Rifare delle casse da 30.000 € spendendo un decimo… le Dutch & Dutch 8C

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025

Комментарии • 120

  • @gianmariozucconi3242
    @gianmariozucconi3242 8 дней назад +6

    Grandi!! vi ho ascoltati fino alla fine con molto piacere. È bello sapere che abbiamo dei veri professionisti vicino a casa:-))

  • @katoblepa1
    @katoblepa1 8 дней назад +5

    La cosa più divertente almeno per me è che vi sto ad ascoltare piacevolmente anche se ne capisco vagamente l'1%! 😆😆😆😆

  • @claudioguarnaccia317
    @claudioguarnaccia317 7 дней назад +2

    E’ stato un piacere sentirle e conoscerti Gabriele .
    A presto !
    Complimenti

  • @Pablomiki1979
    @Pablomiki1979 9 дней назад +14

    Vogliamo Gab su tutti i video! Con panino e birrone!!!😂

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад +2

      Prossimo giro calice di vino e salame all'aglio

    • @Pablomiki1979
      @Pablomiki1979 8 дней назад

      @@MikeBorgheseAudio😂😂😂😂😂

    • @duca74
      @duca74 8 дней назад

      @@MikeBorgheseAudio se vuoi vengo giu con cartoni di prosecco e due esb cdx7 che mi son rotto le palle di riconare...e quasi quasi ad un progettino di recupero cassa ma cambio totale di ap

    • @lupo5704
      @lupo5704 8 дней назад

      ​​@@duca74riconale(ribordale) con qualsiasi altro materiale fuorché quello originale

  • @pasqualedangeli4422
    @pasqualedangeli4422 8 дней назад +1

    Mike, sei fantastico al 51:32😂😂😂 del video! Complimenti a Gabriele per il progetto tianico portato a fine!

  • @jimmyjeerakathil
    @jimmyjeerakathil 9 дней назад +2

    Complimenti per la costanza ed il bel progetto che ne è uscito. Tanto di cappello. Bravi.

  • @QTX23
    @QTX23 8 дней назад +2

    Quanta qualità e passione! Il ragazzo lo vedo più maestro che allievo 😂

  • @clav7711
    @clav7711 8 дней назад +1

    Video molto molto esaustivo. Complimenti ragazzi

  • @MegaAlin98
    @MegaAlin98 3 дня назад +1

    Le D&D le ho avute per un periodo però oltre ai volumi sono rimasto un po’ deluso visto il loro prezzo, le ho vendute per prendere delle Focal Trio6 Be che reputo nettamente meglio e costano nettamente di meno. Un prodotto costoso è sinonimo di qualità, ma superata una certa soglia di prezzo bisogna vedere cosa ti offrono veramente in più rispetto alla concorrenza. Il vostro progetto comunque è pensato e realizzato veramente molto bene, avete pensato un po’ a 360 gradi. Ottimo ragazzi, grandi e complimenti!!

  • @gio-garagedambrosio3144
    @gio-garagedambrosio3144 День назад

    Mike ma il discorso che facevate della sospensione... é in pratica il Vas del woofer? Il volume acustico equivalente?

  • @davideleone1336
    @davideleone1336 8 дней назад +1

    Bellissima realizzazione
    Complimenti a tutti e due
    Grazie

  • @Giuseppe-Forte
    @Giuseppe-Forte 7 дней назад

    Bravi, molto bravi! E' un vero piacere ascoltarvi.

  • @SASUgame92
    @SASUgame92 8 дней назад

    In questi video si vede la passione!

  • @emanuelespinolo7074
    @emanuelespinolo7074 8 дней назад

    Davvero una figata complimenti! Volevo chiederti Mike se farai un video spiegando che tipo di calibrazioni servono per dac e microfoni da misurazione per riuscire a fare delle prime misurazioni, del tipo come fare misurazioni di pressione sonora assolute o se e a cosa serve calibrare input e output di una dac. Grande Mike!!

