Il nome della Rosa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Ciao a tutti,
    questo libro mi sta particolarmente a cuore e vorrei assolutamente sapere le vostre opinioni in merito.
    Se volete supportare il canale iscrivetevi e lasciate un pollice in su
    Questa è la mia wishlist su Amazon, se volete contribuire al canale in modo attivo dateci un'occhiata:
    www.amazon.it/...
    Instagram: / il.pianeta.dei.libri
    / eelisa_es
    Tik Tok: vm.tiktok.com/...

Комментарии • 14

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 6 месяцев назад +3

    Bellissimo 😍📚l’ho letto quest’anno

  • @francab.5898
    @francab.5898 6 месяцев назад +3

    Ciao Elisa. Anch'io l'ho letto più volte. La mia edizione contiene anche molte parti in latino. Ogni volta sono tentata di saltarle, poi mi convinco a leggerle, anche se il mio latino risale alle magistrali di molti anni fa. Sono molto affezionata a questa storia bellissima, mi permetto di aggiungere alla tua analisi, precisa e puntuale, anche il punto relativo al fermento religioso dell'epoca, con i vari sentieri eretici che si manifestano proprio per ostacolare la magnificenza clericale. È un punto che fa capire meglio lo svolgersi della storia. Anche il film non è male, vale la pena vederlo, anche se ,come sempre, il libro è meglio.

    • @ilpianetadeilibri
      @ilpianetadeilibri  6 месяцев назад +1

      @@francab.5898 Capisco la “problematica” per le parti in latino, sicuramente i latinisti possono apprezzare maggiormente, ma per fortuna la poca o nulla conoscenza di questa lingua, non impedisce la comprensione totale. Assolutamente! La questione religiosa è estremamente ampia, approfondita e precisa in tantissime forme all’interno del testo. Grazie mille dell’arricchimento! 🤍

  • @va6845
    @va6845 6 месяцев назад +2

    Mi hai davvero incuriosita, lo inizierò al più presto! Come posso trovarti su goodreads, se ce l'hai?

    • @ilpianetadeilibri
      @ilpianetadeilibri  6 месяцев назад

      @@va6845 Grazie della fiducia! Si certo, é Elisa Scarlatini

  • @gatorsrsupreme
    @gatorsrsupreme 5 месяцев назад +1

    Ciao Elisa. Mi è piaciuta molto la tua recensione!
    Ho appena finito questo libro in italiano. La mia lingua madre è l'inglese e, con l'enorme vocabolario del grande studioso che è Umberto Eco, avevo bisogno di due dizionari. Un dizionario per tradurre le parole sconosciute dall'italiano all'inglese e spesso un altro dizionario per capire la parola in inglese una volta tradotta.
    Mi chiedo se tutte le edizioni di questo libro includano le note dell'autore alla fine del libro? Quasi vorrei aver letto queste note prima di leggere il romanzo stesso.
    In queste note, Eco parla di "Costruire il lettore". Lui dica che alcuni i suoi amici "dopo aver letto il manoscritto suggerirono di accorciare le prime cento pagine, che trovavano molto impegnative e faticose."
    Eco (fortunatamente) ha respinto questo suggerimento e ha detto "Se non ci riusciva, non sarebbe mai riuscito a leggere tutto il libro." La lettura di queste cento pagine fa parte di Eco "Costruire il lettore"
    Sono d'accordo con il professor Eco e apprezzo i suoi sforzi per costruirmi come lettore.
    Penso che le prime cento pagine, con tutti i dettagli approfonditi sull'abbazia e sulla vita monastica, che mancano nel film, siano uno dei motivi per cui il libro è un gran bel libro, mentre il film è solo di poco migliore della media.

    • @ilpianetadeilibri
      @ilpianetadeilibri  5 месяцев назад +1

      Ciao! Innanzitutto grazie mille. In secondo luogo complimenti per esserti imbarcato in un'impresa ardua come leggere questo libro in una lingua che non è la tua, ma personalmente credo che tu abbia fatto la scelta migliore, così non hai perso nessuna sfumatura che avrebbe potuto dare il traduttore. È sicuramente un libro molto complesso e che in qualche modo forma il lettore. Avendo una sola edizione a casa, non saprei risponderti se tutte le edizioni del testo presentino le note dell'autore alla fine :)

  • @marcoramello5116
    @marcoramello5116 6 месяцев назад +1

    Ciao, non ho letto il libro nè ho visto il Film. Mi viene in mente un'amica di mia madre. Ha un parente che è talmente appassionato del libro che lo ha chiesto in svariate lingue. Un po' di anni fa mi chiesero di comprarlo in Greco e lo feci.

    • @ilpianetadeilibri
      @ilpianetadeilibri  6 месяцев назад

      @@marcoramello5116 capisco benissimo 😂 anche io ho alcuni dei miei libri preferiti in altre lingue di cui non so nemmeno una parola… é proprio una faccenda da lettori accaniti

    • @marcoramello5116
      @marcoramello5116 6 месяцев назад +1

      @@ilpianetadeilibri Volevo comprare Il Giovane Holden in Greco e il titolo in questa lingua è simile all'originale e suona come Il Guardiano nella Segale.
      Il Greco un po' lo parlo ma non l'ho trovato.

  • @ZacWalker04
    @ZacWalker04 6 месяцев назад +1

    Ciao

  • @pustygrob5837
    @pustygrob5837 6 месяцев назад +1

    Ho comprato "il nome della rosa" a Roma 8 anni fa ma non posso leggerlo perche' non conosco abbastanza parole... Ma vorrei farlo nel futuro :)

    • @ilpianetadeilibri
      @ilpianetadeilibri  6 месяцев назад

      @@pustygrob5837 sono certa che ci riuscirai 🦾