Pienamente d’accordo che per 1000 euro vale la pena prendere il modello nuovo anche per un discorso di rivendibilita però esteticamente guardando anche le foto che hai messo la 2024 è molto più bella e aggressiva e i cerchi sono in tinta
Secondo me la 25 per 1000 in più offre freni ad attacco radiale (migliori), cambio rapido ( secondo me un must), già queste due cose sono tangibili e utili, poi tutta l'elettronica rinnovata senza contare i consumi minori, alla fine costa anche meno, poi d'accordo che se uno ha il manico la 24 va benissimo ma lo stesso andrà meglio con la 25
Per poco + di 1000 € prenderei la nuova, poi le forcelle upside down con le pinze assiali non si possono proprio vedere nel 2025 non si affrontano. Comunque il problema non si pone la trovo pur sempre una vecchia moto con il lifting ma senza un'accurata liposuzione.
C’è anche da dire che sulla nuova hanno messo delle gomme più performanti rispetto alla vecchia che facevano proprio ca…re io le cambierò a breve (per fortuna) e penso che opterò per le nuove Dunlop Sportsmart MK4
@maurothemech appunto. L'unica che alza. In controtendenza riguardo Kawa, Honda e Ktm, quest'ultima fallita che negli ultimi 6 anni arrivata a dei prezzi assurdi con qualità sempre peggio( 990 con freni indiani indecenti). La bancarotta di Ktm speriamo faccia riflettere anche Yamaha.
@@albertomarchetti79 la alza perché sa di avere la moto migliore a mio avviso e non gliene frega niente dei prezzacci di Honda e Kawa perché 1k in più lo si spende volentieri per scegliere lei rispetto alle concorrenti. Penso sia più un atto di forza da parte di Yamaha: ah la nostra costa solo 800€ in più di quelle? La differenza è almeno di 1k e lo alzano un po' da sboroncelli. Il tempo dirà se hanno avuto ragione o meno
@@maurothemech sono convinto anche io che la Mt09 2025 sia la migliore tra le note naked, l' anteriore prima era imbarazzante e a parer mio anche pericoloso, questo sembra perfetto
@albertomarchetti79 concordo hanno fatto un lavorone incredibile sotto tanti aspetti affinandola. Non sarà perfetta perché non esiste la moto perfetta ma è quella che ci va più vicino a mio avviso
Sinceramente io ho preferito prendere la versione SE per via delle sospensioni migliori e i freni migliori. Al prezzo inferiore di una mt 09 base ho una moto completa È pur sempre una moto che solo di mono forcelle e freni ha su 3000€ di pezzi,per me 10590 è un prezzo ottimo poi se uno vuole il modello 2025 ben venga ma a quel punto prenderei la versione SE 2025 almeno Tra l'altro esteticamente mi piace più il 2024 ma quello è soggettivo giustamente..
@@Cicurell hai preso la SE 2024 in promo quindi a 10.890? Concordo con te che il confronto vada fatto sopratutto sul 🔝 di gamma SE nel senso che ad un prezzo inferiore alla MT 09 di base si gode di una dotazione ciclistica migliore. Rimane però l’assenza totale della parte elettronica. Dipende cosa si cerca, se si vuole colmare anche quel gap allora SE 2025 per circa 1300€ in più che equivalgono poi allo sconto sul listino della SE 2024. Anyway calcoletti e numerelli a parte conta ciò che ti piace di più col budget che si ha disposizione 🎉❤😊 enjoy 😉
Comprerei la 2025, perché comunque il compromesso qualità-prezzo è migliore. Io personalmente ci sto pensando, la moto è bellissima, unico problema x me è il 4 cilindri, x l' uso che faccio io, solo fine settimana e solo passi e strade appenniniche non riesco a sfruttarla con quell' allungo esagerato che ha, stessa storia Honda Hornet 1000. Adesso possiedo Street tripple R 2020. Mi piacerebbe molto la MT09 2025. Sono indeciso da non dormirci. Aiuto, accetto consigli. Grazie.
