Tarquinio Prisco. Il Re Etrusco di Roma

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 209

  • @Mabe959
    @Mabe959 2 месяца назад

    Sempre grazie 🙏 le mogli : donne strateghe e divinatorie 😉Che belle narrazioni. Riascoltare la storia antica, forse la più amata. 🙏

  • @elisamarianelli2565
    @elisamarianelli2565 3 года назад +1

    Ciao roberto sei stato un idolo per noi è ci ai aiutato a stiidiare benissimo complimenti sei bravissimoo

  • @nany6309
    @nany6309 5 лет назад +7

    per chi ama la storia di Roma, sei il massimo

  • @edmciormproduction
    @edmciormproduction 5 лет назад +7

    La storia va raccontata, studiata e tramandata, può essere commentata e criticata, ma mai censurata perché l'ignoranza è il peggior male del mondo di oggi! Grande Roberto

    • @AnCaliban
      @AnCaliban 4 года назад

      Be', se uno gira coi fasci littori è un po' difficile che lo faccia per rendere omaggio a Tarquinio Prisco, ti pare? Dubito possa essere definita "censura di divulgazione storica" 😉

  •  5 лет назад +69

    Un Canale che fa Cultura. I miei complimenti più sinceri

  • @pietrolarceri5284
    @pietrolarceri5284 5 лет назад +3

    Sempre interessante.
    🙋😼
    Grazie

  • @claudiorossi87
    @claudiorossi87 5 лет назад +2

    Appassionato, Simpatico e bravissimo a spiegare. Grazie per questi ottimi video di storia!

  • @vanniolivero5384
    @vanniolivero5384 5 лет назад +3

    Ave Trizio, finalmente riesco a guardare il video, sono tremendamente in ritardo. Grazie per lo stupendo lavoro divulgativo che stai facendo. Vale.

  • @giuseppepiotti7720
    @giuseppepiotti7720 2 года назад

    Finalmente qualcuno che parla della storia romana in modo approfondito

  • @gennarogaliero4615
    @gennarogaliero4615 5 лет назад +5

    I tuoi video servono veramente per conoscenza culturale della storia che purtroppo viene insegnata nelle scuole in maniera troppo semplicistica

    • @marcom5603
      @marcom5603 5 лет назад +4

      A scuola vogliono il nozionismo, non insegnano agli studenti a ragionare rapportandosi ai loro predecessori. Secondo me Roberto riscuote gradimento perché vuole condividere la meraviglia di questa civiltà accompagnadoci, con la sua passione, a scoprire i processi umani che l'hanno determinata

  • @Daniele-oo3qz
    @Daniele-oo3qz 5 лет назад +1

    Siii Tarquinio Prisco lo aspettavo come il sole la mattina anzi in questi giorni come la pioggi ihihihih!! Grazie Roberto per averlo raccontato in questo tuo modo come sempre precisa e pulita!!! Tarquinio Prisco il mio re preferito!! Grazie Roberto!!!

  • @robertomonsu1
    @robertomonsu1 5 лет назад +1

    ancora i migliori complimenti da parte mia

  • @faustominuzzo4289
    @faustominuzzo4289 5 лет назад +6

    Ciao, SEMPRE interessanti ed istruttivo i Tuoi video.
    Ti confesso, o meglio, mi.. confesso, conosco la Cloaca massima, per averla vista spesso dalle sponde del Tevere, anche con i miei figli. Infatti, come dici Tu nel video, spiegavo ad essi come, fosse importante, in una città, ancor prima dei Ludi, dei Circhi , creare delle opere per l'allontanamento appunto delle deiezioni umane ed animali, presenti nella città.
    Opera questa, utilissima, per evitare, immondizie nelle strade, financo le deiezioni, permettendo facilmente la presenza di ratti ed altro, situazione questa, facilitatrice per eventuali insorgenza di malattie.
    TUTTAVIA, hai "sanato" una parte tra le tanta ignoranza che ho della nostra Storia Romana, chi aveva costruito la Cloaca. Ora, lo posso riferire ai miei figli, divenuti grandi, e senza questa notizia, a causa TUA. Potevi, cominciare prima, questa tua iniziativa youtuber-storico.🤣
    A parte gli scherzi, Ti stimo moltissimo, per quanto ci DONI, gratuitamente. Sono cosciente, di quanto tempo, hai bisogno, per rivisitare gli annali storici, della nostra sempre beneamata Roma.
    Lascio un cordiale saluto a Tutti, Fausto

  • @carminecoluccini3588
    @carminecoluccini3588 5 лет назад +1

    Grazie per questo meraviglioso video

  • @lucacecconi1387
    @lucacecconi1387 3 года назад

    Grande Roberto..... li rivedo sempre volentieri

  • @marcotod561
    @marcotod561 5 лет назад +22

    Ci stai abituando troppo bene. Video a raffica e interessantissimi. Continua così grande!

