Aggredito allo "ZEN" di Palermo: il quartiere più pericoloso d'Italia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 фев 2023
  • Dopo "La Mina" sono andato allo "ZEN": il quartiere più pericoloso d'Italia.
    Se mi vuoi bene vai su nordvpn.com/aledellagiusta e ottieni NORDVPN approfittando degli SCONTI esclusivi!
    Video "La Mina": • La Mina: il quartiere ...
    Video "Petare": • Petare, il quartiere p...
    Video "Librino": • PAURA e DEGRADO a "Lib...
    Instagram: / aledellagiusta
    Twitch: / aledellagiusta
    Montaggio: Alessandro Della Giusta, Alessandro Redaelli, Lorenzo Sorbini, Dania Pala
    3D: Matteo “Omen” Pizzo
    3D Sound Design: Mathis Carion
    Copertina: Aiman Salim
    Questo video contiene l'inserimento di prodotti o servizi a scopo commerciale
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 2,9 тыс.

  • @aledellagiusta
    @aledellagiusta  Год назад +422

    Se mi vuoi bene vai su nordvpn.com/aledellagiusta e ottieni NORDVPN approfittando degli SCONTI esclusivi!

    • @andreaferri7727
      @andreaferri7727 Год назад +6

      Sarebbe un sogno accompagnarti e vivere certe esperienze… peccato che ora sono bloccato in casa post operazione al crociato giocando a basket😢😢

    • @Enex_TV
      @Enex_TV Год назад +9

      Ale prossima volta vieni a Roma a torbella

    • @salvonicolosi915
      @salvonicolosi915 Год назад +8

      La prossima volta vai a Catania nel quartiere Librino. 😅

    • @videosfree9294
      @videosfree9294 Год назад +2

      Perché non sei andato da quello che fischia

    • @andredimilano
      @andredimilano Год назад +6

      Non sei fatto per fare sti video...lascia perdere

  • @dnadna1385
    @dnadna1385 Год назад +1055

    Due modi di approccio totalmente diversi trà Ale e Brumotti. Immaginate lo Zen come un cane randagio che ti abbaia contro. E' come se Brumotti ci si fosse avvicinato con un bastone nascosto dietro la schiena urlandogli contro senza chiedersi il perché quel cane gli ringhia. Mentre Ale ha piegato le sue gambe porgendo la mano per fargliela annusare e avendo nascosto dietro la schiena cibo ed acqua. Le persone d'oro come Giuseppe è molto più facile trovarle in posti dove si è circondati dal degrado, dalla rabbia e dalla sofferenza. Come diceva un mio vecchio amico: "I soldi per campare, la fame per capire".

    • @Shark-wh5fh
      @Shark-wh5fh Год назад

      entrambi sono andandi nello stesso posto ma mentre uno ci e' andato per far vedere il peggio l'altro ha cercato con tutte le sue forze di trovare il buono dove tutti vedeno merda e degrado, siamo tutti essere umani e dovremmo tutti capirlo......
      ps sono un palermitano
      viviamo in una realta' dove se hai commesso un reato automaticamente non puoi cambiare, in questo video si vede l'esatto contrario, io l'ho sempre saputo e finalmente e' stato dimostrato

    • @sim1vee
      @sim1vee Год назад +2

      Bellissima osservazione!

    • @pasqualecostantino6435
      @pasqualecostantino6435 Год назад

      👏👏

    • @tharmas9618
      @tharmas9618 Год назад +2

      @CRISTO È RISORTO! 🔥 (CHRIST IS RISEN)
      Gesù sa di maiale o di cane?

    • @tharmas9618
      @tharmas9618 Год назад

      @CRISTO È RISORTO! 🔥 (CHRIST IS RISEN)
      Quale astio?ho solo chiesto se sa di maiale o di cane!
      Ah mi spieghi inoltre per cosa avrebbe dato la vita, visto che essendo dio incarnato sapeva che sarebbe risorto 😁?
      Ah non rispondermi con la fregnaccia della remissione dei peccati, perche:
      - il peccato l'ha inventato dio quindi può rimuoverlo quando gli pare
      - Maria secondo la dottrina è stata fatta senza peccato(immacolata concezione) ergo il peccato di Adamo ed eva(sempre inventato da dio) può essere cancellato invece di essere tramandato a persone innocenti😁
      Prego dimmi pure ora😁

  • @Derektamente
    @Derektamente 5 месяцев назад +120

    Il sorriso di Giuseppe sul finale mi ha emozionato tantissimo. Persona di grande intelligenza e sensibilità. Gli auguro tutto il meglio che la vita può offrire

  • @tagucilalpa
    @tagucilalpa Год назад +153

    Ho vissuto a Palermo 10 anni e non ho mai avuto il coraggio o l'occasione di andare allo ZEN. Ma tu, Alessandro, con questo servizio, e la tua intelligenza e visione nel realizzarlo, hai fatto un enorme regalo alla città di Palermo... hai raccontato un storia vera, oltre ai soliti stereotipi. Chissà che li Stato, un giorno, non ne possa prendere conto e offrire a queste persone un futuro e contesto migliore?

    • @toty_cx
      @toty_cx Год назад

      Lo stesso stato che trattava con la mafia? Aspetta e spera...

    • @ManuelMaxoo_Dex7
      @ManuelMaxoo_Dex7 Год назад +1

      Di dove sei di che città? 🙂

    • @oceansideshow
      @oceansideshow 11 месяцев назад

      Lo stato vuole trasformare tutta l'Italia in uno Zen.

    • @CyberpunkParadox
      @CyberpunkParadox 5 месяцев назад

      Io in vacanza ho fatto un anno e mezzo a Palermo ma con la mia sincera esperienza non ho mai subito furti aggressioni o altro…qualche provocazione o insulto si

    • @CyberpunkParadox
      @CyberpunkParadox 5 месяцев назад

      Cioè prova ad entrare nello zen e sembra realmente un posto alla film gangster

  • @cellula9413
    @cellula9413 Год назад +44

    In Italia cercano " un colpevole" e non "il colpevole".. Con una semplice frase ha descritto la natura profonda di questo Paese.

    • @tonymerendino1471
      @tonymerendino1471 25 дней назад +1

      Si certo poverino è propio un santo, intanto la rapina l’ha fatta veramente

    • @tamararinaldi6582
      @tamararinaldi6582 6 дней назад

      ​​@@tonymerendino1471perfortuna non conosci questa parte di realtà

  • @sicgp5099
    @sicgp5099 Год назад +3079

    Bellissimo video, Giuseppe è esattamente nel giusto; tutta Palermo e i quartieri popolari lo ringraziano. Questo è il giornalismo italiano di qualità, raccontare il vissuto delle persone senza commenti personali su cosa accade, riuscendo anche a far apparire l’emozioni che traspaiono dai personaggi. La realtà popolare di Palermo ha bisogno ancora più che mai di uno Stato, forte, amico e che non sia assente. Sono decenni che sia la Sicilia, sia Palermo vengono presi di mira, in maniera eccessiva per la loro pericolosità e per i loro legami con la mafia, non siamo solo questo. Siamo storie di redenzione e di rivalsa, storie di un popolo esausto dalla povertà e dall’assenza delle istituzioni. Lo Zen 2, è identico da anni, tutti sanno cosa succede, il degrado su cui si basa, ma nessuno vuole intervenire; conviene, per chi comanda, continuare ad avere un ghetto in cui isolare i più sfortunati e i più poveri, per farli diventare prima reietti della societá e poi criminali.
    Questo video dovrebbero vederlo TUTTI, dal presidente del consiglio fino ai ragazzi dell’aggressione, passando poi dal palermitano medio, che punta il dito e finge di essere lontano dallo Zen.
    Un abbraccio Ale♥️

    • @883r_project5
      @883r_project5 Год назад +32

      Complimenti per il commento! Non avrei saputo dire di meglio 👍🏻😉

    • @Jimlizzyswami
      @Jimlizzyswami Год назад

      il guaio che in tanti e in molti modi sensibilizziamo e denunciamo,ma lo stato gentrifica e crea ghetti

    • @alessandroperna8455
      @alessandroperna8455 Год назад +1

      ❤️❤️❤️

    • @ghoultv7233
      @ghoultv7233 Год назад +10

      GIORNALISMO😂

    • @michelealbanese3261
      @michelealbanese3261 Год назад

      Non è che è la Sicilia che viene presa di mira, sono i mafiosi che attirano l'attenzione su di lei e hanno rovinato la sua immagine.

  • @renatino7165
    @renatino7165 Год назад +1483

    giuseppe rispecchia pienamente un uomo siciliano: accogliente, sincero e buono. non ci fermiamo solo all’apparenza, perché so benissimo che anche chi vive in una realtà più difficile, ha una grande storia da raccontare
    grazie ale per aver descritto questo spezzone della nostra città nel migliore modo, come sempre❤

    • @tommaso1436
      @tommaso1436 Год назад +25

      Criminale?

