Salve Max, la mia è una recensione assolutamente indipendente, non ho alcun rapporto né con il produttore, né con gli importatori, per cui per l'acquisto deve cercare i distributori in Italia (ce ne dovrebbero essere più di uno). Il prezzo del nuovo è di circa 3000 €.
Salve bel video grazie. Vorrei chiederti se è possibile con questo modello caricare una stufa a pellet dal peso di circa 220 kg devo traslocare e fare quattro rampe di scale sto al terzo piano grazie
Ciao, con questo modello no (potrebbe solo scendere), ma basta prenderne uno con un movimento un po' più lento e con carico maggiore. P. S. Se è solo per un unico utilizzo in occasione di un trasloco non vale secondo me la pena effettuare una spesa del genere, al massimo potresti cercare qualcuno che lo noleggi.
No, è elettrica solo la salita, ma una volta inclinato si movimenta piuttosto facilmente anche con carichi elevati (specie con le ruote rigide). Quando carichi molto peso la cosa più impegnativa e mantenere l'equilibrio (ovviamente con carico divisibile è consigliato mantenere le cose più pesanti in basso 😉).
@@PraticaMente grazie . Perché io avrei una salita abbastanza ripida prima di arrivare alle scale . Cosa consigli ? Esiste qualcosa che vada anche in salita e poi faccia le scale ?
Esistono dei saliscale cingolati in gomma che fanno quello che dici, ma costano uno sproposito...se la salita è veramente molto ripida ti converrebbe cercare una soluzione alternativa, suddividendo in due le fasi di carico (una per la salita e una per le scale) e utilizzare magari un argano a monte con cui tirare un carrellino sulla salita...
Per favore mi puoi mandare il link del sito e le specifiche delle ruote piene perché voglio ordinarlo subito altrimenti posso cambiare casa. Non ne posso più di salire a mano pellet, legna ed altri carichi pesanti. Grazie Lilli
Ciao @Maria Arcangela Ghersi, in Italia è commercializzato dalla ditta “Nuova Tecnica", questo è il loro sito, contattali, sono molto disponibili: www.nuovatecnica.com/
Non poco, circa 3.000 euro. È una spesa che conviene fare solo se (come ad esempio nella mia situazione) è assolutamente necessaria, però in questo caso sono soldi ben spesi e che non ho mai avuto il rimorso di aver speso.
Ciao, io ho avuto la possibilità di prenderlo direttamente dal produttore (in Austria), ma ci sono anche degli importatori ufficiali in Italia (basta fare una ricerca su internet), il costo è di circa 3.000 euro.
Assolutamente sì, senza alcun dubbio! Ho visto molte ditte che lo utilizzano per gli scopi professionali più disparati e personalmente l'ho visto in azione anche nel trasporto di mastodontici distributori automatici di vivande, però in questo ultimo caso si trattava della versione HD per carichi pesanti. Io ho avuto la possibilità di prenderlo direttamente alla fonte (presso la ditta costruttrice austriaca) ma ci sono anche distributori Liftkar in Italia (ovviamente lo paghi qualcosa in più). P.s. L'ho visto commercializzato anche con altri nomi, ma osservando nel dettaglio ti rendi conto che in effetti si tratta dello stesso carrello.
@@PraticaMente ok grazie mille lo acquisterò ho trovato una versione coi freni che mi sembra più sicura che questo mi pare non avere, puoi confermare? Inoltre come te la cavi nel fare le curve in spazi stretti? E se gli scalini sono molto alti riesci? Inoltre può rovinare il pavimento? Scusa delle domande è Grazie infinite per la collaborazione
Innanzitutto sono contento delle tue domande e di poterti essere utile. Il mio carrello può superare gradini fino all'altezza massima di 21cm, curve molto strette non ne ho mai fatte, quindi non so dirti. Per la delicatezza del gradini posso dirti che io ho preso delle ruote piene (non pneumatiche) che sono anche antitraccia, quindi assolutamente sicure per ogni tipo di superficie. Ti confermo che il mio non ha il freno per la discesa, ma se hai visto bene il video in pratica non serve neanche perché quando scendi il meccanismo di discesa si aziona automaticamente, senza dover far niente. Un consiglio: visto che devi farne un uso professionale io mi affiderei a ditte conosciute e non a cloni cinesi...