  • @lucamarchetti6188
    @lucamarchetti6188 5 лет назад +1

    Grazie Roberto Trizio sempre un piacere vedere i tuoi video sulla, storia di Roma e dei romani.

  • @luizponce4223
    @luizponce4223 5 лет назад +1

    Bellissima spiegazione come sempre. Al prossimo re di Roma!!! Sei un grande.

  • @paolostrinati2938
    @paolostrinati2938 5 лет назад +1

    illuminante e conciso.
    Grazie

  • @crigia2529
    @crigia2529 5 лет назад +1

    Bellissimo video li sto molto apprezzando

  • @giuseppebenvenuto6086
    @giuseppebenvenuto6086 5 лет назад +1

    Molto importante questa "rispolverata "sui 7 re di Roma che dopo oltre mezzo secolo li conoscevo solo in modalità cantilena scolastica.Grazie e aspetto gli altri 2.

  • @stefanotorres
    @stefanotorres 5 лет назад +1

    Mi complimento sia per il video che per il canale in generale

  • @faustominuzzo9263
    @faustominuzzo9263 5 лет назад +3

    Ciao, ho notato che Tutti i commenti, sono di stima, contenti dei temi, banalmente, ti amiamo, per come ci proponi questi avvenimenti della nostra amata citta'.
    Todavia, recuerda, siempre:
    Memento homo! Ya?
    Mantieni, questa tua limpida e semplice ed utile semplicita'.
    Un cordiale saluto, Faustp

  • @michelaiaria3499
    @michelaiaria3499 5 месяцев назад

    Mi piacciono le vostre sigle😊❤

  • @lelloogiorgino
    @lelloogiorgino 5 лет назад +1

    Ciao Roberto ben documentato come sempre 👍 bravo

  • @simonettapolenghi1404
    @simonettapolenghi1404 5 лет назад +3

    Questa serie sui re di Roma è veramente bella. Avanti così e ti toccherà fare TUTTI gli imperatori .... in qualche anno te la cavi 🤣. 🔝

  • @giuseppegiulivo1646
    @giuseppegiulivo1646 5 лет назад +1

    Beccato subito ! Nonostante orario non consueto. Bravo Roberto, le battaglie e la "saga dei re" sono i miei video preferiti ! 😀

  • @stemarzi
    @stemarzi 3 года назад

    Complimenti molto chiaro e semplice

  • @theonewhoasked1705
    @theonewhoasked1705 5 лет назад +1

    Pubblichi spesso video bellissimi! Grazie per viziarci ogni giorno con il tuo canale Roberto! 😂💗

  • @TEXTUDO
    @TEXTUDO 5 лет назад +1

    Sempre mitico Roberto continua così ......

  • @bruto-od9ms
    @bruto-od9ms 5 лет назад

    no ma é troppo bello questo canale !! c'è bisogno di altri video !

  • @daniello2001
    @daniello2001 5 лет назад +1

    Carina la musichetta da sfilata all'inizio!

  • @fulviab
    @fulviab 4 года назад

    vorrei che i tuoi video fossero usati nelle scuole a supporto di libri di storia sempre più scadenti, grazie per il tuo lavoro!

  • @montanaromarco
    @montanaromarco 5 лет назад

    Sono impressionato! Sei bravissimo, simpaticissimo, passionale e intellettualmente onesto. Grazie per farci scoprire la nostra storia a qualsiasi età, in ogni sperduto luogo (ti scrivo da Serdica, in Tracia :) ) in cui viviamo. Roberto docet! Tra le speranze per recuperare il tempo perduto... Saluti!

  • @francescogiordano5544
    @francescogiordano5544 5 лет назад +1

    Ave legionari , due grandi nazioni nel senso liberaledemocratico Francia e Stati uniti hanno adottato il fascio littorio nelle loro istituzioni, ciao legionario continua cosi che vai alla grande

  • @carminescorrano8697
    @carminescorrano8697 4 года назад

    Bellissimo programma.

