Mi viene da pensare ad una cosa, oltre a tutto quello che hai detto, trovo particolare che Ferrari porta il secondo pacchetto di aggiornamenti, abbiamo una gara sotto tono e il giorno dopo Cardile lascia Ferrari. Si potrebbe anche pensare che Vasseur aveva già fatto capire che un eventuale fallimento lo avrebbe messo nelle retrovie, quindi si è ritrovato a scappare. Trovo strano il tempismo, secondo me doveva portare dei risultati, così non è stato e allora se ne va / lo mandano via. Visto che ha ricevuto l'offerta da AM ha fatto bene a scappare il prima possibile. Ovvio, è una ipotesi ma visto tutti i cambiamenti fatti da Vasseur, l'unica cosa che rimaneva del vecchio comparto era lui. Vedremo. In ogni caso se la cosa era premeditata credo che Vasseur abbia già un sostituto affidabile, non mi sembra il tipo da fare le cose a caso.
Come dice Hayabusa, è gente che non dà più nulla alla Ferrari ormai da quasi 20 anni, con la pancia piena dei tempi che furono e una boria tutta italiana: ricordo un'intervista, credo a Turrini ma potrei sbagliare, che disse che quando arrivò Vettel da RB in Ferrari, vide come si lavorava a Maranello e chiese il perché di alcune cose, molto diverse da dove veniva e gli risposero qualcosa tipo "è arrivato il tedeschino ad insegnarci il lavoro..." cioè, se questo è il modo di fare di qualcuno dei "nostri" di cosa ci stupiamo? Ben venga un repulisti se poi arriva gente con una mentalità nuova, alla faccia di Binotto quando diceva che non servivano persone nuove per vincere qualcosa. Io ho fame e un'assaggio del catering di Newey lo vorrei volentieri 😅
Se Cardile lascia è perché arriverà Newey, almeno spero. Comunque a me non mancherà; anche quest'anno, il telaio ha dei limiti evidenti, è menomale era david Sanchez il problema.
Il problema è cambiarli in continuazione e trovare un facile capro espiatorio senza dare continuità. Ovvio che se arriva Newey sarebbe diverso e avrebbe senso perché se puoi prendere il migliore di tutti i tempi ha senso rinunciare a qualcuno.
E' comunque una buona notizia in quanto siamo sicuri che la Aston non sara' una rivale per le posizioni di vertice. Dopo aver "sistemato" la Alpine con Sanchez, ora abbiamo "sistemato" la Aston. Mi paiono i migliori risultati ottenuti negli ultimi anni 🤣
@@Sar_Doc Quando non puoi battere il tuo avversario in campo aperto, usando lo stile di Achille, allora e' meglio ricorrere ai metodi di Ulisse che si sono dimostrati anche piu efficaci ,come tutti ben sanno. 🤣
Allora il DT lo deve fare il buon Adrian? D'altra parte sembrava che dovesse finire in Aston e che Stroll padre gli avesse offerto il doppio della Ferrari. Ma se l'Aston ha preso Cardile allora... c'è speranza che prendiamo Adrian?
Analizzando le varie situazioni, compreso l'arrivo di hamilton, l'addio della compagine spagnola, le voci che sapientemente ad oggi restano solo voci... insomma sembra che il programma sia stato scritti da tempo... se così fosse probabilmente a Monza sapremo di Adrian! Chissà, speriamo sia così, almeno ci sarebbe una spiegazione logica anche per questi aggiornamenti che in realtà, telemetria alla mano, non sono poi così sbagliati, ma sembrano "incompleti"! Vedremo, certo che per la 20sima volta pensare che il prossimo anno andrà meglio è difficile da accettare per un tifoso Ferrari!
La domanda è: quanto può essere azzeccata la mossa di tenere un dt in carica, quindi con poteri decisionali, presenze ai breefing, etc, sapendo che andrà alla concorrenza??
Si, tipo Stella in McLaren o Allison che ritorna in Mercedes. Se devono dare spazio a Newey fanno bene, ma se non arriva Newey è un errore perché il problema della Ferrari è che fanno volare teste su teste senza dare continuità perché chi comanda non capisce che l' unico vero colpevole è molto molto più vicino di quanto possa pensare. Gli basterebbe solo comprare uno specchio, possibile che con tutti quei soldi non ha neanche uno specchio in casa?
Beh non c’è nulla da disperarsi anzi, l unico che non cambia la sospensione posteriore , l’unico che aggiorna giusto per spendere e non per cercare il massimo , innovazione nulla , sei tornato indietro con il purpoising , grazie a stroll senior che ci ha fatto sto gran regalo
Partendo dal fatto che la McLaren sia la vettura più equilibrata, più di Red bull e Mercedes, con Norris si sta trovando molto bene. Potrei dirti, tutta questione di come si usa il pedale dell'accelerazione per erogare meglio la potenza del motore ben gestita? Ferrari, vettura vincente? Leclerc non può fare miracoli e non si può andare di candela a Lourdes.
Ottima e profonda analisi sulle figure tecniche, introvabile in altri canali, bravo. Aldilà del mercato ingegneri.... la dipartita Ferrari da me più sconvolgente ed auspicata sarebbe... Leclerc !!! Spero che possa andare in Mercedes dal 2025 al posto di HAM !! Finalmente avrebbe a disposizione un team qualificato che si sta dimostrando già da adesso superirore, che gli consentirebbe di lottare maggiormente con i top !
Che dire un casino sbaglia la macchina e poi scappa perché no ne tira piede Come dici tu e ora che almeno si faccia colazione visto l’astinenza di vittorie perfettamente d’accordo con te 😊
AN dovrebbe ritenere un privilegio un onore venire in Ferrari, quindi x me può rimanere o andare da un'altra parte x quanto riguarda Cardile non sapremo mai come stanno realmente le cose, fatto sta che gli aggiornamenti non hanno dato i risultati sperati!!
Ciao a tutti...la cosa piú logica è che barcellona è stato un ultimatum.Anticipare gli aggiornamenti perchè i precedenti non hanno funzionato al meglio..cmq la macchina secondo me può recuperare
Io sono contenta che va via infatti che risultati ha prodotto Cardile ? A questo punto il direttore tecnico che lo sostituirà non potrebbe fare peggio di lui! Spero solo che la Ferrari possa competere nel 2025 e che non vada troppo male nel 2024 infatti altri tecnici arriveranno e un rinnovo è necessario.