    • @davideewww
      @davideewww Год назад

      @@tommaso1436 l'accoglienza di essere presi a calci nel culo😅

    • @antoninotrinceri6076
      @antoninotrinceri6076 Год назад +12

      @@tommaso1436 spero che tu scherzi

    • @realzeero8316
      @realzeero8316 Год назад +25

      @@tommaso1436 dovrebbero togliervi la libertà di parola ad alcuni😂

    • @italopinti2951
      @italopinti2951 Год назад +3

      Ma per carità sono tutti na carta sporca

  • @risk5797
    @risk5797 11 месяцев назад +18

    La storia di Giuseppe é la dimostrazione del fatto che le persone fanno il quartiere tanto quanto il quartiere fa le persone. Come ha detto lui stesso all'inizio del video, la caratteristica che lo contraddistingue é la sua intelligenza (anche emotiva), ma non é difficile che un ragazzo possa perdersi in un contesto simile. Sono di Palermo e, sebbene frequenti luoghi molto diversi e molto più tranquilli, ho avuto modo di conoscere delle persone normalissime e bravissime che vivono allo zen e che convivono con questa realtà pur essendo consapevoli del degrado che li circonda. Non é una scusa quando si dice che la politica a tal proposito abbia una responsabilità enorme. Mettete questi ragazzi nelle condizioni di avere un'alternativa ad un certo tipo di vita, mettetegli davanti agli occhi una realtà diversa. Purtroppo però ad oggi la fotografia che viene fuori di Palermo é questa: la città col quartiere più pericoloso d'Italia.

  • @andreatuttoilmondo4550
    @andreatuttoilmondo4550 9 месяцев назад +35

    Gli occhi di Giuseppe a cena raccontano un universo. Questo video mi ha arricchito umanamente. Un grande in bocca al lupo a Giuseppe e ai tanti come lui che dopo esseree caduti hanno la forza di capire gli errori e rialzarsi. E un grazie a te per questo documentario.

  • @lorenzo.v96
    @lorenzo.v96 Год назад +1031

    Quando si dice che gli occhi parlano, i suoi occhi soprattutto alla cena che avete fatto, mostravano tutto ciò che ha detto e non detto a parole, i 7 anni di carcere e tutto quello che ha fatto lo ha segnato in positivo e ci ha dato una grande lezione, grazie Ale

    • @delbiancoortolani1581
      @delbiancoortolani1581 Год назад +13

      poi quando vedi un vicino di cella,che poco prima avevi passato un natale assieme in socialita',e lo vedi impiccarsi sai come ti viaggia il cervello?

    • @italopinti2951
      @italopinti2951 Год назад +3

      Sì allora i ciechi non hanno un'anima

    • @angelagiurgiu8267
      @angelagiurgiu8267 Год назад

      "Giornalismo", ok fa già ridere così 😐😐

    • @nikizu
      @nikizu Год назад +1

      i consigli di un carcerato? ma tu ti fai abbindolare da disagiati simili? gli occhi oddio, ho capito tutto, dalla vita... ma vai lavorare va.

    • @lorenzo.v96
      @lorenzo.v96 Год назад

      @@nikizu tigrotto, non dovresti nemmeno poter rispondere xd

  • @giando8534
    @giando8534 Год назад +3612

    Grande ale non so se lo sai ma è buon abitudine gridare: “abbombazza” quando entri allo zen

    • @giorgiodimaggio4681
      @giorgiodimaggio4681 Год назад +157

      Concordo, oppure chiedere un "arancino"

    • @covino48
      @covino48 Год назад +5

      😂😂😂😂

    • @doduce2821
      @doduce2821 Год назад +8

      HAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA

    • @beratrushiti6606
      @beratrushiti6606 Год назад +19

      Il commento più bello della storia hahahahahahahahaha

    • @angelobologinini1996
      @angelobologinini1996 Год назад +7

      HAHAHAHAAHAHAHAHAGHAAHHAHAAHAHHAAHAHAH

  • @Filippotan7
    @Filippotan7 10 месяцев назад +22

    Il like ve lo meritate grazie a Giuseppe che mi ha fatto apprendere di qualcosa di nuovo, quando raccontava che in alcuni casi si può essere incriminati se non puoi pagarti le spese per dimostrare la tua innocenza.
    Per il resto è vero che allo Zen ci stanno criminali, ci sta chi per scelta e non, spaccia o commette rapine, ma è anche vero che ci sta molta brava gente che si vuole fare la propria vita nel miglior modo possibile.

  • @alacandersivorytower
    @alacandersivorytower 10 месяцев назад +3

    Straordinario video! Prima di tutto grande per il fatto che tu vai lì così allo sbaraglio, senza macchine blindate o polizia e carabinieri praticamente dietro ma da solo o cmq in due e a piedi pure. E per il resto, non voglio essere ridondante ma quoto gli altri commenti sul come sei riuscito bene a far trasparire il cuore e l'emozione di chi hai intervistato e mi dissocio dai commenti denigranti di chi scrive robe del tipo "frasi fatte; vai a lavorare; ma ti fai insegnare a vivere da un galeotto" e risponderei intanto che scrivono frasi fatti utilizzando loro stessi cliché, ma senza vero contenuto mentre tu hai portato genuinità e soprattutto vera densità di contenuto emotivo ed è quello che a queste persone sfugge, che è il punto più importante, e di cui invece, come graditamente ho osservato, molto altri riescono invece ad apprezzare l'unicità, e non per secondo anche la passione che sta dietro al tuo stesso approccio al tuo lavoro; oltretutto questa gente che così commenta è proprio il tipo di gente che invece non capisce come si può invece imparare davvero molto di più PROPRIO da una persona che è stata reclusa e ha passato esperienze difficili che l'hanno fatta crescere e che per questo riesce a vivere la vita appieno come qualcuno che non ha passato una cosa del genere non può certo fare... Frasi fatte una minchia (tanto per rimanere in tema). Continua così.

  • @Luca-in7hk
    @Luca-in7hk Год назад +386

    come sempre: pranzo + video del best in town= combo perfetta

  • @marcodamigella5608
    @marcodamigella5608 5 месяцев назад +5

    Veramente un servizio interessante. Sono romano ma negli ultimi anni ho conosciuto varie persone siciliane, Palermo soprattutto. Uno in particolare, palermitano, diventato un grande amico. Generoso, leale, genuino, ospitale, cuore grande. Perché è questo che sono i siciliani veri. Nella vita tutti sbagliamo... Chi più, chi meno. Bisognerebbe nascere e crescere in determinati contesti per capire il percorso di certe persone prima di giudicare da posizioni di forza. Ho provato molta empatia per Giuseppe. Un abbraccio

  • @janlucafernando8810
    @janlucafernando8810 Год назад +161

    Sicuramente non leggerai mai questo commento Giuseppe, ma volevo dirti che da quello che ho visto sei veramente un UOMO d’oro, e guardando i minuti finali del video il tuo sguardo parlava da solo: umile e con valori, forte e coraggioso e Soprattuto VERO E SINCERO, poche persone come te in questo mondo di ipocrisia! Hai tutto il mio rispetto e chissà un giorno spero di incrociarti e stringerti la mano e dirti: BRAVO !❤

  • @labarinonsidiscutesiama
    @labarinonsidiscutesiama Год назад +54

    Anch'io provengo da un quartiere malfamato di Bari. Mio padre ammazzato e io subito dopo rinchiuso in collegio per 7 anni con gente che non vi sto a raccontare... Ne ho viste di cotte e di crude nella mia vita, ho vissuto la strada, però l'importante è distinguere le ragazzate dal vivere per fare il malvivente di mestiere... Be io mi sono fermato alle ragazzate risultando sempre incensurato. Adesso guadagno in fabbrica 2.200€ mi sono diplomato col 90 e ho moglie e 2 bambini. Siate sempre onesti nella vita perché ripaga sempre, poveri ma felici e liberi.
    Gran bel video ragazzi mi sono emozionato 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @alessandrod.g.coppola6546
    @alessandrod.g.coppola6546 Год назад +12

    Giuseppe rappresenta una persona che onora la sua terra e ne porta alto il nome. I ragazzi che ti hanno aggredito sono invece l’altra faccia oscura della medaglia, di una terra meravigliosa, ma purtroppo dolce ad amara alla stesso tempo. Viva la Sicilia, e soprattutto viva chi la onora e ne porta alto il nome come Giuseppe. Saluti da un Siciliano emigrato da tanti anni. La mia terra sempre nel cuore #trinacria ❤️.

  • @C95M
    @C95M Год назад +13

    Complimenti per il video, da Siciliano ti posso dire che noi siamo così, rispettosi, accoglienti e diamo il cuore pure ad uno sconosciuto.. Purtroppo alcuni prendono strade sbagliate per via delle condizioni economiche della propria famiglia e come in qualsiasi altro paese e persona al mondo non ne può uscire niente di buono. Abbiamo solo un difetto che purtroppo riconosco, se ci arrabbiamo diventiamo l'opposto di quello che ho scritto prima 😅

  • @S.D.F.
    @S.D.F. Год назад +116

    ti scrivo da Palermitano. Ciò che ti sei posto di fare, dare uno specchio realistico dello ZEN, era un obiettivo difficile da raggiungere per chi, Palermitano, non è. Ed hai fatto un ottimo lavoro. non sei caduto in facili chiavi di montaggio. bel lavoro.

