Non ho letto tutti i commenti, quindi non so se è già stato osservato, ma «funboy» con la «u» è un modo per dire che è un fan che fa ridere? :P complimenti, i vostri video sono fantastici!
Ciao, collegandomi al discorso di Mario sul prezzo, non è sospetto che tutte le aziende partecipate abbiamo alzato i prezzi ( sembra solo un caso italiano) e che gli incentivi ancora non si vedono? Penso male se ci vedo la mano di un governo tutt’altro che pro elettrico?
Ho scoperto che l'energia delle colonnine pubbliche a loro dovrebbe costare meno di quella domestica ... 12. L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ... definisce le tariffe per la fornitura dell'energia elettrica destinata alla ricarica dei veicoli, applicabili ai punti di prelievo in ambito privato e agli operatori del servizio di ricarica in ambito pubblico ... in modo da favorire l'uso di veicoli alimentati ad energia elettrica e da assicurare un costo dell'energia elettrica non superiore a quello previsto per i clienti domestici residenti. Art. 57 del DL n. 76 del 16.07.2020 (convertito con legge n. 120 dell’11. Settembre 2020)
Ma tipo, dovendo fare Padova-Bari (quella volta all'anno che scendo) e fermandosi comunque ogni 200-250 km per caffè, pipì al cane ecc, coi free to X si può fare senza perdere troppo tempo? Ovviamente caricando il necessario.
Buonasera a Voi e grazie sempre x i vostri contributi ❤ Comunque la Vostra non è una battaglia di Pirro, tutt'altro....personalmente da mesi seguo esclusivamente il Vostro canale e pur vedendo la presenza su yutube di numerosissimi video che vengono postati da molte persone, ho ben capito che non sono assolutamente da prendere in considerazione per valutare o meno il passaggio in particolar modo a vetture Tesla. Quindi state tranquilli e continuate nel dare informazioni utili, che possano veramente dare indicazioni veritiere a chi vuol comprare una Tesla. Un caro 👋
Grazie mille ❤️ … la macchina elettrica ha dei vantaggi concreti. Ma raccontare cose come … vado in montagna al ristorante e intanto carico tranquillamente e’ deplorevole. Per quei 5 o 6 che riusciranno …. Ce ne saranno 50 che non potranno farlo a causa della mancanza di colonnine. O ancora, farti vedere che a display caricano 200 km in 10 minuti … senza dirti che sono a ciclo WLTP e quindi dividi per due e se hai fretta per 4!E’ tutta una comunicazione distorta fatta per un tornaconto personale sulla schiena della gente. Ricambiano il saluto 👋 ❤️
Voi siete gli unici onesti, forse perché non ci guadagnate niente; probabilmente quelli che ne parlano sempre bene avranno degli interessi da proteggere; dovreste fare del debunking e portare alla luce quali sono questi interessi, in modo da sapere da che pulpito viene la predica.
Ciao, avete ragione PUNTO!! Io ho una m3 sr+. Faccio il rappresentante. Sono felicissimo dell’auto. Ha consumi bassissimi su strade normali. In autostrada fai 200/230 km poi devi ricaricare. Potrebbe anche fare di più ma significherebbe rischiare molto andare in zone che non conosci bene per trovare una colonnina. Non è che arrivi al 5% e ti si materializza una colonnina 🤣
Ma avete ragione che al momento la macchina elettrica ha dei limiti. Bisogna accettare dei compromessi soprattutto se si fa tanta strada e spesso. Quando arriveranno le batterie allo stato solido o si diffonderà il battery swap di Nio l'auto elettrica si potrà ricaricare o sostituire la batteria in 5 minuti. Fino ad allora sarà così.
Il problema è che avete ragione, tutti. Posso anche fare 30.000 km all'anno ma se di autostrada percorro solo 3-4.000 km i miei consumi sono bassi e corretti, esattamente come lo sono quelli di chi fa solo autostrada ma sono estremamente diversi. Qual è la verità? Ovviamente la mia 😊 per me e la vostra per voi. Io quando faccio 200 km di autostrada faccio almeno 50-70 km di urbane e extra urbane e non può venire una media di 130 ma nemmeno 120 o 110.
Mario il supercharger di Varazze è una figata, dentro la marina, con locali…per me top mentre quello di Cuneo, sotto ad un centro commerciale, è tristissimo oltre ad avere 2 slot e basta (e se piove te la prendi perché ci sono le griglie come soffitto)
Il mio grafico sembra lo skyline delle Dolomiti.. il conto dei consumi io lo faccio così .. km percorsi in totale diviso i kw totali +3% dispersione ..risultato 4,85 ma nonostante tutto sono contento e non la cambio 😬😬
Ma non è un problema delle elettriche: TUTTE le auto consumano un botto se vai a 130km/h o più: solo che avendo un serbatoio da 60 litri che corrispondono a 600 kWh in pochi ci pensano. Provate a vedere l'autonomia di una termica andando a 100km/h e a 130: a 100 km/h fate quasi il doppio della strada. Avendo invece solo 50-70 kWh si devono fare quei conti. La parte (per me) bella dell'elettrico è che ti rende consapevole di tale problema e che una tale auto ti permette di fare 300-400 km consumando il 25% di una termica. Poi il solito discorso: se non ricarichi a casa e spesso devi fare 400-500 km/giorno non ti conviene, restate al diesel o tornateci.... Se il venditore non te lo dice certo che è "disonesto", ma ci si può arrivare facendo 2 conti...
Se ti metti a 110 km/h o meno con qualsiasi auto moderna efficiente ( specie se diesel) hai dei consumi bassissimi che possono farti attraversare mezza europa..la differenza con una elettrica è che con essa sei obbligato ad andare piano se non vuoi fermarti a ricaricare..
@@Real-1MW Appunto... ad OGGI la scelta fra elettrica e termica sta lì. Devi fare spesso 500 o più km al giorno? Resta sul termico! Se invece lì fai 2 volte l'anno e il resto sono spostamenti più brevi (come credo almeno l'80-90% delle persone) HA SENSO soprattutto se ricarichi a casa/lavoro. Visti poi i prezzi in continuo calo delle batterie, è molto probabile che fra qualche anno (2-3 anni) sarà "normale" avere batterie da 100 kWh per auto "medie" e l'autonomia si alza ulteriormente.
Cmq una volta arrivati a Foggia Si aprono le praterie fino a fari. Da bari a Lecce la statale è sempre trafficata e non si possono superare i 110km/h perché mi sembra pure abbastanza pericoloso. Da pescara a Foggia l'autostrada non permette di tenere i 130 costanti. Sul discorsi della tutela dell'energia sono totalmente d'accordo
@@sergiomarti7502 Non è "una storia" e se cerchi con google: "BATTERIE AUTO ELETTRICHE, GIÙ I PREZZI DEL 50% ENTRO FINE DEL 2024" trovi l'articolo di NewsAuto. C'è pure mostrato il grafico di come il prezzo è sceso dai 1200$/kWh del 2010 ai 51$/kWh previsti per giugno 2024.
18:47 Buonasera cari amici. Intanto gradirei essere chiamato con il mio nome (Fabrizio) oppure con il nome del mio canale (Lampi di Tesla). Perché usare inutili nomignoli? Seconda cosa, avete tutto il diritto di criticare i miei video e di esserne in disaccordo, non avete invece ALCUN DIRITTO di dire falsità sul mio conto se NON SAPETE NULLA. Non sapete che accordi ho con automoto e tantomeno sapete se percepisco o ho percepito un compenso (tra l'altro notizia assolutamente falsa poiché ero invitato da una casa automobilistica che ha coperto le spese del viaggio come di solito capita in questi casi). Siete dunque pregati di astenervi dal diffondere notizie totalmente FALSE. Grazie e buona serata.