Prendere adrian newey non penso che sia una bella mossa secondo me. È vero che ha tanta esperienza, ma è anche vero che sembra uno che si muove troppo in base a come si muove la bandiera. visita in Ferrari e tira fuori gli aggiornamenti; incontro segreto in astron martin e a silvertone tireranno fuori una versione b della macchina 🤔🤔🤔
Nei paddock lo si sapeva già. Meglio perdere uno che non crede in Ferrari e nel popolo rosso ! Forza Ferrari sono sicuro che Vasseur sta ricostruendo dalle fondamenta della GS una squadra che dara’ solidarietà e vittorie 🏎️❤️🤟
L'unica cosa che mi conforta è la considerazione che Hamilton qualche gran premio fa lottava per superare la Q1 e adesso guarda dov'è...può ancora accadere qualcosa.
Si è rivisto il bouncing ... Molto difficile per ogni tifoso Ferrari vedere una macchina da marchio storico non essere affamata di punti e podi. C'è da capire perché i nuovi aggiornamenti Ferrari non hanno funzionato in qualifica e gara, altrimenti avremo fatto podio o seconda pos. ... C'è da capire hahahahah
Se gli aggiornamenti non "funzionano" è giusto sostituirlo, a certi livelli chi non produce benefici nel proprio lavoro deve andarsene non si possono aspettare anni.
Ave … chi semina vento raccoglie tempesta…. Chi non semina nulla, raccoglie aria fritta. La Ferrari è completamente orba. Aveva tecnici eccellenti che altre scuderie hanno assorbito . Questo vale per Cardile,Lambiase ecc. chissà perché questi personaggi rivelano le proprie capacità altrove e non in Ferrari . Dato per scontato che il tecnico resta sempre identico, resta la sconsolata deduzione che sia la Ferrari ad essere colei che tarpa le ali ai tecnici. Il problema è la dirigenza al vertice . Mai una scelta di cuore , sempre e solo al guadagno , vero sig.ri Elkann, Vigna e Vasseur ??? Permettere a Sainz di passarla liscia non è un bene per il team. Forse , per l’essere così scriteriato , abbiamo perso punti su RB, McLaren, e anche su Mercedes. Davvero una bella cosa , complimenti!!! Forza Charles
Ciao Daniele io penso nella mia ignoranza che sia quasi impossibile lavorare in Ferrari se non cambiano mentalità e mi dispiace dirlo ma non ci riuscirà nemmeno il francese 😢
Like come sempre però questa volta non concordo con te. I successi in F1, così come tutti in tutti i campi della vita, avvengono tramite programmazione. Cardile ha preso un'auto del 2023 pessima e, con tutti i suoi limiti, l'ha migliorata nel 2023. Quest'anno ha portato un'auto che ci permette di lottare per il podio. Certo, gli aggiornamenti non hanno dato i frutti sperati ma non si può attribuire tutta la colpa a lui, c'è tutto il team che ha responsabilità. E dato che in Ferrari c'è questa incapacità cronica di sviluppare l'auto, mi chiedo se sia un problema di uomini o se a Maranello mancano le strutture/tecnologie per migliorare l'auto rispetto ai competitor. Ogni anno cambiano TP, DT, ecc. ma i risultati non arrivano... Non sarebbe il caso di provare a dare un minimo di continuità? Inoltre, Newey da quello che avevo capito verrebbe in Ferrari a fare il superconsulente, ruolo che non sarebbe in contrasto con quello di Cardile. Ma anche se fosse così, tale contrasto si avrebbe anche tra l'eventuale coppia Serra/Newey... non penso che Serra viene in Ferrari a fare il pupazzo... Vediamo ma tra Resta, Cardile, ecc. con Vasseur abbiamo più uscite illustri che entrate. Se non dovesse arrivare nemmeno Newey la vedo molto scura...
Cardile ricopre ruoli di grande importanza dal 2016 in ferrari, non limiterei il giudizio solo a questi due anni, seppur ovviamente sono piu importanti degli altri, in ogni caso non si può dare continuità, è lui che ha scelto di andar via a quanto si dice
@@TribunaMotori vero, però a mio giudizio se cacciamo/lasciamo andare via tutti, non possiamo portare avanti un progetto vincente. I nuovi acquisti dovrebbero rafforzare il team, non sostituirlo.
Qualcosa non mi torna, sanchez via 2023 e 2024 compromessi, cardile via e quindi 2025 compromesso, almeno prima potevo dire vinciamo l'anno prossimo, adesso devo dire vinciamo fra 2 anni... Se fossi i vertici Ferrari chiederei chiarimenti a vasseur che tanto osanniamo ma non mi sembra che abbia dato una svolta epocale con l'aggravante di aver avuto carta bianca e budget praticamente illimitato
Se Cardile è stato lasciato andar via allora è molto probabile che in Ferrari sanno che arriva Adrian Newey. Poi il direttore tecnico lo trovano. L'importante e che sia Newey che disegna la macchina. Con Cardile quello che si può fare lo stiamo vedendo. Il paragone con Sanchez lo vedo appropriato. Con l'addio di Cardile verra seppellita per sempre la squadra Binotto.
Stavolta non sono completamente d'accordo. Dopo qualche gara in cui Ferrari aveva lo stesso passo gara di Verstappen e delle McLaren sembravi entusiasta perché dicevi che il costruttori si poteva riaprire e il fatto che si fosse aggiunta anche la McLaren non era per forza un male per il costruttori. Avevo i miei grossi dubbi e li avevo espressi sul fatto che la Ferrari avesse raggiunta Red Bull o si fosse avvicinata di molto e stavo aspettando proprio Barcellona per capirci di più. Io è dall' inizio del mondiale che sono dell' idea che è una buona Ferrari con dei punti di forza evidenti, trazioni e contenuta usura dei pneumatici, e che riuscirà a ritagliarsi qualche vittoria sporadica durante tutto l' anno su piste dove l' areodinamica conta un po' di meno. Oltre all' aereodinamica meno sviluppata rispetto ad altri team l' altro problema è la difficoltà nel mettere in temperatura le gomme sul giro secco e anche su pista fredda. In Austria se la giocherà nuovamente bene a meno che non piove. O meglio sul bagnato vero non ho capito come va, ma in situazioni di pista umida o fredda ha grossi problemi. A Barcellona la Ferrari ha preso gli stessi distacchi che si beccava da Verstappen ad inizio anno su piste con caratteristiche simili a quella spagnola, ma c'è una grossa differenza, lì Perez arrivava 2°. Se Perez continua ad andare così male il costruttori è ancora aperto sia per McLaren che per Ferrari, perché Ferrari su alcune piste potrà andare forte e su altre ci pensa Perez a riequilibrare le forze in gioco visto che se continua così lui dietro alle Mercedes ci arriva sempre mentre le Ferrari a volte arriveranno davanti a tutti o quasi tutti e altre volte saranno un po' anonime ma comunque potrebbero stare davanti a Perez a meno che non si da una svegliata almeno sulle piste dove la RedBull va bene. Per ora quello che pesa per Ferrari è il doppio 0 di Montreal su una pista dal layout adatto alle rosse. Sicuramente le condizioni metereologiche non sono andate incontro alla Ferrari. Concordo sul fatto che Mclaren e Mercedes hanno recuperato su Red Bull mentre Ferrari è riuscita solo a tenere il passo ma questo dubbio lo avevo da sempre ed ora è una certezza.