Io abito vicino al confine svizzero e nel 2024 ho fatto quasi tutti i passi svizzeri ( Furka, San Gottardo, Maloya, Grimsel e spluga) con la Z900 e non mi sono mai trovato in difficoltà perché il motore è talmente elastico che ti permette di fare quello che vuoi anche sui tornanti stretti e anche qualche errore e dove puoi aprire la moto va, ovvio non è una moto turistica quando arrivi alla sera braccia e sedere lì senti ma la sensazione che hai guidato una vera moto non te la toglie nessuno
Ero tentatissimo per la Ninja 1100...ma ho scoperto una cosa agghiacciante: nonostante l'abbiano resa più touring che sport, le valige laterali ESCLUDONO il bauletto e viceversa...😳 ma come è pensabile?? Già il cavalletto centrale non si può mettere, se mi levi anche la capacità di carico...mah
Avevo il modello 2021 ed ho messo la piastra Givi con bauletto originale Kawasaki ( glielo fa proprio la Givi) oltre le valigie laterali originali e non ho mai avuto problemi, il tutto su consiglio del concessionario ufficiale Kawasaki ( che tra l’ altro é un amico da tanti anni), quindi si può fare. 👍👋
Chissà perche quando si confronta una honda con un altra moto i detrattori seriali fanno le pulci anche per 100 euro...mentre per Kawasaki 1000 euro è come se fossero spiccioli.
Pienamente d’accordo che per 1000 euro vale la pena prendere il modello nuovo anche per un discorso di rivendibilita però esteticamente guardando anche le foto che hai messo la 2024 è molto più bella e aggressiva e i cerchi sono in tinta
Secondo me la 25 per 1000 in più offre freni ad attacco radiale (migliori), cambio rapido ( secondo me un must), già queste due cose sono tangibili e utili, poi tutta l'elettronica rinnovata senza contare i consumi minori, alla fine costa anche meno, poi d'accordo che se uno ha il manico la 24 va benissimo ma lo stesso andrà meglio con la 25
Da acquirente prima moto andrei sulla 900 nuova senza pensarci. Elettronica migliore e quick shift di serie. E cmq nera tutta la vita 😊
Io ho preso la Hornet 1000 sp ....se no sarei andato sulla z900 2025
Giusto che i prezzi siano accesdibili.
Questa’anno ti vedo carico, potrebbe essere l’anno del cambiamento.😊
Per poco + di 1000 € prenderei la nuova, poi le forcelle upside down con le pinze assiali non si possono proprio vedere nel 2025 non si affrontano. Comunque il problema non si pone la trovo pur sempre una vecchia moto con il lifting ma senza un'accurata liposuzione.
C’è anche da dire che sulla nuova hanno messo delle gomme più performanti rispetto alla vecchia che facevano proprio ca…re io le cambierò a breve (per fortuna) e penso che opterò per le nuove Dunlop Sportsmart MK4
A parer mio la MT09 abbasserà il prezzo a breve. Speriamo soprattutto
L'ha appena alzato il mese scorso di 200€
@maurothemech appunto. L'unica che alza. In controtendenza riguardo Kawa, Honda e Ktm, quest'ultima fallita che negli ultimi 6 anni arrivata a dei prezzi assurdi con qualità sempre peggio( 990 con freni indiani indecenti). La bancarotta di Ktm speriamo faccia riflettere anche Yamaha.
@@albertomarchetti79 la alza perché sa di avere la moto migliore a mio avviso e non gliene frega niente dei prezzacci di Honda e Kawa perché 1k in più lo si spende volentieri per scegliere lei rispetto alle concorrenti. Penso sia più un atto di forza da parte di Yamaha: ah la nostra costa solo 800€ in più di quelle? La differenza è almeno di 1k e lo alzano un po' da sboroncelli. Il tempo dirà se hanno avuto ragione o meno
@@maurothemech sono convinto anche io che la Mt09 2025 sia la migliore tra le note naked, l' anteriore prima era imbarazzante e a parer mio anche pericoloso, questo sembra perfetto
@albertomarchetti79 concordo hanno fatto un lavorone incredibile sotto tanti aspetti affinandola. Non sarà perfetta perché non esiste la moto perfetta ma è quella che ci va più vicino a mio avviso
E della z900SE 2024 A €10.590?
