Tra i robot di Mutonia nella comune steampunk

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 дек 2021
  • #gediwatch #steampunk #mutonia
    Vivere riciclando i rifiuti? Trasformare in arte quello che la società chiama scarti? A Mutonia si può. "Qui diamo al rifiuto una seconda vita fino a farlo diventare opera d'arte". Siamo in Romagna, a pochi passi da Rimini, nella ridente Santarcangelo di Romagna, dove 30 anni fa arrivò la Mutoid Waste company, fondata a Londra nel 1986 e formata da un gruppo di ragazzi che sembravano usciti dalla serie distopica Mad Max. Riciclatori, ma anche artisti ecclettici e autori di fortunati spettacoli itineranti. Dopo il bando imposto dalla Tatcher in Inghilterra parte della compagnia, per sua natura nomade, decise di stabilirsi in Italia. "Riciclare i rifiuti non è soltanto una scelta ecologica, le auto non durano solo tre anni, la nostra è una scelta critica contro la società del consumismo votata al capitale"
    Il servizio è stato pubblicato su Gedi Watch, il magazine digitale del Gruppo Gedi: ogni settimana il racconto di attualità e personaggi dei territori, nei reportage esclusivi firmati dai nostri videomaker. Puoi trovare tutte le puntate qui: www.gediwatch.it
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 6

  • @MrDivorator
    @MrDivorator 2 года назад +8

    "Costruire le cose che sono usa e getta o hanno la vita di due, tre anni, dovrebbe essere illegale, è assurdo" Parole sante! Siete dei GRANDI.
    Da sempre vi stimo, siete Artisti veri e filosofi Punk della vera vita del non spreco e del recupero creativo.

  • @mattiaciani9423
    @mattiaciani9423 2 года назад +3

    Vi adoro ragazzi, siete i numeri UNO!!! Orgoglioso che abbiate scelto la mia Romagna come dimora..!!!

  • @cerryzamboni2246
    @cerryzamboni2246 21 день назад

    Questi gli hanno cacciati a calci dall' Inghilterra, sono venuti ad un festival di qualche settimana in romagna.... E poi si sono incistati per decenni??

  • @jacopopica2615
    @jacopopica2615 Год назад +1

    Comunque non sono di cultura steampunk. Si rifanno al film madmax