PS5 PRO NON TI PIACERÀ MA È NECESSARIA! (ANCHE AI PC GAMER)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 мар 2023
  • 🔥 whokeys.com Codice Sconto 25%! Software: PD20
    ■ Windows 10 (15€): biitt.ly/srWwy
    ■ Windows 11 (20€): biitt.ly/j4oes
    ■ Office 2019 (41€): biitt.ly/Vs54T
    PS5 Pro sembra avere una finestra di lancio! Così come PS6 e una nuova versione di PlayStation 5 in arrivo addirittura a fine anno. Il punto è che molto probabilmente non ti piacerà anche se è necessaria! (e sì, anche a noi PC gamer).
    Fonte ufficiale bit.ly/3Th43Is
    COME RISPARMIARE:
    ■ Just Track It bit.ly/3wH8SS5
    ■ Prodigeek Offerte t.me/prodigeekOfferte
    ■ Sito bit.ly/3eBM7oQ
    COME SEGUIRCI:
    ■ linktr.ee/prodigeek
  • НаукаНаука

Комментарии • 531

  • @CorrichetiLagga
    @CorrichetiLagga Год назад +34

    Mi pare eccessivo dire che "serva" una PS5 Pro, il raytracing credo sia l'ultimo dei problemi nei videogiochi di oggi, dove ciò che manca sono le idee e il coraggio.
    Inoltre un mid-gen sony non alzerebbe il livello qualitativo generale, perchè i giochi dovrebbero essere scalati anche su hardware base.

    • @met1979
      @met1979 Год назад +4

      Concordo... serve a cosa? Oggi l'esperienza gaming sembra quasi sostituita dal desiderio si possedere l'ultimo giocattolo tecnologico carrozzato di tecnologia che l'occhio umano ormai sembra quasi ubriaco di dettagli che spesso passano inosservati... Tutto fantastico si...ma non c'è bisogno a parer mio di tutto questa potenza... A volte le cose più semplici sono quelle che ci attraggono di più

    • @CorrichetiLagga
      @CorrichetiLagga Год назад +3

      @@met1979 assolutamente vero, ho comprato una RTX 3070 tutto entusiasta di provare questo raytracing e...si è bello, ma non riesce a farmi apprezzare maggiormente un gioco. Può stufarmi con o senza riflessi e ombre realistiche ahahahah

    • @piratajhoo
      @piratajhoo Год назад +2

      Ma che poi non hanno sfruttato per niente, saranno usciti quanti giochi solo per current-gen? Forse una decina tra play e xbox, qui mancano le idee, altro che hardware potente, nel video dicono che play non ha rispettato le promesse fatte per quanto riguarda rtx, fps e altro, per forza non è stata sfruttata per niente

    • @CorrichetiLagga
      @CorrichetiLagga Год назад +3

      @@piratajhoo infatti, che poi lo standard di riferimento rimarrebbe comunque PS5 base, quindi...

    • @piratajhoo
      @piratajhoo Год назад +2

      @@CorrichetiLagga ad oggi lo standard è ps4, i giochi che stanno uscendo sono remake, remake dei remake e se sono nuove IP sono bloccate dal fatto di essere cross-gen....io ho una series x e una s, e ad oggi non vedo nemmeno sudare queste console, cn un gioco che le stressi per bene

  • @ValentiBruno
    @ValentiBruno Год назад +130

    Per me c'è qualcosa che non va nel mondo pc game. Non nel mondo console. Si vuole buttare via i soldi per sfiorare l'utopia del fotorealismo. Mah. Alla fine l'essenza di un videogioco è quanto ti fa divertire. Nintendo questo lo sa bene e apprezzo la scelta che ha fatto. Io comprai XBox quasi al day one e mi sono divertito da morire senza interessarmi del fatto che il raytracing era parziale o assente e fregandomene degli fps perchè a tutti i giochi che mi è capitato di giocare mai uno scatto, mai una lag. Forse perchè alcuni giochi sono probabilmente ottimizzati per quella architettura, non lo so e non mi interessa. Ho giocato e mi sono divertito. Ora invece siamo arrivati a dei paradossi assurdi, una volta era il gioco che doveva supportare la scheda, ora invece devo comprare la scheda per sopportare il gioco? Ma che scherziamo? E la vram non è mai abbastanza, e manca l'fsr o il dlss3. Ho letto di gente che si è comprata la 7900xt e l'ha data indietro perchè non era troppo potente. Ma regalamela a me se ti fa schifo. Cioè spendi oltre 1000€ per poi sentirti frustrato? Per me nel momento in cui compro una "schedaccia" da 300-400€ deve funzionare tutto e anche bene. Perchè non sono spiccioli, sono tanti soldi per un singolo componente pc. E secondo me in fin dei conti la realtà è questa, che ci si sta a fare troppe seghe mentali, ma poi alla fine si gioca bene anche con un tostapane dentro il pci express. Con una scheda da 300€ vai anche in 4k, abbassi qualche dettaglio, spegni il ray tracing, maghecci un pò con le impostazioni e sei a posto. Poi se c'è il gioco che non gira bene, è colpa del gioco, NON della scheda video. L'hardware odierno è fin troppo potente, quella che viene chiamata "fascia bassa" è soltanto un modo per spostare il target degli acquisti verso l'alto, ma non è per niente fascia bassa, sono semplicemente bombe tecnologiche male utilizzate dai giochi. E quindi si avrà sempre la sensazione di essere in difetto.

    • @robertocapacchione4367
      @robertocapacchione4367 Год назад +8

      Finalmente qualcuno che dice la verità @bruno valenti

    • @mickhy222
      @mickhy222 Год назад +5

      Vero, ma il tuo punto di vista, potrebbe essere anche il mio per dire, però non tutti la pensano così e in un certo senso per fortuna, perché altrimenti tecnologia e non solo non andrebbe mai avanti, ma vale in tutti i campi, perché prendere una Mercedes quando una Fiat ti può portare negli stessi posti?

    • @ValentiBruno
      @ValentiBruno Год назад +9

      @@mickhy222 il mio discorso non mette in dubbio, anzi da per scontato, l'avanzamento tecnologico. Ho una rx 570 comprata a 133€ 3 anni fa , ho giocato a GTA 5 in uno schermo 27" QHD con dettagli medio/alti e andavo tra i 40/50 fps e in nessun modo posso dire che la mia esperienza di gioco fosse sgradevole. Per me l'avanzamento tecnologico che ha un senso e che io spenda la stessa cifra per una scheda di ultima generazione, carrozzata con un "motore" 2-3 volte più potente, che faccia andare lo stesso gioco 2-3 volte più velocemente e che mi permetta di giocare in maniera decente ai giochi di quest'ultimo periodo. E difatti queste schede esistono e si trovano nella cosiddetta fascia bassa. Quello che non coincide con le aspettative del consumatore è il prezzo e l'incapacità del software di essere ben ottimizzato. E' il caso emblematico della arc a770 una scheda super carrozzata con un bus e un bandwidth di tutto rispetto e un vram generosa di 16Gb (la mia 570 ne ha 4). Appena uscita era zoppa, dopo qualche aggiornamento driver le sua "potenza" è schizzata il doppio. Una scheda del genere dovrebbe far girare HogWarts Legacy in scioltezza a 2K a dettagli alti con ray tracing attivato. Problema hardware. No, problema del software che non gli bastano neanche 16 G di VRam. Ragazzi 16G sono tantissimi, come fanno a non bastargli. Poi un'altra cosa palesemente falsa, e qui i Prodigeek hanno detto una castroneria, è che un gioco è next gen ed è fatto bene se ha tutto il ray tracing a palla. Falso. Ed è falso per due motivi, uno che un eccessivo ray tracing, delle volte, porta all'opposto del realismo. Superfici che sembrano tutte lastricate di marmo anche quando stai renderizzando un vicolo delle favelas. Due perchè non è necessario un eccessivo gioco di luci in tutte le superfici. Apprezzo un ray tracing parziale, sapientemente ed artisticamente dosato, tanto da farlo sembrare uniforme in tutto il gioco. Questa è ottimizzazione, e mi permetti di giocare bene anche con schede di "fascia bassa".

    • @teodorilie2049
      @teodorilie2049 Год назад +1

      Non che le console siano molto diverse. Vai a vedere nei vari forum quanta gente sarebbe disposta a comprare PS5 pro passando da una PS5 solo perché sono schizzinosi e non hanno le prestazioni che vogliono. Il progresso tecnologico è indispensabile comunque, e l'aumento di potenza ci sta, ma quando è gestibile come costi. Quello che tu descrivi è un problema legato in ogni campo dell'elettronica, non solo nell'ambito dei PC. Gli unici che cercano di metterci una pezza sono quelli della Nintendo ma, mentre le esclusive le fanno, i titoli multipiattaforma fanno pena al padre eterno. Una base minima di potenza serve comunque. Sono pronto poi a scommettere che ci sia gente che ha venduto lo Switch a metà per poi spendere inutilmente sulla versione OLED. Il consumismo è un problema intrinseco alla nostra società e al nostro modello di produzione.

    • @ValentiBruno
      @ValentiBruno Год назад +4

      Non è un obbligo acquistare. A volte è necessario attendere, studiare, capire. E magari se l'istinto ti dice che stai per spendere troppo, beh forse dovresti dargli ascolto perchè nel 99% dei casi ha ragione lui.