  • @botegaziociodo7955
    @botegaziociodo7955 7 дней назад

    Complimenti ragazzi. Un bel progettone ma penso che vi abbia dato una bella soddisfazione

  • @archfioravanti
    @archfioravanti 8 дней назад +2

    Complimenti per il lavoro ad entrambi.
    Io sono un fan del passivo ma non si può non apprezzare una reingegnerizzazione inversa di questa complessitá per un progetto DIY.
    Bello anche il post credit, amche se mancava un bel barbecue😅.

  • @VproAudio
    @VproAudio 8 дней назад

    Complimenti per il bellissimo video, mi chiedevo cosa ne pensate dei sistemi da studio Augspurger?, anche loro hanno la possibilità di essere pilotati e calibrati da remoto ma il loro costo e proibitivo. Potresti in futuro darci qualche info in più su questi impianti? Grazie mille! è sempre un piacere guardare i vostri video.

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  7 дней назад

      non conosco

    • @VproAudio
      @VproAudio 7 дней назад

      @ ok credevo li conoscessi, ma se ci puoi dare un occhiata e magari parlarcene sarebbe molto figo. inoltre vorrei anche chiederti se conosci le MFB 544 e 545 studio della Philips, magari le hai ascoltate e mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Grazie mille

  • @Revolver_x77
    @Revolver_x77 9 дней назад +1

    Bellissimo progetto, complimenti

  • @massimiliano9622
    @massimiliano9622 5 дней назад

    Complimenti, peccato sia saltato il secondo dsp.
    Mike, ti butto lì una provocazione, conosci le Audio Pro A4/14 ? Diffusori svedesi progetto degli anni 80, diffusori attivi con tweeter, midrange e doppio woofer piccolo posizionato sotto in push&pull. Grazie al brevetto AceBass, avevano una risposta praticamente piatta fino a 30hz, con distorsione molto bassa grazie appunto al sistema brevettato AceBass.
    Magari può essere anche questo uno spunto per un tuo nuovo progetto, ti garantisco che suonavano alla grande.
    Mi piacerebbe sapere se conosci il progetto e cosa ne pensi. Grazie

  • @alessandrobenedettelli
    @alessandrobenedettelli 9 дней назад

    Complimenti per il video! Sulla feritoia laterale da alcuni forum pare che la difficoltà principale sia selezionare il materiale di damping appropriato per controllare il cardioide. Avete usato accorgimenti particolari, avete fatto prove pratiche per trovare la corretta implementazione del cardioide?

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад +1

      Prove operative con cabinet di test e diversi tipi di fonoassorbenti e griglie, abbiamo fatto un po' di ricerca sì

    • @alessandrobenedettelli
      @alessandrobenedettelli 8 дней назад

      @@MikeBorgheseAudio grazie mille della risposta. Non chiedo di più perché ovviamente sono d'accordo che certe informazioni (risultato comunque di r&d) sia giusto non divulgarle, anche se si tratta di copie di un prodotto sotto patent.

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад +1

      @@alessandrobenedettelli siamo andati a tentativi alla fine

  • @ugophill1
    @ugophill1 8 дней назад

    Ciao Mike! Gran bel video! Dovrò recuperare un po’ di lacune perché nelle parti più tecniche mi sono perso, mea culpa! 😅
    Sempre super interessante!

  • @rosariodimauro8655
    @rosariodimauro8655 8 дней назад

    Quale dsp sugerisci? ho capito dal video che utilizzate un minidsp flex 8 o simili, e dei professionali ?

  • @mcolossi
    @mcolossi 9 дней назад +1

    Bravi ragazzi 💪

  • @AlessandroPerantoni
    @AlessandroPerantoni 9 дней назад

    Bellissimo. Adoro i video sull autocostruzione, perché ne faccio parte. Per il mini dsp dovrebbe esserci anche una versione 2x4 k (kit), fai da te. Sarebbe interessante se facessi un video sull autocostruzione del dsp, usando schede in vendita, magari. Ciao....aspettate. Per la sospensione pneumatica, il volume del box è uguale ala VAS?