  • @sergiorodia1435
    @sergiorodia1435 5 лет назад +1

    Deve crescere sto canale!

  • @paoloa.3743
    @paoloa.3743 5 лет назад

    Sempre fantastico ascoltare e imparare la storia romana da questo canale, Roberto sei davvero fantastico. E ti dico che se per un qualsiasi motivo tu decidessi di voler smettere di insegnarci la storia romana ti sguinzaglierei contro tutta la X legio . A parte gli scherzi, grazie ancora

  • @claudiodefeo9362
    @claudiodefeo9362 5 лет назад +1

    Sintetico e come sempre ben fatto

  • @freetraveller_pt
    @freetraveller_pt 3 года назад

    Grande apprezzamento per questo video e per la figura di Tarquinio Prisco da una discendente degli Etruschi :D :D La mia famiglia è originaria di Orvieto e dell'alta Tuscia in generale...

  • @mattflos9722
    @mattflos9722 5 лет назад +4

    Ottimo video, come al solito, e tutto giusto! Due piccole precisazioni: il vero nome di Tarquinio Prisco era Lucumone, che in Etrusco significa Re; infatti è stato ribattezzato così dai Romani, poiché Tarquinio Prisco significa Il Primo da Tarquinia; per quanto riguarda la Cloaca Massima, funziona ed è rimasta attiva fino ad oggi.

  • @alessandrotoros5229
    @alessandrotoros5229 5 лет назад +2

    Grazie robertum....

  • @claudiodarin6934
    @claudiodarin6934 5 лет назад

    Storia e Cultura con la A maiustica. Grazie di cuore.

  • @andrealosi6659
    @andrealosi6659 5 лет назад +1

    Roberto grazie!!!

  • @annatixi886
    @annatixi886 5 лет назад +2

    Bravo Roberto!!!!

  • @dommaco
    @dommaco 5 лет назад +2

    Integrazione ma con determinate leggi e regole, questa la lezione di grande modernità ed attualità che Tarquinio Prisco e Roma antica ci tramandano.

  • @juliuscaesar9696
    @juliuscaesar9696 5 лет назад +14

    Grande re e grande spiegazione. Si dice che la cultura romana fu influenzata da quella greca. Secondo me fu influenzata più dagli etruschi

    • @Quadrifoglio_Verde
      @Quadrifoglio_Verde 5 лет назад +3

      A loro volta influenzata dai Greci ;)

    • @Phed98
      @Phed98 5 лет назад +2

      @@Quadrifoglio_Verde in che modo? Gli etruschi erano al centro Italia e i greci a Sud, inoltre entrambi avevano identità proprie

    • @Quadrifoglio_Verde
      @Quadrifoglio_Verde 5 лет назад +1

      @@Phed98 Considera che si comincia a parlare di Etruschi dal settimo secolo detto orientalizzante. Gli Etruschi erano in contatto con i greci così come con i Fenici. Si sono espansi sia a nord che a sud, Capua era una città Etrusca. Solo qualche esempio ;)

    • @Phed98
      @Phed98 5 лет назад +2

      @@Quadrifoglio_Verde Fino in Campania settentrionale. Etruschi e Greci si fecero la guerra

    • @marcom5603
      @marcom5603 5 лет назад +1

      @@Phed98 dal nono al settimo secolo avanti Cristo l'antica Kaysra, detta anche Agylla e poi ribattezzata Caere dai Romani (l'odierna Cerveteri) dominava il mar Mediterraneo, era ricchissima e i suoi abitanti ammiravano l'arte greca. Acquistavano oggetti di tutti i tipi, in particolare vasellame e sarcofagi funerari spendendo cifre folli. Questo e altri aspetti spinsero alcuni artisti greci addirittura a trasferirsi a Kaysra dove furono ben accetti e fecero fortuna. Nel tempo il gusto 'greco' fu rielaborato dagli etruschi che raggiunsero alti livelli e uno stile più autonomo

  • @fabiopirrera4758
    @fabiopirrera4758 5 лет назад +1

    ciao Roberto, sempre interessante il modo di raccontare la Storia

  • @marutiroma6295
    @marutiroma6295 5 лет назад +2

    Sei sempre perfetto nella ricostruzione storica e nel raccontarli. Ogni tuo video è come un film! Già, perchè non farne dei piccoli video ? Ciao...aspettando gli altri.😀