  • @druidobianco9734
    @druidobianco9734 Год назад +15

    Ricordoamoci anche che questi “leak” a volte vengono spinti dalle case produttrici proprio per vedere cone reagirebbe il pubblico a un determinato annuncio, indagine di mercato gratis

    • @drfontana
      @drfontana Год назад +1

      ovvio, soprattutto se parliamo di SONY. per SONY é importante solo il mercato, niente piú. Non so quanto hanno guadagnato in piú con le speculazioni di ps5 fino ad ora

  • @Hallvaldur
    @Hallvaldur Год назад +19

    Ci sono due cose contrapposte (ma non reciprocamente escludenti) da tenere a mente… 1) adesso a livello di effettivo ciclo di vita di questa gen siamo allo stesso punto del 2014 con le console che non sono ancora state sfruttate e ci si domanda se AC Unity a 24fps traballanti sarebbe stato il meglio che ci avrebbero dato queste benedette console, poi tra il 2016 ed il 2020 è arrivata la vera generazione anche sulle console lisce: chi, nel 2014, avrebbe immaginato un GoW, un Ghost of Tsushima o un TLoU2 su una ps4 liscia ? Nessuno… da PS5 e SX mi aspetto ancora tanto, tantissimo di più. 2) si, è auspicabile una mid gen, condotta come con PS4Pro e One X, con prezzi controllati (magari entro i 600€, PS3 al lancio costava 599.99€ quando il gasolio costava 1,1€) e potenza più che raddoppiata ma senza “impoverire” chi ha una versione slim/liscia.
    Resta però infine da ricordare che, sarete (saremo ? Io per ora non mi ci metto) sempre insoddisfatti, perché la grafica non fa il gioco ed il divertimento e, in questo 2023, forse il GoTY sarà un gioco che sfrutta una console potente come una ps3: TLoZ Tears of Kingdom che girerà a 720 e 30fps instabili…

    • @Hallvaldur
      @Hallvaldur Год назад +1

      @@GoCinq5 il mio non era sminuire Switch, anzi era proprio l'esatto contrario, e non ho proprio scritto che è potente 1/4 di PS3 ho scritto testualmente "un gioco che sfrutta una console potente come una ps3" (perché è potente come una PS3) . Il punto era proprio prendere ad esempio Switch che con un 1/20 della potenza di PS5 quest'anno probabilmente si prenderà un GoTY perché sarà più bello da giocare rispetto all'offerta di PC, PS5 e SX...

    • @obiiiii3245
      @obiiiii3245 Год назад

      concordo con te series x e ps5 ancora devono essere sfruttate a dovere, il bisogno di ps5 pro o eventuale xbox series xxxx è solo per chi si spippetta sul lato hardware dimenticandosi che sono i giochi alla fine la cosa che definisce una console

    • @gianpira8052
      @gianpira8052 Год назад

      @@obiiiii3245 Su ps5 e series X si continuerà a giocare anche dopo l'uscita delle future mid gen così come è accaduto con ps4 e One quando sono uscite la ps4 pro e le One S/X. Quindi è in questo senso che ps5 e series X saranno sfruttate a dovere per diversi anni, ma se tu con sfruttare a dovere intendi dire che devono ancora arrivare i giochi in grado di mettere la nuova gen sotto torchio, beh ti dico che già alcuni giochi odierni lo fanno. Non c'è nulla di male se a 3-4 anni da una gen di console esce una mid gen potenziata. Temi il rischio che la gen attuale venga abbandonata a sé stessa dopo soli 3-4 anni? Questo magari accadrà molto più in là, quando usciranno giochi talmente pesanti da essere consigliati su ps6 e sull'omologa xbox.
      Ed è ciò che sarebbe dovuto accadere con Cyberpunk su PS4 e Xbox One, invece dello scempio che han fatto.

  • @cinicofreddo5577
    @cinicofreddo5577 Год назад

    Allora non conviene comprarla adesso la play 5 si aspetta la nuova? consiglio?

  • @Raziel_88
    @Raziel_88 Год назад +3

    è assurdo quanto la gente si faccia prendere in giro con le console.. praticamente le attuali console sono servite a giocare giochi vecchi a 60fps.. e tral'altro c'è gente che è riuscita a prenderla solo ora.. for the players.. comunque sia tutte le cose citate da voi (4 o 8k, RT a 60fps o più), neanche una ps5 pro può raggiungerle.. a meno che non costi uno sproposito fuori mercato.. ultima cosa, inutile dire che servono console nuove anche ai pc e che i pc sono avanti anni luce per il semplice fatto che i giochi vengono sviluppati su console.. come hanno dimostrato diversi giochi come hogwarts legacy, neanche una 3090 lo fa girare come si deve soprattutto con RT.. e non è possibile che uno debba spendere una vagonata di soldi per giocare BENE ogni 2 anni.. quindi basta con sta storia del pc gaming avanti anni luce perchè su pc i giochi sono ottimizzati coi piedi e di conseguenza non è come dite voi

  • @vale70
    @vale70 Год назад +2

    ma se mancano titoli che sappiano sfruttare appieno questa ps5 ma a cosa serve una ps5 pro con prestazioni superiori?

  • @marcogalliani279
    @marcogalliani279 Год назад +4

    Scusate, ma abbiamo a disposizione dell'hardware veramente veramente potente(senza dover scomodare l'ultima generazione di GPU).Non sarebbe meglio concentrarsi di più su cosa abbiamo adesso e smettere di inseguire "quello che viene dopo". Ma i giochi veramente next gen ad oggi dove sono?

  • @claudiozulato3371
    @claudiozulato3371 Год назад +2

    Secondo me c'è un problema di fondo .
    I ragazzi hanno sempre meno voglia di impegnarsi e il costo di ps5 non aiuta con un buon cellulare hai un po di svago senza sbattimento .
    Per me le console hanno già dato , con la fibra a 100 giga a 60 euro mensili tra 5 anni chi avrà bisogno di un hardware fisico ?
    In più ps5 che bisogna avrebbe di una console mid gen dopo il lancio del vr2?

  • @DarkDameth
    @DarkDameth Год назад +1

    PS5 l'ho saltata per ora perche' non avevo motivi validi per prenderla ma stavo lumando la versione con lettore removibile...ora il dilemma sara' PS5 Pro o aspettare direttamente la 6 ?...in realta' non voglio perdere la roba che ho su PS4 ma vorrei anche liberarmi della console se ne prendo un'altra...dubbio dubbio....

  • @Rubik43
    @Rubik43 Год назад +2

    "noi pc gaming abbiamo l'ia dal 2018" == "noi abbiamo gli ssd dal 2010"
    che disagio

  • @alessandroparma6297
    @alessandroparma6297 Год назад

    prestazioni maggiori o no, a me basta solo che con una fantomatica PRO/slim riducano le dimensioni con magari anche un restyling rispetto a quel termosifone che e' gia' la 5 perche' e' davvero enorme ed ingombrante

  • @_AnTCeR_
    @_AnTCeR_ Год назад

    Bello lo sfondo della location.

  • @lildani
    @lildani Год назад +2

    Purtroppo chi bada a tecnicismi come ray tracing e compagnia è una fetta d’utenza abbastanza ridotta (almeno per gli utenti PlayStation). Tu Sony per farmi comprare la ps5 devi tirare fuori giochi che girano talmente meglio che quando li vedo esco di casa di corsa per andare a comprare la console. Mentre al momento lo vedo, cerco un gameplay di confronto tra PS5 e PS4 Pro e in modo onesto scelgo di tenermi in tasca i 500€ della ps5.
    Quando comprai la PS4 (non a ridosso del lancio) c’era un abisso con la ps3. E idem quando comprai la 3. E idem quando comprai la 2. A questo giro questo gap ancora non si vede. La 4 Pro tiene botta molto bene se non so guardano i tecnicismi. E se anche si guardano i tecnicismi le cose non le fa bene come state dicendo nel video. Quindi mi sembra logico che gli utenti di ps4 (soprattutto pro) non sentano il bisogno di upgrade

  • @Zexx9100
    @Zexx9100 Год назад +1

    Ps5pro non è assolutamente necessaria al momento, forse lo sarà entro fine 2024, ma resto dell'idea che ancora dobbiamo vedere cosa può fare la ps5 normale...
    La console è realmente disponibile da un mese e stiamo già parlando della versione pro, questa attitudine che ha preso il mondo tech è veramente controproducente, non ci si gode mai quello che c'è di disponibile sul mercato perchè si pensa alla prossima tecnologia.
    I giochi "next gen" latitano, demon's souls è un gioco di lancio, returnal non è un tripla a, rachet & clank è stato sviluppato tra uno spiderman e l'altro e gli altri giochi importanti sono crossgen.
    Le mid gen non sono una tradizione del mondo console, ps1/2/3, xbox e 360 non hanno avuto versioni potenziate. Nella scorsa gen ps4pro e one x sono state necessarie per il cambio delle tv da 1080p a 4k e le console base erano pessime con pannelli 4k, all'orizzonte non c'è un cambio delle tv così importante da richiedere console aggiornate.
    Anche il discorso sull'ia mi trova solo parzialmente d'accordo, è vero che in futuro sarà sempre più importante, ma è anche vero che fsr2 fa il 90% del lavoro che fa un dlss2.0 senza utilizzare ia e tensor core. I tensor core occupano spazio sulla gpu e di questi tempi lo spazio si paga profumatamente, per le console penso sia meglio usare fsr2.0 o forme di upscaling proprietarie e valide come nel caso di spiderman.
    Anche il raytracing è una tecnologia importante e lo sarà ancora di più in futuro, ma ad oggi è praticamente "l'antitesi" di ciò che è una console.
    Su pc a settembre saranno passati 5 anni dalla prima introduzione del raytracing con le rtx 2000 e la tecnologia continua a essere realmente fruibile da una "elite" con configurazioni molto potenti, non c'è stata la diffusione nella fascia media che mi sarei aspettato e le specifiche che ho visto associate alle future rtx 4060ti e 4060 non mi fanno sperare in un miglioramento nei prossimi anni.
    Troppo carico sulla gpu, troppo carico sulla cpu e spesso negli ultimi titoli troppo aumento nell'utilizzo della vram (8gb non bastano e anche 10gb fanno fatica)
    Con queste richieste è evidente che servono gpu del livello di una rtx 3080 12gb, 4070ti, 7900xtx (minimo la xt) per giocare con rt attivo, ebbene la gpu più efficiente tra queste è la 4070ti, che comunque ha un tdp di 285W pur essendo prodotta con i 4nm di tsmc.
    Non vedo come possano creare un apu con una gpu simile a quelle che ho citato senza creare una console enorme e costosissima.

