più bassa della vita (però ovviamente la racchetta poi sale verso l’alto). Questa cosa ha senso o mi è stato contestato tanto per ?
Ciao lacsrules… se L impatto della pallina con la racchetta avviene al massimo all altezza della vita il servizio è buono … indipendente dove finisce la corsa la pala…
Sono solo rosiconi perché loro non lo sanno fare! Io personale vario moltissimo il mio servizio in effetto, in potenza, in altezza, in direzione. Anche tenendo conto di come risponde il mio avversario. Finché la palla viene colpita sotto la vita, fuori dalla linea di servizio e dopo il rimbalzo al suolo, è tutto lecito.
Salve, oggi per la prima volta giocando a padel mi hanno detto che per chi rispode deve stare dietro la linea del servizio, e sin qui ci siamo, ma mi hano detto che anche il mio compagno che non deve ripondere non uò stare sotto rete ma sempre dietro la linea del servizio. E' giusto così ? Perchè non ho letto niente al rigurdo, grazie
Ciao Paola…facciamo chiarezza, il regolamento dice che la risposta va effettuata dopo che la pallina ha effettuato un rimbalzo a terra nel quadrato diagonalmente opposto a quello di battuta; se si risponde al volo, o dopo il secondo rimbalzo a terra è punto a favore di chi batte…di conseguenza è implicito che starsene a rete o nel quadrato precedente detto sarebbe molto controproducente a una risposta corretta….spero sia chiaro il concetto
@@paolasimonetti7091 la posizione del compagno di chi batte e di chi riceve non è specificato nel regolamento, sempre per lo stesso motivo…immaginiamo che tu riceva una battuta, se il tuo compagno fosse a rete, e la tua risposta non fosse un pallonetto perfetto, si troverebbe a dover affrontare due avversari a rete, uno pronto a fargli una volèe addosso, e l altro a fare una diagonale con una metà campo completamente scoperta…quindi si non è specificato e può starci…ma sarebbe molto controproducente
@@PADELLOVERS Ok grazie quindi non è specificato nel regolamento che il mio compagno se non deve rispondere non può stare sotto rete. Era quello che volevo sapere, perché l'ultima volta ero sotto rete e non dovevo ricevere e mi hanno detto che dovevo stare dietro la riga del servizio pure io.
@@paolasimonetti7091 bravissima non è specificato…ma tutto ha una sua strategia e logicamente sarebbe molto meglio starsene dietro per entrambi in risposta.
Ciao Mario grazie mille hai ragione già stavamo pensando già di fare la Parte 2 … comunque da regolamento gli avversari che rispondono non hanno vincoli di posizione
Scusate ma: 1) non è vero che il secondo rimbalzo DEVE avvenire al di fuori della linea bianca 2) se dopo il primo rimbalzo la palla colpisce la rete è fallo in battuta e (regola 7 - punto e) quindi non è primo servizio da ripetere ma è FALLO (verificate il regolamento FIT)
Ciao “Bolzano” 1) era una regola che volevano applicare nel wpt (come saprai ha un suo regolamento interno, che non segue alcun regolamento nazionale o internazionale), poi resasi inapplicabile poiché non si poteva capire la prospettiva del secondo rimbalzo e quindi definitivamente cancellata; 2) se, dopo il primo rimbalzo nel quadrato opposto alla battuta, la palla colpisce la griglia è fallo per chi batte (quindi o batte la seconda o in caso fosse la seconda è punto per chi riceve); in alternativa se colpisce il net, poi rimbalza nel quadrato opposto alla battuta (quello giusto per capirci) e rimbalza sulla griglia, sempre fallo è, e si procede come prima. Un saluto e grazie di averci scritto
Credo che abbiate dato un'informazione errata al minuto 3':55". Ecco il punto e) della regola 7 (Fallo di battuta) del regolamento del Padel dal sito FIT "La battuta è fallo se: ... e) la palla battuta rimbalza nell’area di battuta del ribattitore e colpisce la rete metallica che delimita il campo prima del secondo rimbalzo;..."
