Bello bello veramente. Lucchetto e catena..... Cinghia per il bloccaggio.... Gli scossoni, essendo in fondo, ne prende sai quanti.... E vai Sorrento è vicino.. ❤️❤️❤️
Ragazze il motorino è nuovo sempre appena comprato. Poi per te cara Elena sarà un gioiellino. Ne sono sicura. Vedo anche il camper sempre super pulito e sistemato. Il trasportino di sakura è una vera chicca. Vi abbraccio tesoruccie a presto ❤❤
Bel video 😊, io per facilitarmi la salita dello scooter , vado sui cunei con le ruote anteriori del camper così il posteriore si abbassa facilitandomi il compito. Buona vita.
Molto brave, Elena avendo un porta moto non serve il cartello carichi sporgenti in quanto non eccedi la sagoma del camper oltre 50 cm. La nuova sagoma la segnala la targa sul porta moto. Ciao da un vecchio camperista
Il liberty!!! L' ho avuto anche io Elena, lo dividevo con mio fratello, uguale nero però il 50ino forse il tuo è125...ti troverai bene..tanti cari auguri ❤
È uguale al mio e vi do un paio di consigli : La cinghia che blocca la ruota davanti un po più indietro in modo che non tocchi la staffa a u perché alla lunga taglia la cinghia. Mettete 2 anelli di cordicina ,uno x tirare il ferma rampa e un altro alla rampa stessa perché con la sporcizia non riuscite a sfilarla....poi io ho anche messo dei rivetti al fondo delle 2 cinghie ferma ruota x non doverle sempre togliere e rinfilare ( con il tempo si rovinano e diventa difficoltoso) quando vai via in moto le lasci a penzoloni e fungono da antiurto delle cinghie
Ho dimenticato...consiglio che vale x tutti i porta moto...le viti a galletto che chiudono sia la traversa che il poggia manopola dare una stretta con pinza giratubi , se stretta solo a mano ce il rischio che con caldo e freddo + vibrazioni si allentano e si perdono e quando sei in giro è un casino
Buongiorno a voi! Potrei chiedervi di farci un video dettagliato sul portamoto, in particolare le staffe che vanno montate nel telaio del camper… io ho un eco il come il vostro e devo far montare il portamoto…mi farebbe comodo avere qualche dettaglio tecnico in più…. Ciao e buonferragosto
Vedremo di farlo, ma non sarà immediato 😅 Se vuoi avere info dettagliate da una persona super competente e affidabile ti consigliamo di contattare Stefanelli Camper che è l’installatore del nostro porta moto, con noi è stato davvero super gentile e disponibile a spiegare ogni cosa
@@francescabarbero3262 non è necessario che sia riportato a libretto, basta che sia omologato e che venga fornita documentazione dell'omologazione. La famosa "legge" di qualche mese fa che sembrava voler bandire i Portamoto che non erano riportati a libretto non ha mai avuto fondamento d'esistere.
Ciao Elena, anche io uso lo stesso prodotto per rinnovare le plastiche ed è ottimo, prossimamente dovrò lavare la macchina e rimettere il prodotto. L’unica cosa è che non deve piovere per almeno 15 giorni perché altrimenti lo devi rimettere. Comunque è un ottimo prodotto.
Un bel porta moto pratico .. Io ci metterei una bella catena con lucchetto si slegano facilmente Per i ladri di moto .. E un'altra cinghia nella parte superiore del scooter per assicurarlo al telaio mi sembra poco una sola cinghia nel manubrio.. Buona notte
La mega catena con mega lucchetto è già nella lista dei desideri di Amazon e per le ulteriori cinghie più avanti, tanto ormai che siamo a Sorrento fino ad ottobre lo scooter non tornerà sul porta moto
Ciao a voi, scusate se vi chiedo: il portamoto era già montato sul camper o lo avete aggiunto in un secondo tempo?? E quanto avreste speso nel montaggio? Io ho un ecovip3L uguale al vostro. Grazie in anticipo👋
Eh guarda, sinceramente ne ho sentite così tante che ormai mi sono scoraggiata a cercare l’antifurto perfetto, per il momento ho solo un blocco freno a disco è il buon senso di parcheggiare in luoghi che mi sembrano tranquilli 😅
Occhio al peso massimo camper è un attimo superarlo , specie se andate all'estero dove controllano non solo il peso totale ma addirittura su ogni asse , vi danno di quelle batoste di multe da far paura....cmq buoni viaggi !
