Mitico come sempre Dj Bestino,video molto interessanti e dettagliati,che dire.............Ottimo maestro 😉 Buon inizio settimana,un grande saluto dall'amico Simone!!!
Io lo utilizzo parecchio perché mi piace usare il giradischi però ovviamente anche con brani che in vinile non trovo o non vengono prodotti, complimenti per la lezione sempre top
Comunque per la cronaca il primo è stato Final Scratch di Stanton con Traktor, il quale anni dopo è stato acquisito da Native Instruments (proprietaria del software) e il secondo nel 2004 è stato Serato Scratch Live, l'attuale Serato DJ Pro.
Ciao Bestino,ti seguo da tanto.... grazie delle spiegazioni... ma ti assicuro che in caso di mixer analogico,se supportato dai software (nel senso che vengono riconosciute) anche le vecchie schede audio Tracktor o Rane possono essere utilizzate per "convertire" i mixer Analogici in Digitali.... sopratutto Virtual DJ che e' il piu' versatile,anche per quanto riguarda i supporti DVS Infatti non lo hai specificato ma magari sara' nella seconda parte del video che in Virtual DJ puoi usare anche Timecode SERATO ecc ecc. di solito ogni software ha i suoi "vinili" dedicati.... se ho detto qualche eresia,mi scuso in anticipo.....grazie e al prossimo video..... Sandro.
Ciao, sono casi molto specifici che non fanno la regola generale di massa, vedete il dvs il linea generale e soprattutto per quello che conosco molto bene come Pioneer e rekord
Gran bella guida , volevo chiederti una cosa, se i miei piatti pioneer plx 500 hanno l'uscita usb posso cpllegarli direttamente al pc senza mixer? Grazie
bellissimo video, mi è capitato di vedere un sistema simile ma sui giradischi non veniva messa la puntina, c'era pero al centro del gira dischi uno "stumento" rettangolare di plastica, quello che sistema è?
Grazie mille per le super indicazioni, una domanda, con djay algoriddim ho provato con ma stessa scheda (Hercules) che uso per Virtual DJ ma non funziona ovviamente, le schede indicate si abbinerebbero al mio soft djay algoriddim? Grazie mille e buon week Carlo.
Bravissimo e grazie. Complimenti video veramente interessante. In 45 anni che mixo non sapevo di questa fantastica eventualità. Ti chiedo solo se il DVS è utilizzabile con le console standalone, in particolare con OS Engine Dj
Quindi in pratica il codice inciso sul vinile dà al software un segnale della durata del brano caricato? Nel senso che se sposti la puntina in un determinato solco potresti andare al minuto tot?
Ciao Bestino, volevo farti una domanda, ogni tanto uso i dvs ma ho visto che quando alzo la puntina per cercare un punto indietro della traccia ci mette un bel po prima che recordbox mi fa partire la traccia da quel punto..boo come se ci fosse della latenza..ma troppa. c'è qualche cosa da impostare che ho ignorato forse..
Ciao! vorrei chiedere un consiglio. Ho serato Dj, ho due piatti ed ho un mixer AKAI AMX che funge da controller con Serato. ero in coppia con un amico che me lo ha venduto ma a mia grade sorpresa non ho la possibilità di usare DVS perche si è portato sul suo mixer l licenza. Vorrei ogni tanto poter mixare ancora, questo mixer tra l'atro è fuori produzione e il software prima o poi non sarà più disponibile credo e pagare una licenza DVS è costosissima per usare un controller che prima o poi sarà obsoleto. C'è una "soluzione" per DVS? Che faccio per poter sentire THRU i vinili ogni tanto e magari usare un programma per mixare gli mp3 senza pagare quasi 500€ solo per plugin? grazie
È possibile interfacciare i giradischi su traktor con scheda audio senza utilizziare i timecode, ma i vinili originali per la lettura su software dei bpm esatti ?
Ciao Bestino !! 😊 grandissimo. È possibile usare anche l IPad ??? Al Posto del PC ?? Mi pare di averlo visto usato in alcune configurazioni . Grazie 🙏🏻
Ciao Bestino, ho iniziato da poco a seguirti ti trovo fantastico nello spiegare l'argomento.... solo una domanda, se compro un mixer Djm 750 mk2 non ho bisogno di comprare anche l'interfaccia rekordbox, giusto? O devo comprarla lo stesso oltre a quel mixer?