Buonasera, ti rincolliamo qui la risposta data in un altro tuo commento: Quando un RUclipsr sceglie di collaborare con una testata giornalistica, si aprono sicuramente nuove opportunità come maggiore visibilità, l'accesso a risorse esclusive e l'invito a eventi speciali. (quindi il compenso ha molte forme) Tuttavia, è fondamentale considerare l'impatto che questa collaborazione può avere sulla percezione della sua imparzialità. Lavorando sotto l'egida di un'organizzazione con propri interessi e obblighi verso i suoi sponsor, la libertà di espressione viene inevitabilmente compromessa, specialmente se le opinioni espresse potrebbero non essere ben accolte dai partner commerciali della testata. Quando un creatore di contenuti, in particolare uno che ha costruito la sua reputazione sull'indipendenza, decide di affiliarsi a un'organizzazione con pratiche giornalistiche diciamo "discutibili", è fondamentale interrogarsi sulle implicazioni etiche di tale mossa. La questione diventa quindi: quanto è disposto a compromettere un individuo in termini di principi etici per guadagni materiali? La risposta a questa domanda può variare ampiamente a seconda delle circostanze personali, dei valori e della pressione del contesto in cui si opera. In definitiva, mentre ogni decisione ha il suo prezzo, definire i termini e i limiti di quel prezzo in termini di compromessi etici è fondamentale per mantenere la fiducia e il rispetto nel lungo termine, tanto personalmente quanto professionalmente... e tu, per conto nostro, la fiducia l'hai persa. PS Chiamare qualcuno con un soprannome può essere un modo goliardico e amichevole di scherzare, ma è sempre importante considerare i sentimenti dell'altra persona... visto che per te è importante il tuo nome (ma a questo punto non capiamo perchè usi Devix) lo useremo. E' cruciale essere sensibili e rispettosi. Non tutti possono apprezzare un soprannome... e quindi ti chiediamo scusa.
@@usalatesla allora ti do un’altra chiave di lettura… visto che non sapete nulla. Non ho alcun contratto con automoto e non ho alcun obbligo editoriale. Prova ad aprire la mente e a pensare che il mio unico scopo sul mio canale è divulgare informazioni (che io reputo) veritiere. Avere la possibilità di farlo (per puro caso fortuito) su una testata con alta visibilità, può avere un grande impatto sulla diffusione della mobilità elettrica. Se poi pensi che ci sia un tornaconto personale, pensa che sono così idiota da essermi preso ferie dal lavoro (eh si, non faccio lo youtuber), essermi pagato il viaggio per arrivare a Malpensa oltre al parcheggio per l’auto e altre spese. Sono proprio un idiota eh🤦🏻♂️ non su può piacere a tutti, me ne farò una ragione😉
@@usalatesla solo per capire eh… tenendo sempre a mente lo scopo che è informare, a voi farebbe schifo magari avere accesso ad auto in anteprima, visite a fabbriche e test drive? Non che ci siano questi accordi, ma se capita non dico certo di no
@@usalatesla comunque mi ripeto e poi chiudo, criticate i video se reputate che non siano rispondenti alle vostre aspettative, ma non diffondete notizie totalmente false ed infondate sulla persona. E vi invito a chiamarmi per nome anziché usare un infantile pseudonimo
Ciao ragazzi mi viene da ridere 😂 vi seguo sempre perché penso che siete gli unici che dite come stanno veramente le cose . Ma una domanda ve la devo fare : Ma perché avete ancora là Tesla o meglio un auto elettrica che la disprezzate così tanto . Non è una critica è una domanda di curiosità . Comunque ripeto condivido i vostri pensieri
ciao, non la disprezziamo. Raccontiamo solo le cose che non vanno. Esattamente l'opposto degli altri. La macchina ha tanti pregi e come diciamo sempre .... se la provi la compri. Lo spieghiamo bene nel video in copertina. Oggi la cosa peggiore sono le nuove tariffe sodomizzanti di ricarica. i salviamo in calcio d'angolo con i Super Charger e qualche app alle colonnine lente... ciao speriamo di averti risposto :)
Ciao belli 🤔😅 Ad ogni modo devo dire che la mia bmw ix2 (quella che a Mario non piace 😡😅) si sta comportando molto bene, ho appena fatto un viaggio a Vienna e ritorno di 2’000km ora l’auto ne ha circa 3’500km e in Germania in “autoban” ho percorso almeno 30/40 minuti continui sia all’andata che al ritorno a 150/160 km/h e un paio di “gasate” a 180 km/h (davvero poco traffico con furgoni che sorpassavano a 200 km/h) e la media dall’acquisto dell’auto è di 19,5 kWh (ero arrivato addirittura a una media di 15,8 kWh girando qua “in casa” tra urbano , extraurbano e autostrada) Ciao brutti 🤣😂🙋🏻🙋🏻
@@usalatesla comunque ponzaforte ha fatto la stessa media dei bisarca chei venivano a scaricare la macchine! Stessa media di velocità di un trasporto speciale!
Buongiorno Comunque ho notato che anche il Supercharger di Tesla oggi mi ha fatto pagare 3 Kw in piu di quello che ho messo dentro c'è da dire che ho fatto il bilanciamento delle batterie essendo la mia una Model Y RWD non so se questo è stata la causa però sta di fatto che anche Tesla qualcosa ti toglie Cosa ne Pensate delle Nuove Tariffe a Consumo è uno Scandalo.... io uso lauto come Taxi a Milano adesso mi tocca correre a fare la ricarica in Box cosa che avevo scelto di non fare però con queste tariffe non è più Conveniente buona serata Dario Taxi Milano
Caricato un paio di giorni fa’ dal 17 al 100% e c’era un kWh di differenza sull’addebito a display. Questo al suc di Arese. Non sei il primo però che ravvede anche da Tesla una differenza tra erogato dalla colonnina e ricevuto dalla batteria. Terremo più monitorato la cosa. Per le tariffe … che vuoi che ti diciamo … sono delle m….. e anche becharge sembra passi al solo consumo a fine maggio 🤮
@@usalatesla si ero ad Arese questa mattina e guarda caso ho fatto dal 17 al 100% però mi ha fregato 3 Kw Non Sembra ma è Purtroppo cosi sono delle M... come dici tu
@@dariobrambilla5962 a me ha dato 65 kWh su model y performance per 30,55 euro (0,47 euro) come tempo di ricarica praticamente mi ha adottato la colonnina. Un’ora 🤣🤣🤣🤣
Il maggiordomo è quello con la barba? 🤣🤣🤣 Comunque io guido Tesla come voi, come quelli che le sponsorizzano, etc... non l'ho acquistata per ideologia ambientalista, banalmente l'ho acquistata con l'idea di poter girare per Milano alla bisogna senza rotture di balle e perchè a confronto con altri veicoli simili anche termici è stata quella che guidandola mi ha dato il feeling migliore. Posto che se Sala bloccherà come pare l'accesso alla ZTL interna di Milano mi decade il motivo numero uno per il quale l'ho presa e credo la venderei istantaneamente io non mi riesco a ritrovare nel pensiero di molti guidatori elettrici. Leggevo sotto al video prova della Tesla LR dei 400km, prova che francamente a me è sembrata anche tutto sommato ben fatta ma ragazzi: Commenti agghiaccianti. "Andate a 110, così consumate meno", "mettetevi dietro ai camion così consumate di meno"... ma seriamente? Cioè secondo me si stà creando una psicosi dietro alla questione dell'efficienza che è ai limiti (se non oltre) del pericoloso. Se per guadagnare 40km di autonomia devono modificare il loro stile di guida, renderlo inefficiente o peggio ancora PERICOLOSO guidando per centinaia di chilometri appiccicati ad altri veicoli, secondo me hanno sbagliato propulsione: Non dovrebbero guidare in elettrico. Però a giudicare dai commenti che leggo, magari sono strano io che non vedo tutto chiaro o tutto nero, boh.
