Love Boat dieci cose che magari non sai
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Se vuoi acquistare il DVD di Love Boat clicca sul link amzn.to/3hYu7rt
Telefilm romantico per definizione Love boat ha attraversato due decenni, rimanendo fedele a se stesso, un caso più unico che raro nel modo della tv americana.
i miei social
INSTAGRAM / pubblicita_anni_ottanta
FACEBOOK / pubblicita80
Il MIO CANALE DEDICATO AI FUMETTI / @illungoilcortoelarrab...
E' un telefilm che rivedo ancora con piacere😊mare profumo di mare sento che sto lasciandomi andare🎉🎉🎉
Ancora bambino anche Ricky Martin fece la sua prima apparizione in
Love Boat con il giovane gruppo musicale Menudo( scritto nei titoli )😉👍
Interessante! Molte cose mai sapute. Grazie! Adoravo questo telefilm. Bei tempi!!😢❤
Charlie's angeles cross over con love boat?! Non sapevo. Mi piacerebbe vedere la puntata.😊😮😮❤😊😊
Bravissimo simone.grazie
Gentilissimo Simone, essendo entrati nella settimana santa era mio desiderio poterle augurare una serena PASQUA a lei e ai suoi cari. Grazie mille per i suoi video. Distinti saluti... Con infinita stima BASSO ROBERTO.....
Grazie mille
Bravo Simone !!!!!!!!
Sei bravissimo e molto curato nei particolari e tante curiosità, grazie ti ascolto con piacere😊
Grazie mille
Come dimenticare la splendida canzone di sigla "Profumo di mare" di Little Tony?
Aspettavo sempre questo telefilm!! La nave faceva sempre scalo a Puerto Vallarta (Messico) e Cabo San Lucas (Baja California Messico). Il medico ha fatto delle apparizioni in "Vita da Strega" ed è stato uno dei protagonisti della banda di Robin Hood di Mel Brooks. Altro telefilm che è entrato nel "dimenticatoio"....
vero Robin Hood di mel brooks meriterebbe più fortuna
@@simonefini Vero, anche se , bisogna dire, lo scanzonato Robin Hood di Mel Brooks è diventato, al cinema e con successo, "ROBIN HOOD UN UOMO IN CALZAMAGLIA", con un altro cast. Benie Kopell, il "Doc" di "LOVE BOAT", prima era conosciuto per aver interpretato Siegfried, il perfido e sciocco capo del KAOS della sit-com, a sfondo spionistico, "GET SMART", con Don Adams e sempre ideata da Mel Brooks.
@@marcopoggi5491 get smart che incredibile serie!
Sempre accuratissimo
grazie mille
Super enciclopedia
Se vuoi acquistare il DVD di Love Boat clicca sul link amzn.to/3hYu7rt
bellissimo ogni tuo video..creano dipendenza. complimenti per la ricerca. mi piacerebbe parlassi di Dallas e Dynasty...purtroppo gli episodi in italiano sono introvabili..soprattutto Dynasty..da bambina li adoravo
grazie mille , ovviamente prima o poi anche dallas e dynasty saranno oggetto di un video
Ottimo video, come sempre. Lessi da qualche parte che la nave rimase per qualche tempo al porto di Genova. Se l'avessi saputo prima sarei andato volentieri a visitarla. La sigla originale non era male, ma credo che Little Tony, con la sua versione, abbia dato una marcia in più. Non sapevo delle risate di sottofondo. Credo abbiano fatto bene a rimuoverle così che il mordente romantico risaltasse di più. Riesci a trovare ogni volta una curiosità che spiazza. Ancora complimenti.
Dovrei avere le foto da qualche parte... era ben visibile passando sulla strada sopraelevata...
Puoi parlare di mel rose place che è stato mandato in onda insieme a Berlino hills
in uno degli episodi appare Tom Hanks che era giovanissimo!
Ottimo lavoro, Simone 👌
grazie !
Quello che toccava spelling diventava oro negli '80
Ciao mi chiamo Simone. Vorrei che tu parlassi di VEGAS anni 70, con Robert Urich. Come mai in Italia non si sono più viste le repliche dagli anni 80 ormai?