  • @Latte_Menta
    @Latte_Menta Год назад +2

    Questa volta si attaccano... ho preso ps4 pro inutilmente. Le migliorie grafiche, quando c'erano si vedevano solo con la lente di ingrandimento. Forse, e dico forse, i titoli erano leggermente più fluidi.

  • @robinmars4411
    @robinmars4411 Год назад

    Vedo che consigliate essenzialmente pc da gaming...
    Ma se uno volesse relegare il gaming nel suo angolo "Playstation + Tv", e volesse avere
    un suo "angolo Pc fisso", dove il pc lo usa sia per lavoro, sia x piccolo intrattenimento su youtube,
    sia per avere "inglobato" in esso un sistema "mini hifi", CHE CONSIGLIERESTE PER FASCE
    DI PREZZO, sia da assemblare che già assemblati.?

  • @yenk82
    @yenk82 Год назад +1

    Per me non hanno ragion d'essere: al momento della loro uscita (fine 2020) erano due signore console e nei due anni seguenti sono state sfruttate pochissimo, abbiamo avuto quasi esclusivamente bei titoli cross-gen.
    Le precedenti PS4 e Xbox One nascevano già sottodimensionate dal lato CPU poiché montavano un AMD Jaguar, queste assolutamente no

  • @kreyos79
    @kreyos79 Год назад +6

    Buonasera, sono totalmente offtopic , ma potrei gentilmente chiedervi di fare un video specifico riguardo a g-sync (ultimate o no), free sync (premium o no), o addirittura premium pro? Magari anche introducendo una parentesi riguardo all’HDR; vorrei cambiare monitor e onestamente non riesco più a capire come orientarmi. Grazie mille in anticipo
    Ps: ho riguardato 20000 volte il video sui monitor di circa 1-2 mesi fa 😅

    • @nomefasullocognomefasullo61
      @nomefasullocognomefasullo61 Год назад +1

      Non scegliere il monitor in base al v sync. Prendi un 144 o 240 2k e vai tranquillo.

    • @davv8101
      @davv8101 Год назад +1

      è impossibile. 20 mila volte a guardare quel video vuol dire che ci hai messo 349.400 ore, credo sia fisicamente e impossibile e ripetitivo, però comunque non guardare g-sync o altro, controlla la tua scheda video a quanto può andare se tipo può andare a 100 fps dipende dalla scelta ma devi vedere anche soppratutto la qualità del monitor, dopo un pò potresti accorgerti che ha problemi il monitor e ha pixel morti

    • @kreyos79
      @kreyos79 Год назад

      @@davv8101 😂😂 ho una 4080 ed ero in crisi se il aw3423dw (attualmente non disponibile) era superiore al modello “aggiornato” aw3423dwf che costa meno perché non ha il modulo g-sync ultimate. Mi chiedevo quale fosse la differenza nello specifico nell’utilizzare un monitor free sync premium pro vs g-sync ultimate partendo da una scheda n-vidia

    • @davv8101
      @davv8101 Год назад

      @@kreyos79 ma non è poco 2k per quel monitor?

    • @kreyos79
      @kreyos79 Год назад

      @@davv8101 no si trova a 1,1k

  • @simonebeccaro577
    @simonebeccaro577 Год назад

    Sembra il tavolo del circolino dopolavoro 😆 ci manca un bianchino e il mazzo da scopa 😉 bravi ragazzi, vi seguo sempre 👍🏻

  • @trztorque2845
    @trztorque2845 Год назад

    ragazzi vi sento sempre parlare di dlss ma il dlaa? potreste in un video dire la vostra?

  • @enricogiampaglia97
    @enricogiampaglia97 Год назад

    Mi piacerebbe molto avere in futuro una PS5 pro... speriamo bene, chè se pò dì?!

  • @matteobarbieri1190
    @matteobarbieri1190 Год назад

    Da possessore di PS4 che ho smontato 3 settimane fa, cambiato pasta termica e pulito le ventole, reputo poco utile per quanto la uso un upgrade a PS5.
    Però sto valutando un possibile passaggio invece alla concorrenza Xbox che con 28 sterline al mese per due anni (vivo in UK) avrei anche il game pass di Microsoft.

  • @aftermax01
    @aftermax01 Год назад

    Ma se non ricordo male, l'hardware ps5 è sbilanciato su lato gpu, vero?
    Cioè gpu gira come una 6600xt
    CPU come un R5 2600 (4core secchi)
    Se dessero un buon boost lato cpu e memorie?

    • @Zexx9100
      @Zexx9100 Год назад +1

      Ps5 non è sbilanciata, la cpu ha 8 core e le prestazioni al momento sono simili ad un ryzen 5 3600, ovviamente con il tempo la cpu sarà sfruttata meglio rispetto ad una controparte desktop, alla fine ps4 ha retto una generazione con una cpu jaguar ridicola...

  • @mauriziocostanzo9512
    @mauriziocostanzo9512 Год назад

    Qual è il gioco del 2018 che citate avere la AI? E sarebbe stato il primo?

  • @golem_videomaking
    @golem_videomaking Год назад +1

    io ormai non riesco neanche più a identificare la current gen da tutto il resto, con switch ancora top hardware di nintendo, ps5 pro alle porte quando il 95% dei titoli esce anche su one liscia, una qualità dei titoli che è andata scemando non solo tecnicamente rispetto alla tecnologia, ma anche nel gameplay stesso in modo assoluto, e questa è la roba più grave. per me la next gen è la realtà virtuale, un mercato piccolo e per certi versi più intimista con la propria community di giocatori, esperienze sempre nuove, realmente next gen, e se vogliamo dirla tutta, anche più numerose e qualitative delle produzioni "next gen" per console e pc tradizionali, anche senza ray tracing

  • @quackyquack7318
    @quackyquack7318 Год назад +1

    Ormai il tempo di PS3 con 512 mb di RAM nel 2012 e conseguentemente effetto wow quando ti compri la nuova console é finito. Ormai la tua console con una gen neanche iniziata é già vecchia

  • @RBFreeBS
    @RBFreeBS Год назад +2

    Non capisco quale sia questa tradizione della pro visto che la 1,2 e 3 hanno avuto solo la slim. La pro è stata una marchettata solo della ps4 per spennare gli utenti mentre le slim avevano un senso per conquistare gli ultimi che aspettavano un calo di prezzo.
    Il problema della ps5 non è certo l'hardware poco potente ma lo sviluppo e ottimizzazione di giochi solo ps5 visto che ancora adesso sono solo quasi ps4-ps5.
    Con la pro che fanno? Un gioco con 3 varianti (ps4, ps5 e ps5 pro)?

  • @huchukato5362
    @huchukato5362 Год назад +1

    Ma sto Unreal Engine 5 prima o poi lo vedremo?

  • @samirkharratvlog
    @samirkharratvlog Год назад +2

    Il ciclo di vita di una console con le sue annesse varianti oramai è ben delineato, anche perchè internamente si hanno delle roadmap aziendali di sviluppo a lungo raggio. Tralasciando l'aspetto di potenza, personalmente noto che in questo momento storico c'è una maggiore domanda per lo sviluppo di titoli current gen, soprattutto da parte chi ha acquistato PS5. Io pur avendo per motivi lavorativi una workstation PC idonea per giocare ai titoli odierni, nei ritagli di tempo libero che dedico al gaming preferisco la console per staccare la spina, perciò personalmente penso farò l'upgrade dalla mia cara PS4 Fat a questa nuova mid-gen quando uscirà. In generale le console non possono più reggere il passo all'aggiornamento tecnologico contro il mondo PC, immagino che Sony ne sia cosciente, magari nel prossimo decennio dopo l'acquisizione di diversi studi avremmo da Sony un approccio diverso allo sviluppo di titoli che possano sfruttare maggiormente la loro tecnologia per colmare quel divario che come detto c'è e sempre più ci sarà rispetto al mondo PC.

    • @diavolorossonero9255
      @diavolorossonero9255 Год назад +1

      Ma quando mai una consolle e riuscita a eguagliare un PC??? Ai tempi di PS2 erano anche peggio le differenze per non parlare della PS1 che era praticamente un pugno in un occhio a un islandese con l'anemia

    • @mariotorrisi2445
      @mariotorrisi2445 7 месяцев назад

      Nei giochi la ps5 è superiore perché vengono sviluppati per console principalmente

    • @semeyazailchaos1305
      @semeyazailchaos1305 5 месяцев назад

      Ma se volete una console che superi un PC quanto la dobbiamo pagare? 3000€? Il problema di Sony non sono mai state le console,ma i giochi

    • @mariotorrisi2445
      @mariotorrisi2445 5 месяцев назад

      @@semeyazailchaos1305 secondo loro una persona è disposta a spendere 2000 euro per un PC e vedere 4 ombre in più. Perdendosi tra l'altro le varie esclusive e GTA6

  • @DevilChryGaming
    @DevilChryGaming Год назад +6

    Parole sante sul Ray Tracing, dovreste farci un video dedicato. Data la vostra portata mediatica, potreste fare anche un video dove spiegate agli utenti il marketing dei produttori console. Molti confondono la risoluzione standard di output con quella di rendering dei videogiochi. Il marketing di Microsoft e Sony è sempre molto paraculo. Per esempio Microsoft che ti scrive nei trailer di serie S "1440p up to 120fps", dove l'up to è una super paraculata. Lo stesso Sony che ti parla di 8K perché può farlo in relazione all'interfaccia HDMI 2.1. Gli utenti però dovrebbero imparare a tutelarsi e se il video lo faccio io lo guardano in 4 ma lo fate voi aiutate una platea molto più ampia. L'unico punto in cui nutro dei dubbi riguarda invece una Ps5 Pro necessaria per alzare l'asticella degli assets. Trattandosi di una ipotetica mid-gen non cambierebbe niente all'atto pratico, perché sarebbe comunque Ps5 la piattaforma di riferimento per gli sviluppatori.