Sbaglierò... Ma sono convinto che chiunque arrivi in Ferrari non cambiera il fatto che non può vincere un campionato mondiale... E che chiunque vada via da Ferrari potrebbe, non è detto ma è possibile, fare molto bene in altre squadre.
Penso che questo sia la conseguenza dell'arrivo di Adrian, e penso sia anche segno del potere che gli daranno, e visto gli ultimi anni Ferrari per fortuna arrivano questi segnali... Riassumendo vedo bene il 2025
Tranquilli, tutti quelli che lasciano la Ferrari e approdano altrove iniziano a fare meraviglie... (Stella, Costa, ecc.....). Va via perchè arriva Newey? Mah... bisogna vedere se arriva davvero...
Certe decisioni non nascono in 24 ore, ma sono risultati di contatti e trattative, che durano settimane, se non mesi. Se Cardile se ne va per sue scelta, avrà capito (da tempo) che con la SF24 non si va da nessuna parte. La SF23 era da scartare completamente, non da "rivedere ed aggiornare". Bisognava mettere in pista un progetto nuovo, come hanno fatto i team che avevano sbagliato il loro.
Beh secondo me la perdita di cardile non è molto importante in Ferrari ci sono 1000 persone che lavorano quindi abbiamo bisogno di ingegneri competenti soprattutto secondo me sulla parte elettrica del motore Ferrari per me non è problema di aggiornamenti ma di evoluzione motore
credo sia l'ennesima rivoluzione per puntare tutto sul 2026 .... però sto ritornello ha stufato vedi era 2022 ! ci serve ADRIAN !!! non vorrei vedere una SF-25 stile bottino SF-23 lasciata apposta cosi dagli uscenti ! Non ci siamo per niente , di nuovo !
questa é secondo il mio modesto parere una buona notizia, non dimentichiamoci che Cardile é in Ferrari da tanto tempo e come dice Daniele il piatto é sempre stato scarso....personalmente mi sono fatta un'idea, e cioé: considerato che Vasseur non é uno sprovveduto, e visto che gli aggiornamenti hanno deluso, checché se ne dica, lo stesso Vassuer abbia fatto capire a Cardile di co¨me é composta la nuova sinfonia, dopodiché il probabile arrivo di Newey a fatto il resto. Cardile é sempre stato una persona abbastanza piena di sé, e non credo avrebbe semplicemente tollerato di dover sottostare.....questa é la mia opinione, e voglio credere che questa partenza sia benefica per la Ferrari, anzi ci credo proprio, da troppo tempo si sta aspettando....e le delusioni sono all'ordine del giorno....per cui Forza Ferrari e avanti sempre, peggio di cosi sarà difficile fare!!! grazie Daniele!
@@giulioiodice2114 concordo perfettamente, forse Vasseur ha voluto dargli un'ultima chance, che é volata via con la non performance degli aggiornamenti, e credo proprio che Cardile sentiva il fumo arrivare, percio ha accettato subito la proposta di Aston, gli auguro Buon viaggio e spero in nuovi e validi arrivi di tecnici a Maranello!!!
Cardile sarà un buon direttore tecnico altrimenti in Aston non ci avrebbe messo piede............ ci sono altre motivazioni e garbugli....... auguri a lui...
Anche Dan Fallows è un gran tecnico, il problema di Aston Martin è la politica del copiare la macchina migliore che si portano dietro dalla Racing Point
Devo dire anche che se va via cardile vuol dire che Ferrari con la brutta figura che ha fatto in questi ultimi Gran premi doveva far in modo di dare una risposta quindi non vedo che cardile se ne sia andato ma il contrario è stato Ferrari che hai aperto la porta per andare via
Enrico Cardile lascia la Ferrari oppure è stato gentilmente invitato da Vasseur ad accettare l'offerta Aston? Sappiamo tutti come il nostro Fred Vasseur sia carino e coccoloso a favore di telecamere, mentre dietro le quinte si dice che sia cinico e spietato. Possibile che Vasseur abbia volutamente spinto per gli aggiornamenti a Barcellona, pista notoriamente probante, proprio per valutare la bontà degli aggiornamenti? E visto il risultato, si può dire che questo GP ha segnato la fine dell'esperienza in Ferrari, del direttore tecnico? Se così fosse chi potrebbe prendere, nei fatti, in mano il ruolo di direttore tecnico fino ad ottobre?
Solita minestra, la Ferrari progetta una buona macchina ma durante il campionato non riesce a svilupparla, ....il problema è la consistenza del settore tecnico!
In Ferrari da tempo si sono persi ..tra licenziamenti di tecnici e assunzioni quasi obbligate dettate dal mercato attuale, ma la Ferrari sta andando sempre più lenta rispetto agli altri team .. sviluppi che non danno risultati , strategia gara da tempo discutibili .. piloti che si fanno i dispetti in pista..vasseur nuovo todt? Lasciamo perdere
6:10 magari perché sa già come sarà l'auto 2025? Ora che non c'è più la scusa del "compromesso" fra Sainz e Leclerc non rimangono molte scuse per fare un auto del cazzo con tutto quel ben di dio di soldi e tecnologie a disposizione.
E ancora una volta si scaricano figure tecniche al primo momento di difficoltà, e Ferrari si dimostra incapace di creare stabilità e continuità al progetto. Ma voi veramente pensavate di passare da quel 2023 disastroso a lottare per il campionato da un giorno all'altro? In questo modo in Ferrari comprometteranno sia il 2024 che il 2025, evviva evviva.
