Come posso fare per settare la mappatura di akai lpd8b mk2 cioè mettere nei pulsanti tipo rullante gran cassa tom timpani ecc secondo le mie esigenze , grazie
Per settare la mappatura dei pad dell'Akai LPD8 MK2 in modo che corrispondano a suoni specifici come rullante, grancassa, tom, timpani, ecc., puoi seguire questi passaggi: 1. Scarica e Installa il Software LPD8 Editor Vai sul sito ufficiale di Akai e scarica il software LPD8 Editor compatibile con il tuo sistema operativo. Download LPD8 Editor - Akai Pro Installa il software seguendo le istruzioni fornite. 2. Collegamento e Configurazione Collega il tuo LPD8 MK2 al computer tramite cavo USB. Apri il software LPD8 Editor. Seleziona il tuo dispositivo dalla lista dei dispositivi disponibili nel software. 3. Modifica della Mappatura Seleziona il Programma: Il LPD8 ha 4 "Programmi" che puoi configurare. Scegli il Programma che vuoi personalizzare (Program 1, 2, 3, 4). Imposta i Note MIDI dei Pad: Ogni pad può essere configurato per inviare una nota MIDI. Queste note corrispondono ai suoni nel tuo software di musica (DAW) o modulo sonoro. Ad esempio: Pad 1: Nota MIDI C1 (Grancassa) Pad 2: Nota MIDI D1 (Rullante) Pad 3: Nota MIDI E1 (Tom Alto) Pad 4: Nota MIDI F1 (Tom Basso) E così via. Le note specifiche dipendono dalla mappatura del tuo strumento virtuale o modulo sonoro. Controlla la documentazione per sapere quali note MIDI corrispondono ai suoni desiderati. Salva la Configurazione: Una volta assegnate le note ai pad, salva il Programma sul dispositivo cliccando su "Send to Hardware" o un'opzione simile nel software. 4. Configurazione nel Software DAW (Facoltativo) Se utilizzi un DAW (come Ableton Live, FL Studio, Logic Pro, ecc.), assicurati che: Il dispositivo LPD8 sia selezionato come controller MIDI. La mappatura nel DAW corrisponda alle note assegnate ai pad. 5. Testa la Configurazione Premi i pad per verificare che producano i suoni desiderati. Se necessario, torna nel LPD8 Editor e modifica ulteriormente le impostazioni.
Come posso fare per settare la mappatura di akai lpd8b mk2 cioè mettere nei pulsanti tipo rullante gran cassa tom timpani ecc secondo le mie esigenze , grazie
Per settare la mappatura dei pad dell'Akai LPD8 MK2 in modo che corrispondano a suoni specifici come rullante, grancassa, tom, timpani, ecc., puoi seguire questi passaggi:
1. Scarica e Installa il Software LPD8 Editor
Vai sul sito ufficiale di Akai e scarica il software LPD8 Editor compatibile con il tuo sistema operativo.
Download LPD8 Editor - Akai Pro
Installa il software seguendo le istruzioni fornite.
2. Collegamento e Configurazione
Collega il tuo LPD8 MK2 al computer tramite cavo USB.
Apri il software LPD8 Editor.
Seleziona il tuo dispositivo dalla lista dei dispositivi disponibili nel software.
3. Modifica della Mappatura
Seleziona il Programma: Il LPD8 ha 4 "Programmi" che puoi configurare. Scegli il Programma che vuoi personalizzare (Program 1, 2, 3, 4).
Imposta i Note MIDI dei Pad:
Ogni pad può essere configurato per inviare una nota MIDI. Queste note corrispondono ai suoni nel tuo software di musica (DAW) o modulo sonoro.
Ad esempio:
Pad 1: Nota MIDI C1 (Grancassa)
Pad 2: Nota MIDI D1 (Rullante)
Pad 3: Nota MIDI E1 (Tom Alto)
Pad 4: Nota MIDI F1 (Tom Basso)
E così via.
Le note specifiche dipendono dalla mappatura del tuo strumento virtuale o modulo sonoro. Controlla la documentazione per sapere quali note MIDI corrispondono ai suoni desiderati.
Salva la Configurazione:
Una volta assegnate le note ai pad, salva il Programma sul dispositivo cliccando su "Send to Hardware" o un'opzione simile nel software.
4. Configurazione nel Software DAW (Facoltativo)
Se utilizzi un DAW (come Ableton Live, FL Studio, Logic Pro, ecc.), assicurati che:
Il dispositivo LPD8 sia selezionato come controller MIDI.
La mappatura nel DAW corrisponda alle note assegnate ai pad.
5. Testa la Configurazione
Premi i pad per verificare che producano i suoni desiderati. Se necessario, torna nel LPD8 Editor e modifica ulteriormente le impostazioni.
ma per Mac?
Non uso Mac
io ho il primo lpd8 maiusato!!!!!
Io posso dirti che lo trovavo scomodo per la mancanza di led nei potenziometri.