Ciao Simone seguo tutti i tuoi video e li trovo fantastici, mi piacerebbe che tu parlassi del telefilm "l'uomo di Atlantide"
Te lo metto in lista
Nella versione italiana La famosissima sigla è cantata da little Tony
Ciao, innanzitutto complimenti per i video sempre molto esaustivi e ricchi di curiosità introvabili ed impensabili a volte... Io avrei una richiesta specifica, Ralph supermaxieroe, per me un vero cult degli anni 80!
Lo farò sicuramente è uno dei miei telefilm preferiti
VIDEO BEN FATTO
Altre due "curiosità", Genova ebbe un legame speciale con la serie, prima di tutto perchè una puntata venne girata qui e poi perchè, la Pacific Princess, prima di venire disarmata in Turchia, rimase molto tempo ancorata in bella vista nel porto di Genova...
Grazie mille per le curiosità!
@@simonefini Grazie a te per il superlavoro che fai, molto interessante. Ah, anche il comandate che ispirò il romanzo che ispirò la serie Buatier, pare vivesse a Genova e pare che sia morto nel 2020. Grazie ancora!
aggiungo anche che la nave era ferma a genova perche sotto sequestro per debiti.Un gruppo molto vasto di persone , a partire da semplici appassionati del telefilm, gli studenti degli istituti nautici ma anche alcune ditte che vantavano dei crediti, cercarono di salvare la nave dalla demolizione.Era troppo vecchia e malandata per riprendere il mare ma si riteneva che ormeggiata al porto antico e vistabile dai turisti,avrebbe generato un reddito non indifferente
All'inizio mi piaceva,poi mi ha stufata...ma bella la location messicana
ciao complimenti per i video, volevo chiedere se potessi far un video su riptide :)
Certo è già inserito in lista
@@simonefini ah lo hai già fatto o da fare ?
@@robertoimparato1029 ancora da fare ,♥️
@@simonefini sbaglio o uno dei protagonisti ha recitato in zombi di Romero? Comunque attendo con ansia grazie
Magnum P.I. ?
il video su Magnum esce martedì
Ciao e complimenti per il canale.
Come telefilm ti potrei suggerire "Furia cavallo del west", "La conquista del west" o in ambito italiano "Don Matteo", perché no?
Ma certo te li metto in lista
bello "la conquista del west"😍
Vai Sanford & son ed i Jeffersons!
😉👍 Quoto.!
Per favore se non lo ai fatto fai un video su,,, LE STRADE DI SAN FRANCISCO
te lo metto in lista
Egregio Simone , cortesemente chiedo come posso fare per ricevere la serie completa di LOVE BOAT però in italiano? Attendo risposta. Nel frattempo vogliate gradire i miei più distinti saluti.... Grazie mille... e buona serata.......
in che senso?
se posso consigliarti un sito dove vederla o se cerchi i dvd da a cquistare?
Salve, I dvd da acquistare, e quanto costa la serie completa . Grazie mille per la vostra cordiale attenzione. Attendo risposta... Non appena saprò il costo e come riceverli a proprio domicilio mi organizzo per accumulare il totale dovuto......
@@robertinobasso8012 io non vendo i DVD
Mi piaceva
anche mac gyver in love boat
RipTide!
Ma dove trovi tutte queste curiosità?
Hai curiosità anche su Happy days (a meno che tu non ne abbia già fatto un video)? Da piccolo lo ritenevo il telefilm più bello di tutti al punto che mi dissi che se un giorno fossi andato negli States sarei andato a Milwaukee a vedere i set. E lo feci. Ma quando andai a Milwaukee pochi si ricordavano del telefilm e non trovai nessun set, uno mi indicò un drive-in come il possibile set di Arnold's (l'esterno) ma non mi convinceva molto, per cui ora ho il dubbio che il telefilm non fosse girato affatto a Milwaukee ma in qualche studios, magari a Los Angeles.
Sai dirimere questo mio dubbio? Dove erano girate le scene, sia quelle interne e quelle esterne?
Grazie
c'è un video dedicato ad Happy days.cercalo sul canale.
e si è stato tutto girato in set di posa.
solo le prime due stagioni hanno anche scene in esterno ma non girate a Milwaukee .
@@simonefini perfetto, vado a cercarlo! Grazie
Sherman Hasmley e Isabel Sanford nel ruolo dei Jefferson
fred grandy(Gopher) se non ricordo male era nel cast di :"Carrie e lo sguardo di satana",o almeno l'attore gli somigliava molto,
batticuore!!potresti commentarlo?
intendi cuore e batticuore?
