PESCA ALLE ORATE DALLA SPIAGGIA - SURFCASTING VIDEO 1

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 51

  • @MassimoMax-d7g
    @MassimoMax-d7g 6 месяцев назад +6

    Sono quello sulla tua sinistra. Ti ho visto pescare dal vivo e ti dico che é uno spettacolo vederti. Io ho preso un ombrinetta e una bella marmora, mentre guardavo te tirare fuori un pesce dopo l'altro con tanta naturalezza. Alla fine ci siamo messi a commentare la tua pescata con il mio amico, incredibile.

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад +3

      Ciao. E ti potevi anche avvicinare sai! Ho capito dove stavi. Eri su una bella punta, però il pesce si trovava molto più fuori rispetto a dove continuavate ad insistere voi e inoltre è presto per pescare con i granchi magari a fine mese se le temperature si alzano ancora, oggi proprio no.

    • @MassimoMax-d7g
      @MassimoMax-d7g 6 месяцев назад +2

      Come hai fatto a vedere i granchi? che occhio!! Volevo venire ma non mi andava di disturbarti.

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад +3

      Hahaha.. avete messo dieci rametti con la sarda! 🤣 Si capiva bene come stavate pescando.

  • @lucianasiena643
    @lucianasiena643 6 месяцев назад +1

    Interessantissimo video...bravo!!

  • @maugra9557
    @maugra9557 6 месяцев назад +1

    Semplicemente bel video 👏 e belle spiegazioni, grazie

  • @sandro78ize
    @sandro78ize 5 месяцев назад +1

    Complimenti...piacevole seguire i tuoi tutorial e ascoltarti.

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  5 месяцев назад +2

      Ti ringrazio. Mi fa piacere che ti piacciano

  • @PinoSabatini
    @PinoSabatini 6 месяцев назад +2

    Video fatto molto bene, con spiegazioni molto chiare.
    Complimenti!!!!

  • @AndreaMessina-g1p
    @AndreaMessina-g1p 6 месяцев назад +2

    Un tutorial stupendo, complimenti e grazie per questo bellissimo video.🤩

  • @MarcoProietti-bq6vt
    @MarcoProietti-bq6vt 6 месяцев назад +1

    In bobina che filo ci va complimenti buon video

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад

      Ciao Marco. In bobina, il filo più è sottile e maggiore è la distanza che ti fa raggiungere, in questo caso sto pescando con un 14 e shock conico 14/62. Ma parliamo di estremizzare il tutto. In bobina, un 18 o massimo un 20 vanno più che bene, l'importante è lo shock, il pesce inizia a fare il matto sempre alla fine e lì trova un diametro maggiore che ti consente di spiaggiarlo agevolmente. Fondamentale è utilizzare il multicolor, così da sapere precisamente dove stai pescando.

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  5 месяцев назад

      P.s. ti do un consiglio guarda la linea Truck line, soprattutto l'abisso. Un filo strepitoso, rapporto qualità prezzo davvero ottimo. Io uso solo quello.

  • @giannigaudieri4250
    @giannigaudieri4250 6 месяцев назад +1

    un abbraccione ric...

  • @piapilocane6976
    @piapilocane6976 6 месяцев назад +1

    Ho appena visto il video è
    mi sono iscritta al tuo canale, grz per tutte le nozioni che ci dai

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад

      Grazie a te, mi fa piacere ti sia piaciuto. 💪💪

  • @angler_usa
    @angler_usa 6 месяцев назад +1

    Be! Definirla pescata non male mi sembra un po poco. Complimenti e grazie per il bellissimo video

  • @LucaniaFishingTv
    @LucaniaFishingTv 6 месяцев назад +1

    Complimenti! iscritti! 👌

  • @BevZUK-hr4dy
    @BevZUK-hr4dy 6 месяцев назад +1

    Grazie! mi piaciono tuoi video, chi sa! magari ci beccheremo una volta ai cancelli!

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад +1

      Grazie a te. Magari, se mi riconosci non mancare di venirmi a salutare, mi piace confrontarmi con altri pescatori.