No, no, sono strani loro...e strani parecchio. Guido elettrico anch'io e posso assicurarti che, al momento, con la tecnologia attuale su base litio, è inutile che escano proclami di ipotetiche batterie "miracolose" i limiti sono quelli per tutti e tali rimarranno come minimo per altri 5/10 anni, semplicemente perché se adesso ci fosse la batteria che superasse tutti i limiti attuali, dovrebbe essere dapprima testata per qualche anno in tutte le condizioni per garantire l'affidabilità necessaria all'automotive, poi dovrebbe essere prodotta su larga scala mantenendo costanza nella qualità e costi accettabili...questo richiede tempo e non ci possono essere scorciatoie, perché il minimo errore su questa catena, rischia di mandare in fumo decine di miliardi di euro di investimenti. Tesla è l'unica ad oggi che garantisce la miglior efficienza ed autonomia a parità di prestazioni, perché ha generato le sue auto partendo, oltre che da un foglio bianco, anche da una mentalità progettuale a sé stante, senza farsi influenzare da come sono state sempre prodotte le auto. Gli altri Costruttori, invece non possono ragionare così, per tutta una serie di motivi che sarebbe lungo spiegare e quindi, di fatto, anche se hanno prodotto qualche piattaforma elettrica nativa, tutto il sistema produttivo è tale che non potranno mai arrivare a Tesla. D'altra parte quando una Casa come Volkswagen per esempio, vende in Germania su 10 auto, 1 elettrica (e sono stato largo) è facile immaginare che lo switch non possa essere fatto velocemente perché altrimenti tutto il Gruppo andrebbe a gambe ritte. A parte tutto questo ragionamento, continuano ad esserci dei limiti di non poco conto per chi, come il sottoscritto, con l'auto ci lavora, che rendono molto complicato usare un'auto elettrica, non si scappa. Poi c'è tutta la questione intorno all'auto elettrica, che possiamo riassumere nel termine infrastruttura....e qui si apre un altro mondo! I vari Canali RUclips pigiamati che sono nati come i funghi, devono andare allegramente a fare in c**o non perché parlano di auto elettriche, che a me piacciono e molto, ma perché fanno disinformazione continua e reiterata avendo come secondo fine quello di guadagnare e non di informare correttamente. Quest'anno viaggiando in Germania, in Baviera più precisamente, ho notato che le auto elettriche rappresentano più o meno la stessa percentuale di 2 anni fa. l'infrastruttura autostradale ad oggi è peggio della nostra e quella pubblica cittadina in AC, ugualmente (rimasta a 2 anni fa) ....e sto parlando della Germania dove nel 2023 l'auto elettrica ha rappresentato il 18% sul totale delle auto vendute.
Dobbiamo aspettare di finire di vomitare 🤮 per gli altri video che ha fatto prima di poter guardarne uno nuovo a parte gli scherzi, cerchi da 18, 20 gradi ha fatto i 5,8 km con 1 kwh .... di che stiamo parlando? di 20-80% di batteri 235 km e sei li a caricare...ma va bene così... bisogna sodomizzarli tutti
@@usalatesla Diciamo che questo tratto (a ottima velocità) si può fare solo partendo da completamente carichi da casa, poi dopo ricarichi al 65 e scendendo di nuovo sotto il 10 la prossima tappa la fai dopo 200km
@Mario fatti una higland che cosi ci dici veramente se conauma cosi poco! Possibile che per sapere la verita ci siete solo voi? Altra cosa ma solo a me pare una fregata 1% di consumo di 🔋 per lasciare l'auto ferma in box? Sono 3 pieni all'anno con quello che costa la corrente.
Pensiero mio: non farei questo calcolo perché anche con la benzina hai perdite senza mai pensarci e quantificare (evapora, taratura distributore ecc); i veri pensieri da fare sono altri, come usi l'auto, la media dei km ecc
Ragazzi evidentemente quelli che difendono i supercharger non hanno visto quello di Cerignola (di sera molto peggio)🤣...se trovi le ruote quando torni devi ringraziare il cielo🤣🤣🤣
@@beppebb4969 ti dico solo che cerignola andrebbe cancellata dalle cartine🤣...cmq è bruttissimo di sera...se passi di giorno è meglio...i servizi vicino sono scarsi...se devi solo passare ti consiglio di fare una sosta alle free to x a foggia oppure dopo cerignola
@@MrTonymetal92 grazie delle info, teoricamente ci arrivo al mattino presto presto, diciamo le 5 / 6 di mattino ma a sto punto penso seguirò il tuo consiglio 😅
@@beppebb4969Il luogo ha una pessima nomea, di fatto (per quello che ne so io) al SUC non è mai accaduto nulla. É verissimo che il piazzale (non asfaltato) è in pessime condizioni. Io ci sono capitato a tutte le ore e non mi è mai capitato nulla, ma anche io quando carico li, di notte, non mi sento mai tranquillo
Non ho ancora trovato nessuno che mi presti una tesla da provare andando come vado in giro con la termica. Fosse anche come oggi con la Panda aziendale fake Hybrid, che avevo fretta di tornare a casa... Non ho i soldi per noleggiarla...😂😂😂😂
abbiamo messo post .. alla fine è sempre la stessa cosa 240/250 km da 20 all'80% di batteria. Digli di provare poi a farla in inverno, oppure anche l'anno prossimo. Altra cosa parte con 100% ( un'ora circa di ricarica) e arriva con il 3% ... Tu ci arriveresti con un 3%ad una colonnina che non sia un Super Charger Tesla (o per i fortunati ... a casa) al solito ti vendono quello che vogliono
Ripeto : il core business del canale è il posizionamento eccentrico (anche questo è marketing), il lamentìo continuo, il calcolo continuo di costi e consumi. Tutte cose molto diffuse e popolari in Italia. Ricorda un pò il periodo iniziale della diffusione del cellulare. Peccato esista un problema di prospettiva generale. Al di là di quello che dicono alcuni in maniera più o meno inesatta, resta il dubbio sul perchè sia stata fatta una scelta diversa (vedi acquisto Tesla) e perchè non si parli mai (e dico MAI) dei numerosissimi vantaggi di avere una elettrica come la T, ad esempio, che ha un rapporto qualità prezzo stratosferico rispetto alle termiche, e perchè non si faccia accenno a quello che succede in maniera clamorosa soprattutto in un paese arretrato culturalmente e conservatore in senso negativo come l’Italia …ossia la denigrazione costante e falsa (altro che bufale dei fan dell’elettrico) del mondo che comunque, alla fine, sarà,prevalente nel medio-lungo periodo. Il resto del mondo fortunatamente non ragiona come l’Italia. Per essere veramente completi nella “mission” non si può prescindere da questo assordante contesto. Che è nella direzione opposta dei personaggi che continuate a sfottere. Prima o poi il bivio è quello. Altrimenti si diventa ideologici in senso contrario perchè parlare solo in chiave di “pars destruens”, alla lunga diventa nè obiettivo nè credibile. E in un paese come il nostro dannosissimo perchè rafforza antichi vizi. Sono 4 anni che possiedo una elettrica. Conosco bene pregi e difetti. Aggiungo che ignorare che il mondo italico già bombarda l’elettrico, al 90%, in genere su basi palesemente false e medievali, assolutamente ideologiche, significa sgonfiare il messaggio. Altro che fanboy. Sta diventando, come quasi tutto in questo paese, un problema culturale. Ps-nel canale si dice continuamente che ognuno ha i suoi standard di vita e che quindi è sbagliato generalizzare. Giusto. Peccato che non si riesca a capire perchè dovremmo dare per comune il peculiare stile di vita (e quindi anche automobilistico) dei due gestori del canale. Che NON è lo standard, statistiche alla mano. La verità è che sui rari viaggi lunghi è assolutamente normale fermarsi,ogni 2-300 km per caricare e bere un caffè. Si viaggia meglio e più riposati e non è assolutamente nulla di travolgente dal punto di vista dello standard di vita. Dico spesso che l’autonomia mia è inferiore a quella di una Tesla. Per quanto riguarda i suc è fuorviante dire che sono mal posizionati, brutti etc etc. In Italia ne ho usati tanti e quasi tutti ben posizionati (vicino a outlet e cose varie) e assolutamente in buona condizione. In Francia, dove vado spesso, ancora meglio.