Hai assolutamente ragione se la palla colpisce la griglia Metallica è fallo e non si ripete la prima ma direttamente la seconda! È stato un errore … grazie mille di avercelo fatto notare 💪🏻
@@EclecticAlfa se la palla in battuta tocca terra e poi la grata metallica, o tocca direttamente la grata metallica, o tocca il net poi la grata metallica, o tocca il net poi terra e poi la grata metallica, è fallo, e si ripete la battuta se era la prima, altrimenti, se era la seconda, è punto dell avversario
@@PADELLOVERS c'è anche un altro errore: non è vero che la pallina DEVE rimbalzare la seconda volta al di fuori della linea bianca, il regolamento FIT non dice nulla a riguardo, si può tranquillamente giocare una palla corta (ci sono stati anche casi nel WPT)
VI CHIEDO UNA COSA .... LA BATTUTA SI PUO FARE IN CORSA ? SEMPRE RISPETTANDO RIMBALZO LATO E ALTEZZA VITA... UN MIO AMICO PARTE DALL ANGOLO OPPOSTO FA ALMENO TRE PASSI PRIMA DI COLPIRE
Il regolamento non indica il fatto che bisogna stare fermi … l importante è rispettare tutti i parametri e che al momento dell impatto il piede sia completamente a contatto con il terreno … sul nostro canale Instagram abbiamo fatto diversi reel dove spieghiamo esattamente la battuta … con esempi pratici
Ciao e grazie per rispondermi ...MI DISPIACE MA DEVO CONTRADDIRTI NON SI PUO NE CAMMINARE NE SALTARE È AMMESSO IL PASSO MENTRE SI COLPISCE LA PALLINA A PATTO CHE SUCCEDA TUTTO AL DI QUA DELLA LINEA E UNO DEI DUE PIEDI DEVE ESSERE FERMO È UN ANNO CHE COMBATTO CON QUESTA REGOLA E NE SONO SICURISSIMO TI SPIEGO PERCHE ... TOLOSA WPT ANCHE IL NUMERO UNO AL MONDO SBAGLIA E NESSUNO DICE NULLA UNA BATTUTA COSI CAMBIA LE SORTI DEL PUNTO (HA LA POSSIBILITA DI DARE PIU FORZA E BACK ALLA PALLINA E FA PRIMA A SCENDERE A RETE) ORA PENSERAI K SO UN PAZZO ....MA..... METTO IL LINK DOVE SI VEDE BENISSIMO METTE ANKE IL PIEDE SULLA LINEA ... NON LO DICO IO MA I SOGNORI NOMINATI QUI SOTTO! 👇👇👇👇👇 t.ly/0wk8z. PAG 17 LETTERA F È scritto nero su bianco nelle “regole del padel” della FITP ma anche a livello internazionale, che sia “vietato camminare, correre, saltare nel servizio”. ruclips.net/user/shortsPTHo7sRoow0
@@PADELLOVERS SCUSA SE PECCO DI PRESUNZIONE I VOSTRI VIDEO LI HO VISTI TUTTI E SU TUTTI I SOCIAL E SPIEGHI BENE TUTTO ... TRANNE QUELLO CHE NB SI POSSONO FARE PASSI PRIMA DI COLPIRE LA PALLINA !
@@PADELLOVERS CONCLUDO RINGRAZIANDOVI METTENDO UN LINK DOVE MAXI SINCHEZ la esegue perfettamente ... È una buona inquadratura fatta con lo stesso angolo ripreso a lebron Comunque siete grandi E VI DEVO ALMENO IL 30% DEL MIO BUON GIOCO GRAZIE PER I VIDEO ... MAGARI OGGI VI HO DETTO UNA COSA IO CHE NN SAPEVI ... GRAZIE E SCUSA ANCORA PER LA MIA SICUREZZA NELL AVERLO ESPOSTO .... NN SAI QUANTO SOFFRO KE FANNO TUTTI IL LORO FALLO E X CARITÀ A DIRGLI QUALCOSA .... E MANDO GIU....