  • @fgt877
    @fgt877 Год назад +489

    Tutti sbagliamo nella vita, chi più chi meno. L'importante è capire i propri errori e non commetterli nuovamente... Certo, ci vuole tanta forza di volontà e coraggio, ma questo video dimostra che è possibile. Grande Giuseppe, goditi la vita e sii fiero della persona di cuore che sei.
    P.S.= grazie sempre per questi contenuti Ale❤

    • @italopinti2951
      @italopinti2951 Год назад +1

      Ma stiamo scherzando una rapina una persona è buona perché ha fatto una rapina ma per piacere

    • @italopinti2951
      @italopinti2951 Год назад +1

      La maggior parte e marcia

    • @fgt877
      @fgt877 Год назад +3

      @@italopinti2951 se mi dici dove ho scritto che “è una brava persona perché ha fatto una rapina” posso risponderti. Ho scritto che Giuseppe è una persona di cuore, che è ben diverso. Rileggi bene e aguzza la vista la prossima volta, buona vita.

    • @nikizu
      @nikizu Год назад +1

      i ragionamenti di una 15 enne mantenuta

    • @g-rizzo
      @g-rizzo Год назад +1

      Torna tra un paio di anni, vediamo dov'è Giuseppe.

  • @dariomascari4329
    @dariomascari4329 Год назад +4

    Ciao sono di Palermo.
    Purtroppo lo Zen è un posto abbandonato a se stesso e gestito dai residenti, molti di cui vivono in povertà , molti sono succubi di gente che “comanda”. Io personalmente come molti non residenti li ho sempre avuto paura entrare li. La cosa brutta come hai potuto notare tu stesso, che le forze dell’ordine non possono fare e non fanno nulla. Non c’è nessuno che ha mai fatto un piano di recupero di questo posto, la gente è molto ignorante per questo motivo, perché li anche i bambini crescono pensando che fare delinquenza contro altre persone è la cosa giusta.. non c’è cosa di più brutta. La colpa è davvero dello stato italiano, perché quando si lascia un grande quartiere così gestito da loro stessi, significa farli crescere nella delinquenza.

  • @MrWinterblade
    @MrWinterblade 11 месяцев назад +7

    I discorsi che fa Giuseppe sono di una grande saggezza e lucidità, siamo veramente frutto dell'ambiente in cui viviamo

  • @Damyano84
    @Damyano84 Год назад +172

    Complimenti per il messaggio che hai fatto passare. Complimenti anche al parrucchiere e al ragazzo che vi ha mostrato come dopo tutto è solo una questione di scelte nonostante l'ambiente in cui si è.

  • @cim6864
    @cim6864 Год назад +25

    Da palermitano purtroppo quasi tutti i quartieri popolari sono combinati così, lavoro come fattorino e mi è capitato di consegnare in certi palazzi con portoni sradicati perché li vendono come ferro vecchio, senza elettricità perché staccano i fili dai muri per prenderne il rame, me la faccio sotto ogni volta. La maggior parte di quella gente che vedete davanti quelle specie di garage spaccia, figuratevi se vuole farsi intervistare. Non è per niente una buona idea andarsene a "passeggiare" da certe parti

  • @lidiabolsi9004
    @lidiabolsi9004 Год назад +4

    Meraviglioso questo documentario. Tristissimo pensare che le risorse meravigliose che offre la Sicilia, in particolare Palermo non possano giovare alla popolazione.
    Sono stata recentemente a Palermo, le persone che ho trovato, sono MERAVIGLIOSE, al nord non si trovano manco a pagarle persone così. Rispecchiano perfettamente la meravigliosa terra in cui vivono.
    La tristezza è che queste persone sono costrette a vivere così dallo stato, assurdo e imbarazzante in cui viviamo tutti noi! Spero che tutti un giorno possano vivere bene e dignitosamente.
    Vi auguro il meglio. Complimenti per il servizio meraviglioso, 32 minuti di puro interesse. Grazie.

    • @NihilGuru
      @NihilGuru Год назад

      Non si trovano al nord? Ma chi spacchiu mi cunti? Prendiamo solo Milano come esempio; impossibile non trovare calore ed affetto poiché il Milanese doc è estinto o quasi. Ci sono solo meridionali, terroni ed immigrati. Se vai in città come Rozzano, troverà una enorme % di Napoletani ad esempio, difficoltà le dunque non sentirsi a casa, se sei un napoletano.

  • @BlackEyes75_bis
    @BlackEyes75_bis 8 месяцев назад +2

    Anche io provengo da un quartiere "difficile" di Palermo.
    Sin da piccolo ho imparato a difendermi, a capire cosa fare e cosa non fare, con chi puoi parlare e con chi è meglio evitare.
    Questo mi è servito nella vita.
    Ma vedo amici che vengono dal nord, dal Piemonte, dalla Lombardia o dal Friuli, guardarmi come se fossi un australopiteco, una sorta di fenomeno da baraccone, salvo poi ricredersi quando i miei sensi di "palermitano", proprio come Peter Parker, strombazzando, ci salvano da situazioni pericolose
    Allora a malincuore devono ammettere che avevo ragione.
    Ma ha ragione Giuseppe nel video: uno del nord, non lo può capire cosa significa vivere allo Zen, al Borgo, al CEP, al Capo, a Falsomiele o al Villaggio Santa Rosalia.
    Solo chi ci è nato può viverci e capire fino in fondo

  • @enrico7090
    @enrico7090 Год назад +820

    Tutti facciamo degli errori, Giuseppe è un uomo d’oro ❤

    • @Aleca-ce9li
      @Aleca-ce9li Год назад +2

      😂😂

    • @amnesia7206
      @amnesia7206 Год назад +5

      *d'onore

    • @davideewww
      @davideewww Год назад +18

      Si un pezzo di pane.... lo conosci? Davanti una videocamera può dire tutte le cose che vuole, ma chissà come è ancora nella vita reale... io con una persona così non ci andrei mai a mangiare insieme

    • @commentosincero
      @commentosincero Год назад +9

      @@davideewww mamma mia che ignoranza, per quele motivo scrivi questo?

    • @pietrocapra1450
      @pietrocapra1450 Год назад +11

      ma io adpetterei di conoscerlo prima di parlare

  • @IMN3WSORRY
    @IMN3WSORRY Год назад +581

    Che contenuti.
    Coraggio che comunque ripaga quando meno te lo aspetti, bravo Ale. Ora però, ci vuole un salto anche a Catania :)

    • @lenovo3044
      @lenovo3044 Год назад +30

      Bravo al librino

    • @Godisgreat904
      @Godisgreat904 Год назад +7

      San Cristoforo

    • @mattex2129
      @mattex2129 Год назад +7

      Sia librino che San cristoforo

    • @michelealbanese3261
      @michelealbanese3261 Год назад +10

      Penso che starà lontano dalla Sicilia per un po'

    • @giovannicervi8287
      @giovannicervi8287 Год назад +1

      MA STAI SCHERZANDO . NON FARE VENIRE CERTA GENTE . QUESTO E UN MEZZO BRUMOTTI . . NON HAI VISTO COME HA RISPOSTO QUANDO IL RAGAZZO GLI HA PARLATO DELLA PERIZIA DA MILLE EURO .LUI NON HA CAPITO NULLA E SUBITO GLI E ANDATO A CHIEDERE DEI SOLDI DELLA PERIZIA, SE HA FATTO RAPINA PEE PAGARSELA . INVECE DI CAPIRE QUELLO CHE INTENDEVA DIRE GIUSEPPE .
      LASCIATELO PERDERE A QUESTO

  • @GiuliaScaglio
    @GiuliaScaglio Год назад +2

    Sono Palermitana e mi si riempie il cuore quando penso a Palermo e ai Palermitani, ma soprattutto quando penso a queste realtà.
    Si deve partire da loro, l'Italia deve ripartire da queste persone!!
    È disumano lasciare altri come noi "indietro" solo perchè si nasce e cresce lì. Loro sì che ci possono insegnare il senso di comunità, quello di cui tutti abbiamo bisogno.
    Nella vita puoi sognare e fare così tante cose... il minimo che puoi fare è dare loro la possibilità di sognare che c'è altro, che puoi arrivare in cima al mondo!! So che le possibilità e le risorse non cadono dal cielo, ma crederci un po' di più fa sì che si possa riuscire ad arrivarci!
    Palermo sei speciale❤

  • @matty086
    @matty086 Год назад +3

    grazie ale,in sto video hai parlato dello zen nello specifico,ma soprattutto hai dato prova che tutti noi palermitani e siciliani anche in mezzo a tutte le nostre difficoltà siamo persone d’oro💛❤️

  • @dequadim
    @dequadim Год назад +8

    Io non ho mai creduto che lo ZEN fosse uno di quei posti dove sai come entri e non sai come esci.
    Certi posti bisogna conoscerli ed approcciarsi cone le varie realtà al loro interno in maniera adeguata, proprio com'è stato fatto dall'autore di questo video.
    Mi ha colpito moltissimo l'umanità dei due "autoctoni" che hanno accompagnato i protagonisti di questa avventura, persone veramente di cuore ed aperte agli altri.