@@Real-1MW questa polarizzazione massimalista è proprio uno dei problemi. Io guardo tutto e sempre con curiosità anche verso chi dice alcune cose sulle quali non sono d’accordo. Aggiungo che il canale è divertente e i due sono simpatici. Trovo anche che uscire dalle tifoserie blindate sarebbe cosa utile ed intelligente. Quindi resto, sorry
Ma perchè sulla Tesla tra tanti parametri che ci sono, INCREDIBILMENTE non cè la velocita' media ??? Io ho una macchina di 10 anni fa Renault che questo dato me lo fa vedere ! Da 8 mesi seguo i vari video ma NESSUNO fa vedere questo dato !! Perchè ??????????? Proponete a Elon di andare alla Renault !!
Il problema è come al solito l’italiano medio sia che sia un sostenitore della auto elettrica che di quella termica. L’altro giorno un tipo diceva che è normale fare 500 k km con un motore termico. Se guardate video all’estero i commenti sono più seri e pacati Italians don’t do it better
L’unico modo di valutare i consumi é sempre e solo lo stesso: kwh usciti dalla colonnina, diviso km fatti. Il resto è fantasia. Ancora più realistico, euro usciti dal portafoglio diviso km fatti.
Avevo già fatto la domanda: ci credono davvero o sono in malafede? Questa volta ragazzi secondo me state cambiando idea... SONO IN MALAFEDE!! Che dite?
@davidepinotti1176 ... chi produce video crediamo che alla fine si sia talmente calato nella parte che ci crede come l'esperimento della prigione di Stanford. Curioso invece il ruolo di chi ha la macchina e sa benissimo che il fatto descritto o non è vero o si verifica in situazioni più uniche che rare
i pigiamati tutti contenti di una tesla che fa 600km in 27 ore...non si accorgono che questo dimostra ancora una volta che si fanno km solo andando a velocità tartaruga?
la migliore velocità è 110/115 se vuoi arrivare il prima possibile su distanze di 5/600 km. Se vai anche con una Tesla da Milano a Bologna a 130 .. non riesci a tornare. Poi per alcuni è un problema, per altri no
Pensa forte è andato tra i 110-115kmh, già fatto... Andare a 130kmh ti fa fare più accellerate e decellerate inutili... Sono un +20+25%di consumo in più e poi dite che non arrivate... Mahh, ma farete i 140kmh quando sapete che vi fermerete prima ad una fast, magari scaricatela anche di più poi al 70% già staccate e via. Oppure arrivate a destinazione poi si carica quando sarebbe comunque fermi, oppure la destinazione sta a 150km, andate a 220kmh... Sempre ste diatribe inutili, peccato veramente... E comunque compratevi un diesel, che siete molto in difficoltà altrimenti vi si rovina il fegato, non vogliamo avervi sulla coscienza.
se vuoi di diamo due spicci per comprare una vocale e possiamo anche organizzare una colletta per farti studiare un po' di italiano con i bambini delle elementari .. per le medie ci vuole già un livello più alto
continuate così, siete troppo forti!
Non ho letto tutti i commenti, quindi non so se è già stato osservato, ma «funboy» con la «u» è un modo per dire che è un fan che fa ridere? :P complimenti, i vostri video sono fantastici!
Mi piace questo canale perché dite le cose come stanno realmente e immagino le critiche dei fanboy della Tesla
Ciao, collegandomi al discorso di Mario sul prezzo, non è sospetto che tutte le aziende partecipate abbiamo alzato i prezzi ( sembra solo un caso italiano) e che gli incentivi ancora non si vedono? Penso male se ci vedo la mano di un governo tutt’altro che pro elettrico?
Ho scoperto che l'energia delle colonnine pubbliche a loro dovrebbe costare meno di quella domestica ...
12. L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ... definisce le tariffe per la fornitura dell'energia elettrica destinata alla ricarica dei veicoli, applicabili ai punti di prelievo in ambito privato e agli operatori del servizio di ricarica in ambito pubblico ... in modo da favorire l'uso di veicoli alimentati ad energia elettrica e da assicurare un costo dell'energia elettrica non superiore a quello previsto per i clienti domestici residenti.
Art. 57 del DL n. 76 del 16.07.2020 (convertito con legge n. 120 dell’11. Settembre 2020)
@@tommasobargiacchi4881 …quindi non è un pensiero del tutto errato il mio… grazie
Ragazzi, siete una boccata d’aria fresca di montagna che entra in una stanza piena di calzini sudati.
Ma tipo, dovendo fare Padova-Bari (quella volta all'anno che scendo) e fermandosi comunque ogni 200-250 km per caffè, pipì al cane ecc, coi free to X si può fare senza perdere troppo tempo? Ovviamente caricando il necessario.
Buonasera a Voi e grazie sempre x i vostri contributi ❤ Comunque la Vostra non è una battaglia di Pirro, tutt'altro....personalmente da mesi seguo esclusivamente il Vostro canale e pur vedendo la presenza su yutube di numerosissimi video che vengono postati da molte persone, ho ben capito che non sono assolutamente da prendere in considerazione per valutare o meno il passaggio in particolar modo a vetture Tesla. Quindi state tranquilli e continuate nel dare informazioni utili, che possano veramente dare indicazioni veritiere a chi vuol comprare una Tesla. Un caro 👋
Grazie mille ❤️ … la macchina elettrica ha dei vantaggi concreti. Ma raccontare cose come … vado in montagna al ristorante e intanto carico tranquillamente e’ deplorevole. Per quei 5 o 6 che riusciranno …. Ce ne saranno 50 che non potranno farlo a causa della mancanza di colonnine. O ancora, farti vedere che a display caricano 200 km in 10 minuti … senza dirti che sono a ciclo WLTP e quindi dividi per due e se hai fretta per 4!E’ tutta una comunicazione distorta fatta per un tornaconto personale sulla schiena della gente. Ricambiano il saluto 👋 ❤️
Voi siete gli unici onesti, forse perché non ci guadagnate niente; probabilmente quelli che ne parlano sempre bene avranno degli interessi da proteggere; dovreste fare del debunking e portare alla luce quali sono questi interessi, in modo da sapere da che pulpito viene la predica.