Ciao Giovanni, se ti riferisci al fatto della battuta “corta” o meglio nella “prospettiva del secondo rimbalzo” era un idea applicabile da ogni circuito in base al proprio regolamento (vedi wpt che ha una sua indipendenza a livello di regole e organizzione), logicamente in Italia la regola lo permette tranquillamente…se poi hai notato altre incongruenze siamo lieti di ascoltarle
Molto utili i vostri consigli
Grazie mille Michele...
Grazie mille. Ho imparato qualcosa. 🤗
Ma grazie a te 💪🏻
Grandi grazie x le dritte like meritati ciao
in quali punti batto a destra? stessa cosa a sinistra? grazie
Nei punti pari si batte a destra ( 0/0 - 15/15 - 30/0 40-15 ecc) nei punti dispari a sx
@@PADELLOVERS se siamo 30 40 da che parte batto ? grazie mille davvero
perché mettiamo caso che in un game i punti sono così:
0 - 0 batto a destra
15 - 0 batto a sinistra
15 - 15 batto a destra
30 - 15 batto a sinistra
30 - 30 batto a destra
40 - 30 dovrei battere a sinstra perché si cambia ogni volta lato ma sommando i numeri è pari
@@Lore_287 esatto per facilitare 40-30 sono praticamente 3+2= 5 punti totali giocati essendo 5 dispari batto a sx
@@PADELLOVERS aaaaa io conteggiavo sommando proprio 30 e 40 grazie ❤❤❤
Grazie del contributo, video molto didattico e chiaro; non sono però assolutamente d'accordo sul fatto che una palla corta in servizio sia da considerare poco etica o addirittura da proibire: il padel è prima di tutto uno sport di movimento e se l'avversario non è in grado di rispondere ad una palla corta con uno scatto e si lascia sorprendere non ci vedo nulla di strano a far punto così. Ognuno sul servizio utilizza le armi che ha a disposizione cercando di sfruttare le debolezze dell'avversario.
Sì ma mettici anche che sarebbe molto molto molto controproducente per chi serve, con un buono scatto arriveresti subito a rete e puoi mettere la palla dove vuoi tu, quindi è sconsigliabile anche dal punto di vista tattico
Ho capito bene al min 3:55 dici che se la palla in battuta rimbalza sul campo poi sulla grada nn è fallo? Si ripete la prima? Spero k abbia capito male io perché sempre reputato fallo sia io che tutti quelli con cui gioco
Sì sì Assolutamente sì se rimbalza nel campo e poi sulla grata e’ fallo e si batte la seconda o si perde il punto 💪🏻
Ciao è vero che se in battuta smorzo e faccio una battuta corta facendo rimbalzare 2 volte nel campo avversario non è valida è da ribattere ? Ciao e Grazie per tutte le nozioni.
ciao fio ...in realtà ora no...nel senso che è valida la palla corta in battuta...non è proprio un gesto elegantissimo da fare ...ma non c è scritto su nessun regolamento che non si possa fare...ai tempi del video alcuni circuita l avevano proibita...ma ora è stata ''liberalizzata''hahahahahah
Una info non chiara per me. Se durante la battuta la palla rimbalza nel campo di destinazione (entro la linea si fondo) per 2 volte, é fallo?
...cistai chiedendo della tanto discussa 'palla corta'...in realtà dipende dai circuiti e dai regolamenti del torneo ...a livello amatoriale no non è fallo ma punto solitamente...
assolutamente no, vai anche a vedere la finale del Cervezas Victoria Málaga Máster svoltasi nel 2015 Maxi Sánchez, ha tirato una palla corta ed era punto. E' un'info errata, il regolamento FIT non dice nulla a riguardo quindi non è fallo
Ciao non ho capito la differenza tra la rete e il vetro
Ciao Lorenzo in che senso … spiegami meglio please non ho capito
@@PADELLOVERS pensavo che la palla nella rete non dovesse arrivare mai.. poi ho visto altre persone che la facevano sbattere sulla rete e continuavano a giocarla ugualmente allora sono andato in confusione sulle funzioni di rete e vetro
@@LESLEYow ok ho capito … la palla che colpisce il vetro o la griglia direttamente senza rimbalzare a terra e’ fallo … se invece rimbalza prima a terra si può giocare … ( questo durante il gioco )
NELLA BATTUTA ANCHE SE RIMBALZA A TERRA E POI COLPISCE LA RETE E’ FALLO … SE INVECE RIMBALZA A TERRA NEL QUADRATO E POI FINISCE SUL VETRO LA PALLA SI PUÒ GIOCARE 💪🏻
Ciao ! Volevo capire da cosa è determinato il
Numero di battute per ogni persona .