Si, abbiamo certamente perso il senso della misura, ma uno dei "furboni" che l'ha comprato è chi ti scrive e lo ricomprerebbe subito comunque... sostanzialmente per 3 motivi: 1) mi ha salvato la vita (abito al 4°piano); 2) lo uso regolarmente da diversi anni ormai e finora non mi ha dato alcun tipo di problema (la qualità si paga); 3) i prodotti analoghi di altre ditte, viaggiano sugli stessi prezzi (anche qualcosa in più). Sul fatto che abbiamo perso il senso della misura sono d'accordo, ma lo vedo in altre cose; tipo quando si formano code interminabili di persone che aspettano tutta la notte davanti ad un negozio per comprarsi l'ultimo modello di uno swatch o di un telefono...ma poi ci sarebbero anche altri discorsi da fare, ben più impegnativi...
Ritengo che questo sia tra i meno costosi e più convenienti in generale, l'alternativa per spendere meno è di cercarne uno usato. Si risparmia parecchio, ma bisogna scegliere con attenzione perché nel 95% del casi sono usati da utenti professionali, quindi hanno lavorato tanto. Ogni tanto capita l'occasione di chi l'ha utilizzato solo occasionalmente per qualche trasloco e quello potrebbe rivelarsi un buon affare...
Circa 3.000 😱😊 e questo è il giusto spartiacque per capire se davvero ti serve e quindi affrontare la spesa oppure se riesci a farne a meno. A me serviva...ora lo uso da anni e ti dico che se realmente ti serve sono soldi ben spesi...
Ottimo lavoro 👍🏻 👍🏻 👍🏻
Buonasera, ottima dimostrazione. Dove posso trovarla per acquistare e quanto costa l'articolo che si vede nel video? Grazie per la risposta. Max
Salve Max, la mia è una recensione assolutamente indipendente, non ho alcun rapporto né con il produttore, né con gli importatori, per cui per l'acquisto deve cercare i distributori in Italia (ce ne dovrebbero essere più di uno). Il prezzo del nuovo è di circa 3000 €.
Ottimo
Salve bel video grazie. Vorrei chiederti se è possibile con questo modello caricare una stufa a pellet dal peso di circa 220 kg devo traslocare e fare quattro rampe di scale sto al terzo piano grazie
Ciao, con questo modello no (potrebbe solo scendere), ma basta prenderne uno con un movimento un po' più lento e con carico maggiore. P. S. Se è solo per un unico utilizzo in occasione di un trasloco non vale secondo me la pena effettuare una spesa del genere, al massimo potresti cercare qualcuno che lo noleggi.
Scusate invece sapete dove posso acquistare quelle “ceste” nelle quali mette la legna?
... se non ricordo male le ho prese da Obi
Può muoversi anche sul piano in modo elettrico ?
No, è elettrica solo la salita, ma una volta inclinato si movimenta piuttosto facilmente anche con carichi elevati (specie con le ruote rigide). Quando carichi molto peso la cosa più impegnativa e mantenere l'equilibrio (ovviamente con carico divisibile è consigliato mantenere le cose più pesanti in basso 😉).
@@PraticaMente grazie . Perché io avrei una salita abbastanza ripida prima di arrivare alle scale . Cosa consigli ? Esiste qualcosa che vada anche in salita e poi faccia le scale ?
Esistono dei saliscale cingolati in gomma che fanno quello che dici, ma costano uno sproposito...se la salita è veramente molto ripida ti converrebbe cercare una soluzione alternativa, suddividendo in due le fasi di carico (una per la salita e una per le scale) e utilizzare magari un argano a monte con cui tirare un carrellino sulla salita...
Bello molto utile , quanto costa!?
Ciao @Carlo Castronovo, non costa poco, circa 3.000 euro, però mi ha risolto definitivamente il problema dell'abitare al 4° piano!
Per favore mi puoi mandare il link del sito e le specifiche delle ruote piene perché voglio ordinarlo subito altrimenti posso cambiare casa. Non ne posso più di salire a mano pellet, legna ed altri carichi pesanti. Grazie Lilli
Ciao @Maria Arcangela Ghersi, in Italia è commercializzato dalla ditta “Nuova Tecnica", questo è il loro sito, contattali, sono molto disponibili:
www.nuovatecnica.com/
Quanto costa? E dove lo posso acquistare?
Dovrebbero esserci diversi distributori in Italia, il prezzo è di circa 3.000 €.
Quanto costa
Circa 3.000
Quanto costa?
Non poco, circa 3.000 euro. È una spesa che conviene fare solo se (come ad esempio nella mia situazione) è assolutamente necessaria, però in questo caso sono soldi ben spesi e che non ho mai avuto il rimorso di aver speso.
