Ho raccolto spesso questo fungo , in ambiente umido realmente è giallastro. È un fungo che dice poco in cucina , da solo non sa di nulla. Effettivamente va cucinato con altri funghi tipo il galletto e magari con qualche pioppino che da un di di sprint culinario al tutto. Saluti.
Io li adoro anche trifolati con aglio e peperoncino fresco... Carne rimane compatta e croccante, leggermente piccante/acidula.. Ottimi anche con tagliatelle... Ma la loro morte è sott'olio (consiglio di togliere aculei sotto acqua corrente e cucchiaino da caffè)
li raccolgo e restano nella mia top 10!
Da,noi in Toscana, si chiamano dentine,e si cucinano 😅😅😅😅😅
Ho raccolto spesso questo fungo , in ambiente umido realmente è giallastro. È un fungo che dice poco in cucina , da solo non sa di nulla. Effettivamente va cucinato con altri funghi tipo il galletto e magari con qualche pioppino che da un di di sprint culinario al tutto. Saluti.
Grazie mille
Grazie
Io li adoro anche trifolati con aglio e peperoncino fresco... Carne rimane compatta e croccante, leggermente piccante/acidula.. Ottimi anche con tagliatelle... Ma la loro morte è sott'olio (consiglio di togliere aculei sotto acqua corrente e cucchiaino da caffè)
Salve, grazie per il suggerimento. Ma sott'olio dopo averli cotti?
@@reconquistaahead1602 si io li consumo così ben cotti con aglio
@@boboposta ottimo. Grazie d cuore per la risposta. Un caro saluto e buon appetito. 😎
Come vanno cotti?
Ottimo ,non è di poco pregio
lo steccherino dorato... buono e rende bene nel misto.
Steccherini o dentini, buonissimi sott'olio.
Cuesti funghi si prestano per fare sotto olio
Ottimi con le tagliatelle
Troppo amaro
Non molto buoni.
Basta eliminare gli aghi col coltello, a me piace molto. È simile al gallinaccio anche nel sapore, ottimo nel misto
Devi togliere tutti gli agli
@@lorenzom7237 se non togli gli aghi portebbero essere amari