COME TENERE I MANGA AL SICURO
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Oggi vi spiegherò come tenere i vostri manga al sicuro e cosa fare per non rovinarli, attenti alle vostre bustine protettive!
Secondo Canale Mangaka96 Replay ⏩ ➜ / @mangaka96replay6
Ci vediamo su Twitch ogni sera dalle 19 🔥➜ / mangaka96
MangaYo! è il primo e-commerce dedicato a Manga Italiani e Giapponesi, Riviste, Weekly Shonen Jump e molto altro 🇯🇵 ➜ mangayo.it/
Codice Sconto MANGAKA96 per avere il 5% di sconto su qualsiasi ordine!
Manga Death Shield 💀 ➜ mangayo.it/ric...
Death Shield su Amazon ➜ amzn.to/33hAX1L
Fino a 25€ su Hype 💳➜ www.hype.it/in...
TUTTE LE MAGLIE E FELPE 👘www.moteefe.co...
Instagram ➜ / mangaka96
TUTTI I MIEI STRUMENTI PER DISEGNARE MANGA 📝amzn.to/2IK22Rx
LIBRI PER IMPARARE A DISEGNARE MANGA 📚amzn.to/2wS2jiN
LIBRI PER STUDIARE IL GIAPPONESE 🇯🇵amzn.to/2IMpjm3
LA MIA ATTREZZATURA VIDEO 🎬 amzn.to/2IQEOYq
LIBRERIE PER I MANGA amzn.to/3aPCQVQ
SPEDIZIONI GRATIS SU AMAZON PER 30 GIORNI 📦
amzn.to/2frHQGJ
SOLO PER STUDENTI, SPEDIZIONI GRATIS SU AMAZON PER 90 GIORNI!
amzn.to/2Nrpyax
PER CHI NON MI CONOSCE 💬
Io sono Luca, un ragazzo innamorato di manga, anime e ovviamente anche del Giappone !
Ho pubblicato i miei manga Death Shield e After Time qui in Italia e adoro viaggiare in Giappone con voi ;)
Sul mio canale troverete recensioni e pareri su diversi manga, la mia serie di recensione di anime brutti, 100 cose che non sai sempre a tema manga e anime, tutorial sul disegno manga, lezioni di giapponese, video su Yu-Gi-Oh, Pokémon e molto altro derivante sempre dalla cultura e dalla produzione artistica giapponese contemporanea.
Buona Visione! ❤️️
Email lavorativa 📩 ➜ lucamolinaroluca@gmail.com
Prossimo tutorial: "Come nascondere gli hentai dai tuoi genitori" by Mangaka96
Ahahahah i miei non se ne sono ancora accorti
Genio, beh un metodo potrebbe essere quello che usava light per nascondere il Death note😂😂😂
Greninja Ash Già ma il problema è uno solo: un solo cassetto non basta XD
@@andrealongaretti5882 ah sei un intenditore 😏😏😏 un man of culture
Arriverà ;)
Un video utilissimo, non solo per chi legge manga, ma anche per chi tiene molto ai libri come me.
Sono solo io che preferisco i libri con le pagine gialle?
concordo pienamente
Altro che la biblioteca di Alessandria, qui c'è il vero patrimonio 😂
Quanta tecnica, mi è sembrato di essere in un museo dei manga e tu che fossi una sorta di guida (che appunto sei) 😂
ahahah grazie :)
Beh in effetti...
Pregate per tutti i miei manga che sono contro parete, in una casa con un sacco di umidità. Il problema è che non ho altri posti
Mi hai messo l'ansia io e i miei 29 volumi totali adesso siamo in allerta😂😂😂
Keym 78 bhe io ne ho qualche 70 quindi mi sto preoccupando
Io ne ho 64
@@naglieri.francesco202 Io circa 300
Bhe dopo qualche mese adesso ne ho 72 tra un po' mi devo recuperare tanti bei manga arriverò a una 120 manga
Io dopo 3 mesi sono arrivato 52 manga
Non ho mai aperto un video così velocemente
Non è abbastanza,Mangaka....ti consiglio anche una comoda camera di incubazione in modo da proteggere ulteriormente i volumi dai batteri
Eh si, guarda l'altra volta ho speso tipo 4000 euro solo per macchinari creati apposta per cancellare i batteri
Nel dubbio per proteggere la tua libreria ci sarà minimo uno squadrone di guardie xD
Stavo per mandare a farsi fottere 15 euro di variant di AOT in poche parole , ti ringrazio
D'ora in poi entro con la tuta anti-gas e li sfoglio tutti
ahahahahahahahah
Oddio mi hai messo un sacco ansia I MIEI POVERI BAMBINI
E io che pensavo che le pagine ondulate fossero normali...
