Secondo me invece è lo squat a non centrare nulla, comprendo la necessità di rendere la disciplina completa, ma con lo squat diventa una brutta copia del powerlifting. Perché si è caratterizzato lo streetlifting? Perché è Calisthenics con le zavorre. Credo sia da qui che bisognerebbe ripartire. (Per dire anche un pistol zavorrato lo troverei più coerente).
ti do assolutamente ragione, e per altro, anche a livello maschile la trovo un alzata molto tecnica che non rappresenta un vero e proprio indice di "forza"...a mio avviso un po come mettere gli HSPU zavorrati liberi...che sicuramente sono un esercizio tipico del mondo calistenico, ma le variabili in gioco davvero troppe.
Concordo pienamente Andre. Anche se è un movimento che adoro, anche a livello di gare maschili crea un po’ di problemi in quanto a parametrabilità e gestione delle gare (troppo lunghe)
Il problema di base è che si cerca di applicare un regolamento uguale alla categoria maschile e femminile. Considerando i vincitori della final rep di quest'anno, lo squat maschile in media apporta un 45% del total, nelle categorie femminili questo valore arriva quasi a un 60%. Buona parte di queste ragazze ha fatto mu con gli anelli, in Italia non si fa usare gli anelli alle ragazze e questo fa si che lo squat arrivi ad apportare anche un 67% del total. E' evidente che applicare un regolamento a total nelle ragazze sia completamente insensato.
@@AndreaMantello Probabilmente un coefficiente in Pull e dips aiuterebbe. Ma scegliere il valore del coefficiente è sempre un guerra. Secondo me per le ragazze un sistema a punteggio alla spagnola togliendo il muscle up sarebbe perfetto.
Ben detto! Aggiungo che, se lo streetlifting è uno sport di forza, allora il muscle up non c'entra niente con lo streetlifting nemmeno per gli uomini. E anche lì, ovviamente, utilizzarlo diminuisce in modo pazzesco il numero dei partecipanti. Il powerlifting ha 3 alzate, non 4. Perché lo streetlifting dovrebbe averne 4? Non si sa! Mistero! Immaginate se il powerlifting avesse come prima alzata il clean & jerk 😂 Avrebbe senso? E quanti partecipanti in meno ci sarebbero?
@@giuseppedelgrandecentipers6096 Vorresti dire che sarebbe una figata fare una gara di weightlifing? 🤣 E sicuramente sarà una figata anche fare una gara di calisthenics, ma stiamo parlando di sport diversi.
Magari sarebbe meglio aspettare che il livello di tirata si alzi di molto anche per le donne...non so che numeri fanno ota, ma gia con 50kg dovrebbero farlo un muscle up pulito con 5kg
@@mauro8102 oltre ad essere troppi .. è troppo generico indicare un carico esterno per decretare la capacitá di eseguire un gesto completamente diverso. Non funziona così. Una persona potrebbe saper fare un muscleup senza avere nemmeno il proprio bw in zavorra di trazione.
@@AndreaMantello beh completamente diverso non è, devi sempre tirare...e guarda che le categorie femminili sono -52, -57, -63 in avanti...quindi 50kg non sono il loro bw
@@mauro8102 conosco molto bene le categorie non stai parlando con uno che non conosce lo sport. Mi riferivo in generale al bw maschile. È collegato ma fino ad un certo punto. Muscleup e chinup sono movimenti diversi. Non è che fai tot di chin quindi tot di mu. Non funziona per niente in quel modo 😂 e fidati che giusto qualcosina la so
Per il mu femminile non ha senso gareggiare presupponendo una zavorra quando la maggior parte di loro non si allena con queste. Sui maschi ha senso perché tutti sono sopra lo zero malgrado la tecnica perfetta che toglie kg. Quindi serve trovare il parametro che a tale livello esprime meglio il divario di forza tra loro. Il che potrebbe essere il numero di reps che moltiplicate per un coefficiente determina l'impatto sul totale.
@@AndreaMantello si ma come dicevi tu è un esercizio pilastro dello streetlifting e segna chiaramente la sua origine dal cali...piuttosto che eliminarlo, tanto vale inserirlo in una chiave diversa A parer mio quello che dovrebbe caratterizzare una gara non dovrebbe essere tanto il fatto che si possa fare o meno un 1rm, e mettere come movimenti solo quelli dove si può fare un 1rm. Sopratutto perché fare varie reps di mu a sfinimento al loro livello non porta a dare un carattere di " resistenza " alla gara, ma restano comunque sforzi vicino al loro 1 rm...quindi se inserito in gara un tipo di stimolo non lontano dall'1rm secondo me l'identità della gara non cambia, è solo un pò più personalizzata sulla base delle loro esigenze. Poi se i mu diventano veramente esercizio di resistenza si può aggiungere una piccola zavorra ed impostare la gara sul max reps con questo, si possono fare tante cose se si accetta un pò di flessibilità. Poi quando il livello sarà assurdo anche tra le donne si farà un 1rm anche sul mu. Ma altrimenti togliere il mu mi sembra una perdita di identità della gara. (Detto da uno che ha nel mu il suo punto debole)
Ma fino ad ora non c'era nelle donne.. non c'è mai stato. Ora lo si sta introducendo. Secondo me snatura tutto parecchio. Anche fare le reps in una gara 1rm non c'entra nulla. Diventa un pó stile crossfit.
