Nasce una sigaretta, 1956

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 май 2024
  • Regia di Antonio Dell'Anno
    Il documentario inizia con la visione delle varie manifatture ricostruite nel dopoguerra. Attraverso varie sequenze vengono illustrate tutte le fasi inerenti la lavorazione del tabacco, dai magazzini di raccolta al prelevamento campioni e classifica, dalla vaporizzazione alla trinciatura ed infine alla confezione
    Seguici anche su:
    Archivio Luce - archivioluce.com
    Cinecittà - www.cinecitta.com
    Facebook - / archiviostoricocinecit...
    Facebook - / cinecitta
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 163

  • @abacuc1983
    @abacuc1983 20 дней назад +47

    "Piccole onde evanescenti di nebbia celeste"- pura poesia ❤

  • @gbrl_ht01
    @gbrl_ht01 20 дней назад +38

    Da oggi in poi non dirò più che fumo sigarette, fumo erba di Stato grazie.

  • @sergiovicari865
    @sergiovicari865 25 дней назад +52

    Documentario elegante e con splendido commento.

    • @alessandroalberto6431
      @alessandroalberto6431 25 дней назад +4

      Veramente !!!
      E la musica è proprio commovente !!!
      Chissà chi ne è il compositore !!!

    • @cicco675
      @cicco675 18 дней назад

      E di una splendida casa televisiva

    • @fasullodavvero
      @fasullodavvero 17 дней назад

      @sergiovicari865
      "Documentario elegante e con splendido commento. " nostalgico di quando c'era *LUI*?,io lo trovo odioso per gli stessi motivi , non vedo differenza con i documenti della propaganda fascista,se non nel contenuto...

    • @Userjg976
      @Userjg976 11 дней назад

      Assolutamente, ma ciò non toglie che tutte le cose alla quale e collegato dovrebbero farti esprimere solo disaccordo...

  • @pitrusinu88
    @pitrusinu88 21 день назад +16

    Nazionali senza filtro

  • @deusvult2559
    @deusvult2559 21 день назад +23

    Esistono ancora dei marchi prodotti in Italia con tabacco coltivato in Italia: l'azienda che li produce si chiama Chiaravalle

    • @michelerossi2394
      @michelerossi2394 17 дней назад +1

      Le fanno dove abito io , sono infumabili... però sempre italiane

    • @skanna9115
      @skanna9115 15 дней назад +1

      anche le Yesmoke sono italiane, più precisamente a Torino

  • @DB-zz7ed
    @DB-zz7ed 23 дня назад +17

    Quando le sigarette erano senza filtro...un toccasana per i polmoni

    • @handletodizmantle
      @handletodizmantle 22 дня назад +4

      Con la carta fatta col petrolio, ancora meglio...tuttora così

    • @BaJinJi
      @BaJinJi 17 дней назад

      Facciamo che fa schifo fumare e basta?

  • @izifish
    @izifish 18 дней назад +7

    Nuova serie DMax - come ERA fatto 😅

  • @vincenzofaleo-xy2dd
    @vincenzofaleo-xy2dd 23 дня назад +54

    Che spettacolo i documentari dell'istituto Luce, anche se all'epoca la sigaretta veniva vista come un qualcosa di buono.... 😅😅😅

    • @MrPasqual1
      @MrPasqual1 22 дня назад +9

      Con i soldi che faceva girare il tabacco hanno frenato la ricerca e la divulgazione medica per anni...

    • @frankvanga310
      @frankvanga310 22 дня назад +27

      L'alcool fa milioni di vittime ogni anno,tra chi beve e chi viene ammazzato da chi beve,senza tener conto dei danni collaterali ai famigliari di entrambe le vittime. Eppure le pubblicità degli alcolici,sono carine , che sembra quasi facciano bene..
      Niente foto di fegati distrutfi sulla confezione,niente foto di incidenti stradali o gente morente con la pancreatite😊

    • @frankvanga310
      @frankvanga310 22 дня назад

      Non è questione di istituto luce.
      L'alcool è promosso 24h/24h ,su giornali,TV e web;
      Gente felice sempre in festa che beve sorridente o mentre flirta.
      Niente foto di fegati distrutti,famiglie senza una lira rovinate dal genitore alcolizzato,foto di incidenti stradali o di ragazzini intubati in terapia intensiva per coma etilico o di gente con la pancreatite.
      Quasi come fosse qualcosa di buono..

