Fantastico video! Bravo. Potresti parlare ai congressi 😊. Hai un corso online da seguire?? Mai trovato un video più chiaro (e senza sponsor) di questo. Ancora complimenti
Ciao, grazie mille! Non facciamo corsi online (troppo tecnica la materia) ma possiamo avere il piacere di averti in sede ;) www.lacuradellauto.it/51-corsi-eventi-detailing
Bel video interessante con una super lucidatrice, ShineMate. Una domanda, si puo' lucidare con un tampone da 125mm applicato su un platorello da 100mm? Grazie
Video estremamente didattico. Sto per acquistare sul sito i prodotti necessari alla mia prima lucidatura. Un dubbio... poichè le necessità correttive potrebbero differire da pannello a pannello, qualora serva usare su un prodotto un abrasivo diverso (quindi in fase di correzione/taglio, e non di finitura) il tampone va sostituito/lavato o può essere usato lo stesso tampone (a meno che per saturazione e/o temperatura non si renda comunque necessario sostituirlo/lavarlo)?
Ciao, se il tampone è ancora efficiente e pulito si può adoperare senza problemi, anche nel caso fosse stato adoperato con un altro prodotto. Se invece è intasato consigliamo la pulizia o la sostituzione.
Ciao, la macchina del video pare abbastanza priva di difetti già prima della lucidatura Il tampone utilizzato è il bianco per finitura della Lcda? Che polish avete usato?
Ciao, in questo video l'intenzione è di mostrare la tecnica di base. Ma ne abbiamo decine di altri su vetture in condizioni diverse, per esempio ruclips.net/video/N8XSilWpdGc/видео.html
Come sempre, i migliori. Spero in un video specifico per l'uso corretto della rotativa (ne ho una nuova, usata mezza volta con un successo appena sufficiente per paura di sbagliare). A prescindere, grazie.
Sembra fin troppo facile a guadare il video 😅 la voglia di lucidarmi da solo la mia auto è sempre più intensa ma la paura di fare casini mi blocca 😅 Comunque complimenti per i video ha un modo di spiegare eccellente per i neofiti come me!
Ciao dovrei fare l’acquisto di una lucidatrice per fare la mia macchina nera , è meglio in lucidatrice orbitale con orbita da 15mm e platorello da 125 O una con orbita da 9 mm con platorello da 150??
@@michelebeccari molto valido come prodotto perchè semplice. Se però ha la possibilità di adoperare una lucidatrice, andremmo su un prodotto diverso come www.lacuradellauto.it/2877-gyeon-q2m-compound-plus.html
@@LaCuraDellAuto grazie gentilissimo. Ho usa il meguairs da dilettante amatoriale ,con rotorbitale tampone medio su golf bianca ,risultato più che accettabile. Swirl da lavaggio rulli.
Ho lucidato a mano ma non ho ottenuto l effetto desiderato di eliminare gli swirl. Se compro una lucidatrice e uso ultimate compoud della mguire puo andar meglio ?
ma nel caso in cui ci volessero più step tra uno step e l’altro cosa bisogna fare? ed è obbligatorio a fine lucidatura usare una cera un sigillante o un trattamento nanotecnologico?
Solitamente la lucidatura è propedeutica alla protezione ma la scelta è sempre dell’operatore. Noi consigliamo vivamente di chiudere con un un sigillante o un nano.
secondo te i panni in microfibra che si comprano nei negozi "acqua e sapone" vanno bene per asciugare la carrozzeria? io la mia bimba la lavo a mano e non mi sembra mai abbastanza lucida. forse sono un po' troppo fanatico, ma per principio le auto le tratto bene sotto tutti gli aspetti. grazie
Persone preparate molto professionale e molto disponibile in consigli x acquistare i loro buon prodotti sempre più in evoluzione. Cliente affezionato
Grazie!
Complimenti per il video. Ottima spiegazione! È sempre un piacere vedere i video di LCDA
Grazie!
Che dire? Spiegazione più che perfetta e semplice anche per chi non ha esperienza, complimenti Antonio!
Grazie mille Paolo!
Video molto bello ed interessante, direi un ripasso. Io personalmente amo la rotativa.
Fantastico video! Bravo. Potresti parlare ai congressi 😊. Hai un corso online da seguire?? Mai trovato un video più chiaro (e senza sponsor) di questo. Ancora complimenti
Ciao, grazie mille! Non facciamo corsi online (troppo tecnica la materia) ma possiamo avere il piacere di averti in sede ;) www.lacuradellauto.it/51-corsi-eventi-detailing
Grande Signor Antonio sempre video mai banali🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
Grazie!
Sempre Top 💯/💯👍👍
Bel video interessante con una super lucidatrice, ShineMate. Una domanda, si puo' lucidare con un tampone da 125mm applicato su un platorello da 100mm? Grazie
Ciao, si può fare ma avrebbe poco senso perchè il bordo, non avendo il sostegno del platorello, non lavorerebbe correttamente.
@@LaCuraDellAuto Grazie per la risposta
Video estremamente didattico. Sto per acquistare sul sito i prodotti necessari alla mia prima lucidatura. Un dubbio... poichè le necessità correttive potrebbero differire da pannello a pannello, qualora serva usare su un prodotto un abrasivo diverso (quindi in fase di correzione/taglio, e non di finitura) il tampone va sostituito/lavato o può essere usato lo stesso tampone (a meno che per saturazione e/o temperatura non si renda comunque necessario sostituirlo/lavarlo)?
