Terza puntata "DIFETTO PERSISTE "Problema risolto solo in un verso!!SI ACCETTANO ULTERIORI CONSIGLI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 58

  • @igorfami8500
    @igorfami8500 Месяц назад

    Ciao buongiorno. Prova a togliere tutti edue i cardani e prova il motore a vuoto, in entrambe le direzioni, se il rumore persiste ,allora è il motore senza dubbio, altrimenti sposta a mano la loco lungo il tracciato, sia lineare che curva, sempre invertendo alternativamente la.direzione di marcia, e vedi se cambia qualcosa: se il rumore compare in curva , allora sono le masse del motore che strisciano sul telaio. Ciao auguri.

  • @MarcoFrecciargento
    @MarcoFrecciargento Месяц назад +2

    Bello Nunzio!!!

  • @guidoperrone2425
    @guidoperrone2425 Месяц назад

    Io l avrei portata indietro visto che era nuova . Comunque, effettivamente sono i bicchierini che andrebbero leggermente allargati perché la testa o il gambo del cardano , in curva , urta contro lo spigolo iniziale del cardano. Potresti anche provare a spingerli , se c'è qualche millimetro verso la scatola di trasmissione, il carrello per intenderci , forse basterebbero anche pochi decimi di millimetro. Ricordo che le prime E 424 lima avevano gli stessi problemi in curva risolti allargando i bicchierini o spostandoli leggermente.

  • @antoniomusmeci2687
    @antoniomusmeci2687 Месяц назад +4

    Io con ACME ho chiuso, quelli che ho mi vanno bene, ma per le 656 sono passato a roco

  • @LorenzoBartocci-vl9lt
    @LorenzoBartocci-vl9lt Месяц назад

    Ciao Salvatore.
    Hai risolto il problema?

  • @taki162000
    @taki162000 Месяц назад

    Potrebbero essere diversi problemi , uno potrebbero essere i cuscinetti della vite senza fine , bagna tutto con wd40 , potrebbe essere un cardano che gira dentro l’asse e fa rumore , basta una punta di attack per bloccarlo , potrebbero essere le ruote che scivolano dall’asse

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 Месяц назад

      Caro amico non è la vite senza fine, non è la cascata di ingranaggi, ecc. ecc.
      Poi farò un altro video.
      Grazie 👌🏻

    • @taki162000
      @taki162000 Месяц назад

      @ mmmm complicato ma interessante , a me con una rivarossi mi ha fatto impazzire un 646 fischiava solo a marcia avanti e niente in marcia indietro , poi dopo mezza ora smetteva perchè tutto si scaldava sembrava risolto e il giorno dopo da capo casino e tutte le volte pensavo di aver risolto …… alla fine era una boccolina di bronzo del mille righe orizzontale ……
      Un altro caso su una roco è stato il cardano calettato sull’albero motore che girava a vuoto e fischiava ma era abbastanza aderente da far girare tutto e sembrava normale a prima vista invece era appena lasco ma impercettibile

    • @taki162000
      @taki162000 Месяц назад

      Potrebbe essere un altra cosa , i due volani che toccano il telaio , questo succede se l’albero motore si muove avanti e indietro e le due masse sono posizionate male , basta un mm , inoltre l’asse in un verso tende a comprimere quindi non hai il difetto mentre nell’altro verso tende a espandere e magari crea rumore contro qualcosa

    • @taki162000
      @taki162000 Месяц назад

      Problema su una 428 rivarossi di un amico

  • @fierapermanentediviaggiofa8489
    @fierapermanentediviaggiofa8489 Месяц назад +1

    Se è il bicchierino del cardano, alla lunga dovrà scomparire; altrimenti sono i motori, che applicati alla trazione hanno una fisiologica dissimmetria: la trazione a vite tende a far spostare l'asse del motore avanti o indietro a seconda del verso di marcia. Prova a oliare senza esagerare il bicchierino del cardano e l'asse motore da entrambi i lati.
    Ciao!!!🤗

    • @nikjac79
      @nikjac79 Месяц назад

      Alla lunga il difetto non farà altro che peggiorare, il bicchierino del cardano è troppo lasco e più ci balla dentro il giunto più questo si consumerà.
      Va sostituito il bicchierino

    • @fierapermanentediviaggiofa8489
      @fierapermanentediviaggiofa8489 Месяц назад

      @@nikjac79 Potresti avere veramente ragione; e alla fine il bicchierino del cardano si romperà. Ma scusa una domanda: di che materiale sono fatti questi cardani? L' ABS (plastica termo-indurente) non dovrebbe dare problemi. Io ho tre E424 LIMA cardaniche: in una ho dovuto cambiare il motore (e ne ho montato un altro tipo), in un'altra si sono rotti motore e cardano di un carrello (una riparazione assurda), vediamo cosa succederà alla terza. Rimpiango i vecchi LIMA G del 1970, rumorosi ma affidabili!
      Grazie della tua risposta e ti prego di leggere il mio intervento! Ciao🤗

