Che ricetta deliziosa! 🍷✨ Ho adorato la semplicità e il risultato finale delle ciambelle al vino! Erano perfette e proverò sicuramente a farle a casa. Grazie per aver condiviso questa meravigliosa ricetta! 👏😍
Mi piacerebbe chiedere se è possibile proporre delle ricette facili, facili per chi ad esempio è intollerante al lattosio, piuttosto che una ricetta senza glutine, ecc. Perché spesso si trovano solo ricette complicate e non tutti sanno fare o sanno fare bene questo tipo di ricette o impasti, anzi.
Guarda ,se posso permettermi ,falle sempre stessa procedura col vino , nn metti l anice ed aggiungi le nocciole tritate un po' grosse vengono buonissime 😊
Ti ho scoperto da pochissimo, sei forte assai. Rendi piatti a detta di altri difficilissimi, super semplici.
Grazie
Che ricetta deliziosa! 🍷✨ Ho adorato la semplicità e il risultato finale delle ciambelle al vino! Erano perfette e proverò sicuramente a farle a casa. Grazie per aver condiviso questa meravigliosa ricetta! 👏😍
Bravissimo!!!!!!!!😊
Buongiorno Chef Stefano Santarelli, Grazie 1000 e si puo' dire che e' proprio una Ricetta Facile Facile; continua cosi'.. Un Abbraccio.
Ciao Alessandro anche io le faccio con il cesanese del Piglio🥰👍
grazie le farò mitico chef
Complimenti chef sono molto buone arrivederci buona giornata
Le adoro 😍
Bravissimo!! Le faccio spesso allo stesso modo, mi piace regalarle a parenti e amici che le adorano!!😊👍😋
❤
Bravissimo!!! Anche a me piace sentire l anice nelle ciambelline!!!! Allora e' sicuro che le tue saranno buonissime!!!👏👏👏👏👏
😘😘😘😘
Wow sei un Grande 💪🏆👏👏👏
Saranno buone sicuramente, bravissimo Alessandro dico sempre che spieghi bene, io nemmeno ho la planetaria, hai ragione, grazie caro👍👏👏🥰🥰
❤️❤️❤️
Buongiorno Alessandro,che tipo di lievito a usato.Ciao
Sei un grande uomo di mille idee sei bello e simpatico beata tua che a un marito così simpatico e leale
❤😋👍🏻👏🙏
Qui da noi sono una tradizione!!! Ma rigorosamente con olio extravergine di oliva! Il nostro! Deliziose! Grazie comunque per la ricetta, bravissimo!
Salve, volevo sapere anche col vino rosso si può mettere i semi di anice? Grazie!
Si certo, io li metto sempre con qualsiasi tipo di vino...una volta anche con lo spumante!!😊
Ciao è indispensabile i semi di anice?
Buongiorno chef ma che tipo di lievito hai usato?
8 gr lievito per dolci ….è scritto
Io ci metto proprio il liquore di anice perché mi piace proprio sentire il sapore
Mi piacerebbe chiedere se è possibile proporre delle ricette facili, facili per chi ad esempio è intollerante al lattosio, piuttosto che una ricetta senza glutine, ecc. Perché spesso si trovano solo ricette complicate e non tutti sanno fare o sanno fare bene questo tipo di ricette o impasti, anzi.
Anzi, spesso chi è allergico se non sa fare da solo l'impasto rischia di addentrarsi in eventi o situazioni spiacevoli
Al mio paese si chiamano ciambelle ruzze noi le passiamo a l'uovo battuto e poi mettiamo lo zucchero sono buonissime
Queste ciambelle non ci va il lievito.
Non riesco a impastare bene potrebbe essere un problema di farina
Al posto dell'anice cosa posso mettere? A me l'anice da la nausea...😢
Anche a me da fastidio l' anice , userò un po' di vanillina al suo posto. Sicuramente saranno sempre buone 😊
Guarda ,se posso permettermi ,falle sempre stessa procedura col vino , nn metti l anice ed aggiungi le nocciole tritate un po' grosse vengono buonissime 😊
Porca miseria ho messo il forno troppo alto misa e mi si sono cotte sotto e rimaste morbide sopra. Il sapore peró è da paura! E mo?