Volevo chiedervi se il vostro portamoto e' omologato visto che anch'io ne volevo montare uno in quanto sono stufo di respirare puzza di benza proveniente dal gavone dove tengo adesso lo scooter. Però sembra che da pochi giorni sia diventato un vero problema con la solita carta bollata!! Ne sapete qualcosa?Grazie
Sì il nostro portamoto è omologato e avendolo installato prima di questa nuova legge non dovremmo avere problemi (così ci ha detto l’installatore). Abbiamo anche scritto al costruttore che ci ha detto che in questi giorni uscirà sul loro sito un articolo che chiarirà il tutto perché per il momento sono fermi con le installazioni proprio perché, come al solito, questa nuova legge “all’italiana” non è assolutamente chiara
Per il momento attenderei l'esito dei vari ricorsi in corso, perché non dovesse essere più possibile usa il portatutto - porta moto tante altre cose non saranno più accettate tipo il supero del peso dei ns. mezzi.
Io ti consiglio di mettere delle cinghie a cricchetto perché con quella fune con fossi e vibrazioni si allenta te lo dico perché c'è lo anche io uno solo non basta
un 200cc, scelta saggia, brave ! Comunque ragazze, meno male che pesa molto poco quello scooter, perchè lo vedo deboluccio quel portamoto. A proposito, il cartello di carichi sporgenti non serve a nulla dato che il portamoto è omologato, targa e fari sono visibili. Anzi, dato che il cartello non sarebbe omologato di suo, correreste il rischio di multa
@@LiveSingShoot brave, la scelta migliore soprattutto su un camper vecchiotto. Vedrai che con un minimo di pratica lo tiri su e giù in un attimo. Io carico 200kg di moto e purtroppo le difficoltà sono ben diverse
Bello bello veramente.
Lucchetto e catena..... Cinghia per il bloccaggio.... Gli scossoni, essendo in fondo, ne prende sai quanti.... E vai Sorrento è vicino.. ❤️❤️❤️
Fantastico! Bravissime è tutto perfetto. Buon viaggio 😘😘
Che upgrade fantastico 😍
Ciao Elena, sei una donna formidabile. C'è tutto da imparare guardandoti all'opera....
Grazie 🙏
Ragazze il motorino è nuovo sempre appena comprato. Poi per te cara Elena sarà un gioiellino. Ne sono sicura. Vedo anche il camper sempre super pulito e sistemato. Il trasportino di sakura è una vera chicca. Vi abbraccio tesoruccie a presto ❤❤
Grande scelta! Noi abbiamo la fortuna di avere lo spazio in gavone ma camper+moto o camper+bici è il 🔝! Brave. Ciao buona Pasqua
bel prodotto, il vostro portamoto. Complimenti, e si il portamoto fa di un veicolo un super veicolo. Continuate così, saluti
Ciao ragazze auguri buona Pasqua Pasquetta 🎉❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Che dire...
Unica...
🦄🙅♀️💝
Bello, ragazze, brave. Siete in gamba, auguri e un caro abbraccio! Un bacio a Dorian ma soprattutto a Sakura! 😅😍😍😍
Brava e BELLISSIMA
Bello motorino. Io sono iscritta 😃👍 Buona Pasqua 🐣🐥🐥🌻😘😘
Bel video 😊, io per facilitarmi la salita dello scooter , vado sui cunei con le ruote anteriori del camper così il posteriore si abbassa facilitandomi il compito.
Buona vita.
Ottimo suggerimento! Grazie!
Molto brave, Elena avendo un porta moto non serve il cartello carichi sporgenti in quanto non eccedi la sagoma del camper oltre 50 cm. La nuova sagoma la segnala la targa sul porta moto. Ciao da un vecchio camperista
Non lo sapevo, grazie!
Ciao,è uguale al mio!!👍👍
Il liberty!!! L' ho avuto anche io Elena, lo dividevo con mio fratello, uguale nero però il 50ino forse il tuo è125...ti troverai bene..tanti cari auguri ❤
Ciao ragazze! 😀
Elena bravissima grande lavoratrice.❤
È uguale al mio e vi do un paio di consigli :
La cinghia che blocca la ruota davanti un po più indietro in modo che non tocchi la staffa a u perché alla lunga taglia la cinghia.
