Yamaha: AMPLIFICATORE e CD a 560€! | A-S201 e CD-S303

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025

Комментарии • 134

  • @robertogarofalo6336
    @robertogarofalo6336 Год назад +19

    Risposta a chi dice tanto valgono
    Io ho apparecchi che suonano bene ad un prezzo giusto e devo dire che è più corretto il valore e la qualità acquistata di questi apparecchi che altri da me ascoltati, con cinque zeri, ma non sempre di proporzionato valore.
    Smettiamo di vedere l'hi fi come feticcio per ricchi e avviciniamo anche le nuove generazioni, generalmente squattrinate, all'amore per un buon ascolto musicale e lasciamo a chi può sperperare il denaro.
    Se l'appetito vien mangiando, acquisteranno apparecchi di maggior valore non tanto economico quanto invece musicale

  • @manueletoso8804
    @manueletoso8804 Год назад +12

    Siete fantastici, ma non chiamatelo piccolo negozio ma semplicemente showroom e poi dove trovi un concessionario che espone sia la Panda che le Ferrari con lo stesso entusiasmo.. complimenti.

  • @lucarigolio484
    @lucarigolio484 Год назад +11

    Concordo perfettamente, Davide dovrebbe fare una video vendita per chi non ha troppi schëi....😊 Purtroppo anche se ci piacerebbe, non tutti possono permettersi MC, SONUS, ECC...
    in ogni caso grandissimiiiiii!👍 Continuate così!

  • @hififefo7564
    @hififefo7564 Год назад +7

    Ottima offerta finalmente anche per i comuni mortali! Grazie!!! Ciao.

  • @quotaextra9975
    @quotaextra9975 Год назад +6

    Noooo, mi sono emozionato 🥲😭😅 ...per la prima volta, da quando seguo questo canale, vedo un prodotto che potrei anche permettermi di acquistare in questa vita 🥲🎉

    • @Mario_Terzi
      @Mario_Terzi Год назад

      Intanto comincia con questo, poi ti compri il Mcintosh

    • @pippobrutale
      @pippobrutale 5 дней назад

      Farai un ottimo acquisto rapporto qualità prezzo ottima io ho acquistato entrambi con un paio di klipsh 610f e un sub Yamaha suonando da dio

  • @mattiafiori3890
    @mattiafiori3890 Год назад +2

    Io ho fatto questa accoppiata:
    - ampli Yamaha AS-501
    -diffurosi Elac 2.0 debut 6.2
    - girarischi AudioTechnica LP120Xusb
    Primo impianto :)

    • @glucasan74
      @glucasan74 3 месяца назад

      il tutto per la modica cifra di?

    • @mattiafiori3890
      @mattiafiori3890 3 месяца назад

      @@glucasan74 sono rimasto sui 1000 euro, forse 1100

  • @adamocavaliere2881
    @adamocavaliere2881 Год назад +5

    l'ampli non so, ma il lettore funziona bene, suono neutro senza fronzoli. il mio funziona bene. non teme rivali nella stessa fascia di prezzo! 👍Ottimo il vostro prezzo, come sempre 🙂

  • @davidelanzi2459
    @davidelanzi2459 Год назад +5

    Proposta giusta ed onestissima per qualità Yamaha, una garanzia nella semplicità dei prodotti, e così si possono avvicinare moltissime persone ad un suono molto più gradevole dei soliti boombox e soundbar con sub, perché c'è chi dice, ma intanto se sente uguale, non é vero già questa accoppiata ti cambia tutto elo puoi sentire senza stancarti, bravissimi bella mossa

  • @MrChanakkale
    @MrChanakkale Год назад +6

    Per riattivare il flusso degli audiofili, creare cultura musicale e invogliare a migliorare il suono è necessario far entrare sempre più utenti nel mondo dell'Hi-Fi. Quindi proporre prodotti abbordabili è meritorio e indica che dietro il commercio ci sono anche dei valori. E' facile spendere quando si hanno i soldi da buttare molto diverso invece è ottenere un suono Hi-Fi senza per forza cedere alle lusinghe degli uffici marketing che non riescono a vedere oltre al loro naso.
    Hifi a meno di 1000 euro è possibile questa è una dimostrazione pratica: con una coppia di casse da 300 euro e un dac da 100 euro potrebbe essere molto sorprendente quello che si riesce ad ascoltare.