  • @marcofornaro1260
    @marcofornaro1260 Год назад

    ciao ragazzi, una curiosita': vi state riprendendo con un iphone 14? Mi sembrate sovraesposti in viso, per niente piacevole, non un bel skin tone, se fosse cosi si spiegherebbe. anche il mio fa cosi...dovreste sottoesporre...o cambiare camera. ciao e complimenti per tutto il resto.

  • @andrealio88
    @andrealio88 Год назад

    La PS5 pro la vorrò vedere dallo schermo del mio nuovo pc.
    Da possessore di ps4 pro avevo valutato aspettare la 5 pro ma sti cazzi con qualche euro in più mi faccio un pc

  • @Federico555118922
    @Federico555118922 Год назад +1

    Ma la vera domanda è : agli sviluppatori farebbe piacere avere una ps5 pro?

  • @sultano01
    @sultano01 Год назад

    7:13 cos'era quel rantolo infernale?

  • @contrappunto_
    @contrappunto_ Год назад

    immagina che io ho cercato la ps4 pro per mesi nonostante fosse uscita la ps5.. a parte che non ho davvero lo spazio per mettere quell'astronave di ps5. se faranno una versione slim la comprerò. altrimenti aspetterò qualcosa di dimensioni ragionevoli

  • @antoninospitale4646
    @antoninospitale4646 Год назад

    Lo scopo di ps5 è xbox series X non era quello di farvi giocare i giochi next gen in 4k a 60fps con RT,ma di farvi giocare i giochi di 10 anni fa molto bene (a 4k 60fps).

  • @therealplayers3556
    @therealplayers3556 Год назад

    sinceramente non so, non lo ritengo opportuno , per fortuna che almeno sono tornate disponibili....Certo che il divario col pc è assurdo ma non si puo pensare che possa crescere al pari ....

  • @AleDamocle
    @AleDamocle Год назад +1

    manca potenza hardware, quindi RT, dlss e tutto il resto e soprattutto una connettività wifi7 per poter collegare visori senza cavi (un psvr3 o un psvr2 con un adattatore wireless). ci vorrebbe un chip di base come un 5080 o un meno probabile 5090 nvidia (di next generation) e un chip appunto per gestire la connettività wifi 7

    • @AleDamocle
      @AleDamocle Год назад

      @@GoCinq5 ok forse mi sono spiegato male, mi riferisco a un "equivalente" hardware di una 4080 o una amd 7800/7900 e ultimamente i chip amd costano poco meno di quelli nvidia.

  • @maick1898
    @maick1898 Год назад +2

    Non vedo l'ora di Ratchet su pc

  • @SuperFurias
    @SuperFurias Год назад

    prima legge di Moore.
    non possono mantenere il loro "facciamo uscire una console ogni 6-7 anni"
    ..è impossibile. più passa il tempo, più hardware INCREDIBILMENTE MIGLIORE viene rilasciato. arriveranno ad un punto dove saranno obbligati a rilasciare più frequentemente delle console migliori. come minimo una console ogni 2 anni massimo 4 anni.
    ..e se non lo fanno loro, lo farà qualche altra compagnia che rilascerà console molto più potenti a costi molto minori.

  • @dmt1329
    @dmt1329 Год назад +4

    ma se sono usciti a malapena 2 giochi dedicati alla next gen, ma che minchia dite ragazzi?

  • @teodorilie2049
    @teodorilie2049 Год назад +2

    Mi fanno ridere i commenti riguardo la presunta longevità di PS5. Gente che ha affermato dicendo "PS5 costa 500€ e dura 10 anni" ora è disposta a venderla, andando comunque in perdita, e spendere soldi per una console migliorata, pur avendo comunque compatibilità assicurata. Per me, questo equivale a comprare due volte la stessa console, che è semplicemente ridicolo. Ovviamente Sony non ha poi introdotto la retrocompatibilità o giochi che valesse la pena provare, ha preferito competere sul piano tecnologico, che di fatto è ridicolo perché le console sono soggette ad obsolescenza molto più di quanto non lo siano i PC. Stando così, io non tirerò fuori nemmeno un centesimo per finanziare questi progetti. Le console sono sempre state valide per il discorso esclusive, mentre oggi di esclusive ne abbiamo veramente con il contagocce. Sony ormai è l'ombra di sé stessa.

    • @massimilianodannibale230
      @massimilianodannibale230 11 месяцев назад

      Tanta stima! Uno dei pochi commenti degni di essere letto! Bravo. La penso uguale e non è un caso infatti, che ps5 non l’ho cagata ancora minimamente di striscio. Ho ancora la ps4 e i soldi manco mi mancano, colleziono figuriamoci…e per me comprare Ps5 allo stato attuale equivale proprio a buttare soldi

  • @KramgamesVIII
    @KramgamesVIII Год назад +1

    Ragazzi vi seguo da parecchio tempo, trovo i vostri video illustrativi spiegati in maniera dettagliata ed elementare. Sia a titolo personale che professionale. Dal mio punto di vista ben venga una ps5 pro tra un anno o due o quando sarà.... tappando tutte quelle falle che ps5 non è riuscita a dare o fare, prescindere da tutto quello che c'è stato in questi due anni e qualcosa. Quello che vedo che ora mai nei negozio fisici e digitali le console si riescono a trovare come anche la controparte xbox. Sono curioso di vedere la midgen o ultra gen che esce su ps5 pro e ps6 ,cosa offre, specialmente i costi. Costi che spero siano abbastanza abbordabili. Comunque aldila di ciò fine anno si sta parlando di una versione ps5 con lettore estraibile, quindi chissà cosa verrà annunciato entro fine anno o addirttura l'anno prossimo con ps5 pro. Specificando che ps5 pro ci sarà o meno, la cosa non è chiara.

  • @davidegiuseppin1685
    @davidegiuseppin1685 Год назад +1

    ho rispolverato la play station 1, il sano e vero divertimento di un tempo, senza tutti sti fps e potenza di calcolo cross-gen ecc, il vero punto è: ma vi divertite ancora con i videogiochi o no?? Ray tracing...... senza questo non giocate piu'? Dovrebbero investire in giochi piu' divetenti era questo il fulcro principale il divertimento

  • @MrClaudio86vl
    @MrClaudio86vl Год назад +11

    Però, una domanda, ma i primi 2 anni di PS4, com'erano? E come sono stati i successivi 5?
    Anche PS4 inizialmente non ha avuto questo salto enorme, poi dal 2016 in poi con Uncharted si è cominciato a fare sul serio e hanno continuato a sfornare titoli di altissimo livello (per il potenziale di quella console)
    Io credo che questa GEN debba ancora essere sfruttata a pieno. Poi ovviamente un eventuale MID potrà aiutare, ma è impensabile credere che questa console sia stata già spremuta al massimo

    • @Prodigeek
      @Prodigeek  Год назад +1

      Il 2023 di sony prevede spiderman, zero giochi di ND

    • @MrClaudio86vl
      @MrClaudio86vl Год назад +6

      @@Prodigeek Sisi, assolutamente, il mio focus generale era rivolto al fatto che (a prescindere da ND) anche PS4 ha avuto un simile avvio. Tutto qui.
      Anzi, credo che nei primi 2 anni e 3 mesi di PS5 ci siano stati titoli migliori rispetto a PS4 dello stesso periodo. Anche le vendite totali della console (nonostante il covid) sono leggermente più alte. Era questo che rimarcavo. Poi i titoli sicuramente arriveranno come ha sempre fatto.

    • @alessandroiezzi6531
      @alessandroiezzi6531 Год назад +2

      ​@@Prodigeek ma l'avete visto cosa è uscito finora su Xbox?

    • @massimilianodannibale230
      @massimilianodannibale230 11 месяцев назад

      @@MrClaudio86vl che abbia avuto un simile avvio giustifica che debba averlo anche ps5 o/ averlo addirittura peggiore? Invece di andare avanti sembra di rimanere sempre più indietro a quello che dovrebbe essere il presente…Ti ricordo che siamo nel 2023 eh..non siamo più nel 2013….PlayStation 4 la presi al day one. Questa ancora (da quando è uscita..già due anni e mezzo) non l’ho ancora presa, e non ho nemmeno la minima intenzione di prenderla se continua così! Eh insomma..è una bella differenza direi. Da giocatore incallito e collezionista mi sono fatto più volte un calcolo semplice semplice..ad oggi, se volessi una PlayStation 5 partirei già dal presupposto di spendere 500€ per la console. Unito a questo quali sono i giochi a cui indirizzerei i miei soldi? Sai quanti ne ho contati? Appena 4. (Elden ring. Che trovo comunque su Xbox e pc) Returnal. God of war Ragnarok e (Diablo 4 va’..che trovo ugualmente su Xbox e pc) Troppo pochi..e bisogna comunque calcolare che sono 60/80€ a gioco..quindi per ora, 750€ tutti..ha senso? Assolutamente no. Avrebbe più senso farsi veramente un pc a questo punto! E sarebbe comunque spanne sopra anche per tutto il resto che mi permetterebbe di fare. Allo stato attuale non a caso quel poco che sto giocando, lo sto giocando ancora su una Ps4..non ci sono stimoli validi allo stato attuale

    • @MrClaudio86vl
      @MrClaudio86vl 11 месяцев назад

      ​@@massimilianodannibale230se a te non piace ciò che è uscito fin'ora, ciò non significa che i titoli non siano usciti.
      Io conto in 3 anni (compreso fino a novembre prossimo) ben 10 esclusive.
      Demon's Souls
      Spiderman Miles Morales
      Returnal
      Ratchet & Clank RA
      Horizon Forbidden West + DLC + VR
      Gran Turismo 7 + VR
      God of War Ragnarok
      Final Fantasy 16
      Spiderman 2
      Non menziono titoli minori, ma questi titoli credo siano più che sufficienti per un inizio gen. Poi possiamo disquisire sul fatto che siano cross gen, ma sta di fatto che sono una buonissima media, sia rispetto al passato che rispetto alla concorrenza (Microsoft in questo caso)
      Ho anch'io PC comunque, utilizzo entrambi gli ecosistemi senza farmi troppe seghe mentali su chi sia meglio (perché alla fine sono due cose che vanno a coesistere e non sfidarsi)
      Sul discorso dei 60-80€ al Day One, ma una curiosità, voi al Day One su PC quanto risparmiate? A volte sembra che su PC i giochi siano quasi gratis.
      Che si risparmi rispetto a console, ok, ma si pagano comunque anche lì.
      Al Day One anche su console si può risparmiare volendo, condividendo i giochi, acquistando credito in sconto (spesso anche del 25%) oppure giochi fisici, spesso pagati anche 10-15€ in meno.