Rest In Peace 10 volumi di Assassination classroom.
@xx_Sw1ft _xx già, ne hai pienamente bisogno
Ma si può fare qualcosa per farli tornare alla normalità? ;_;. A me per fortuna mi si sono ondulate due cover di Tokyo Ghoul(gli ho tenuti 24 nel soggiorno sopra il tavolo R.I.P) per fortuna avevano la sovra copertina che ha fatto da "Muro" così le pagine sono ancora intatte, apparte una ventina di pagine del primo volume. almeno non sono in delle condizioni tragiche.... Ci farò più attenzione ;_;. Per fortuna che conservo i miei manga in una sotto specie di armadietto/libreria. Almeno non si sono rovinati a fiotti.....
@xx_Sw1ft _xx Lo spero ;;. Pure io ho fatto ingialire due volumi, uno è Sangue sulla neve dell'autrice di Host Club ed era stato dimenticato dal mondo, Lol. Si trovava in un piccolo armadietto sotto la libreria, ora lo tolto da lì poracio QwQ. L'altro invece era usato ed era già un po' giallino si è ingialito sempre di più, ma calcolando che è un manga del 2008 ci può stare, lel.
Se si ingialiscono non mi da fastidio l'importante è che non diventino ondulati. Già spero che non mi capiti di nuovo! Farò più attenzione!
@@xariaxx2112 dubito si possa
Purtroppo io il 20 di noragami l'ho comprato già leggermente ondulato perchè al SuperGulp di Milano (sui navigli) il piano sotto si era allagato per colpa della stupidissima pioggia...
Non commento quasi mai video, mi limito solo a piacizzarli e guardarli ma una cosa la voglio dire. Adoro tantissimo il modo in cui ti esponi e sei uno dei pochi youtuber che porta contenuti che non solo sono interessanti ma anche ben argomentati e soprattutto utili. Io ho iniziato da 6 mesi circa a collezionare manga ed essendo che una mia amica li tiene tutti imbustati, ero indecisa se farlo anch'io ma con sto video mi hai tolto ogni dubbio. Grazie davvero, ti stimo tantissimo e sei uno dei pochi youtuber di cui non mi perdo mai un contenuto. Complimentoni ✨
Grazie davvero!
Per fortuna che ho visto il videooo😨😨 devo mettere al sicuro i miei piccoliii😂😂😂💗
Dopo questo video ho capito di sbagliare tutto e di aver messo a rischio i miei cari manga
Questo video mi è stato mandato dalla giustizia divina :). Ieri io e mia sorella abbiamo montato una libreria in camera mia e abbiamo (mio malgrado )spostato non solo i miei libri in generale (tipo libri di Jule Verne o del Gioco del trono) ma anche i miei manga ,dai "rifugi". Ora grazie a questo video riuscirò ad evitare la catastrofe ,grazie mille davvero :)
Grazie per questo video utilissimo! Dopo tutti i soldi e tempo (e spazio) speso per i manga, è bene prendersene cura con attenzione!
Gradissimo Mangaka. Questi consigli mi sono stati utili soprattutto il consiglio della tenda per la polvere essendo anch'io allergico ad essa
Grazie a questo video ora mi sento leggermente paranoico sullo stato dei miei manga xD
Comunque, molto tempo prima considerai di acquistare le bustine protettive ma ora che sono stato illuminato ci ho ripensato. Tempo di mettere pratica questi ottimi consigli!
Grazie mangaka, grazie a questo video sono riuscito a selvare il volume di Attack on titan
Mi è venuta l'ansia😂😂😂 scherzi a parte video utilissimo, complimenti!!
Mi serviva tanto questo video, grazie Luca!
comune mi hai sbloccato un nuovo livello di ansia
Ci tengo anche ad aggiungere che la sovracopertina (quella che il tipico manga J-POP ha) è utilissima, non solo per proteggere molto meglio il volume, ma anche a prevenire la formazione delle "alette" di gabbiano che si formano dopo un paio di letture. Appoggi il volume e te lo ritrovi così \||||/.