  • @BoundedMind
    @BoundedMind Год назад +1858

    Si chiama Zen per bilanciare la poca pace che c'è al suo interno

  • @gigilembo5119
    @gigilembo5119 Год назад +385

    MERTITI UN CANALE IN TV !! NON SOLO SU RUclips. Bravissimo Ale, creatività,intelligenza e voglia di fare. Sei il meglio che può offrire questa piattaforma, soprattutto per la spontaneità dei video, colpisce proprio il fatto che non siano costruiti ma sono un racconto PURO di quello che accade. Da siciliano poi posso dirti che la Sicilia e meravigliosa ed unica per clima paesaggi e cibo! La criminalità esiste ovunque BASTA ETICHETTARE i posti "noti".

    • @ghighidi2608
      @ghighidi2608 Год назад +1

      La Tv ormai è 99% spazzatura quindi meglio che rimane sul web

    • @cdp_______7423
      @cdp_______7423 Год назад +1

      Si ma deve ancora migliarare con riprese e qualitá… nel 2023 non puoi fare video in FullHD con 1 millione di iscritti…

    • @vekeal.
      @vekeal. Год назад +3

      @@cdp_______7423 la maggiorparte delle persone lo guarderebbe in 1080p anche se ci fosse la 4k, come dovrebbe fare a registrare a qualità più alta se registra con il telefono.

    • @cdp_______7423
      @cdp_______7423 Год назад

      @@vekeal. gli iphone registrano in 4k, lui ha l’iphone e può farlo, quindi non capisco il motivo perchè li elabora/pubblica in 1080…

    • @vekeal.
      @vekeal. Год назад

      @@cdp_______7423 ah allora non so magari per una questiona di memoria

  • @angelobbabyyahay90
    @angelobbabyyahay90 6 месяцев назад +4

    “in italia non cercano il colpevole, cercano un colpevole” quanto è vero..

  • @marcellom5923
    @marcellom5923 Год назад +2

    Ci si poteva arrivare anche per intuito che "lo Zen è anche altro". Non mi fiderei di persone che, anche se temporaneamente, possono credere il contrario. Soprattutto se ciò avviene per sentito dire. Non credo ci sia vero interesse antropologico in questa messa in scena, ma piuttosto una voglia di superare i personali limiti attraverso un reality show (il Grande Fratello continua a mietere vittime). Ciò è lecito, ma solo quando non si coinvolgono persone che ne sono totalmente ignare. Lo Zen non ti sbrana perché non è un cane. Sarebbero bastati un po' più di sicurezza e di rispetto (soprattutto il Rispetto) per non pigliarsi un calcio sul fondoschiena. Le telecamere accese dànno fastidio sia allo Zen sia a Zurigo e nessuno al mondo vuol sentirsi un fenomeno da baraccone. Ci saranno piccoli e grandi delinquenti allo Zen, ma non ci sono degli stupidi di certo. La violenza è però sempre una reazione spropositata e irrazionale che va condannata e io la condanno. E' l'unica loro pecca. Per il resto gli abitanti dello Zen sono maestri di resilienza e sopravvivenza in un luogo dove lo Stato latita da molto più di trent'anni.

  • @adrianocelentano892
    @adrianocelentano892 Год назад +328

    Grazie Ale, ho fatto 32 min attaccato allo schermo senza neanche sentirli.
    È molto bello vederti lavorare così bene, raggiungere obbiettivi e riuscire a sciolgliere persone che magari non avrebbero mai raccontato tutto questo.

  • @chiattillo7043
    @chiattillo7043 Год назад +136

    Abito in quartiere. Mi dispiace per l’accaduto , credimi c’è tanta brava gente ma come sempre viene travolta dai soliti mafiosetti . Come però hai detto tu stesso , non si faccia di tutta l’ erba un fascio . Sei un grande .

    • @andreapagani7744
      @andreapagani7744 Год назад +6

      Ma questo clima di tensione a riguardo dello straniero avviene anche all'interno della vostra comunità? cio'è i mafiosetti lo sono anche con chi vive nella zona??

    • @fOrgAk3
      @fOrgAk3 Год назад +1

      ​@@andreapagani7744 In molti casi se sei della zona ti portano rispetto, però dipende anche dal modo in cui ti comporti tu come persona, ma la maggior parte delle volte ti portano rispetto se sei della zona e ti fai i fatti tuoi e porti rispetto

    • @Jack01010
      @Jack01010 Год назад +29

      @@andreapagani7744 Sono della provincia di palermo e in 25 anni della mia vita non sono mai entrato nello zen, sempre passato vicino per andare a mondello o altre zone vicine (tipo il centro commerciale conca d'oro). Lo Zen è un po' un taboo per chiunque, anche per chi vive a Palermo, il fatto è che se sei della "zona" o in generale qualcuno che abita lì ti conosce e giri con loro, ti rispettano, se ti vai a fare una passeggiata lì da solo o con altra gente che non è conosciuta è pericolosissimo.
      Questa cosa però non è solo dello zen, ma anche di altri quartieri popolari di Palermo. Sinceramente in generale camminare a Palermo da solo o in 2-3 non è molto sicuro di notte, solo che allo zen non lo è nemmeno di giorno perché è una zona off limit anche per le forze dell'ordine.
      Ciò non fa delle persone che ci abitano dei mafiosi o altro, semplicemente come in tutti i quartieri popolari, le persone sono lasciate molto a loro stesse e alcune sviluppano dei comportamenti "delinquenti".

    • @jove9661
      @jove9661 Год назад +3

      @@Jack01010 sono d'accordo su tutto quel che dici, tranne che sul fatto di "andare in giro a Palermo di notte" io vengo a Palermo in ferie per una o più settimane da 3 anni ormai e non ho mai avuto problemi di alcun tipo, non a caso è anche molto pieno di turisti se fosse così insicuro nessuno girerebbe di notte, poi per carità, la merda la si può trovare ovunque e a qualsiasi orario, i vastasi su unneghie purtroppo.

    • @Jack01010
      @Jack01010 Год назад +3

      @@jove9661nei momenti affollato, tipo festività e weekend magari si, ma in altri giorni se ti allontani un po' dal centro non è sicurissimo.

  • @piccolopoliglotta995
    @piccolopoliglotta995 10 месяцев назад +1

    Anche io vengo da un posto simile. Castelvetrano vi dice nulla? Un altro posto dove almeno fino a dieci anni fa (oggi non lo so perché abito lontano) era possibile essere picchiati ogni momento per strada per uno sguardo involontario di troppo. Gente come questi tre ragazzi sono una conseguenza ma non la causa della vera criminalità. Bravi e professionali i carabinieri, e bravo (anche se prima non lo era) il barbiere che ha cambiato vita... Ma venendo da un ambiente simile anche io (pur avendo sempre preso le distanze da certi stili di vita grazie a Dio) mene sono accorto subito dallo sguardo anche senza conoscerlo, che non è sempre stato uno stinco di santo, purtroppo venire da certi posti fa capire subito dallo sguardo che persona si è. Coraggio... Forza Zen.

  • @Riccardo623
    @Riccardo623 Год назад +2

    Hai raccontato quello che purtroppo sfugge all'immaginario collettivo e a tanti professionisti dell'informazione: la dignità delle persone.

  • @iltod8585
    @iltod8585 Год назад +47

    Mi sono venuti i brividi quando la mamma parlava di Giuseppe, l'amore delle mamme supera tutto

  • @falkobeats
    @falkobeats Год назад +208

    10:00 “la testa chi sarebbe?”
    ale: “il nord-“
    giuse: “il governo”

  • @ChristianMilia-vl9xi
    @ChristianMilia-vl9xi Год назад +2

    Hai perfettamente ragione come funziona il carcere, io da ragazzo nel 2005 ho fatto qualche anno a Cagliari buoncammino e certe esperienze non le puoi mai dimenticare e anche quello mi ha aiutato a crescere e capire gli sbagli che stavo facendo e la verità ho messo la testa apposto e non ho più voglia di sbagliare ormai le mie cazzate le ho fatte e adesso ho 48 anni e sto solo pensando a curarmi da diversi problemi fisici che ho 😄😄😄 ciao Mirko ti auguro tutto il bene di questo mondo

  • @aquila2481
    @aquila2481 Год назад +61

    Bisogna farsi amare e rispettare... La Sicilia non è solo delinquenza o malavita! il bello di questa isola che porto e porterò sempre nel mio cuore dove lì ci è nata mia madre 😓 Un abbraccio a tutti voi siciliani 🫶 mi manchi mamma 🇮🇲❤️

