Video precisi e di notevole aiuto, di facile comprensione. Ottimo lavoro e ausilio per chi, come me, ha intenzione di iniziare a cimentarsi realisticamente e dare sfogo alla propria passione (quella del fermodellismo nel mio caso). Grazie veramente.
Sei una grande fonte di inspirazione, ho ripreso a fare modellismo grazie ai tuoi video e per Natale mi sono regalato la Thermocut, grazie davvero dei tutorial e dei video che posti
Bonjour . Je n'avais pas vu cette présentation de la Thermocut Proxxon ! Très bien faite ! Merci beaucoup . Georges Buongiorno . Non avevo visto questa presentazione del Thermocut Proxxon ! Molto ben fatto ! Grazie mólto . Georges
L'ho ordinata ieri insieme all'archetto e relativo trasformatore. Adesso so bene come farla funzionare e che "optional" autocostruirmi. Spero, col mio aiuto (ed i tuoi bellussimi video tutorial) di avviare mio figlio di 8 anni al modellismo. Video utilissimo. Grande!!!
Io ho preso anche il pedale della Proxxon in abbinamento al Thermocutter e devo dire che ha migliorato del 100% la fruibilità con lo styrene. Consigliatissimo!
Grazie Mistral per tutti i tuoi video sche sopieghi molto bene nei tutorial che pubblichi; in particolare questi video dove sono riuscito a trovare risposta alle varie domande che ti avevo scritto sulle due guide che ti vaevo chiesto: quella del taglia polistirene a guida verticale e il tutorial per tagliare il polistirene a forma tonda. grazie ancora. adesso mi accingo a realizzarle come da tue indicazioni.
oddìo l'ho appena comprata e stavo già pentendomi di averla presa perchè mi faceva dei tagli schifosi,grazie a questo vieo ho capito quanto ero pirla...per fare prima mettevo quasi a manetta il calore senza rendermi conto che si era veloce a tagliare ma faceva tagli schifosi,mò ho capito,grazie a questo video come usarla correttamente.. ahahah mò posso dire con tranquillità che è una bomba,fantastica,apparte la famosa squadra ,che per fare dei tagli alti non proprio idoneea,ma ho rimediato modificando(abolendo la barra della squadra) il tutto con la pistola a caldo e un bel pezzo di legno lungo e largo il giusto ,mò è perfetta per fare tutto!
La ringrazio tanto, lo immaginavo che il problema era l'altezza.... Quindi devo farmi una guida.... Ci riuscirò? Mah.... Proverò ma sarà sicuramente più rustica della sua... Che peccato però, pazienza. La saluto e la ringrazio👋
Ciao, ti ringrazio. Il polistirene lo prendo nei bricocenter. Lo puoi trovare qui 👉 www.leroymerlin.it/prodotti/edilizia/prodotti-per-isolamento/isolamento-termico/pannello-isolante-in-polistirene-estruso-fortlan-xps-300-0-6-x-1-25-m-sp-20-mm-32958982.html
Buongiorno bellissimo video. Si potrebbe usare anche per tagliare delle zone interne come la sagoma delle finestre (tipo traforo)? Altrimenti per fare il buco delle finestre come si potrebbe fare senza usare la sega a traforo specifica? Hai qualche consiglio? Grazie mille
Si, l'ideale sarebbe indossare una mascherina ai carboni attivi. Poi dipende molto dal tempo di esposizione. Tieni conto che i fumi sono davvero minimi, se riesci anche ad areare un po' il locale dove lavori, non ci sono problemi...
sei bravissimo,esaustivo in poche parole. se mi consenti questo commento. sono un medico dentista di ischia, mi chiamo emilio( conte) HO COMPRATO IL THERMOCUT. ed ho realizzato anche la tua guida, ma non avendo tagliat.laser, ho usato multistrato da 8mm e x la guida un quadrotto di alluminio 8x8 mm. avrò problemi,secondo te? grazie
Ciao, ottimo video molto esplicativo e ben dettagliato comprese le chicche di tua invenzione. Mi puoi confermare, volendo acquistare il prodotto che si tratta della PROXXON 2227080 che ho visto su Amazon? Grazie e al prossimo video
Ciao Roberto grazie innanzitutto per i tuoi video utili, chiari, concisi. Tantopiù che sto per ordinare un bel thermocut della proxxon. Prima alcune domande: > ho visto che (al di là di dimensioni e marche) ci sono una marea di tipi di polistirene xps tipo insonorizzanti, idrorepellenti, bianchi, blu, etc... Domanda: per il nostro hobby basta quello più economico o hai marche / caratteristiche preferite > ho visto dai tuoi video che dopo lunghi tagli esce un piccolo fumo dovuto alla bruciatura del materiale. Domanda: il taglio genera cattivo odore, plastica bruciata o simili? In tal caso non potrò lavorare in casa ma mi dovrò organizzare fuori. > sempre sul taglio del materiale. Tu usi una mascherina protettiva, sempre per i fumi che genera la bruciatura, o secondo te non è necessario.? Grazie in anticipo per le risposte e per la cortesia. In bocca al lupo per il tuo lavoro / hobby.