@@AndreaMantello sicuramente le gare femminili avranno un carattere meno distintamente da streetlifting 1rm rispetto al maschile. Dobbiamo solo scegliere quale sia la soluzione per le gare meno distante dal carattere originario e più fattibile, in ordine di maggior vicinanza al carattere : 1) mu 1 rm essendo super pignoli anche se la maggior parte delle partecipanti lo farà bw 2)mu con piccola zavorra x reps 3) mu 1 rm abbuonando errori 4) mu resistenza 5) niente mu Le soluzioni più distanti vanno prese in considerazione quando la precedente risulta infattibile. Questo secondo me potrebbe un approccio ottimale per decidere il tipo di gara. (Ordine e vicinanza li ho messi secondo la mia percezione ma possono anche essere sostituibili in base a un consenso generale diverso )
Secondo me invece è lo squat a non centrare nulla, comprendo la necessità di rendere la disciplina completa, ma con lo squat diventa una brutta copia del powerlifting.
Perché si è caratterizzato lo streetlifting? Perché è Calisthenics con le zavorre.
Credo sia da qui che bisognerebbe ripartire.
(Per dire anche un pistol zavorrato lo troverei più coerente).
No pistol per favore non li nominiamo nemmeno 😂✋🏻
ti do assolutamente ragione, e per altro, anche a livello maschile la trovo un alzata molto tecnica che non rappresenta un vero e proprio indice di "forza"...a mio avviso un po come mettere gli HSPU zavorrati liberi...che sicuramente sono un esercizio tipico del mondo calistenico, ma le variabili in gioco davvero troppe.
Questo è anche vero
ANDREA come sempre i tuoi video sono fantastici è un piacere sentirti...i tuoi argomenti trattati sempre con molta semplicità...sei UNICO 👍💪💪💪❤️❤️
Grazie mille 💪🏻
1:25 Domingo like: "You sure about that..?"
Do chi? 😂
Daccordo al 100% con la tua valutazione.
Lo sport deve dare spettacolo e in questo modo viene avvilito.
Continua cosi’
Grazie mille 💪🏻
Concordo pienamente Andre.
Anche se è un movimento che adoro, anche a livello di gare maschili crea un po’ di problemi in quanto a parametrabilità e gestione delle gare (troppo lunghe)
E se negli uomini ok.. è nelle donne che è davvero nosense
Buon SAN Valentino... Grande ANDREA❤👍
Alla final rep pensano di vivere nel mondo di dragonball 😂
Piu o meno si ahahah
Muscle up is not optimal. Dont train it directly guys, it does not build muscle in a effective way
Se fosse una questione di soli muscoli non mi allenerei per niente 😂😂
@@AndreaMantello well, muscle up is only muscle and tendons😂
Il problema di base è che si cerca di applicare un regolamento uguale alla categoria maschile e femminile. Considerando i vincitori della final rep di quest'anno, lo squat maschile in media apporta un 45% del total, nelle categorie femminili questo valore arriva quasi a un 60%. Buona parte di queste ragazze ha fatto mu con gli anelli, in Italia non si fa usare gli anelli alle ragazze e questo fa si che lo squat arrivi ad apportare anche un 67% del total. E' evidente che applicare un regolamento a total nelle ragazze sia completamente insensato.
Forse coefficiente alla trazione? Peró attualmente il mu alla sbarra è parecchio limitante per le ragazze.
@@AndreaMantello Probabilmente un coefficiente in Pull e dips aiuterebbe. Ma scegliere il valore del coefficiente è sempre un guerra. Secondo me per le ragazze un sistema a punteggio alla spagnola togliendo il muscle up sarebbe perfetto.
@@xavieroverbar2820 e speriamo bene.. perchè adesso la direzione con total secco e muscleup alla sbarra mi sembra una grande cavolata.
Hai una capacità di argomentare incredibile i tuoi video dovrebbero avere migliaia di visualizzazioni 😩
Ahhaha la gente non la pensa come te 😂 e nemmeno l'algoritmo di youtube
Ben detto! Aggiungo che, se lo streetlifting è uno sport di forza, allora il muscle up non c'entra niente con lo streetlifting nemmeno per gli uomini. E anche lì, ovviamente, utilizzarlo diminuisce in modo pazzesco il numero dei partecipanti. Il powerlifting ha 3 alzate, non 4. Perché lo streetlifting dovrebbe averne 4? Non si sa! Mistero! Immaginate se il powerlifting avesse come prima alzata il clean & jerk 😂 Avrebbe senso? E quanti partecipanti in meno ci sarebbero?
