Masso Erratico di Brinzio
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Il masso erratico di Brinzio è situato sul versante nord del Campo dei Fiori, a sud dell'abitato brinziese, ad una quota di 750 metri slm.
Si tratta di un megalite di forma tabulare, lungo circa 8 m e con uno spessore stimato di 3 m, costituito da gneiss (roccia metamorfica ricca di quarzo e piuttosto rara nell'alto Varesotto). Venne trasportato nella sua posizione attuale circa 60.000 anni fa dall'espansione dei ghiacciai del Sempione e del Gottardo, nel corso della cosiddetta glaciazione wurmiana.
Le dimensioni originali del blocco dovevano essere ancora più maestose: a ridurle ci hanno pensato gli agenti atmosferici e l'uomo: per secoli fu invalsa l'abitudine di sfruttare la foliazione dello gneiss per ricavare lastre con cui erigere muretti di delimitazione delle proprietà private.
#varese #nature #stefanomauro
🌈GRAZIE🌈
@@alessandrabossi8150 grazie a te😀
Ciao Stefano, ci siamo stati niche noi l’anno scorso, molto bello 👍
@@aspassoconfrancoeolha ciao ragazzi 😃 alla fine siete arrivati in cima al monte nudo?
@ Ciao, no sentiero inagibile, siamo tornati al bivio e dalla cresta era molto scivoloso ed abbiamo rinunciato
@aspassoconfrancoeolha ah ok peccato,ho visto delle foto su Google Maps molto belle del panorama che si può trovare su quella cima, alla prossima ciao ragazzi 😃😃
Ciao Stefano bel canale like al video e iscrizione ciaoooo
@@massimodalsenooutdoor grazie amico😃