Ciao e Grazie! Il polistirene XPS varia soprattutto in base alla densità. E' vero che ce ne sono di vari tipi e colori ma, in linea di massima per lavori di modellismo anche quelli più economici vanno bene. Per darti un'idea io un pannello 120X60 da 3 cm. di spessore lo pago sui 5 EURO. Durante il taglio non si sentono particolari odori e io di solito non indosso la mascherina... come hai notato anche tu, la thermocut fa un leggero filo di fumo solo a fine taglio e si tratta di una cosa davvero esigua. Per completezza di informazione però ti devo dire che i vapori prodotti dal taglio del polistirene sono tossici, quindi cerca sempre di lavorare in un locale con un buon ricambio d'aria...
I have a handheld version off this and am wondering if you have any tips on how to use this to make square cuts. It looks like an American football goalpost.
Buon pomeriggio, La mia proxxon acquistata appena da un giorno e utilizzata per un paio di tagli non si accende più, consigli utili? Grazie mille in anticipo
Ciao ed innanzitutto complimenti per i tuoi lavori. Volevo chiederti se il termocut è possibile usarlo in un ambiente al chiuso senza areazione, per via dei fumi del polistirolo.
Ciao ti ringrazio, l'ideale sarebbe utilizzarlo in un locale ben areato, comunque tieni conto che i fumi che fa sono minimi e se l'esposizione non è elevata, non ci sono problemi. Si può comunque sempre usare una mascherina ai carboni attivi
Si non ne facevo un problema di inalazione, piuttosto mi chiedevo se in un ambiente chiuso i fumi si possano sentire anche nelle stanze adiacenti. Mi preoccupo più di mia moglie che se faccio cattivo odore per casa userebbe il thermocut su di me 😅
Scusami Mistral, sto seguendo i tuoi tutorial e sei molto chiaro nelle tue spiegazioni. Ho seguito con attenzione quello relativo ala Thermocut che possiedo ed uso da qualche tempo. Volevo un suggerimento da te perché incontro tante difficoltà nell'inserimento del filo nella base del Thermocut in quanto entra a fatica per pochi millimetri e ogni volta lotto per bloccarlo. C'è n metodo che posso utilizzare per velocizzare meglio l'inserimento. Grazie aspetto notizie.
Ciao. Prova a farci passare del filo di metallo fine un po' più rigido del filo della thermocut, magari è solo un po' di sporco...poi ricordati di svitare bene la vite di blocco, fagli fare un bel po' di giri...
Ciao, grazie. Si, il filo ogni tanto va cambiato. Quando il taglio non è bello pulito e fa più fumo del solito... comunque tieni conto che io lo sto usando da un po di anni e sto utilizzando ancora la bobina in dotazione...
Video davvero utilissimo! Ho una domanda. Ho appena aperto la scatola del mio nuovo proxxon e seguito tutte le istruzioni. Ho notatl che sotto c è un filo rosso con un capicorda in cima. Dove va strettk quel cavo?
Ciao e grazie! Il filo rosso va attaccato all'archetto in alluminio... come si vede in questa foto: 1.bp.blogspot.com/-70dT39cLXXI/X1NWh5xewGI/AAAAAAAAH8o/jf94BX49SaIQl0MZNMd0b5iEMbzYUi6VwCLcBGAsYHQ/s2578/20191203_203211.jpg
Ciao scusa volevo sapere se era pericoloso oppure no? (So che può sembarere una domanda strana nel senso taglia astento il polistirele quindi anche toccandolo non mi tralcia in due il dito oppure no?)
Complimenti per il video davvero molto utile. volevo chiederti nell'attrezzo per fare i dischi di polistirene a che distanza dal bordo della tavoletta occorre mettere la vite? Grazie e ancora complimenti Giovanni
Ciao ottimo tutorial molto esaustivo sotto tutti i punti di vista. Volevo chiederti una cosa. Ho letto di qualche acquirente che ha risolto il problema del filo con una corda di chitarra e da quel momento non ha più sostituito il filo. Cosa puoi dirmi in merito? Ciao
Ciao. Ti ringrazio molto! Riguardo al filo sinceramente per me non è mai stato un problema. Sono quasi dieci anni che uso la thermocut e sto ancora utilizzando la bobina in dotazione... Ho sentito anch'io che qualcuno utilizza le corde di chitarra, soprattutto chi se la autocostruisce... ma sinceramente non ho mai provato...
