VITO MANCUSO - IL NODO DELLA FEDE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    AVVISO: Se il video non è di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento che potete inviarci qui sotto procederemo alla rimozione di quest'ultimo.
    Consultate il sito del Comune di Misano: www.comune.mis...
    Venerdì 30 novembre 2018 - Chiude la rassegna il teologo Vito Mancuso con Il nodo della fede. Il concetto di fede ha un significato primario di fede religiosa che rimanda all’accettazione di una rivelazione e di una dottrina, ma ha anche un significato più ampio di fiducia-affidamento rispetto alla vita e alla sua natura. In questo senso, della fede si può parlare sia come di un nodo che stringe la libertà e l’intelligenza e che sarebbe opportuno sciogliere, sia come di un nodo che lega e assicura il sentimento vitale (come quelli che si fanno in mare o in montagna) e che sarebbe assai pericoloso sciogliere. Il nodo della fede rimanda in altri termini alla dialettica della libertà che da un lato ricerca liberazione, dall’altro ricerca relazione e appartenenza.
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Massimo Cacciari: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/lib...
    📚 Libri Vito Mancuso: www.ibs.it/lib...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.c...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Conferenze Misano: • Conferenze Misano
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

Комментарии • 90

  • @RitaVinci-g3w
    @RitaVinci-g3w Год назад +23

    Davvero il male, la sofferenza, soprattutto quella innocente, quella dei bambini mal si concilia con l' idea di Dio. Ancor meno accettabile è pensare che Egli ne sia la causa. Che dire? Trovo molto bello l' augurio di Mancuso a "sentire" fuori di noi qualcosa che ci sovrasta, che ci contiene e ci ancora come un solido nodo.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Год назад +3

      Sono le stesse domande di Agostino

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 Год назад +1

      Vangelo di Tommaso - chi cerca non smetta di cercare e se non smette di cercare troverà e sarà meravigliato….ecc.ecc. Grande Letizia.

    • @StefanoPollini-y5l
      @StefanoPollini-y5l 5 месяцев назад +2

      @@ClubMetafisico le risposte però sono diverse. Mancuso dice: se c'è il male e Dio esiste allora Dio non è onnipotente, nè onnisciente. E quindi dà spazio al caso, e alla storia (nulla è predeterminato, il futuro può essere sempre diverso, minimi cambiamenti possono provocare grandi effetti futuri). La chiesa cattolica nel catechismo sembra non accettare questa ipotesi. A mio avviso la spiegazione di Mancuso è migliore.

    • @paolopilutti7824
      @paolopilutti7824 4 месяца назад +2

      Forse si deve osservare e dare un significato a Dio e trovarlo dentro e capire se non è solo un'idea e come tale può cambiare. Se Dio è il risultato della cultura dove vivo, di una mia esperienza o cosa. Il Dio è forse solo un concetto? Cos'è Dio? Forse meglio è farsi domande e trovarne il significato dentro.

    • @l.l.5286
      @l.l.5286 Месяц назад

      ​@@robertasalvetti7842 cosa troverà precisamente?

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 Год назад +16

    Adoro il Prof. Mancuso e per me una luce, vorrei uscire dalla mia confusione, ogni volta che ascolto ,Vito , un un po' di buio di sconforto si attenua , ma vorrei, tenerlo sempre con me.,e averlo avuto come maestro di vita. Haime sono troppo vecchia, i giovani devono ascoltarlo, per riunire per fare nodo il nodo che lega , unisce tutte le anime e vivere di Sofia. Un abbraccio e grazie a Vito Mancuso❤❤❤

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Год назад

      Pensavo fosse un po' controverso...

    • @silvanacapurso4275
      @silvanacapurso4275 11 месяцев назад +4

      ​@@ClubMetafisicoè "controverso" solo per la chiesa istituzionale, per le menti inquadrate, ingessate, perché Mancuso è uno spirito libero, è un postcristiano come ama definirsi lui stesso.
      Ascoltarlo è sempre ossigeno, aria pulita per chi è sempre alla ricerca come ogni cristiano deve essere.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 месяцев назад +1

      @@silvanacapurso4275 è bravissimo

    • @elenaandria9529
      @elenaandria9529 3 месяца назад +1

      Ma il suo Spirito è freschissimo e pieno di entusiasmo

  • @ubaldinarosati8906
    @ubaldinarosati8906 11 месяцев назад +3

    Grazie per questa magnifica relazione che chiamo così e non conferenza purché ogni parola, ogni affermazione si mette in una "relazione" con tutti coloro che ascoltano, senza presunzione, nel rispetto di chi ha opinioni diverse. Un concreto esempio che il sapere (prima domanda di kant) quando è al servizio dell'etica conduce ad un livello più alto che è quello dello Spirito. Grazie a Mancuso e agli organizzatori

  • @fiammettaspera1088
    @fiammettaspera1088 10 месяцев назад +1

    Sono sempre sta affascina del pensiero di libertà e schiava di buoni pensieri , odio ciò che mi incatena nelle ideologie che non ho risposte e mai né avrò. Grazie Prof lei aggiunge tanto a atutti riflettere .