Ciao, avete ragione PUNTO!! Io ho una m3 sr+. Faccio il rappresentante. Sono felicissimo dell’auto. Ha consumi bassissimi su strade normali. In autostrada fai 200/230 km poi devi ricaricare. Potrebbe anche fare di più ma significherebbe rischiare molto andare in zone che non conosci bene per trovare una colonnina. Non è che arrivi al 5% e ti si materializza una colonnina 🤣
Ma avete ragione che al momento la macchina elettrica ha dei limiti. Bisogna accettare dei compromessi soprattutto se si fa tanta strada e spesso. Quando arriveranno le batterie allo stato solido o si diffonderà il battery swap di Nio l'auto elettrica si potrà ricaricare o sostituire la batteria in 5 minuti. Fino ad allora sarà così.
Il problema è che avete ragione, tutti.
Posso anche fare 30.000 km all'anno ma se di autostrada percorro solo 3-4.000 km i miei consumi sono bassi e corretti, esattamente come lo sono quelli di chi fa solo autostrada ma sono estremamente diversi. Qual è la verità? Ovviamente la mia 😊 per me e la vostra per voi.
Io quando faccio 200 km di autostrada faccio almeno 50-70 km di urbane e extra urbane e non può venire una media di 130 ma nemmeno 120 o 110.
Mario il supercharger di Varazze è una figata, dentro la marina, con locali…per me top mentre quello di Cuneo, sotto ad un centro commerciale, è tristissimo oltre ad avere 2 slot e basta (e se piove te la prendi perché ci sono le griglie come soffitto)
Il mio grafico sembra lo skyline delle Dolomiti.. il conto dei consumi io lo faccio così .. km percorsi in totale diviso i kw totali +3% dispersione ..risultato 4,85 ma nonostante tutto sono contento e non la cambio 😬😬
Siamo con te al 100%
Ma non è un problema delle elettriche: TUTTE le auto consumano un botto se vai a 130km/h o più: solo che avendo un serbatoio da 60 litri che corrispondono a 600 kWh in pochi ci pensano.
Provate a vedere l'autonomia di una termica andando a 100km/h e a 130: a 100 km/h fate quasi il doppio della strada.
Avendo invece solo 50-70 kWh si devono fare quei conti.
La parte (per me) bella dell'elettrico è che ti rende consapevole di tale problema e che una tale auto ti permette di fare 300-400 km consumando il 25% di una termica.
Poi il solito discorso: se non ricarichi a casa e spesso devi fare 400-500 km/giorno non ti conviene, restate al diesel o tornateci....
Se il venditore non te lo dice certo che è "disonesto", ma ci si può arrivare facendo 2 conti...
Se ti metti a 110 km/h o meno con qualsiasi auto moderna efficiente ( specie se diesel) hai dei consumi bassissimi che possono farti attraversare mezza europa..la differenza con una elettrica è che con essa sei obbligato ad andare piano se non vuoi fermarti a ricaricare..
@@Real-1MW Appunto... ad OGGI la scelta fra elettrica e termica sta lì.
Devi fare spesso 500 o più km al giorno? Resta sul termico!
Se invece lì fai 2 volte l'anno e il resto sono spostamenti più brevi (come credo almeno l'80-90% delle persone) HA SENSO soprattutto se ricarichi a casa/lavoro.
Visti poi i prezzi in continuo calo delle batterie, è molto probabile che fra qualche anno (2-3 anni) sarà "normale" avere batterie da 100 kWh per auto "medie" e l'autonomia si alza ulteriormente.
@@ZioGastone Sono d'accordo nella prima parte, invece sul prezzo delle batterie sono anni che la sento quella storia...Alla fine costano un botto!
Cmq una volta arrivati a Foggia Si aprono le praterie fino a fari. Da bari a Lecce la statale è sempre trafficata e non si possono superare i 110km/h perché mi sembra pure abbastanza pericoloso. Da pescara a Foggia l'autostrada non permette di tenere i 130 costanti. Sul discorsi della tutela dell'energia sono totalmente d'accordo
@@sergiomarti7502 Non è "una storia" e se cerchi con google:
"BATTERIE AUTO ELETTRICHE, GIÙ I PREZZI DEL 50% ENTRO FINE DEL 2024" trovi l'articolo di NewsAuto.
C'è pure mostrato il grafico di come il prezzo è sceso dai 1200$/kWh del 2010 ai 51$/kWh previsti per giugno 2024.
18:47 Buonasera cari amici. Intanto gradirei essere chiamato con il mio nome (Fabrizio) oppure con il nome del mio canale (Lampi di Tesla). Perché usare inutili nomignoli? Seconda cosa, avete tutto il diritto di criticare i miei video e di esserne in disaccordo, non avete invece ALCUN DIRITTO di dire falsità sul mio conto se NON SAPETE NULLA. Non sapete che accordi ho con automoto e tantomeno sapete se percepisco o ho percepito un compenso (tra l'altro notizia assolutamente falsa poiché ero invitato da una casa automobilistica che ha coperto le spese del viaggio come di solito capita in questi casi). Siete dunque pregati di astenervi dal diffondere notizie totalmente FALSE. Grazie e buona serata.
Buonasera, ti rincolliamo qui la risposta data in un altro tuo commento: Quando un RUclipsr sceglie di collaborare con una testata giornalistica, si aprono sicuramente nuove opportunità come maggiore visibilità, l'accesso a risorse esclusive e l'invito a eventi speciali. (quindi il compenso ha molte forme) Tuttavia, è fondamentale considerare l'impatto che questa collaborazione può avere sulla percezione della sua imparzialità. Lavorando sotto l'egida di un'organizzazione con propri interessi e obblighi verso i suoi sponsor, la libertà di espressione viene inevitabilmente compromessa, specialmente se le opinioni espresse potrebbero non essere ben accolte dai partner commerciali della testata. Quando un creatore di contenuti, in particolare uno che ha costruito la sua reputazione sull'indipendenza, decide di affiliarsi a un'organizzazione con pratiche giornalistiche diciamo "discutibili", è fondamentale interrogarsi sulle implicazioni etiche di tale mossa. La questione diventa quindi: quanto è disposto a compromettere un individuo in termini di principi etici per guadagni materiali? La risposta a questa domanda può variare ampiamente a seconda delle circostanze personali, dei valori e della pressione del contesto in cui si opera.
In definitiva, mentre ogni decisione ha il suo prezzo, definire i termini e i limiti di quel prezzo in termini di compromessi etici è fondamentale per mantenere la fiducia e il rispetto nel lungo termine, tanto personalmente quanto professionalmente... e tu, per conto nostro, la fiducia l'hai persa.
PS Chiamare qualcuno con un soprannome può essere un modo goliardico e amichevole di scherzare, ma è sempre importante considerare i sentimenti dell'altra persona... visto che per te è importante il tuo nome (ma a questo punto non capiamo perchè usi Devix) lo useremo. E' cruciale essere sensibili e rispettosi. Non tutti possono apprezzare un soprannome... e quindi ti chiediamo scusa.