  • @mariocalistri4897
    @mariocalistri4897 Год назад +11

    Possiedo entrambi, prodotti sorprendenti per il costo 👍

    • @albertodonofrio3961
      @albertodonofrio3961 Месяц назад

      Ciao, perdona il disturbo. Mi hanno appena regalato il mio "primo impianto hifi" composto proprio da un ampli as201 e da dei diffusori jbl stage a120.
      Ma ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso: praticamente fino al 30% del volume non si sente quasi nulla, si inizia a percepire qualcosa intorno al 40% e per ascoltare devo tenere il livello del volume almeno al 60%
      Mi chiedevo se fosse normale o é il mio ampli ad essere difettoso? Tu solitamente a che livello di volume ascolti?
      (perdona la domanda e il disturbo, ma sono completamente ignorante in materia... solitamente su altri dispositivi (tv, pc, autoradio, non uso mai livelli di volume così alti per l'ascolto)

    • @mariocalistri4897
      @mariocalistri4897 Месяц назад +1

      @albertodonofrio3961 ciao si è normale, il potenziometro del 201 è di tipo volumetrico, cioè aumenta il livello in maniera esponenziale. Io ascolto attorno al 60%

  • @francescosantandrea5520
    @francescosantandrea5520 Год назад +2

    Grande accoppiata dal costo umano io ho l'RS202D è il cd-s300 sostanzialmente uguali e suonava una meraviglia ora ho un as 501 ed anche lui suona molto bene

  • @giancarlovannucci3303
    @giancarlovannucci3303 Год назад +5

    Io ho il fratello maggiore. Yamaha As301 e sono molto soddisfatto. Prossimo acquisto questo lettore CD. Un saluto da Barcellona

    • @matteoingrosso295
      @matteoingrosso295 Год назад

      Caio Giancarlo condividiamo ampli e città 😊 (anche io vivo a bcn). Che diffusori usi?

  • @pauligurize
    @pauligurize Год назад +10

    .... abbinando, come suggerite, queste elettroniche alle incredibili Indiana Line Tesi 261, a soli 850 euro si avrà un impianto di altissima qualità‼

    • @AleDiEsse
      @AleDiEsse 11 месяцев назад +1

      Confermo. Stesse casse che ho io insieme pero’ al piu potente ampli Yamaha A-S201 che in più al il Loudness control . La felicità

  • @mauriziomiorini5390
    @mauriziomiorini5390 Год назад +7

    "Uscita" cuffie!😂😂🙏 Con Yamaha non si sbaglia mai, nemmeno sull' entry level.😉 I diffusori JBL sono esteticamente identici alle Yamaha serie HS...

  • @mauriziodecicco6379
    @mauriziodecicco6379 Год назад +2

    Ottima prova complimenti 👍👍

  • @Jonathanvicenza
    @Jonathanvicenza Год назад +4

    Bravi! Ottima proposta democratica e apprezzabile!

  • @pippobrutale
    @pippobrutale 11 месяцев назад +1

    Date un premio a Yamaha che riesce a costruire elettroniche hfi per tutti con discreta qualità lode

  • @pasqualecaiazza4207
    @pasqualecaiazza4207 Год назад

    Bravissimo e chiaro come sempre...

  • @persichettialfredo3110
    @persichettialfredo3110 Год назад +5

    ottimo impiantino per iniziare.non e'scontato a quel prezzo trovare coassiale e ottico nel cd.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 Год назад +6

    Questo video è la dimostrazione che l'Hifi costa meno oggi rispetto al passato.
    I primi componenti hifi che presi nel lontano 1988 erano proprio CD e Ampli Yamaha (CDX400 e AX500) pagati 600.000 e 770.000 lire
    Oltretutto senza telecomandi e di potenza inferiore.
    Parametrati a oggi costavano il doppio.