Ciao Roberto, altra domanda....sorry....se da un muretto di polistirene devi ritagliare una finestra che naturalmente non parte da i bordi esterni del muretto, ma è al centro del muretto, la ritagli a mano con un taglierino oppure c'è modo di farlo con il thermocut?
@@MistralFantasyWorld Grazie, pensavo fosse come quello tipo archetto manuale sempre proxxon e servisse il trasformatore (che ho già. Il banchetto thermocut invece mi arriverà domani, non vedo l'ora) .
La thermocut della proxxon è un attrezzo pensato per un uso modellistico... se stai parlando di cm. sono decisamente misure troppo grandi per essere lavorate con questa lama a caldo...
ovvio che se voglio tagliare il pezzo lungo la linea dello spessore(nel tuo caso i 2 cm)..non posso andare su pezzi oltre l'altezza della forcella..che saranno 14 cm? giusto?
E se non riesco a fare la guida.... Secondo lei, per fare le pareti delle casette, posso incollare i fogli di polistirene da 1 cm di spessore una accanto all'altra? , (a mio parere pareti da 2 cm per casette in miniatura come desidero fare, non van bene...)
Se vuoi puoi trovare il polistirene già in bassi spessori da 6 e 10 mm. qui 👉 www.steelmodels.com/it/home/materiali/materiali-da-costruzione/ak-interactive-construction-foam-spessore-10mm-e-6mm-195-x-295-mm-1-foglio-x-misura-.1.119.815.gp.41136.uw
Ciao, complimenti per la spiegazione, quale diametro max si può tagliare? E se volessi tagliare un numero alto 1m x 50 cm , si riuscirebbe a farlo? Se no quali dimensioni max si ottengono? Grazie 😊
@@carmenideecreative Dipende sempre dalla forcella (archetto di taglio) che è lunga 35 cm. Altrimenti puoi provare a tagliarli per lungo, cioè perpendicolarmente alla forcella, sempre rimanendo a 35 cm. dal bordo...
Ciao, e complimenti per tutto! Posso chiederti se c'è una ragione particolare per cui la base della guida che hai realizzato per il thermocut ha la parte posteriore in diagonale, anziché retta? Grazie.
Ciao e grazie! La guida è fatta in diagonale per avere la parte con il listello sottostante che va ad incastrarsi nel canale della guida parallela più lungo, in modo da avere un appoggio più saldo e stabile
Si, con il thermocut puoi tagliare fino a 13 cm di spessore. La temperatura va bene sul 4, di norma più è alto lo spessore più alta deve essere la temperatura...
Salve mi congratulo con lei per tutti gli insegnamenti che da li trovo molto utili e mi hanno appassionato, sto per acquistare la temocut ma è avrei bisogno della dima che lei ha progettato e non riesco a scaricare , se lei è disposto a mandarmi il link per scaricarmela e stamparla grazie buona serata
Ciao e grazie. I disegni per poter tagliare la dima al laser sono a disposizione per i miei sostenitori sul mio Patreon qui 👉 www.patreon.com/posts/costruiamo-una-72767227
Dopo aver montato la Thermocut ho notato che la perpendicolarità del filo, visto frontalmente, ha uno scarto di circa 3/4 mm verso destra partendo dal basso verso l'alto. Lateralmente c'è la possibilità di spostare il supporto della bobina per rendere perpendicolare il filo, come giustamente fai vedere nel video, ma frontalmente non c'è nessuna possibilità di regolazione. Ho provato a flettere un pò la staffa, ma senza risultato, hai qualche consiglio da darmi?. Grazie e complimenti per i tuoi video
Ciao. Purtroppo in questo caso non esistono regolazioni. Non mi è mai capitato e può essere che l'archetipo di taglio in alluminio sia leggermente storto o in torsione... in questo caso l'unico rimedio è smontarlo e provare in qualche modo a radrizzarlo
@@MistralFantasyWorld ho dovuto forzarlo un pò di più, ma adesso sembra abbastanza perpendicolare. Grazie per il consiglio e per tutti i tuoi video, ho imparato molto.
Gianni io ho riscontrato lo stesso "problema", ho messo uno spessore di circa 2/3 mm al di sotto della thermocut, dove si stringe la vite per serrare la barra che sorregge il filo. Così da inclinarlo leggermente e farlo andare perpendicolare
Di solito io lo cambio quando vedo che fatica a tagliare anche ad alta temperatura, oppure quando vedo che fa più fumo del solito... in verità lo cambio abbastanza di rado, sto utilizzando ancora la prima bobina che c'era nella confezione...
Come ho spiegato nel video, la guida me la sono autocostruita utilizzando un servizio di taglio laser. Se segui il link al mio Blog che ho messo in descrizione trovi il tutorial ed anche i file da scaricare per farti tagliare i pezzi che compongono la guida. Ti metto il link anche qui 👉mistralvernati.blogspot.com/2017/11/modellismo-e-taglio-laser-guida.html
Video precisi e di notevole aiuto, di facile comprensione. Ottimo lavoro e ausilio per chi, come me, ha intenzione di iniziare a cimentarsi realisticamente e dare sfogo alla propria passione (quella del fermodellismo nel mio caso). Grazie veramente.