  • @labrunia8154
    @labrunia8154 Год назад +101

    Sono di Catania, conosco quei quartieri e quartieri del genere, la maggior parte delle persone (il 97%) in quei quartieri ha il cuore enorme la prova è l'invito a casa di quel ragazzo, però hai fatto tanti sbagli, il più grande è stato chiedere a chiunque di fare il video, la voce si sarà sparsa in due secondi e a maggior ragione dopo la cosa fatta da brumotti reagiscono in quel modo, siete stati anche fortunati direi... sicuramente un episodio del genere arricchirà comunque il tuo bagaglio di esperienza, mi piace molto il modo cui lavori complimenti

    • @Alex064tlb
      @Alex064tlb Год назад

      Fino a qualche anno fa è uscita la notizia di uno che ha sparato al vicino perché stava facendo un barbecue. E quante ne escono di notizie di gente ammazzata per cazzate. Oppure entri in queste case e sono piene di robbe pacchiane o al "padrino". Leoni d'oro, pisole finte appese e tanto altro. Manco sanno parlare l'italiano la maggior parte di loro. Manco finiscono la scuola, con tutto che la città di Palermo continua a buttare soldi nelle scuole loro, solo nelle loro però eh. Nelle stesse dove poi i bravi ragazzi spaccano il Busto di Falcone. La verità è che il 90% dei zennisti di merda, fanno schifo, non hanno voglia far nulla e ci sguazzano bene nella loro merda.

    • @XSparterKnowledge
      @XSparterKnowledge Год назад +9

      Ma veramente giustifichiamo comportamenti del genere?

    • @angebadu5518
      @angebadu5518 Год назад +16

      @@XSparterKnowledge da quel 97% di cuori enormi che ci raccontano gli indigeni del luogo, ne toglierei il 95%, pronti a pestare chi soltanto passeggia in quel ghetto.

    • @emanuelelopiccolo8967
      @emanuelelopiccolo8967 Год назад

      Bravo

    • @XSparterKnowledge
      @XSparterKnowledge Год назад +1

      @@angebadu5518 Si. La dice lunga il fatto che la signora a fine video dica che "lei in quel posto ci vive bene".

  • @Carl4Ride
    @Carl4Ride Год назад +3

    Non so nemmeno che complimenti farti per riuscire a realizzare video così veri e potenti dal punto di vista comunicativo, racconti e vivi realtà in modo spettacolare e poter vedere questi video è una fortuna.
    Grazie del tuo impegno

  • @bodybuilder497
    @bodybuilder497 11 месяцев назад +1

    Personalissima mia opinione: io credo che dietro a questi video, montati a regola d'arte, ci siano accordi con i personaggi autoctoni del posto per impostare un copione da seguire ed ogni situazione di accordo è frutto di pianificazione puntuale (anche ad esempio la disdetta all'ultimo per fare il giro allo zen2 accompagnati citando lo youtuber francese o la finta fuga dai ragazzini che lo hanno menato, senza nemmeno averli visti nel video...). Tutto è deciso molto prima dunque di iniziare le riprese che noi vediamo qua. Alla base dell'accordo ci sono molto soldi nel "contratto" che viene offerto dallo youtuber e naturalmente tale budget è finanziato da ulteriori investitori, come ad esempio quelli che vengono puntualmente sponsorizzati nel video. Tutto questi per dire che: il video è bello ed interessante da vedere, ma va visto come un qualsiasi altro "film" perché riprendere la vita in diretta e mostrarla veramente per quello che é, é ben altra cosa, molto più rischiosa. E qua su youtube si fa business in primis.

    • @simonemorandi2409
      @simonemorandi2409 9 месяцев назад +1

      Minchia ma che viaggio ti sei fatto zio?!

  • @DueFacceDellaLuna92
    @DueFacceDellaLuna92 Год назад +153

    Ciao! Premetto che non ho mai guardato alcun tuo video e questo è il primo. Da siciliana però non mi é piaciuto, perché il messaggio che hai voluto mandare é stato unilaterale. Posto che tutti parlano sempre male del sud ed hanno pregiudizi o che altri, ne parlano solo bene, trovo che evidenziare la presenza di entrambe le contraddizioni sarebbe stato meglio. Mi spiego, si, la Sicilia é bellissima ma é anche bruttissima. É bruttissima per le condizioni in cui é lasciata dalla classe politica ma anche dal comportamento di tanti concittadini che se ne sbattono e/o si arrendono al degrado. Perché quando dici che si può scegliere di vivere in un certo modo, riferendoti a Giuseppe,non é vero. Nascere in un luogo così ti esporrà ad un determinato tipo di persone e mentalità e, a meno che non hai qualcosa, che sia la scuola o un hobby che ti tira fuori da lì, la scelta non esiste. Giuseppe é adulto ma vive a casa dai genitori. É un uomo che ha fatto delle scelte sbagliate, ha rapinato, e di quella sua esperienza si é raccontato solo il meglio di quanto appreso. Però quando gli chiedi come mai fosse senza soldi dopo una rapina, lui non risponde. Giuseppe non é un uomo perfetto né la Sicilia una terra perfetta. Siamo pieni di contraddizioni ed il bello non elimina il brutto, né viceversa. Da ragazzo che non vive lì, trovo quasi un insulto sentirti dire che é affascinante da osservare. Perché non lo é affatto. Come non é affascinante che la polizia non si sia fermata perché ha pensato che due persone rincorse da un motorino stessero giocando o che abbia minimizzato quello che vi é accaduto perché "poteva capitarvi di peggio". Ma in una società civile non ci si può augurare che essere aggrediti, rincorsi o presi di mira per gioco sia okay, perché allora quale sarebbe il peggio? Quello non lo é già?
    La madre vuole bene il figlio, certo che gli vuole bene. La madre stessa però poi dice che ci vive bene, lì, in quel posto che ha influenzato il figlio a fare le scelte che ha fatto e che ha fornito lui zero possibilità. La signora é conosciuta e rispettata e tanto basta, di meglio non si può desiderare né per sé né per il figlio,che comunque,ormai uomo, prenderà le scelte che vorrà. La storia raccontata è una storia di sconfitta e di rinuncia. É una storia che chi vive al sud conosce fin troppo bene. É un peccato perché il tuo video poteva essere più obiettivo. Parlare di qualcosa in termini solo positivi o solo negativi non é renderle giustizia, ma é voler guardare ad un unico lato della medaglia. Che poi noi siciliani siamo persone dal cuore grande, questo è un altro discorso e nessuna bruttura potrà mai toglierci quel senso di ospitalità che fa sentire un estraneo, membro della famiglia da subito. Anche perché quando non ti riconosce come tale, hai visto sulla tua pelle cosa può succedere. Scusa l'enorme papiro e in bocca al lupo per i prossimi video :)

    • @valemila328
      @valemila328 Год назад +17

      Probabilmente l’unico commento sensato

    • @DueFacceDellaLuna92
      @DueFacceDellaLuna92 Год назад +3

      @@valemila328 grazie, credevo di essere l'unica. Guardare questo video mi ha fatto molto arrabbiare e intristire. Vedere le condizioni in cui versa la mia terra e sapere che a nessuno importa, dallo stato ai cittadini, fa sentire veramente impotenti. Tanti amici, me compresa, hanno dovuto lasciarla per crearsi un futuro diverso. Non c'è stata altra scelta.

    • @endm2740
      @endm2740 Год назад +13

      @@DueFacceDellaLuna92 Mai fatta scelta migliore. Me ne sono andato quattro anni fa e gli zulù rimasti nell’isola possono trastullarsi tranquillamente con i loro motorini tutto il giorno. Alla fine sappiamo tutti che tra Zaurdi/Tasci e paesani la Sicilia al momento è invivibile per una persona civile. Posso solo sperare che la gente si decida a fare qualcosa un giorno.

    • @simutech_flight
      @simutech_flight Год назад +3

      Da calabrese “auto estirpato” dalla mia terra per svoltare il mio destino e della mia famiglia , non posso fare altro che condividere pienamente le sue considerazioni, purtroppo chi rimane tende ad auto assolversi adeguandosi e rassegnandosi alla triste realtà.

    • @mariajk975
      @mariajk975 Год назад +6

      Un like a questo commento non basta..ne servirebbero 100👏

  • @Alex-eh7sq
    @Alex-eh7sq Год назад +71

    Mitico Ale e complimenti al grande Giuseppe, bravissimo ragazzo, un pò sfortunato in passato ma con molta forza di volontà e di cuore! Toccante il momento in cui fai i complimenti a Giuseppe a cena! 🔝 Palermo, un giorno ci andrò ❤️

  • @giuseppeaicolino2777
    @giuseppeaicolino2777 Год назад +2

    Grazie Giuseppe di essere cosi ad ospitare con il cuore le persone del nord Italia e fargli capire la realta in cui vive il meridione. Il pesce puzza dalla testa ;la Sicilia abbandonata dallo stato .