Se potente spiegarmelo semplicemente che sono alle prime armi grazie mille
Ciao Niccoló, il numero di battute, in parole semplicissime….hai due possibilità, dopo due “errori” il punto è per l avversario…poi c’è il discorso del “net” (la linea bianca sopra la rete) che se la colpisci e la pallina cade “nel posto giusto” del campo avversario, allora ti di la possibilità di riprovarla (hai una chance in più)…il posto giusto lo spieghiamo nel video, ma se non ti è chiaro qualcosa chiedi tranquillamente
@@PADELLOVERS ok questo mi è chiaro , grazie ! Quello che non mi è chiare è che ogni giocatore a turno batte , da cosa è determinato il numero di battute per ogni giocatore ?
@@niccoloboseggia5543 in che senso spiegato meglio…
@@PADELLOVERS se io parto a battere quando tocca a battere un’atro giocatore ?
@@niccoloboseggia5543 se tu inizi a battere prosegui fino alla fine del game … dopo il turno di battuta passa al tuo avversario … è così via
Se la palla su battuta colpisce la rete, il net, e poi tocca la rete metallica, come viene considerata?
Se batti, poi colpisce il net, e poi la rete metallica è fallo (si batte la seconda o è eventualmente doppio fallo)
Ma da dove inizio a battere il primo? Io mi metto a destra e batto verso sinistra?
La prima palla si batte dal proprio campo dx verso il campo dx dell avversario
Quindi il secondo rimbalzo deve farlo fuori o no?? Non si capisce nulla
Ciao Angelo come hai visto nei commenti precedenti, era una regola che volevano introdurre, poi diventata impraticabile, quindi puoi farlo anche dentro il secondo rimbalzo
Ciao ! Oggi mi hanno contestato il servizio perché giocato in topspin e non piatto o comunque col taglio opposto come viene fatto di solito. Contate che colpisco la palla di proposito molto più bassa della vita (però ovviamente la racchetta poi sale verso l’alto). Questa cosa ha senso o mi è stato contestato tanto per ?
Ciao lacsrules… se L impatto della pallina con la racchetta avviene al massimo all altezza della vita il servizio è buono … indipendente dove finisce la corsa la pala…
Sono solo rosiconi perché loro non lo sanno fare! Io personale vario moltissimo il mio servizio in effetto, in potenza, in altezza, in direzione. Anche tenendo conto di come risponde il mio avversario. Finché la palla viene colpita sotto la vita, fuori dalla linea di servizio e dopo il rimbalzo al suolo, è tutto lecito.
Salve, oggi per la prima volta giocando a padel mi hanno detto che per chi rispode deve stare dietro la linea del servizio, e sin qui ci siamo, ma mi hano detto che anche il mio compagno che non deve ripondere non uò stare sotto rete ma sempre dietro la linea del servizio. E' giusto così ? Perchè non ho letto niente al rigurdo, grazie
Ciao Paola…facciamo chiarezza, il regolamento dice che la risposta va effettuata dopo che la pallina ha effettuato un rimbalzo a terra nel quadrato diagonalmente opposto a quello di battuta; se si risponde al volo, o dopo il secondo rimbalzo a terra è punto a favore di chi batte…di conseguenza è implicito che starsene a rete o nel quadrato precedente detto sarebbe molto controproducente a una risposta corretta….spero sia chiaro il concetto
@@PADELLOVERS Non mi hai capito, io che devo rispondere ok, ma il mio compagno può stare sotto rete?