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Год назад

      Concordo assolutamente!

    • @makkinz616
      @makkinz616 Год назад +2

      @@audiocostruzioni_ io non capisco le lamentele di chi dice che non presentate prodotti a buon mercato. Basta vedere le vostre videovendite per farsi un impianto VERAMENTE HIG HEND con poco più di 1500 €. Cavolo avete dei valvolari che vendere a meno di 800, poi quel finale + pre che non mi ricordo la marca, ma ha un look tipo militare, che ci si pilota qualsiasi cosa. E la gente si lamenta... Mha...

  • @Theuninvitedguest-rs8nw
    @Theuninvitedguest-rs8nw Год назад

    Fantastici e finalmente prodotti meno costosi

  • @salvatorededomenico1560
    @salvatorededomenico1560 Год назад +6

    Avete avuto una bella idea, per chi non vuole investire molto sull' hi fi, ma comunque avere un impianto nuovo, a un prezzo ottimo🔊🎧👍👋👋

  • @Cacciatore_Raccoglitore
    @Cacciatore_Raccoglitore 2 месяца назад +1

    Salve, dall'usb è possibile leggere formati lossless tipo Flac? Grazie mille

  • @elleeffe915
    @elleeffe915 Год назад +3

    Cmq per essere abbinati si nota la diversa tonalità di nero del frontale, ma sono solo dettagli 😉

  • @jonnlennox4176
    @jonnlennox4176 Год назад +2

    Combinazione molto buona e armoniosa!✅

  • @lorisferrari2720
    @lorisferrari2720 Год назад +3

    É il mio impianto 😊con delle monitor audio bronz 1

  • @AndreaDenini
    @AndreaDenini 6 месяцев назад

    🎉🎉ottimo x cominciare bene! O godersi musica senza problemi!!!!!

  • @maxmal6067
    @maxmal6067 2 месяца назад

    Il lettore CD Che formati digitali legge attraverso l'ingresso USB?

  • @servodelpadrone2
    @servodelpadrone2 10 месяцев назад

    Ha il bluetooth? Cosa cambia dal modello 202

  • @fulviotomelleri2039
    @fulviotomelleri2039 Год назад

    interessante questo prodotto dal rapporto qualità prezzo molto buono

  • @michelesimioni9946
    @michelesimioni9946 9 месяцев назад

    Salve , cortesemente potete dirmi quale modello di integrato Yamaha può agevolmente pilotare delle casse artigianali con tenuta in potenza di 340 watt rms ? Grazie in anticipo se risponderete.

  • @makkinz616
    @makkinz616 Год назад +2

    Con un'accoppiata del genere, la maggio parte delle persone si prende subito bel materiale e poi non ci rimette più le mani.

  • @efesini6.108
    @efesini6.108 5 месяцев назад

    Salve, scusate ma secondo voi a quanto equivalgono i watt RMS? grazie

  • @DJNickYouTube
    @DJNickYouTube Год назад +3

    Prezzi onestissimi (specie l'ampli) per il mercato di oggi...
    Scordiamoci i prezzi dei CD player di fine anni '90 quando (anche Yamaha...) vendeva gli entry level "standard" (ossia da 43cm) a poco meno di 200.000 lire ossia sui cento euro.
    Oggi ne serve il triplo, ossia 300 euro.
    E poco importa che vengano aggiunti lettori USB e cavolate varie, il prezzo di produzione è circa lo stesso di quello da 100 di fine anni '90.
    Ma con un particolare MOLTO diverso: i pezzi venduti sono un decimo di allora e i costi di R&D di Yamaha (e di tutti gli altri) sono più che raddoppiati, quindi un plauso a questa Casa che riesce a dare prodotti ottimi a prezzi ancora popolari.