Mettete 2 anelli di cordicina ,uno x tirare il ferma rampa e un altro alla rampa stessa perché con la sporcizia non riuscite a sfilarla....poi io ho anche messo dei rivetti al fondo delle 2 cinghie ferma ruota x non doverle sempre togliere e rinfilare ( con il tempo si rovinano e diventa difficoltoso) quando vai via in moto le lasci a penzoloni e fungono da antiurto delle cinghie
Grazie dei preziosi consigli! 🙏❤️
Ho dimenticato...consiglio che vale x tutti i porta moto...le viti a galletto che chiudono sia la traversa che il poggia manopola dare una stretta con pinza giratubi , se stretta solo a mano ce il rischio che con caldo e freddo + vibrazioni si allentano e si perdono e quando sei in giro è un casino
Visto ora il video domanda cosa costa montare il vs.portamoto grazie
Circa 2500€
Buongiorno a voi! Potrei chiedervi di farci un video dettagliato sul portamoto, in particolare le staffe che vanno montate nel telaio del camper… io ho un eco il come il vostro e devo far montare il portamoto…mi farebbe comodo avere qualche dettaglio tecnico in più…. Ciao e buonferragosto
Vedremo di farlo, ma non sarà immediato 😅
Se vuoi avere info dettagliate da una persona super competente e affidabile ti consigliamo di contattare Stefanelli Camper che è l’installatore del nostro porta moto, con noi è stato davvero super gentile e disponibile a spiegare ogni cosa
Per la revisione del camper? Con il portamoto? Fanno questioni o semplicente è stato riportato a libretto??..
@@francescabarbero3262 non è necessario che sia riportato a libretto, basta che sia omologato e che venga fornita documentazione dell'omologazione. La famosa "legge" di qualche mese fa che sembrava voler bandire i Portamoto che non erano riportati a libretto non ha mai avuto fondamento d'esistere.
@@LiveSingShoot Grazie👋
Brava.
Ciao.complimenti x il video.lo vedo ora in quanto ne sto valutando l’installazione.con lo scooter sopra sporge molto?grazie
No in realtà sporge meno di un portabici tre posti!
@@LiveSingShoot grazie vi seguo
Suggerisco di mettere una cinghia a cricchetto che passi sulla pedana
Ciao Elena, anche io uso lo stesso prodotto per rinnovare le plastiche ed è ottimo, prossimamente dovrò lavare la macchina e rimettere il prodotto.
L’unica cosa è che non deve piovere per almeno 15 giorni perché altrimenti lo devi rimettere.
Comunque è un ottimo prodotto.
Infatti sto ancora aspettando per metterlo dato che questa settimana qui sta facendo un tempo schifoso
Un bel porta moto pratico ..
Io ci metterei una bella catena con lucchetto si slegano facilmente
Per i ladri di moto ..
E un'altra cinghia nella parte superiore del scooter per assicurarlo al telaio mi sembra poco una sola cinghia nel manubrio..
Buona notte
La mega catena con mega lucchetto è già nella lista dei desideri di Amazon e per le ulteriori cinghie più avanti, tanto ormai che siamo a Sorrento fino ad ottobre lo scooter non tornerà sul porta moto
@@LiveSingShoot fate bene :)
Ciao a voi, scusate se vi chiedo: il portamoto era già montato sul camper o lo avete aggiunto in un secondo tempo?? E quanto avreste speso nel montaggio? Io ho un ecovip3L uguale al vostro. Grazie in anticipo👋
Il portamoto l’abbiamo montato nuovo a marzo di quest’anno e complessivamente è costato circa 2500€
Per la revisione invece del camper? Con il vostro portamoto? Fanno questioni oppure è semplicemente riportato su libretto?? Ciao👋
Manca solamente un buon antifurto 👍👍👍
Eh guarda, sinceramente ne ho sentite così tante che ormai mi sono scoraggiata a cercare l’antifurto perfetto, per il momento ho solo un blocco freno a disco è il buon senso di parcheggiare in luoghi che mi sembrano tranquilli 😅
Occhio al peso massimo camper è un attimo superarlo , specie se andate all'estero dove controllano non solo il peso totale ma addirittura su ogni asse , vi danno di quelle batoste di multe da far paura....cmq buoni viaggi !
Non c’è pericolo perché non ci andremo mai in certi paesi 🤣
Solo la Svizzera è un problema
Ciao ottimo lavoro, volevo chiederti una info quanto hai pagato il portamoto?
Una follia 🤣
2500€ circa montato
Brave 👏
Quanto tiene di portata? E se non è un problema quanto costa indicativamente il porta moto, più il montaggio?
