Grazie Massimo per la tua cortese risposta! Sono un insegnante Di Economia e Diritto da 35 anni anni ed amo molto chitarra! Il caffe se vieni dalle mie parti ce lo prendiamo insieme!!
Ciao Massimo e ben trovato. Vorrei sapere, visto che sono nuovo del tuo canale, quale Manuale mi consigli per il corso di Chitarra, visto che ne' ho' trovati 2 ; uno e' del 2015 e l'altro e' del 2017. a me pare che sono uguali, oppure sono diversi ?. Ciao e grazie
Ciao massimo. Una domanda, quando parliamo del passare da un maggiore ad un minore si rende necessario e fondamentale conoscere.comunque bene le note del manico a memoria si da individuare su ogni accordo qual è la terza maggiore no? Grazie
Ciao massimo, volevo chiederti, in tutto quanti manuali hai pubblicato e se li trovo solo nei negozi di musica. Ho bisogno e voglia di apprendere la teoria al quale sono quasi a zero. Ho 50 anni ed è evidente che a quest età ho dei limiti ma mi accorgo che la tua passione ti fa spiegare bene e così di riflesso accresce la mia. Se volessi acquistarli tutti in blocco pensi sia possibile un costo abbordabile. Purtroppo risulto è sono invalido al 100 x 100. HIV non mi vergogno ma ciò che più mi ha colpito è un ictus. Fortunatamente le braccia e le mani funzionano ma non sono più abile al lavoro e ciò che percipisco sono 300 euro al mese x questo mi interesso al costo. Puoi darmi risposta? Grazie
il manuale degli accordi è stato presentato in questo fine settimana al MIS Music Italy Show a Bologna. Già da oggi si trova online e da domani (spero) nei negozi. Basta cercare su google "acquista manuale degli accordi varini" e ti uscirà chi lo vende. Sicuramente chitarrista . eu e fingerpicking . net . Se invece lo richiedi al tuo negoziante puoi dirgli che il codice di Carisch è ML3665
Ciao Massimo, suonando da anni il pianoforte mi trovo un pò a faticare a trovare gli accordi in velocità sulla chitarra. Sul piano ho tutto molto chiaro, 4 semitoni dopo la fondamentale + 3 semitoni dopo la terza per i maggiori e il contrario per i minori, praticamente basta portare indietro di un semitono il secondo dito, detto in maniera spicciola, per passare da maggiore a minore, stesso discorso per le quadriadi, è tutto molto immediato. Il piano è come una limpidissima fotografia, non c'è nulla da ricercare, è tutto lì davanti, chiaro come il sole, sulla chitarra le sei corde in verticale mi stanno un sacco confondendo, anche per il discorso delle corde a vuoto, soprattutto per quanto concerne le diteggiature corrette, pur sapendo a menadito le note sulla tastiera, grazie anche alle scale naturali. E' la forte abitudine a pensare sulla tastiera del pianoforte, che è sempre immediato e limpido, rispetto alle corde a vuoto e le sei corde verticali della chitarra. Quando sono alla chitarra è come se mi dimenticassi improvvisamente le basi teoriche che mi vengono naturali sul piano, la tua spiegazione e il manuale dice cose che sapevo e ho sempre applicato sul piano, sulla chitarra invece è un calvario, soprattutto appunto per l'abitudine al piano. E' molto poco gratificante devo dire, dovrò trovare qualche espediente per arrivare alla medesima percezione chiara della tastiera della chitarra.
nei negozi di strumenti che hanno gli spartiti oppure sul mio store. store.massimovarini.it/offerte/321-bundlescaleaccordi.html?search_query=manuale+degli+accordi&results=3
ho dovuto dare la precedenza ad altri manuali poichè editorialmente si attende che il volume 1 abbia raggiunto un certo successo. entro Natale direi che uscirà
Sto andando in fissa, ma sto impazzendo ad un dubbio...ti prego Massimo, se puoi rispondimi...al punto in cui parli del giro di Do...e prendi varie posizioni minori diverse dal DO...gli altri accordi, tipo Am nella forma di D o Dm nella forma di A...con che criterio ti muovi lungo il manico? Non ho più i riferimenti geometrici del Do o dei pallini della unit 4, perchè l'accordo non è piu C...quindi non riesco a capire il criterio di come scendere...ti ho spiegato bene ciò che non riesco a capire?
