HeroQuest - Gli Eroi

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 27 июн 2022
  • In questo video vediamo gli eroi della scatola base di HeroQuest confrontandoli con le loro controparti del 1989

Комментарии • 25

  • @robertobenedetti2850
    @robertobenedetti2850 Год назад

    Molto interessante grazie per le informazioni

  • @emilioaliberti9864
    @emilioaliberti9864 Год назад

    La voce che introduce gli eroi è inquietante :D.
    Sembra un maniaco che ti chiama al telefono all'una di notte :D :D

  • @simoneradice3576
    @simoneradice3576 Год назад +1

    Alla fine era un Diablo 1 analogico , fantastico

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  8 месяцев назад +1

      Anche se rispondo con moltissimo ritardo, mi sento di riaffermare di Si, soprattutto dopo l'espansione L'Ascesa della Luna del Terrore :-) . Ammetto che forse é un paragone azzardato ma entrambi questi giochi occupano nel mio cuore un posto speciale

  • @grazianoc.80
    @grazianoc.80 Год назад

    Il barbaro è sempre stato il mio preferito nel fantasy o il guerriero

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад +1

      Il mio, quando riuscivo a scappottarmela da fare il Master, era il Mago o l'Elfo con le magie di fuoco :-D

  • @umbragelast5483
    @umbragelast5483 Год назад

    Ciao, grazie del video e della comparazione tra i due giochi, mi hai incuriosito sul discorso altri eroi, hai/ puoi dare le indicazioni dove trovare altri eroi con abilità e magie?

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад +1

      In italiano ho sempre fatto riferimento al questo portale: www.heroquestgame.com/
      Ne ricordavo anche un altro da cui qualche anno fà scaricai altro materiale, ma non lo ritrovo.
      Comunque sembra che la Hasbro, dopo aver ripubblicato i vecchi materiali di Heroquest, sia intenzionata ad espanderlo con contenuti inediti. Ma vedremo...A parte Frozen Horror che dovrebbe essere la trasposizione di Barbarian'Quest (che da noi non dovrebbe essere arrivata) che dovrebbe contenere solo una controparte femminile del barbaro, non ho visto nulla di ufficiale in giro.

  • @matosky-1999
    @matosky-1999 Год назад

    Minuto 5:22: "nella versione americana, QUELLA ORIGINALE"
    Sarebbe in realtà errato: la versione americana è un rifacimento della versione inglese (per il mercato europeo), con alcune meccaniche rivedute e corrette.

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад

      Hai ragione. Mi sono accorto di come il Nano disinnescasse effettivamente le trappole vedendo i materiali della versione americana ma, come hai scritto tu, ho sbagliato a definirla "originale" poiché inizialmente HeroQuest è stato sviluppato da MB e GW in Inghilterra e poi aggiornato con la versione americana.

  • @robertobenedetti2850
    @robertobenedetti2850 Год назад

    Domanda visto che vedo diversi video , che ne pensi delle nuove miniature? Come vedi le nuove miniature per la pittura? Grazie

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад +1

      Rispetto ad altri giochi mi sembrano ben definite, ma il fatto che siano un pò "molli" non mi piace affatto. Purtroppo la cosa é aggravata dall'inserto dove sono contenute le miniature che, soprattutto nel caso dei Cavalieri del Terrore, portano le armi a piegarsi. Per la pittura delle miniature purtroppo non sono un esperto, ma qui youtube ho già visto diversi video (in inglese) ed i risultati mi sembrano ottimi. Le miniature di HeroQuest sono leggermente più grandi di quelle di altri giochi che ho per cui dovrebbe essere più facile risaltarne i dettagli. Se dovessi dipingerle sarei però indeciso se dargli un tono cupo oppure puntare su colori più vivaci per farli assomigliare a personaggi di word of worcraft

  • @marcochiba
    @marcochiba Год назад

    sarebbe interessante un video con le tue hiuse rules, se negli anni ne hai inventate

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад

      Regole mie non ne ho mai fatte. Fotocopie della parte centrale del libretto tantissime invece. Anche qualche arma, qualche eroe partendo dall'elfo come base, qualche nemico. Ma é tutta roba che non ha attraversato il millennio e chissà dove é dispersa. Comunque vedendo in giro quello che hanno prodotto moltissimi altri fan di HeroQuest era veramente poca roba 🙂

  • @robertobenedetti2850
    @robertobenedetti2850 Год назад +1

    Approfitto di te per chiederti un ultima cosa , sento che viene considerato monotono (noioso) e troppo facile per gli eroi , io ero intenzionato a prenderlo per iniziare con mio figlio ad avvicinarsi a questo mondo (io da ragazzo avevo preso l'originale che però nn ho praticamente mai potuto giocare e che è andato disperso ) secondo te come inizio può andare bene ? È possibile eventualmente aumentare la difficoltà? Grazie ancora