@@giacomobolzonella7866 però a dirla tutta, a quel punto andrei di 2025 standard
@@ilDnadelBikerSono d'accordo per 1000€ meglio la nuova, più aggiornata su molte cose! A proposito quando arriva nelle concessionarie?
@@ilDnadelBiker meglio la 25 base rispetto alla 24 anche per 1000€ in più.
Sinceramente io ho preferito prendere la versione SE per via delle sospensioni migliori e i freni migliori.
Al prezzo inferiore di una mt 09 base ho una moto completa
È pur sempre una moto che solo di mono forcelle e freni ha su 3000€ di pezzi,per me 10590 è un prezzo ottimo poi se uno vuole il modello 2025 ben venga ma a quel punto prenderei la versione SE 2025 almeno
Tra l'altro esteticamente mi piace più il 2024 ma quello è soggettivo giustamente..
@@Cicurell hai preso la SE 2024 in promo quindi a 10.890? Concordo con te che il confronto vada fatto sopratutto sul 🔝 di gamma SE nel senso che ad un prezzo inferiore alla MT 09 di base si gode di una dotazione ciclistica migliore. Rimane però l’assenza totale della parte elettronica. Dipende cosa si cerca, se si vuole colmare anche quel gap allora SE 2025 per circa 1300€ in più che equivalgono poi allo sconto sul listino della SE 2024. Anyway calcoletti e numerelli a parte conta ciò che ti piace di più col budget che si ha disposizione 🎉❤😊 enjoy 😉
Comprerei la 2025, perché comunque il compromesso qualità-prezzo è migliore. Io personalmente ci sto pensando, la moto è bellissima, unico problema x me è il 4 cilindri, x l' uso che faccio io, solo fine settimana e solo passi e strade appenniniche non riesco a sfruttarla con quell' allungo esagerato che ha, stessa storia Honda Hornet 1000. Adesso possiedo Street tripple R 2020. Mi piacerebbe molto la MT09 2025. Sono indeciso da non dormirci. Aiuto, accetto consigli. Grazie.
Io abito vicino al confine svizzero e nel 2024 ho fatto quasi tutti i passi svizzeri ( Furka, San Gottardo, Maloya, Grimsel e spluga) con la Z900 e non mi sono mai trovato in difficoltà perché il motore è talmente elastico che ti permette di fare quello che vuoi anche sui tornanti stretti e anche qualche errore e dove puoi aprire la moto va, ovvio non è una moto turistica quando arrivi alla sera braccia e sedere lì senti ma la sensazione che hai guidato una vera moto non te la toglie nessuno
Passato ieri in concessionaria. Tutte esaurite le Z 2024
Ero tentatissimo per la Ninja 1100...ma ho scoperto una cosa agghiacciante: nonostante l'abbiano resa più touring che sport, le valige laterali ESCLUDONO il bauletto e viceversa...😳 ma come è pensabile?? Già il cavalletto centrale non si può mettere, se mi levi anche la capacità di carico...mah
Avevo il modello 2021 ed ho messo la piastra Givi con bauletto originale Kawasaki ( glielo fa proprio la Givi) oltre le valigie laterali originali e non ho mai avuto problemi, il tutto su consiglio del concessionario ufficiale Kawasaki ( che tra l’ altro é un amico da tanti anni), quindi si può fare. 👍👋
@Roberto-ku3ne quindi la piastra non coinvolge le maniglie passeggero/attacchi valige? Bè, buono a sapersi...grazie 😉
@@vincentsprc77maniglie passeggero ed attacchi valigie rimangono invariati
Promo SX 1100 il Top
Ma della moto Morini 700..... Visto prezzo😮😮😮
@@federicocapponi174 sul sito non c’è ancora il prezzo però 🤷🏼♂️
Su rosciano moto c'è già.....@@ilDnadelBiker Mmmhhhh
Sarà prevendita?
Chissà perche quando si confronta una honda con un altra moto i detrattori seriali fanno le pulci anche per 100 euro...mentre per Kawasaki 1000 euro è come se fossero spiccioli.
troppo poco il risparmio con la '25, con tutti i miglioramenti fatti.