Guardando i risultati non e' né un genio né un pirla ma non per un team che vuole vincere,poi arriveranno rinforzi dalla Mercedes oltre newey cardile ha avuto i suoi anni per provarci,su giusto così,spero che in Aston trovi il suo posto e' migliori e' sempre un italiano
@@alkingborn loic serra' e' stato uno degli artefici degli anni delle vittorie di Hamilton che se non sbaglio sono tante che dici ,forse giusto qualcuna più di cardile o no
Tanto peggio di così comunque guardiamo che succede se arriva newey sarebbe bene che Ferrari si trasferisca in Inghilterra lì potresti averi molti vantaggi ci sarà un motivo che tutte le squadre sono in england
Sarei più cauto sugli aggiornamenti Ferrari. Hanno reso molto più complicato trovare il setting giusto rispetto a prima, non è possibile pensare che in un solo weekend possano aver ottimizzato l'efficienza. Ho molta fiducia da Austria in poi, come macchina è ancora seconda ma dietro a McLaren, come pacchetto é dietro a Redbulk di Max ma come piloti siamo messi meglio di McLaren.
allora perchè quando la McLaren è scesa in pista con il pacchetto di aggiornamenti ha funzionato subito ? lo stesso Norris ha dichiarato che già avevano dei vantaggi a partire dal GP d'Australia
@@alkingborn In Austria probabilmente potremo fare meglio però non so, ho la sensazione che si sia rotto qualcosa nell'equilibrio Ferrari. Inoltre ho Paura che Sainz ora inizierà a comportarsi sempre peggio... L'unica cosa che contino a criticare a Ferrari e la non presa di posizione reale verso un primo pilota che secondo me sta creando una serie di problematiche gravi. Scontri, macchina equilibrata per entrambi i piloti, problemi interni. Sembra una scemenza ma farebbe tanta differenza definire chi è il primo e portare gli sviluppi verso il suo stile di guida, così come fa RB e McLaren. Invece no, ci ostiniamo a voler dare il contentino ad un pilota che l'hanno prossimo neanche ci sarà più senza accorgerci che questa cosa non funziona. Io spero si arrivi anche a questo, Vasseur ha cambiato tanto nel giro di un anno ma la solfa è sempre la stessa...
Mi viene da pensare ad una cosa, oltre a tutto quello che hai detto, trovo particolare che Ferrari porta il secondo pacchetto di aggiornamenti, abbiamo una gara sotto tono e il giorno dopo Cardile lascia Ferrari. Si potrebbe anche pensare che Vasseur aveva già fatto capire che un eventuale fallimento lo avrebbe messo nelle retrovie, quindi si è ritrovato a scappare. Trovo strano il tempismo, secondo me doveva portare dei risultati, così non è stato e allora se ne va / lo mandano via. Visto che ha ricevuto l'offerta da AM ha fatto bene a scappare il prima possibile. Ovvio, è una ipotesi ma visto tutti i cambiamenti fatti da Vasseur, l'unica cosa che rimaneva del vecchio comparto era lui. Vedremo.
In ogni caso se la cosa era premeditata credo che Vasseur abbia già un sostituto affidabile, non mi sembra il tipo da fare le cose a caso.
Come dice Hayabusa, è gente che non dà più nulla alla Ferrari ormai da quasi 20 anni, con la pancia piena dei tempi che furono e una boria tutta italiana: ricordo un'intervista, credo a Turrini ma potrei sbagliare, che disse che quando arrivò Vettel da RB in Ferrari, vide come si lavorava a Maranello e chiese il perché di alcune cose, molto diverse da dove veniva e gli risposero qualcosa tipo "è arrivato il tedeschino ad insegnarci il lavoro..." cioè, se questo è il modo di fare di qualcuno dei "nostri" di cosa ci stupiamo? Ben venga un repulisti se poi arriva gente con una mentalità nuova, alla faccia di Binotto quando diceva che non servivano persone nuove per vincere qualcosa. Io ho fame e un'assaggio del catering di Newey lo vorrei volentieri 😅
Se Cardile lascia è perché arriverà Newey, almeno spero. Comunque a me non mancherà; anche quest'anno, il telaio ha dei limiti evidenti, è menomale era david Sanchez il problema.
be questa sf24 è nettamente meglio di quella di sanchez , diamo merito a chi ha fatto un lavoro nettamente meglio del fantomatico sanchez
@@gamedevunity3dliviopanizzi170 MAh dai tempo al tempo a ottobre staremo a far gara con la Wiliams
@@sgru9558sono d’accordo sarà lui il suo diretto successore, Neway farà da supervisore generale al progetto
@@Beedom6 si come no contaci
Il problema è cambiarli in continuazione e trovare un facile capro espiatorio senza dare continuità. Ovvio che se arriva Newey sarebbe diverso e avrebbe senso perché se puoi prendere il migliore di tutti i tempi ha senso rinunciare a qualcuno.
E' comunque una buona notizia in quanto siamo sicuri che la Aston non sara' una rivale per le posizioni di vertice. Dopo aver "sistemato" la Alpine con Sanchez, ora abbiamo "sistemato" la Aston. Mi paiono i migliori risultati ottenuti negli ultimi anni 🤣
Queste sono belle cattive 😂
@@CriFra-3174 Se riuscissimo a piazzare qualche altro tecnico dell'era Marchionne in McLaren o in Redbull allora saremmo veramente a cavallo. 😂
😂😂😂, sei uno stratega!
Fossi in te mi candiderei al muretto Ferrari, cosí ne guadagnamo uno buono e mandiamo "bidoni" alla concorrenza.
@@Sar_Doc Quando non puoi battere il tuo avversario in campo aperto, usando lo stile di Achille, allora e' meglio ricorrere ai metodi di Ulisse che si sono dimostrati anche piu efficaci ,come tutti ben sanno. 🤣
..senza dimenticare Laurent Mekies alla Racing Bull!! 🤣
Lo hanno scaricato. Come tutti gli spagnoli. La pulizia continua
secondo me gli volevano togliere la carica di direttore tecnico e lui non ha accettato e si è guardato intorno per nuove proposte
Anche secondo me
Allora il DT lo deve fare il buon Adrian? D'altra parte sembrava che dovesse finire in Aston e che Stroll padre gli avesse offerto il doppio della Ferrari. Ma se l'Aston ha preso Cardile allora... c'è speranza che prendiamo Adrian?
