La pace del guerriero - Attraversare le tempeste della vita rileggendo 'Il libro dei cinque anelli'

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 дек 2022
  • Testo imprescindibile per i praticanti e gli appassionati di arti marziali, Il libro dei cinque anelli è opera del più grande guerriero della tradizione giapponese: Miyamoto Musashi, vissuto nel Sedicesimo secolo, fondatore di una scuola di arti marziali e «Maestro» ne senso più ampio del termine.
    Come già aveva fatto nel fortunato Cavalcare la propria tigre, ormai un classico della rivisitazione in chiave attuale della lezione degli antichi maestri, Giorgio Nardone ci riporta in Oriente per mostrarci, attraverso un’analisi puntuale del testo di Musashi, l’utilità della tradizione marziale, non solo nella risoluzione dei nostri problemi, ma anche nell’adozione di un approccio felicemente strategico alla vita.
    - È disponibile in tutte le migliori librerie e digital store il testo La pace del guerriero: Attraversare le tempeste della vita rileggendo 'Il libro dei cinque anelli', ultimo libro scritto dal Professor Giorgio Nardone, acquistabile al link: www.amazon.it/pace-del-guerri...
    #centroditerapiastrategica #giorgionardone #terapiastrategica #psicologia #psicología #psicologiaonline #psicoterapiabreve #psicoterapiaonline #terapiaonline #musashi #musashimiyamoto #libri #libro #artimarziali #giappone #tradizione
    - Per maggiori informazioni sulla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica: bit.ly/2RdjvHM
    - Per maggiori informazioni sul Master di I e II livello in Comunicazione strategica, Coaching, Problem solving e Scienza della performance: bit.ly/2k76Esi
    Isciviti al canale RUclips del @Centro di Terapia Strategica
    Seguici anche su Facebook: / centroditerapiastrategica e / drgiorgionardone
    e su Instagram: centro_tera... e giorgionard...
  • НаукаНаука

Комментарии • 13

  • @katiacentofanti3839
    @katiacentofanti3839 Год назад +4

    Dottor Nardone, ogni suo video è per me un regalo prezioso. Ascoltarla è ogni volta un piacere ed un arricchimento personale.

  • @eLpuertoricano03
    @eLpuertoricano03 11 месяцев назад

    Grandi spunti di riflessione!

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 Год назад +1

    Grazie infinite al Professor Giorgio Nardone per l' interessante diretta che arricchisce lo stato d'animo

  • @farfalla162
    @farfalla162 Год назад +1

    Grazie.
    Sì, ho trovato molto stimolante quello che lei ha detto.

  • @SalernoStefano
    @SalernoStefano Год назад

    Lette e riletto. Grande divulgatore!

  • @mariadimeo9763
    @mariadimeo9763 Год назад +2

    Grazie 🤗 grandissimo prof./ Dott Nardone 🤗 è sempre bello ascoltarla anche se raffreddato... Sempre illuminante e spronante!

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 Год назад

    Solitudine americana e guerriero giapponese
    Ho molto da apprendere e farne uno stile di vita dove migliorare saggezza

  • @anataberna7074
    @anataberna7074 Год назад +1

    Grazie

  • @kiantishire
    @kiantishire Год назад +2

    Gentile Maestro, ho scoperto da poco la sua opera, ascoltando le sue parole, mi è tornato in mente il mito del guerriero di Castaneda, specialmente per quanto riguarda l'importanza della morte come consigliera. Sarei felice di conoscere le sue considerazioni al riguardo. Un altra domandina attiene alla questione dello spirito. Nella via del samurai, mi sembra di aver capito, che il fine ultimo sia l'addestramento dello spirito, qual'è il suo pensiero? Domanda semplice: oltre la mente e il corpo, esiste lo spirito?

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 Год назад

    Stimolante

  • @mariateresasuardi3311
    @mariateresasuardi3311 Год назад

    💗🙏💗🙏💗🙏💗🙏💗🙏

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 Год назад +1

    Oggetti utili anziché consumismo ....con qualche informazione per comprare ciò che occorre...e Pace del guerriero nella vita dura del mondo oppure Nazioni avanzate

  • @valentinomazzei2893
    @valentinomazzei2893 Год назад

    film il guerriero pacifico, Peacefull Warrior-La forza del campione” ............. Non va (a ) letto nel senso di dormire, va letto e per creare nessi, relazioni con il proprio sapere al fine di costruzioni creative e....