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад +2

      Ci sono un pò di considerazioni da fare:
      - Se gli eroi si coalizzano é molto più facile che vincano spesso, ma questo é vero nei primi capitoli dell'avventura e dipende anche dal master.
      - Noi italiani abbiamo giocato ad una versione dove tutti i nemici avevano 1 solo punto vita e per forza di cose era più facile dell'edizione odierna che prende invece le statistiche dalla versione USA.
      - Il "monotono" e "noioso" purtroppo é molto soggettivo. Sicuramente un giocatore esperto, abituato a GloomHaven o Tainted Grail potrebbe trovarlo noioso, cosi come un giocatore alle prime armi potrebbe trovare troppo complicati questi 2 titoli.
      - E' un gioco di trent'anni fà. I Dungeon Crawler intanto, partendo proprio da questo caposaldo, si sono evoluti con regole sempre più affinate. Ad esempio Descent, il secondo, é un ottimo erede di HeroQuest.
      - HeroQuest ha dalla sua una cosa importante (secondo me): spinge i giocatori a inventare le proprie avventure. Non é stimolante per un bambino creare qualcosa di proprio e giocarlo con gli amichetti e con papà?
      - Oggi c'é anche la App di Heroquest che, anche se poco pubblicizzata, é davvero ottima. Quindi non sarai costretto a fare il Master ma potrai giocare le avventure CON tuo figlio.
      - Il prezzo che propone la Hasbro secondo me é troppo alto. Già 40/50 euro in meno sarebbe decisamente più giusto.
      - Oltre al gioco in se stesso ci sono tante belle miniature che ai ragazzi non dispiacciono mai.
      - Per me é un ottimo Starter. Le regole non sono difficili, si intavola velocemente, c'é il piacere dell'esplorazione. Prima del lockdown l'ho proposto alle mie nipotine (12 anni) e gli é piaciuto tantissimo.

    • @Darklynx00
      @Darklynx00 Год назад +2

      Vorrei aggiungere una piccola cosa, anche se in ritardo: il master non gioca CONTRO gli eroi, come in giochi come Descent. Qui ha lo scopo di narrare e far divertire i giocatori, più similmente a D&D dove il master muove i fili anche per il nemico, ma non é lui stesso il nemico. É una differenza che purtroppo molti oggigiorno confondono perché di solito il 1vs4 é competitivo

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад +1

      Anche a me piace far più la parte di master narratore che nemico, anche se nel mio piccolo cerco di non rendere le cose troppo facili ne troppo difficili (altrimenti non ci giocano più 😀). Una delle cose belle di HeroQuest é proprio che una stessa impresa ti può cambiare anche in base alla persona che fa il Master.

    • @robertobenedetti2850
      @robertobenedetti2850 Год назад

      @@Frank-so4py se posso chiedere come si possono effettuare variazioni sulle missioni , nel senso come può il Master cambiare delle cose? Usando la sua fantasia? E si intende per esempio aggiungere mostri in combattimento partendo dal presupposto che gli eroi non conoscono la mappa ? Chiedo perché mi interessa questa cosa visto che ho sempre utilizzato il Master seguendo il manuale

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад +1

      Anche io ho sempre seguito le imprese alla lettera. Se ti riferisci al commento sopra, forse mi son espresso male: quando ho scritto che l'esperienza di una impresa può essere diversa in base al Master intendevo in base al suo atteggiamento. Perché anche seguendo la traccia del libretto un Master può accanirsi contro i giocatori (con i nemici a sua disposizione), oppure decidere di essere più equo possibile, oppure cercare di aiutare gli altri giocatori (se inesperti) consigliandogli, ad esempio, di cercare una porta segreta laddove li veda bloccati a girare a vuoto. Inoltre, in caso di dubbi su una situazione é il Master a decidere e quindi se andare a favore o sfavore dei giocatori. Come riportato nel libretto di Frozen Horror é Zargon, quindi il Master, la massima autorità nel mondo di HeroQuest ed é lui che decide eventualmente ci fossero delle controversie di regolamento.

  • @emanuelebaldacci6829
    @emanuelebaldacci6829 Год назад

    Vorrei un chiarimento sul mago: partendo di base con il pugnale , può lanciarlo? Se lo fa, resta disarmato ?

    • @Frank-so4py
      @Frank-so4py  Год назад

      Bella domanda. Da noi l'arma del Mago é stata tradotta "piccolo pugnale" mentre la carta dell'arma riporta "pugnale" e pensavo che fossero due cose leggermente diverse e che l'arma di base del Mago non si potesse lanciare . Guardando la scheda del Mago originale vedo scritto "Dagger" quindi é tutti gli effetti un pugnale che può essere lanciato come quello dell'armeria. Secondo me può lanciarlo e rimanere senza arma ed attaccare comunque con 1 ma solo corpo a corpo, come accade in alcune imprese quando gli eroi sono storditi o disarmati. Ovviamente é solo una mia interpretazione ed una di quelle cose che sta in un limbo di regolamento e che potrebbe decidere il Mater come suggerisce lo stesso manuale per gestire alcune situazioni particolari (p.s. scusa se ti ho risposto solo ora, ma credevo che youtube mi segnalasse in automatico i nuovi commenti, invece mi sto accorgendo di non averne proprio visti alcuni)