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      No, assolutamente no, il volume va calcolato

    • @AlessandroPerantoni
      @AlessandroPerantoni 8 дней назад

      Cioè, ragiono scrivendo, è quel box dal volume per cui inserito un altoparlante, quest'ultimo mantiene gli stessi parametri misurati in aria libera..... no altrimenti sarebbe un dipolo.. neanche. Allora è un box che azzera qualche parametro misurato dello speaker?

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      @@AlessandroPerantoni no, è il massimo sfruttamento dell'escursione senza costrizione dello speaker

    • @AlessandroPerantoni
      @AlessandroPerantoni 8 дней назад

      .....senza costrizioni dello speaker...=? 🤔

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад +1

      @@AlessandroPerantoni volumi troppo piccoli che non permettono allo speaker di muoversi sono di fatto costrizioni dello stesso

  • @bboonnffiirree
    @bboonnffiirree День назад

    Ciao mike! ho un'idea per un video che potresti fare, prova chiedere a chat gpt di calcolarti un'incasso per basso caricato a tromba (pa) per uno specifico cono a tua scelta, poi lo realizzi, per vedere come si può applicare l'intelligenza artificiale nell'ambito dell'audio

  • @giulio_rossi
    @giulio_rossi 5 дней назад

    Bellissimo video! Comunque non vedo spesso un woofer con l'ogiva, qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa serva una forma così?

    • @thulion
      @thulion 4 дня назад

      L'ogiva è per migliorare la direttività fuori asse dell' altoparlante, si usa sui full range o coni che devono fare 2 vie, il cono piccolo intorno migliora ulteriormente la risposta in alta frequenza, è considerabile un coassiale dei poveri, che però muovendosi insieme al woofer soffre di effetti doppler e multitone distorsion

    • @giulio_rossi
      @giulio_rossi 4 дня назад

      @thulion grazie della spiegazione!

  • @stefanomonziocompagnoni8302
    @stefanomonziocompagnoni8302 9 дней назад

    Ciao, ma, volendo, queste casse possono importare nel loro dsp la correzione della stanza (ad esempio fatta con SoundID?

    • @thulion
      @thulion 9 дней назад

      Si hanno 10 bande eq per output i minidsp

    • @stefanomonziocompagnoni8302
      @stefanomonziocompagnoni8302 9 дней назад

      @@thulion è complesso da regolare?
      carica i profili SoundID?

    • @thulion
      @thulion 9 дней назад +1

      ​@@stefanomonziocompagnoni8302direttamente no ma si riscrivono le bande eq che da, se bisogna fare correzioni fir è più difficile, comunque le correzioni sound id gli darei sempre un occhio prima di caricarle dirette che magari potrebbero peggiorare il suono

  • @christianborsi9905
    @christianborsi9905 2 дня назад

    Caspita complimenti! Made in italy

  • @mastermaky1084
    @mastermaky1084 9 дней назад

    Bellissimo video. Interessante.
    Anche io sono di Torino. Gabriele, le si possono ascoltare?

    • @fedfef3104
      @fedfef3104 2 дня назад

      se viaggi fino a chivasso si

  • @pippopippo7094
    @pippopippo7094 6 дней назад

    Queste dutch non le conosco ma 30.000 li spendo solo su Jbl m2 e neanche su genelec.
    Per me il vero marchio è quello che produce in proprio anche gli altoparlanti, altro che custom.
    Interessante il vostro lavoro. 😊

  • @lorymmm
    @lorymmm 9 дней назад +4

    Una domanda “provocatoria”, avete mai avuto modo di ascoltare quelle vere?