    • @gabrielevergaro3462
      @gabrielevergaro3462 22 дня назад

      Carlo quello il Gemelli di Roma è nel 1962

    • @gabrielevergaro3462
      @gabrielevergaro3462 22 дня назад

      Salvatore Zocco

  • @handletodizmantle
    @handletodizmantle 22 дня назад +6

    C era la canapa Italiana ottima qualita resistente e utilizzo per tutto, dall alimentare a biocarburante, saremmo stati cosi e potremmo essere cosi non fosse per i bigotti.

    • @handletodizmantle
      @handletodizmantle 22 дня назад

      Tra l altro è stato un divieto imposto dall America proprio in quegli anni verso tutti, come un ordine, per noi era normale cresceva naturale e abbondante specie al sud ma ovunque, poi puff tutto via. C erano quattro sballati non li calcolava nessuno, ci facevi tutto

    • @sputnikburan
      @sputnikburan 15 дней назад +1

      La "canapa italiana" era canapa da cordame non canapa indiana, esiste ancora, viene tranquillamente coltivata, se è sparita non è per colpa "dei bigotti" ma delle fibre sintetiche, più economiche, più durature, più resistenti. Al mio paese si coltiva ogni anno ancora una certa quantità di canapa come 100 anni fa, ci fanno gli strofinacci e l'isolante per idraulici, se la fumi non ti fa assolutamente niente di niente non avendo THC.
      Il resto è pura leggenda, non sono mai esistiti campi di marijuana usata per tutto e stroncati dai "poderi fotti" come qualche favolaio racconta sui social.

  • @gianlucapiunti6202
    @gianlucapiunti6202 21 день назад +4

    Lo stabilimento della prima sequenza è la manifattura tabacchi di Chiaravalle?

    • @izifish
      @izifish 18 дней назад +1

      No è un altro (ci abito vicino quello del video è molto piu grande) ma una volta ne esistevano molti che producevano sigarette nazionali

  • @emisurfchannel2280
    @emisurfchannel2280 21 день назад

    Bellissime le Donne di una volta!❤

    • @toploz_jr5597
      @toploz_jr5597 19 дней назад

      Eh si tutte così erano 😂 non sarà mica che per fare il documentario hanno preso quella più avvenente eh

    • @neymar6756
      @neymar6756 19 дней назад +1

      È interessante notare come gli uomini dicano che nelle fabbriche ci lavoravano solo gli uomini, e che quindi abbiano contribuito di più alla realtà lavorativa, quando in realtà ci lavoravano quasi esclusivamente donne, tra l’altro non tutelate dei diritti fondamentali e con basso stipendio, al contrario degli uomini che erano ultra tutelati, appena uno di loro si graffiava partivano indagini e denunce.
      Marie Curie racconto una storia molto simile.
      Tutto a causa del maschilismo e della misoginia.

    • @OfficialSammYT
      @OfficialSammYT 17 дней назад

      @@neymar6756 tutelatissimi, infatti tutti con casco e guanti vedo 😂😂

  • @Sergio-hu6zb
    @Sergio-hu6zb 15 дней назад +1

    mi chiedo quante di quelle macchine fossero italiane, leggevo ovunque "london"e poi è stranissimo vedere italiani che lavori così velocemente :D

    • @gabrcatt
      @gabrcatt 14 дней назад

      Una volta c'erano meno chiacchieroni

  • @armandospalla9164
    @armandospalla9164 23 дня назад +4

    La voce è di Corrado?

  • @eymerichinquisitore9022
    @eymerichinquisitore9022 19 дней назад +1

    Mi piacerebbe vedere un servizio simile dedicato ai gloriosi sigari toscani, napoletani e senesi del Monopolio.

  • @galignaninico
    @galignaninico 21 день назад +3

    Quanto danno ha fatto sta maledetta sigaretta anche se per decenni ha dato tanto lavoro dalle mie parti...anzi a fatto vivere il sud della puglia

    • @tobassatube
      @tobassatube 20 дней назад +3

      anche la canapa ma quella è stata resa illegale

    • @Cappellaio_Matto
      @Cappellaio_Matto 20 дней назад +2

      Ha

    • @sputnikburan
      @sputnikburan 15 дней назад

      @@tobassatube La favola della "canapa italiana resa illegale", in realtà non è mai stata resa illegale.

  • @aurelioflocco3253
    @aurelioflocco3253 23 дня назад +15

    Fumate! ( cit.)

    • @Neworder-band
      @Neworder-band 20 дней назад +5

      Non state ancora fumando? (Cit.)
      Era la propaganda pro fumo americana degli anni 50 della Famiglia Griffin la citazione alla quale ti riferivi?