@@usalatesla allora ti do un’altra chiave di lettura… visto che non sapete nulla. Non ho alcun contratto con automoto e non ho alcun obbligo editoriale. Prova ad aprire la mente e a pensare che il mio unico scopo sul mio canale è divulgare informazioni (che io reputo) veritiere. Avere la possibilità di farlo (per puro caso fortuito) su una testata con alta visibilità, può avere un grande impatto sulla diffusione della mobilità elettrica. Se poi pensi che ci sia un tornaconto personale, pensa che sono così idiota da essermi preso ferie dal lavoro (eh si, non faccio lo youtuber), essermi pagato il viaggio per arrivare a Malpensa oltre al parcheggio per l’auto e altre spese. Sono proprio un idiota eh🤦🏻♂️ non su può piacere a tutti, me ne farò una ragione😉
@@lampiditesla come scritto. Il compenso ha tante facce. Si può pagare qualcuno in tanti modi
@@usalatesla solo per capire eh… tenendo sempre a mente lo scopo che è informare, a voi farebbe schifo magari avere accesso ad auto in anteprima, visite a fabbriche e test drive? Non che ci siano questi accordi, ma se capita non dico certo di no
@@usalatesla comunque mi ripeto e poi chiudo, criticate i video se reputate che non siano rispondenti alle vostre aspettative, ma non diffondete notizie totalmente false ed infondate sulla persona. E vi invito a chiamarmi per nome anziché usare un infantile pseudonimo
Non capisco perché non mi arrivano mai le notifiche dei vostri video… maledetti poteri forti!
Siamo solo per pochi …
Pensa forte e vai elettrico sono stati i primi a cui mi sono iscritto, ma sono anche i primi da cui mi sono tolto perché sempre troppo di parte
Ciao ragazzi mi viene da ridere 😂 vi seguo sempre perché penso che siete gli unici che dite come stanno veramente le cose . Ma una domanda ve la devo fare : Ma perché avete ancora là Tesla o meglio un auto elettrica che la disprezzate così tanto .
Non è una critica è una domanda di curiosità . Comunque ripeto condivido i vostri pensieri
ciao, non la disprezziamo. Raccontiamo solo le cose che non vanno. Esattamente l'opposto degli altri. La macchina ha tanti pregi e come diciamo sempre .... se la provi la compri. Lo spieghiamo bene nel video in copertina. Oggi la cosa peggiore sono le nuove tariffe sodomizzanti di ricarica. i salviamo in calcio d'angolo con i Super Charger e qualche app alle colonnine lente... ciao speriamo di averti risposto :)
À machina eletrica è come à diarrea: nun sai mai se c’arrivi a casa (cit Maurizio Battista) 😂 Ciao ragazzacci 🥰
😂😂😂 L'ho sentita anch'io questa di Battista, manca poco casco dalla seggiola!!
Ciao belli 🤔😅
Ad ogni modo devo dire che la mia bmw ix2 (quella che a Mario non piace 😡😅) si sta comportando molto bene, ho appena fatto un viaggio a Vienna e ritorno di 2’000km ora l’auto ne ha circa 3’500km e in Germania in “autoban” ho percorso almeno 30/40 minuti continui sia all’andata che al ritorno a 150/160 km/h e un paio di “gasate” a 180 km/h (davvero poco traffico con furgoni che sorpassavano a 200 km/h) e la media dall’acquisto dell’auto è di 19,5 kWh (ero arrivato addirittura a una media di 15,8 kWh girando qua “in casa” tra urbano , extraurbano e autostrada)
Ciao brutti 🤣😂🙋🏻🙋🏻
Percio è contento dell auto ?
@@massimopaccagnella920 assolutamente si .
Comunque devo dire che il pigiamato ha la vescica olimpionica! 😂
E’ solo pannolinizzato
@@usalatesla nuoooooo questa è troppo pesante! 😂
@@makkinz616 così è più efficiente. Non deve perdere tempo in cose futili
@@usalatesla comunque ponzaforte ha fatto la stessa media dei bisarca chei venivano a scaricare la macchine! Stessa media di velocità di un trasporto speciale!
Buongiorno Comunque ho notato che anche il Supercharger di Tesla oggi mi ha fatto pagare 3 Kw in piu di quello che ho messo dentro c'è da dire che ho fatto il bilanciamento delle batterie essendo la mia una Model Y RWD non so se questo è stata la causa
però sta di fatto che anche Tesla qualcosa ti toglie
Cosa ne Pensate delle Nuove Tariffe a Consumo è uno Scandalo....
io uso lauto come Taxi a Milano adesso mi tocca correre a fare la ricarica in Box cosa che avevo scelto di non fare però con queste tariffe non è più Conveniente
buona serata
Dario Taxi Milano
Caricato un paio di giorni fa’ dal 17 al 100% e c’era un kWh di differenza sull’addebito a display. Questo al suc di Arese. Non sei il primo però che ravvede anche da Tesla una differenza tra erogato dalla colonnina e ricevuto dalla batteria. Terremo più monitorato la cosa. Per le tariffe … che vuoi che ti diciamo … sono delle m….. e anche becharge sembra passi al solo consumo a fine maggio 🤮
@@usalatesla si ero ad Arese questa mattina e guarda caso ho fatto dal 17 al 100% però mi ha fregato 3 Kw
Non Sembra ma è Purtroppo cosi sono delle M... come dici tu
@@dariobrambilla5962 a me ha dato 65 kWh su model y performance per 30,55 euro (0,47 euro) come tempo di ricarica praticamente mi ha adottato la colonnina. Un’ora 🤣🤣🤣🤣
@@usalatesla Ame ne ha fatti pagare 53 e il Paddone diceva 51 però almeno li ho pagati 0,42 euro
Occhio al clima tra poco consumate di più. È possibile togliere il surriscaldamento abitacolo ?? Da me è impostato a 40.
Si ma non ricordo dove,
si lo togli dalla App sezione climatizzatore... ma in in ogni caso non consuma come in inverno
Puoi impostare (sempre da APP) anche che non usi l'AC ma solo la ventola.
Concordo con il grafico verde in autostrada…impossibile! Io ho y rwd
Ma Romano scusa ma non hai la Model Y Performance?
Ricapitolando autostrada circa 250 km. Sui 130 km h. Extraurbano e citta sui 400km
Il maggiordomo è quello con la barba? 🤣🤣🤣 Comunque io guido Tesla come voi, come quelli che le sponsorizzano, etc... non l'ho acquistata per ideologia ambientalista, banalmente l'ho acquistata con l'idea di poter girare per Milano alla bisogna senza rotture di balle e perchè a confronto con altri veicoli simili anche termici è stata quella che guidandola mi ha dato il feeling migliore.
Posto che se Sala bloccherà come pare l'accesso alla ZTL interna di Milano mi decade il motivo numero uno per il quale l'ho presa e credo la venderei istantaneamente io non mi riesco a ritrovare nel pensiero di molti guidatori elettrici.
Leggevo sotto al video prova della Tesla LR dei 400km, prova che francamente a me è sembrata anche tutto sommato ben fatta ma ragazzi: Commenti agghiaccianti. "Andate a 110, così consumate meno", "mettetevi dietro ai camion così consumate di meno"... ma seriamente? Cioè secondo me si stà creando una psicosi dietro alla questione dell'efficienza che è ai limiti (se non oltre) del pericoloso. Se per guadagnare 40km di autonomia devono modificare il loro stile di guida, renderlo inefficiente o peggio ancora PERICOLOSO guidando per centinaia di chilometri appiccicati ad altri veicoli, secondo me hanno sbagliato propulsione: Non dovrebbero guidare in elettrico. Però a giudicare dai commenti che leggo, magari sono strano io che non vedo tutto chiaro o tutto nero, boh.