@@paolasimonetti7091 la posizione del compagno di chi batte e di chi riceve non è specificato nel regolamento, sempre per lo stesso motivo…immaginiamo che tu riceva una battuta, se il tuo compagno fosse a rete, e la tua risposta non fosse un pallonetto perfetto, si troverebbe a dover affrontare due avversari a rete, uno pronto a fargli una volèe addosso, e l altro a fare una diagonale con una metà campo completamente scoperta…quindi si non è specificato e può starci…ma sarebbe molto controproducente
@@PADELLOVERS Ok grazie quindi non è specificato nel regolamento che il mio compagno se non deve rispondere non può stare sotto rete. Era quello che volevo sapere, perché l'ultima volta ero sotto rete e non dovevo ricevere e mi hanno detto che dovevo stare dietro la riga del servizio pure io.
@@paolasimonetti7091 bravissima non è specificato…ma tutto ha una sua strategia e logicamente sarebbe molto meglio starsene dietro per entrambi in risposta.
Buon tutorial, ma non si dice nulla sul dove devono stare gli altri tre giocatori.
Ciao Mario grazie mille hai ragione già stavamo pensando già di fare la
Parte 2 … comunque da regolamento gli avversari che rispondono non hanno vincoli di posizione
@@PADELLOVERS vi ringrazio. E il compagno del battitore?
@@mariorossi5842 stesso discorso … ma l
Obiettivo è conquistare la rete quindi è logico che si posizioni lì per coprire più campo possibile
Scusate ma:
1) non è vero che il secondo rimbalzo DEVE avvenire al di fuori della linea bianca
2) se dopo il primo rimbalzo la palla colpisce la rete è fallo in battuta e (regola 7 - punto e) quindi non è primo servizio da ripetere ma è FALLO
(verificate il regolamento FIT)
Ciao “Bolzano”
1) era una regola che volevano applicare nel wpt (come saprai ha un suo regolamento interno, che non segue alcun regolamento nazionale o internazionale), poi resasi inapplicabile poiché non si poteva capire la prospettiva del secondo rimbalzo e quindi definitivamente cancellata;
2) se, dopo il primo rimbalzo nel quadrato opposto alla battuta, la palla colpisce la griglia è fallo per chi batte (quindi o batte la seconda o in caso fosse la seconda è punto per chi riceve); in alternativa se colpisce il net, poi rimbalza nel quadrato opposto alla battuta (quello giusto per capirci) e rimbalza sulla griglia, sempre fallo è, e si procede come prima.
Un saluto e grazie di averci scritto
Ciao 🎾
Ciao, benvenuto sul nostro canale 💪
Credo che abbiate dato un'informazione errata al minuto 3':55". Ecco il punto e) della regola 7 (Fallo di battuta) del regolamento del Padel dal sito FIT "La battuta è fallo se: ... e) la palla battuta rimbalza nell’area di battuta del ribattitore e colpisce la rete metallica che delimita il campo prima del secondo rimbalzo;..."
Hai assolutamente ragione se la palla colpisce la griglia Metallica è fallo e non si ripete la prima ma direttamente la seconda! È stato un errore … grazie mille di avercelo fatto notare 💪🏻
@@PADELLOVERS cioè se tocca la grata alla prima battuta è fallo e punto avversario?
@@EclecticAlfa se la palla in battuta tocca terra e poi la grata metallica, o tocca direttamente la grata metallica, o tocca il net poi la grata metallica, o tocca il net poi terra e poi la grata metallica, è fallo, e si ripete la battuta se era la prima, altrimenti, se era la seconda, è punto dell avversario
@@PADELLOVERS AAH ok, pensavo che se fosse stata la prima sarebbe stato subito fallo. Grazie mille per la delucidazione!
@@PADELLOVERS c'è anche un altro errore: non è vero che la pallina DEVE rimbalzare la seconda volta al di fuori della linea bianca, il regolamento FIT non dice nulla a riguardo, si può tranquillamente giocare una palla corta (ci sono stati anche casi nel WPT)
Non ho capito come fa la palla dopo aver fatto net a colpire la grata, non é troppo lenta?
no assolutamente, poi certo di pende dalla forza che imprimi alla pallina in battuta...
basta tirare abbastanza forte in orizzontale
Rettangolo di battuta non quadrato
hai assolutamente ragione
VI CHIEDO UNA COSA .... LA BATTUTA SI PUO FARE IN CORSA ? SEMPRE RISPETTANDO RIMBALZO LATO E ALTEZZA VITA...