Ottima Lezione! Tratti con semplicita la composizione armonica(voicing)degli accordi e in piu Il Caged! assai impotante e lo colleghi con i giri Armonici! Spieghi gli eccedenti e aumentati! Unica pecca li dovresti mostrare ed arpeggiare! io il Libro non lo compro!
+Giuseppe Munno sono contento ti piaccia... metto i video a disposizione gratuitamente perchè mi piace aiutare chi vuole suonare... se poi qualcuno compra anche il manuale... il mio guadagno è circa un caffè! :-)
@@vincenzolattanzi5738 Il sol è presente "in automatico" nell'accordo, perché si suona la 2 corda (partendo dal Mi cantino) a vuoto, che nell'accordatura standard è un Sol :)
@@vincenzolattanzi5738 ahaha hai ragione! Perdonami, un lapsus, intendevo la terza corda a vuoto, spero di essermi spiegato tralasciando questo errore 🤦♂️
Ho capito quindi quando utilizzi la corda di mi alla 6 corda li trasporti tutti utilizzando l accordo di mi se utilizzi la 5 corda di la li trasporti tutti in la se sei sulla quarta corda tutti in re finalmente ci sono arrivato porca miseria come sono duro 😂😂😂
Lezioni meravigliose. Chiare, precise e semplici da seguire. Grazie
eccezionale spiegazione e tutto il resto veramente comprensibile , grazie Massimo
Grazie Massimo per la tua cortese risposta! Sono un insegnante Di Economia e Diritto da 35 anni anni ed amo molto chitarra!
Il caffe se vieni dalle mie parti ce lo prendiamo insieme!!
complimenti. mi piace molto come spieghi, soprattutto perché capisco.
ora prendo manuale.
grazie
Un po di queste cose le sapemo; ma molte le ignoravo!!!! sono molto utili!! grande max continua cosi!!!
Ciao Massimo, sei molto chiaro e sei un grande! grazie
Ciao Massimo e ben trovato. Vorrei sapere, visto che sono nuovo del tuo canale, quale Manuale mi consigli per il corso di Chitarra, visto che ne' ho' trovati 2 ; uno e' del 2015 e l'altro e' del 2017. a me pare che sono uguali, oppure sono diversi ?. Ciao e grazie
Ma il DO in forma di RE è un'ottava sopra rispetto al DO preso sui primi tre tasti?
Ciao massimo mi piacerebbe avere il manuale di accordi.. Dove lo posso trovare?
Ciao massimo. Una domanda, quando parliamo del passare da un maggiore ad un minore si rende necessario e fondamentale conoscere.comunque bene le note del manico a memoria si da individuare su ogni accordo qual è la terza maggiore no? Grazie
Ciao massimo, volevo chiederti, in tutto quanti manuali hai pubblicato e se li trovo solo nei negozi di musica. Ho bisogno e voglia di apprendere la teoria al quale sono quasi a zero. Ho 50 anni ed è evidente che a quest età ho dei limiti ma mi accorgo che la tua passione ti fa spiegare bene e così di riflesso accresce la mia. Se volessi acquistarli tutti in blocco pensi sia possibile un costo abbordabile. Purtroppo risulto è sono invalido al 100 x 100. HIV non mi vergogno ma ciò che più mi ha colpito è un ictus. Fortunatamente le braccia e le mani funzionano ma non sono più abile al lavoro e ciò che percipisco sono 300 euro al mese x questo mi interesso al costo. Puoi darmi risposta? Grazie
Ciao bello grazie bravo
Ciao massimo! Video molto belli. Mi dici se il manuale è gia in vendita?