No, no, sono strani loro...e strani parecchio. Guido elettrico anch'io e posso assicurarti che, al momento, con la tecnologia attuale su base litio, è inutile che escano proclami di ipotetiche batterie "miracolose" i limiti sono quelli per tutti e tali rimarranno come minimo per altri 5/10 anni, semplicemente perché se adesso ci fosse la batteria che superasse tutti i limiti attuali, dovrebbe essere dapprima testata per qualche anno in tutte le condizioni per garantire l'affidabilità necessaria all'automotive, poi dovrebbe essere prodotta su larga scala mantenendo costanza nella qualità e costi accettabili...questo richiede tempo e non ci possono essere scorciatoie, perché il minimo errore su questa catena, rischia di mandare in fumo decine di miliardi di euro di investimenti.
Tesla è l'unica ad oggi che garantisce la miglior efficienza ed autonomia a parità di prestazioni, perché ha generato le sue auto partendo, oltre che da un foglio bianco, anche da una mentalità progettuale a sé stante, senza farsi influenzare da come sono state sempre prodotte le auto.
Gli altri Costruttori, invece non possono ragionare così, per tutta una serie di motivi che sarebbe lungo spiegare e quindi, di fatto, anche se hanno prodotto qualche piattaforma elettrica nativa, tutto il sistema produttivo è tale che non potranno mai arrivare a Tesla.
D'altra parte quando una Casa come Volkswagen per esempio, vende in Germania su 10 auto, 1 elettrica (e sono stato largo) è facile immaginare che lo switch non possa essere fatto velocemente perché altrimenti tutto il Gruppo andrebbe a gambe ritte.
A parte tutto questo ragionamento, continuano ad esserci dei limiti di non poco conto per chi, come il sottoscritto, con l'auto ci lavora, che rendono molto complicato usare un'auto elettrica, non si scappa.
Poi c'è tutta la questione intorno all'auto elettrica, che possiamo riassumere nel termine infrastruttura....e qui si apre un altro mondo!
I vari Canali RUclips pigiamati che sono nati come i funghi, devono andare allegramente a fare in c**o non perché parlano di auto elettriche, che a me piacciono e molto, ma perché fanno disinformazione continua e reiterata avendo come secondo fine quello di guadagnare e non di informare correttamente.
Quest'anno viaggiando in Germania, in Baviera più precisamente, ho notato che le auto elettriche rappresentano più o meno la stessa percentuale di 2 anni fa. l'infrastruttura autostradale ad oggi è peggio della nostra e quella pubblica cittadina in AC, ugualmente (rimasta a 2 anni fa) ....e sto parlando della Germania dove nel 2023 l'auto elettrica ha rappresentato il 18% sul totale delle auto vendute.
Mi ero perso la live, la vedo adesso.
Il pigiama ha fatto di recente un altro video che fa 400 km con la higjland e dal 99 al 4% di batteria 405 km con la media di 124 km/h
Dobbiamo aspettare di finire di vomitare 🤮 per gli altri video che ha fatto prima di poter guardarne uno nuovo a parte gli scherzi, cerchi da 18, 20 gradi ha fatto i 5,8 km con 1 kwh .... di che stiamo parlando? di 20-80% di batteri 235 km e sei li a caricare...ma va bene così... bisogna sodomizzarli tutti
@@usalatesla Diciamo che questo tratto (a ottima velocità) si può fare solo partendo da completamente carichi da casa, poi dopo ricarichi al 65 e scendendo di nuovo sotto il 10 la prossima tappa la fai dopo 200km
come minimo aveva l'amico con il furgone d'avanti a dargli la scia
Per avere quel grafico serve uno che pensi forte. Se si chiamava pensa forse di sicuro non lo faceva.
Pensa forte sul gabinetto😁
Sulla a22 hanno abbassato i prezzi della ricarica...sara' contento Mario 😂
A Lancusi (Sa) è in un quattro stelle 😂
@Mario fatti una higland che cosi ci dici veramente se conauma cosi poco! Possibile che per sapere la verita ci siete solo voi? Altra cosa ma solo a me pare una fregata 1% di consumo di 🔋 per lasciare l'auto ferma in box? Sono 3 pieni all'anno con quello che costa la corrente.
Pensiero mio: non farei questo calcolo perché anche con la benzina hai perdite senza mai pensarci e quantificare (evapora, taratura distributore ecc); i veri pensieri da fare sono altri, come usi l'auto, la media dei km ecc
Ragazzi evidentemente quelli che difendono i supercharger non hanno visto quello di Cerignola (di sera molto peggio)🤣...se trovi le ruote quando torni devi ringraziare il cielo🤣🤣🤣
Argomenta per favore😂, che lo dovrei usare quest'estate ma se mi dici così cambio posto per caricare😂
@@beppebb4969 ti dico solo che cerignola andrebbe cancellata dalle cartine🤣...cmq è bruttissimo di sera...se passi di giorno è meglio...i servizi vicino sono scarsi...se devi solo passare ti consiglio di fare una sosta alle free to x a foggia oppure dopo cerignola
@@MrTonymetal92 grazie delle info, teoricamente ci arrivo al mattino presto presto, diciamo le 5 / 6 di mattino ma a sto punto penso seguirò il tuo consiglio 😅
@@beppebb4969Il luogo ha una pessima nomea, di fatto (per quello che ne so io) al SUC non è mai accaduto nulla. É verissimo che il piazzale (non asfaltato) è in pessime condizioni. Io ci sono capitato a tutte le ore e non mi è mai capitato nulla, ma anche io quando carico li, di notte, non mi sento mai tranquillo
Istruirò il bambino da mettere nel bagagliaio pronto per tirare la corda dello sblocco cavo di ricarica e scappo 😂
Non ho ancora trovato nessuno che mi presti una tesla da provare andando come vado in giro con la termica. Fosse anche come oggi con la Panda aziendale fake Hybrid, che avevo fretta di tornare a casa... Non ho i soldi per noleggiarla...😂😂😂😂
Te la sa tesla per week se vuoi
@@massimopaccagnella920allora potrei pensarci
Pensa forte è il peggiore
Negli ultimi video il pigiamato fa 400 Km tutti d'un fiato a alla media di 124 Km/h senza andare in bagno. Non riesco a capire dove sia l'inghippo.
abbiamo messo post .. alla fine è sempre la stessa cosa 240/250 km da 20 all'80% di batteria. Digli di provare poi a farla in inverno, oppure anche l'anno prossimo. Altra cosa parte con 100% ( un'ora circa di ricarica) e arriva con il 3% ... Tu ci arriveresti con un 3%ad una colonnina che non sia un Super Charger Tesla (o per i fortunati ... a casa) al solito ti vendono quello che vogliono
@@usalatesla e dov'è il problema? È arrivato alla collonina mette in carica e va a dormire ( lo dice proprio nel video)
@@Gabry22469 🤣🤣🤣🤣🤣🤣 che tenero
@@Gabry22469indovina perché è chiamato il pigiamato 😂.
@@makkinz616 purtroppo lo so 😂
Ripeto : il core business del canale è il posizionamento eccentrico (anche questo è marketing), il lamentìo continuo, il calcolo continuo di costi e consumi.
Tutte cose molto diffuse e popolari in Italia.
Ricorda un pò il periodo iniziale della diffusione del cellulare.
Peccato esista un problema di prospettiva generale.
Al di là di quello che dicono alcuni in maniera più o meno inesatta, resta il dubbio sul perchè sia stata fatta una scelta diversa (vedi acquisto Tesla) e perchè non si parli mai (e dico MAI) dei numerosissimi vantaggi di avere una elettrica come la T, ad esempio, che ha un rapporto qualità prezzo stratosferico rispetto alle termiche, e perchè non si faccia accenno a quello che succede in maniera clamorosa soprattutto in un paese arretrato culturalmente e conservatore in senso negativo come l’Italia …ossia la denigrazione costante e falsa (altro che bufale dei fan dell’elettrico) del mondo che comunque, alla fine, sarà,prevalente nel medio-lungo periodo.