  • @orazioscardace911
    @orazioscardace911 6 месяцев назад +1

    Ottimi consigli
    👍

  • @francotocchi6097
    @francotocchi6097 6 месяцев назад +1

    Sei veramente te in gamba, complimenti

  • @robertodeluca7182
    @robertodeluca7182 5 месяцев назад +1

    complimenti, sei molto bravo. Un consiglio, domani mattina vado ad orate dalla barca, esca arenicola, terminale dello 0,24, che amo mi consigli ? Provo a mettermi davanti il primo cancello, praticamente dove finisce la riserva del presidente. A quanti mt di profondità mi devo mettere, oppure a che distanza dalla spiaggia ? GRAZIE

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  5 месяцев назад

      Ti ringrazio.. allora, gli ami sono assolutamente fondamentali, prendi gli M50 della truck della misura del 10.. non scendere di più se usi l'arenicola,altrimenti fatichi troppo a passare l'occhiello e l'esca diventa innaturale. Davanti ai cancelli, a 150/200 metri dalla costa, trovi il secondo canale, dall'eco è facilmente individuabile. Ti metti fuori a distanza di lancio. Ti devi ancorare intorno ai 10 metri. Occhio alle reti e soprattutto non sconfinare davanti alla tenuta. P.s. le reti per legge devono essere tolte alle 9 del mattino.. naturalmente alle 9 sono ancora perfettamente piazzate.

    • @robertodeluca7182
      @robertodeluca7182 5 месяцев назад +1

      Grazie del consiglio
      Gentilissimo

  • @ninomarconicchio597
    @ninomarconicchio597 3 месяца назад +1

    Buongiorno Riccardo
    Avrei bisogno di un informazione..
    Sul fliegen 2012 posso montare tranquillamente tutte le bobine (alluminio e delrin) della RELY o c'è un modello specifico?
    Grazie

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  3 месяца назад +1

      @@ninomarconicchio597 ciao, io uso gli mgs e ti garantisco che le Rely sono perfette in termini di avvolgimento, stabilità e fuoriuscita del filo, il Delrin non lo amo, certo bisogna fare i conti con il numerico di bobine che ti servono. Comunque le Rely in alluminio a bassa capienza sono consigliatissime, solo un po' delicata la molla del cicalino (pezzo alla peggio sostituibile a 3 euro). Naturalmente servono specifiche, anche in base all'anno di produzione (ad esempio le bobine dell'xsb sono compatibili con xsc, ma non viceversa). Per il fliegen vale lo stesso concetto. Naturalmente le originali sono altra cosa, ma il prezzo è mostruoso. Tieni sempre presente che per quanto il fliegen sia una "bestia" si confronta con pesci che nemmeno lo stuzzicano in quanto a prestazioni, se lo usi al 40% delle sue potenzialità è già tanto, almeno per quanto riguarda i nostri litorali.

  • @marcoconsi1257
    @marcoconsi1257 5 месяцев назад +2

    100 mt " a chiacchiere è semplicissimo ma a fatti..." quoto 100%

  • @piapilocane6976
    @piapilocane6976 6 месяцев назад +1

    aspetto prx video gsazieeee

  • @maugra9557
    @maugra9557 6 месяцев назад +1

    Ho visto che con le canne ti sei spinto fuori, con braccioli del 24, ma che dimensioni avevi sul filo madre per aiutarti ad andare così fuori? Ho un app che misura la distanza, in quel punto lo scalino dista dalla spiaggia circa 120 130 mt.!

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад

      Ciao, mi fa piacere questa domanda. In bobina ho il 16 con shock 16/58 sulla Revolver. Mentre LA è estremizzata con il 14 e shock 14/62.. è l'assetto che uso in gara quando devo uscire. Non l'ho menzionato perchè è un assetto troppo delicato, rischierei di mandare in confusione e fare perdere qualche bel pesce ai neofiti. Ho dovuto estremizzare per via del forte vento contrario. La fascia dove si trova il canale è oltre i 100 metri e con quelle condizioni di vento contrario è dura. Purtroppo proprio per via di quelle condizioni, so che il pesce più importante pascola lì dentro. Però in condizioni normali è preferibile non scendere mai sotto il 20 con shock 20/57, girano pesci non indifferenti. P.s. la tua app qualunque essa sia è ottima.

    • @maugra9557
      @maugra9557 6 месяцев назад +1

      @@riccardotocchi quanto piombo avevi per fare distanza?

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад +1

      @@maugra9557 150 gr sull' LA e 125 sulla Revolver. (Soluzione estrema in quanto le orate non amano la trazione e più la zavorra è pesante e più è facile che decidano di mollare). L'ideale sarebbe 100 gr, ma con quel vento era impossibile.

    • @maugra9557
      @maugra9557 6 месяцев назад

      @@riccardotocchi quindi fammi capire, se metto lo scorrevole sono a cavallo!!!

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад

      @@maugra9557 bingo.. non esiste un calamento migliore per le orate che il piombo scorrevole. L'ho spiegato già in un altro video (sulla pesca delle orate dalla barca, ma è la stessa cosa da riva). Naturalmente non è l'unica tecnica ed è bene approfondirle tutte, ad inizio del video lo dico che cerco le orate ma punto a tutto ciò che il mare ha da offrire. Naturalmente il piombo scorrevole non si presta bene alle lunghe distanze (per la sua scarsa aereodinamicità e tipo di calamento) ma se le trovi a distanze non estreme, le devasti.