    • @solimenea
      @solimenea Год назад +3

      si ma nel frattempo e' aumento tutto... un kilo di pasta fine anni 90 veniva 1000 lire, oggi sta almeno 2 euro. In italia solo gli stipendi non sono aumentati.

  • @Gheiago
    @Gheiago Год назад

    Il lettore ha il DAC integrato?

  • @solimenea
    @solimenea Год назад +2

    io ci vedrei anche delle casse yamaha abbinate, che anche hanno un buon rapporto qualita' prezzo

  • @massimorosin9324
    @massimorosin9324 7 месяцев назад

    Ciao, molto interessante l offerta, peccato per i cavi di alimentazione fissi.

  • @OlivieroDiMeo
    @OlivieroDiMeo Год назад

    ho avuto as 201 fatica con i vinili. ottimo con il lettore che ho ancora

  • @fabriziovigni4076
    @fabriziovigni4076 Год назад +1

    Bell'accoppiata. Esistono anche i modelli in silver o solo neri?

  • @gazimurati6178
    @gazimurati6178 Год назад

    Salve vorrei sapere A cosa serve una specie di ingresso all'indietro dell'amplificatore che praticamente non c'è scritto nulla e non lo spiega nel manuale di istruzioni

  • @davideallara861
    @davideallara861 Год назад +1

    come giradischi da abbinare a questo impianto cosa consigliate?

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Год назад +1

      Direi un bel Pro-Ject T1! Alternativa molto valida Audio-Technica AT-120LP.

    • @soniamorello1150
      @soniamorello1150 Год назад +1

      Io ho un Pro-Jett Essenzial nero in coordinato con un N303 e le JBL A130 e sono soddisfatto.
      Tanto per darti il mio parere visto che ho praticamente lo stesso impianto 😊

  • @manuelcorradin9287
    @manuelcorradin9287 Год назад

    Ciao a tutti. Sarei interessato a questo amplificatore, secondo voi posso abbinare delle Monitoraudio Bronze BX1?

  • @JimmyDropout
    @JimmyDropout Год назад

    Buongiorno, qualcuno con l'A-S201 ha il messaggio "OVER HEAT" sul display? Consigli? Suggerimenti? Grazie!

  • @ciumelito
    @ciumelito Год назад +27

    Bravi ogni tanto ci vuole qualche presentazione di prodotti per tutti, altrimenti rischiamo che l'hi fi classico sparisca dalle case del 90% delle persone 🙄🙄

    • @nabilmarcomansour8073
      @nabilmarcomansour8073 Год назад +2

      esatto, hai scritto quello che stavo x scrivere io

    • @automoto8025
      @automoto8025 10 месяцев назад

      A parte il lettore cd che è molto buono amplificatore non è un granché meglio AS 301 io per dire ho il AS701 che è più potente

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 Год назад +2

    Anche spendendo poco, si può ascoltare bene.

  • @cnardi966
    @cnardi966 11 месяцев назад

    Ciao. Sarebbe possibile utilizzare come giradischi abbinato lo Stir it up di House of Marley non bluetooth (con i limiti che ha...)?

  • @stefanodaiuto2750
    @stefanodaiuto2750 Год назад

    Si può collegare e dei diffusori un po' più importanti?io ho dei diffusori a 3 vie con woofer da 25cm 10" grazie a chi mi risponderà

  • @davidetaschini3255
    @davidetaschini3255 11 месяцев назад

    HELP: Ho comprato questo amplificatore per delle casse vintage IndianaLine 3xA ,non ho trovato schede tecniche per le casse,anche se rivenditori privati dichiarano 100 W rms ,in realtà anche questo amplificatore,pur eccellente (confermo) sembra un po' spompato su queste casse,e' possibile?Quale e' il valore di Output indicato per le casse 3XA?