Il resto del mondo fortunatamente non ragiona come l’Italia.
Per essere veramente completi nella “mission” non si può prescindere da questo assordante contesto.
Che è nella direzione opposta dei personaggi che continuate a sfottere.
Prima o poi il bivio è quello.
Altrimenti si diventa ideologici in senso contrario perchè parlare solo in chiave di “pars destruens”, alla lunga diventa nè obiettivo nè credibile.
E in un paese come il nostro dannosissimo perchè rafforza antichi vizi.
Sono 4 anni che possiedo una elettrica.
Conosco bene pregi e difetti.
Aggiungo che ignorare che il mondo italico già bombarda l’elettrico, al 90%, in genere su basi palesemente false e medievali, assolutamente ideologiche, significa sgonfiare il messaggio.
Altro che fanboy.
Sta diventando, come quasi tutto in questo paese, un problema culturale.
Ps-nel canale si dice continuamente che ognuno ha i suoi standard di vita e che quindi è sbagliato generalizzare. Giusto. Peccato che non si riesca a capire perchè dovremmo dare per comune il peculiare stile di vita (e quindi anche automobilistico) dei due gestori del canale. Che NON è lo standard, statistiche alla mano. La verità è che sui rari viaggi lunghi è assolutamente normale fermarsi,ogni 2-300 km per caricare e bere un caffè. Si viaggia meglio e più riposati e non è assolutamente nulla di travolgente dal punto di vista dello standard di vita. Dico spesso che l’autonomia mia è inferiore a quella di una Tesla. Per quanto riguarda i suc è fuorviante dire che sono mal posizionati, brutti etc etc. In Italia ne ho usati tanti e quasi tutti ben posizionati (vicino a outlet e cose varie) e assolutamente in buona condizione. In Francia, dove vado spesso, ancora meglio.
Allora perché sei qui a lamentarti? Passa oltre se sei felice!❤
@@Real-1MW questa polarizzazione massimalista è proprio uno dei problemi. Io guardo tutto e sempre con curiosità anche verso chi dice alcune cose sulle quali non sono d’accordo. Aggiungo che il canale è divertente e i due sono simpatici. Trovo anche che uscire dalle tifoserie blindate sarebbe cosa utile ed intelligente. Quindi resto, sorry
Certo che tutti i posti di ricarica sono belli tristini, eh?
Manco una panchina per sedersi, una tettoia per non inzupparsi se piove... boh!
adesso per non dire che vanno piano dicono che loro vanno a "velocità codice stradale", 90 km/h in autostrada e 50 in tangenziale
Li supero agevolmente con la mia panda 141 young del 1990
È sufficiente fare un pezzo a 130,poi ti metti dietro ad un camion a 90 all'ora, ed il gioco è fatto 🤷🤷🤷
Ma perchè sulla Tesla tra tanti parametri che ci sono, INCREDIBILMENTE non cè la velocita' media ??? Io ho una macchina di 10 anni fa Renault che questo dato me lo fa vedere ! Da 8 mesi seguo i vari video ma NESSUNO fa vedere questo dato !! Perchè ??????????? Proponete a Elon di andare alla Renault !!
Il problema è come al solito l’italiano medio sia che sia un sostenitore della auto elettrica che di quella termica. L’altro giorno un tipo diceva che è normale fare 500 k km con un motore termico.
Se guardate video all’estero i commenti sono più seri e pacati
Italians don’t do it better
Lido degli Estensi 1 colonnina lenta in tutto il paese. Gli altri Lidi anche peggio.
Ed è già buono che c’è! ☺️
L’unico modo di valutare i consumi é sempre e solo lo stesso: kwh usciti dalla colonnina, diviso km fatti. Il resto è fantasia. Ancora più realistico, euro usciti dal portafoglio diviso km fatti.
Avevo già fatto la domanda: ci credono davvero o sono in malafede? Questa volta ragazzi secondo me state cambiando idea... SONO IN MALAFEDE!! Che dite?
@davidepinotti1176 ... chi produce video crediamo che alla fine si sia talmente calato nella parte che ci crede come l'esperimento della prigione di Stanford. Curioso invece il ruolo di chi ha la macchina e sa benissimo che il fatto descritto o non è vero o si verifica in situazioni più uniche che rare
E' evidente che ha messo la guida autonoma con velox massima 90/95 km/h
il pigiamato mi ha bannato. È un po’ permalosetto nel rispondere ai commenti….
Perché sei una cattiva persona 😜😜❤️❤️❤️❤️
@@usalatesla confermo 🤪
@@edoardocorridonipiù che bannato direi che sei stato scomunicato 🙏
@@Gabry22469 mi ha bannato anche Lampi di Tesla, palesemente disturbato nella psiche. Se osi alzare un ditino contro Sant’Elon gli parte l’embolo.
Perdi autonomia anche quando la batteria si raffredda
perche non sfidate san pigiama o il gran pensatore a fare un viaggio assieme ?😋
Ponzaforte non ha la macchina, il pigiamato è imbattibile ha la vescica olimpionica.
Grafico taroccato? A pensar male di solito ci si azzecca....
Era ora
E’ stato dietro a un camion, semplice.
Porca merda potevo mica aspettare 10 secondi prima di bere... 😂😂😂😂 non puoi iniziare così
Ma non bere con la cannuccia nel naso ehh😅👋
Beccati
Ragazzi menomale ci siete voi grazie
i pigiamati tutti contenti di una tesla che fa 600km in 27 ore...non si accorgono che questo dimostra ancora una volta che si fanno km solo andando a velocità tartaruga?
la migliore velocità è 110/115 se vuoi arrivare il prima possibile su distanze di 5/600 km. Se vai anche con una Tesla da Milano a Bologna a 130 .. non riesci a tornare. Poi per alcuni è un problema, per altri no
Intendevate fanboy?
Non mi toccate Devix che quando si parla di Tesla non ce n'è per nessuno!
Se ne sai poco e non hai l'auto..
@@Real-1MW ???
La verità fa male … tralasciando la questione che Elon gli ha detto a lui che sono 400kw non cv per m3p
@@usalatesla Ma quale verità fa male? Quando ha sbagliato i CV si è corretto! Voi non sbagliate mai vero? Pensate a fare i barbieri che è meglio!
@@Marco-oi3ow a parte che non facciamo i barbieri… per il resto sei l’esempio perfetto del negare sempre … top
Pensa forte è andato tra i 110-115kmh, già fatto... Andare a 130kmh ti fa fare più accellerate e decellerate inutili... Sono un +20+25%di consumo in più e poi dite che non arrivate... Mahh, ma farete i 140kmh quando sapete che vi fermerete prima ad una fast, magari scaricatela anche di più poi al 70% già staccate e via. Oppure arrivate a destinazione poi si carica quando sarebbe comunque fermi, oppure la destinazione sta a 150km, andate a 220kmh... Sempre ste diatribe inutili, peccato veramente... E comunque compratevi un diesel, che siete molto in difficoltà altrimenti vi si rovina il fegato, non vogliamo avervi sulla coscienza.
Paiass 🤡🤡
se vuoi di diamo due spicci per comprare una vocale e possiamo anche organizzare una colletta per farti studiare un po' di italiano con i bambini delle elementari .. per le medie ci vuole già un livello più alto
Mentono spudoratamente sui 1O chilometri per chilowatt perché "ce l'hanno piccolo"! 😊
🥶