  • @ivi2008ps
    @ivi2008ps Год назад

    sinceramente è vero che una console non potrà essere alla pari di un pc ma una ps5 ti permette di giocare a 120/60 fps in 4k con un costo di 450/550€, un pc della stessa fascia di prezzo non ti permette di giocare con quelle setting,

  • @danielp3949
    @danielp3949 Год назад +1

    Io purtroppo non sono d'accordo su questa scelta che potrebbe fare Sony, ho sia un buon pc che la ps5, ma l'idea che sia necessaria una mid-gen quando ancora: 1) non si è vista la vera potenzialità della console, a parte Returnal
    2) ancora continuano a supportare e fare uscire giochi sulla Ps4 cosa che secondo me, tra frenando anche le idee per nuovi titoli dovendo girare su hardware vecchi

    • @marcomignosa9073
      @marcomignosa9073 Год назад

      Ancora con questa potenzialitàààà. ps5 è una 2070, ma lo volete capire? :D fà il suo dovere ma non ha nessuna potenzialità misteriosa e nascosta

  • @giandomenicoargentiero9801
    @giandomenicoargentiero9801 Год назад +2

    D'accordo con la necessità di andare oltre con le prestazioni, non per niente chi ha le rtx 20xx dopo 4 anni e mezzo si sente ancora il re del mondo... L'avere giochi relativamente leggeri non fa percepire neanche l'esigenza di fare upgrade sulle GPU (e i prezzi di certo non aiutano)

    • @marcosantilli6944
      @marcosantilli6944 Год назад

      A quei soldi fai un PC ..

    • @giandomenicoargentiero9801
      @giandomenicoargentiero9801 Год назад

      @@GoCinq5 nessuno ha parlato di appesantire inutilmente i giochi. Il contesto è: siccome gli sviluppatori quando creano un gioco lo calibrano sulle prestazioni dell'hardware peggiore a cui fanno riferimento (tipo fifa fa ancora riferimento a PS4 nel 2023), si diceva che somministrando delle nuovo console che pian piano sostituendo la old gen il livello minimo dell'hardware degli utenti si alza, permettendo quindi agli sviluppatori di creare giochi sempre più belli ed elaborati

    • @giandomenicoargentiero9801
      @giandomenicoargentiero9801 Год назад

      @@GoCinq5 inoltre nel mio commento dicevo che le nuove GPU sono praticamente inutili visti i giochi attualmente sul mercato, proprio perché non serve spendere 1000 o più euro per giocare su PC , ma molti di meno. E i video dei @Prodigeek sulle build delle scorse settimane lo dimostrano

  • @TerryMattiazzi
    @TerryMattiazzi Год назад +1

    Ma secondo voi perche dice un leak sony che non ha ancora venduto come vuole la ps5 che si trova un po qua un po la. E si mette a fare un a ps5 pro che non si e nemmeno sfruttata visto che fanno giochi ancora su ps4 che vuoi che spendano chi compra la ps5 pro. Ce sono discorsi inutili

  • @itdoesntmatter2246
    @itdoesntmatter2246 Год назад

    16:13 “che è ancora a metá del suo ciclo vitale” cit.

  • @micheleschenetti7791
    @micheleschenetti7791 Год назад

    Posso dire la mia, andando OT? Fottesega di leaks su quello scaldabagno di PS5, voglio un leak sulla data di uscita di Forza Motorsport.

  • @albatramonto1026
    @albatramonto1026 Год назад

    Io ho Hogwarts lagacy e ho un problema di aloni nelle luci attorno al personaggio e nella luce generale cosa può essere veramente o provato di tutto ma non mi sembra migliorare ....reinstallare draiver e bios già fatto il reytrasing lo aggiornato le ram ancora no oc ma mi sembra stranooooo
    .....
    Si ammettono di avere un processore del c...o per la GPU (3090 E i5 12gn F non mi ricordo che )

    • @lorenzofurnari
      @lorenzofurnari Год назад

      Non è un problema: è il tipo di occlusione ambientale che, per risparmiare sulle risorse richieste all'hardware, viene applicata solo agli oggetti a schermo, quindi visibili.

  • @samuelebresciani9428
    @samuelebresciani9428 Год назад +2

    Io sono passato ieri alla ps5 digital, finalmente presa a 449€...presa giusto per recuperare pochi titoli usciti. Continuo a restare dell'idea che il mio PC gaming sia la prima scelta

    • @forzaroma8659
      @forzaroma8659 Год назад +1

      Il PC e insostituibile per tutto è un sistema perfetto con cui puoi fare ogni cosa , oltre le prestazioni e qualità impareggiabili

  • @feb4000
    @feb4000 Год назад

    Sentivo il bisogno di PS5 già dal 2015.
    Oggi che siamo nel 2023, non sento la necessità di una PS5 Pro.
    Strano, ma è così.

  • @cod-tispezzo338
    @cod-tispezzo338 Год назад

    Una ps5 pro ora è un qualcosa di assurdo.
    Pensiamo prima ad abolire i giochi su ps4 e ps4 pro e dopo si può parlare solo della nuova generazione.
    Ora chi compra ps5 è fesso a mio dire, perché?
    Perché alla fine mi compro una ps4 la pago molto meno e gioco agli stessi giochi. (Magari qualche gioco no, ma sono ancora pochi per rinuciare ad una vecchia generazione).
    Bah

  • @nicholasferretti7357
    @nicholasferretti7357 Год назад +2

    Scusate, ma la base per lo sviluppo resterà sempre la piattaforma più vecchia sulla quale i nuovi giochi dovranno girare, no?
    Quindi per carità, ben vengano le versioni pro, ma perché questo dovrebbe alzare verso l'alto l'asticella dello sviluppo? Sempre su ps5 e series S (se non ps4) i nuovo giochi dovranno girare...

    • @mickhy222
      @mickhy222 Год назад

      Devono girare anche su piattaforme più vecchie vero, ma come? Magari avendo qualcosa di più aggiornato possono curare dettagli che su certi hw più aggiornati possono arricchire l’esperienza, mentre allo stato attuale questa pratica non avrebbe senso

    • @nicholasferretti7357
      @nicholasferretti7357 Год назад

      @@mickhy222 qualcosa di più aggiornato a cui poter guardare ce l'hanno già, il PC: se prendiamo ad esempio ogni porting di giochi Sony su PC girano tutti potenzialmente a configurazioni più pompate rispetto alla console, ma si tratta pur sempre di giochi che hanno ed avranno come base di sviluppo nel migliore dei casi la current gen, e non vedo come una versione pro possa migliorare la cosa.

  • @mau9187
    @mau9187 Год назад

    io ho sempre voluto la ps5 per godermi dei single player degni di grafica... io ovviamente ho un pc che monta una 3080ti..voi dite che vale al pensa spendere per un 4k con controcazzi il discorso grafica vale 10 volte secondo voi

  • @totuxs
    @totuxs Год назад

    Per utilizzarla come mousepad si potrebbe servire una ps5 pro

  • @Il_Boschega
    @Il_Boschega Год назад

    PS5 pro ti aspecto ❤😂 darò dentro la mia PS5 base.

  • @guidobosco7006
    @guidobosco7006 Год назад +2

    Scusate ma a cosa serve una PS5 Pro quando solo da un mese si comincia a trovare la PS5 normalmente e ci sono pochissimi titoli che la sfruttano a dovere? Tra l'altro titoli poco innovativi. Ma davvero Sony pensa di buttare un altro hardware quando non hai nemmeno iniziato a sfruttare l'attuale e con tutti i problemi di produzione e reperibilità che ci sono stati? Sarebbe sbagliato e controproducente. Per me non serve nel modo più assoluto un mid-gen in questa generazione.

    • @semeyazailchaos1305
      @semeyazailchaos1305 5 месяцев назад

      Fidati che serve. La ps5 attualmente è molto meno potente della Xbox serie X ,anche meno conveniente dal punto di vista del prezzo. Se la Sony ha buone idee che ancora non ha sfruttato, potrebbe farlo benissimo con la ps5 pro,tanto da mettere sul carrozzone la nuova generazione e trainarla con una mid piuttosto che la standard. Indubbiamente Sony vincerebbe in ogni caso. La cosa sbagliata semmai sarebbe anticipare la ps6 al 2028

    • @guidobosco7006
      @guidobosco7006 5 месяцев назад

      @@semeyazailchaos1305 Se lo fa sarà solo perché vende ferro anche se di fatto inutile, vedi Portal. Una midgen non vedo a cosa serva quando hai pochissimi titoli validi e solo Gaas in cantiere ...

