POMONA - Prima edizione
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Pomona è un laboratorio che mette alla prova il corpo, la mente e lo spirito, spingendoci a vivere un’esperienza primordiale di sopravvivenza e connessione con la natura. In un momento dell’anno in cui il freddo è pungente e la terra respira il suo sonno invernale, scegliamo di affrontare ciò che la società moderna ci ha insegnato a temere: il disagio, l’ignoto, i nostri stessi limiti.
Dormire in tenda, sopravvivere al freddo e al fango, svegliarsi con il respiro della terra sotto i piedi: Pomona non è solo un’esperienza teatrale, ma un viaggio radicale che richiama le pratiche ancestrali di adattamento e resistenza. Lontani dal conforto della civiltà, entriamo in un dialogo autentico con la natura, scoprendo come le nostre risorse interiori, spesso dormienti, possano attivarsi in condizioni estreme.
Questa esperienza si radica nel concetto di ecopsicologia, che riconosce l’interdipendenza tra essere umano e ambiente naturale. Attraverso il contatto diretto con gli elementi - il vento, il gelo, la terra umida - si attiva un processo di autorigenerazione e di riscoperta di sé. Il corpo, liberato dalle convenzioni moderne, si apre a una nuova consapevolezza, mentre la mente impara a trovare pace nel caos e nella sfida.
La scienza ci insegna che il contatto prolungato con la natura non solo abbassa i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress), ma migliora anche la resilienza mentale e fisica. In Pomona, queste conoscenze si intrecciano con il teatro esperienziale: una forma d’arte che utilizza il corpo come strumento narrativo e il paesaggio come palcoscenico. Qui, il confine tra performer e spettatore si dissolve, lasciando spazio a un’esperienza collettiva e profondamente trasformativa.
"Credo in quest’anima
l’ho colta nei giardini dei vostri occhi
spalancati dal brivido."
Pomona è un invito a scoprire la potenza dell’autenticità, un atto di ribellione contro la paura del disagio. È un laboratorio che ci insegna a respirare nel centro della grotta, a danzare nel fango, a riscoprire il valore del riposo e il coraggio di vivere. Le mani si sfiorano, gli occhi si incontrano, e in quel momento qualcosa si risveglia: una connessione profonda con noi stessi e con la terra che ci sostiene.
In un’epoca in cui tutto è progettato per il comfort e la velocità, Pomona ci riporta all’essenza della vita: sentire, resistere, amare. È una chiamata a dimenticare il torpore dei sensi e a riscoprire la gioia semplice e potente di essere vivi.
"Respira, gioca, ama. E rivendica il tuo posto in questo mondo selvatico."
Prossimi eventi: linktr.ee/teat...
Sito: www.teatroselva...
Instagram: www.instagram....
Gruppo Whatsapp: chat.whatsapp....
Gruppo Telegram: t.me/+pd_gcNQL...
Spotify: open.spotify.c...