  • @nicolabalzano6149
    @nicolabalzano6149 5 лет назад +1

    Ottimo. Un grande re che ha fatto davvero molto. Ucciso però perché aveva fatto il suo tempo

  • @domenicosorrentino4441
    @domenicosorrentino4441 5 лет назад +1

    Bellissima panoramica di questo periodo , dettagliata e stringata , allo stesso tempo; non vedo l'ora di vedere il prossimo documento; la prego di lasciare le immagini finali della testuggine , per il futuro nella sigla finale , davvero da un senso di potenza (a mio modesto parere ). Grazie buon lavoro , buone vacanze estive e buona vita

  • @massimobonasoni3629
    @massimobonasoni3629 4 года назад

    ciao roberto chiarissimo come. Grazie.

  • @giuseppenicoletti912
    @giuseppenicoletti912 5 лет назад +2

    Un canale così mancava su RUclips!!! Ave Cesare morituri te salutant 😂😂

  • @arturopacheco3839
    @arturopacheco3839 4 года назад

    Excelente.

  • @grandebleck4580
    @grandebleck4580 5 лет назад +3

    complimenti trovo molto interessanti i tuoi video, spiegati in modo semplice che tutti possono capire spero che non ti fermerai ai 7 re, ma continui fino alla sua caduta. ciaoo

  • @kaosnyx704
    @kaosnyx704 5 лет назад +1

    Grande !

  • @mariopiacci6560
    @mariopiacci6560 3 года назад

    ciao e complimenti per il canale volevo chiederti se un giorno farai un video sull'insediamento di roma in germania chiamato campobomunus che si trova precisamente nella citta' di kempten in baviera grazie e arrivederci

  • @mattiagreffi2636
    @mattiagreffi2636 5 лет назад +3

    Ciao Roberto!
    Questi video sono molto interessanti!
    Ne porterai mai uno su Lepido?
    Se ne parla pochissimo e ho molti dubbi

  • @mariogenovesi4344
    @mariogenovesi4344 5 лет назад +1

    Nella Tomba Francois di Vulci ci sono affreschi che attestano la storicità sia di Tarquinio Prisco, denominato Cneve Tarchunies Rumach, sia del suo successore Servio Tullio, denominato Mastarna, come attestato anche in un'opera dell'imperatore Claudio.

  • @robertone2104
    @robertone2104 4 года назад

    Ave Roberto Caesar, è possibile avere un elenco dei video in cronologia? grazie

  • @PaoloCavone
    @PaoloCavone 4 года назад

    Bello il racconto ed il sottofondo musicale "tribale", di chi è?

  • @leo9868
    @leo9868 4 года назад

    Grande ti stimo

  • @fmlyr58
    @fmlyr58 5 лет назад +1

    Gentile Roberto grazie per i video, a presto spero per gli ultimi due re di Roma, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo. Quando saranno disponibili?

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад

      Presto. Il prossimo lo faccio su Servio Tullio :)

    • @fmlyr58
      @fmlyr58 5 лет назад

      @@RobertoTrizio grazie attendo con grande piacere

  • @davidespisani8871
    @davidespisani8871 5 лет назад +1

    Ciao, quando farai la puntata sugli impianti fognari puoi paragonare o mettere a confronto varie situazioni: Roma antica, le Favelas, Londra metà 800, funzionale ancora oggi. Complimenti per gli aneddoti ( fascio littorio, saluto romano, etc ); spezzano la conversazione, che a volte ( nn te la prendere ) sembra troppo enciclopedica.

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад

      No no posso sbagliare ovviamente : D cercherò di renderla più vivace :)

  • @tonycampanella85
    @tonycampanella85 5 лет назад +4

    Ave legionari🖐️
    Ho letto di recente che la lingua etrusca...sia simile alla lingua albanese...io nn ne sono convinto...mi sembrano baggianate senza offesa per nessuno.
    Perché secondo me gli Etruschi sono una popolazione autoctona...nata in Etruria"odierna Toscana" poi assimilata dai romani. Ovviamente le mie sono opinioni.volevo sapere cosa ne pensate.
    Grande video...come sempre 👍👍buona vita!!!!✌️

    • @Phed98
      @Phed98 5 лет назад +2

      C'è scritto che il greco antico discende dall'albanese ma non ne sono convinto

    • @tonycampanella85
      @tonycampanella85 5 лет назад

      Nemmeno io....✌️

    • @cesarinamonga6436
      @cesarinamonga6436 5 лет назад +1

      Feder vero!