  • @ppaooh
    @ppaooh Год назад +1

    Ricordo da militare ho conosciuto un bravissimo ragazzo dello Zen, giusto per ricordare che la brava gente si trova dappertutto anche nelle realtà più difficili

  • @mus1cfree241
    @mus1cfree241 Год назад +46

    Ciao Ale, ti ringrazio per aver portato su youtube una delle tante immagini della mia città. Giuseppe è stato gentilissimo da buon palermitano a raccontare la sua storia e a raccontarti il quartiere. Spero vivamente che lo stato pensi allo Zen che ha bisogno di essere mantenuto, perchè li dentro ci sono tantissime persone bisognose di vivere in maniera migliore, di avere una casa che non cade a pezzi, di non avere i topi che gironzolano per strada. Grazie a te forse adesso la gente cambierà idea sul quartiere, perché molto spesso non vivere una realtà comporta anche il mistificarla e con lo Zen succede spesso. Brumotti ne è la dimostrazione.

  • @DanieleBiolatti
    @DanieleBiolatti Год назад +3

    Un video bellissimo. Peccato che l’algoritmo di YT porti a dover scrivere un titolo e realizzare una copertina così click bait per potersi assicurare una visione.
    Il titolo corretto sarebbe stato forse qualcosa tipo “storie di persone belle in posti considerati pericolosi e dimenticati dallo Stato”. Ma è chiaro che forse io per primo non l’avrei trovato come video, e qualora l’avessi trovato con quel titolo non l’avrei aperto. Quindi la riflessione su come noi ci approcciamo all’informazione (prima ancora di come gli algoritmi ce la propongano) è sicuramente uno spunto da tenere a memoria e su cui riflettere.
    Detto questo, lo sguardo di Giuseppe alla cena, che “chiude” magistralmente il racconto, è un toccasana per l’anima. La bontà di base la si percepisce, è indiscutibilmente vero.
    Un grande abbraccio 🤗

  • @BestWatches219
    @BestWatches219 6 месяцев назад +1

    @aledellagiusta i miei complimenti,hai un approcio molto più professionale e serio di molti giornalisti.
    Mi fa piacere anche che hai l obiettività di accorgerti delle ingiustizie o alcuni modi di fare,NON dei criminali (come ti è successo a Roma)
    Comunque ti servisse qualcosa su queste cose,a disposizione.

  • @RRM_Tonydoomsday
    @RRM_Tonydoomsday 5 месяцев назад +3

    Noi palermitani abbiamo il cuore grande! Giuseppe è il vero palermitano! Mi ha fatto emozionare sia Giuseppe che il video in se stesso. Palermo mi manchi! ❤

  • @eonxmusic
    @eonxmusic Год назад +28

    Questi sono i video più belli, quello che i giornali dovrebbero raccontare (invece che incitare odio verso il posto)questo è il tipo di giornalismo positivo che l'italia e il mondo vuole ed ha più bisogno!! Super complimenti!!

  • @TheNeophoeny
    @TheNeophoeny Год назад +4

    un bellissimo servizio, complimenti per il coraggio e per il modo di raccontare la vita in questo quartiere.
    Lo Zen è un quartiere difficile e per i loro abitanti non è facile sopravvivere nella vita di tutti i giorni.
    Ci sono alcune persone che sono costrette a delinquere, altre che passivamente non si sforzano di fare altro perché magari è l'unica via o quella più facile per sopravvivere, e poi ci sono tante persone come Giuseppe che hanno avuto la forza di cambiare e di fare una vita onesta dopo aver commesso degli sbagli, hanno capito molto dalla vita e sono persone da prendere come esempio.
    Spero che un giorno lo Stato si accorga di questo quartiere e si decida ad aiutarne gli abitanti.
    Ci vuole un aiuto economico creando posti di lavoro, ma soprattutto una presenza costante delle istituzioni come la scuola che serve a educare i futuri cittadini del quartiere a una vita migliore e i servizi basilari degni di ogni città italiana.
    Un abbraccio a tutti gli abitanti dello Zen.

  • @oltasala
    @oltasala Год назад +3

    Comunque è bellissimo vedere come Ale riesce a costruire bellissimi rapporti con tutte le persone che porta nei suoi video e in più in così poco tempo. Davvero ti stimo con tutto il mio cuore...grande rispetto per te.

  • @spartano_dv
    @spartano_dv 5 месяцев назад

    come si chiama la prima musica nei 3:16 minuto dove c'è l'intro dello zen?

  • @raffaelepizz
    @raffaelepizz Год назад +54

    Giuseppe è veramente una grande persona, vederlo riassaporare la sua vita mi ha fatto molto riflettere. Complimenti per questo video, Alessandro.

  • @federicogiardina4762
    @federicogiardina4762 Год назад +21

    Grazie Giuseppe per aver fatto capire che anche i quartieri più difficili di Palermo nascondono bellezza; la bellezza di chi ama la vita e vive nel bene. Grazie.

  • @user-yp2uy4zx7d
    @user-yp2uy4zx7d 5 месяцев назад +1

    A parte il titolo del video, che non rispecchia il contenuto e che serve soltanto a catturare l'attenzione dello spettatore, la parte più bella di questo racconto è stata la trasformazione di Giuseppe, che nei primi minuti sembrava diffidente e rabbioso, e alla fine si mostra a cuore aperto, con tutte le sue fragilità. Spero che tutti possano leggere tra le righe di queste immagini e vedere quello che ho visto io: da una spina è nata una rosa. In bocca a lupo ragazzi!

  • @Caterina-dv1cd
    @Caterina-dv1cd 11 месяцев назад +3

    Noi palermitani teniamo molto all' ospitalità, all' accoglienza.Prova a chiedere un'indicazione stradale ad una persona di Palermo, ti accompagna personalmente 😂...se hai bisogno ti offre anche il pranzo...Amiamo far sentire le persone estranee a casa loro,indipendentemente dalla zona o dal quartiere in cui si è nati o si cresciuti. Solo mai prendersi gioco o essere falsi...Fiducia e rispetto innanzitutto... su questo siamo un pó permalosi...Bravi ragazzi , bravo Giuseppe. Bel video. Alla fine mi sono quasi commossa❤👏👏👏👏👏

  • @Gioo91
    @Gioo91 Год назад +32

    Sono di Palermo e devo dire che anche io a parte di passaggio, non sono mai stata allo zen. Ti ringrazio di aver descritto un quartiere in grosse difficoltà in maniera più obiettiva possibile nonostante la brutta esperienza.

  • @GiuseppeMazzei91
    @GiuseppeMazzei91 Год назад +50

    Un bellissimo video! Complimenti
    Una piccola riflessione che mi ha portato.. É vero che la prigionia non "rieduca", lo stato è assente, ti toglie anni di vita senza aiutarti a re-immetterti nella società (che dovrebbe essere lo scopo delle carceri)
    Ma guarda il bellissimo insegnamento che ha lasciato a Giuseppe 30:35 Lui ha imparato i veri valori della vita nel peggior modo possibile. Ma chi scambierebbe 7 anni della propria vita per questi insegnamenti? Persone d'oro, davvero

  • @rinopiras4812
    @rinopiras4812 10 месяцев назад +2

    Complimenti davvero, bellissimo video, rischiare la propria incolumità x raccontare storie di vita vera, vita di una città un quartiere dove vuole farsi conoscere e rispettare x la propria generosità è ospitalità, non solo quei pochi ignoranti che credono che le persone inutili siano chi è onesto e rispetta le leggi, invece di capire che gli emarginati sono loro perché in minoranza, come Giuseppe (grande persona e va stimata e non giudicata) in Sicilia troverai il 95% della popolazione, e quel 5% che ci infanga in tutto il mondo, e che lo stato non ha mai voluto sconfigere veramente, perché purtroppo i pezzi grossi forse sono la dentro? La Sicilia è quella mostrata da giuseppe, rispetto, amicizia, solidarietà, onestà, e tantissime altre qualità che servorebero giorni x scrivere, prova a chiamare Giuseppe alle 3 di notte e chiedergli di venirti a prendere in aeroporto, vedrai che non se lo fa ripetere 2 volte, noi siamo così, di cuore, se una persona ci fa empatia diventano i nostri migliori amici, ma credo che questo discorso x tutti gli altri quartieri malfamati d'Italia, il 95% tuta gente onesta

  • @ignaziolentini7866
    @ignaziolentini7866 10 месяцев назад

    Bellissimo racconto!purtroppo spesso la vita ci porta a fare scelte sbagliate,ma poi conoscendo le persone ti rendi conto della grandezza del loro cuore!