Sarei disposto a pagare uno/due euro in più per avere la sovracoperta su tutti i miei volumi!
ci sono passato anch'io, gli unici volumi che non hanno questo problema sono quelli della """""""Pocket""""""" Edition di JoJo
Inoltre hanno anche una sorta di segnalibro sui lati, così quando hai finito di leggere lo metti al punto in cui ti sei fermato invece di usare i classici segnalibri
Non hai paura di un terremoto? Io ne sono terrorizzato, ma non per la catastrofe che potrebbe seguire ma per i miei manga 😂
Alessio Dioni o peggio : un INCENDIO 😱
vogliamo parlare di tua mamma che da un momento all'altro protrebbe decidere di buttarli (o regalarli a tuo cugino)
Mi mettete ansia daiiii
@BroJarek questo è il motivo per cui sono sempre così ansioso a collezionare manga o action figure.
L’idea che potrebbe esserci un incendio o un altro disastro che potrebbe distruggere tutto ciò che ho accumulato nel tempo (e spedendoci un sacco di soldi) mi distrugge! Mi fa venire voglia di vedere tutto.
@@gloriaigna8811 se hai un assicurazione sugli incendi ti rinvengono dati i soldi per ri acquistarli, ovviamente l'affezione non sarà la stessa però 😢
Il segreto per non sciuparli :
Regalateli a me, li tengo bene :)
@xx_Sw1ft _xx Nani?
@xx_Sw1ft _xx SHINE, KAKYOIN!!!
@Nelina Biserova Staneva
certo :-D
@@cynicalip HINJAKU HINJAKUUU
grazie mille! Sei stato davvero molto esaustivo! Complimenti davvero!
Grazie mille per i consigli✌🏻almeno finalmente so come tenere più al sicuro i miei manga❤️❤️sei bravissimo!
Grazie mille mangaka sono consigli veramente utili, anche se io non ho il problema dell'umidità, sono belli al sicuro. Buona Pasqua!!!
grazie anche a te!!
Che video/guida spiegato benissimo, con mille accorgimenti e dettagli😍😍
Molto interessante, non avrei mai detto che le buste protettive fossero più un male che un bene... mi hai dato una tranvata.. Considerando che possiedo migliaia di volumi e che in casa non ho spazio perchè ho pure migliaia di film in dvd che preferisco avere a portata di mano rispetto ai manga, l'unico modo era metterli in cantina. Ogni volume è sigillato nella busta e poi inscatolato in scatole di cartone. La mia cantina non è per niente umida.. ma è cmq una cantina. hai qualche consiglio per tentare di migliorare la situazione?
In realtà le buste protettive sono fatte apposta da far, in parte, respirare il manga (almeno in teoria), e comunque basta anche lasciare un'apertura nella parte superiore e già la situazione migliora.
Comunque ti garantisco che la busta protegge in buona parte dall'umidità, la mia stanza è umidissima e in pochissimo tempo i manga diventavano quasi tutti ondulati, da quando li metto nelle buste succede molto meno, e anche quelli già ondulati sono tornati quasi normali. Sto facendo anche un test con il primo numero di the promised Neverland che ho comprato doppio per sbaglio, 1 dei due è imbustato mentre l'altro no, in modo da poter in futuro valutare effettivamente la differenza.
Comunque ottima soluzione, io più che altro uso le buste perché da tutti i muri di casa mia arriva un'umidità assurda e non saprei in che altro modo fare.
Prossimo tutorial: come nascondere i manga che non vuoi che la gente sappia che tu leggi in un luogo insospettabile e che puoi prendere e rimettere nel nascondiglio rapidamente senza che nessuno si insospettisca
Buona Pasqua mangaka💚💚
grazie anche a te!!
Molto utile. Io che per ľ estate mi prenderò il mio primo manga, questo video sarà da aiuto.
Grazie, Mangaka96.
Ma tu sei il maestro il genio, sei il mio idolo
Grazie Luca, mi hai salvato da una spesa inutile!
Ora grazie al tuo consiglio starò più attento ai manga che ho ordinato.
