Alfa Romeo 2000 la super Giulia berlina anni 70 - accelerazione , immagini bialbero e interni

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Ulteriore filmato riguardante le Alfa Romeo di una volta. Alfa Romeo 2000 , una derivata giulia dal passo un po più lungo , ma con 132 cv (din) La vediamo protagonista in un inedito spezzone del trailer piombo 70 del 2012 , prova accelerazione e cerchio sgommato.

Комментарии • 67

  • @gm5464
    @gm5464 2 года назад +2

    In famiglia l'abbiamo avuta 2000 berlina, grigia metallizzata. Macchina esuberante, non potevi non schiacciare. E per me ragazzino era un godimento unico. Una macchina che trasmetteva solidità, già aprendo e chiudendo la portiera capivi che razza d'auto fosse!

  • @AlessioArcidiacono
    @AlessioArcidiacono 5 лет назад +9

    Bella, bella, bella. Da ragazzo ho imparato a guidare con l'Alfa 90 Super 2.0 iniezione dell'86, di mio padre. Nel '96, presa la patente, cercavo un' Alfetta ultima serie, ma trovai una serie 3 E30 Bmw, e da allora non ho più smesso. Ma le vecchie Alfa mi sono rimaste nel cuore: qualità costruttiva non paragonale alle tedesche, ma quel motore come si fa a non amarlo...

  • @federicotorre5467
    @federicotorre5467 4 года назад +5

    Mitico! Quanto mi piacciono le Alfa romeo berlina in tutte e due le versioni.. 1750 e 2000 !!

  • @eleonoraraganelli2397
    @eleonoraraganelli2397 2 года назад +2

    La vera Alfa Romeo, bellissima auto complimenti!!e pensare che adesso fanno la lavatrice della tonale

  • @enricosoave8406
    @enricosoave8406 4 года назад +2

    Bel video anni 70 bellissima la 2000 .mi piace proprio! Ci voleva !

  • @RenzoColameoIrlanda
    @RenzoColameoIrlanda 4 года назад +2

    L'aveva comprata il mio datore di lavoro nel 1972, e l'ha sempre usata pochissimo in 20 anni.... La usava solo nel weekend, per accompagnare un'operaio a casa, a circa 20 Km. Chissa' che fine ha fatto. Era grigia metallizzata (o forse no). Un lusso. :-)

  • @albertovitali6322
    @albertovitali6322 4 года назад +4

    Auto stupende un rombo che oggi non esiste più

  • @bastafintibuonisti5096
    @bastafintibuonisti5096 5 лет назад +10

    Il video è bellissimo e peccato che dura poco.
    Questa macchina è stata il sogno mio e di mio padre.
    Ne avevamo due e uma 1750 che alla fine è diventata anche essa una 2000.
    Magnifica e voi con questo filmato avete espresso pienamente il sentimento di quel tempo.

  • @massimilianorel8817
    @massimilianorel8817 4 года назад +2

    Grazie per questo video spettacolo

  • @giuseppepetricone3626
    @giuseppepetricone3626 5 лет назад +6

    Fantastica!!!!!

  • @massimoarnaboldi3177
    @massimoarnaboldi3177 4 года назад +3

    Mamma mia...che bestia!!!!😀🔝

  • @massimofornasari8671
    @massimofornasari8671 2 года назад +1

    A me è sempre piaciuta anche in quegli anni che non era molto considerata, e difatti ne restaurai una. Bianca, vetri verdi cerchi Campagnolo ai raduni mi avevano soprannominato "bianco rapina". È ancora in mio possesso e con essa ho girato l'Europa anche il vecchio Nurburgring... ha ragione mia moglie non riesco a separarmi dalle mie vecchie auto....