  • @francescoduci2429
    @francescoduci2429 2 месяца назад +1

    La meraviglia di trovare affinità con molti pensieri che autonomamente avevo elaborato anche io 👍

  • @lucavasilelondon
    @lucavasilelondon 9 месяцев назад +1

    Come mi piace questo uomo , parla al mio cuore e mette in evidenza come il mondo (e la bellezza) si stia perdendo .

  • @paolopilutti7824
    @paolopilutti7824 4 месяца назад +1

    Meraviglioso come il professore riesce a stimolare, a legare e ad aprire orizzonti continui di curiosità e a farsi domande.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 11 месяцев назад +3

    Come penso che lo spirito sia importante! Heisenberg un grande. Ho avuto la possibilità di conoscere qualche principio di fisica frequentando la facoltà andando a tradurre i testi di fisica dall'inglese all'italiano. Per puro piacere personale. Come Bobbio mi sento avvolta da un Mistero insondabille e alla comprensione del quale mi sembra di non poter giungere ma quanto vorrei...come convido il suo pensiero su quellla cosa che si può definire religione. Qualcosa di più grande di noi. Ne abbiamo bisogno!!! Dove sei Dio? Abbiamo bisogno di te, lo sai vero? Grandioso il pensiero sull"universalita". Sa cosa amo di lei? La sua grande onestà intellettuale e morale.

  • @paoladeva1105
    @paoladeva1105 3 месяца назад +1

    Grazie ! Molto interessante!🙏🙏🙏

  • @angeladeluca3461
    @angeladeluca3461 7 месяцев назад +1

    Mi fa impazzire!! 😊

  • @SerenaVinci-yq4xp
    @SerenaVinci-yq4xp 2 месяца назад

    Egregio professore,
    È stata molto interessante tutta la sua esposizione ,dissento solo nella parte in cui Lei non crede…
    Personalmente credo che ogni persona abbia alle spalle SEMPRE IL PROGETTO DI DIO NOSTRO.
    Le auguro ogni bene .
    Buon lavoro . 1:40:23

    • @l.l.5286
      @l.l.5286 7 дней назад

      Perché dissente? Il professore dissente da una credenza, no dalla verità.

  • @robertasalvetti7842
    @robertasalvetti7842 Год назад +4

    Dott. Mancuso lei ha descritto perfettamente quello che succede nel contatto col divino - un immensa Letizia che non ha spiegazioni logiche per me è stato così come lei lo ha descritto.

  • @angeloroccocarucci6038
    @angeloroccocarucci6038 9 месяцев назад +3

    Grazie, grazie, grazie. Pax et Bonum at all. Stop the wars please. Lisistrat@. 💞🙏💞

  • @freddyspinetti6700
    @freddyspinetti6700 Год назад +4

    Gigante, grazie

  • @SapiensSapiensChannel
    @SapiensSapiensChannel 8 дней назад +1

    Però scusate, sono al minuti 25 e finora non ha detto nulla. Magari continuo dopo...

  • @flavioclamer1910
    @flavioclamer1910 5 месяцев назад

    Tutto ciò che muore e tutto ciò che non può morire è se non stupore di quella idea che partorisce AMANDO il nostro sire!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 месяцев назад

      @@flavioclamer1910 😅❤️❤️

  • @renatomatano8085
    @renatomatano8085 Год назад +2

    Talvolta ci si trova in situazioni dove si mescolano ideologie e realtà oggettiva interpretata dalla ragione degli intervenuti nel medesimo contesto. Laddove ascoltare ognuno ci illustra una sua verità e in base al proprio racconto - che avesse imparato a memoria - ci vuole convincere noi si viene introdotti nel dubbio della regola di non contraddizione. Nel caso in cui noi si assiste al traffico di troppi racconti, corrispondenti al vero , noi bisogna solo restare in silenzio al di fuori dalla discussione innescata su un dato fatto o caso concreto anche penalmente rilevante. Buongiorno professore

    • @salvatorebilotti7482
      @salvatorebilotti7482 Год назад

      😅 per😅😅😅😅😅❤😅😢😢😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅

    • @enricochestri
      @enricochestri 4 месяца назад

      ??????????