Grazie davvero Mangaka96
Nel tuo caso il modo migliore è staccarmi un po' dalla parete e usare le buste protettive, magari aprendolo ogni tanto per fargli prendere aria (una volta ogni 6-7 mesi)
Grazie per il consiglio :)
@@mquerty092 Prego 😁
Grazie per queste informazioni...fortunatamente i miei li avevo conservati correttamente pur non sapendo nulla di quello che hai detto nel video. Comunque ottimo video
grande!! :)
Io faccio così:
La libreria non è attaccata al muro (ho trovato un sistema chenon faccia rimanere stabile la libreria) uso le bustine protettive, e i volumi sono tenuti a l'ombra.
È così da 4 anni, e nessun volume è rovinato, anzi, alcuni volumi che all'inizio avevano poco odore (della carta) col passare del tempo è aumentato, e sembrano nuovi di pacca.
Ma li togli mai dalle bustine?
Ciao vorrei fare un commento a favore delle buste protettive, poichè in particolare prottegono da:
1) dai raggi ultravioletti diretti: sole o lampade a luminescenza
2) dall'acqua: e questa spesso non arriva solo dall'alto, per cui è consigliabile tenerli sollevati da terra.
3) dalla polvere
4) dall'umidità
5) da temperature elevate
6) da insetti e piccoli animaletti xilofagi (che si nutrono cioè di legno e/o carta)
Sono d'accordo sul discorso di aprirli ogni tot per farli respirare e utilizzare una tenda.
Ma di sicuro le buste sono uno strumento utile per la conservazione dei fumetti/manga.
Fisica tecnica ambientale applicata al fumetto... Ci piace!
Grande! Bel video e ottima qualità come al solito
I tuoi consigli sono stati preziosissimi, grazie mille!
"sposto semplicemente la tenda"
"è una tenda"
non so perché ma sono morta XD
grazie per i consigli vedrò di farli sopravvivere
Video utilissimo come sempre e buona pasqua mangaka❤️
grazie anche a te!
Grazie per questo tutorial, mi serviva, nel mio caso però, non ho mai avuto questo problema con i manga, ma con i comics americani, ti spiego, succede il fenomeno di cui hai parlato, le pagine che ondeggiano, però non dura, va a periodi, a volte sono perfettamente dritte, altre volte invece sono ondulate, la cosa mi fa impazzire. Comunque quel Naruto anche se ingiallito, è in perfette condizioni, questo e l'importante!
Video davvero molto utile. Grazie mille!!!
VOGLIO IL VIDEO COLLEZIONE MANGAKA. PER FAVORE 🙏🙏
Grazie mille per i consigli Mangaka96 , i tuoi consigli mi saranno utili :)
Easy: risolto con una vetrinetta con ante dove conservo tutto, da fumetti a libri, da figures a peluches :)
Il problema non è per quelli che hanno massimo una 50 di volumi, ma per quelli come Luca che ne hanno più di 500
@@edoardoferrara1887 ah certo, se hai così tanti volumi sicuro, anche perché un mobile come quello di Luca con tante ante, esteticamente non sarebbe il massimo, poi è anche bello esporli e osservarli fieramente sugli scaffali 😊
Grande bellissimo video come sempre mangaka consigli molto utili e interessanti
In base ai tuoi consigli ho constatato come li tengo io, e non a caso o dovrei dire "per fortuna" li ho in una posizione favorevole per non prendere l'umidità. Ti ringrazio per avermi dato delle dritte riguardo alle bustine, avevo intenzione di prenderle prima o poi, ma ora col tubo che le prendo hahaha
le bustine sono utilissime, se le apri una volta all’anno per sfogliarli va benissimo
Video molto utile Luca, grazie.
Ottimi suggerimenti. Neanche a me piacciono le buste protettive. Il problema del sole (soprattutto in estate quando scotta di più) lo risolvo con un ombrellone in terrazzo (visto che la tenda non basta). Per l'umidità invece per fortuna le pareti sono interne e quasi tutti gli scaffali hanno il fondo quindi non sono a contatto con il muro.
Perfetto!
Sei una mano dal cielo ahaha
Magari prova a confrontare un manga, un fumetto italiano e un fumetto francese (copertina rigida per quello francese), ti sorprenderai delle differenze
Alessio Biffi sei una mano dal cielo?al massimo una manna
@@mekkazzincul9077 da me si dice mano ahaha, di dove sei?