  • @masskrug42
    @masskrug42 3 года назад +1

    Che meraviglia

  • @Cenzino89
    @Cenzino89 2 года назад +1

    Roberto Favoloso 😄😄😄🤙🤙

  • @francescoinzaina9412
    @francescoinzaina9412 4 года назад +4

    Stupenda.la.vera.italia.non.lo.schiffo.d.oggi

  • @claudiosanitatev9548
    @claudiosanitatev9548 4 года назад +4

    Bellissima . Però il rumore della marmitta non è quello suo perché è una marmitta con terminale commerciale tipo quelli che vendevano a Porta Portese parecchi anni fa. (Scureggia) Lo dico perché nel '' 79 ce l'ho avuta anche io un' Alfa 2000 berlina grigia chiara metallizzata con interni di velluto blu. Il terminale originale, era più lungo sotto al paraurti e il rumore era diverso anche di parecchio. Era rombo quello!!

    • @RenzoColameoIrlanda
      @RenzoColameoIrlanda 4 года назад +1

      Di sicuro erano rubate quelle che vendavate. Come sempre, a porta portese... Se dico questo, e' per esperienza personale. Ve pijasse...

    • @nicocerquaglia9916
      @nicocerquaglia9916 2 года назад +1

      la benza rossa era piu incendiaria le gomme zx studiate a doc, la lamiera marmitta piu armonica, i dischi frizione con amianto le strade statali tipo nurbring, era ed è tutto indispensabile per un 2000, oggi non va neanche a calci se lasci il motore originale, purtroppo😮‍💨

    • @giuliotanze6072
      @giuliotanze6072 2 года назад

      infatti non sembra il suo rumore e va su di giri rapida come se il motore fosse "truccato"

  • @michelino
    @michelino 5 лет назад +9

    Giulia era solo 1300 e 1600.
    La 1750 e la 2000 erano derivate ma un modello a sé.

    • @alfarossaalfarossa9689
      @alfarossaalfarossa9689 4 года назад +1

      Infatti nn capisco perché in molti la definiscono una Giulia più grande, seguiva i canoni stilistici dell' epoca come avviene oggi per diversi modelli di auto della stessa casa

    • @marcorinchi5150
      @marcorinchi5150 4 года назад +4

      Non solo. Il 1750 è il 2000 disegnate da Bertone avevano una linea più pulita ed elegante della Giulia. Per me il 2000 è stata la berlina più bella degli anni 70. Superiore anche al alfetta

  • @fabriziopetri1911
    @fabriziopetri1911 3 года назад +2

    Mio padre aveva la 1750 berlina...credo che sia più rara oggi.

  • @erminioferri6674
    @erminioferri6674 Год назад +1

    Velocita' massima km orari 191
    Da zero a cento 8,75 secondi
    Prova su strada quattroruote
    Una vettura di grandezza assoluta attuale ancora oggi

  • @CapitanFindus415
    @CapitanFindus415 5 лет назад +6

    Alfa Romeo 2000. Auto bellissima con interni e prestazioni da favola.
    Comunque da non sottovalutare neppure la praticamente coetanea Triumph Dolomite: duemila anche quella con potenza analoga, ma giá allora con 16 (sedici) valvole. E cambio a 6 marce (5 + overdrive).
    Sarebbe una bella sfida...

    • @nicocerquaglia9916
      @nicocerquaglia9916 2 года назад

      bella la dolomite , ...😁ma vuoi mettere gli alfisti anni 80

  • @SalvatoreBaglieri-i1y
    @SalvatoreBaglieri-i1y 2 месяца назад +1

    Purtroppo non le fanno più. Un vero peccato

  • @ljmaksi797
    @ljmaksi797 Год назад

    ❤️👍❤️👍

  • @marcorinchi5150
    @marcorinchi5150 4 года назад +4

    Non chiamatela Giulia, non è esatto. Alfa romeo Giulia 1300 o 1600. Le berline 1750 e 2000 sono così denominate. Che alfisti siete?

  • @napoleonbresciani5508
    @napoleonbresciani5508 2 года назад +1

    Bellissimo video, ma gli spari fanno venire un infarto, il volume è troppo alto 😁

    • @confidence1313
      @confidence1313  2 года назад +1

      Solo nei primi video , poi ho corretto !!