  • @fulviotomelleri2039
    @fulviotomelleri2039 Год назад

    mi interesserebbe un prodotto che comprende anche una radio DAB + oltreche amplificatore, lettore CD, diffusori tipo questi che avete indicato nel video, giradischi avrei un regaplanar 1

  • @enricolonghi546
    @enricolonghi546 Год назад +1

    qualcuno saprebbe consigliarmi delle case passive economiche per l'amplificatore Yamaha A-S201? Ho controllato anche le JBL A-130 per abbinarle però vorrei essere sicuro della mia scelta.

  • @giuseppemassaro8976
    @giuseppemassaro8976 Год назад

    ottimo rapporto qualità/prezzo

  • @LucaDelucca
    @LucaDelucca Год назад

    Bravo. Dite i prezzi ....

  • @ascaniopuddu3180
    @ascaniopuddu3180 Год назад +2

    Ho avuto yamaha per anni,ma non ero mai contento del tutto della qualità sonora, poi o cambiato scegliendo Marantz pm8006 con il na 6006 sempre della Marantz, e vi dico che la qualità si sente....

    • @SAM_used_to_live_upstairs
      @SAM_used_to_live_upstairs Год назад +2

      Anche io non ero mai contento della qualita' audio yamaha, il basso e' inesistente, poca dinamica, sono passato a DENON e si volaaaaaa ! 😂🤣😂

    • @ascaniopuddu3180
      @ascaniopuddu3180 Год назад

      @@SAM_used_to_live_upstairs poi Marantz e Denon...sono della stessa famiglia...quindi abbiamo scelto la stessa cosa

  • @marcocolomb
    @marcocolomb Год назад

    Ho 5 casse del sony dav s 550 con fili..posso collegarle con questo ?👋

  • @sanujchakravarty109
    @sanujchakravarty109 Год назад +2

    L'aveste avuto all'uscita l'avrei acquistato da voi il cd😅

  • @denisgrosu8447
    @denisgrosu8447 Год назад +1

    Ragazzi ma c'è la possibilità di collegare questo amplificatore alla TV. Grazie

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Год назад

      Ciao Denis, no, questa possibilità non c'è. Bisogna puntare ai modelli superiori.

    • @soniamorello1150
      @soniamorello1150 Год назад +1

      A meno che non prendi un dac con entrata ottica ed uscita rca

    • @francescomotti6165
      @francescomotti6165 Год назад

      Compri un wtx500 che riceve il bluetooth e la colleghi tramite quello

  • @Bellostello36061
    @Bellostello36061 Год назад

    Esiste anche Gold eppure argento questo Amplificatore Yamaha..🙂..?da Bassano del Grappa

  • @alessandroparma6297
    @alessandroparma6297 Год назад

    posseggo il lettore CD-S303 abbinato ad un marantz PM7000N e confermo l'ottima qualità del lettore cd, anche se ho preferito collegarlo con cavo ottico per sfruttare il DAC interno del marantz che è superiore di qualità. per chi ha intenzione di acquistarlo un consiglio: aggiornate il firmware all'ultima versione ( molto semplice , la guida la trovate sul sito yamaha e vi serve solo una chiavetta USB ) perchè con l'ultima versione corregge diversi BUG noti legati a dei leggeri disturbi e salti dell'audio durante l'esecuzione delle tracce su cd che capita spesso dopo una lunga sessione di ascolto.

  • @simonesulis8519
    @simonesulis8519 Год назад +1

    Da ex possessore del cd 303 Yamaha posso solo dire che l'ho venduto in quanto è inaccettabile che dall'ingresso usb tu non possa mandare avanti veloce una traccia.....

    • @Alberto-sd9rh
      @Alberto-sd9rh Год назад

      Ha ..non sapevo.. strano si...lo fanno i lettori usb in auto..pure

  • @francescomartinomarciante5930
    @francescomartinomarciante5930 Год назад

    Ho acquistato da poco delle Indiana Line tesi 561 (da un negozio sul mio territorio (avdei voluto acquistare da voi, ma sono distante)... secondo voi va bene questo ampli per "smorzare" il suono un po' troppo caldo che hanno?