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад +1

      Non direttamente, ma un nostro amico sì, e di fatto il risultato finale non era così distante, certo il tipo di "colore" del suono cambia sulla base delle preferenze personali, ma come estensione in frequenza e pressione sonora eravamo abbastanza allineati con le originali (premesso che non era la stessa stanza quindi è difficile valutare)

  • @leo47443
    @leo47443 8 дней назад

    Ne farai altre? Cosa pensi delle Adam a8h? Grazie

  • @duca74
    @duca74 9 дней назад +5

    ...48 volt perche li devo tirare a stekka...🤣come da manuale...

  • @albertovantin4425
    @albertovantin4425 9 дней назад

    Grande progetto! Una curiosità/constatazione, alla fine se si passa per un dsp andare a cercare l'hi res di fatto è inutile. D'altra parte quanto si guadagna in questo modo è infinitamente superiore a quanto psicologicamente si ottiene con materiale hi res o mi sbaglio? D'altra parte siamo in riproduzione e non in registrazione che ha un senso diverso. Ma avete ritoccato con dsp anche le alte frequenze? In altri video raccontavi come sarebbe meglio non toccare il segnale sopra i 200 250hz.

    • @thulion
      @thulion 9 дней назад

      Minidsp lavorano a 96k quindi hires ne hanno in realtà

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      Esatto, hi-res non è un problema, anzi, in questo impianto c'è.
      E il DSP in questo caso lavora full range e non fa solo la correzione acustica di stanza ma fa anche da crossover e linearizzazione della risposta.

  • @massimilianofozzi7117
    @massimilianofozzi7117 6 дней назад

    Sono di Torino anche io.. Come contattare Gabriele?. Grazie

    • @fedfef3104
      @fedfef3104 6 дней назад

      gruppo telegram

    • @massimilianofozzi7117
      @massimilianofozzi7117 6 дней назад

      @gabbocasa grazie

    • @massimilianofozzi7117
      @massimilianofozzi7117 5 дней назад

      Buongiorno Mike, Gabriele Casarini, su telegram, non riceve i messaggi, una spunta... Ha per caso altri indirizzi? Grazie

  • @channel27330
    @channel27330 8 дней назад

    Il video che molti venditori non vogliono che tu veda:

  • @rosariodimauro8655
    @rosariodimauro8655 8 дней назад

    Cosa ne pensi di un t.racks dsp408?

  • @renzorainz
    @renzorainz 4 дня назад

    Queste casse costano circa 16.000 € la coppia e non 30.000. Le Neumann KH 420 attive (quelle di M.Licetto) costano circa 10.000 la coppia, ma hanno prestazioni di livello superiore. Basta vedere in quanti studi di registrazione ci sono, rispetto alle Dutch e sono difficilmente replicabili.

    • @thulion
      @thulion 4 дня назад

      A parte che sono speakers totalmente diversi tra loro. Le neumann sono noiose da rifare, è un semplice 3 vie bass reflex, qua si voleva un qualcosa di design e tecnicamente più complesso

  • @doctortubes1
    @doctortubes1 8 дней назад +1

    Io suppongo che il DSP Dutch integri pure la correzione delle distorsioni indotte dallo sfavorevole rapporto "area woofer/volume box", ma é solo una supposizione mia....visto il costo sarebbe doveroso !!😁

  • @massimilianofozzi7117
    @massimilianofozzi7117 7 дней назад

    Come contattare Gabriele? Grazie

    • @massimilianofozzi7117
      @massimilianofozzi7117 7 дней назад

      Sono di Torino anche io.. Come si può contattare Gabriele? Grazie

  • @Telecomunicaz
    @Telecomunicaz 9 дней назад +3

    NCS, le casse più belle del mondo sono le klipsch horn

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      Seeeeeeeee, le ho misurate e non ti dico cosa mi suscitavano perché sono un signore educato, ma penso di aver reso l'idea.
      Le k horn sono un progetto (secondo me) sbagliato

    • @Telecomunicaz
      @Telecomunicaz 8 дней назад

      @@MikeBorgheseAudio probabilmente hai ragione. Ma io ascolto con le orecchie, non con l' analizzatore di spettro. Poi bisogna vedere come hai fatto le misure. Il problema di quel diffusore è il difficile posizionamento. Per farle funzionare bene ci vogliono le condizioni corrette.

