Perché la luna a volte è rossa?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 19 июл 2020
  • Guardando il cielo in una notte limpida, possiamo veder splendere la luna: di solito, ci appare bianca o grigio argento, ma in alcune condizioni particolari, può sembrare anche di altri colori.
    Perché la luna a volte è rossa?
    Gli astronomi spiegano che le diverse colorazioni del nostro satellite, come il rosso, il rosa, il giallo o il blu, sono illusioni ottiche che dipendono da come la luce del sole penetra e si diffonde nell’atmosfera terrestre: questo effetto viene chiamato “scattering” o “riflessione di Rayleigh”, dal nome dello scienziato inglese che ha vinto il premio Nobel per averlo scoperto.
    La tonalità tra il giallo arancio e il rosso mattone della luna è visibile solo quando essa sorge o tramonta in specifici momenti dell’anno o durante le eclissi: in questi casi, quando il satellite entra nel cono d’ombra della Terra o è basso sull’orizzonte, i nostri occhi percepiscono soprattutto le lunghezze d’onda più lunghe tra quelle visibili, che corrispondono al rosso.
    Nell’antichità, la luna rossa veniva chiamata anche “luna di sangue” e le si attribuivano delle proprietà negative: nella Bibbia ne parlava il profeta Gioele e si è dimostrato che il 3 aprile del 33, la data in cui molto probabilmente fu crocifisso Gesù, si verificò un’eclissi parziale di luna, che l’avrebbe fatta apparire rossastra.
    Oggi hai imparato perché la luna a volte è rossa!
    I grandi e piccoli perché ti spiegano una curiosità al giorno.
    Se non vuoi perderti nessun video:
    ▶ Iscriviti al canale bit.ly/2QGAMbw
    ▶ Scarica la Skill per Amazon Alexa amzn.to/36GjUqN
    ▶ Tutti i nostri video: video.virgilio.it

Комментарии • 1

  • @massi2689
    @massi2689 3 года назад

    è rossa perchè vega, nemico di Goldrake sta per attaccare. L ha detto molte volte Actarus .