  • @Alex-eu5xe
    @Alex-eu5xe Год назад

    Io ho una 4 slim, all'uscita della 5 sono rimasto deluso dalla stazza, tuttora ho il desiderio di acquistarla ma attendo la pro sperando che sia almeno il 30% più piccola sennò punto alla slim ovviamente da 1Terabyte a meno che non sarà 2 Terabyte.😊
    * Sto immaginando sui Terabyte dato che non sono soddisfatto dei 500gb della 4 che allora andai a convenienza pagandola di culo nuova 179€

    • @Alex-eu5xe
      @Alex-eu5xe Год назад

      @@GoCinq5 se la 5 dovessi posizionarla orizzontale mi copre la spia del TV e non funziona il telecomando, ho un mobile con un unico ripiano, ho una mensola per i CD sopra il TV e la soundbar l'ho montata tra questa mensola e il TV con le staffette a L quindi è sospesa, proprio per non coprire la spia rossa, sotto il TV passa a filo la PS4 e la 2 slim. Poi avendo i joystick il mobile è pieno, posso metterla in piedi la 5 ma poi mi starebbe male da vedere, sembra un grattacielo 😅 ho gusti un po' troppo fini e minimalisti😂
      Potrei ugualmente impostarla in qualche modo ma il design ingombrante no me gusta🤣

    • @Alex-eu5xe
      @Alex-eu5xe Год назад

      @@GoCinq5 se avessi avuto PS4 pro adesso non avrei spazio per la 5 poi ho il gatto che fa e dice, se metto mensole o cose sospese (senza incollarle) me le butta a terra come il controller che me lo ha ammaccato🤣

    • @Alex-eu5xe
      @Alex-eu5xe Год назад

      @@GoCinq5 sono un precisino🤣🤣 non posso vedere i cavi in giro per dire.. tengo all'ordine e a non avere troppo ingombro che poi devo togliere il mondo per pulire e cercare una cosa😂👍

  • @micheleM67
    @micheleM67 Год назад +1

    Da secoli gioco al pc, ma la playstation 5, che ho da un mesetto, mi sembra un'ottima console. Fine della storia. Il resto sono chiacchiere.

  • @luca27783
    @luca27783 Год назад

    Qua si continuava a dire che le console vecchie frenavano l'evoluzione, adesso sono le console nuove a frenare l'evoluzione... Come se il vero problema non fosse invece la mancanza di idee e il fatto che si usano sempre gli stessi motori grafici, che possono essere spinti finché si vuole ma il risultato sono delle minuzie sulle macchine piu potenti. Unreal engine 5 è già sul mercato da anni, quello potrebbe essere una potenziale arma per far fare un bel passo avanti al fotorealismo nei giochi, smettendola di farci le segxe con millemila frame e il ray tracing che "vedi, se guardi la poccia di acqua riflette proprio benebenebene"... ma giochi ancora non se ne sono visti, questo perchè produrre dei tripla a ha raggiunto ormai delle cifre allucinanti, è normale che cerchino di fare dei prodotti che siano alla portata di più gente possibile, anche nel mondo pc, checchè ne dica la sparuta comunità di scimmie urlanti dei pcgamer la maggioranza della gente gioca su computer scrausi/medi, non avrebbe senso produrre un gioco che potrebbe essere usufruito dal 10% del mercato. Concludo dicendo che pensare alle midgen in una generazione particolare come questa, dove dopo 2 anni e mezzo i giochi che sfruttano effettivamente la potenza delle console si contano sulle dita di una mano monca, mi pare quantomeno sciocco. È come se fossero uscite si e no 6 mesi fa, ed il gap prestazionale con i pc non è così elevato come lo era per Ps4 e Xbox one (motivo per il quale si è resa necessaria per la prima volta nella storia un upgrade delle prestazioni). Insomma secondo me la vostra ê una analisi un po miope e fatta con l'estrema parzialità di chi vorrebbe dare un senso ai 5mila euro di pc sotto la scrivania.

  • @bigtufano
    @bigtufano Год назад

    Per niente d'accordo. Al di là del fatto che ad oggi non si è ancora vista una reale new generation di videogiochi, in quanto quasi tutti i titoli usciti sono cross gen, e quelli che non lo sono non è che siano chissà quanto avanzati, ma il problema principale risiede proprio nella corsa frenetica verso un obiettivo fittizio per i videogiocatori, mentre chiaramente mirato alle tasche del consumatore da parte dei produttori. PS4 e XOne sono chiaramente e incontestabilmente macchine obsolete, come anche le controparti Pro e One X, ma ancora "sufficienti" per gli attuali titoli in uscita (qualcuno meno è ovvio, ma si sa che è una questione di ottimizzazione e poco interesse delle SH verso hardware così vecchi) (non ci dimentichiamo che TLOU2 gira su PS4 BASE e io, ad oggi in uscita, ho visto davvero pochi titoli graficamente e tecnicamente paragonabili) ma se non ci mettiamo prima alle spalle queste console al punto che i nuovi titoli in uscita REALMENTE non avranno la possibilità di girare su hardware così scarso, allora Pro, Ultra e Hyper saranno solo nomi che NON porteranno a fare quel reale passo in avanti di cui abbiamo bisogno. Non dico che PS5 e Series X ad oggi siano inutili, per carità, ma quasi, e dei modelli Pro non porteranno a cambiare questa cosa. Non ha senso parlarne oggi, ma magari tra un paio di anni sì, a meno che domani non si sveglino tutti con titoloni tecnicamente così avanzati da costringere le attuali console ai 30fps, e dubito si possa fare un passo del genere dalla sera alla mattina.
    Ovviamente tutto ciò che ho scritto non vale nulla se mi si viene a dire che è tutto marketing, che Sony e MS vogliono già andare sulla mid gen per vendere hardware più che i software. Ammettendo però che non abbiamo realmente bisogno di una console "Pro". Che poi tutti a parlare di 'sto RayTracing, bello bello ma realmente se ne sente la mancanza?

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 Год назад +1

    Anche i Target prestazionali di PS quattro con il full HD e 60 fotogrammi al secondo ovunque erano aleatori, è sempre stato così in campo consolle non vedrò novità

  • @Cartesius85
    @Cartesius85 Год назад

    Mah, questa è una delle rarissime volte che non sono minimamente d'accordo con voi. Al momento cosa si vuole raggiungere? Il fotorealismo? Ma per favore, discussioni su due raggi di luce in più e nel frattempo il vero male del PC gaming moderno è l'ottimizzazione, segno tra l'altro che gli sviluppatori ancora non hanno scoperto tecniche per velocizzare o migliorare il lavoro di questi motori grafici. Finché la situazione è questa non serve aumentare l'hardware di partenza per lo sviluppo, serve lavorare, lavorare, lavorare. Quando saremo arrivati ad un buon livello di conoscenza sui motori grafici avanzati attuali allora si potrà pensare ad un avanzamento tecnologico degli hardware per supportarli al meglio e sviluppare nuovi software

  • @jymmu
    @jymmu Год назад +1

    Quando è uscita ps 4 pro, hanno lasciato solo chassis slim deprezzato (a una certa trovavi la slim a 250 euro con due pad venduta e spedita da amazon. Probabilmente il prezzo della pro non so distaccherà troppo dal prezzo della attuale ps 5, ma l' attuale ps5 sarà venduta a prezzo ribassato nella sua versione " slim"

    • @druidobianco9734
      @druidobianco9734 Год назад +1

      Non è matenaticamebre più possibile

    • @jymmu
      @jymmu Год назад

      @@druidobianco9734 in che senso non è matematicamente possibile? Oggi produci una ps5 ad un prezzo inferiore rispetto all' uscita. Le versioni slim delle console sony non le vendeva a meno per spirito caritatevole, le costavano meno e te le faceva pagare meno, magari anche togliendo qualcosa ( la ps4 slim aveva un sistema di dissipazione più economico e meno uscite audio e video, ad esempio). Nessuno sta dicendo che ti devono vendere ps5 slim a 250 euro. Ma è fattibile che smettano di produrre le attuali ps 5 per produrre una versione slim economica che pareggi di prestazioni le attuali ps5 e una ps5 pro che sarà si più costosa di una ps5 attuale, ma non è detto che questo sovrapprezzo sia chissà quanto alto. Almeno, questo è quanto ci insegnano le generazioni passate, nulla vita che venderanno una ps5 pro a 750- 800 euro, ma ecco, ne dubito fortemente.

    • @fandango2031
      @fandango2031 Год назад

      @@jymmu Anche io la penso come te, se vendessero la console a 700/800 euro visto anche il periodo rimarebbero sugli scaffali e per la PRO sarebbe un flop...gia ora si è visto il calo di vendite, le console le trovi molto più facilmente e anche a distanza di settimane le ritrovi sempre le stesse sugli scaffali, prima c'era la crisi dei chip, ora la crisi è per la gente che non riesce più a permettersela...

  • @danicarbo4392
    @danicarbo4392 Год назад

    Serve la midgen…le vecchie console sono inamovibili.
    E allora non ho capito a cosa serve questa attuale generazione per 3 anni a far girare titolo cross gen con qualche cavillo in più ?
    Mah
    Il video è bellissimo sia chiaro.
    Vorrei solo una vostra spiegazione logica su cosa serve l’attuale generazione tornado le somme di questi ipotetici 3-4 anni tra l’uscita ps5pro e l’attuale legame con la vecchia gen.

  • @puccycful
    @puccycful Год назад +1

    Ma sbaglio o AMD aveva annunciato un "FSR 3" nei dintorni di Marzo come annuncio?

    • @Voklesh85
      @Voklesh85 Год назад

      Hai detto bene "aveva"

  • @PRINCE300990
    @PRINCE300990 Год назад

    Io prima della generazione PS5 manco sapevo la differenza che c’era fra 30 e 60 fps. Paradossalmente PS5 è stata la prima console che mi ha aperto un mondo; dopo che provi i 60 non si torna più indietro ma essendo anche un fan della grafica e risoluzione alta ho passato quasi più tempo a switchare fra modalità prestazioni e qualità. Siccome mi sono un po’ rotto di questi continui compromessi mi sono appena preso una 4090. Terrò PS5 solo per le esclusive al lancio che mi interessano.