Alessio Biffi mi sa che hai mal interpretato coloro dai quali lo hai sentito.
Si dice chiaramente “una manna dal cielo”, come viene esemplificato anche da internet
Ma il video sulla collezione?
È da Natale che aspettiamo
Sto aspettando l'ultimo pacco
@@Mangaka1996 speriamo arrivi presto💪
Ho fumetti in busta da oltre vent'anni e non sono ne ingialliti, ne altri segni del tempo! Usate le buste!
0:55
PREMESSA:conosco il mondo della tipografia
La mancanza di ossigeno non fa male al manga/libro, anzi, lo preserva meglio.I batteri poi non hanno acqua o nutrienti su cui crescere e riprodursi.
Dipende se i batteri sono aereobici o anaerobici
Il problema sono i funghi non i batteri, e comunque le pagine contengono acqua.
ciao! quest è il secondo tuo video che vedo, molto interessanti! magari li hai già o non sono il primo a dirtelo, ma ti consiglio anche qualcosa di Masakazu Katsura, Video Girl Ai sarebbe il top, ma anche I''s mi è piaciuto molto! e poi... EVANGELION E' UN MUST!!!!
Bello il cappello con lo stemma degli Uchiha!
Ciao sei un grande! Buona Pasqua
grazie anche a te!
Frello sono dei manga direbbe un pivex qualsiasi, ma questo è un video molto utile perché si vede l'attaccamento alle cose che si sono guadagnate con sudore.
Grazie dei consigli, sei il migliore mangaka 96
Fai il video della collezione manga!? Grande mangaka sei il migliore
4:10
Non sono di certo un professionista del settore, ma frequento geometra e queste cose le facciamo ... Per la parete esterna possono esserci migliaia di varianti, il tutto dipende dal tipo di isolante e dallo spessore delle mura perimetrali dell'edificio. Solitamente un muro esterno è di circa 45-50 cm di spessore, uno strato di mattoni, 1-2 cm di vuoto per creare una camera a vuoto, uno strato di isolante (poliuretano, lana vulcanica...) Ed un altro strato di mattoni. Il fattore umidità ha migliaia di varianti, dalla posizione dell'edificio a livello geografico, alla qualità del tipo di isolamento e allo spessore delle mura esterne. In caso non si abbia un muro esterno spesso 25-30cm cosa difficile, un isolante abbastanza scrauso e si viva in montagna o in zone molto alte di altitudine e difficile che verifichi una propagazione tale dell'umidità, non contando un ulteriore spessore di 1,5 cm dalla parete alla libreria. Comunque è solo un mio pensiero, spero che possa fare stare più tranquilli le persone con una libreria posizionata vicino alle mura esterne dell'edificio.
Mangaka penso che casa tua soffra di uno dei problemi elencati prima, spessore delle mura, isolante o altitudine, poi ovviamente le mie sono solamente supposizioni
Vi consiglio comunque di fare un passo sul mio canale per recensioni unboxing e video di statue 😉!
scusa se ti rispondo dopo 5 anni, ma hai totalmente ragione. ho dei manga che tengo su una parete che da verso il balcone, e, nonostante siano manga di metà 2017, sono ancora bianchissimi e senza una sbavatura. e li tengo proprio appoggiati al muro, eppure....
@@ritabattilani3262 che ridere il commento che scrissi... quanto tempo che è passato. Cmq per quanto scritto male e confuso alcune delle cose sono vere. Mi sento di aggiungere e correggermi dicendo che l'umidità può sempre arrivare a prescindere dalla qualità costruttiva del muro. Evitate di mettere libri e fumetti sulle pareti esposte a nord, pessima idea
Buona Pasqua vecio!
grazieeee :D
Bella mangaka grazie tante video utilissimo!!!
Poi ti ricordi che prima o poi dobbiamo tutti morire e quindi i tuoi manga probabilmente verranno buttati o riciclati e tutta quella fatica che hai fatto per evitare che prendano umidità è stata in parte inutile.
Uh....ora che me lo fai notare io ne ho un po' con le ondine...specialmente quelli più vecchi. Vedrò come rimediare. Grazie mille!!
Grande! Ci si vede al Comicon!