    • @tonycampanella85
      @tonycampanella85 5 лет назад

      @@cesarinamonga6436 quindi lei pensa che la lingua etrusca sia in parte simile all'albanese...✌️

    • @Phed98
      @Phed98 5 лет назад +1

      @@tonycampanella85 forse che il greco lo sia

  • @erikguidi8230
    @erikguidi8230 5 лет назад +10

    AVE Console Trizio!
    I Rasena ti sono grati....
    (questa è tosta....)

  • @thomastaddia2454
    @thomastaddia2454 5 лет назад +2

    E via così!.... sempre più dipendente da questi video... esiste un centro di recupero da VIDEO CULTURALIDI Roberto Trizio?... nel caso vorrei il numero... 😅

  • @francescodandrea7242
    @francescodandrea7242 5 лет назад +1

    Puoi portare un video sulla battaglia di Azio per favore???

  • @massimilianolaurenzi8836
    @massimilianolaurenzi8836 5 лет назад

    Il periodo regio mi piace molto anche se penso che di re c'è ne siano stati molti di più! A quando un video su stilicone e Costanzo terzo?

  • @mauriziomatassi1377
    @mauriziomatassi1377 3 года назад

    Dire che sei prezioso è assolutamente riduttivo. Ti ricordo solo, fra i simboli Etruschi, il Lituo, poi trasformato nel bastone papale noto come pastorale. (Il tema mi è caro a causa della storie per ragazzi che scrivo e che hanno un'ambientazione di derivazione Etrusca).
    Un mare di complimenti.

  • @alanoluiz
    @alanoluiz 4 года назад

    Bello video, come sempre. Lei mi permette una domanda? Sono italo-brasiliano, nato e vissuto sempre in Brasile. Ho letto e sentito qualche cosa a rispetto degli etruschi, anche in Orvieto e il cerchio di due anni. Però non ho sentito mai come hanno finito. Sono spariti? Esistono anche oggi? Cosa è accaduto con questo popolo?

  • @teutashatulaj2343
    @teutashatulaj2343 3 года назад

    Buongiorno, posso fare una domanda???? Cosa vuole dire s. P. Q. R

    • @davidelucantoni9923
      @davidelucantoni9923 3 года назад

      Senatus PopulusQue Romanus (il senato e il popolo Romano)

  • @armidapratesi5901
    @armidapratesi5901 4 года назад

    Ciao Roberto! Non pensavo fosse così facile iscriversi! Solo un click! Ed è stato un re etrusco, il mio preferito, ad agevolarmi in ciò! È un segno! :D
    Ma volevo chiederti se per caso la sua popolarità non abbia inizio militarmente. Due le ipotesi che proverei a discutere con te: la prima potrebbe essere semplicemente che vinse Anco Marzio in battaglia uccidendolo. E quindi conquistando Roma militarmente, e si capirebbe così meglio il perché sarà proprio un figlio di Anco Marzio a tramare e ad ucciderlo. Seconda ipotesi, più complottista, è quella di una alleanza di Tarquinio e Tarquinia città con Roma per sconfiggere Veio in quanto Tarquinio potrebbe essersi inimicato le altre città etrusche con Veio in testa. Veio che anbiva a Roma più di altre.Anco Marzio e Tarquinio avrebbero vinto Veio ma a prezzo della vita di Anco Marzio, e Tarquinio entra a Roma da vincitore e Lucumone, chiamandomi poi REX alla romana.

  • @ritadivittorio6356
    @ritadivittorio6356 3 года назад

    Puoi parlare della rete fognaria nell'antica Roma Ti ringrazio per i tuoi video molto interessante ti chiedo ti approfondire maggiormente le Ponti

  • @marcom5603
    @marcom5603 5 лет назад +2

    A proposito di Tarkna, l'odierna Tarquinia, può essere interessante sapere che era un centro di eccellenza di produzione e lavorazione della canapa, argomento che oggi viene affrontato con superficialità, ignoranza e dileggio. Ebbene Tarkna divenne il fornitore di riferimento per Roma in particolare per il velame necessario alle navi

  • @tezuia6
    @tezuia6 5 лет назад +1

    👍👍👍

  • @IvanPaduano
    @IvanPaduano 5 лет назад

    interessantissimo anche questo, ma una mail per scriverti?