  • @mariapedini2969
    @mariapedini2969 11 месяцев назад

    Tutto troppo difficile e forse inutile per chi crede nell' onestà e purezza nessuno è il più grande umiltà e fiducia in sé stessi pensando sempre alla direzione Dio.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 месяцев назад

      nessuno ovviamente

    • @mariapedini2969
      @mariapedini2969 10 месяцев назад

      Riascoltato come sempre , le sue parole prof Mancuso sono sempre nuove per me , ricevo secondo il mio stato d'animo mutevole , non è facile comprendere l' esperienza che lei chiama nodo il Divino lo puoi capire una goccia alla volta ,a volte lo senti vicino vicino ma è inafferrabile , senti l' attrazione e annaspi nelle difficoltà quotidiane sperando di non sbagliare , è vero ci libera ma anche fortunatamente ci lega cioè non ci abbandona

  • @giorgiograziani720
    @giorgiograziani720 Год назад +2

    Il potere centrale sicuramente è il Creatore, al quale dobbiamo stare collegati che si conosca o no. Per farlo bisogna capire che siamo imperfetti e avere l' umiltà di chiudere aiuto e perdono e saremo sempre collegati col potere centrale. Se ti spogli di molte sovrastrutture ti agganci a Gesù è più facile, ma non necessario. Il potere centrale è universale perciò a disposizione di tutti anche chi per vari motivi non può conoscere Gesù

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Год назад

      Sembra molto la domanda di Pascal

    • @l.l.5286
      @l.l.5286 6 дней назад

      Tutto ciò che non conosciamo viene abitualmente attribuito a Dio, nella misura del proprio credo religioso. È solo un atteggiamento umano frutto d'introdinamento perpetrato per millenni e niente più.
      L'aver creduto per millenni che la terra fosse piatta, posta al centro di tutto, alla fine, non l'ha resa tale.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 11 месяцев назад

    In alcuni commenti non mi ritrovo. Per me il prof. Mancuso ti regala una grande onestà intellettuale e tanti spunti di riflessione. Ho la fede nel Divino. Io penso che non voglio e non posso vivere solltanto per me stessa. Di questo mi sento piuttosto certa. Non mi paragono a Bobbio. Questo signore lo apprezzo ma la fede va ben oltre noi. Non è per. me importante sapere che moriremo e lo sappiamo ma come viviamo. Per questo per me conta. Ma anche non ci fosse niente varrebbe la pena di vivere degnamente. Personalmente non mi cambia niente. Cara sorella morte non farai cambiare la mia Anima in questa vita. Non hai questo potere su di me ma ti voglio bene perché fai parte del Tutto.

    • @paolaaimonecat9609
      @paolaaimonecat9609 11 месяцев назад

      Anche io non credo che Dio progetti le nostre vite. Questa signora che parla dello scandalo del male. Non mi fa paura la sorella Morte. Mi fa molta più paura il Male di cui non comprendo la ragione ammesso che ci sia una ragione.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 месяцев назад

      @@paolaaimonecat9609 ammesso che ci sia

  • @renatomatano8085
    @renatomatano8085 Год назад +2

    La nostra interiorità si chiama autodeterminazione della propria identità in base all' utilizzo dei procedimenti di cognizione che si fossero adottati per tessere e per intrattenere rapporti interpersonali con gli stessi nostri interlocutori dotati di pari intelligenza. Un fatto indeterminato si può determinare mediante osservazione degli ordini con cui si fosse portato a farsi riconoscere dalla comunità di legittima provenienza. Noi abbiamo le interiora (budella) che ci servono per sintetizzare ciò che noi mangiamo ma abbiamo una intelligenza che si può chiamare onestà intellettuale. Ogni mente pensante intelligente può solo essere partecipe della divulgazione gratuita delle sue lezioni come lei sta facendo.

  • @elenaandria9529
    @elenaandria9529 3 месяца назад

    Professore caro, è proprio così. l' enigma si può spiegare, l'esperienza no. Unico rammarico, non ci bastano occasionali esperienze, vorremmo che fossero costanti ma forse questo avverrà proprio attraverso l' Esperienza del morire. Grazie!

  • @paolopilutti7824
    @paolopilutti7824 4 месяца назад +1

    Tema interessantissimo quello del nodo, del bene comune, bellissimo.

  • @Wolfx-x1972
    @Wolfx-x1972 4 дня назад

    Il.nodo dell fede si scioglie con l'accettazione del mistero della vita e dell'esistenza dell'universo... Si accetta evitando le follie invenzioni delle religioni e non deificando, a proprio comodo, le parole di grandi scienziati...