  • @mohammedel3629
    @mohammedel3629 Год назад +1

    vogliamo la PS6 quando arriva

  • @AlbertoAnacardi-bd4gp
    @AlbertoAnacardi-bd4gp Год назад

    Onestamente un tempo le console venivano rilasciate e si tendeva a sfruttare l'hardware il più possibile, non a rilasciare 74 versioni diverse di console

  • @Wishmaster145
    @Wishmaster145 Год назад

    Io purtroppo non riesco vendere la play 5 con il profilo quindi me la sono tenuta e ora esce tutto su steam 😂

  • @Kaiman76
    @Kaiman76 Год назад

    A fine mese mi arriva la PiStorm per l' Amiga 1200. Alla faccia della ps5 pro.

  • @gabriele1471
    @gabriele1471 Год назад

    la mia ps5 fa il suo bel lavoro da lettore blu-ray :D

  • @davideattena
    @davideattena Год назад +1

    secondo voi ,l'aumento di prezzo sicuro per la PRO avvicinando notevolmente al prezzo di un pc "decente"non farà scappare la gente dal mondo play station verso il mondo pc ?

    • @gfr77
      @gfr77 Год назад +1

      Secondo me si, sarei il primo a passare al pc visto come aumentano i prezzi delle console. Tra un po' e un lusso.

  • @filippo82f
    @filippo82f Год назад +4

    Per me il fatto che dopo 2 anni e qualche mese non sono usciti ancora titoli di spessore tecnologico next gen e che i 4k 120 FPS sono supportati solo dal cavo HDMI e non dalla console, é davvero una presa per il c.u.lo. Mi immagino con giochi di dettaglio superiore agli attuali e più pesanti come potrebbe essere possibile un upgrade delle prestazioni attuali con cui siamo giá al limite.

    • @OmnianMIU
      @OmnianMIU Год назад +2

      Perdonami. Capisco la tua ignoranza in materia, ma hai capito cosa serve, ad oggi, per runnare un titolo abbastanza pesante, quale un tripla A di ultima gen in 4k 120fps? 5000€ di pc e tanto da qualche parte, si arriva a stento a 100fps. Parliamo di un hardware top di gamma sotto tutti i punti di vista, il quale come risultato finale è un oggetto alquanto grande, considerando la complessità e la grandezza dei componenti interni; per non parlare dei vari sistemi di dissipazione da adottare con questo tipo di hardware. Come fai a pretendere un target di 4k 120fps da un dispositivo che ti costa 500€ ed è grande poco più di un lettore blu ray stile anni 2010?? Puoi capirlo da solo che è matematicamente impossibile, non è difficile. Non puoi pretendere determinate potenze di calcolo da dispositivi che non sono minimamente comparabili ad hardware nettamente superiore in tutto che si trova in giro! Scusa, cosa la fanno a fare una scheda video quale la rtx 4090 che costa 2000€? Quella si che ti permette di fare appunto 4k 120fps! Ti giuro che rimango allibito dal tipo di richieste che a volte fate 😕 mi fa capire che case come sony, hanno veramente fatto leva con il marketing pesante, sull'ignoranza tecnologica generale mondiale derivante dall'utente medio

    • @filippo82f
      @filippo82f Год назад

      @@OmnianMIU guarda che é esattamente cosa ha fatto Sony, prendere per i fondelli milioni di utenti, il marketing colpisce le masse, buon per te che hai gli elementi per difenderti dalle menzogne tecnologiche. Parlano tanto della durata di 7 anni di una console, 2 anni e qualche mese sono stati giá rubati , se continua su queste performances dovranno anticipare PS5 pro e PS6 altrimenti sono nella melma.

    • @OmnianMIU
      @OmnianMIU Год назад

      @@filippo82f boh.. forse ancora non ti è chiaro il concetto che certe circostanze su console non sono facilmente ottenibili, ci si arriva per gradi! La console tecnologicamente sarà per sempre indietro rispetto ad un pc e lo è da sempre. Considera solo che quando è uscita la nuova gen hanno implementato hw vecchio di un anno fin da subito. Pensa negli cosa potrà mai fare. Quindi quello che promettono, rimarrà facilmente solo una promessa

  • @Loukas360
    @Loukas360 Год назад

    Mah più che altro serve abbandonare la old gen. Ancora tecnicamente fanno da zavorra

  • @fefochip
    @fefochip Год назад

    Ancestrale? Ma che volevi dire?

  • @Marti75
    @Marti75 Год назад +6

    Un dettaglio approfondito tra le differenze delle piattaforme in commercio. Ma forse si stanno paragonando macchine da 3000-4000€ con una da 600€. Considerando anche la recente corsa di Nvidia al consumo in Watt delle sue schede... Matrox uscì dal mercato che dominava negli anni 90' con prodotti decisamente migliori a parer mio, la domanda è: i videogiochi hanno veramente bisogno di una corsa all' "ultimate graphic"? Mi divertivo di più quando usciva un gioco nuovo e creava un nuovo genere, o comunque si basava in primis sul divertimento, vedi Tetris, Out Run, Bubble Bobble, Ghost n' Goblins, IK+ ... Oggigiorno si vive di franchising, DLC, uscite annuali quasi uguali alle precedenti. Tutto per tenere in piedi un business dove la parola originalità e divertimento sembra aver lasciato il posto a: dobbiamo far spendere soldi ai nostri clienti. Un tempo con 18.000 Lire ed una cassetta in edicola ti potevi divertire per mesi. Capisco che la qualità abbia un costo, ma non a scapito del divertimento, o con pretese di essere ogni anno una novità epocale: vedasi Fifa, F1, CoD, Assssin C., Street Fighter, Tekken e tutto il malloppone di cosiddetti AAA.

    • @clode721972
      @clode721972 Год назад

      Su PC puoi giocare gratis per anni se ti accontenti, certo non puoi pretendere giochi nuovi a 10 euro, non è un discorso di macchine da 4000 euro , ma di quello che si pretende di avere con consolle ormai obsolete come ps4, programmare su macchine prestanti conviene di più.

    • @carlomaniscalco128
      @carlomaniscalco128 Год назад +1

      stanno appunto dicendo che, quando fu lanciata la ps5 promettevano robe che stanno su pc, di fascia alta, con un prezzo di 600/800 euro.
      ovviamente la tecnologia applicata, su pc, è differente e non si parla solo della gpu ma proprio della gestione delle risorse che è proprio differente.
      poi c'è anche un'altra cosa, molte persone si ostinano a paragonare console e pc, quasi da fare la guerra al pc, si sta perdendo il focus che è giocare.

    • @Marti75
      @Marti75 Год назад

      @@carlomaniscalco128 Già, tutti questi discorsi di chi è meglio per poi tralasciare il fatto che spesso le conversioni sono ottimizzate da fare pietà, in tempi ridotti all'osso e piene di bug. Ma ovviamente un titolo vende di più se è multiplatform, vedasi Cyberpunk al day one su PS4. Preferisco piuttosto l'approccio Nintendo, o quello del tempo di quando c'era anche SEGA, con il Master-system/Megadrive/Saturn, con le cosiddette esclusive, erano giochi sviluppati espressamente per quelle piattaforme. E' uno dei motivi per cui forse non si vedrà mai Gran Turismo su PC. La mia impressione e che gli ultimi titoli che escono su PS5 ed Xbox Series siano sviluppati nativamente per PC e poi convertiti. Faccio fatica a spiegarmi come mai, ad anni dal lancio di queste console "next gen", mi sembra di vedere ancora solo titoli "cross gen". Come se il business sul numero di vendite ormai (le PS4 sono molte di più delle PS5) stia bloccando anche l'evoluzione grafica e non dei titoli. Ho sempre giocato più al pc: Commodore, DOS, Windows, che alle tante console che ho avuto. Ma ultimamente uso il pc per altro e semplicemente non mi va di sentire partire la ventola della mia RTX3060TI a "2M" di RPM e 90 gradi di Temp., facendo concorrenza alla lavatrice, per giocare.

    • @clode721972
      @clode721972 Год назад

      @@Marti75 basta cappare gli fps a 60 , la mia ex 3070TI non passava mai i 70 gradi anche spinta al massimo, forse hai un problema di ricircolo dell'aria.

    • @carlomaniscalco128
      @carlomaniscalco128 Год назад

      @@Marti75 io onestamente ho risoldo con il liquido, mantengo 45 gradi e non ci sono rumori, ovviamente.

  • @vp6868
    @vp6868 Год назад +4

    Appena fatto upgrade con rtx 4090.. credo di essere già alla PS10 Pro.. forse più.
    C'è qualcosa che non va nel mondo console...devono rimediare velocemente.. molti si stanno spostando su pc proprio per le prese in giro che stanno facendo.

    • @idk-en2ft
      @idk-en2ft Год назад

      Sei in ddr4 o 5? Che processore usi?

    • @vp6868
      @vp6868 Год назад

      @@idk-en2ft al momento ddr4 i7 10700k, ma con Vr e Supersampling sui simracing è perfetto senza bottleneck.. sicuramente verso l'estate farò altro step con i nuovi x3d amd e ddr5, non so quanto valga la pena però per il mio utilizzo.
      Saluti

    • @francescomasilla6726
      @francescomasilla6726 Год назад +1

      4090 stratosferica, però capisci che il paragone è completamente senza senso vero? paragoni 2300 euro di gpu la quale necessita di almeno 700 euro altri tra processore, mob, ssd, ram, alimentatore ecc per funzionare con una consolle di 700! Detto questo, ottimo acquisto!