  • @andreanasca8153
    @andreanasca8153 Год назад +89

    Questo video, insieme alle persone che hai conosciuto, è una dimostrazione che anche in questi posti c'è gente buona

    • @italy256
      @italy256 Год назад +1

      Bha

    • @italy256
      @italy256 Год назад

      È bravo lui

    • @cristianominimo2633
      @cristianominimo2633 Год назад +1

      Magari sembrano persone cattive ma lo hanno fatto molti per i loro figli non per male per questo sono persone buone

    • @marcozonno5048
      @marcozonno5048 Год назад

      Pardon ma mi sembra una cosa abbastanza ovvia

  • @M17Bruno1117
    @M17Bruno1117 Год назад +20

    Non siamo tutti così, come hai visto a Palermo ci catalogano come brutta gente. Giuseppe è la dimostrazione che nella vita si può sbagliare ma c’è tempo per rimediare. Forza Palermo

  • @gg840
    @gg840 Год назад +1

    Davvero un bel video, la rappresentazione di quello che è l’adattare la propria vita a quartieri e radici difficili! Ciò che è così tanto duro nasconde un grande cuore e personalità! Giuseppe aprendo quelle porte mi ha fatto venire i brividi per ciò che ha dentro e deve essere d’esempio a chiunque nasce e cresce in determinati contesti!
    P.s La terra e il clima arido spesso non permettono di dar vita alla pianta tanto desiderata, ma l’errore umano più grande è pensare che quel seme non esista !

  • @Mrfungolao
    @Mrfungolao 3 месяца назад

    Sono di Palermo e vivo a Brancaccio, hai spiegato davvero bene una realtà fatta sia di brave persone che sono costrette a fare "minchiate" sia da gente pessima nelle intenzioni.

  • @damianomorvillo
    @damianomorvillo Год назад +16

    "È quello che volevi, per questo non ci sei rimasto male" la frase racchiude perfettamente il video

  • @francescolombino811
    @francescolombino811 Год назад +24

    che bella persona Giuseppe...ha ricapito l'errore e sta lavorando tanto su se stesso complimenti...video MAI banali Ale complimenti veramente...io sono di Palermo e posso darti che ci sono certi quartieri (ZEN, BORGO VECCHIO, BORGO NUOVO, SPERONE...) dove vige la legge che dove nasci vieni giudicato per cosa potresti essere...

    • @Mqnuuuuu
      @Mqnuuuuu Год назад

      Io sono di borgonuovo

  • @gioplu
    @gioplu 6 месяцев назад +1

    Grazie Giuseppe. Credo fortemente che sbagliare e' umano ma imparare dagli errori e' da grande uomo! Ci vorebbero piu' Giuseppe.

  • @Aegis_Xander
    @Aegis_Xander Год назад +1

    23:55 ma il carabiniere che parla è Matteo Messina Denaro?

  • @Franci27_
    @Franci27_ Год назад +19

    Ale da palermitano ti ringrazio di saper raccontare questo quartiere nel modo più semplice ma significativo del modo ❤️

  • @phawkmaniaproductions37
    @phawkmaniaproductions37 Год назад +109

    Il video è bellissimo anche e soprattutto per il messggio finale, dovresti sentirti onorato ad essere stato "scelto" da lui per un momento così bello della sua vita, alla fine era addirittura emozionato. Non sempre in "brutti" posti c'è brutta gente. Bravo

  • @marianoloverso777
    @marianoloverso777 Год назад

    Ragazzi, mi avete commosso... saluti da un palermitano emigrato, suo malgrado. Avete incontrato gente con un cuore più grande della stessa città.

  • @giovannicarlini4893
    @giovannicarlini4893 Год назад +2

    Complimenti a voi ragazzi per la genuinità del vostro video e per Giuseppe..... complimenti compá, quella accoglienza che hai riservato a stí ragazzi non ha prezzo

  • @alessandro4824
    @alessandro4824 Год назад +11

    Ho avuto 2 colleghi siciliani mentre lavoravo in Germania, che dire... persone di cuore! A distanza di anni ci sentiamo ancora, e prima o poi andrò in ferie in Sicilia, perché da come mi hanno detto hanno un mare spettacolare.

    • @steprok
      @steprok Год назад +2

      “colleghi siciliani” non vuol dire nulla, ci sono 5 milioni di abitanti lì e in un mondo globalizzato come oggi non troverai più differenze tra un palermitano e un parigino di quante magari potresti trovarne col tuo vicino di casa. Detto questo, l’unico dato certo è che i livelli di disoccupazione e povertà sono più alti in Sicilia (e in generale dall’estremo sud fino alla Campania) che in altre parti d’Italia. Questo si traduce in molta più micro-criminalità, o chiamiamoli ‘crimini di necessità’, furti, spaccio ed estorsioni ma anche banalmente lavoro in nero e sfruttamento (basti pensare al fenomeno dei “posteggiatori abusivi”, al nord poco conosciuti, che in sicilia pensano addirittura di star svolgendo un lavoro regolare basato sull’estorsione); è in questo contesto che la criminalità organizzata ha gettato le proprie radici creando un circolo vizioso per cui in quei quartieri la gente non migliora la propria situazione e l’unica strada percorribile è la delinquenza che crea ancora più danni al tessuto sociale e urbano. Quindi posso assicurarti che nel complesso vivendo in Sicilia per un po’ di tempo avresti più probabilità di incontrare persone tutt’altro che “di cuore” che altrove (che poi sfatiamo questo mito, nella quasi totalità dei casi sono proprio i mafiosi ad apparire come brave persone, altrimenti non avrebbero tutto questo potere sul territorio).

    • @steprok
      @steprok Год назад

      Ah, e lo dico per correttezza, vivo in provincia di Palermo nel comune a più alta densità mafiosa della storia della regione; non parlo per sentito dire. Io rimango qui perché ho radici, famiglia e amici e alla mia età non vorrei dover ricominciare da capo, ma fossi molto più giovane non ci penserei un attimo

    • @simonediliberto4314
      @simonediliberto4314 10 месяцев назад

      @@steprokCorleone?

  • @anto18_
    @anto18_ Год назад +9

    buonasera Ale, vedendo questo video ho capito tante cose che addirittura da compaesano di Giuseppe non avevo capito. sei una persona genuina e buona e ti ringrazio per quello che fai, perché davvero…non siamo di tutta un’erba un fascio. mi scuso per il comportamento di questi ragazzini che in realtà sono solamente bambini che ancora non hanno capito proprio niente della vita e si sentono in qualche serie tv tipo Mare Fuori, mi scuso di nuovo. detto questo continua così e buon lavoro e tante cose belle ❤

  • @emanuelevitale1405
    @emanuelevitale1405 11 месяцев назад +1

    Sono di Palermo,ho 41 anni ... abito vicino il corso Calatafimi,...mi è capitato di andare allo Zen , sinceramente non mi è mai capitato nulla ,non penso sia proprio il più pericoloso quartiere d'Italia,ci vivono anche brave persone

  • @alexvkar6978
    @alexvkar6978 Год назад +13

    Il casino sono i ragazzini ché rompono i palloni allo zen ,perché gente brava anche se fanno delle cose hanno sempre il rispetto della gente come questa splendida famiglia ché ti anno invitato Giuseppe è in gamba💪

  • @ilcap1900
    @ilcap1900 Год назад +13

    ho conosciuto tanti siciliani, hanno veramente un cuore d’oro, giuseppe è una persona bellissima

    • @fede9209
      @fede9209 Год назад +3

      A parte il vizietto di fare rapine e essere un criminale

    • @hyperion9201
      @hyperion9201 Год назад

      @@fede9209 BAHAHAHAH

  • @Keccototti
    @Keccototti Год назад

    Che bravo che sei , bellissimo servizio .
    Ce e sono tanti che lo fanno , ma il tuo punto di vista sull’umanità e le parole che dici ai ragazzi nel video sono bellissime .
    Metti in luce la sfortuna che hanno avuto a nascere li , perché in fondo sono anime inespresse.

  • @robertoineto
    @robertoineto Год назад

    Arrivo a questo video per caso, e mi ritrovo a piangere, le lacrime sono miste... Alcune sono acide, quelle che respingono questa realtà e che sono alimentate dalla rabbia, altre amare, perché la rassegnazione di "qua funziona cosi" mi manda k.o. come un pugno sotto il mento, dolci, perché Giuseppe incarna l'uomo, l'uomo come specie, con i suoi errori dettati da necessità e da un pizzico di superbia, ma che ritrova nel piccolo le grandi cose.... Sono Palermitano e sogno di fare qualcosa per la mia città, ma mi trovo da solo scuse del tipo, "io pero non posso andare via finito il video, resterei qui e mi verrebbero a cercare" insomma scuse e scuse, come tutti noi Palermitani di un certo tipo, che sappiamo cosa si dovrebbe fare, ma farlo comprometterebbe il nostro orticello, quindi lasciamo che siano gli altri a farlo(che poi in parte non toccherebbe a noi sistemare queste realtà) e allora arrivano le lacrime peggior.... Quelle insapore, quelle che domani sai scompariranno e tutto tornerà "normale". Lacrime senza sapore che però scavano solchi enormi sul viso e sull'anima.... Ho 31 anni e sono Palermitano, mi chiamo Messina di cognome e quando al comune ho registrato mio figlio col nome Matteo il suono dei due dome insieme fece girare tutti, "ma come? Matteo messina davvero lo vuoi chiamare?" Si! Perché non basta che si siano appropriati di vite umane e del dolore di moltissima gente??? Devono avere potere anche sui nomi??? Mio figlio so chiama Matteo Messina, e darà nuovo orgoglio a questo nome e a questa città, e quando tra molti anni qualcuno sentirà chiamarlo non penserà più a cose pessime per cui siamo tristemente famoso noi siciliani, ma penserà "Matteo Messina, quel grande uomo giusto e dolce,, rispettoso ed educato"
    Giuro smetterò di piangere, e smetteremo tutti di voltarci dall'altra parte asciugandoci le lacrime e disconosceremo il loro sapore,

