Ciao Flavio volevo sapere la differenza tra questo nuovo emeraldas air e il certate 16..... e di questo quante misure fanno? Complimenti x i video molto dettagliati... ciao
Il mulinello e bellissimo senza ombra di dubbio, lo Zaion lo sappiamo tutti è un ottimo materiale e sicuramente il mulinello nel complesso ci vale quel prezzo. Ma ascoltate me, per l eging basta e avanza uno dei 3 Daiwa LT, Fuego, Exceler o Legalis. ottimi mulinelli con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Bellissimo video, ben fatto e dettagliato. Avrei una domanda riguardante i mulinelli... Come si distinguono i mulinelli da mare e da acqua dolce... Ad esempio io avrei una bolognese ma non so quale mulinello accoppiarsi. Invece i mulinelli che non riportano ne FW ne SW per cosa si possono usare? Grazie
Ciao amico ... ho le emeraldas ST 86 M. Sto cercando un mulinello emeraldas. Pesco solo seppie. Mulinello Emeraldas lt 2500 so emeraldas 3000 s. Quale sceglieresti per quella canna. Grazie
Maaaaa ..... sicuramente utile per vedere profondità e conformazione del fondo ... puo' essere utile per le pesche a fondo per trovare il punto giusto di dove mettere le esche ... Ciao Giuseppe
Ciao Flavio, io ho sentito molti lamentarsi di sta nuova friziona ATD... In sostanza mi dicono che, soprattutto a eging, essa scambia le jerkate come sfuriate del pesce e si autoregola stringendosi, portando a svariate rotture specie con treccie sottili... È vero? Tu che li hai provati hai notato questa problematica?
ma ti dico la verità .... NO ... bho non credo che sulla gercata si possa rompere se la frizione viene tarata bene ... ma anche se la frizione e' tarata male a pensarci bene !!! Ciao Riccardo rimango a disposizione se hai notizie dicci pure
Vale anche per questi mulinelli il discorso della possibilità di interscambiare le manovelle? Si sa nulla di più preciso? Sempre grato per i tuoi filmati.
ciao flavio.. ottimo video.. io ho il mulo Emeraldas AIR 2508PE-H costa leggermente di più.. ma sai una cosa pesa 15grammi in più.. lo conosci ..domanda inutile..credo che tu lo conosca. forse avrei dovuto aspettare ...prima di comprarlo..a gennaio.. che ne pensi..? grazie mille..alla prossima
L’unico vero svantaggio del tuo mulinello è essere nato prima dell’avvento dei mulinelli LT, che hanno dato una svolta al valore di ogni singolo mulinello, migliorando di molto il rapporto qualità prezzo di tutta la serie LT. Rapporto qualità prezzo che ha convinto un sostenitore di Shimano come me a guardare anche altro. Il tuo resta uno dei migliori mulinelli del genere eging (e non solo...). Certo ti è costato un botto...ma ormai c’è l’hai e io me lo terrei stretto.
Grazie mi hai rasserenato... Io lo trovò perfetto... Io che sono Daiwadipendente Ci sarei rimasto male se fosse stato pure inferiore come tecnologia... Però una cosa nel mio mulatto c è... nasce in Giappone mentre tutti gli altri Emeraldas compreso il nuovo LT Sono Cina o giù di lì... TI RINGRAZIO MOLTO VI SEGUO SEMPRE HOLA
Un gioiello, belllliiiisssssiiimo
Massimo Rossi bello di brutto
Ciao Flavio volevo sapere la differenza tra questo nuovo emeraldas air e il certate 16..... e di questo quante misure fanno? Complimenti x i video molto dettagliati... ciao
Il mulinello e bellissimo senza ombra di dubbio, lo Zaion lo sappiamo tutti è un ottimo materiale e sicuramente il mulinello nel complesso ci vale quel prezzo. Ma ascoltate me, per l eging basta e avanza uno dei 3 Daiwa LT, Fuego, Exceler o Legalis. ottimi mulinelli con un ottimo rapporto qualità prezzo.
mario duca quello che ho sempre detto io
Bellissimo video, ben fatto e dettagliato. Avrei una domanda riguardante i mulinelli... Come si distinguono i mulinelli da mare e da acqua dolce... Ad esempio io avrei una bolognese ma non so quale mulinello accoppiarsi. Invece i mulinelli che non riportano ne FW ne SW per cosa si possono usare? Grazie
Ti rispondo con un video che un po' ti spiega quello che mi chiedi ... ruclips.net/video/7qZBZmkwenE/видео.html
Ciao faccio una domanda x la pesca a bologliese va bene
Ciao amico ... ho le emeraldas ST 86 M. Sto cercando un mulinello emeraldas. Pesco solo seppie. Mulinello Emeraldas lt 2500 so emeraldas 3000 s. Quale sceglieresti per quella canna. Grazie
bhe il 2500 e' piu' specifico , ma se hai bisogno di lanci andrei a occhi chiusi su un 3000
Ciao Flavio, scusa la mia ignoranza; mi dici a cosa serve la doppia manovella per favore.