    • @BaJinJi
      @BaJinJi 17 дней назад

      No no è una vera e propria promozione che facevano prima

  • @ciccioballo5625
    @ciccioballo5625 23 дня назад +14

    Tutta salute!?!?! 😌🤣🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️

    • @DetectiveOnan
      @DetectiveOnan 21 день назад

      2020... "vai e fai," "è tutta salute", e invece la salute se ne va😆La storia (anche se in forma diversa) si ripete sempre come vedi.

    • @sputnikburan
      @sputnikburan 15 дней назад +1

      @@DetectiveOnan ancora con ste favole da novax! 😆

  • @veciamarta
    @veciamarta 21 день назад +3

    Edelweiss... mai sentite.
    40 miliardi di sigarette? porca miseria!!!

  • @Madre_Natura
    @Madre_Natura 23 дня назад +10

    e lo stato non poteva non farsi scappare l'occasione del monopolio con le sue zampacce

    • @Neworder-band
      @Neworder-band 20 дней назад +1

      Come oggi ha monopolizzato tutti i prodotti a base di nicotina per sigarette elettroniche e tassato il glicerolo risparmiandosi anche di etichettarlo.

    • @diegoplanxty4541
      @diegoplanxty4541 19 дней назад

      Tutti gli Stati mettono tasse altissime sulle sigarette

    • @cicco675
      @cicco675 18 дней назад

      Il monopolio è necessario per garantirti beni e servizi pubblici decenti, incredibile come a volte certi commenti siano talmente insensati da farmi difendere lo stato

    • @francescobruzzese55
      @francescobruzzese55 12 дней назад

      ​@@cicco675 no, mettere tasse su degli aromi per sig.elettroniche uguali agli aromi per dolci(non tassati) è solo un modo per disincentivarne l'acquisto.

    • @Userjg976
      @Userjg976 11 дней назад

      ​​​no il monopolio serve a impedire il libero mercato, una giusta competizione tra aziende che permette al consumatore di avere più scelta ma non solo, con la competitività ci si migliora...
      Beni e servizi pubblici decenti non li abbiamo tuttora...
      E per difendere lo stato attuale.. se ti dico fascista ti offendi?
      Se no felice di sentirtelo dire, in caso contrario mi spiace che tutto quello che verso in contributi serva a curare anche gente come te... Per non scendere in cattiverie..

  • @matte.o_g
    @matte.o_g 22 дня назад +14

    Quando avevamo ancora le industrie

    • @Alkholikhash
      @Alkholikhash 20 дней назад +1

      Qualunquismo a manetta😂 in Italia ci sono tutt'ora stabilimenti di produzione tabacco tra cui uno enorme vicino Bologna di PHILIP MORRIS uno qualunque dei tabacchi😂😂😂 totalmente no sense e non dirmi che intendevi le industrie in generale perché non c'entra niente quello è un altro discorso.

    • @sputnikburan
      @sputnikburan 15 дней назад

      @@Alkholikhash Forse lui intendeva che avevamo le industrie di stato, quelle che erano proprietà dell'IRI non esistono più, a parte le manifatture dei tabacchi anche i birrifici (Peroni) e le raffinerie (del'Eni) e molte altre.
      Tutto in mano di stranieri, ma anche per fortuna visto che lo Stato era un pessimo imprenditore.

  • @Fra96
    @Fra96 15 дней назад +1

    Mamma mia quanta musica😂

  • @signor_No
    @signor_No 24 дня назад +7

    Quando c'erano le sigarette fatte in Italia, adesso solo estero, solo per l'industria dei sigari sono rimaste quelle italiane

    • @nellonelli9666
      @nellonelli9666 23 дня назад +4

      No, ci sono tutt'ora anche le sigarette 100% italiane. Le 821, le Chiaravalle, le Giubek, le Futura e qualcun'altra che mi sfugge sono fabbricate nella storica manifattura di Chiaravalle (AN).

    • @midclock
      @midclock 23 дня назад

      Qualche stabilimento c'è ancora, molto pochi, ma ci sono.

    • @user-gh9vz6ns9b
      @user-gh9vz6ns9b 22 дня назад +1

      Ma scherzi o cosa? Le sigarette non dovrebbero nemmeno esistere!

    • @Supergenzo
      @Supergenzo 22 дня назад

      @@midclock credo siano rimasti operativi chiaravalle e Lucca per i sigari

    • @user-ku6dd5df6r
      @user-ku6dd5df6r 22 дня назад

      Fecero una campagna denigratoria sul fatto che lo stato faceva le sigarette, alla fine vendettero.i stabilimenti a multinazionali straniere, ci rimisero i cotivatori del tabacco, con tutta la filiera, dopo pochi anni fu rivenduto il settore sigari a industriali italiani, quindi si perse l'industria del.tabacco,

  • @rafaelbassoli905
    @rafaelbassoli905 24 дня назад +76

    Quando le sigarette erano ancora fatte con tabacco! Bei tempi!