Sono dietro per comprare anche io questo attrezzo. Video utilissimo che spiega l'assemblaggio e il funzionamento, grazie.
HO ACQUISTATO LA PROXXON 3 GIORNI FA E DEVO DIRE CHE IL TUO VIDEO E' STATO DI AIUTO CHE DEFINISCO FONDAMENTALE SPECIALMENTE PER I CERCHI. COMPLIMENTI
In un video ho trovato tutte le risposte che cercavo! E anche qualche spunto extra! Bravo grazie 1000
Vi ringrazio per questo video, molto utile per chi sta iniziando ad usare la Proxxon 😊
El mejor video que hay en internet sobre la Thermocut Proxxon. Gran trabajo.
Gracias!
Sei una grande fonte di inspirazione, ho ripreso a fare modellismo grazie ai tuoi video e per Natale mi sono regalato la Thermocut, grazie davvero dei tutorial e dei video che posti
Ciao, ti ringrazio molto. Contento d'esserti d'ispirazione 👍
Bonjour .
Je n'avais pas vu cette présentation de la Thermocut Proxxon !
Très bien faite ! Merci beaucoup .
Georges
Buongiorno .
Non avevo visto questa presentazione del Thermocut Proxxon !
Molto ben fatto ! Grazie mólto .
Georges
Merci Georges!
Ottima spiegazione, adesso non ho dubbi sulle possibilità di impiego dello strumento! Mi iscrivo volentieri al tuo canale. Bravo!! :-)
Ti ringrazio molto, ciao
Grazie, finalmente ho capito a cosa serve questo strumento. Ottimo video .
Ti ringrazio, ciao
Semplicemente fantastico MAESTRO !!! Non sa quanto sono di ispirazione le sue creazioni e quanto utili questi video informativi !!! Grazie di cuore
Ti ringrazio molto, sono sempre contento di sapere d'essere d'aiuto e d'ispirazione.... 🙏
L'ho ordinata ieri insieme all'archetto e relativo trasformatore.
Adesso so bene come farla funzionare e che "optional" autocostruirmi.
Spero, col mio aiuto (ed i tuoi bellussimi video tutorial) di avviare mio figlio di 8 anni al modellismo.
Video utilissimo.
Grande!!!
Ottimo!👍 Tuo figlio iniziando così presto diventerà sicuramente un bravissimo modellista.😀
Thank you my friend i can now cut circles.
Io ho preso anche il pedale della Proxxon in abbinamento al Thermocutter e devo dire che ha migliorato del 100% la fruibilità con lo styrene. Consigliatissimo!
Come lo collego il pedale? Alla presa a muro ed al pedale collego il thermo cutter?
Grazie Mistral per tutti i tuoi video sche sopieghi molto bene nei tutorial che pubblichi; in particolare questi video dove sono riuscito a trovare risposta alle varie domande che ti avevo scritto sulle due guide che ti vaevo chiesto: quella del taglia polistirene a guida verticale e il tutorial per tagliare il polistirene a forma tonda. grazie ancora. adesso mi accingo a realizzarle come da tue indicazioni.
Grazie a te!🙏Felice di esserti stato d'aiuto 👍
Geniale! Bisognerebbe informare la ditta per ulteriori accessori. Chiederò al mio falegname di realizzarli. Grazie mille
Grazie Mistral, sei sempre chiaro e preciso.
Grazie mille!
Video molto chiaro e utile, grazie!
Super grazie tutto molto utile e ben spiegato 😉
Vedendo tutto il video, hai gia risposto alla mia precedente domanda, grande!!
Grazie!
bravo pour vos réalisations superbes et merci de partager vos astuces aussi facilement avec vos abonnés bonne année a vous et porté vous bien Alain H
Merci bien...🙏.Bonne Année et bonne continuation pour tout
Ottimo video, ben spiegato! Grazie!
Grazie mille, spiegazione precisa e chiarissima.
oddìo l'ho appena comprata e stavo già pentendomi di averla presa perchè mi faceva dei tagli schifosi,grazie a questo vieo ho capito quanto ero pirla...per fare prima mettevo quasi a manetta il calore senza rendermi conto che si era veloce a tagliare ma faceva tagli schifosi,mò ho capito,grazie a questo video come usarla correttamente.. ahahah mò posso dire con tranquillità che è una bomba,fantastica,apparte la famosa squadra ,che per fare dei tagli alti non proprio idoneea,ma ho rimediato modificando(abolendo la barra della squadra) il tutto con la pistola a caldo e un bel pezzo di legno lungo e largo il giusto ,mò è perfetta per fare tutto!