@@Beedom6 secondo me si. Probabilmente si dividerà i compiti di DT con Loic Serra
Analizzando le varie situazioni, compreso l'arrivo di hamilton, l'addio della compagine spagnola, le voci che sapientemente ad oggi restano solo voci... insomma sembra che il programma sia stato scritti da tempo... se così fosse probabilmente a Monza sapremo di Adrian! Chissà, speriamo sia così, almeno ci sarebbe una spiegazione logica anche per questi aggiornamenti che in realtà, telemetria alla mano, non sono poi così sbagliati, ma sembrano "incompleti"! Vedremo, certo che per la 20sima volta pensare che il prossimo anno andrà meglio è difficile da accettare per un tifoso Ferrari!
La domanda è: quanto può essere azzeccata la mossa di tenere un dt in carica, quindi con poteri decisionali, presenze ai breefing, etc, sapendo che andrà alla concorrenza??
Massí che vada pure, magari fosse andato alla Red Bull
Si, tipo Stella in McLaren o Allison che ritorna in Mercedes.
Se devono dare spazio a Newey fanno bene, ma se non arriva Newey è un errore perché il problema della Ferrari è che fanno volare teste su teste senza dare continuità perché chi comanda non capisce che l' unico vero colpevole è molto molto più vicino di quanto possa pensare.
Gli basterebbe solo comprare uno specchio, possibile che con tutti quei soldi non ha neanche uno specchio in casa?
Beh non c’è nulla da disperarsi anzi, l unico che non cambia la sospensione posteriore , l’unico che aggiorna giusto per spendere e non per cercare il massimo , innovazione nulla , sei tornato indietro con il purpoising , grazie a stroll senior che ci ha fatto sto gran regalo
Sei un grande ! La penso uguale uguale
Partendo dal fatto che la McLaren sia la vettura più equilibrata, più di Red bull e Mercedes, con Norris si sta trovando molto bene. Potrei dirti, tutta questione di come si usa
il pedale dell'accelerazione per erogare meglio la potenza del motore ben gestita? Ferrari, vettura vincente? Leclerc non può fare miracoli e non si può andare di candela a Lourdes.
Secondo me ha smesso di lavorare tempo fa Cardile quando ha saputo di Newey...GRAZIE DANIELE
Tempo al Tempo ...... La prossima Testa che salta è quella del "Cuciniere" !!! 😂😂
Plot twist: va all'aston per lavorare con newey😂😂
Ottima e profonda analisi sulle figure tecniche, introvabile in altri canali, bravo. Aldilà del mercato ingegneri.... la dipartita Ferrari da me più sconvolgente ed auspicata sarebbe... Leclerc !!! Spero che possa andare in Mercedes dal 2025 al posto di HAM !! Finalmente avrebbe a disposizione un team qualificato che si sta dimostrando già da adesso superirore, che gli consentirebbe di lottare maggiormente con i top !
Ve lo butto lì: Loic Serra D.T., Dan Fallows Chief Designer e Newey superconsulente
Perché follows? Ci sono notizie in giro?
@@filippoceccotto9894 al momento no, ma se Cardile va a fare il DT in Aston Martin evidentemente la poltrona di Fallows traballa
Che dire un casino sbaglia la macchina e poi scappa perché no ne tira piede
Come dici tu e ora che almeno si faccia colazione visto l’astinenza di vittorie perfettamente d’accordo con te 😊
I ci vedo due punti di vista…
Il primo è che cardile non vuole rimanere all’ombra di newey.
La seconda è che vasseur l’ha licenziato.
AN dovrebbe ritenere un privilegio un onore venire in Ferrari, quindi x me può rimanere o andare da un'altra parte x quanto riguarda Cardile non sapremo mai come stanno realmente le cose, fatto sta che gli aggiornamenti non hanno dato i risultati sperati!!
parole sante, bravo!
Ciao a tutti...la cosa piú logica è che barcellona è stato un ultimatum.Anticipare gli aggiornamenti perchè i precedenti non hanno funzionato al meglio..cmq la macchina secondo me può recuperare
Io sono contenta che va via infatti che risultati ha prodotto Cardile ? A questo punto il direttore tecnico che lo sostituirà non potrebbe fare peggio di lui! Spero solo che la Ferrari possa competere nel 2025 e che non vada troppo male nel 2024 infatti altri tecnici arriveranno e un rinnovo è necessario.
Prendere adrian newey non penso che sia una bella mossa secondo me. È vero che ha tanta esperienza, ma è anche vero che sembra uno che si muove troppo in base a come si muove la bandiera. visita in Ferrari e tira fuori gli aggiornamenti; incontro segreto in astron martin e a silvertone tireranno fuori una versione b della macchina 🤔🤔🤔
Se arriva davvero Newey per Cardile non c'è spazio e a vedere gli ultimi "aggiornamenti" Ferrari meglio così
Ciao ragazzi saluto Dal belgio grazie 👍
Nei paddock lo si sapeva già. Meglio perdere uno che non crede in Ferrari e nel popolo rosso ! Forza Ferrari sono sicuro che Vasseur sta ricostruendo dalle fondamenta della GS una squadra che dara’ solidarietà e vittorie 🏎️❤️🤟
E chi mettono?
Ciao Haya, bombe, bombette, tric trac e bomboloni... Ferrari.... scoppiettante 👍👍
Fin dal primo secondo che ho saputo di Cardile non faccio altro che sognare lo swap con il buon Adriano 😎
Era ora che se ne andava Cardile, da quando è subentrato come DT sono morte le prestazioni, le vittorie e pure il peso politico in F1.
Si risparmia sullo stipendio 😂
L'unica cosa che mi conforta è la considerazione che Hamilton qualche gran premio fa lottava per superare la Q1 e adesso guarda dov'è...può ancora accadere qualcosa.
Si è rivisto il bouncing ... Molto difficile per ogni tifoso Ferrari vedere una macchina da marchio storico non essere affamata di punti e podi.
C'è da capire perché i nuovi aggiornamenti Ferrari non hanno funzionato in qualifica e gara, altrimenti avremo fatto podio o seconda pos. ... C'è da capire hahahahah
Se gli aggiornamenti non "funzionano" è giusto sostituirlo, a certi livelli chi non produce benefici nel proprio lavoro deve andarsene non si possono aspettare anni.
