17 - “Le occasioni dell’amore” di Stéphane Brizé (2023)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 фев 2025
  • Una parentesi di vita fuori stagione, burlesca e malinconica, per rielaborare una ferita passata. In queste poche parole si può riassumere la nuova pellicola di Stéphane Brizé, “Le occasioni dell’amore”, presentata in concorso all’80esima Mostra del cinema di Venezia.
    Mathieu (Guillaume Canet) un attore cinquantenne di Parigi, e Alice (Alba Rohrwacher), una pianista quarantenne di una cittadina di mare, si sono innamorati quindici anni fa, ma poi separati, seguendo vite diverse: anni dopo, il destino li fa incontrare di nuovo in una SPA dove Mathieu si è rifugiato per cercare serenità.
    Un dramma esistenziale di una delicatezza inaspettata, in bilico tra sorrisi e lacrime, dove la fiamma della passione divampa nella nobiltà del silenzio. Due attori in stato di grazia, che restituiscono due personaggi capaci di sopravvivere ben oltre i titoli di coda grazie alla loro profonda umanità.
    A un film così delicato ed emotivo può essere abbinato solo uno dei cocktail più eleganti e raffinato della storia della mixology: l’Oyster Martini, inventato dal mitico Mauro Lotti: una bevuta piena e avvolgente grazie alle note erbacee del Gin e a quel tocco oceanico e capito che solo l’ostrica può conferire.
    Ingredienti: 60 ml Gin, 10 ml Dry Vermouth 1 ostrica
    Preparazione: Versare il Vermouth e l’acqua dell’ostrica nel mixing glass con ghiaccio e mescolare, successivamente eliminare il liquido di fusione. Versare il Gin nel mixing glass e mescolare. In una coppetta precedentemente raffreddata adagiare l’ostrica e versare il contenuto del mixing glass.
    Buona visione, buona bevuta e viva il cinema!
    #ciaksibrinda #cinema #recensionefilm #recensione #film #movie #drink #beverage #cocktail #cocktails #creatorsearchinsights #oystermartini #albarohrwacher #guillaumecanet #venicefilmfestival #mostradelcinemadivenezia #soloalcinema #iwonderpictures

Комментарии •