NORMATIVA SCOLASTICA - Quali sono le riforme del PNRR Istruzione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025

Комментарии • 15

  • @antonellaoppedisano9832
    @antonellaoppedisano9832 11 месяцев назад +7

    Complimenti avvocato per la metodologia schematica con cui affronta tematiche di ampio respiro (la lavagnetta è molto utile anche a noi). A seguire largo sfogo a mappe e approfondimenti. Complimenti per la semplicità con cui espone argomenti del mondo scuola (legislazione/didattica) che, per chi ha un differente back ground, sarebbero di difficile comprensione, seguendo un tradizionale studio. Antonella

  • @giulianadiluciano2350
    @giulianadiluciano2350 8 месяцев назад +1

    I suoi video sono provvidenziali !!! Chiarissimo!

  • @almericomarruchella1773
    @almericomarruchella1773 10 месяцев назад +1

    Complimenti vivissimi!

  • @simonavargiu
    @simonavargiu 4 месяца назад

    Complimenti per le preziose sintesi

  • @albabattista5360
    @albabattista5360 5 месяцев назад

    mille grazie per la chiarezza

  • @barbarafogazza568
    @barbarafogazza568 11 месяцев назад

    l'audio sente male ... peccato, belle lezioni, molto chiare e complete

  • @marvnet8898
    @marvnet8898 Год назад +7

    Per essere inclusiva la scuola dovrebbe prima di tutto liberare gli operatori da uno stillicidio di piani, griglie, grovigli, di autonomie che di fatto sono prigionie per imporre in maniera contorta e faticosa ciò che i capi fingono di volere. Veramente c'è una sproporzione enorme tra la sostanza possibile (se non fosse imbrigliata in questo modo barbaro) e la realtà di cartone immaginata dal legislatore. Forse non è solo la scuola in questo mare di formalismo cervellotico che pensa di risolvere i problemi reali a colpi di riforme, leggi, modifiche, direttive, raccomandazioni. Per come è la scuola è fatta per escludere, perché esclude chi vuole operare cocretamente confrontandosi col possibile per premiare, al limite, chi sa tenere le carte a posto. Esclude perché si pretende che il docente risolva le cose con l'empatia e chi non ci riesce è perché non è empatico, mentre il docente prevaricatore si fa rispettare in classe e accusa i colleghi più deboli di non essere abbastanza empatici. Ecco così i più deboli sono esclusi, in maniera beffarda e subdola, siano essi docenti o alunni. Soprattutto gli alunni ne fanno le spese perché con la spirale barbara di cui ho fatto cenno, sono loro a non poter essere difesi dal docente. Che mondo ipocrita e infame!

  • @katiaritucci9856
    @katiaritucci9856 10 месяцев назад

    Bravissimo!

  • @cristinaoggiano3790
    @cristinaoggiano3790 11 месяцев назад

    Mi è stato d'aiuto

  • @emanuelacella7913
    @emanuelacella7913 11 месяцев назад +1

    Posso chiedere come mai non sono state citate le linee per l'orientamento del D. 328/22??

  • @zeldacarbonaro5900
    @zeldacarbonaro5900 9 месяцев назад +1

    Sei bravissimo, ma abbiamo capito con queste riforme che gli stipendi degli impiegati scolastici sono solo dei prestiti... Praticamente fra corsi di aggiornamento e scuole di alta formazione non ci rimane quasi niente. Io la battezzerei riforma del riciclaggio...😂😂😂 Scherzi a parte grazie per l' aiuto

  • @mariateresaricci2737
    @mariateresaricci2737 8 месяцев назад

    Speriamo bene...

  • @valentinagianfranchi6276
    @valentinagianfranchi6276 9 месяцев назад

    Un piccolo suggerimento....parlare più lentamente😅 per il resto TOP