  • @apoggi1375
    @apoggi1375 4 года назад +1

    È sempre bella

  • @erminioferri6674
    @erminioferri6674 3 месяца назад +1

    Vorrei parlare col direttore marketing che la aveva proposta col cambio automatico!!!!@

  • @filippodamora451
    @filippodamora451 5 лет назад +3

    Bella color champagne !

  • @robertoorsi5771
    @robertoorsi5771 2 года назад +1

    Non mi piace la targa lunga. La macchina nasce per le targhe quadrate. Ad ogni modo può essere possibile trovare la parte superiore con la sigla della provincia in arancio per fare una targa rettangolare, dal momento che era in due pezzi. Starebbe molto meglio. Anche l'occhio vuole la sua parte. se le targhe fossero state all'epoca lunghe l'Alfa Romeo avrebbe fatto dei gruppi ottici a forma più quadrata. Così sta malissimo.

    • @confidence1313
      @confidence1313  Год назад

      Si , puoi farlo tranquillamente , in realta le targhe lunghe messe sulle vecchie alfa sono adattate , le targhe arancio avevano il kit per riprendere la targa in 2 pezzi , molto simile a quella solo nera e bianca quadrata.

  • @jesusrocknroller6805
    @jesusrocknroller6805 4 года назад

    Un'auto bellissima! Da chi viene la musica? La conosco, ma non ricordo dove.

    • @confidence1313
      @confidence1313  4 года назад

      La musica è paopop di Enrico Intra , cordiali saluti , pier luigi

  • @jesusrocknroller6805
    @jesusrocknroller6805 4 года назад +6

    Preferirei avere questa macchina piuttosto che una Ferrari Enzo. Onesto.

  • @domenicocolompus6374
    @domenicocolompus6374 4 года назад +1

    👍👍

  • @marcocretella701
    @marcocretella701 4 года назад +1

    La musica è PAOPOP di Enrico Intra

  • @erminioferri6674
    @erminioferri6674 5 месяцев назад +1

    Purtroppo non ce la potevamo permettere........

  • @riccardoniccolai4716
    @riccardoniccolai4716 3 года назад +1

    Bella un sogno

  • @robypirinu7735
    @robypirinu7735 4 года назад +2

    di una bellezza inaudita

  • @tiromancino_tt
    @tiromancino_tt 4 года назад +1

    anche le trombe !

  • @cortomobilecinetv5087
    @cortomobilecinetv5087 4 года назад +1

    Guardate cosa abbiamo fatto all'interno della nostra di berlina...
    ruclips.net/video/yPoRZswW3jk/видео.html

  • @stefanoventrice1705
    @stefanoventrice1705 5 лет назад +1

    Effettivi,faceva poco più di 190km/h,secondo la prova di quattroruote che non sbagliava mai.
    Informarsi.

    • @CapitanFindus415
      @CapitanFindus415 4 года назад +3

      Esattamente la prova su strada di Quattroruote diceva circa 193 km/h di velocità massima e da 0 a 100 in 8,8 sec. Quel numero della rivista l'ho tutt'ora a portata di mano...
      Dati incredibili per quei tempi, che non fanno rimpiangere troppo le auto moderne.

    • @marcorinchi5150
      @marcorinchi5150 4 года назад +1

      Avvicinarsi ai 200 orari al epoca era possibile solo con le alfa. Il primo bmw 320 del 77 faceva fatica a raggiungere i 170 orari

    • @stefanoventrice1705
      @stefanoventrice1705 4 года назад

      @@marcorinchi5150 ,no,visto che la 316 i 170 effettivi li sfiorava e che al tachimetro superava di poco i 180 in piano.Io l'avevo,per cui PUNTO.La 320,nel 77/78 ,ricevette il motore 6 cilindri da 122cv,e nel 1981 quattroruote rilevo' una vel max di 189 effettivi.Prima ancora,la 320i da 120cv raggiungeva "solo" i 185!Per cui,se di una cosa non siete perfettamente informati,siete pregati di tacere.Grazie.