  • @donatosileo2549
    @donatosileo2549 Месяц назад

    Ciao ho sentito il difetto che fa il motivo del rumore è causata dal motore insieme ai giunti è difettoso per cui ti consiglio di tornare dal venditore il quale deve mandarlo alla casa produttrice per la sostituzione delle parti e al massimo di un nuovo locomotore .😊

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 Месяц назад

      Farò di nuovo la prova a farmi cambiare la macchina?
      Grazie mille per il commento 👍🏻 🇮🇹

  • @antoniobiondo1657
    @antoniobiondo1657 Месяц назад

    Potresti provare a stringere il bicchierino io l'ho fatto su un 646 perchè spesso usciva l'albero dal giunto. Ho usato un phon di quelli per elettronica scldando un pò il bicchierino e stringendolo leggermente con le pinze e ho risolto ora non mi esce più. A proposito come mai togliendo il giunto le ruote girano? Sulla mia essendoci la vite senza fine sul carrello le ruote col giunto disconnesso rimanevano bloccate.

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 Месяц назад

      @@antoniobiondo1657
      Perdonami Antonio nel video NON ho detto che ho tolto pure la vite senza fine.

  • @guidoperrone2425
    @guidoperrone2425 Месяц назад

    Del bicchierino, volevo dire

  • @LorenzoBartocci-vl9lt
    @LorenzoBartocci-vl9lt Месяц назад

    Ciao.
    Prova a lubrificare gli ingranaggi.
    Io ho risolto in questo modo.
    In fabbrica non ne mettono quasi per niente e tende a seccarsi.

  • @braveweb
    @braveweb Месяц назад +1

    Potrebbe essere il motore che in una direzione vibra nel suo alloggiamento

  • @AndyB76
    @AndyB76 Месяц назад

    Allora, visto che potrebbe essere un problema di bicchierino della vite senza fine come dicono in tanti, sperando che tutti i modelli siano fatti uguali, ho sotto mano un carrello e quello che devi fare è, smonta il carrello completo dal telaio e aprilo come se dovessi pulire gli ingranaggi uno per uno, guarda la vite senza fine, se ci fai caso i bicchierini neri, che sorreggono la vite senza fine dentro il carrello, sono rettangolari e un lato è più piccolo degli altri, quello deve stare sotto, sono fatti così per non toccare l'ingranaggio, è possibile che abbia un pò di gioco e si rovesci quando va in una direzione, oppure è stato montato male, magari prima di chiudere il carrello metti un pò di colla su di un lato per fissarlo alla cassa del carrello e rimonta il tutto, forse il rumore che si sente è prorpio quello, che i denti dell'ingranaggio ruotando battono sul bicchierino, se ACME avessero messo una bronzina tonda come su RR, Lima, Roco, ecc. non toccherebbe e non ci sarebbero problemi, ti ripeto che il modello che ho io (un pò datato) è fatto così, quindi prova anche questa e speriamo che sia la volta buona, senno come detto, chiama ACME e senti loro cosa dicono.

  • @3marcoaristico495
    @3marcoaristico495 Месяц назад +1

    Povera Acme, io ho un E655 in riparazione da loro ed è quasi un anno che c'è l'hanno lì, ancora niente e gli ho pure scritto ben 4 volte, neppure una risposta!!!
    Io con il materiale motore Acme ho chiuso !!!

    • @nunziocalapai8897
      @nunziocalapai8897  Месяц назад +1

      Tipico
      Per questo si è deciso di smontarla senza mandarla in assistenza

    • @3marcoaristico495
      @3marcoaristico495 Месяц назад +2

      @nunziocalapai8897 Purtroppo ormai devo ancora aspettare, però mi sono accorto che le uniche macchine che vanno veramente bene di acme sono le Bo-bo, il resto se lo possono tenere...

  • @robertoguidone9697
    @robertoguidone9697 Месяц назад

    Scusami ma la macchina e nuova? Se si lo puoi sostituire,perché se ci metti mano la garanzia addio.Se usata cambia tutto!

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 Месяц назад

      Purtroppo caro Roberto il mio negoziante di fiducia NON vuole cambiarla dopo 7 giorni 🤬 😡 🤬 😡

  • @schioppettone
    @schioppettone Месяц назад +1

    Ci vorrebbe un bicchierino più aperto secondo me, in modo che il cardano non tocchi le pareti del bicchierino.

    • @nikjac79
      @nikjac79 Месяц назад

      È il contrario, deve essere più stretto perchè quel rumore è il cardano che "balla" troppo all'interno.

  • @MrAsconas
    @MrAsconas Месяц назад +1

    🤔.......🤔.....................

  • @salvovecchio8999
    @salvovecchio8999 Месяц назад

    Dico la mia dato che il motore ha un lieve gioco e il difetto lo fa da ambo i cardani quando marcia in avanti può darsi che i due volani siano un po' distanziati e quindi ruotndo mettono in pressionefra i bicchierini gli alberini. ? 🤔

  • @francescoguadagno4642
    @francescoguadagno4642 Месяц назад +1

    Scusa, secondo m'è dovevi riportarlo in negozio, una macchina nuova non vedo perché toccarla, il venditore la deve rimandare in azienda!