    • @Gianmarco-mk1ku
      @Gianmarco-mk1ku 22 дня назад +34

      E adesso con cosa sono fatte scusa?

    • @MrPasqual1
      @MrPasqual1 22 дня назад +2

      Parole in libertà 😂

    • @ejajafrozarb
      @ejajafrozarb 22 дня назад +2

      ​@@Gianmarco-mk1ku nel 1989 hanno smesso di usare tabacco per produrre le sigarette

    • @frankvanga310
      @frankvanga310 22 дня назад +6

      Più che altro,avevamo i nostri tabacchi e i nostri marchi di sigarette. Era un bell'introito che rimaneva in Italia. Ora chi ha in mano il mercato delle "droghe" legali?

    • @pasqualeafflitto8085
      @pasqualeafflitto8085 22 дня назад +3

      Additivi e sostanze chimiche

  • @federox86
    @federox86 21 день назад +4

    incubo di lavoro.

  • @paolomastropaolo5720
    @paolomastropaolo5720 22 дня назад +3

    ma il filtro non esisteva ?

    • @jparker1901
      @jparker1901 22 дня назад +2

      Forse, ma nel ‘56 credo fossero per lo più “nazionali senza filtro”

    • @HandleSergio
      @HandleSergio 22 дня назад

      No

    • @SuperMonodrone
      @SuperMonodrone 22 дня назад

      No

    • @DragoSpiro98
      @DragoSpiro98 22 дня назад +1

      No

    • @matusa6714
      @matusa6714 22 дня назад +3

      Il filtro è stato introdotto dopo le prime sensibilizzazioni circa la dannosità del fumo. Le aziende l'hanno messo per poter dire "ora fumare è meno dannoso", in realtà filtro o non filtro il danno è pressoché lo stesso.

  • @federico6473
    @federico6473 20 дней назад +4

    Quando ancora le sigarette facevano bene!

    • @Gpp-Gi4s3pp3
      @Gpp-Gi4s3pp3 18 дней назад +1

      Di sicuro non facevano bene neanche prima

    • @OfficialSammYT
      @OfficialSammYT 17 дней назад

      Quando mai hanno fatto bene 😅😂

    • @alessiougolinisw
      @alessiougolinisw 14 дней назад +1

      Penso era ironico eh😅😅

  • @Gabrieleroccafalotti
    @Gabrieleroccafalotti 11 дней назад

    Marlboro>>>

  • @fabioferrari8640
    @fabioferrari8640 20 дней назад +1

    Quindi all'epoca non venivano aggiunti catrame o altro?

    • @visix8910
      @visix8910 19 дней назад +3

      Il catrame non è mai stato aggiunto, viene prodotto dalla combustione incompleta del materiale organico

    • @nico-thx1138
      @nico-thx1138 18 дней назад

      @@visix8910ce ne sono di persone confuse qui tra i commenti 😅

  • @lomaggiorcorno
    @lomaggiorcorno 18 дней назад

    Tutto senza guanti...chissà quanti tumori avranno avuto queste povere lavoratrici

  • @enricotesio7001
    @enricotesio7001 24 дня назад +9

    40 miliardi di sigarette??? Nel 1956 fumavano pure gli animali ?

    • @MezzoGH
      @MezzoGH 23 дня назад +7

      È un pacchetto al giorno per 5 milioni di persone

    • @TheMrcassina
      @TheMrcassina 23 дня назад +3

      Fumavano in sala operatoria

    • @maurizioastro1701
      @maurizioastro1701 23 дня назад +5

      Non sono tante, 40 miliardi di sigarette equivalgono a 2 miliardi di pacchetti da 20 all'anno, che sono circa 5,5 milioni di pacchetti al giorno, Non so quanti abitanti ci fossero in Italia nel 1956, mettiamo che fossero 40 milioni, di questi 40 milioni 5,5 milioni fumavano con regolarità 1 pacchetto al giorno. Mi sembrano dei numeri credibili.

    • @llukakill
      @llukakill 22 дня назад +4

      se si assume una media di 10 sigarette al giorno per fumatore 40 miliardi di sigarette in un anno sostengo i consumi di meno di 11 milioni di fumatori, mi sembra compatibile con una popolazione di 50 milioni di italiani

    • @MrPasqual1
      @MrPasqual1 22 дня назад +2

      ​@@TheMrcassinaIn sala proprio no, ma mio padre medico in corsia e in studio si

  • @basettone66
    @basettone66 22 дня назад +5

    Che tempi, si poteva fare tutto e si campava di più. Maledetta europa!