    • @marcorinchi5150
      @marcorinchi5150 4 года назад +1

      @@stefanoventrice1705 il primo 320 era 4 cilindri, e classici carburatori. Anno 77, 4 marce, velocità 170k/orari. Sei duro?

    • @stefanoventrice1705
      @stefanoventrice1705 4 года назад

      @@marcorinchi5150, no, sei tu che sei ignorante e che non capisci ciò che scrivo. La velocità dichiarata è un conto, l'effettiva è un altro. Nelle prove di quattroruote superava i 175,.poi c'era la versione ad iniezione che raggiungeva i 185 effettivi. Nel 77/78 venne introdotto il 6 cilindri da 122 cv e con vel effettiva registrata da quattroruote di 189.Le prove le lessi tutte, visto che ho 51 anni e molta più esperienza di te. Per cui, vola basso e informati, prima di dire merdate.

  • @eziogiacomotaricco9824
    @eziogiacomotaricco9824 4 года назад +1

    Ho imparato a guidare su questa Alfa..con mio padre vicino, ma dire che era una bomba è dire poco . ..200 km/h .. quando tutte le 2000 di quegli anni arrivavano a 160/170 ..e lentamente!!!

    • @marcorinchi5150
      @marcorinchi5150 3 года назад

      @Alessandro Toscani vero quello che dici. Mio padre aveva un alfetta gt 1.8 prima serie del 74. Io neo patentato, con un amico che aveva una lancia beta coupe 1.6 o 1.8 non ricordo bene, di proprieta del padre. Prestazioni quasi identiche, la lancia un po piu rifinita ma l impostazione e il rombo del alfetta.....

    • @tizianorofolfo5769
      @tizianorofolfo5769 3 года назад

      Non è proprio così, ma capisco la tua passione😉

    • @CapitanFindus415
      @CapitanFindus415 2 года назад

      Nella prova su strada di Quattroruote la 2000 arrivo a ben 193 km/h.
      Per quei tempi una enormità!
      Anche lo 0/100 era veramente notevole: 8,8 sec.!!

  • @10-12Maury
    @10-12Maury Год назад +1

    👍🏻 👍🏻 👍🏻 🍀🍀🍀🍀DallAlfetta in poi le ho avute tutte e tuttora ho Alfa Romeo 156 18 t s. 16v. 1999 ASI.

  • @massimoscuotto9253
    @massimoscuotto9253 2 года назад +1

    Ma ke cacata questa sparatoria

  • @ilGiardinodiPietro
    @ilGiardinodiPietro Год назад +1

    Io ce l' ho e' una goduria

  • @erminioferri6674
    @erminioferri6674 3 месяца назад

    No!!!!!
    0 100 8.75 secondi
    Velocita' massima 191 orari
    Quattroruote agosto 1971
    Se i sacerdoti leggono la bibbia parche' voi non leggete QUATTRORUOTE??????

  • @fabriziop.8933
    @fabriziop.8933 5 лет назад +2

    132 cv era la 1750 berlina. La 2000 150.
    Lo so perché la 1750 verde come la vettura nel video l' aveva mio babbo. E io l' ho guidata.

    • @BTJ76
      @BTJ76 4 года назад +4

      NO!! la 1750 ne aveva118. La 2000 ne aveva 132 su tutti i modelli Alfa Romeo dell'epoca.

    • @paolobalzarini1365
      @paolobalzarini1365 4 года назад +8

      La differenza sta nelle Norme in cui veniva dichiarata la potenza. Per la 2000 erano 150 CV SAE e 130 CV DIN. Così per il bialbero 1300 carburazione singola erano 103 CV SAE ma 89 DIN. L'Alfa Romeo dichiarava la potenza secondo le norme SAE (senza filtri, marmitta etc), ma c'era anche il dato omologato secondo le norme tedesche DIN, normative rispettate da tutti i costruttori europei, tranne qualche francese che esprimeva la potenza DGM, ma era quasi uguale alle DIN.