Bene! Sono contento che il video ti sia stato utile... 👍
e ora si ripassa un po' d'italiano
geniali anche le guide auto costruite, complimenti
sempre preciso nelle spiegazioni e bravissimo...
Grazie mille Ruggero!
di nulla..io sono sempre obiettivo e se dico una cosa, la penso..buon lavoro a te..i tuoi progetti mi piacciono molto..buona serata...
eccezionalmente bravo..spiegazione esauriente...si vede che ti piace quello che fai..:-)
Ti ringrazio😊
Grazie mille per il video e la spiegazione
Bravo !!! Sei molto bravo a spiegare !
Ti ringrazio!
ottime istruzioni anche per un neofita come me complimenti
Grazieeeee!!!!!! Spiegazione ottima e utilissima!!!!!
Ottima! Chiaro e preciso come al solito. Grazie !
Grazie Paolo!
Grandissimo, spiegazione perfetta !!!
Grazie....
Grazie! Spiegazione perfetta. Complimenti per le tue invenzioni, geniali!!
Grazie mille Angela!
Complimenti sempre al top..
Video molto interessante e utile.
Grazie e complimenti.
Grazie ottimo video complimenti spiegato benissimo
Chiarissimo, ottimo video
Sempre bellissimi i tuoi video.
Alessio Peluso.
Grazie
Grazie Alessio🤩🙏
fantastico. grazie mille
Grazie del video, molto chiaro. In associazione non ti insegnano niente
Ottimo video! Grazie mille! Pollice in su👍👍👍! Ciao dalla Russia !!!
Grandissimo
GRANDE Mistral ancora un'altro bel video 👍😉
Grazie Emanuele! 🤩🤗
Ottimo tutorial.Bravo
La ringrazio tanto, lo immaginavo che il problema era l'altezza.... Quindi devo farmi una guida....
Ci riuscirò? Mah.... Proverò ma sarà sicuramente più rustica della sua...
Che peccato però, pazienza.
La saluto e la ringrazio👋
Ottima guida grazie!!! Ho appena ricevuto la Proxxon...ed adesso dopo il tuo video so come usarla!!! Dove prendi questo favoloso polistirene? Grazie
Ciao, ti ringrazio. Il polistirene lo prendo nei bricocenter. Lo puoi trovare qui 👉 www.leroymerlin.it/prodotti/edilizia/prodotti-per-isolamento/isolamento-termico/pannello-isolante-in-polistirene-estruso-fortlan-xps-300-0-6-x-1-25-m-sp-20-mm-32958982.html
Ottimi consigli Grazie.
Bravissimo.
Buongiorno bellissimo video. Si potrebbe usare anche per tagliare delle zone interne come la sagoma delle finestre (tipo traforo)? Altrimenti per fare il buco delle finestre come si potrebbe fare senza usare la sega a traforo specifica? Hai qualche consiglio? Grazie mille
Grazie ho trovato molto interessante il tutorial
Volevo solo chiederle se lavorando è necessario mettere la mascherina
Grazie
Si, l'ideale sarebbe indossare una mascherina ai carboni attivi. Poi dipende molto dal tempo di esposizione. Tieni conto che i fumi sono davvero minimi, se riesci anche ad areare un po' il locale dove lavori, non ci sono problemi...
@@MistralFantasyWorld grazie
sei bravissimo,esaustivo in poche parole. se mi consenti questo commento. sono un medico dentista di ischia, mi chiamo emilio( conte) HO COMPRATO IL THERMOCUT. ed ho
realizzato anche la tua guida, ma non avendo tagliat.laser, ho usato multistrato da 8mm e x la guida un quadrotto di alluminio 8x8 mm. avrò problemi,secondo te? grazie
Ciao, ti ringrazio molto. No, non dovresti avere problemi, se l'hai montata bene in squadra dovrebbe svolgere il suo compito 👍
Ottimo video, grazie
Ciao, ottimo video molto esplicativo e ben dettagliato comprese le chicche di tua invenzione. Mi puoi confermare, volendo acquistare il prodotto che si tratta della PROXXON 2227080 che ho visto su Amazon? Grazie e al prossimo video
Ciao e Grazie! Si è proprio quella, questa qui 👉 amzn.to/2Ct9JId
Molto in gamba !
Grazie grazie grazie
Ciao Roberto grazie innanzitutto per i tuoi video utili, chiari, concisi.
Tantopiù che sto per ordinare un bel thermocut della proxxon. Prima alcune domande:
> ho visto che (al di là di dimensioni e marche) ci sono una marea di tipi di polistirene xps tipo insonorizzanti, idrorepellenti, bianchi, blu, etc... Domanda: per il nostro hobby basta quello più economico o hai marche / caratteristiche preferite
> ho visto dai tuoi video che dopo lunghi tagli esce un piccolo fumo dovuto alla bruciatura del materiale. Domanda: il taglio genera cattivo odore, plastica bruciata o simili? In tal caso non potrò lavorare in casa ma mi dovrò organizzare fuori.