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 Месяц назад

      Purtroppo il mio negoziante di fiducia NON vuole cambiarla dopo 7 giorni 🤬😡🤬😡

    • @francescoguadagno4642
      @francescoguadagno4642 Месяц назад +1

      @salvatoremazzucco5841 cavolo...., beh non è professionale, purtroppo ACME se scrivi non ti risponde, bisogna passare tramite il negoziante, o lo chiudi e lo vendi così com'è, o lo dai a qualcuno veramente bravo che ci mette le mani, certo se è nuovo ha almeno 2 anni di garanzia, il negoziante credo che non riesca a ridarlo al costruttore e se lo ritira gli resta sul gobbo, forse andando a una fiera dove espongono, portarlo direttamente al banco esposizione di ACME e darlo da riparare, spiegando che il negozio si rifiuta!
      Comunque ACME se continua cosi chiude...., molti non vogliono più i loro prodotti!

    • @alessandrojelovcich4837
      @alessandrojelovcich4837 Месяц назад

      ​@@salvatoremazzucco5841potevi denunciarlo...per legge deve cambiarla

  • @giancarlopagani8771
    @giancarlopagani8771 Месяц назад

    SE fosse una asimmetria tra le distanze assiali tra il motore e il castello di ingranaggi, fai una prova se è possibile girare il motore di 180° e vedi se per caso l'asimmetria sparisce.

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 Месяц назад

      Non posso girare il motore perché ha i fili che salgono per la PCB obbligatorio da un solo lato .
      Grazie mille Giancarlo 👍🏻

    • @giancarlopagani8771
      @giancarlopagani8771 Месяц назад

      @ io comunque farei un tentativo se riesci ad allungare i fili del motore (se non hai problemi a saldare) e girare il motore ti farebbe capire subito se si tratta di una differenza dimensionale tra i cardani e la sporgenza assiale dell’asse durante il movimento.

  • @alessandrojelovcich4837
    @alessandrojelovcich4837 Месяц назад

    Ma prima di avere questi inconvenienti perché non provate i modelli in negozio prima di cacciare la fresca?

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 Месяц назад

      Caro Alessandro il modello in questione l'ho provato prima di acquistarlo .
      Dopo 20 giorni il rumore si è presentato.
      Prima lieve e ora è insopportabile.
      Ritorno dal mio negoziante di fiducia e NON vuole cambiarla dopo 7 giorni 🤬 😡 🤬 😡

    • @alessandrojelovcich4837
      @alessandrojelovcich4837 Месяц назад

      @salvatoremazzucco5841 se non te l'ha cambiato dopo 7 giorno tanto " di fiducia " non è...e comunque se era io partivano denuncie

  • @ThePilato92
    @ThePilato92 Месяц назад

    Non capisco perché ACME non si presta direttamente a risolvere il problema in questione!!!!!tempo fa ho comprato una 652 ACME e al momento non mi sono accorto del difetto del carrello centrale poco stabile sia in curva che negli scambi (mi hanno consigliato raggi di curva più ampi ma il problema c'è anche nello scambio ,poi ho preso un modello rivarossi 652 mercitalia super perfetto
    Acme su alcune locomotive un po deluso ,nulla da dire sui dettagli estetici

    • @ThePilato92
      @ThePilato92 Месяц назад

      @nikjac79 e un peccato perché le locomotive sono fatte bene ma la meccanica lascia un po a sdesiderare
      Va a fortuna su dei modelli

    • @nikjac79
      @nikjac79 Месяц назад

      @@ThePilato92 vero, ma sono da vetrina. Guarda, tre E652 avute e tutte 3 con lo stesso difetto, basta. Idem per i 656 e un 626, tutti i motori andati, alcuni assorbivano fino a 0,8 ampere da nuovi!

  • @never75x
    @never75x Месяц назад +1

    Il problema è uno dei 2 carrelli,hai bisogno di almeno un carrello completo da sostituire in modo alternativo per capire quale dei due carrelli è difettoso

  • @paoloroscio7370
    @paoloroscio7370 Месяц назад +1

    Ma come si fa' a comprare rottami del genere? Meglio le sorprese Kinder

  • @alfredomasula7034
    @alfredomasula7034 Месяц назад

    Allenta la vite centrale che sta sotto al carter del carrello centrale, perché se troppo serrata non da il giusto gioco e si ripercuote sui cardani!, e la 3 volta che te lo dico, su RUclips c'è anche un video che spiega bene come fare!, ti stai incapponendo e hai smontato tutta la locomotiva per niente quando bastava agire su una vite smontando solo il carter del carrello centrale!

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 Месяц назад +1

      @@alfredomasula7034
      Scusami Alfredo ho già Lentata la vite centrale e ti dirò di più, che lo già fatto in tutte le macchine articolate Acme , ma purtroppo su questa continua ha fare rumore.