Mi fate schiantare state ancora aspettando Newey 🤣🤣🤣
no veramente quello ha già firmato per Ferrari da almeno 2 mesi
@@gamedevunity3dliviopanizzi170 Aveva già firmato a Dicembre 23, te lo do per certo
Ave …
chi semina vento raccoglie tempesta…. Chi non semina nulla, raccoglie aria fritta.
La Ferrari è completamente orba. Aveva tecnici eccellenti che altre scuderie hanno assorbito .
Questo vale per Cardile,Lambiase ecc.
chissà perché questi personaggi rivelano le proprie capacità altrove e non in Ferrari .
Dato per scontato che il tecnico resta sempre identico, resta la sconsolata deduzione che sia la Ferrari ad essere colei che tarpa le ali ai tecnici.
Il problema è la dirigenza al vertice .
Mai una scelta di cuore , sempre e solo al guadagno , vero sig.ri Elkann, Vigna e Vasseur ???
Permettere a Sainz di passarla liscia non è un bene per il team. Forse , per l’essere così scriteriato , abbiamo perso punti su RB, McLaren, e anche su Mercedes.
Davvero una bella cosa , complimenti!!!
Forza Charles
Non ci perderei il sonno , visto lo schifo che ha fatto...
se viene Newey, ovvio che Cardile vada via .... non resta che anticipare l'arrivo di Adrian
Invece dare ,una mano alla ferrari, cardile va via,tagliano tutti la corda,troppi milioni di euro prendono .😮😮😢😢
era ora andasse a casa,gli aggiornamenti non sono al passo col mondo dei top team
perdita di poco valore visti i risultati, spero anche perché viene una certa persona
Al di la di questo penso che da l'anno prossimo la Mclaren sarà la macchina da battere aprirà sicuramente un ciclo e noi aspettiamo altri anni
Ciao Daniele io penso nella mia ignoranza che sia quasi impossibile lavorare in Ferrari se non cambiano mentalità e mi dispiace dirlo ma non ci riuscirà nemmeno il francese 😢
Like come sempre però questa volta non concordo con te.
I successi in F1, così come tutti in tutti i campi della vita, avvengono tramite programmazione. Cardile ha preso un'auto del 2023 pessima e, con tutti i suoi limiti, l'ha migliorata nel 2023. Quest'anno ha portato un'auto che ci permette di lottare per il podio. Certo, gli aggiornamenti non hanno dato i frutti sperati ma non si può attribuire tutta la colpa a lui, c'è tutto il team che ha responsabilità. E dato che in Ferrari c'è questa incapacità cronica di sviluppare l'auto, mi chiedo se sia un problema di uomini o se a Maranello mancano le strutture/tecnologie per migliorare l'auto rispetto ai competitor.
Ogni anno cambiano TP, DT, ecc. ma i risultati non arrivano... Non sarebbe il caso di provare a dare un minimo di continuità?
Inoltre, Newey da quello che avevo capito verrebbe in Ferrari a fare il superconsulente, ruolo che non sarebbe in contrasto con quello di Cardile. Ma anche se fosse così, tale contrasto si avrebbe anche tra l'eventuale coppia Serra/Newey... non penso che Serra viene in Ferrari a fare il pupazzo...
Vediamo ma tra Resta, Cardile, ecc. con Vasseur abbiamo più uscite illustri che entrate. Se non dovesse arrivare nemmeno Newey la vedo molto scura...
Cardile ricopre ruoli di grande importanza dal 2016 in ferrari, non limiterei il giudizio solo a questi due anni, seppur ovviamente sono piu importanti degli altri, in ogni caso non si può dare continuità, è lui che ha scelto di andar via a quanto si dice
@@TribunaMotori vero, però a mio giudizio se cacciamo/lasciamo andare via tutti, non possiamo portare avanti un progetto vincente. I nuovi acquisti dovrebbero rafforzare il team, non sostituirlo.
@@MrCompa86 e Loic Serra, seconda scelta Mercedes, non sarà di sicuro quello che ci fa fare il salto di qualità
Qualcosa non mi torna, sanchez via 2023 e 2024 compromessi, cardile via e quindi 2025 compromesso, almeno prima potevo dire vinciamo l'anno prossimo, adesso devo dire vinciamo fra 2 anni... Se fossi i vertici Ferrari chiederei chiarimenti a vasseur che tanto osanniamo ma non mi sembra che abbia dato una svolta epocale con l'aggravante di aver avuto carta bianca e budget praticamente illimitato
Se Cardile è stato lasciato andar via allora è molto probabile che in Ferrari sanno che arriva Adrian Newey. Poi il direttore tecnico lo trovano. L'importante e che sia Newey che disegna la macchina. Con Cardile quello che si può fare lo stiamo vedendo. Il paragone con Sanchez lo vedo appropriato. Con l'addio di Cardile verra seppellita per sempre la squadra Binotto.
Ecco abbiamo perso Resta e adesso Cardile , vedremo che succede
Stavolta non sono completamente d'accordo.
Dopo qualche gara in cui Ferrari aveva lo stesso passo gara di Verstappen e delle McLaren sembravi entusiasta perché dicevi che il costruttori si poteva riaprire e il fatto che si fosse aggiunta anche la McLaren non era per forza un male per il costruttori.
Avevo i miei grossi dubbi e li avevo espressi sul fatto che la Ferrari avesse raggiunta Red Bull o si fosse avvicinata di molto e stavo aspettando proprio Barcellona per capirci di più.
Io è dall' inizio del mondiale che sono dell' idea che è una buona Ferrari con dei punti di forza evidenti, trazioni e contenuta usura dei pneumatici, e che riuscirà a ritagliarsi qualche vittoria sporadica durante tutto l' anno su piste dove l' areodinamica conta un po' di meno.
Oltre all' aereodinamica meno sviluppata rispetto ad altri team l' altro problema è la difficoltà nel mettere in temperatura le gomme sul giro secco e anche su pista fredda.
In Austria se la giocherà nuovamente bene a meno che non piove. O meglio sul bagnato vero non ho capito come va, ma in situazioni di pista umida o fredda ha grossi problemi.
A Barcellona la Ferrari ha preso gli stessi distacchi che si beccava da Verstappen ad inizio anno su piste con caratteristiche simili a quella spagnola, ma c'è una grossa differenza, lì Perez arrivava 2°.
Se Perez continua ad andare così male il costruttori è ancora aperto sia per McLaren che per Ferrari, perché Ferrari su alcune piste potrà andare forte e su altre ci pensa Perez a riequilibrare le forze in gioco visto che se continua così lui dietro alle Mercedes ci arriva sempre mentre le Ferrari a volte arriveranno davanti a tutti o quasi tutti e altre volte saranno un po' anonime ma comunque potrebbero stare davanti a Perez a meno che non si da una svegliata almeno sulle piste dove la RedBull va bene.