@@simonefini si si!!mi sono persa una parola,anche se l'attore mi è un po' scaduto dopo i fatti della morte strana della moglie; la famosa Natalie Wood.
@@simonefini si,si cuore batticuore!anche se Robert Vagner mi ha un po' delusa x la storia della strana morte di Natalie Wood...
@@kitajima74 vero che storiaccia
Fantasilandia
Automan
Menimal
Pappa e ciccia
Super Vicky
Man mano che me ne vengono in mente altri li aggiungo😆
e io te li segno tutti :)
Video interessantissimo anche se la serie non mi é mai piaciuta dato che la ritenevo erroneamente romantica...Ci sono un sacco di cose interessanti dstte su questa serie tra cui la perseveranza dei produttori nel volere lanciare la serie nonostante i 2 episodi guida andati male con gli ascolti. E questo é stranissimo perché dà quel che si é visto se dopo la prima volta non funziona si chiudono i battenti...Poi nella foto di gruppo del primo episodio pilota c'è una attrice bionda magra con i capelli corti che mi sembrava Julie Andrews ma non era lei purtroppo....Un ultima cosa per il grande capo Simone : richiesta di analizzare ( lo hai già fatto con 2 serie tv sue ) le serie tv più importanti e di successo di Aaron Spelling che é un vero mostro della tv. Il suo nome mi é sempre rimasto impresso nella mente come sinonimo di garanzia di successo e di vero spettacolo per le sue serie tv. Ed i successi suoi sono davvero tantissimi. P.S. 2 richieste per serie tv per ragazzi di una certa età di oggi : Rin tin tin ( serie americana) ed Ivanhoe ( serie inglese) . Le due serie dovrebbero come recensione riscuotere successo anche oggi. Grazie !!!
Vogliamo dimenticare Zorro della Disney? 😉" Maya" quello con il ragazzo americano in cerca del padre, l'indiano con il suo elefante 🐘
Probabilmente avevano opzionato i diritti del libro per un botto di soldi e giustamente erano "costretti" a fare la serie.
L'idea di fare video sui produttori famosi non è male, chiedo al resto della comunity se anche loro apprezzerebbero una cosa del genere:
un nuovo format non sarebbe male per spezzare la routine
@@DreamyGallery Zorro il mio appuntamento domenicale preferito da ragazzo, che nostalgia...
@@nicolabuono8442 Mi mancano tanti telefilm che vedevo da giovane... Dovrebbero fare un canale in chiaro dove trasmettere questi serial! Vi ricordate "la conquista del West"?
@@DreamyGallery si certo c'è l'ho sempre in mete sia perché era una bellissima serie tv ( chiedo adesso UFFICIALMENTE A Simone di RECENSIRLA, GRAZIE) sia perché fu data in tv in un periodo tragico della mia famiglia cioè poco dopo la morte di mio padre ed era un modo come un altro per divagare la mente in quel periodo.
Infatti mi ricordavo che non c'erano le risate
Ma in Italia hanno trasmesso tutte e dieci le stagioni? Su RUclips doppiate in italiano ci sono solo le prime due.
Non ne sono sicuro ma si
Alcuni attori protagonisti erano ottimi
Pensavo che solo una nave fosse stata utilizzata
Un telefilm con protagonisti il principe azzurro e cenerentola trasportati nel XX secolo (credo non abbia avuto molto successo) che ricordo, di cui mi piacerebbe sapere.... purtroppo il titolo non lo ricordo.....🙄🙄🙄
Non ricordo orribili e fastidiose (io almeno non le sopporto) risate in questo telefilm, infatti mi piaceva molto. Anche la sigla, cantata da Little Tony, è bella.
Ma questo telefilm ha un finale?
no non c'è un vero finale
Salve Sandocan non né parli?
ho fatto un video dedicato a Sandokan, corri a cercarlo sul canale :)
"LOVE BOAT" non era il mio telefilm preferito, ma lo guardavo con piacere. Hanno tolto davvero le risate, nell'edizione italiana, per accentuare il lato romantico dello show? Triste, anche se non è l'unica cosa, visto che rimpiazzarono pure la sigla originale cantata (che sentimmo solo nel film "L'AEREO PIU' PAZZO DEL MONDO SEMPRE PIU' PAZZO", del 1982, quando Ted Stryker, il personaggio principale, evade dal manicomio), con una hit di Little Tony in italiano, che andò bene lo stesso. Gli italiani cambiarono anche sigla a "LAVERNE & SHIRLEY", usando, però, Romina Power, che cantò una canzone in inglese, ottenendo l'effetto opposto a quello di Little Tony.
in italia le risate finte sono state tolte da molte sit com, happy days in primis, e per fortuna io dico :)
la sigla di Litte Tony non mi dispiace, quella di Romina Power, mi provoca ancora conati di vomito.