il manuale degli accordi è stato presentato in questo fine settimana al MIS Music Italy Show a Bologna. Già da oggi si trova online e da domani (spero) nei negozi. Basta cercare su google "acquista manuale degli accordi varini" e ti uscirà chi lo vende. Sicuramente chitarrista . eu e fingerpicking . net . Se invece lo richiedi al tuo negoziante puoi dirgli che il codice di Carisch è ML3665
Ciao Massimo, suonando da anni il pianoforte mi trovo un pò a faticare a trovare gli accordi in velocità sulla chitarra. Sul piano ho tutto molto chiaro, 4 semitoni dopo la fondamentale + 3 semitoni dopo la terza per i maggiori e il contrario per i minori, praticamente basta portare indietro di un semitono il secondo dito, detto in maniera spicciola, per passare da maggiore a minore, stesso discorso per le quadriadi, è tutto molto immediato. Il piano è come una limpidissima fotografia, non c'è nulla da ricercare, è tutto lì davanti, chiaro come il sole, sulla chitarra le sei corde in verticale mi stanno un sacco confondendo, anche per il discorso delle corde a vuoto, soprattutto per quanto concerne le diteggiature corrette, pur sapendo a menadito le note sulla tastiera, grazie anche alle scale naturali. E' la forte abitudine a pensare sulla tastiera del pianoforte, che è sempre immediato e limpido, rispetto alle corde a vuoto e le sei corde verticali della chitarra. Quando sono alla chitarra è come se mi dimenticassi improvvisamente le basi teoriche che mi vengono naturali sul piano, la tua spiegazione e il manuale dice cose che sapevo e ho sempre applicato sul piano, sulla chitarra invece è un calvario, soprattutto appunto per l'abitudine al piano. E' molto poco gratificante devo dire, dovrò trovare qualche espediente per arrivare alla medesima percezione chiara della tastiera della chitarra.
Che eko è quella chitarra????? grazie
Quando esce la chitarra ritmica volume 2?
Trovo molto interessante il tuo manuale degli accordi come posso comprarlo
nei negozi di strumenti che hanno gli spartiti oppure sul mio store. store.massimovarini.it/offerte/321-bundlescaleaccordi.html?search_query=manuale+degli+accordi&results=3
magari avessi avuto un maestro come te!!
ho dovuto dare la precedenza ad altri manuali poichè editorialmente si attende che il volume 1 abbia raggiunto un certo successo. entro Natale direi che uscirà
Il do minore in prima posizione viene usato nell'arpeggio del brano the figurehead dei Cure
Sto andando in fissa, ma sto impazzendo ad un dubbio...ti prego Massimo, se puoi rispondimi...al punto in cui parli del giro di Do...e prendi varie posizioni minori diverse dal DO...gli altri accordi, tipo Am nella forma di D o Dm nella forma di A...con che criterio ti muovi lungo il manico? Non ho più i riferimenti geometrici del Do o dei pallini della unit 4, perchè l'accordo non è piu C...quindi non riesco a capire il criterio di come scendere...ti ho spiegato bene ciò che non riesco a capire?
Errata corrige: al minuto 16:00 "ma io potrei fare DO nella forma di MI"
si chiama EKO MIA PARLOR
Sei troppo veloce alle spiegazioni (ho comprato anche il manuale).
Ottima Lezione! Tratti con semplicita la composizione armonica(voicing)degli accordi e in piu Il Caged! assai impotante e lo colleghi con i giri Armonici!
Spieghi gli eccedenti e aumentati! Unica pecca li dovresti mostrare ed arpeggiare!
io il Libro non lo compro!
+Giuseppe Munno sono contento ti piaccia... metto i video a disposizione gratuitamente perchè mi piace aiutare chi vuole suonare... se poi qualcuno compra anche il manuale... il mio guadagno è circa un caffè! :-)
Scusate la mia ignoranza ma se si parla do triade perché per fare il do maggiore premo il do il mi e il do. Non dovrebbe essere do mi sol?
@@vincenzolattanzi5738 Il sol è presente "in automatico" nell'accordo, perché si suona la 2 corda (partendo dal Mi cantino) a vuoto, che nell'accordatura standard è un Sol :)
@@andreagualtieri8572 3 corda a vuoto è un sol..Scusa maestro o sbaglio?
@@vincenzolattanzi5738 ahaha hai ragione! Perdonami, un lapsus, intendevo la terza corda a vuoto, spero di essermi spiegato tralasciando questo errore 🤦♂️
Ho capito quindi quando utilizzi la corda di mi alla 6 corda li trasporti tutti utilizzando l accordo di mi se utilizzi la 5 corda di la li trasporti tutti in la se sei sulla quarta corda tutti in re finalmente ci sono arrivato porca miseria come sono duro 😂😂😂