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      @@Telecomunicaz no lo dico avendolo ascoltato in una stanza fatta per farle suonare al meglio, e ribadisco che mi hanno lasciato spiacevolmente molto deluso.
      Sono assolutamente inadeguate e scadenti.

  • @giuseppemanno6712
    @giuseppemanno6712 8 дней назад

    ... Quando vi guardate avete gli occhi NON. a cuoricino, ma chiave di violino... :))

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      Se guardi bene gli occhi dentro ci puoi vedere ancora le scintille del DCDC che esplose quel giorno.

  • @SardiniaProudAction
    @SardiniaProudAction 8 дней назад

    mike...mettilo passa alto per le sub nei video....mi vibra tutto qua! :)

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      Ma no dai, parlo di musica e poi togli i sub ? Sarebbe un'offesa ai woofer che vogliono vibrare !

  • @sobaal
    @sobaal 7 дней назад

    Interessante progetto

  • @davideleone1336
    @davideleone1336 8 дней назад

    Sarebbe bello un ibrido elettrostatico con DSP di cui poco si parla
    Buon divertimento

  • @lupo5704
    @lupo5704 8 дней назад

    è certo che ora coi dsp si fanno miracoli... comunque essendo un torinese spero conosca il mitico Bartolomeo Aloia che ti dirà che quelle ciofeche di classe D sono da evitare se vuoi volume buono!

    • @gionafontana
      @gionafontana 7 дней назад

      Questo finché non usi classe D di qualità (hypex, purifi, icepower, pascal e i tpa3255 di Texas instruments). Le misurazioni scientifiche lo dimostrano

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  7 дней назад

      @@gionafontana Hai colpito nel segno, è la stessa risposta che avrei dato io

    • @lupo5704
      @lupo5704 7 дней назад

      @@MikeBorgheseAudio eh si perché gli altoparlanti efficiente o meno richiedono fisicamente un tot corrente elettrica per spostarsi a dovere, non si scappa soprattutto se vuoi pressione sonora, quindi occhio alle pulci in classe D, al collegamento degli alimentatori e controllate i datasheet non la pubblicità

  • @gio-garagedambrosio3144
    @gio-garagedambrosio3144 9 дней назад +1

    L' ho fatto anche io con un progetto di Andrew Jones della Elac, e secondo me suonano pure meglio 😂😂

  • @carloerfon6428
    @carloerfon6428 9 дней назад

    😳 algebra... però come citava qualcheduno Si Può Fare !!!! 😂 Non sempre €30 Mila ti dà un prodotto superiore di uno a €5 mila ? Affascinante il tutto siete una bella coppia 👍👍👏

  • @alfonsodegregorio2723
    @alfonsodegregorio2723 9 дней назад

    ciao Mike .pascal - ice power- sono ampli che si usano nel professionale molto apprezzati. scusami perché cardioide io l unica tecnologia cardioide che conosco per altoparlanti e invertire la fase dei sub e sistemare il deley e il volume tramite un softuer smart che ti permette di allineare tutto per ottenere la cancellazione delle basse frequenze sul retro che a musicisti danno fastidio

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      Sì, detto anche end-fire.
      Ma non è una cosa che si fa solo in attivo, anzi, si fa in passivo tramite calcoli accurati basati su lunghezze d'onda

    • @alfonsodegregorio2723
      @alfonsodegregorio2723 8 дней назад

      @@MikeBorgheseAudio si sono due posizionamenti di dei sub differenti 💗

  • @giuseppemanno6712
    @giuseppemanno6712 9 дней назад +1

    .... Bella accoppiata MUSICA assicurata.. :))

  • @fabiospagnuolo4442
    @fabiospagnuolo4442 3 дня назад

    Nel video si dice che le D&D 8C costano 16k, come da catalogo, mentre in descrizione si riporta 30k. Refuso o strategia clickbait? 😂

  • @facciamochiarezza3824
    @facciamochiarezza3824 5 дней назад

    come se 3k fossero poi pochi per due speaker diy!