Ciao Bestino, Bellissima spiegazione, come sempre ma vorrei fare una precisazione. Il suono non viene processato dalla scheda audio del portatile perché 1 avrebbe una latenza esagerata e 2 addirittura potrebbe non essere supportato dal portatile. Per questo serve una scheda audio usb dedicata a parte esterna, oppure un mixer che abbia il supporto DVS integrato, cioè con una scheda audio integrata di buona qualità in modo da ottenere quasi una latenza 0 millisecondi. Volevo ringraziarti per le tue lezioni sempre dettagliate nel mondo del Dj 🎶📀🎧🔊😎✌️
Non è corretto! La scheda audio è quella del computer infatti si dovrebbe sempre aggiornare i driver ASIO e poi appunto per ovviare alla latenza ci un PC performante
Poi se uno vuole aggiungere una scheda audio dedicata si può fare tranquillamente, come hai visto nel video e nella seconda parte che uscirà domenica prossima ti farò vedere che la latenza è pari allo 0 quasi usando solo il pc
@@bestinooldstyle non si può utilizzare la scheda del pc per vari motivi : 1 la scheda audio del portatile non è performante 2 non si può ottenere latenze ottimali da non avvertire ritardi all’orecchio umano .
Video interessante, ignoravo totalmente questo sistema digitale sul vinile. Ti sarei grato se spiegassi i vantaggi di questa tecnologia, forse l' eliminazione dei piccoli disturbi e del rumore della puntina?
@@bestinooldstyleok, credevo fosse un audio analogico campionato senza compressione digitale. Hai parlato di 10 minuti di durata per lato, quindi ti riferisci a un file wave?
Grandissimo. Un ottima spiegazione. Chiara pulita. Sn un dj da 25 anni ma ormai lavoro e famiglia hanno fatto diventare qst passione il mio hobby preferito casalingo. uso i techincs 1210 da una vita ormai e per il digitale uso un xdjr1 all in one. il dvs mi ha sempre affascinato ma nn m sn mai avvicinato. Fino ad ora. 😂😂😂 per colpa tua dovro sentire d nuovo mia moglie che m fa la predica xke suono ancora 😂. Una domanda. l interface2 rekordox viene venduta gia cn il software?
@@jimkd8533 non ci sono più le chiavi, ormai si registra il numero seriale del prodotto acquistato sulla tua pagina di registrazione e si attiva in automatico il dvs
Se si ha un giradischi con usb si può collegare quello direttamente al pc e sfruttare la modalità DVS o serve a prescindere l'interfaccia usb dedicata? Grazie in anticipo per l'info!
Ciao dj bestino io ho come software virtual dj ma, uso un controller ddj pionner ho la scheda audio 8 di native solo che al, calibro forse i passaggi sono sbagliati e mi risulta che quel ronzio sotto fondo si sente lo stesso anche con la traccia.. 😢
Ciao,mi sto avvicinando al timecode con virtual dj, non c'è un video, semplice da capire,su come Settare virtual dj appunto per timecode?Sto impazzendo, non trovo nessun video che mi possa aiutare, chiedo semplicemente i vari settaggi.Grazie.
Ciao grazie per il video. Ho visto i collegamenti da fare per chi ha un sistema audio totalmente analogico. Una domanda: mentre si usa il timecode si possono usare anche vinili classici con musica sopra? O si può mixare solo in timecode? Grazie Alessandro
Ciao Bestino, purtroppo quando suono con i vinili timecode (identici ai tuoi nel video) la forma d'onda della traccia si muove continuamente e il pitch traballa e varia molto. Ho fatto analisi brani normale e ho bilanciato tutto, non so cosa fare. Grazie per l'aiuto
Ciao bestino, se hai la console con d.v.s non serve la scheda audio di Serato, Traktor giusto? Basta che hai l'espansione dal software D.v.s exsei apposto.
per il dvs comunque non vanno bene tutte le puntine, le digital hanno un guadagno più altro proprio perchè il timecode per funzionare alla perfezione ha bisogno di ciò, di conseguenza siccome non puoi regolarlo dalla scheda audio si utilizzano le puntine apposite. Comunque bel video il dvs è una cosa che pochi conoscono
Non sono d'accordo con te . I vinili si deve rincidere come una volta tu li vai a comprare come una volta e li c'è il giro di soldi a me il compiuter non piace . o capito non vi do più il sound da oggi in poi vi arranciate
Mitico come sempre Dj Bestino,video molto interessanti e dettagliati,che dire.............Ottimo maestro 😉 Buon inizio settimana,un grande saluto dall'amico Simone!!!