Grazie e che la pesca sia con tutti noi.
Pietro Paolo di fatto solo a bilanciare il movimento e poi esteticamente mi fa impazzire !!! Ciao Pietro !!!
Grazie ancora. Gentilissimo. Ciaoooo
W il caldia LT! 😜
il Caldia e' un mulo spettacolare !!! Ciao Matteo !
Vorrei sapere disponibilità e costi della doppia manovella e della bobina di ricambio.
Ciao paolo, troppo alti :))))))))))))))))
Se la fosse disponibile almeno la bobina, visto il costo del mulinello, ci farei comunque un pensierino.
Mi chiedevo se conoscevi il deeper smart? Se si cosa ne pensi?
Maaaaa ..... sicuramente utile per vedere profondità e conformazione del fondo ... puo' essere utile per le pesche a fondo per trovare il punto giusto di dove mettere le esche ... Ciao Giuseppe
Bello bellissimo lo ho visto da Bulgari in vetrina .
Ciao Flavio! Cosa ne pensi della nomura isei professional 15-50? Ho visto le foto molto bella, mi piacerebbe sapere la tua opinione grazie mille!
Ciao Flavio puoi consigliarmi un buon monofilo qualita prezzo diametri 0,14 0,16 da imbobinare ti ringrazio anticipatamente
Ciao Flavio, io ho sentito molti lamentarsi di sta nuova friziona ATD... In sostanza mi dicono che, soprattutto a eging, essa scambia le jerkate come sfuriate del pesce e si autoregola stringendosi, portando a svariate rotture specie con treccie sottili... È vero? Tu che li hai provati hai notato questa problematica?
ma ti dico la verità .... NO ... bho non credo che sulla gercata si possa rompere se la frizione viene tarata bene ... ma anche se la frizione e' tarata male a pensarci bene !!! Ciao Riccardo rimango a disposizione se hai notizie dicci pure
Ciao Flavio recensione Penn sargus2 4000 ? Ciaooo!
al momento non lo ho in negozio ... appena mi capita la faccio
Grazie😉👍👍👍
Vale anche per questi mulinelli il discorso della possibilità di interscambiare le manovelle? Si sa nulla di più preciso? Sempre grato per i tuoi filmati.
Paolo Pinto si sì anche in questi la manovella si intercambia
Non posso permettermelo, ma è bellissimo.
Ps. Flavio, ma una versione mobile del sito? Così com'è ora è scomodissimo navigarlo da smartphone.
Lo so .... a fine anno avremmo il sito nuovooooooooooooooooooo
ciao flavio..
ottimo video..
io ho il mulo Emeraldas AIR 2508PE-H costa leggermente di più..
ma sai una cosa pesa 15grammi in più.. lo conosci ..domanda inutile..credo che tu lo conosca.
forse avrei dovuto aspettare ...prima di comprarlo..a gennaio..
che ne pensi..?
grazie mille..alla prossima
Diciamo che questo e' leggermente evoluto , ma la meccanica anche del tuo e' di altissimo livello ... Ciao Chato
grazie..mille
anche perché costa 180euro in più del tuo …
ma credo che non sia giusto...se il tuo come mi dici è più avanti..
fai cambio??:))
ciao
ruclips.net/video/3wWA-bFtpDo/видео.html
L’unico vero svantaggio del tuo mulinello è essere nato prima dell’avvento dei mulinelli LT, che hanno dato una svolta al valore di ogni singolo mulinello, migliorando di molto il rapporto qualità prezzo di tutta la serie LT. Rapporto qualità prezzo che ha convinto un sostenitore di Shimano come me a guardare anche altro. Il tuo resta uno dei migliori mulinelli del genere eging (e non solo...). Certo ti è costato un botto...ma ormai c’è l’hai e io me lo terrei stretto.
Grazie mi hai rasserenato...
Io lo trovò perfetto...
Io che sono Daiwadipendente
Ci sarei rimasto male se fosse stato pure inferiore come tecnologia...
Però una cosa nel mio mulatto c è... nasce in Giappone mentre tutti gli altri Emeraldas compreso il nuovo LT
Sono Cina o giù di lì...
TI RINGRAZIO MOLTO VI SEGUO SEMPRE
HOLA
bellissimo...se lo vendi a rate ti posso dare 10 euro al mese !!!!
Roberto Giambelli 😂😂😂😂 ciao Roberto !!!
Flavio Emeraldas o Stradic Ci4? Questo il dilemma
Lo stradic e' piu' leggero .... l'emeraldas e' piu' bello , lo stradic costa di piu' , l'emeraldas e' daiwa ... :))))))) allora un caldia 3000 LT ?
€300+ Made in Cina 🤪