> sempre sul taglio del materiale. Tu usi una mascherina protettiva, sempre per i fumi che genera la bruciatura, o secondo te non è necessario.?
Grazie in anticipo per le risposte e per la cortesia. In bocca al lupo per il tuo lavoro / hobby.
Ciao e Grazie!
Il polistirene XPS varia soprattutto in base alla densità. E' vero che ce ne sono di vari tipi e colori ma, in linea di massima per lavori di modellismo anche quelli più economici vanno bene. Per darti un'idea io un pannello 120X60 da 3 cm. di spessore lo pago sui 5 EURO.
Durante il taglio non si sentono particolari odori e io di solito non indosso la mascherina... come hai notato anche tu, la thermocut fa un leggero filo di fumo solo a fine taglio e si tratta di una cosa davvero esigua.
Per completezza di informazione però ti devo dire che i vapori prodotti dal taglio del polistirene sono tossici, quindi cerca sempre di lavorare in un locale con un buon ricambio d'aria...
Gentilissimo come al solito, non avevo dubbi. Procedo. A presto.
Bel video
Video meraviglioso, ottimi consigli. Una domanda, ma si lavora bene anche il polistirolo o solo il polistirene?
Grazie!
Si certo, puoi tagliare tranquillamente anche il polistirolo...👍
@@MistralFantasyWorld grazie mille
Ingegnoso...bravo !
Grazie mille... :-)
I have a handheld version off this and am wondering if you have any tips on how to use this to make square cuts. It looks like an American football goalpost.
you can make a table top thermo cutter just goggle it here on utube.
Ingegnoso! Grazie per la spiegazione molto precisa ed esaustiva. E' uno strumento molto utile, qual è il suo prezzo?
Ciao, questo è il link👉amzn.to/3HQij7b
Muy bonito este aparato....
Buon pomeriggio,
La mia proxxon acquistata appena da un giorno e utilizzata per un paio di tagli non si accende più, consigli utili?
Grazie mille in anticipo
Can you give a link for the white block ?
Ciao complimenti per il Tutorial, non riesco ad accedere al Link per poter acquistare
Ciao ed innanzitutto complimenti per i tuoi lavori. Volevo chiederti se il termocut è possibile usarlo in un ambiente al chiuso senza areazione, per via dei fumi del polistirolo.
Ciao ti ringrazio, l'ideale sarebbe utilizzarlo in un locale ben areato, comunque tieni conto che i fumi che fa sono minimi e se l'esposizione non è elevata, non ci sono problemi. Si può comunque sempre usare una mascherina ai carboni attivi
Si non ne facevo un problema di inalazione, piuttosto mi chiedevo se in un ambiente chiuso i fumi si possano sentire anche nelle stanze adiacenti. Mi preoccupo più di mia moglie che se faccio cattivo odore per casa userebbe il thermocut su di me 😅
Devi chiudere la porta ed aprire bene la finestra 👍
Posso chiederti che sito usi per il taglio laser?
Utilizzo "Vectorealism" . Lo trovi a questo link: www.vectorealism.com/
@@MistralFantasyWorld grazie!
Scusami Mistral, sto seguendo i tuoi tutorial e sei molto chiaro nelle tue spiegazioni. Ho seguito con attenzione quello relativo ala Thermocut che possiedo ed uso da qualche tempo. Volevo un suggerimento da te perché incontro tante difficoltà nell'inserimento del filo nella base del Thermocut in quanto entra a fatica per pochi millimetri e ogni volta lotto per bloccarlo. C'è n metodo che posso utilizzare per velocizzare meglio l'inserimento. Grazie aspetto notizie.
Ciao. Prova a farci passare del filo di metallo fine un po' più rigido del filo della thermocut, magari è solo un po' di sporco...poi ricordati di svitare bene la vite di blocco, fagli fare un bel po' di giri...
اكثر من رائع سلمت يداك
ciao volevo chiederti il filo quando e se va cambiato grazie.....complimenti e bravo in tutto....
Ciao, grazie.
Si, il filo ogni tanto va cambiato. Quando il taglio non è bello pulito e fa più fumo del solito... comunque tieni conto che io lo sto usando da un po di anni e sto utilizzando ancora la bobina in dotazione...
@@MistralFantasyWorld grazie ho incollato il polistirene con i tuoi consigli ...ottimo grazie...
Grazie. Ottimo video. Ha mai provato a tagliare dei blocchetti di cera, quelli per microfusione a cera persa?
Ti ringrazio. Sinceramente non l'ho mai fatto...