C'è una componente "cuore" verso il muscleup 🫶🏻😂✋🏻
Sarebbe una ficata avere Clean e ierk come prima alzata nel PL 😂
@@giuseppedelgrandecentipers6096 Vorresti dire che sarebbe una figata fare una gara di weightlifing? 🤣 E sicuramente sarà una figata anche fare una gara di calisthenics, ma stiamo parlando di sport diversi.
Come mai non pubblichi più? Sono rimasti su youtube solo quelli che fanno sempre gli stessi contenuti o che si copiano a vicenda.
Non ho idee originali da portare avanti. Quando ne avró qualcuna sicuramente pubblicheró qualcosa 😂
D'accordo con te Andrea 👍🏽
✋🏻💪🏻
Magari sarebbe meglio aspettare che il livello di tirata si alzi di molto anche per le donne...non so che numeri fanno ota, ma gia con 50kg dovrebbero farlo un muscle up pulito con 5kg
50kg 😂😂😂😂😂😂
@@AndreaMantello troppi?
@@mauro8102 oltre ad essere troppi .. è troppo generico indicare un carico esterno per decretare la capacitá di eseguire un gesto completamente diverso.
Non funziona così.
Una persona potrebbe saper fare un muscleup senza avere nemmeno il proprio bw in zavorra di trazione.
@@AndreaMantello beh completamente diverso non è, devi sempre tirare...e guarda che le categorie femminili sono -52, -57, -63 in avanti...quindi 50kg non sono il loro bw
@@mauro8102 conosco molto bene le categorie non stai parlando con uno che non conosce lo sport. Mi riferivo in generale al bw maschile.
È collegato ma fino ad un certo punto. Muscleup e chinup sono movimenti diversi.
Non è che fai tot di chin quindi tot di mu. Non funziona per niente in quel modo 😂 e fidati che giusto qualcosina la so
🔝
Muscle up e squat trova l'intruso 😅
All in
Per il mu femminile non ha senso gareggiare presupponendo una zavorra quando la maggior parte di loro non si allena con queste.
Sui maschi ha senso perché tutti sono sopra lo zero malgrado la tecnica perfetta che toglie kg.
Quindi serve trovare il parametro che a tale livello esprime meglio il divario di forza tra loro.
Il che potrebbe essere il numero di reps che moltiplicate per un coefficiente determina l'impatto sul totale.
Però sarebbe un'altra tipologia di gara.. Semplicemente il muscleup potrebbe essere eliminato e la gara femminile sarebbe a 3 alzate.
@@AndreaMantello si ma come dicevi tu è un esercizio pilastro dello streetlifting e segna chiaramente la sua origine dal cali...piuttosto che eliminarlo, tanto vale inserirlo in una chiave diversa
A parer mio quello che dovrebbe caratterizzare una gara non dovrebbe essere tanto il fatto che si possa fare o meno un 1rm, e mettere come movimenti solo quelli dove si può fare un 1rm. Sopratutto perché fare varie reps di mu a sfinimento al loro livello non porta a dare un carattere di " resistenza " alla gara, ma restano comunque sforzi vicino al loro 1 rm...quindi se inserito in gara un tipo di stimolo non lontano dall'1rm secondo me l'identità della gara non cambia, è solo un pò più personalizzata sulla base delle loro esigenze.
Poi se i mu diventano veramente esercizio di resistenza si può aggiungere una piccola zavorra ed impostare la gara sul max reps con questo, si possono fare tante cose se si accetta un pò di flessibilità.
Poi quando il livello sarà assurdo anche tra le donne si farà un 1rm anche sul mu. Ma altrimenti togliere il mu mi sembra una perdita di identità della gara.
(Detto da uno che ha nel mu il suo punto debole)
Ma fino ad ora non c'era nelle donne.. non c'è mai stato. Ora lo si sta introducendo. Secondo me snatura tutto parecchio. Anche fare le reps in una gara 1rm non c'entra nulla. Diventa un pó stile crossfit.
È un idea carina ma per una gara for fun.. non per uno sport con un'identità precisa
@@AndreaMantello sicuramente le gare femminili avranno un carattere meno distintamente da streetlifting 1rm rispetto al maschile.
Dobbiamo solo scegliere quale sia la soluzione per le gare meno distante dal carattere originario e più fattibile, in ordine di maggior vicinanza al carattere :
1) mu 1 rm essendo super pignoli anche se la maggior parte delle partecipanti lo farà bw
2)mu con piccola zavorra x reps
3) mu 1 rm abbuonando errori
4) mu resistenza
5) niente mu
Le soluzioni più distanti vanno prese in considerazione quando la precedente risulta infattibile.
Questo secondo me potrebbe un approccio ottimale per decidere il tipo di gara. (Ordine e vicinanza li ho messi secondo la mia percezione ma possono anche essere sostituibili in base a un consenso generale diverso )