Bellissima macchina. Anche se il gruppo vasca è del tipo saldato...un domani si può optare a modificare la vasca è renderla apribile. Buon proseguimento del restauro.
Te lo faccio spiegare da lui facebook.com/watch/?ref=search&v=1775541382456701&external_log_id=1a295b69-4e2e-4f64-b51f-1026794d1239&q=stefano%20de%20toni La "francesina" era conciata esattamente così. Aggiungo che, gli agenti chimici presenti nei detersivi liquidi, intaccano la crociera ed il para acqua, con conseguenze facilmente immaginabili. Come suggerito da Stefano, la cosa migliore da fare è usare i detersivi liquidi con parsimonia, preferibilmente alternandoli alla polvere che, oltre all'azione lavante sui capi, contribuisce a mantenere pulito anchel'interno della vasca di lavaggio.
GRAZIE CARISSIMO! ora è tutto chiaro! ...l'ammorbidente commerciale l'ho zà molà...e me lo fae mi co el acido citrico profumato. E da doman basta anca coi liquidi e vae ciorme el "Denk mit" tedesco.
@@JohnAK72 Washing machines produced by Zanussi-Electrolux group from early 90s (1991/1992) to mid 2000s (2004/2005) that use a chassis you can split in half. It was a quite reliable design and the machines with Robotline chassis were quite easy to fix. Unfortunately from 2006 to these days Electrolux group stopped the production of Robotline machinea reverting to a more conventional monoblock chassis.
@@teletronikoforever Yes Bud, I remember that very specific design. Some AEG Lavamat Turbos (washer dryer) use to have the same spilt cabinet. Any way here I have a technical question for you I couldn’t find any answer so far. In some machines like Bosch ~2005-2008 they use to have a fully electronic pcd board (made by ako), and a 3 level mechanical diaphragm pressure switch (empty/wash level/over flow) and no flow meter! How did they select the rinse water level? They only had a fixed water level for wash so I still don’t know exactly how they select and sense the rinse water level!! You’re a pro so your opinion is highly appreciated.
Wow finalmente, non vedo l'ora di vedere un lavaggio di questa lavatrice 🥰😊
Bellissima macchina. Anche se il gruppo vasca è del tipo saldato...un domani si può optare a modificare la vasca è renderla apribile. Buon proseguimento del restauro.
Mastro Andrea ma lei l'ha saprà sicuramente tenere meglio di come l'hanno tenuta i precedenti proprietari. Buon lavoro.
Andrea Xchè a furia di usare ammorbidenti ultra concentrati detersivi liquidi e cicli brevi col tempo la lavatrice la rompi ??
I think this machine came from Belgium as it has 2 languages. French machines are French only I believe!🙂
Yep
bella questa generazione di EL/Rex. Ma ha gli stessi ammortizzatori di Candy?
E di Hotpoint-Ariston-Indesit 😉 Sono perfettamente intercambiabili tra un marchio e l'altro.
@@teletronikoforever Anche gli attacchi a vasca e telaio sono uguali?
Qualcuno mi potrebbe spiegare perchè i "liquidi" distruggono le crociere e le polveri no?
Te lo faccio spiegare da lui facebook.com/watch/?ref=search&v=1775541382456701&external_log_id=1a295b69-4e2e-4f64-b51f-1026794d1239&q=stefano%20de%20toni
La "francesina" era conciata esattamente così.
Aggiungo che, gli agenti chimici presenti nei detersivi liquidi, intaccano la crociera ed il para acqua, con conseguenze facilmente immaginabili.
Come suggerito da Stefano, la cosa migliore da fare è usare i detersivi liquidi con parsimonia, preferibilmente alternandoli alla polvere che, oltre all'azione lavante sui capi, contribuisce a mantenere pulito anchel'interno della vasca di lavaggio.
GRAZIE CARISSIMO! ora è tutto chiaro! ...l'ammorbidente commerciale l'ho zà molà...e me lo fae mi co el acido citrico profumato. E da doman basta anca coi liquidi e vae ciorme el "Denk mit" tedesco.
@@magnolerriccardo6840 Te fe sol che ben 😉
@@teletronikoforever piuttosto ultima cosa importante : QUANTO acido citrico occorre in vasca per la pulizia semestrale ordinaria?
@@magnolerriccardo6840 200 grammi bastano
Why they called Robot Line?
It is not a Robotline 😉
@@teletronikoforever what’s exactly considered as Robot line?
@@JohnAK72 Washing machines produced by Zanussi-Electrolux group from early 90s (1991/1992) to mid 2000s (2004/2005) that use a chassis you can split in half. It was a quite reliable design and the machines with Robotline chassis were quite easy to fix.
Unfortunately from 2006 to these days Electrolux group stopped the production of Robotline machinea reverting to a more conventional monoblock chassis.
@@teletronikoforever Yes Bud, I remember that very specific design. Some AEG Lavamat Turbos (washer dryer) use to have the same spilt cabinet. Any way here I have a technical question for you I couldn’t find any answer so far. In some machines like Bosch ~2005-2008 they use to have a fully electronic pcd board (made by ako), and a 3 level mechanical diaphragm pressure switch (empty/wash level/over flow) and no flow meter! How did they select the rinse water level? They only had a fixed water level for wash so I still don’t know exactly how they select and sense the rinse water level!! You’re a pro so your opinion is highly appreciated.
❤️💪🏻
💖
Arriviamo all ultimo 15%e il miracolo é fatto
Ma il cestello ha perso la bocca grande?
La vasca è stata adattata, è sensibilmente diversa dall'origine. In sostanza sono stati salvati capra e cavoli 😉
@@teletronikoforever ;-)