    • @mariocalistri4897
      @mariocalistri4897 Месяц назад

      @@francescomartinomarciante5930 è perfetto con le Indiana

  • @den-chanmy3754
    @den-chanmy3754 Год назад

    Ciao! Ho seguito i vostri consigli, preso l' A-S201 e accoppiato con le JBL Stage A130, con un Rega P1 come sorgente. Ho notato che appena raggiungo il valore di 80 con la manopola del volume dell'ampli si va in distorsione (solo con dischi particolarmente 'sparati', non sempre). In precedenza unendo due coppie di diffusori 'minori' in serie avevo evitato la distorsione, e credevo che adesso le JBL riuscissero a 'contenere' l'aumento di potenza dell'ampli. Si tratta solo di una questione di rodaggio o quando voglio pompare più potenza servono diffusori più potenti? Naturalmente non è che metterei sempre l'ampli sopra gli 80 ma sia pure raramente mi servirebbe farlo... Gradirei una vostra opinione, se possibile. Ultima cosa: il mio precedente ampli era un Cambridge AXA35, prima che io lo rivenda, dite che sostituirlo con lo Yamaha A-S201per avere un poco più potenza mi fa perdere in qualità generale?

    • @andre43658
      @andre43658 2 месяца назад

      Assolutamente si

  • @andrasschaxss2686
    @andrasschaxss2686 Год назад

    Bonjour, peut-on utiliser cette ampli comme ampli de puissance en pré out ?

  • @zubrig1
    @zubrig1 Год назад

    I pannelli sono in alluminio o plastica?

  • @massimov.8553
    @massimov.8553 Год назад +2

    Ma un lettore cd non dovrebbe costare meno di un ampli?

    • @solimenea
      @solimenea Год назад +2

      yamaha fa' un prezzo incredibile. Pero considera che l ampli e' solo elettronico e non ha praticamente microprocessori (che anche significa lavoro di scrivere codice). Mentre il cd, oltre ad avere qualche microprocessore, ha anche una parte meccanica che considerate le tolleranze da rispettare e' forse la parte piu' cara.

  • @gianluigistagnati625
    @gianluigistagnati625 Год назад +1

    Lettori sacd Yamaha ne avete?
    Grazie
    E grazie anche per il vostro impegno qua su youtube!

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Год назад

      Purtroppo non c'è nulla in produzione sul nuovo come SACD Yamaha. Niente anche nell'usato per ora.

  • @armandonegro4591
    @armandonegro4591 Год назад

    ci voleva almeno l'amplificatore successivo il "303". Questo 202 è troppo basico. Le casse indicate delleMonitor Audio bronze 100.

  • @StefanoDallAgata
    @StefanoDallAgata Год назад +1

    Vi siete arresi e siete tornati a vendere Yamaha.
    Appena più costoso dell'A-S201 c'è il modello A-S301. Fareste un video di confronto tra i due? Magari in una puntata in cui confrontate gli entri level con i modelli di fascia appena superiore.

  • @lucac6848
    @lucac6848 Год назад

    Io ho accoppiato s303 con il sintoamplificatore r-n303d e diffusori indiana line dj 310 sono molto soddisfatto

  • @andreafogliano4463
    @andreafogliano4463 Год назад

    Ma l'ampli è in classe d?

  • @miguelramonmonzongonzalez965
    @miguelramonmonzongonzalez965 Год назад +1

    🙋‍♂🎼💖👍

  • @MaxAudio88
    @MaxAudio88 Год назад

    Per chi vuole risparmiare ancora di più se ha una stanza non troppo grande,le polk audio xt15 suonano a meraviglia con il mio 301…
    Ora sono passato alle Qacoustics 3020i ed è ancora meglio..

  • @fabiomazzucco8234
    @fabiomazzucco8234 Год назад +2

    prezzo buono ma 180 di cavi anche no bastano al massimo x questo hi fi 35euro e dunque arriviamo a 850 euro interessante entry level.
    p.s. su questo hi fi ci guadagnate minimo 150 euro che nn sono pochi.