    • @francescolandolfo6923
      @francescolandolfo6923 Год назад +2

      Ps5 digital = 449 euro
      Il tuo PC 3500 euro
      Fine del commento

    • @vp6868
      @vp6868 Год назад +1

      @@francescomasilla6726 assolutamente concordo, non è un paragone diretto con la ps5 (come anche Xbox) , è un pò una provocazione in effetti..
      Ma se guardo in termini di effettiva potenza, forse sono davvero a ps10pro, e se mi faccio 2 conti a lungo termine, un pc con 4090 (acquistata nuova la Gamerock OC a 1720 euro 1 settimana fa su noto store) ed un sistema bilanciato stai sui 2600/3000 con un buon monitor o Vr..
      Quanto costerebbe comprare (senza esagerare) 3 versioni di console Playstation? Mediamente da 600/700 in su.
      Senza considerare che magari ti tocca ricomprare stessi giochi sulle diverse versioni...online a pagamento..ecc. solite cose insomma sul confronto.
      Forse mi sbaglierò ma a sensazione nel lungo periodo il Pc ti ripaga ampiamente anche a livello economico.. non contando che già oggi posso usufruire di tutto ciò che arriverà nel futuro sulle altre piattaforme.
      Poi il discorso lo chiudiamo subito se guardiamo l'esborso iniziale..vince console a mani basse 😉
      Ps. Grazie per i complimenti inerente alla scheda, in effetti ho risolto i problemi con la Vr spinta.

  • @DevilTyphoon
    @DevilTyphoon Год назад +39

    Da possessore di ps4 pro mi sembrava da idioti passare alla 5, essendo anche convinto dell'uscita di Ps5 Pro già tempo fa. Ora che c'è stata la conferma posso mettermi da parte i miei 30 euro al mese ed essere pronto all'acquisto per fine 2024 😊

    • @francescoannunziata9702
      @francescoannunziata9702 Год назад +3

      @Mohammed Esposito Ma dove, se esce una PS5 Pro, avrà un target prestazionale intorno a una 3080/Ti dovendo andare due volte la PS5 base. A fine 2024 un PC medio gamma col cavolo che ti fa 3 volte quelle prestazioni.

    • @mifunebrevar
      @mifunebrevar Год назад +13

      ​@@francescoannunziata9702 ahahahah sicuro! Crederci non lo fa diventare realtà. Ma cosa vi fa credere che le console abbiano tutta questa potenza? Nessuno lo ha mai detto e le prove esposte da chiunque abbia fatto paragoni provano quanto facciano cagare rispetto ad un PC dello stesso prezzo

    • @francescoannunziata9702
      @francescoannunziata9702 Год назад +3

      @@mifunebrevar PS5 è nei dintorni di una 2060 Super/2070 a carico normale e una 2070 Super quando è al massimo clock (raramente). Se vedi i benchmark ciò che va il doppio di una 2070/Super è proprio la 3080/Ti. Ora, PS5 Pro raggiungerà questo risultato?! Dipende: se userà RDNA3 scommetto proprio di no, mentre se useranno RDNA4 ce la potrebbe pure fare.

    • @piki2561
      @piki2561 Год назад +10

      @@francescoannunziata9702 ma che cazz stai dicendo HAHAHAHAHAH, non sai neanche quanto va una 3080ti... e' impossibile che vada cosi' tanto, un sistema amd con processore e grafica cosi' potente lo vedremo su una ps6 al massimo

    • @mifunebrevar
      @mifunebrevar Год назад +3

      @@francescoannunziata9702 cala cala, sei troppo alto, di almeno una gen di schede video.

  • @fredpit6116
    @fredpit6116 Год назад

    Tutti che pensano a pompare la grafica, io trovo solo giochi da 80 euro che stancano dopo mezz’ora, della grafica non me ne faccio nulla, preferisco giocare i giochi di 10 anni fa e questo la dice lunga, mettessero più “anima” e meno grafica nei giochi moderni e non ci sarebbe il bisogno di cambiare console/vomponenti del pc ogni 2 anni.

  • @davisdimarino6704
    @davisdimarino6704 Год назад

    Io l'ho pagata 400€ a GameStop la PS5 con il disco fisico, permutando la PS4 Pro.....come ho fatto in anni con le 20 console preedenti.....permuteró anche la Ps5 per la Pro, visto che di console dagli anni 80, le ho avute tutte!! Il Neo Geo, La Deem Cast, Sega Mega Drive, la prima Nintendo 8 bit, ecc......😅😅

  • @espacogame4942
    @espacogame4942 Год назад

    Preso x box series x, mi fermo qui, ho la ps4 pro che va alla grande in piu ho assemblato un pc gaming Ryzen 7 scheda video gtx 3060 12gb per il futuro, secondo me non hanno sfruttato niente di questa nuova generazione, secondo me é tutto strategia di mercato e passo la ⚽🇧🇷😅

  • @praetor5485
    @praetor5485 Год назад

    l'ignoranza presente in questi commenti si tocca con mano...alcuni dovrebbero imparare da 0 l'analisi del testo. Bel video

  • @faustofusti3352
    @faustofusti3352 Год назад

    E be adesso la pro, poi la pro del pro . Non sanno più che inventarsi per vendere. Ma poi serve? Serve a quelli che ancora non hanno nessuna mezzo per giocare. Io sto ancora giocando con una 2080 ti con processore 4 core 4.threads e gioco in 4 k a tutti i giochi senza problemi e secondo voi vado a comprare una console?

  • @claudiozulato3371
    @claudiozulato3371 Год назад

    Che senso avrebbe commercializzare una ps5 pro dopo il lancio del vr2 e le scorte non più che sufficienti , e dopo anni solo adesso si iniziano vedere giochi appena degni

  • @Paolo3765
    @Paolo3765 Год назад

    che tanto le console saranno sempre un peso per gli sviluppatori e che pur di guadagnare qualcosa in più si rilasceranno le nuove console sempre più in la con sempre meno cose

  • @paolachiappinotto8621
    @paolachiappinotto8621 Год назад

    video belli ma secondo me sono un po troppo lunghi

  • @simonetoniolo5576
    @simonetoniolo5576 Год назад

    Ci farete vedere lo studio nuovo

  • @alexlenoci457
    @alexlenoci457 Год назад

    Non mi sento di dar ragione a questo video. Da possessore di ps5 e di PC non credo che sia giusto fare questo discorso. Giochi puri per ps5 sono praticamente pochi e soprattutto la difficoltà di reperibilità delle console non ha permesso minimamente di concentrarsi sullo sviluppo vero e proprio. Rt è ancora una tecnologia troppo alta per le console come per le schede grafiche di livello medio. Bisogna smetterla di mettersi in testa di voler avere delle prestazioni inarrivabili se si vogliono dei prezzi contenuti.

  • @DavideTela
    @DavideTela Год назад

    Ci sta.

  • @hydrogen_1
    @hydrogen_1 Год назад

    8:30 non ho capito il riferimento

  • @Liucksardy
    @Liucksardy Год назад

    Ma solo io in ogni video mi segno i termini che non conosco e vado a cercarmi il significato su Google?! 😅😅😅

  • @boset9533
    @boset9533 Год назад

    Io possiedo ps5, e non sono per niente interessato ad una ps5 pro, e ancora meno al ray tracing.
    La mia intenzione è farmi un pc e utilizzare quello come prima piattaforma per il gaming, unica domanda che pongo, a parità prezzo meglio una 3070 o una 6700xt ? Considerando che poi per 5/6 anni voglio mantere la stessa scheda grafica quale sarebbe la migliore soluzione ?

    • @wzzacarnage3499
      @wzzacarnage3499 Год назад +1

      Dipende quanto vuoi spendere, perché ti conviene puntare a una 4070 ti o una 4080 e stai fresco, tutto è da vedere quanto budget hai e nel momento in cui lo fai

    • @alessiocantarini2855
      @alessiocantarini2855 Год назад

      Dipende un pò dai giochi se pro Nvidia o Amd ma diciamo che siamo li senza ray tracing......
      Sono schede per un 2k, mantenendo lo stesso obiettivo ma con un pò margine (a seconda della disponibilità) per il futuro io guarderei 6750xt o ancora meglio se riesci la 6800 o 6800 xt
      Sono schede che ti fanno strizzare l'occhio anche in 4k e daranno più garanzia per il futuro, anche per il discorso Vram che in qualche gioco ne viene richiesta di più.

    • @boset9533
      @boset9533 Год назад

      @@wzzacarnage3499 diciamo su i 1200€/1300€… ecco speravo di stare fuori dal giro delle serie 40 perchè ancora troppo care, e comunque è il mio primo pc, magari in futuro potrei fare upgrade

    • @boset9533
      @boset9533 Год назад

      @@alessiocantarini2855 io ho un monitor 2k a 144hz, non ero interessato al 4k anche perchè secondo me non ha molto senso su un 27 pollici, quiindi puntavo tutto su schede per il 2k, l’unica cosa è che non saprei quale acquistare tra 3070 e 6750xt a parità prezzo, peró se mi dici di considerare le vram allora tanto vale puntare su amd

    • @alessiocantarini2855
      @alessiocantarini2855 Год назад +1

      @@boset9533 Guarda io ho una 6750xt e mi sto trovando bene ma anche la 3070 è una bella scheda e se ti potrebbe interessare il ray tracing è meglio quella.
      Di media senza RT sono similari ma io ho preferito Amd per la Vram e per il costo minore.
      Presa a 460 su BPM anche ora è sui quei prezzi

  • @Alexwhiteshoes
    @Alexwhiteshoes Год назад +1

    Considerando che si fa fatica ancora a trovare la 5 e che sarà stata sfruttata si e no al 20 %… be direi proprio che la pro calza a pennello 😂🤦🏻‍♂️

  • @fabioesposito7643
    @fabioesposito7643 Год назад +1

    Non sono d'accordo con voi , perché serve una pro se non abbiamo ancora gustato la liscia

  • @jacoponanni5218
    @jacoponanni5218 Год назад

    IL PREZZO DELLA PS5 PRO?