Per ora quello che pesa per Ferrari è il doppio 0 di Montreal su una pista dal layout adatto alle rosse.
Sicuramente le condizioni metereologiche non sono andate incontro alla Ferrari.
Concordo sul fatto che Mclaren e Mercedes hanno recuperato su Red Bull mentre Ferrari è riuscita solo a tenere il passo ma questo dubbio lo avevo da sempre ed ora è una certezza.
Sbaglierò... Ma sono convinto che chiunque arrivi in Ferrari non cambiera il fatto che non può vincere un campionato mondiale...
E che chiunque vada via da Ferrari potrebbe, non è detto ma è possibile, fare molto bene in altre squadre.
Macchina senza direttore tecnico nel 2023, ora nel 2024 e nel 2025 visto che la macchina sarà più o meno la stessa. Bello👍🏻
Loïc serra prenderà il suo posto se sarà ufficiale la partenza di Cardile
Abbiamo capito, altri tre anni di sofferenza 😢
Stella a McLaren 100% anchora cardille a Aston
Ciao vorrei direkt forse il cambio Sara meglio per ferrari
Adesso FESTEGGIAMO era ora pulizia da uno che ha cannato 10 anni di vetture
Ma peggio di così non poteva andare!! Arriva proprio dopo Barcellona beh qualche dubbio mi viene !!
Penso che questo sia la conseguenza dell'arrivo di Adrian, e penso sia anche segno del potere che gli daranno, e visto gli ultimi anni Ferrari per fortuna arrivano questi segnali... Riassumendo vedo bene il 2025
Vabbe dai tanto peggio di cosi...😂
A sto punto o sono pazzi o Newey ha già firmato con Ferrari e Cardile il secondo non lo fa....
Exactly what i think. If Newey as all the media is saying...then Vasseur has gone crazy. I don´t think Loic Serra is better than Cardile.
@@jorgecarvalho9172 agree 100%. Serra @Mercedes didn't do a great job and Wolff didn't do anything to keep him
Ma se Cardile rimane in Ferrari fino a fine anno, il gardening quando lo fa ?
Quando la barca affonda i topi scappano 😂😂😂
Mo il prossimo anno cardile top tecnico porta l aston a 3 secondi al giro 😂
Tranquilli, tutti quelli che lasciano la Ferrari e approdano altrove iniziano a fare meraviglie... (Stella, Costa, ecc.....). Va via perchè arriva Newey? Mah... bisogna vedere se arriva davvero...
Aggiungi pure Resta e Marmorini
E per le strane simmetrie astrali dell'universo Newey arriverà in Ferrari e non combinerà niente.
@@thepinkranter279 Niente di piu facile...
@@alkingborn Assolutamente
Era ora🎉🎉
Magari va in Aston xe arriva newwy
Parliamo di uno che andava a lavoro col 911 quindi…..
Certe decisioni non nascono in 24 ore, ma sono risultati di contatti e trattative, che durano settimane, se non mesi. Se Cardile se ne va per sue scelta, avrà capito (da tempo) che con la SF24 non si va da nessuna parte. La SF23 era da scartare completamente, non da "rivedere ed aggiornare". Bisognava mettere in pista un progetto nuovo, come hanno fatto i team che avevano sbagliato il loro.
Beh secondo me la perdita di cardile non è molto importante in Ferrari ci sono 1000 persone che lavorano quindi abbiamo bisogno di ingegneri competenti soprattutto secondo me sulla parte elettrica del motore Ferrari per me non è problema di aggiornamenti ma di evoluzione motore
di evoluzione della parte elettrica, non di quella endotermica
@@alkingborn esatto non abbiamo mappature elettriche che possano scaricare il motore elettrico abbinato a sufficienza come d'altronde fa Red bull
credo sia l'ennesima rivoluzione per puntare tutto sul 2026 .... però sto ritornello ha stufato vedi era 2022 ! ci serve ADRIAN !!! non vorrei vedere una SF-25 stile bottino SF-23 lasciata apposta cosi dagli uscenti ! Non ci siamo per niente , di nuovo !
questa é secondo il mio modesto parere una buona notizia, non dimentichiamoci che Cardile é in Ferrari da tanto tempo e come dice Daniele il piatto é sempre stato scarso....personalmente mi sono fatta un'idea, e cioé: considerato che Vasseur non é uno sprovveduto, e visto che gli aggiornamenti hanno deluso, checché se ne dica, lo stesso Vassuer abbia fatto capire a Cardile di co¨me é composta la nuova sinfonia, dopodiché il probabile arrivo di Newey a fatto il resto.
Cardile é sempre stato una persona abbastanza piena di sé, e non credo avrebbe semplicemente tollerato di dover sottostare.....questa é la mia opinione, e voglio credere che questa partenza sia benefica per la Ferrari, anzi ci credo proprio, da troppo tempo si sta aspettando....e le delusioni sono all'ordine del giorno....per cui Forza Ferrari e avanti sempre, peggio di cosi sarà difficile fare!!!
grazie Daniele!
Altra incompetenza che se ne va…ma dopo la sparata della sospensione posteriore doveva essere già mandato
@@giulioiodice2114 "altra incompetenza che se ne va" e ovunque andrà farà bene, come i precedenti colleghi Stella, Costa, Resta, Marmorini etc.
@@giulioiodice2114 concordo perfettamente, forse Vasseur ha voluto dargli un'ultima chance, che é volata via con la non performance degli aggiornamenti, e credo proprio che Cardile sentiva il fumo arrivare, percio ha accettato subito la proposta di Aston, gli auguro Buon viaggio e spero in nuovi e validi arrivi di tecnici a Maranello!!!
ma chi ci crede più ? delusione non al 100% ma al 1000% personale e progettisti Ferrari non all'altezza non c'è altra spiegazione
Sempre noi però!
Cardile sarà un buon direttore tecnico altrimenti in Aston non ci avrebbe messo piede............ ci sono altre motivazioni e garbugli....... auguri a lui...