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Год назад +1

      Ma chi ha parlato di cavi?

    • @fabiomazzucco8234
      @fabiomazzucco8234 Год назад +2

      @@audiocostruzioni_ 🤨alla fine del video parli di cavetteria, che porterebbe l impianto sulle mille euro

    • @Alberto-sd9rh
      @Alberto-sd9rh Год назад

      Penso che i cavi siano MOLTO importanti.
      Se si spendono 100€ no mi meraviglierei.

    • @Alberto-sd9rh
      @Alberto-sd9rh Год назад +1

      Ma scusa che interessa a te il loro guadagno?!
      Pensa al prodotto.

  • @ilpythe
    @ilpythe Год назад

    Sì, è un ottimo rapporto qualità/prezzo. E Yamaha ha sempre fatto apparecchi ottimi, e i watt che tiravano i suoi ampli c'erano sempre e comunque, ci sono sempre stati, anche in quei periodi in cui nomi molto più blasonati, come alcuni di quelli citati, avevano solo watt "sbracati" (preistoria... Ma così fu, e me lo ricordo bene). Sarei curioso invece di riascoltare un qualche diffusore Indiana Line, perché quando uscirono, qualche decennio fa, erano sul podio per il peggior diffusore del mondo. Sono certo che abbiano imparato a farli, i diffusori.

  • @araarte
    @araarte Год назад +2

    ho quel Yamaha, morto fino a metà volume e poi comincia a dare qualcosa, ma giusto qualcosa....

  • @WEGATRON1
    @WEGATRON1 Год назад

    100w rms per canale fanno sorridere a questo prezzo.Neanche la metà.

  • @gabriele8150
    @gabriele8150 Год назад +1

    In questo caso non sono d'accordo.Soprattutto sull'amplificazione.E lo dico da uno che per gli amplificatori entry level ci ha speso fior fior di euro..meglio partire subito con amplificatori di livello superiore ..Il CD invece è un ottimo qualità/prezzo.
    Saluti

  • @andreamassara590
    @andreamassara590 Год назад +1

    Vorrei le batterie a corredo, le Panasonic originali Jap, nel telecomando Yamaha si sono esaurite dopo più di 30 anni.
    Non ho il coraggio di buttarle.

    • @antoniosgambelluri35
      @antoniosgambelluri35 Год назад

      E chi ci crede??

    • @Alberto-sd9rh
      @Alberto-sd9rh Год назад

      Hahah nooo ...al max durano 5 anni se va bene .dai non dire baggianate

    • @andreamassara590
      @andreamassara590 Год назад

      @@Alberto-sd9rh Erano a corredo di uno Yamaha DSP-1, acquistato nel 1990. Marcate National, cioè Panasonic. Certo non è un telecomando che si usa tutti i giorni, per cui impiego non intenso, ma hanno mantenuto la funzionalità per 30 anni. Poi... liberissimi di non crederci, ma così è stato.

  • @rajeeshraman9982
    @rajeeshraman9982 Год назад

    Hello.firnd i need one help

  • @francescoardizzonicinema
    @francescoardizzonicinema Год назад

    È solo cd+vinili. Niente liquida, niente tv. Per il prezzo va benissimo, però è un prodotto rivolto a pochissime persone

    • @mariocalistri4897
      @mariocalistri4897 Год назад

      Io lo uso con una Chromecast audio, ma puoi collegarci anche un Echo di Alexa, così gestisci tutto a voce..

    • @francescoardizzonicinema
      @francescoardizzonicinema Год назад

      @@danielearnese sì ma è una connessione indecente. O sbaglio?