@@simonefini Ti capisco, o Romina cantava in italiano, oppure nisba.
Ciao Simone, è possibile che questa nave possa essere stata usata in una puntata doppia di starski e hutc ? Forse anche una puntata di Colombo. A proposito faccio gentilmente richiesta di video sulla serie Colombo .
Grazie ciao e complimenti.
Christian.
Tu parli della puntata in crociera? Se ti riferisci a quella la nave è la sun pricess della stessa compagnia di quelle di love boat, ma nave diversa
@@simonefini si , c'è una puntata di Starski e Hutc dove loro si imbarcano come animatori con lo pseudonimo Hak e Zak, e Colombo ha un episodio dove va in crociera con la moglie ( che nonostante sia in una neve non si vedrà mai ) e viene coinvolto in un omicidio di una ballerina .
@giovanni cucciolo ciao.
Se hai tempo di menzionare il.quasi dimenticato man at house
in Friends ci sono le risate regitstrate e forse in altre decine di serie tv più moderne, cosa ho capito male?
ci sono due tipi di risate: quelle delle sitcom con il pubblico presente durante la registrazione della puntata come appunto in friends, e poi quelle invece in cui veniva inserita una traccia di risate post produzione, come appunto love boat pratica oramai abbandonata
@@simonefini si, giusto. in friends c'era il pubblico ad assistere, ricordo nello speciale. ok grazie! ;) e grazie del tuo grandissimo lavoro!
Goffer mi faceva ridere
Non le rammento le risate finte
Non rammento lo spin off
Ma le risate finte non ci sono anche in The Big Bang theory?
The Big Bang theory veniva girato con il pubblico in sala
@@simonefini ah ok! Grazie della precisazione. Non sapevo che era girato con il pubblico in sala.
Ma le risate registrate sono ancora largamente presenti nelle sit com americane, anzi, spesso e volentieri se ne esagera l'utilizzo.
in verità no.
ovvero quelle che ancora ci sono è perchè le puntate sono girate con il pubblico: un esempio su tutti friend.
quello che non si usa più e mettere le risate preregistrate.
@@simonefini Non lo sapevo, quindi in sit com come in Will e Grace o the big bang theory c'è un pubblico? Credevo che Fosse solamente in alcune serie di una volta.
non ne sono certo al 1000 per cento ma tendenzialmente si, per una questione pratica. quando registrano possono provare subito se una scena comica funziona o meno
Chi 'e florence henderson?
Ma sul serio c'erano le risate finte?? Non me le ricordo! Mi sono fatta proprio vecchia! 😳
in italia le hanno tolte
Fuori Tema. Mi permetto di suggerire a Simone una serie tv di telefilm a me molto cara e cioè UNO SCERIFFO A NEW YORK- MC CLOUD (versione americana) con Dennis Weaver protagonista sceriffo e tutta una serie di stelle del cinema americano che hanno fatto da spalla allo sceriffo. La serie è durata 7 stagioni ma i telefilm non sono stati molti. Credo che sia una serie originale che possa interessare anche gli spettatori giovani di oggi. Vedi tu Simone.A sabato.
it.m.wikipedia.org/wiki/Uno_sceriffo_a_New_York
www.70-80.it/1975-uno-sceriffo-a-new-york-la-serie-con-il-protagonista-che-scorrazza-a-cavallo-per-la-citta-nuovo-eroe-per-noi-che-giocavamo-ai-cowboy/
en.m.wikipedia.org/wiki/McCloud_(TV_series)
me la ricordo, soprattutto la sigla con lo sceriffo a cavallo per le strade di New York!
La sigla originale è una tale noia
quella italiana di Little Tony non si batte!
@@simonefini già, è bellissima 😀. Questo sole che cosa può fare io non ci credevo ma posso sognareeee 😊😊😊😊😊