Video davvero utilissimo! Ho una domanda. Ho appena aperto la scatola del mio nuovo proxxon e seguito tutte le istruzioni. Ho notatl che sotto c è un filo rosso con un capicorda in cima. Dove va strettk quel cavo?
Ciao e grazie! Il filo rosso va attaccato all'archetto in alluminio... come si vede in questa foto: 1.bp.blogspot.com/-70dT39cLXXI/X1NWh5xewGI/AAAAAAAAH8o/jf94BX49SaIQl0MZNMd0b5iEMbzYUi6VwCLcBGAsYHQ/s2578/20191203_203211.jpg
@@MistralFantasyWorld perfetto, grazie mille!
CIAO , OTTIMA SPIEGAZIONE, MA VOLEVO SAPERE COME COLORARLO ? CON L ACRILICO O QUALCHE ALTRO PRODOTTO ? GRAZIE MILLE
Grazie, puoi guardare questo video👉ruclips.net/video/6h36XCClir4/видео.htmlsi=LLjVJ73GYa5rstZI
👏👏👏
Complimenti per il video,ma è poi tagliare anche fogli puliretano duro? da 2 cm
Grazie. Io non ho mai provato, ma credo di si
@@MistralFantasyWorld grazie mille
Penso che il buco sul piano di lavoro si sia otturato. Se provassi a liberarlo con un ago provocherei danni? grazie
Si, puoi usare tranquillamente un ago, lo faccio anch'io.
Ciao scusa volevo sapere se era pericoloso oppure no? (So che può sembarere una domanda strana nel senso taglia astento il polistirele quindi anche toccandolo non mi tralcia in due il dito oppure no?)
No no vai tranquillo, anche se tocchi il filo durante il taglio non succede nulla... al limite solo un po' di calore ma niente di che
Complimenti per il video davvero molto utile. volevo chiederti nell'attrezzo per fare i dischi di polistirene a che distanza dal bordo della tavoletta occorre mettere la vite? Grazie e ancora complimenti
Giovanni
Ciao e Grazie!
La vite l'ho messa a 3 cm. Dal bordo... Ciao.
Bravo
Salve! Va bene anche per il polistirolo bianco pressato a pallini?
Si certo, va bene anche per quello
Ciao ottimo tutorial molto esaustivo sotto tutti i punti di vista.
Volevo chiederti una cosa.
Ho letto di qualche acquirente che ha risolto il problema del filo con una corda di chitarra e da quel momento non ha più sostituito il filo.
Cosa puoi dirmi in merito?
Ciao
Ciao. Ti ringrazio molto!
Riguardo al filo sinceramente per me non è mai stato un problema. Sono quasi dieci anni che uso la thermocut e sto ancora utilizzando la bobina in dotazione...
Ho sentito anch'io che qualcuno utilizza le corde di chitarra, soprattutto chi se la autocostruisce... ma sinceramente non ho mai provato...
Ciao Roberto, altra domanda....sorry....se da un muretto di polistirene devi ritagliare una finestra che naturalmente non parte da i bordi esterni del muretto, ma è al centro del muretto, la ritagli a mano con un taglierino oppure c'è modo di farlo con il thermocut?
Volendo le puoi fare anche con il thermocut però devi continuamente staccare il filo, io li faccio col Traforo, ma va bene anche il taglierino
Ma la thermocut devo collegarla al trasformatore proxxon oppure direttamente alla presa a muro?
No, non serve il trasformatore, puoi metterlo nella presa a muro direttamente
@@MistralFantasyWorld Grazie, pensavo fosse come quello tipo archetto manuale sempre proxxon e servisse il trasformatore (che ho già. Il banchetto thermocut invece mi arriverà domani, non vedo l'ora) .
comp0limenti ma nel blog la guida per realizzare la dima verticale non la trovo
E se hai cornici in polistirolo molto grandi ? Intendo circa 25 larghezza e 20 in spessore
La thermocut della proxxon è un attrezzo pensato per un uso modellistico... se stai parlando di cm. sono decisamente misure troppo grandi per essere lavorate con questa lama a caldo...
ovvio che se voglio tagliare il pezzo lungo la linea dello spessore(nel tuo caso i 2 cm)..non posso andare su pezzi oltre l'altezza della forcella..che saranno 14 cm? giusto?
Si giusto. Non puoi tagliare pezzi più alti di 14 cm
E se non riesco a fare la guida.... Secondo lei, per fare le pareti delle casette, posso incollare i fogli di polistirene da 1 cm di spessore una accanto all'altra? , (a mio parere pareti da 2 cm per casette in miniatura come desidero fare, non van bene...)
Se vuoi puoi trovare il polistirene già in bassi spessori da 6 e 10 mm. qui 👉 www.steelmodels.com/it/home/materiali/materiali-da-costruzione/ak-interactive-construction-foam-spessore-10mm-e-6mm-195-x-295-mm-1-foglio-x-misura-.1.119.815.gp.41136.uw
Grazie mille!!!!!!! 👋
Ciao Roberto, secondo te con il thermocut della proxxon è possibile tagliare anche materiale diverso dal polistirene?