Ciao, se il tampone è ancora efficiente e pulito si può adoperare senza problemi, anche nel caso fosse stato adoperato con un altro prodotto. Se invece è intasato consigliamo la pulizia o la sostituzione.
Ciao, la macchina del video pare abbastanza priva di difetti già prima della lucidatura
Il tampone utilizzato è il bianco per finitura della Lcda?
Che polish avete usato?
Ciao, in questo video l'intenzione è di mostrare la tecnica di base. Ma ne abbiamo decine di altri su vetture in condizioni diverse, per esempio ruclips.net/video/N8XSilWpdGc/видео.html
Come sempre, i migliori. Spero in un video specifico per l'uso corretto della rotativa (ne ho una nuova, usata mezza volta con un successo appena sufficiente per paura di sbagliare). A prescindere, grazie.
Certo Fernando, sebbene quello sia uno strumento molto particolare e che necessita di un approfondimento diverso.
Ottimo Antonio come sempre! Nel video mi sembra di aver visto che utilizzi una ex620 (che ho appena preso) la utilizzerò a breve! 😉☺️
Ciao Luigi, esatto, è la mia EX620 ;)
Sembra fin troppo facile a guadare il video 😅 la voglia di lucidarmi da solo la mia auto è sempre più intensa ma la paura di fare casini mi blocca 😅
Comunque complimenti per i video ha un modo di spiegare eccellente per i neofiti come me!
Grazie e le confermiamo che non è affatto complicato seguendo poche indicazioni ;) Ci contatti se dovesse necessitare di supporto!
Ciao dovrei fare l’acquisto di una lucidatrice per fare la mia macchina nera , è meglio in lucidatrice orbitale con orbita da 15mm e platorello da 125
O una con orbita da 9 mm con platorello da 150??
Ciao, dipende da quello che devi fare, potenzialmente vanno bene entrambi. Sicuramente con la prima combo è la più versatile.
Complimenti!!! Impartite corsi di lucidatura? Saluti!
Salve Alessio, certo, può prendere visione del programma qui: www.lacuradellauto.it/corsi-eventi/
Ciao un consiglio...mi è rimasto un alone di guano di uccelli...immagino che lo tolgo solo lucidando? Se si...prodotto e tampone?
Antonio, grazie.
Complimenti davvero, di un compaund meguarys cosa ne pensate?
Salve Michele, a quale compound fa riferimento? Meguiar's ne produce davvero tanti!
@@LaCuraDellAuto pensavo di averlo scritto. Sorry. ULTIMATE COMPAUND
@@michelebeccari molto valido come prodotto perchè semplice. Se però ha la possibilità di adoperare una lucidatrice, andremmo su un prodotto diverso come www.lacuradellauto.it/2877-gyeon-q2m-compound-plus.html
@@LaCuraDellAuto grazie gentilissimo. Ho usa il meguairs da dilettante amatoriale ,con rotorbitale tampone medio su golf bianca ,risultato più che accettabile. Swirl da lavaggio rulli.
@@michelebeccari perfetto!
Ciao per una macchina nera che prodotti mi consigli , presenta graffi da lavaggio
Ciao, senza dubbio www.lacuradellauto.it/2896-lucidatrice-rotorbitale-gyeon.html?category=195&ppg=28&order=qty_selled+desc
Quindi la orbitale non crea aloni o quelle ho quelle cose che si vedono al sole o danni ? Visto è una macchina nera
@@giovanni5093 esattamente ;)
grazie video interessantissimo . iscritto subito al canale . un video su l uso dei vari tamponi ..
Grazie , video interessantissimo
Grazie!
Buongiorno, per una persona che non ha mai usato una lucidatrice, è fattibile iniziare seguendo i vostri video o è meglio seguire un corso?
Ciao, dipende molto dalla manualità: sicuramente i video offrono ottime indicazioni di base ma una giornata di corso è insostituibile.
Ciao per lucidare una macchina basta un flacone da 250 ml?!? Grazie
Ciao, anche molto meno ;)
Ottimo video!!!
Che atrezzo la ex620...
Una bomba!
Ma non si può passare con pasta abrasiva e poi compound/polish?
Ciao, una pasta abrasiva e... un compound. Cosa intendi nello specifico? ;)
La pasta abrasiva normale non un compound intendevo
Ho lucidato a mano ma non ho ottenuto l effetto desiderato di eliminare gli swirl. Se compro una lucidatrice e uso ultimate compoud della mguire puo andar meglio ?
Certo, dai un'occhiata a questo video: ruclips.net/video/4gjjQUvU_GI/видео.html
ma nel caso in cui ci volessero più step tra uno step e l’altro cosa bisogna fare? ed è obbligatorio a fine lucidatura usare una cera un sigillante o un trattamento nanotecnologico?
Non è obbligatorio ma dopo ore e ore di lucidatura è da matti non proteggere il lavoro eseguito.
Solitamente la lucidatura è propedeutica alla protezione ma la scelta è sempre dell’operatore. Noi consigliamo vivamente di chiudere con un un sigillante o un nano.
secondo te i panni in microfibra che si comprano nei negozi "acqua e sapone" vanno bene per asciugare la carrozzeria? io la mia bimba la lavo a mano e non mi sembra mai abbastanza lucida. forse sono un po' troppo fanatico, ma per principio le auto le tratto bene sotto tutti gli aspetti. grazie
Non saprei, sulle nostre auto usiamo solo il meglio ;)