La Francia paga i fumettisti in fiera, l'Italia no!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • TUTTI I GIORNI ALLE 18:00 SU TWITCH / cavernadiplatone
    L'articolo di Fumettologica fumettologica....
    Vuoi collezionare manga in lingua originale o comprare artbook giapponesi? Vai su mangayo.it/ e usa il codice CAVERNA per avere un 5% di sconto immediato!
    ▼▼LIBRI CHE HO SCRITTO O CURATO▼▼
    Ex-Tract amzn.to/2vhLPwb
    Dragon Ball - Tutto quello che non sai amzn.to/33OwiVj
    The Authority 1 amzn.to/2UBEELI
    ▼▼SOCIAL E CONTATTI▼▼
    e-mail commerciale cavernadiplatone@evox.gg
    Twitch / cavernadiplatone
    Instagram / cavernadiplatone
    In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
    #manga

Комментарии • 10

  • @SweeneyCrow
    @SweeneyCrow 7 дней назад +11

    Da noi a momenti manco vengono pagati dalle case editrici, ho letto che i coloristi di Topolino prendono 6,40€ a tavola LORDI

  • @SamueleFerrando
    @SamueleFerrando 7 дней назад +7

    Racconto un aneddoto:
    Al Torino Comics del 2024 vado a incontrare Federica di Meo, l'autrice di Somnia e Oneira, che mi spiega che lei può farmi o lo sketch a matita gratuito oppure uno sketch inchiostrato e con dedica ma a patto di acquistare qualcosa di suo per ogni volume su cui fare sketch e dedica e c'era la possibilità di comprare un volume di Oneira nell'edizione francese della Kana, delle cartoline con l'immagine delle copertine della sua opera (che lei gentilissima firmava) oppure uno shikishi della protagonista della sua nuova opera (ancora oggi mi pento di non averlo comprato). Io quindi scelgo l'opzione di acquistare qualcosa di suo (anche perché uno dei 2 volumi, il 1° e il 2° di Oneira, sarebbe stato un regalo per una mia amica) e scelgo le cartoline che venivano 5€ al pezzo. Secondo me seguire una logica del genere va benissimo perché pago per ricevere qualcosa di unico come la dedica di un autore. E la stessa cosa succedeva con anche gli altri artisti del gruppo con cui era, tra cui c'erano Mirka Andolfo e Carlo Lauro.

  • @beatrice.lorenzi
    @beatrice.lorenzi 7 дней назад +4

    Siamo un paese fastidiosamente sbagliato

  • @hiimbroook2156
    @hiimbroook2156 День назад +1

    Argomento importantissimo

  • @VYCTOR-s1d
    @VYCTOR-s1d 7 дней назад +3

    È tutto il sistema che é lezzo!

  • @egotain8
    @egotain8 4 дня назад +1

    Per quanto riguarda la nuova iniziativa Issho, penso che, con una collaborazione tra quattro case editrici, un fumettista/mangaka dovrebbe ottenere un compenso superiore, visto che la rivista verrà distribuita anche nei paesi delle altre case editrici coinvolte, no?
    Ma forse questa speranza verrà schiacciata dalla solita vecchia Italia...😑

    • @cavernadiplatone
      @cavernadiplatone  День назад +1

      @@egotain8 gli autori vengono pagati dalla casa editrice di riferimento geografico a quanto so.

    • @egotain8
      @egotain8 7 часов назад

      @@cavernadiplatone Allora, forse i fumettisti avranno una percentuale di guadagno leggermente più elevata sulle vendite del volume della loro storia quando verrà stampato, visto che credo sarà pubblicato anche dalle altre case editrici al di fuori dell'Italia. Perché creare una rivista in stile giapponese in questo modo e poi far sì che ogni casa editrice stampi solo le proprie storie nel rispettivo paese mi sembra senza senso, no?

  • @marcomarasca2778
    @marcomarasca2778 7 дней назад +1

    Mi piacerebbe incontrare persone in fiera 😢