  • @loud213
    @loud213 Год назад +16

    Non trovo altro youtuber in italia all'altezza di Ale, complimenti per tutti i contenuti che porti sei meglio di tutte le schifezze che girano in sto periodo

  • @paologarzulano6838
    @paologarzulano6838 Год назад +61

    Questo meraviglioso video lancia uno splendido Messaggio ed è la prova che Brumotti,con i suoi stupidi servizi,fa più danni che cose buone a quartieri e persone che hanno solo bisogno di stimoli positivi per cercare di uscire da certe situazioni.
    Bravissimo Ale❤️‍🔥

  • @Poseidonee10
    @Poseidonee10 Год назад

    Io da siciliano mi sento di doverti dire, ti sei addentrato in posti dove molti siciliani hanno paura ad andare, ve la siete rischiata , vi poteva finire molto peggio , ma penso anche che ne sia valsa la pena , soprattutto perché spero tu sia riuscito a far capire che anche allo zen ci sono ragazzi come Giuseppe o il barbiere , veramente ragazzi d’oro! 🔥

  • @ritacastronovo5124
    @ritacastronovo5124 Год назад +1

    Complimenti a tt x il bellissimo video soprattutto veritiero, Giuseppe grande esempio di correttezza nonostante abbia vissuto ,l' esperienza del carcere ,come vedete lo zen e anche altro.

  • @Ttema0
    @Ttema0 Год назад +72

    La commozione che mi ha fatto venire questo video non ha prezzo. Grazie Ale per farci vivere tutte queste avventure pazzesche e per farci conoscere posti e persone che meriterebbero un palco migliore di quello che hanno ora

  • @danterap91
    @danterap91 Год назад +47

    Visto che sono stato interpellato nel video e anche nei commenti mi pare giusto dire la mia.
    Non ho nulla contro il lavoro di nessuno.
    Non ho partecipato al video in questione perché in passato ho partecipato a video del genere e sono rimasto un po' deluso dai titoloni con cui venivano lanciati.
    "Quartiere mafioso di Palermo"
    "Il quartiere peggiore di Palermo"
    Nonostante in quei video non fosse mai accaduto nulla di male o di pericoloso
    Adesso è uscito "il quartiere più pericoloso d'Italia" , però almeno un calcio c'è stato :)
    scherzi a parte raga,
    Io capisco benissimo che certi titoli funzionano più di altri, siamo ragazzi che facciamo musica e sappiamo bene come funziona il gioco, sappiamo bene bene che ale sta lavorando e sappiamo benissimo che Ogni volta le intenzioni sono sempre buone, ma è giusto dire che questi titoli non fanno bene né al quartiere né a Palermo.
    La gente si fa tantissime idee sbagliate su un quartiere che è già stremato e chiuso a se stesso. Leggo spesso commenti sullo Zen che fanno veramente pena.
    Un video bellissimo che senza la ricerca della scandalo probabilmente sarebbe stato ancora più bello e significante, ma non avrebbe ottenuto gli stessi numeri che sta ottenendo adesso.

    • @alessiomantica4564
      @alessiomantica4564 Год назад +3

      Grande Dante

    • @riccardomancino9788
      @riccardomancino9788 Год назад +6

      Ok abbiamo capito che è stato dante a mandarti la baby gang

    • @katiaandrea2087
      @katiaandrea2087 Год назад

      Parole sante

    • @Alex064tlb
      @Alex064tlb Год назад +2

      Eppure in 24 anni io ancora tutte ste cose belle dello zen non le ho viste

    • @oigelsolo6354
      @oigelsolo6354 Год назад +3

      Il tuo commento incarna la mentalità omertosa che è tra le cause del degrado di questi quartieri. Complimenti.

  • @frankrollerskate772
    @frankrollerskate772 10 месяцев назад +2

    A differenza di cicalone, tu il servizio lo fai sulle persone. Non vai in giro a filmare aggressori ubriachi o extracomunitari. Scegli con chi parlare e ti fai raccontare la loro storia. Questo è fare informazione, lui fa solo confusione, e peraltro in certe zone non ci si accosta.

  • @epsylon8353
    @epsylon8353 8 месяцев назад +4

    Bel servizio ma hai mancato di rispetto ai ragazzi riprendendoli di nascosto. Ripeto quello che hanno detto anche loro: NON SI FA.

  • @antonio83tube
    @antonio83tube Год назад +12

    Le persone come Giuseppe meritano il meglio, spero possa farcela nella vita perchè i suoi occhi sono di una persona buona e perbene!

    • @michelealbanese3261
      @michelealbanese3261 Год назад

      Il meglio però intanto faceva rapine, una persona con valori non fa ste cose anche se vive in un quartiere difficile

    • @NIGHTMARE_VISION
      @NIGHTMARE_VISION Год назад +2

      @@michelealbanese3261 una rapina ha fatto.. ma poi pensa alle rapine che ci fanno i politici😂🤣

    • @antonio83tube
      @antonio83tube Год назад

      @@michelealbanese3261 Ovvio che in un frase non posso esprimere concetti piu' articolati, spesso alcuni capiscono altri come te no.
      Se qualcuno ha sbagliato e grazie al carcere riesce a riabilitarsi e da quel momento prova in tutti i modi ad emergere da una situazione difficile dove la vita lo ha collacato, un quartiere come lo zen, una vita in povertà, allora si, per me merita il meglio, perchè lo sforzo che deve fare per poter riuscire nella vita non è quello che fanno molti di noi che nascono in situazioni fortunate. Ecco cosa intendevo per meglio, non di certo che chi fa rapine è meglio!

    • @michelealbanese3261
      @michelealbanese3261 Год назад

      @@antonio83tube Anche a me è sembrata una persona tranquilla ma comunque per me una persona che ha fatto rapine non merita il meglio, ce ne sono di migliori di persone così. Ora magari sarà cambiato perché l'hanno arrestato altrimenti avrebbe continuato a fare quella vita. Io comunque ho capito benissimo tutto, siete voi minkioni che scrivete cavolate come quando parlate di Pandetta che dite che poverino non merita il carcere e altre cavolate perché stava facendo musica nonostante avesse pene accumulate. Poi cosa cavolo vuoi riabilitare, l'ha detto lui stesso che il carcere non riabilita, serve solo per far spaventare le persone ed evitare di non rifinirci appunto per paura, stop. Poi ogni volta giustificate la pseudo povertà col fatto di delinquere, non c'entra nulla! Conosco persone di quartieri popolari del sud che non delinquono e preferiscono lavorare onestamente o se ne sono andati in Germania. Poi smettiamola di descrivere i quartieri popolari italiani come se fossero quelli africani senza acqua luce ecc. Lo smartphone ce l'hanno tutti, la cucina, il bagno anche, i soldi per mangiare li hanno ecc. La gente che delinque lo fa per stile di vita, perché non ha valori non perché è cresciuto in un quartiere difficile come dite.

  • @federicabollani2424
    @federicabollani2424 Год назад +29

    si sceglie ogni giorno, ti auguro il meglio Giuseppe, nella tua difficoltà quotidiana ti auguro di proseguire bene, si vede che tua madre ti ama.

  • @mitych2858
    @mitych2858 11 месяцев назад +1

    Gli occhi di Giuseppe quando stavate a cena insieme, era contentissimo, avrei voluto abbracciarlo

  • @Phed98
    @Phed98 9 месяцев назад

    Sarebbe da chiedere ai soggetti legati alla malavita locale _Fai parte di queste organizzazioni per motivi pratici/materiali oppure per ideologia?_ con la possibilità di non rispondere alla domanda secondo i princìpi democratici.
    Sono sicuro che il 90% si asterrebbe dal rispondere, il 9% risponderebbe con supercazzole e retorica vuota e l'1% sceglierebbe seccamente la seconda opzione.

  • @roberts2000s
    @roberts2000s Год назад +36

    E' un video molto importante questo...spero venga visto dai poteri forti,apprezzo quello che fai continua così.

    • @Balbotoys
      @Balbotoys Год назад

      pensi che non lo sappiano? questi posti fanno bene a chi comanda

    • @williammanuini8283
      @williammanuini8283 Год назад +7

      I famosi potery forty

    • @roberts2000s
      @roberts2000s Год назад

      @@williammanuini8283 bella🤣

  • @flaviof904
    @flaviof904 Год назад +4

    Da palermitano posso dirti che sei stato bravo. Non è vero che lo zen è sinonimo di criminalità, ci sono tantissime persone oneste e sopratutto di gran cuore.