Istologia 18 - Fibre connettivali

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025

Комментарии • 8

  • @angrydurian814
    @angrydurian814 3 года назад +3

    Volevo evidenziare un errore: lo spessore del tropocollagene non è 30 nm ma 1,5 nm, lo dico perché ho avuto un dubbio vedendo che quello delle microfibrille è di 60 nm e ho controllato sul mio libro, nonostante ciò il vostro canale mi sta salvando la vita

  • @elenagianfrate875
    @elenagianfrate875 4 года назад +2

    Grazie :) mi era venuto un dubbio su dove cade l'accento di "fibre collagene" 😊 ho risolto 😁

  • @davide9671
    @davide9671 8 лет назад +2

    Chiedo in questo video come avrei potuto farlo in un altro. Secondo te "agora scienze biomediche" utilizzando essenzialmente i tuoi video di istologia, è sufficiente per preparare un esame (di biotecnologie) ?

    • @AgoraScienzeBiomediche
      @AgoraScienzeBiomediche  8 лет назад +4

      +forza milan il programma che seguiamo è quello di medicina. Molti studenti di medicina hanno studiato l'esame su questi video. Se il programma è simile non credo ci siano problemi

    • @enricoporra8696
      @enricoporra8696 6 лет назад +2

      Io ho dato l'esame di citologia solo con questi video e ho preso 27,istologia é pure spiegato piú approfondito...faccio biologia

  • @lucagiardina5972
    @lucagiardina5972 4 года назад

    Per maggiore chiarezza mia, ma non è più giusto parlare di amminoacidi che compongono la proteina di tropocollagene??
    Inoltre, gli amminoacidi costituenti le 3 catene, sono diversi non solo 3, ossia glicina prolina e idrossiprolina, sono solo quelli più comuni o sbaglio??

  • @0oATheNao0
    @0oATheNao0 9 лет назад +2

    Volevo evidenziare un errore... almeno stando a quello che dice il Monesi. Le bande scure nel collageno sono fornite dalle porzioni che contengono più molecole di tropocollageno... quindi quando ci sono maggiori associazioni laterali e di conseguenza si crea, quando si illumina con luce polarizzata, una bandeggiatura scura dovuta al maggior contenuto elettron-denso.
    Mentre quando sono presenti gli spazi, le bande sono più chiare... La sostanza amorfa contiene principalmente GAG, glicoproteine e proteoglicani, quindi molta acqua e difficilmente può risultare più elettrondensa del tropocollagene...

    • @DomenicoParigino
      @DomenicoParigino 9 лет назад +1

      0oATheNao0 Le bande contenenti intervalli appaiono più elettrondense, perché in essi si accumula il fosfotungstato, utilizzato nel preparato per la TEM (Monesi, V edizione fig. 11.7, D).
      La sostanza amorfa è poco densa, meno elettrondensa del collagene, e poco evidenziabile nei preparati.