Io lo utilizzo parecchio perché mi piace usare il giradischi però ovviamente anche con brani che in vinile non trovo o non vengono prodotti, complimenti per la lezione sempre top
Grazie a te
A domani buon weekend Maestro🎧💪🏻
Grazie caro
Bella lezione. Grazie.
Grazie a te
Se non ricordo male, il primo vinile con timecode è di Native Instruments con Final Scratch in Traktor. Si parla del 2001!
Comunque per la cronaca il primo è stato Final Scratch di Stanton con Traktor, il quale anni dopo è stato acquisito da Native Instruments (proprietaria del software) e il secondo nel 2004 è stato Serato Scratch Live, l'attuale Serato DJ Pro.
Ciao Bestino,ti seguo da tanto.... grazie delle spiegazioni... ma ti assicuro che in caso di mixer analogico,se supportato dai software (nel senso che vengono riconosciute) anche le vecchie schede audio Tracktor o Rane possono essere utilizzate per "convertire" i mixer Analogici in Digitali.... sopratutto Virtual DJ che e' il piu' versatile,anche per quanto riguarda i supporti DVS Infatti non lo hai specificato ma magari sara' nella seconda parte del video che in Virtual DJ puoi usare anche Timecode SERATO ecc ecc. di solito ogni software ha i suoi "vinili" dedicati.... se ho detto qualche eresia,mi scuso in anticipo.....grazie e al prossimo video..... Sandro.
Ciao, sono casi molto specifici che non fanno la regola generale di massa, vedete il dvs il linea generale e soprattutto per quello che conosco molto bene come Pioneer e rekord
❤❤
Gran bella guida , volevo chiederti una cosa, se i miei piatti pioneer plx 500 hanno l'uscita usb posso cpllegarli direttamente al pc senza mixer? Grazie
bellissimo video, mi è capitato di vedere un sistema simile ma sui giradischi non veniva messa la puntina, c'era pero al centro del gira dischi uno "stumento" rettangolare di plastica, quello che sistema è?
si chiama PHASE DJ, va a simulare il segnale del dvs utilizzando solo il movimento del piatto, senza puntina
Grazie mille per le super indicazioni, una domanda, con djay algoriddim ho provato con ma stessa scheda (Hercules) che uso per Virtual DJ ma non funziona ovviamente, le schede indicate si abbinerebbero al mio soft djay algoriddim? Grazie mille e buon week Carlo.
Grazie a te
👍
Bravissimo e grazie. Complimenti video veramente interessante. In 45 anni che mixo non sapevo di questa fantastica eventualità. Ti chiedo solo se il DVS è utilizzabile con le console standalone, in particolare con OS Engine Dj
Grazie dei complimenti, assolutamente penso di si
Sarebbe fantastico se potessi fare un tutorial anche sul DVS su console standalone
Quindi in pratica il codice inciso sul vinile dà al software un segnale della durata del brano caricato? Nel senso che se sposti la puntina in un determinato solco potresti andare al minuto tot?
Certo è tutto uguale a un vinile inciso
Ciao Bestino, volevo farti una domanda, ogni tanto uso i dvs ma ho visto che quando alzo la puntina per cercare un punto indietro della traccia ci mette un bel po prima che recordbox mi fa partire la traccia da quel punto..boo come se ci fosse della latenza..ma troppa. c'è qualche cosa da impostare che ho ignorato forse..
Così è molto difficile darti una spiegazione, entra nel nostro canale telegram e posta video in chat, così ti potremmo aiutare
@@bestinooldstyle vabbene entro nel canale grazie Bestinoo
Ciao! vorrei chiedere un consiglio. Ho serato Dj, ho due piatti ed ho un mixer AKAI AMX che funge da controller con Serato. ero in coppia con un amico che me lo ha venduto ma a mia grade sorpresa non ho la possibilità di usare DVS perche si è portato sul suo mixer l licenza.