Anche Dan Fallows è un gran tecnico, il problema di Aston Martin è la politica del copiare la macchina migliore che si portano dietro dalla Racing Point
Io direi che è stato cacciato..visto i risultati di Barcellona...quindi grazie anche ad aston
Devo dire anche che se va via cardile vuol dire che Ferrari con la brutta figura che ha fatto in questi ultimi Gran premi doveva far in modo di dare una risposta quindi non vedo che cardile se ne sia andato ma il contrario è stato Ferrari che hai aperto la porta per andare via
Ormai un'altra stagione in cui Ferrari non riesce a sviluppare la macchina, spero tanto di sbagliare, mah....
Enrico Cardile lascia la Ferrari oppure è stato gentilmente invitato da Vasseur ad accettare l'offerta Aston? Sappiamo tutti come il nostro Fred Vasseur sia carino e coccoloso a favore di telecamere, mentre dietro le quinte si dice che sia cinico e spietato. Possibile che Vasseur abbia volutamente spinto per gli aggiornamenti a Barcellona, pista notoriamente probante, proprio per valutare la bontà degli aggiornamenti? E visto il risultato, si può dire che questo GP ha segnato la fine dell'esperienza in Ferrari, del direttore tecnico? Se così fosse chi potrebbe prendere, nei fatti, in mano il ruolo di direttore tecnico fino ad ottobre?
Solita minestra, la Ferrari progetta una buona macchina ma durante il campionato non riesce a svilupparla, ....il problema è la consistenza del settore tecnico!
In Ferrari da tempo si sono persi ..tra licenziamenti di tecnici e assunzioni quasi obbligate dettate dal mercato attuale, ma la Ferrari sta andando sempre più lenta rispetto agli altri team .. sviluppi che non danno risultati , strategia gara da tempo discutibili .. piloti che si fanno i dispetti in pista..vasseur nuovo todt? Lasciamo perdere
Cardile è un ottimo ingegnere ma Newey è il Migliore ❤❤❤
Cardile è stato molto bravo ma a noi serve uno più bravo ovvero il migliore
6:10 magari perché sa già come sarà l'auto 2025?
Ora che non c'è più la scusa del "compromesso" fra Sainz e Leclerc non rimangono molte scuse per fare un auto del cazzo con tutto quel ben di dio di soldi e tecnologie a disposizione.
Ma il fondo chi lo progetta? Il telaio?
Il direttore tecnico?
E ancora una volta si scaricano figure tecniche al primo momento di difficoltà, e Ferrari si dimostra incapace di creare stabilità e continuità al progetto.
Ma voi veramente pensavate di passare da quel 2023 disastroso a lottare per il campionato da un giorno all'altro?
In questo modo in Ferrari comprometteranno sia il 2024 che il 2025, evviva evviva.
stando alle notizie però non è Ferrari che lo ha scaricato, ma lui che ha accettato la proposta di un team rivale
@@TribunaMotori sì ma non cambia la sostanza, se non c'è continuità progettuale sei destinato a fallire sempre in F1
Penso che non seguirò più la formula 1 😢
è andato in Aston Martin perché gli hanno offerto una barca di soldi. Niente di profondo o complesso. Grande perdita per Ferrari
È un bene....
Ma cardile cosa vale? Niente🎉🎉🎉🎉🎉
Richiamiamo Binotto..una garanzia di prosecuzione nel fare cagare anche l'anno prossimo
arriva Lui
A Daniele ma quale clamoroso??va da una cassata che non vince a un altra che non vince😂poi le cose rimarranno invariate anche per i prossimi 10 anni
Povera Aston
Guardando i risultati non e' né un genio né un pirla ma non per un team che vuole vincere,poi arriveranno rinforzi dalla Mercedes oltre newey cardile ha avuto i suoi anni per provarci,su giusto così,spero che in Aston trovi il suo posto e' migliori e' sempre un italiano
beh se i rinforzi sono Loic Serra, era meglio tenersi Cardile
@@alkingborn loic serra' e' stato uno degli artefici degli anni delle vittorie di Hamilton che se non sbaglio sono tante che dici ,forse giusto qualcuna più di cardile o no
@@alexmarino5034 serra era uno del tanti im Mercedes e a conferma di questo gli hanno permesso di andarsene subito
E adesso damo li soldi all‘ inglesino
… la Ferrari ha il problema nel personale interno… 👋🙂
SE ne andato perche gli aggiornareTi non hanno funziona bene❤
Tanto peggio di così comunque guardiamo che succede se arriva newey sarebbe bene che Ferrari si trasferisca in Inghilterra lì potresti averi molti vantaggi ci sarà un motivo che tutte le squadre sono in england
Ma quale direttore tecnico? È un traditoore
È un bene secondo me la Ferrari non va mai bene
Sarei più cauto sugli aggiornamenti Ferrari. Hanno reso molto più complicato trovare il setting giusto rispetto a prima, non è possibile pensare che in un solo weekend possano aver ottimizzato l'efficienza. Ho molta fiducia da Austria in poi, come macchina è ancora seconda ma dietro a McLaren, come pacchetto é dietro a Redbulk di Max ma come piloti siamo messi meglio di McLaren.
allora perchè quando la McLaren è scesa in pista con il pacchetto di aggiornamenti ha funzionato subito ? lo stesso Norris ha dichiarato che già avevano dei vantaggi a partire dal GP d'Australia
A me preoccupa il bouncing che è tornato... Un problema che era stato risolto torna con il nuovo fondo. E' grave...
concordo con te, tranne che x l'Austria. E' un altro circuito anomalo dove gli aggiornamenti non fanno grande differenza.
@@alkingborn In Austria probabilmente potremo fare meglio però non so, ho la sensazione che si sia rotto qualcosa nell'equilibrio Ferrari. Inoltre ho Paura che Sainz ora inizierà a comportarsi sempre peggio... L'unica cosa che contino a criticare a Ferrari e la non presa di posizione reale verso un primo pilota che secondo me sta creando una serie di problematiche gravi. Scontri, macchina equilibrata per entrambi i piloti, problemi interni. Sembra una scemenza ma farebbe tanta differenza definire chi è il primo e portare gli sviluppi verso il suo stile di guida, così come fa RB e McLaren. Invece no, ci ostiniamo a voler dare il contentino ad un pilota che l'hanno prossimo neanche ci sarà più senza accorgerci che questa cosa non funziona. Io spero si arrivi anche a questo, Vasseur ha cambiato tanto nel giro di un anno ma la solfa è sempre la stessa...
@@alkingborn Dico Austria perché Leclerc si trova bene sul circuito (ok Max ha vinto 5 volte se non ricordo male ma voglio essere ottimista).