  • @zeljkomiljanic4546
    @zeljkomiljanic4546 6 месяцев назад +1

    😅tuto e buona ma quele esche gumi per orada?

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад

      Ciao, di solito cannolicchio, Bibi e arenicola.. quando arriva la stagione calda (luglio/agosto) la cazza e il granchio.

  • @mauroleopardi3857
    @mauroleopardi3857 6 месяцев назад +1

    La pescata è andata bene 🎣 meio de così ?

  • @danilomagi1089
    @danilomagi1089 6 месяцев назад

    Ma i cambiamenti quali sono

  • @holtremare2414
    @holtremare2414 6 месяцев назад +1

    la pesca in italia è pressochè finita, personalmente sono sempre più deluso... e te lodice uno che gira parecchio ma parecchio, nei giorni scorsi ho pescato aall'isola del Giglio notare bene...e Porto santo Stefano e Argentario, quidi posti meravigliosi, e lo scorso anno era più o meno uguale, frequentavo Portovenere( SP) orate sparite....In sicilia srdegna, Salento, ovunque la stessa siutuazione ad eccezzione di catture sporadiche o pesci di taglia sporadici...tutti ci mettono il proprio contributo a partire dai pescherecci delinquenti autorizzati da norme che non esistono e che pescano sui montoni di riproduzione, i sub cboni pure loro, i dilettanti, e a finire con quelli con la bolognese che mettono in nassa spigolette ed oratelle da 50 grammi... senza rilasciarle.
    oltretutto, per fare una battuta di pesca mattuttina o pomeridiana ti ci vuole un botto di soldi per arenicole e americani che le compri ormai a prezzi folli, non parliamo poi se devi fare una battuta notturna.... sparite - mormore - ombrine - spigole....ma non solo sulla terra ferma idem anche in Sicilia e Sardegna

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад

      Tutti possiamo fare la nostra parte, guarda Paolo Fanciulli cosa è riuscito a fare, grazie al suo amore per il mare e la sua invidiabile abnegazione. Il mare è di tutti, le reti a strascico o di posta sono una piaga assoluta, è facile dire "aggiu a magnà"... Il tuo mangiare è la devastazione, lo sterminio, il male di ciò che è nostro e che tu vile ignorante consideri com adi tua proprietà esclusiva. È importante non perdere la fiducia nelle istituzioni... Molti si limitano a dire, non li chiamo che tanto non vengono.. non è così, il nostro collaborare si riassume nel segnalare quando vediamo una situazione illegale. Loro vengono e prendono i provvedimenti necessari. Può succedere che non sono di pattuglia, ma se sono fuori vengano, basta chiamarli. Non ti dico di avere fiducia nelle istituzioni tutte, è quasi un utopia, ma negli uomini che si occupano della salvaguardia dell'ecosistema marino si.. possiamo fare tanto per migliorare questa situazione.

    • @maugra9557
      @maugra9557 6 месяцев назад +1

      @@riccardotocchi stavo leggendo la tua risposta, interessante,.......fammi capire se ci sono delle reti posizionate a pochi metri dai scogli/riva chi debbo chiamare?? Capitaneria di porto? Guarda costiera?? L'altra settimana stavo pescando ad ostia sulla scogliera fuori dal porto,..... c'era una rete enorme, lunga assai davanti alla scogliera, a circa 200 metri, la capitaneria di porto è passata,.......non voglio prendere in considerazione che non l'abbia vista, ....e allora quali sono le leggi che gestiscono le distanze delle reti dalla riva?? A chi occorre chiamare?? Ma perché non fai un interessante video su questi argomenti?? Sarebbe un bel video interessante!

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад

      @@maugra9557 il problema è uno ed è anche bello grande, purtroppo le reti possono essere calate fino al pescaggio dell'elica fuori dalla stagione balneare. Una legge assurda che mette questi soggetti dalla parte della ragione. Possono calare sul bagnasciuga per intenderci. Purtroppo sono leggi obsolete e folli, come ad esempio le misure minime dei pesci che si possono trattenere. Fa eccezione unicamente se le reti sono calate nei pressi di un porto canale. Nei fiumi è sempre vietato, ciò nonostante qualche schifoso maledetto porco non si esime nel calare anche dentro ai fiumi. Il numero da chiamare per le segnalazioni è il 1530.

    • @riccardotocchi
      @riccardotocchi  6 месяцев назад

      Considera che le pattuglie in mare.non ci sono h24, ma se li chiamo ti garantisco che vengono, e anche velocemente, certo se sono a Ladispoli e devono arrivare a ostia i tempi si allungano, ma vedrai che vengono.

    • @orazioscardace911
      @orazioscardace911 6 месяцев назад

      😂