La portata è di 120kg e il costo è da brividi… circa 2500€ montato 😵💫
@@LiveSingShoot ok grazie
Bel video e il portafoto mi sembra valido e intelligente, ma è omologato e necessita di collaudo?
Ovviamente è omologato e non necessita di collaudo. Il produttore rilascia un certificato che va allegato al libretto di circolazione
Penso Elena che ti convenga prendere una copertura per la pioggia .... bello comunque lo scooter
Sì pensavo di riutilizzare il telo che usavo per le bici
@@LiveSingShoot più che altro per gli schizzi di fanghiglia quando sei in marcia altrimenti dovresti lavarlo sovente .... come Sakura!! 😂
Per come sono fatta io non è un problema lavarlo spesso 🤣
Ciao ottimo ma ho un video che ho fatto all'Edi-car come si fissa correttamente lo scooter con le cinghie. Come faccio a mandartelo?
L’abbiamo già visto anche noi 👍
Dove si trovano i prodotti
Nei link in descrizione
Mi raccomando vai piano quando porti Sakura 🙏
Ovvio ❤️
Ciao, mi ero perso questo video. molto bello il porta moto, se posso vi consiglio solo di non frenare lo scooter gli rovini i paraoli in questo modo.
Volevo chiedervi se il vostro portamoto e' omologato visto che anch'io ne volevo montare uno in quanto sono stufo di respirare puzza di benza proveniente dal gavone dove tengo adesso lo scooter. Però sembra che da pochi giorni sia diventato un vero problema con la solita carta bollata!! Ne sapete qualcosa?Grazie
Sì il nostro portamoto è omologato e avendolo installato prima di questa nuova legge non dovremmo avere problemi (così ci ha detto l’installatore). Abbiamo anche scritto al costruttore che ci ha detto che in questi giorni uscirà sul loro sito un articolo che chiarirà il tutto perché per il momento sono fermi con le installazioni proprio perché, come al solito, questa nuova legge “all’italiana” non è assolutamente chiara
Per il momento attenderei l'esito dei vari ricorsi in corso, perché non dovesse essere più possibile usa il portatutto - porta moto tante altre cose non saranno più accettate tipo il supero del peso dei ns. mezzi.
Io ti consiglio di mettere delle cinghie a cricchetto perché con quella fune con fossi e vibrazioni si allenta te lo dico perché c'è lo anche io uno solo non basta
Sicuramente in futuro aggiungerò un’altra cinghia come mi ha anche consigliato l’installatore
un 200cc, scelta saggia, brave ! Comunque ragazze, meno male che pesa molto poco quello scooter, perchè lo vedo deboluccio quel portamoto. A proposito, il cartello di carichi sporgenti non serve a nulla dato che il portamoto è omologato, targa e fari sono visibili. Anzi, dato che il cartello non sarebbe omologato di suo, correreste il rischio di multa
Il portamoto è omologato per 120kg e abbiamo preso appositamente il Liberty perché pesa 110kg quindi ci stiamo giuste giuste
@@LiveSingShoot brave, la scelta migliore soprattutto su un camper vecchiotto. Vedrai che con un minimo di pratica lo tiri su e giù in un attimo. Io carico 200kg di moto e purtroppo le difficoltà sono ben diverse
Controllate la distanza dello specchietto retrovisore dello scooter, le oscillazioni potrebbero creare danni alla parete.
Già fatto tutto perfetto 👌
Ragazze ricordatevi che quando non usate il motorino di staccare la batteria perché se no poi non vi parte un bacio e abbraccio a voi.
Il motorino lo useremo sempre! Semmai ora dovremmo pensare di staccare la batteria del camper dato che starà fermo per un bel po’
@@LiveSingShoot anche
Un catenone rivestito in gomma con lucchetto ce lo metterei 🤔
Sì è quello che pensavo ma devo ancora trovare il più tosto di tutti 🤣
Liberty
E il modello nuovo
...ho anch'io quel trasportino, va bene per cani al max 10 kg e con ke gambe corte tipo jack rassel, westy, barboncini..non certo per il vostro cane
A no? La nostra Sakura invece ci va comodissima, riesce a rigirarsi e pure ad accucciarsi. Pesa poco meno di 7kg.
È un libertà 125
È un Liberty 200 del 2006
@@LiveSingShoot sapevo che arriva fino a 150 il liberty hanno fatto anche il 200 quindi una di voi 2 ha la patente a quella per la moto
Sì, io (Elena) ho sempre guidato moto. Fino a qualche anno fa avevo una bellissima Buell