  • @MicheleBorghiOfficial
    @MicheleBorghiOfficial 8 дней назад +1

    Il fatto che siano state vendute mi fanno nutrire qualche dubbio sulla loro resa

    • @thulion
      @thulion 8 дней назад

      È regolare

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      Avessi soldi e spazio infiniti anche io terrei tutte le casse che faccio, ma così non è e per passarle a progetti più complessi e ambiziosi bisogna avere spazio e finanze (unico motivo per cui sono state vendute)
      PS: sono anche belle pesanti, il che è un po' un'aggravante

  • @Alexsandro.66
    @Alexsandro.66 8 дней назад +1

    Potrebbe essere un bel video ma non capisco una mazza.

    • @thulion
      @thulion 8 дней назад +1

      Ci sta

    • @arkymede7218
      @arkymede7218 8 дней назад +1

      Tranquillo, in poche parole hanno preso un alimentatore, un processore audio (che serve per filtrare, comprimere, equalizzare e convertire il segnale audio in ingresso), due amplificatori e quattro altoparlanti e li hanno ficcati in una cassa. Poi ne hanno fatta una uguale per avere un impianto stereo. Ciao.

  • @markio8
    @markio8 8 дней назад

    Boh, amplificazioni fosi audio? E questo sarebbe un prodotto da 3 K?

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад +1

      Non hai nemmeno visto il video in maniera seria, sei proprio un disattento birichino !
      Fila in castigo dietro la lavagna !

  • @lucianodigiuliantonio4773
    @lucianodigiuliantonio4773 8 дней назад

    Ma sono buoni per sonorizzare un ambiente domestico , un salotto diciamo di 30 mq.

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  7 дней назад

      non saprei, dalle misure e dalle prestazioni non dovrebbero batter ciglio

  • @bicichip3529
    @bicichip3529 8 дней назад

    sentite un po ' non sono critico il vs lavoro lo fate al meglio , ma quanta complicazione per avere musica da una cassa !

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  7 дней назад +1

      si in effetti meglio usare il cellulare... ma anche in cucina perchè spendere soldi per mangiare di qualità, tanto i macro nutrienti anche al fast food sono gli stessi.

    • @bicichip3529
      @bicichip3529 7 дней назад

      @@MikeBorgheseAudio ciao Mike ho semplificato troppo, il mio modo di vedere le cose sarebbe questo .ok per un dignitoso impianto domestico , ok per una ricerca della qualita' sempre in ambito domestico .per quanto riguarda il tuo lavoro che non ho criticato , anzi , sei quello che seguo piu' volentieri per contenuti e contesti . il lavoro che c'e' dietro alle casse che hai presentato e' enorme ma non mi giustifica la spesa , pero' se uno ha voglia di spendere spenda !

  • @flaviobottecchia3905
    @flaviobottecchia3905 8 дней назад

    Ma hai detto che e un tuo amico...e lo fai pagare... ma daiiiiiiii...

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  8 дней назад

      Prezzo amico !
      Ai tempi era più cliente che amico

    • @gionafontana
      @gionafontana 7 дней назад

      Io ho un amico falegname ma non mi sono mai permesso di chiedergli di farmi i mobili gratis.
      Il lavoro di una persona va pur sempre considerato.

    • @MikeBorgheseAudio
      @MikeBorgheseAudio  7 дней назад

      @@gionafontana grazie del commento, colpisce nel segno

  • @Chicco1288
    @Chicco1288 9 дней назад

    Ma non ti davano almeno il cabinet sti ****??😅

  • @alessandrovergaro4608
    @alessandrovergaro4608 8 дней назад +1

    Grande Gabriele