SORGO DA TRINCIATO: MASSIMA RESA, MINIMA SPESA!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025
  • Seguite le mie avventure su Instagram: / agri_merlino
    e sul mio canale RUclips!
    MUSIC: Prod. by Johnathon M. Horner
    / beat-mekanik

Комментарии • 20

  • @sirodilorenzo8861
    @sirodilorenzo8861 Год назад +2

    Come sempre. Ottima competenza.

  • @marcobrocca605
    @marcobrocca605 Год назад +1

    Ottimo video! Due domande:
    1 è stata un estate tutto sommato piovosa (per lo meno nell' alto veneto). Questo ha favorito le rese? Se avesse piovuto meno la pianta avrebbe comunque prodotto in maniera interessante?
    - hai esperienza di pastoni di granella di sorgo per vacche da latte? Sono interessanti per rese e qualità prodotto?

    • @AGRIMERLINO
      @AGRIMERLINO  Год назад +1

      Ciao! in questa zona non è piovuto molto, posso stimare sui 80-100mm da semina a raccolta. Annate più siccitose come lo scorso anno sicuramente penalizzano la resa ma la differenza la fa la disponibilità di acqua per la pianta nelle prime fasi, diciamo per il primo mese dall'emergenza, qui ci giochiamo lo sviluppo della pianta e soprattutto la dimensione del panicolo. Quest'anno il terreno era molto bagnato dopo le grandi piogge di maggio e la coltura se ne è sicuramente avvantaggiata.
      Per quanto riguarda il pastone di granella non ho esperienze ma lo ritengo meno interessante del trinciato soprattutto come resa (posso stimarti 100-120 q/ha al massimo dove è bello)

  • @simoneperotti2607
    @simoneperotti2607 Год назад

    Ciao video molto interessante
    Nel nostro caso avendo vacche da latte abbiamo optato per un doppio raccolto di mais ciclo precoce shako Kws seguito da un sorgo multisfalcio anch’esso ciclo precoce seminato 28 di luglio su minima con sola distribuzione di liquame che andremo a raccogliere i primi di novembre, tutto ciò anche per essere in linea con le nuove normative PAC nel resto della campagna sempre doppio raccolto con frumento trinciato seguito da sorgo da foraggio insilato 12/10/23 420 quintali ad ettaro 32%ss concimazione solo con liquame prima della minima
    Reputo il sorgo una scelta vincente nei piani culturali

    • @AGRIMERLINO
      @AGRIMERLINO  Год назад

      Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Reputo anch'io interessante il discorso mais precocissimo+sorgo di secondo raccolto (lo proporrò in diverse aziende il prossimo anno). Come dici giustamente tu il sorgo sarà fondamentale per l'avvicendamento colturale oltre ad essere la coltura più rustica per il secondo raccolto.

  • @vodkaredbull7614
    @vodkaredbull7614 3 месяца назад +1

    Salve,avete mai avuto problemi di ingolfamento della barra di taglio?
    Saluti e grazie

    • @AGRIMERLINO
      @AGRIMERLINO  3 месяца назад +1

      @@vodkaredbull7614 no, con la direct disc (la stessa che ai usa per il grano) la trincia vola!

  • @italoreggianini4511
    @italoreggianini4511 Год назад

    Concimazione ?

  • @claudioambrosino
    @claudioambrosino Год назад

    Differenza amido tra silosorgo e mais secondo raccolto?

    • @AGRIMERLINO
      @AGRIMERLINO  Год назад +1

      29,5 mais (30 di sostanza secca), sorgo media del 20 con punte di 25 dove era più bello...

  • @lucasarzibraga8015
    @lucasarzibraga8015 Год назад

    A quanto si aggira il prezzo di vendita del sorgo da trinciato ? Con queste produzioni (e sperando in annate favorevoli) sarebbe interessante da valutare

    • @AGRIMERLINO
      @AGRIMERLINO  Год назад

      Quest’anno il prezzo medio è sui 3 euro al quintale

  • @davidecorvi-f1o
    @davidecorvi-f1o Год назад

    Sarebbe interessante capire quanto la trincia riesce a rompere la granella, soprattutto nel caso di un sorgo un po' secco, hai immagini di un campione di trinciato?

    • @AGRIMERLINO
      @AGRIMERLINO  Год назад +1

      Si quando vado a fare un campione in trincea te le mando

  • @annibalemantovan4271
    @annibalemantovan4271 6 месяцев назад +1

    Io un pò di esperienza sul sorgo ce l' ho e devo dire che quelle rese in secondo raccolto sono molto alte. Probabilmente l' azienda agricola utilizza il digestato per la concimazione e con quello è tutta altra agricoltura.

    • @AGRIMERLINO
      @AGRIMERLINO  6 месяцев назад

      l'azienda utilizza periodicamente refui zootecnici bovini e talvolta anche digestato liquido. Sicuramente questi apporti aiutano molto l'ottenimento di rese elevate e permettono di risparmiare completamente la concimazione.

  • @kosmoblu3
    @kosmoblu3 Год назад

    Sembra matura anche la granella

    • @AGRIMERLINO
      @AGRIMERLINO  Год назад +1

      Si c’era qualche appezzamento che si sarebbe potuto trebbiare…ma ovviamente il prodotto era già destinato da trinciato…facendo la media dei vari appezzamenti la maturità complessiva era ideale per l’insilamento e per avere il massimo dell’energia…