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад

      Ciao!! La trovi nei contatti del canale :)

  • @crigia2529
    @crigia2529 5 лет назад

    Mi chiedo solamente chi può mettere dislike a questi video

  • @simonefiorellato6944
    @simonefiorellato6944 5 лет назад +8

    I Marcomanni stanno aspettando... Sono piú incacchiati di sempre... O ho...

  • @robertocerri905
    @robertocerri905 5 лет назад

    come al solito,molto esaustivo e conciso,stavo pensando,te la butto lì,di "creare"su facebook delle pagine con i tuoi video,dato che mi sono accorto che in quanto a cultura,ghe n'è minga,che dici?

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад

      Ti ringrazio, abbiamo un gruppo Facebook se vuoi :)

    • @robertocerri905
      @robertocerri905 5 лет назад

      @@RobertoTrizio ok,adesso mi sto guardandola tecnica di combattimento,del legionario,è ovvio,poi vado a vedere,e magari domani comincerei dalle origini,grazie!

  • @lili_-bl3ik
    @lili_-bl3ik 4 года назад

    Però stavolta non ci hai minacciato...
    Alla prossima ricordati 😄
    Nuova felicissima iscritta. AVE

  • @MctDog
    @MctDog 4 года назад

    🔝👏🏼👏🏼👏🏼

  • @MctDog
    @MctDog 4 года назад

    Quando ti vedremo su Rai uno?😉

  • @rodolfo1775
    @rodolfo1775 5 лет назад

    Video come sempre esplicativo e chiaro. Se posso permettermi un consiglio, l'audio non è dei migliori , vuoi per una certa distanza dal microfono, vuoi perchè in alcuni casi si sentono delle vibrazioni o suoni che credo arrivino da un cellulare. Resta comunque un canale molto bello.

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +1

      Eh si, ho comprato un microfono ma non si collega alla foto/videocamera. Cercherò di trovare un adattatore

  • @claudiomonni2285
    @claudiomonni2285 5 лет назад

    Una curiosità. Secondo te Roberto Trizio, come comunicavano etruschi, latini, greci, popoli italici, ecc. fra loro? Esiste documentazione su tale questione? Usavano un idioma ponte come noi facciamo con l’inglese o il più debole imparava la lingua del più forte, o altro? Per l’etrusco non si sa ancora quasi niente, eppure fra etruschi e latini gli scambi culturali sono incredibili, come anche tra le altre popolazioni italiche.

    • @proarte4081
      @proarte4081 5 лет назад

      Probabilmente etruschi e romani comunicavano in greco...ma non ho nessuna fonte per dirlo con certezza. Tuttavia data l'importanza della civiltà etrusca non escluderei che agli albori di Roma molti romani conoscessero l'etrusco...mentre escluderei che nello stesso periodo arcaico gli Etruschi conoscessero il latino. Naturalmente nel corso dei secoli succesivi, col crescere della potenza romana, tra gli etruschi si è imposta la conoscenza del latino.

  • @mariaflorenciabenazzi8566
    @mariaflorenciabenazzi8566 4 года назад

    No lo tienen en español?

  • @valhalla973
    @valhalla973 5 лет назад +18

    Quell'etrusco era un grande Romano ! Optimus Princeps !

  • @ariannatrapani5824
    @ariannatrapani5824 5 лет назад

    Sicuramente lo dici nel video dedicato che non ho ancora visto, ma la principale funzione urbanistica della Cloaca Maxima è la raccolta delle acque reflue dei colli circostanti che inaugura la bonifica delle valli paludose che li separavano e permette l'unificazione degli abitati separati con la costruzione delle infrastrutture per la vita pubblica economica (il mercato), politica (Comizio e Foro) e religiosa (la Regia, la Casa delle Vestali e quella del Pontefice Massimo). Il Foro Romano non sarebbe stato possibile senza la Cloaca. A proposito dell'evoluzione urbanistica di Roma antica (ma il libro arriva poi fino all'epoca moderna), ti consiglio, se non l'hai letto un testo vecchiotto di Mario Sanfilippo, Le tre città di Roma, pubblicato da Laterza; è molto chiaro ed è dotato di schede termatiche.