UN MIO AMICO PARTE DALL ANGOLO OPPOSTO FA ALMENO TRE PASSI PRIMA DI COLPIRE
Il regolamento non indica il fatto che bisogna stare fermi … l importante è rispettare tutti i parametri e che al momento dell impatto il piede sia completamente a contatto con il terreno … sul nostro canale Instagram abbiamo fatto diversi reel dove spieghiamo esattamente la battuta … con esempi pratici
Ciao e grazie per rispondermi ...MI DISPIACE MA DEVO CONTRADDIRTI NON SI PUO NE CAMMINARE NE SALTARE È AMMESSO IL PASSO MENTRE SI COLPISCE LA PALLINA A PATTO CHE SUCCEDA TUTTO AL DI QUA DELLA LINEA E UNO DEI DUE PIEDI DEVE ESSERE FERMO È UN ANNO CHE COMBATTO CON QUESTA REGOLA E NE SONO SICURISSIMO TI SPIEGO PERCHE ...
TOLOSA WPT ANCHE IL NUMERO UNO AL MONDO SBAGLIA E NESSUNO DICE NULLA UNA BATTUTA COSI CAMBIA LE SORTI DEL PUNTO (HA LA POSSIBILITA DI DARE PIU FORZA E BACK ALLA PALLINA E FA PRIMA A SCENDERE A RETE)
ORA PENSERAI K SO UN PAZZO ....MA.....
METTO IL LINK DOVE SI VEDE BENISSIMO METTE ANKE IL PIEDE SULLA LINEA ... NON LO DICO IO MA I SOGNORI NOMINATI QUI SOTTO!
👇👇👇👇👇
t.ly/0wk8z.
PAG 17 LETTERA F
È scritto nero su bianco nelle “regole del padel” della FITP ma anche a livello internazionale, che sia “vietato camminare, correre, saltare nel servizio”.
ruclips.net/user/shortsPTHo7sRoow0
@@PADELLOVERS
SCUSA SE PECCO DI PRESUNZIONE I VOSTRI VIDEO LI HO VISTI TUTTI E SU TUTTI I SOCIAL E SPIEGHI BENE TUTTO ...
TRANNE QUELLO CHE NB SI POSSONO FARE PASSI PRIMA DI COLPIRE LA PALLINA !
@@PADELLOVERS
CONCLUDO RINGRAZIANDOVI METTENDO UN LINK DOVE MAXI SINCHEZ la esegue perfettamente ... È una buona inquadratura fatta con lo stesso angolo ripreso a lebron
Comunque siete grandi E VI DEVO ALMENO IL 30% DEL MIO BUON GIOCO GRAZIE PER I VIDEO ... MAGARI OGGI VI HO DETTO UNA COSA IO CHE NN SAPEVI ... GRAZIE E SCUSA ANCORA PER LA MIA SICUREZZA NELL AVERLO ESPOSTO .... NN SAI QUANTO SOFFRO KE FANNO TUTTI IL LORO FALLO E X CARITÀ A DIRGLI QUALCOSA .... E MANDO GIU....
Consiglio di leggere prima il regolamento.
Ciao Giovanni, se ti riferisci al fatto della battuta “corta” o meglio nella “prospettiva del secondo rimbalzo” era un idea applicabile da ogni circuito in base al proprio regolamento (vedi wpt che ha una sua indipendenza a livello di regole e organizzione), logicamente in Italia la regola lo permette tranquillamente…se poi hai notato altre incongruenze siamo lieti di ascoltarle
Quindi si può effettuare una battuta corta e far si che la palla rimbalzi due volte nel quadrato?
@@valeriotomaselli6512 dipende dal regolamento del torneo ...alcuni circuiti lo permettono altri no