    • @Greepwilf
      @Greepwilf 20 дней назад +5

      si campava di più?vada a vedere le statistiche sulla durata media della vita in quegli anni e al giorno d'oggi.senza contare la "qualità della vita" che,per quanto il mondo faccia schifo e sia pieno di problemi è comunque aumentata di gran lunga anche quella. rispetto al passato.

    • @BaJinJi
      @BaJinJi 17 дней назад

      Di tutto tipo uccidersi lentamente?

    • @Userjg976
      @Userjg976 11 дней назад

      ​@@Greepwilf credo fosse inerente alla "vita economica", cosa reale, con il passaggio dalla lira all'euro ci siamo "andati sotto" poco da fare, tolta questa incomprensione, no la vita era pessima se non eri un fascio dimmerda.

  • @alessandrod.8511
    @alessandrod.8511 19 дней назад

    dahow is made ad how they kill è un attimo..

  • @robertosantoni8774
    @robertosantoni8774 22 дня назад +1

    A raggione le sigarette sono buone io fumo trinciato da 20 anni

  • @valeriolanfranchi4080
    @valeriolanfranchi4080 22 дня назад +7

    ti fa venir vogli di cominciare a fumare

  • @iliopanc1946
    @iliopanc1946 25 дней назад +9

    Provate a pensare alla polvere di tabacco che hanno respirato per anni queste povere ragazze e al rumore delle macchine a cui erano esposte giorno dopo giorno. 🤬🤬🤬

    • @midclock
      @midclock 23 дня назад +13

      Pensa invece che avevano la possibilità di lavorare e crearsi una loro indipendenza.
      La polvere di tabacco non è dannosa, soprattutto se viene tagliato umido, non produce "polvere", è la combustione che crea prodotti dannosi, non il tabacco in se.

    • @silviarosellini1
      @silviarosellini1 22 дня назад +3

      E la nicotina e le altre sostanze assorbite dalla pelle senza i guanti sulle mani🤦🏼‍♀️

    • @orfeoassiti6669
      @orfeoassiti6669 22 дня назад +3

      @@midclockSe per te essere schiavi di qualche ricco e rimetterci la salute per guadagnare il minimo utile a malapena per mangiare è “indipendenza” mi sa che hai una vita tristissima.
      Poi queste ragazze di indipendenza non avevano nulla, dovevano prima sottostare al padre e poi al marito.

    • @matteoliorre3144
      @matteoliorre3144 22 дня назад +6

      ​@@silviarosellini1mia nonna ha fatto la sigaraia, ha vissuto 89 anni

    • @Neworder-band
      @Neworder-band 20 дней назад +2

      @@silviarosellini1 Oggigiorno anche per le sole sementi di qualunque pianta commestibile o per uso alimentare, chi le maneggia deve indossare dispositivi di sicurezza, tra OGM e antiparassitari che contengono.

  • @menteappo
    @menteappo 25 дней назад +1

    Chi vuole smettere di fumare può usare il metodo APPO

    • @alessandroalberto6431
      @alessandroalberto6431 25 дней назад +8

      Ed al contrario, chi vorrà
      continuare a fumare potrà seguire il metodo
      OPPA !!!

    • @domusoscella3602
      @domusoscella3602 24 дня назад +1

      Cioè?

    • @alessandroalberto6431
      @alessandroalberto6431 23 дня назад +4

      @@domusoscella3602
      Perché
      OPPA è il contrario di APPO !!!

    • @LaserMob.
      @LaserMob. 17 дней назад

      e cos'è l'APPO? sono troppo giovane per capire la battuta o cosa

  • @Alessandro-sh8zk
    @Alessandro-sh8zk 22 дня назад +14

    Mi è venuto il cancro ai polmoni solo a guardarlo

  • @trucidatore-dp6du
    @trucidatore-dp6du 21 день назад +10

    L'industria del cancro.

    • @Userjg976
      @Userjg976 11 дней назад

      Frivolezze contro le industrie dell'alcool.... Non prendo le parti di nulla ma come giusto ci sia una costa e giusto ci sia anche l'altra, se poi la persona non si sa gestire va seguita e tutto quel che ne consegue.

  • @Franco-sr9vi
    @Franco-sr9vi 24 дня назад +5

    Macchine USA e UK. ;)
    Quanti morti....