Vorrei sapere a chi rivolgermi e il prezzo
Ciao, io ho avuto la possibilità di prenderlo direttamente dal produttore (in Austria), ma ci sono anche degli importatori ufficiali in Italia (basta fare una ricerca su internet), il costo è di circa 3.000 euro.
Io direi o di costruirlo o di trovare una alternativa più economica...
Vorrei sapere il prezzo
Nuovo circa 3.000 euro.
3000€ +Iva?
€2.600,00 (carrello e piastra, senza altri accessori) + Iva.
@@PraticaMente dove lo hai acquistato?? Noi trattiamo elettrodomestici pensi possa andare bene per lavatrici e frigoriferi?
Assolutamente sì, senza alcun dubbio! Ho visto molte ditte che lo utilizzano per gli scopi professionali più disparati e personalmente l'ho visto in azione anche nel trasporto di mastodontici distributori automatici di vivande, però in questo ultimo caso si trattava della versione HD per carichi pesanti. Io ho avuto la possibilità di prenderlo direttamente alla fonte (presso la ditta costruttrice austriaca) ma ci sono anche distributori Liftkar in Italia (ovviamente lo paghi qualcosa in più). P.s. L'ho visto commercializzato anche con altri nomi, ma osservando nel dettaglio ti rendi conto che in effetti si tratta dello stesso carrello.
@@PraticaMente ok grazie mille lo acquisterò ho trovato una versione coi freni che mi sembra più sicura che questo mi pare non avere, puoi confermare? Inoltre come te la cavi nel fare le curve in spazi stretti? E se gli scalini sono molto alti riesci? Inoltre può rovinare il pavimento? Scusa delle domande è Grazie infinite per la collaborazione
Innanzitutto sono contento delle tue domande e di poterti essere utile. Il mio carrello può superare gradini fino all'altezza massima di 21cm, curve molto strette non ne ho mai fatte, quindi non so dirti. Per la delicatezza del gradini posso dirti che io ho preso delle ruote piene (non pneumatiche) che sono anche antitraccia, quindi assolutamente sicure per ogni tipo di superficie. Ti confermo che il mio non ha il freno per la discesa, ma se hai visto bene il video in pratica non serve neanche perché quando scendi il meccanismo di discesa si aziona automaticamente, senza dover far niente. Un consiglio: visto che devi farne un uso professionale io mi affiderei a ditte conosciute e non a cloni cinesi...
Chissà quanto costa....
...circa 3.000
Quei 4 componenti in croce con una batteria, 3 Mila euro? Ma abbiamo perso il senso della misura? C'è qualche furbone che l'ha comprato?
Si, abbiamo certamente perso il senso della misura, ma uno dei "furboni" che l'ha comprato è chi ti scrive e lo ricomprerebbe subito comunque... sostanzialmente per 3 motivi: 1) mi ha salvato la vita (abito al 4°piano); 2) lo uso regolarmente da diversi anni ormai e finora non mi ha dato alcun tipo di problema (la qualità si paga); 3) i prodotti analoghi di altre ditte, viaggiano sugli stessi prezzi (anche qualcosa in più). Sul fatto che abbiamo perso il senso della misura sono d'accordo, ma lo vedo in altre cose; tipo quando si formano code interminabili di persone che aspettano tutta la notte davanti ad un negozio per comprarsi l'ultimo modello di uno swatch o di un telefono...ma poi ci sarebbero anche altri discorsi da fare, ben più impegnativi...
Bello ma costa troppo
Costa tanto, ma se ne hai necessità sono soldi ben spesi.
Guanto costs
Circa 3.000
Prezzo
Circa 3.000 (nuovo)
Quanto costa
Nuovo circa 3.000.
Quanto costa?
Nuovo circa 3.000 euro
@@PraticaMente ci sono modelli nero costosi?
Ritengo che questo sia tra i meno costosi e più convenienti in generale, l'alternativa per spendere meno è di cercarne uno usato. Si risparmia parecchio, ma bisogna scegliere con attenzione perché nel 95% del casi sono usati da utenti professionali, quindi hanno lavorato tanto. Ogni tanto capita l'occasione di chi l'ha utilizzato solo occasionalmente per qualche trasloco e quello potrebbe rivelarsi un buon affare...
Quanto costa?
Circa 3.000 euro.
Quanto costa?
Circa 3.000 😱😊 e questo è il giusto spartiacque per capire se davvero ti serve e quindi affrontare la spesa oppure se riesci a farne a meno. A me serviva...ora lo uso da anni e ti dico che se realmente ti serve sono soldi ben spesi...