Vorrei ogni tanto poter mixare ancora, questo mixer tra l'atro è fuori produzione e il software prima o poi non sarà più disponibile credo e pagare una licenza DVS è costosissima per usare un controller che prima o poi sarà obsoleto. C'è una "soluzione" per DVS?
Che faccio per poter sentire THRU i vinili ogni tanto e magari usare un programma per mixare gli mp3 senza pagare quasi 500€ solo per plugin?
grazie
È possibile interfacciare i giradischi su traktor con scheda audio senza utilizziare i timecode, ma i vinili originali per la lettura su software dei bpm esatti ?
Si può utilizzare Traktor con i vinili originali in modalità Live ma non avrai nessun dato grafico sul programma né tantomeno i bpm del disco stesso .
Ciao Bestino !! 😊 grandissimo. È possibile usare anche l IPad ??? Al
Posto del PC ?? Mi pare di averlo visto usato in alcune configurazioni .
Grazie 🙏🏻
Si si
Ciao Bestino, ho iniziato da poco a seguirti ti trovo fantastico nello spiegare l'argomento.... solo una domanda, se compro un mixer Djm 750 mk2 non ho bisogno di comprare anche l'interfaccia rekordbox, giusto? O devo comprarla lo stesso oltre a quel mixer?
No non serve
@@bestinooldstyleinvece con la xdj xz?
Ciao Bestino,
Bellissima spiegazione, come sempre ma vorrei fare una precisazione.
Il suono non viene processato dalla scheda audio del portatile perché 1 avrebbe una latenza esagerata e 2 addirittura potrebbe non essere supportato dal portatile.
Per questo serve una scheda audio usb dedicata a parte esterna, oppure un mixer che abbia il supporto DVS integrato, cioè con una scheda audio integrata di buona qualità in modo da ottenere quasi una latenza 0 millisecondi.
Volevo ringraziarti per le tue lezioni sempre dettagliate nel mondo del Dj 🎶📀🎧🔊😎✌️
Non è corretto! La scheda audio è quella del computer infatti si dovrebbe sempre aggiornare i driver ASIO e poi appunto per ovviare alla latenza ci un PC performante
Poi se uno vuole aggiungere una scheda audio dedicata si può fare tranquillamente, come hai visto nel video e nella seconda parte che uscirà domenica prossima ti farò vedere che la latenza è pari allo 0 quasi usando solo il pc
@@bestinooldstyle non si può utilizzare la scheda del pc per vari motivi : 1 la scheda audio del portatile non è performante 2 non si può ottenere latenze ottimali da non avvertire ritardi all’orecchio umano .
@@bestinooldstyle ma però monta un mixer analogico senza scheda audio integrata e serra al pc la scheda Realtek del pc e poi vediamo se non ha ritardi
Video interessante, ignoravo totalmente questo sistema digitale sul vinile. Ti sarei grato se spiegassi i vantaggi di questa tecnologia, forse l' eliminazione dei piccoli disturbi e del rumore della puntina?
Mi sembra scontato visto che l'audio è puramente di file MP3 o WAV
@@bestinooldstyleok, credevo fosse un audio analogico campionato senza compressione digitale. Hai parlato di 10 minuti di durata per lato, quindi ti riferisci a un file wave?
No è in base alla durata il formato non c'entra nulla
Grandissimo. Un ottima spiegazione. Chiara pulita. Sn un dj da 25 anni ma ormai lavoro e famiglia hanno fatto diventare qst passione il mio hobby preferito casalingo. uso i techincs 1210 da una vita ormai e per il digitale uso un xdjr1 all in one. il dvs mi ha sempre affascinato ma nn m sn mai avvicinato. Fino ad ora. 😂😂😂 per colpa tua dovro sentire d nuovo mia moglie che m fa la predica xke suono ancora 😂. Una domanda. l interface2 rekordox viene venduta gia cn il software?
No il software rekordbox si scarica gratuitamente dal sito ufficiale, buon dvs e buona lite 😭😭😭😭
@@bestinooldstyle si si intendevo se comprando l interface t danno anche le chiavi.