  • @robertasalvoldi5994
    @robertasalvoldi5994 11 месяцев назад +2

    Credo in Di9 padre. Onnipotente creatore del cielo e della terra non raccontiamo c Azzate la fede è un mistero quando mi fido di Dio sto bene lui è andato in croce per noi piantiamola di dire un Dio maligno si vergogni la vita è bella ci sono persone preparate perché studiosi siamo esseri mortali siamo quelli in cui crediamo è una questione di fede se amiamo come Dio ci ha insegnato non sbagliamo Dio è dentro di noi ci ha creato si può fallire eccome

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 11 месяцев назад

      Ha mai letto la bibbia chi è il cosiddetto dio a cui la religione fa riferimento come essere incarnato nel Cristo ? La legga per bene è solo un consiglio non richiesto ma molto onesto, tragga le sue conclusioni.

    • @l.l.5286
      @l.l.5286 7 дней назад

      Signora, da come si esprime, dubito che la sua vita sia bella.
      Che tristezza!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 11 месяцев назад

    Il Novecento ci ha regalato la Shoah. Abbiamo capito dove può arrivare l'uomo a immagine e somiglianza di Dio.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 месяцев назад

      È il concetto di Dio dopo Auschwitz di Jonas

  • @enricochestri
    @enricochestri 4 месяца назад

    Perché stasera è così aggressivo? Heisenberg non è l'unico ad aver fatto simili esperienze. Lei non conosce il prof Federico Faggin?

  • @SerenaVinci-yq4xp
    @SerenaVinci-yq4xp 2 месяца назад

    Dispiaciuta della Sua ribellione 1:50:54

  • @MicheleTrotta-r1t
    @MicheleTrotta-r1t 5 месяцев назад +1

    Manca la "Religione Civile". Grazie

  • @duiliobruccoleri2920
    @duiliobruccoleri2920 Год назад

    Il nodo della fede e' la fede stessa, dacche', fede significa credere e non sapere.
    Ovviamente cio' non significa inficiare la stima che nutro per il Prof. Mancuso: ora per probita' ora per cultura del medesimo.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Год назад

      perché proibita?

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Год назад

      Lei ha frainteso.
      Se presta la dovuta attenzione: ho scritto probita'.... da probo.
      Alias - ONESTA' - intellettuale.
      Merito che riconosco a pochi clerici.

  • @giovannimargiotta3992
    @giovannimargiotta3992 3 месяца назад

    Il male secondo la mia esperienza di ignorante e analfabeta è.xtutti gli intelliggenti una forma di misura della bonta'umana di quanto uno possa essere buono o giusto o tollerante

  • @francescofabbrini3057
    @francescofabbrini3057 7 месяцев назад

    La fede è più a nord del concilio di Trento.

  • @AnnaVallone-lq4ms
    @AnnaVallone-lq4ms 3 месяца назад

    Mi

  • @MariaAssuntaSantoro
    @MariaAssuntaSantoro 5 месяцев назад +1

    Ci salva dal non senso...

  • @elisabettaventura1362
    @elisabettaventura1362 24 дня назад

    Lei prof ' non ha altro da fare oltre criticare la religione cattolica? 😢

    • @l.l.5286
      @l.l.5286 6 дней назад

      Mi sembra il minimo

  • @jonathandisanto6930
    @jonathandisanto6930 21 день назад

    Mamma mia che massone 🤦🤦🤦 per capire cose la fede basta leggere i padri della chiesa san Tommaso
    Sant agostino loro spiegano l'origine, identità e il pensiero
    Comunque i massoni sono tremendi 🤦🤦

  • @dinolerario2790
    @dinolerario2790 11 месяцев назад +1

    Mancuso anziché sproloquiare commenti questo
    Alla tua discendenza io do questo paese, dal torrente d'Egitto fino al grande fiume, il fiume Eufrate" (Gn 15, 18).
    il teologo spieghi questo, ma "dio" non sapeva quanta violenza avrebbe provocato?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  11 месяцев назад +1

      Io non sono mancuso, dovresti chiedere a lui

  • @bettythea2997
    @bettythea2997 22 дня назад

    Che stonatura, mettere Gesù insieme a uomini terreni...😞

    • @l.l.5286
      @l.l.5286 7 дней назад

      Ah no?! Dove andrebbe collocata la favola? 😂

  • @ivanocipolletti
    @ivanocipolletti 11 месяцев назад

    O del tutto

  • @dinolerario2790
    @dinolerario2790 11 месяцев назад +1

    Solita aria fritta.....

  • @donatobarbetta5704
    @donatobarbetta5704 Год назад +1

    Parliamo del nulla