mi sembra di capire quando hai parlato della batteria che è del tipo che si potrebbe cambiare nel tempo - non so se nel frattempo ti sei informato o se è ancora l'originale saluti
Ciao, al momento utilizzo ancora la batteria originale inquando fino a ora non ci sono stati problemi... se dovessero esserci la stessa batteria può essere acquistata da un venditore di moto...
La poltiglia bordolese nei mesi estivi viene sconsigliata inquanto contiene piccole parti di calci che con una temperatura superiore a 20 gradi si rischia di andare a bruciare le foglie o le piccole olive in crescita. Quindi puoi utilizzare solo rame con aggiunta di zeolite che impedisce l'attacco della mosca e micro elementi che rilasciano proprietà nutrienti alla pianta
Le pompe vanno comprate in base agli utilizzi.... Per esempio io ne ho due.. una piccola per le piante da orto e una grande collegata al trattore per gli alberi .... addirittura quella al trattore crea un getto di 11 metri
Eh beh ma con Volpi non sbagli, io è una vita che uso quella a spalla, la seconda che hai comprato per diserbo totale però, gli ho fatto due modifiche ho allargato il buco dell'uccello per aumentare la quantità di diserbante e fare meno fatica a pompare e poi due spugne per le spalle tipo quelle che si mettevano ai tempi alle cinture di sicurezza delle macchine quelle rosse 😆. Ora però sono seriamente intenzionato a farmi comprare quella professionale da 10 bar, viene €200 e rotti euro su Agri euro, sempre la volpi ovviamente asta regolabile lunga un metro, è una macchina professionale, quella che hai comprato tu è la via di mezzo diciamo
Si come marca marca non si sbaglia... E si, la mia è una via di mezzo perché la utilizzo solo per ortaggi e vigneto. La più grande l'attacco direttemante al trattore per i trattamenti biologici alle mandorle e le olive
Bravissimo complimenti bel video. Una domanda la batteria è inclusa?
@@pinolabonia si batteria inclusa. Grazie
mi sembra di capire quando hai parlato della batteria che è del tipo che si potrebbe cambiare nel tempo - non so se nel frattempo ti sei informato o se è ancora l'originale saluti
Ciao, al momento utilizzo ancora la batteria originale inquando fino a ora non ci sono stati problemi... se dovessero esserci la stessa batteria può essere acquistata da un venditore di moto...
Ciao, devo passare i miei 100 ulivi con la bordolese pensi che è indicata questa pompa? Grazie mille e complimenti per il video 😉
La poltiglia bordolese nei mesi estivi viene sconsigliata inquanto contiene piccole parti di calci che con una temperatura superiore a 20 gradi si rischia di andare a bruciare le foglie o le piccole olive in crescita. Quindi puoi utilizzare solo rame con aggiunta di zeolite che impedisce l'attacco della mosca e micro elementi che rilasciano proprietà nutrienti alla pianta
@@antoniosworld778 ciao Antonio, la mia domanda era se questa pompa è adatta oppure no😉
@@robertobianco8157 no
@Calypto 98 assolutamente no puoi miscelare i due composti nella stessa acqua... Basta rispettare le dosi per il tot di acqua
@@antoniosworld778 E allora come irrorare la bordolese? Con quale pompa?
Hai una pompa a spalla elettrica che ha un getto di almeno 6 o 8 metri per gli ulivi?
No per avere un getto per quelle distanze c'è bisogno di qualcos'altro di più potente. Infatti io utilizzo la pompa collegata al trattore...
@@antoniosworld778 eeeeh...ho visto un video di un altro farmer che consiglia una pompa che ha un getto di 6m
Le pompe vanno comprate in base agli utilizzi.... Per esempio io ne ho due.. una piccola per le piante da orto e una grande collegata al trattore per gli alberi .... addirittura quella al trattore crea un getto di 11 metri
Salve, che dimensioni ha la batteria?
Molto piccola come quella che si usa per i motorini da 50cc
Eh beh ma con Volpi non sbagli, io è una vita che uso quella a spalla, la seconda che hai comprato per diserbo totale però, gli ho fatto due modifiche ho allargato il buco dell'uccello per aumentare la quantità di diserbante e fare meno fatica a pompare e poi due spugne per le spalle tipo quelle che si mettevano ai tempi alle cinture di sicurezza delle macchine quelle rosse 😆. Ora però sono seriamente intenzionato a farmi comprare quella professionale da 10 bar, viene €200 e rotti euro su Agri euro, sempre la volpi ovviamente asta regolabile lunga un metro, è una macchina professionale, quella che hai comprato tu è la via di mezzo diciamo
Si come marca marca non si sbaglia... E si, la mia è una via di mezzo perché la utilizzo solo per ortaggi e vigneto.
La più grande l'attacco direttemante al trattore per i trattamenti biologici alle mandorle e le olive
Il prezzo è buono
E pro 16
Made in china
SI, ma non ha portato nessun tipo di problemi fin ora