@@jimkd8533 non ci sono più le chiavi, ormai si registra il numero seriale del prodotto acquistato sulla tua pagina di registrazione e si attiva in automatico il dvs
@@bestinooldstyle 😍😍😍
Se si ha un giradischi con usb si può collegare quello direttamente al pc e sfruttare la modalità DVS o serve a prescindere l'interfaccia usb dedicata? Grazie in anticipo per l'info!
Assolutamente serve sempre interfaccia o mixer digitale
Giradischi con USB ? Quale hai?
@@bestinooldstyle american audio TTD 2400 USB MKII immagino serva solo per registrare i brani in digitale quindi quelle porta usb
Ciao posso in un deck usare il timecode e nell’altro il vinile normale? Ho un djm 250 mk2
E possibile?
Ciao, scusa ma per chi ha i pioneer plx 500 con uscite usb, si possono collegare direttamente i piatti al computer? Grazie
Per fare cosa?
@@bestinooldstyle scusa per me era sottinteso perdonami, suonare in timecode
Ciao dj bestino io ho come software virtual dj ma, uso un controller ddj pionner ho la scheda audio 8 di native solo che al, calibro forse i passaggi sono sbagliati e mi risulta che quel ronzio sotto fondo si sente lo stesso anche con la traccia.. 😢
Prova ad usare solo la scheda audio del portatile
@@bestinooldstyle OK
Un'ottima alternativa al DVS sono i PHASE figata dove non serve nemmeno consumare la puntina
Ciao,mi sto avvicinando al timecode con virtual dj, non c'è un video, semplice da capire,su come
Settare virtual dj appunto per timecode?Sto impazzendo, non trovo nessun video che mi possa aiutare, chiedo semplicemente i vari settaggi.Grazie.
Anche io mi trovo in difficoltà..non riesco a settare su virtual dj il timecode
Ciao grazie per il video. Ho visto i collegamenti da fare per chi ha un sistema audio totalmente analogico.
Una domanda: mentre si usa il timecode si possono usare anche vinili classici con musica sopra? O si può mixare solo in timecode? Grazie Alessandro
Certo si può mixare anche con i vinili normali
Ciao Bestino, purtroppo quando suono con i vinili timecode (identici ai tuoi nel video) la forma d'onda della traccia si muove continuamente e il pitch traballa e varia molto. Ho fatto analisi brani normale e ho bilanciato tutto, non so cosa fare. Grazie per l'aiuto
Iscriviti sul nostro canale di telegram, così io e altri ti possiamo aiutare
Ciao bestino, se hai la console con d.v.s non serve la scheda audio di Serato, Traktor giusto?
Basta che hai l'espansione dal software D.v.s exsei apposto.
Ora voglio i commenti dei quelli che dicono è ma non sei un vero DIGGEI 😂😂😂😂😂😂
Ma solo a me non fa switchare in absolute ?
pc pulito e mai collegarlo a internet se nn x aggiornarlo. amici producer e dj mi hanno consigliato di farlo.
Cosa ti sembra il dvs? Dai dai ce lo dici domani.... tanto io gia lo so... 🤙🤙🤙
Dove trovo il programma
Rekordbox.com
per il dvs comunque non vanno bene tutte le puntine, le digital hanno un guadagno più altro proprio perchè il timecode per funzionare alla perfezione ha bisogno di ciò, di conseguenza siccome non puoi regolarlo dalla scheda audio si utilizzano le puntine apposite. Comunque bel video il dvs è una cosa che pochi conoscono
Guarda che è stato detto del guadagno , rivedi il video e grazie😘
Ma per mixare un video che attrezzature ci vogliono
Io mi trovo abbastanza bene con il Dvs... Utilizzo sia Traktor che Rekordbox
Non sono d'accordo con te . I vinili si deve rincidere come una volta tu li vai a comprare come una volta e li c'è il giro di soldi a me il compiuter non piace . o capito non vi do più il sound da oggi in poi vi arranciate
Ciao una domanda quale testina è meglio per suonare in Time code? Oppure è lo stesso?
Vanno bene tutte le puntine poi ci sono quelle indicate per il timecode tipo le ortofon concorde rosse
@@bestinooldstyle
Ok grazie!!!!
Complimenti per il tuo canale .
👍👍👍