Ottimo video Luca! l'unica pecca della tenda (a parer mio è l'estetica!) però ottima soluzione:)
Anche per me esteticamente la tenda non è il massimo, ma per il momento è soluzione più economica che ho trovato
Video interessantissimo!
Mangaka: muro esterno + nord = muffa
Io: *noto che il mio unico scaffale dove tengo i fumetti è al nord ed è attaccato ad un muro esterno*
Sempre io: *internal laud intensified*
Io che stavo per comprare altre bustine, guardo sto video, tutte le mie certezze crollano e cerco tende xD
Io li tengo in un bunker segreto con atmosfera controllata,la tua e una collezione bella,ma la mia lo cominciata più di 30 anni fa e ci sono più di 300,000 manga😁😁😁😁
Sempre al top❤
Questo video mi ha ricordato di fare il mio controllo bimensile
Ho cominciato da circa 1 mese a leggere manga e mi sa che mi sono appassionato...
Volevo solo ringraziarti per questo video dato che se li rovinassi, ci rimarrei male 😄
Per ora li tengo in verticale in un cassetto pulito, però presto dovrò spostarli dato che non ci staranno più.
Il punto è che ho già anche delle Limited Edition di 2 manga (Che sono tutte le versioni di Kaiju no.8 ed il Box di Phantom Seer).
Però presto avrò anche i volumi 98-99-100 di One Piece, che ho cominciato a leggere di recente.
Poi ci sono io che vivo nella città più umida d'Italia
Noi abbiamo costruito una libreria di abete con le nostre mani mettendola su una struttura tramezzo, distante 15 cm dalla parete esterna e in un punto dove non arriva il sole 😁. Grazie però per questo video, perché da suggerimenti a cui non avevamo pensato, in particolare mi piace quello della striscia di polistirolo 👍
Tu sei un custode di una arte speciale😉😉😉😉
Gosho Aoyama MA IO TI AMO! Fino a che volume hai Detective Conan? Per favore rispondi! Ps. Sei grande... il migliore😊
Spettacolo 🔝
Ascolterò i tuoi consigli
È partita la sigla di Super Quark appena ho fatto partire il video 😎
Ciao @Mangaka96 , stavo leggendo un manga , death note 10 , e senza fare nessun tipo di forza / pressione , oppure anche non tenendolo solo da una pagina etc... si scolla la copertina e il retro ,
sai per caso come sistemare , oppure c'è
qualche errore che ho fatto tipo nella lettura (sto molto attento ai manga ) ???
PS : Grazie comunque , sei molto simpatico , è grazie a te che ho scoperto il mondo dei manga .
mi serviva qualche suggerimento su ciò grazie!
Ciao, come usura della busta in se (ed eventuale usura del fumetto) consigli di cambiarla ogni tot anni oppure è sufficiente lasciarlo respirare 2 volte all’anno, anche nel lungo periodo?
Video utile e ben fatto!!! Grazie Luca! #aspettandodeathshield2
Sarai sicuramente un ottimo padre, ti basterà trattare la tua progenie come tratteresti i tuoi albi
Una bella idea al posto della tenda normale sarebbe quella di comprare magari paio di 暖簾. Quelle lunghe. Farebbero una gran bella figura. :)
Guarda questo video ma nn possiedo nessun manga hahahaah
Ho riguardato sto video tipo 7 volte
Grazieee, mi sono accorto di un volume un po' rovinato starò più attento
Ma se metto dei tovaglioli sopra i manga preferiti proteggerli dalla polvere va bene lo stesso?
Bel video, ti volevo fare una domanda, potrei tenere i manga una stanza piccola stanza senza finestre quindi quasi del tutto senza luce del sole? E con poco circolo d aria non avendo finestre? Però le due pareti principali della stanza dalla parte opposta hanno un altra stanza. E mi sembrano particolarmente umide
Ho 2 manga e li metto nell mio cassetto sempre pulito e entra sempre una buon quantità di luce per i manga
E come faccio ad evitare che quando leggo un manga si stacchi (ad esempio) la copertina o le pagine?
La soluzione è semplice, devi evitare di aprirli del tutto. Aprili a 45° e in base alla pagina che leggi lo inclini.
ciao!
Ma invece l'odore di nuovo come si toglie? Ho preso Blame! Master Edition e le pagine hanno un odore fortissimo di inchiostro, che faccio?