La Cina nel Medioevo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Tra il 1000 e il 1200 la Cina fu unificata dalla dinastia Song, che riuscì a sviluppare l'economia (in particolare l'artigianato e il commercio) e a creare un forte apparato burocratico. Ecco come ci riuscì.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:41 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:34 La potenza cinese
    06:41 Poteri e funzionari
    13:28 Confucio e la politica
    20:13 Agricoltura e commerci
    24:09 Un artigianato innovativo
    29:47 Conclusione
    📚 Per approfondire:
    - "Storia della Cina" di Sabattini e Santangelo: amzn.to/3wMukSq
    - "Storia della Cina" di Roberts: amzn.to/2R6Lefs
    Altri video citati:
    - Gengis Khan e i mongoli: • Gengis Khan, i mongoli...
    - La stampa di Gutenberg: • L'invenzione della stampa
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Комментарии • 6

  • @anto2429
    @anto2429 3 года назад

    Grazie per questo video. premetto che lo vedrò nei prossimi giorni quindi magari la mia domanda sarà anticipata nel video: puoi consigliare bibliografia in merito per approfondire la storia (non solo medievale ma in particolare) dell'oriente?

  • @gm6941
    @gm6941 2 года назад

    Semplicemente Grazie

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi5179 3 года назад

    Bravissimo professore complimenti vivissimi

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 3 года назад +1

    Noi occidentali abbiamo molto da imparare dai cinesi rispetto alla laboriosità , all'ingegneria e all'utilizzo delle tecniche. Alcuni cinesi , in cambio, specie chi è ai posti di comando, hanno molto da imparare dalla saggezza e dalla moralità di quella seconda categoria di persone che hanno fatto di tutto per migliorare se stessi. Grazie per queste informazioni difficili da trovare in questo camale🙂

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 3 года назад

    2021.06.01 A

  • @ardibecom
    @ardibecom 4 месяца назад

    Pero´ti sei dimenticato del Taoismo importante filosofia(religione)