Salve professore, riguardo la variazione del tasso ISTAT rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente, se siamo al 31/12, è l'anno in corso o l'anno prima? Per esempio, siamo al 31/12 del 2023, e il dato è da prendere dal 2023, o dal 2022? La ringrazio molto...
Grazie per il video. rimanendo nei dati dell'esempio posso sapere la scrittura del pagamento dell'acconto nonché del saldo dell'imposta sostituiva rispettivamente al 16/12 e al 16/2 anno n+1. grazie molte
Buongiorno, intanto grazie per la spiegazione. Avrei una domanda, nel mio libro la rit. Fiscale sulla rivalutazione è di 11% , nella sua spiegazione è di 17% ce ne sono di più tipologie?
Ciao, io e un mio team stiamo creando un applicazione che permetterà a tanti studenti italiani di ricevere aiuti in varie materie con dei video corsi, potremo inserire nella piattaforma anche i contenuti che pubblica su youtube?, ovviamente specificheremo l'autore e la provenienza, Grazie.
Perché entro 4 anni dalla cessazione l'agenzia delle entrate conguaglia (con un particolare calcolo che non si può spiegare in due parole) quanto dovuto rispetto al TFR. Sul foglio che avrete ricevuto ci sono tutte le informazioni.
La ringrazio molto per questa spiegazione, le sue lezioni le sto trovando molto utili e d’aiuto adesso che sto studiando per l’esame
Spiegazione molto chiara. Grazie
Salve professore, riguardo la variazione del tasso ISTAT rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente, se siamo al 31/12, è l'anno in corso o l'anno prima?
Per esempio, siamo al 31/12 del 2023, e il dato è da prendere dal 2023, o dal 2022? La ringrazio molto...
Si prende quella dell'anno in corso. Al 31/12/23 si prende il coefficiente di rivalutazione del 2023 che viene pubblicato, di norma, a gennaio 2024.
@@frbond007 La ringrazio molto...
Grazie per il video. rimanendo nei dati dell'esempio posso sapere la scrittura del pagamento dell'acconto nonché del saldo dell'imposta sostituiva rispettivamente al 16/12 e al 16/2 anno n+1. grazie molte
Buongiorno, intanto grazie per la spiegazione. Avrei una domanda, nel mio libro la rit. Fiscale sulla rivalutazione è di 11% , nella sua spiegazione è di 17% ce ne sono di più tipologie?
Ciao, l'imposta, ad oggi, è del 17%. Prima era dell'11%. Il tuo libro non è aggiornato. Un saluto.
salve prof
sul mio testo parla di acconto e poi di saldo dell'imposta, da pagare in date diverse...
le risulta?
E' corretto: l'acconto dell'imposta di rivalutazione si paga a dicembre, il saldo a febbraio. Un saluto
Grazie
Ciao, io e un mio team stiamo creando un applicazione che permetterà a tanti studenti italiani di ricevere aiuti in varie materie con dei video corsi, potremo inserire nella piattaforma anche i contenuti che pubblica su youtube?, ovviamente specificheremo l'autore e la provenienza, Grazie.
Salve l importo lordo sul quale calcolare il tfr si può trovare sui modelli 730?
Perché l'agenzia delle entrate chiede dei soldi sul tfr del 2018 a mio figlio
Perché entro 4 anni dalla cessazione l'agenzia delle entrate conguaglia (con un particolare calcolo che non si può spiegare in due parole) quanto dovuto rispetto al TFR. Sul foglio che avrete ricevuto ci sono tutte le informazioni.