Io fin ora ci ho tagliato solo il polistirene quindi non saprei...
Ciao, complimenti per la spiegazione, quale diametro max si può tagliare? E se volessi tagliare un numero alto 1m x 50 cm , si riuscirebbe a farlo? Se no quali dimensioni max si ottengono? Grazie 😊
Ciao e grazie!
Il diametro massimo che puoi tagliare è dato dall'altezza dell'archetto che è di 14 cm.
@@MistralFantasyWorld e volendo creare un numero (classici da compleanno) quale sarebbe la massima misura che potrei creare?
@@carmenideecreative Dipende sempre dalla forcella (archetto di taglio) che è lunga 35 cm. Altrimenti puoi provare a tagliarli per lungo, cioè perpendicolarmente alla forcella, sempre rimanendo a 35 cm. dal bordo...
@@MistralFantasyWorld grazie 😊
Ciao, e complimenti per tutto! Posso chiederti se c'è una ragione particolare per cui la base della guida che hai realizzato per il thermocut ha la parte posteriore in diagonale, anziché retta? Grazie.
Ciao e grazie!
La guida è fatta in diagonale per avere la parte con il listello sottostante che va ad incastrarsi nel canale della guida parallela più lungo, in modo da avere un appoggio più saldo e stabile
va bene per il polistirene da 7 cm? se si a che temperatura vanno tagliati?
Si, con il thermocut puoi tagliare fino a 13 cm di spessore. La temperatura va bene sul 4, di norma più è alto lo spessore più alta deve essere la temperatura...
ragazzi popete aiutarmi devo eseguire un taglio esagonale come potrei fare?
Salve mi congratulo con lei per tutti gli insegnamenti che da li trovo molto utili e mi hanno appassionato, sto per acquistare la temocut ma è avrei bisogno della dima che lei ha progettato e non riesco a scaricare , se lei è disposto a mandarmi il link per scaricarmela e stamparla grazie buona serata
Ciao e grazie. I disegni per poter tagliare la dima al laser sono a disposizione per i miei sostenitori sul mio Patreon qui 👉 www.patreon.com/posts/costruiamo-una-72767227
Dopo aver montato la Thermocut ho notato che la perpendicolarità del filo, visto frontalmente, ha uno scarto di circa 3/4 mm verso destra partendo dal basso verso l'alto. Lateralmente c'è la possibilità di spostare il supporto della bobina per rendere perpendicolare il filo, come giustamente fai vedere nel video, ma frontalmente non c'è nessuna possibilità di regolazione. Ho provato a flettere un pò la staffa, ma senza risultato, hai qualche consiglio da darmi?. Grazie e complimenti per i tuoi video
Ciao. Purtroppo in questo caso non esistono regolazioni. Non mi è mai capitato e può essere che l'archetipo di taglio in alluminio sia leggermente storto o in torsione... in questo caso l'unico rimedio è smontarlo e provare in qualche modo a radrizzarlo
@@MistralFantasyWorld ho dovuto forzarlo un pò di più, ma adesso sembra abbastanza perpendicolare. Grazie per il consiglio e per tutti i tuoi video, ho imparato molto.
Gianni io ho riscontrato lo stesso "problema", ho messo uno spessore di circa 2/3 mm al di sotto della thermocut, dove si stringe la vite per serrare la barra che sorregge il filo. Così da inclinarlo leggermente e farlo andare perpendicolare
ciao , è possibile ottenere il file per il piano di appoggio.grazie ciao Luca 💓
Ciao, è a disposizione dei miei sostenitori sul mio Patreon qui 👉www.patreon.com/posts/72767227?
Dove posso verificare la costruzione al angolo retto x la realizzazione di fogli di polistirene
I disegni per costruire la dima li trovi qui: mistralvernati.blogspot.com/2017/11/modellismo-e-taglio-laser-guida.html
Ogni quanto tempo è consigliabile cambiare il filo ?
Di solito io lo cambio quando vedo che fatica a tagliare anche ad alta temperatura, oppure quando vedo che fa più fumo del solito... in verità lo cambio abbastanza di rado, sto utilizzando ancora la prima bobina che c'era nella confezione...
Mistral Fantasy World grazie!
Buonasera, vorrei chiederle come posso avere la dima da lei realizzata per il taglio in verticale preciso
Come ho spiegato nel video, la guida me la sono autocostruita utilizzando un servizio di taglio laser. Se segui il link al mio Blog che ho messo in descrizione trovi il tutorial ed anche i file da scaricare per farti tagliare i pezzi che compongono la guida. Ti metto il link anche qui 👉mistralvernati.blogspot.com/2017/11/modellismo-e-taglio-laser-guida.html