    • @francescoardizzonicinema
      @francescoardizzonicinema Год назад

      @@danielearnese no intendo connettere un impianto hi-fi con un jack. Però non me ne intendo, forse a livello di collegamento non è tanto peggio rispetto a quello phono del giradischi. Magari con un sintoamplificatore che usa HDMI come connessione è ancora peggio perché è digitale? Boh

  • @Ss-kn6zc
    @Ss-kn6zc Год назад +1

    Ma perché lo chiami davide se è tuo padre?

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  Год назад +4

      Perchè all'anagrafe gli è stato dato quel nome.

    • @Alberto-sd9rh
      @Alberto-sd9rh Год назад

      ​@@Ivan-hn6hjivan ma saranno anche fattacci loro!?
      L'unica cosa che ci deve interessare è che continuino a lavorare con la stessa passione e professionalità di sempre.
      Anche da me in Veneto non lo chiamo per nome ma questo non significa nulla, sono solo abitudini.
      Saluti

  • @samaeldeinostri709
    @samaeldeinostri709 Год назад +1

    In 40 anni di musica
    Non ho mai ascoltato o comperato un CD.
    sempre odiato
    La mia musica è sempre è solo il vinile.
    Il cd e pacchiano
    Chiedo scusa x chi non la pensa come me.
    Ma fa x me

  • @domenicovillani9278
    @domenicovillani9278 Год назад

    Costi umani

  • @indignato4711
    @indignato4711 Год назад

    Tanto valgono

  • @cuonoromano1897
    @cuonoromano1897 Год назад

    Giocattolini... soldi buttati, uno smartphone con cuffie da 10 euro ha un ascolto migliore

  • @giovannipireddu
    @giovannipireddu Год назад +1

    Qualcuno sa dirmi se a questo ampli posso collegarci un subwoofer magari sempre yamaha?

    • @Lui_B.92
      @Lui_B.92 9 месяцев назад

      Sto cercando info anche io. Sicuro non avevo l’uscita pre out dedicata al sub devi acquistarne uno che abbia gli ingressi di potenza. In pratica colleghi in parallelo il sub amplificato ai 2 canali dell’amplificatore.

    • @massimilianomilanese504
      @massimilianomilanese504 7 месяцев назад

      Puoi, ma non ha alcuna uscita dedicata, devi collegarlo tramite le uscite di potenza

  • @alessio4832
    @alessio4832 Год назад

    Aspro il medio-alto Yamaha? Non so queste serie nuove o in particolare i modelli del genere di entrata, ma quelli di un tempo (fino almeno a primi anni 2000) anche entry-level o poco sopra sia come lettori CD che ampli erano tutt'altro che aspri, molto dolci invece e limpidi rispetto ad altre marche, almeno a parità di prezzo/fascia. Più in evidenza di altre marche il medio-alto è vero, ma non significa per nulla aspro, e ricordiamo sempre che il medio-alto è fondamentale in ogni genere di musica o quasi, molto più di bassi roboanti e d'impatto, perché la gran parte degli strumenti e frequenze stanno proprio nella fascia medio-alta e se la stessa rimane quindi troppo "indietro", coperta dai bassi o comunque debole, si perde un bel "pezzo" della musica. Per i bassi se normalmente ne ha meno di altre marche, basta usare la relativa regolazione o addirittura, a volumi bassi o bassissimi, il loudness (che la Yamaha ha pure regolabile e non solo "on/off"), e aumenterà a piacimento e pure mantenendo sempre una rotondità e calore che tante altre marche si sognano.

    • @mariocalistri4897
      @mariocalistri4897 Год назад

      Forse si intendeva dire che le medio-alte (ma anche le basse) sono ben presenti ma piuttosto asciutte e mai debordanti

  • @DaveMarchesan-w4n
    @DaveMarchesan-w4n Год назад

    Yamaha sicuramente inferiore a denon e marantz

    • @chris5152
      @chris5152 5 месяцев назад +1

      Lol 😂ma di che cosa stai parlando!,ma sei serio? Denon lasciamo stare, magare Marantz che è abbastanza vicina a Yamaha, ma Yamaha sta' ancora facendo scuola a tutti caro mio