  • @GDG-qq2oy
    @GDG-qq2oy 5 лет назад

    Roma è inizialmente una colonia etrusca per cui dire che un solo re introduce nella vita romana dei fatti culturali popolari legati agli etruschi è una grande imprecisione!

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад

      Ma no. Intendo dire che è stato determinante, non che tutta l'influenza etrusca su Roma deriva da un solo uomo.

  • @lorenzosansone5887
    @lorenzosansone5887 5 лет назад

    Scusa per il disturbo Roberto, o chiunque altro mi stia rispondendo, il mio prof di storia disse che uno dei significati del fascio littorio era "la forza è data dall'unità" a causa della moltitudine di bastoni usati. Puoi confermare? Grazie ancora e scusate per il disturbo.

    • @paolofranceschi816
      @paolofranceschi816 5 лет назад

      Ma certo, caro Lorenzo. Il Fascio è la rappresentazione simbolica del fatto che "l'unione fa la forza". Chiunque infatti può rompere una singola verga di legno, ma quando le verghe sono tante e strettamente legate tra loro, non c'è forza che le possa spezzare. La scure inserita nel fascio simboleggia poi la sua virtù offensiva. Quindi il significato del Fascio è duplice, da un lato la capacità che ha un popolo unito di difendersi, dall'altro di attaccare. Un po' come la formazione a testuggine: una fortezza vivente impenetrabile, ma allo stesso tempo irta di gladi.

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад

      Ciao Lorenzo. Si rispondo io direttamente e ti posso confermare. Non preoccuparti di fare domande/critiche. Sono solo un appassionato :)

    • @lorenzosansone5887
      @lorenzosansone5887 5 лет назад

      @@RobertoTrizio ok grazie mille per la conferma :)

  • @francescodandrea5030
    @francescodandrea5030 5 лет назад

    Roberto potresti portare un video sulla battaglia del golfo di leyte???

  • @dalfo73
    @dalfo73 5 лет назад +2

    Ma i pollici verso il basso che psicoproblemi hanno?

  • @micheleconte9436
    @micheleconte9436 5 лет назад

    iscritto da pochissimo al canale, mi sono guardato un sacco dei tuoi video. Sei fenomenale! attando con impazienza il video sulla cloaca maxima

    • @TEXTUDO
      @TEXTUDO 5 лет назад

      Michele Conte basta vedere i tg giornalieri .....

    • @marcom5603
      @marcom5603 5 лет назад

      @@TEXTUDO ahahahah!

  • @ma957ma957
    @ma957ma957 5 лет назад

    Figo.

  • @adrianomundi5993
    @adrianomundi5993 5 лет назад +1

    Perché la tartaruga alla fine di ogni video?

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +3

      E' un simbolo di fortuna della mia famiglia :)

  • @comstraker7329
    @comstraker7329 5 лет назад +1

    Questa serie è superlativa. Non vedo l'ora di sentire la storia di Servio Tullio alla prossima puntata.
    Peccato che il fascio littorio sia ora associato all'apologia di fascismo in Italia. Un po' come la svastica simbolo positivo che siccome fu utilizzata dal nazismo viene interpretata negativamente. In oriente invece continuano ad usarla senza problemi.

  • @sictransitgloriamundi7590
    @sictransitgloriamundi7590 5 лет назад

    Quali sono i documenti che attestano la storicità dei 7 Re di Roma?

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 лет назад +2

      La base sono le fonti di Tito Livio e di Plutarco, ma anche i ritrovamenti archeologici

  • @stefaniasmanio859
    @stefaniasmanio859 4 года назад

    Salve! Questo è particolarmente ben fatto!! Per quanto riguarda la cloaca massima, basta pensare ad Atene...
    A proposito di fasci littori, non ho mai capito se potessero essere stati un simbolo di preso possesso di un territorio, disboscamento e costruzione di una palizzata difensiva..,🤔

  • @pippomaz6089
    @pippomaz6089 5 лет назад

    Benissimo ma.. qualche riferimento cronologico?

  • @chiccotomassi8081
    @chiccotomassi8081 5 лет назад +3

    Il fascio è anche il simbolo della rivoluzione francese . È presente nel senato americano.